Before Beyond the Lie è in Beta Test e potrebbe non funzionare in modo corretto o tutte le funzionalità potrebbero non essere implementate.
Nome Gioco: Before Beyond the Lie
URL:
https://before.beyondthelie.it
Categoria: Play by Chat
Genere: Scolastico
Stato: Beta Test
Email: scrivi
Facebook: Before Beyond the Lie
Server: Semi-Dedicato / VPS / Cloud Hosting
Versione Mobile: No
Fonte d'ispirazione: Fonti Varie
Presenza Razze: No
Chat Riservate: Sì ma con limitazioni
Pensieri in azione: Vietato
Sistema di Turnazione: Libero
Tempo massimo per azione: 10 minuti
Sistema di Gioco: Skill + Dadi
Doppi Personaggi: Sì, ma con altre limitazioni
Gioco Violento: Permesso con limitazioni
Gioco Erotico: Permesso con limitazioni
Limitazione Caratteri: Limite Massimo di 2500 caratteri o inferiore
Player Vs Player: Sì ma con limitazioni
Backchatting: Vietato
Condivisione Account: Permesso con limitazioni
Master Invisibili: Sì, a scelta del master
Gestori Giocanti: Sì
Assegnazione Punti Esperienza: Mix fra vari elementi
Personaggi Bambini: Sì ma con limitazioni
Estensione Mondo: Città
Scheda Giocatore Coperta: Parzialmente
Browser Consigliato: Chrome
Restrizioni: 18+
Ambientazione:
PREMESSA
Il gioco è ambientato a Newark, New Jersey, nel 2016 ed è incentrato principalmente sulla vita dei personaggi che frequentano l’High School (la West Side High School) e il College (Ballantine College, una nuova Università della Ivy League).
La land predilige personaggi adolescenti e giovani adulti (tra i 17 e 18 anni) perché il fulcro del gioco ruota intorno alle due istituzioni sopracitate. Sono ammessi personaggi adulti, ma consigliamo di studiarne la creazione in funzione dell'ambiente principale di gioco per non rischiare di essere tagliati fuori dalle normali trame.
Vista l'attuale situazione legata alla Pandemia COVID-19 e considerando che nello spirito di BBtL abbiamo sempre cercato di mantenere l'ambientazione aderente per quanto possibile agli avvenimenti quotidiani, è stato deciso di ambientare la land a cinque anni prima della pandemia, così da distrarci e non doverla riportare in chat.
RIASSUNTO DELL'AMBIENTAZIONE
Before Beyond the Lie è ambientato in America, precisamente a Newark nello stato del New Jersey, nell'anno 2016, alle porte del mandato di Trump e dei dissesti che questo ha causato nella quotidianità della popolazione Americana.
Newark è una città di circa 280.000 persone, situata nella zona metropolitana di New York City.
Fra le varie caratteristiche della città spicca una macabra statistica: è la città Americana con il più alto tasso di omicidi negli Stati Uniti (in percentuale sul numero di abitanti).
Before Beyond the Lie concentra il suo gioco attorno al Ballantine College e la West Side High School, pertanto la maggior parte dei personaggi sarà composta da studenti di questi istituti ed eventualmente delle persone che girano attorno a loro.
Il mondo è come lo conosciamo, con i suoi pregi e i suoi difetti. Un mondo sicuramente freddo e distante, ove il denaro è il nuovo Dio e la scienza uno dei sentieri da percorrere per ottenerlo.
Newark, pur essendo oramai inglobata nel complesso urbano di New York, mantiene comunque un'identità separata che rappresenta il modello tipico di città americana, il simbolo dell’America lavoratrice, ma è soltanto un’illusione che nasconde ciò che molti non vogliono vedere.
Newark è spezzata in due, e se da una parte ci sono i bei palazzi scintillanti dove i figli delle famiglie agiate si crogiolano nell’ozio sfrenato di chi non ha nulla di cui preoccuparsi, a pochi metri dalle grandi strade trafficate del centro si possono trovare delle vie lasciate al degrado, dove abita il ceto basso. Non servono chilometri per cambiare completamente vista e ambiente, solo pochi passi e si entra in un mondo degradato, ove gli occhi della Newark per bene non arrivano, dove gli edifici del centro nascondono il sole ai residenti. Qui la giustizia è meno presente e si formano bande di giovani abbandonati dalla società, che rispondono al desiderio di sicurezza sostituendosi molte volte alle autorità.
Ancor più nascosta dietro la quotidianità di Newark c’è una realtà macabra che forse sarebbe meglio non scoprire, perché sarebbe impossibile tornare indietro.
Mentre la West Side High School riflette un contesto più proletario ed a misura d’uomo, dove miseria ed eccellenza si mescolano, il Ballantine College fa parte di un sistema elitario esclusivo, attraverso il quale si punta ad aprire una finestra su un futuro più roseo e le differenze sociali vengono marcate tanto da proiettare le stesse ombre che allargano una ferita già aperta nella complessa trama che compone la città di Newark. Qui i ragazzi si dividono tra chi, ignaro della realtà, prosegue la propria vita tranquillamente e chi invece si addentra tra le fitte reti di misteri che ingarbugliano la città, col rischio di trovarsi perