Nome Gioco: Berlino GDR
URL: http://berlingdr.altervista.org/index.php
Categoria: Play by Chat
Genere: Moderno
Email: scrivi
Restrizioni: 16+
Ambientazione: Accadde tutto dopo la caduta del muro, in attesa di quella ripresa economica che non è mai avvenuta, alla ricerca di quella pace mai realizzata. La bramosia di potere e di conquista ha preso il sopravvento sui principali paesi occidentali.Dicembre 1992Sono passati pochi anni dalla caduta del muro di Berlino e l’Europa è una polveriera. Le risorse di carbone e petrolio sono ridottissime, e tra la popolazione del Vecchio Continente inizia a diffondersi il timore di una nuova guerra per la conquista dei pozzi petroliferi.Russia e USA sono in aperto conflitto in medio oriente.La Cina decide di non schierarsi.La popolazione mondiale raggiunge i 7 miliardi di individui ed il sovraffollamento delle grandi città, insieme ai problemi legati alla povertà e alla disoccupazione, hanno creato tensioni sociali e scontri con le forze di polizia.Agosto 1999Un gruppo di miliziani nazionalisti ha tentato un colpo di Stato a Berlino, città roccaforte e simbolo della Germania che deve riprendere un percorso di pace e di prosperità; l’intervento delle organizzazioni internazionali è stato fulmineo: Francia, Inghilterra e Stati Uniti hanno inviato truppe speciali nella capitale tedesca ed in due settimana la crisi è risolta.Il gruppo paramilitare era composto da infiltrati russi arruolati con lo scopo di destabilizzare l’Europa e mettere in crisi il fronte occidentale ed il controllo del mediterraneo da parte da parte degli Stati Uniti.Si acuisce il conflitto con la Russia.La Cina inizia l’armamento e minaccia pubblicamente Giappone e India.Giugno 2003Le risorse energetiche mondiali sono al collasso. La situazione non è più gestibile. Mancano carbone e petrolio, ma mancano soprattutto i beni di prima necessità.Gli USA hanno costituito un’alleanza con Francia, Inghilterra, Italia e Germania per la gestione e distribuzione delle risorse ancora controllate soprattutto nei territori del nord Africa; da parte sua, la Russia ha schierato le truppe in medio oriente e controlla i pochi pozzi petroliferi presenti ed ancora funzionanti.La Cina invade l’India ed il Giappone: inizia la prima guerra per le risorse energetiche.Novembre 2007Dopo 4 anni di guerra, India e Giappone firmano l’armistizio e vengono annessi alla Cina che ora, da sola, è in grado di controllare un quarto del pianeta.Russia e USA sono ancora in conflitto. Gli Stati Uniti decidono di spostare tutte le risorse energetiche europee nella città di Berlino, fortificando la stessa con mura e scudo spaziale: Berlino diviene una roccaforte militare per il mondo occidentale.Gennaio 2009La rivolta invernale nelle acciaierie tedesche della Rhur non si fa attendere. Dopo aver trascorso gli ultimi 14 mesi a lavorare per produrre acciaio e materiali bellici per gli USA, i lavoratori tedeschi occupano le fabbriche e bloccano la produzione.La Russia invade Ucraina e Bulgaria: inizia la seconda guerra per le risorse energetiche.Gli USA organizzano un esercito di circa 60mila uomini che viene inviato in Europa, oltre alle truppe scelte dell’alleanza con Francia, Italia e Inghilterra: si decide per il disarmo totale della Germania ed il commissariamento del paese, che passa direttamente sotto il controllo del Presidente degli Stati Uniti.Aprile 2013Una nuova rivolta mentre in subbuglio l’Europa. L’esercito regolare tedesco, la Bundswher, si rifiuta di consegnare le armi e raduna il proprio arsenale in una località a nord, al confine con la Danimarca.Gli USA invadono la Germania ed occupano la zona sud e ovest del paese.Crolla il governo in Italia, che esce dall’alleanza. Viene creato un governo fantoccio sotto il controllo statunitense e sciolto l’esercito regolare. Soldati italiani si arruolano volontari nella Bundeswher insieme ai miliziani nazionalisti francesci e austriaci.La Russia firma l’armistizio con Ucraina e Bulgaria che vengono annesse. Dopo 15 giorni, viene firmato un nuovo Patto di Varsavia e nella confederazione russa entrano anche la Polonia, i paesi scandinavi ad eccezione della Danimarca, Lituani, Lettonia ed Estonia.Ottobre 2013La Germania è sotto il controllo americano che punta diretto verso Berlino. Negli ultimi giorni di ottobre, la Bundeswher – che ha radunato un esercito di circa 200 mila uomini – si muove dal confine nord e si scontra contro l’esercito degli USA.Accerchiato, l’esercito americano porta i propri confini a 50km da Berlino.L’esercito della Bundeswher entra a Berlino e costituisce lo Stato Autonomo, prendendo possesso delle risorse energetiche e minerarie depositate negli ultimi anni e che da sole consentono il funzionamento delle industrie di mezza Europa.OGGI.Lo Stato Autonomo di Berlino diventa un’isola felice e ricca di risorse economiche.Minacciata all’esterno da Cina, USA e Russia, che mirano alla conquista delle sue risorse energetiche, Berlino può fare affidamento su ampie risorse di petrolio e carbone; i confini vengono difesi da un esercito di uomini scelti, spesso volontari da tutta l’Europa, che decidono di combattere per l’ultima speranza di pace nel mondo.
Tag: #Berlino #Politica #Presente alternativo #GdR
Data Pubblicazione: 10/05/2005
Ultimo Aggiornamento: 12/05/2016
Scrivi una Recensione Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala una Modifica Richiedi Accredito Gestore Suggerisci Tag
Preferiti 9
Personaggi 5
Recensioni 46
Risposte Gestore 7
News 18
Annunci di Ricerca 1
33 7 6 Valutazione media su 46 recensioni8,07 8,07 Mostra andamento recensioni negli anni
18/01/2016 - GRAFICA: La grafica non è male, molto in linea con lo stile del gdr che è ambientato dopo la caduta del muro di Berlino ed ha un layout molto in linea con le scene di guerra presenti nell'ambientazione.AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è di per se stimolante per gli amanti del genere, le persone possono divertirsi nel ruolare un personaggio presente all'interno di uno scenario post apocalittico ove, dopo la caduta del muro di Berlino, gli eventi si son susseguiti in maniera diversa rispetto alla realtà.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Giocare non è per nulla difficile, basta iscriversi dando la propria mail per registrarsi, leggere le regole base e gettarsi a capofitto in questa strepitosa avventura.SERVER: No, non capita mai che si blocca.CODICE: NO, non ci sono particolari modifiche dal punto di vista programmativo.FUNZIONALITA': Penso che la fluidità del gioco sia una delle tante frecce presenti nell'arco di questo gdr.DOCUMENTAZIONE: La documentazione è forse una delle prime cose a cui si può accedere visitando la piattaforma.GESTIONE: I ragazzi sono veloci a rispondere e soprattutto avendo un buon afflusso d'utenza è facile vedere uno staffa attivo e valido in ogni sua forma.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Il mio consiglio è quello di continuare su questo percorso e di crederci più in questo progetto.CONCLUSIONI: Il mio voto è positivo perché tra tanti gdr sfarzosi è bello vedere le grafiche semplici di una volta e i modi di creare le piattaforme di gioco alla vecchia maniera. salut è iscritto dal 13/01/2016, è entrato sul portale l'ultima volta il 10/02/2020 e ha recensito 7 giochi di cui 5 positivi, 1 neutri e 1 negativi salut, per questa recensione, ha un rank utente del 20% 20
07/02/2009 - Uno dei primi in cui ho giocato, e gioco tutt'ora. Come in ogni gdr ci sono alti e bassi, ma si crea gioco anche con due persone e basta, quindi se uno ha voglia di giocare basta chiedere! Per quanto riguarda il commento negativo di una certa persona, pregherei di lasciare i motivi personali fuori da questo. Hai risentimenti?, non vuoi giocare più?...cavoli tuoi. Ma non infangare un gioco ben costruito. Tutti abbiamo qualcosa da ridire su qualcuno ma non per questo bisogna gettare commenti negativi in un buon gdr solo per riscattarci da non so cosa, o semplicemente perchè ci sentiamo vittime. Si vittime. In sostanza non vi piace più?Bhe allora non entrate e date voti negativi sull'aspetto del gioco no sulla base di risentimenti, perchè sinceramente parlando se ne potrebbe dire molto anche su di voi.Ireth poisonedorange è iscritto dal 07/02/2009, è entrato sul portale l'ultima volta il 07/02/2009 e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi poisonedorange, per questa recensione, ha un rank utente del 2% 2
19/01/2009 - Non posso che darti ragione, è davvero malinconica la land !!! E' una situazione strana quella che si è venuta a creare, ho chiesto il modivo di tale desertificazione e la risposta che mi han dato tutti è che si sta aspettando la nuova versione del gdr... Mah aimè è da ottobre che si parla del lavoro di restauro !!!! aristolex è iscritto dal 18/04/2006, è entrato sul portale l'ultima volta il 18/04/2006 e ha recensito 4 giochi di cui 1 positivi, 1 neutri e 1 negativi aristolex, per questa recensione, ha un rank utente del 44% 44
17/01/2009 - Mi piange il cuore lasciare un commento del genere, lo giuro.Io con questa land ci sono DAVVERO cresicuta. Sono entrata che a malapena sapevo cos'era un gdr, e ora, beh gioco davvero bene ( spero :P ). Ho imparato a giocare, a far scontri, a masterare a fare tutto. Ho avuto spendide conoscenze ( ma davvero splendide ) e litigi furiosi, ma è stata vita, mi sono divertita, mi sono estraniata e tutto quello che volete. Ho amato fino alla fine, difeso fino alla fine un GDR che mi ha deluso, così come certe persone al loro interno.Entri e cosa c'è? il vuoto. non c'è nessuno, e quando c'è qualcuno, beh è parcheggiato. mi dispiace davvero, ma è penoso..Larissa o meglio Silvia, o molto meglio Sissa. roxannelarissa è iscritto dal 18/03/2008, è entrato sul portale l'ultima volta il 16/04/2013 e ha recensito 2 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 1 negativi roxannelarissa, per questa recensione, ha un rank utente del 15% 15
08/10/2008 - La verità?Mi sono iscritta perché incuriosita da una persona conosciuta, ho pensato che male non mi avrebbe fatto. Mi sono trovata subito bene e sono stata accolta con educazione.* Grafica: semplice ma utile, nessun ghirigoro che distrae o disorienta, font leggibile, buoni sfondi anche per le schede, che almeno non sono gallery personali dei personaggi.* Tecnica: molto buona, non si è mai perfetti.* Livello di Gioco Interno: l'utenza non è molta, questo è vero, ma ho fatto delle giocate divertenti, rilassanti e piacevoli, se poi eravamo in quattro e in trenta... Che importa?* Ambientazione: molto piacevole, originale, fornisce molti spunti per giocare e sviluppare il pg.* Funzionalità: qualche volta è un po' lento con le schede, solo in certe serate.Voto: 8. moonfire è iscritto dal 25/09/2008, è entrato sul portale l'ultima volta il 25/09/2008 e ha recensito 11 giochi di cui 8 positivi, 1 neutri e 2 negativi moonfire, per questa recensione, ha un rank utente del 37% 37
09/08/2008 - Un voto positivo.Perchè?Bene vi darò tutte le ragioni che volete:1.Perchè Berlino ti offre molti (troppi) spunti di gioco.2.Perchè la moderazione è onnipresente.3.Perchè la grafica è ben fatta.4.Perchè il livello di gioco è alto,anche se ultimamente si soffre di mancanza di giocatori.5.Perchè le gilde sono ben fatte e solo poche falliscono per pecche degli AR.6.Anche se si è in pochi si riesce sempre ad organizzarsi,anche grazie alla bravura dei giocatori della land (quindi se siete pochi e non sapete cosa fare chiedete pure ^_*).7.L'ambientazione è perfetta anche perchè rispecchia in parte la situazione globale attuale.8.Le chat sono per la maggior parte essenziali,evitando che la land sia dispersiva.9.E per chi ama tentare la fortuna il gioco si rende più interattivo con il giocatore avendo anche alcuni giochi d'azzardo (ovviamente all'interno del gioco) come i dadi e le carte.10.Anche il gioco di razza (che ultimamente è calato in base alla diminuzione di giocatori) è presente nel gioco, in modo da non renderlo solo armi e sparatorie ma dando un tocco di fantasy che è particolarmente azzeccato con la storia della land.Devo però concordare con altri giocatori che hanno detto che mi sembra al quanto insolito inserire come chat d'ingresso il Pub.Consiglio di rimettere il buon vecchio Centro Informazioni a cui mi ero tanto affezionato. ^_*Un saluto.Mr No. mrno è iscritto dal 09/08/2008, è entrato sul portale l'ultima volta il 09/08/2008 e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi mrno, per questa recensione, ha un rank utente del 2% 2
28/05/2008 - Ma chi ha detto che appena mi sveglio sono al bar!?a primo impatto non si capisce un tubo,non sai che fare.. lo scopo non ti sara noto prima della fine dei 7 giorni dall'iscrizione.. Grafica caotica,da mal di testa..voto totale,purtroppo(perche il nome mi aveva fatto ben sperare) 4 save the darkside è iscritto dal 26/05/2008, è entrato sul portale l'ultima volta il 26/05/2008 e ha recensito 3 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 2 negativi save the darkside, per questa recensione, ha un rank utente del 8% 8
09/04/2008 - Ottimo GdR. Tanta la gente, tanta la possibilità di gioco, soprattutto per le giocate presenti e gli spunti sempre nuovi per divertirsi. Le nuove proposte sono ascoltate e i nuovi riescono a entrare non con tempi eccessivi nella 'società'. Ambientazione originale, grafica chiara, semplice ma suggestiva. kathrin è iscritto dal 11/09/2005, è entrato sul portale l'ultima volta il 11/09/2005 e ha recensito 3 giochi di cui 1 positivi, 1 neutri e 0 negativi kathrin, per questa recensione, ha un rank utente del 39% 39
Mostra tutti gli utenti (9)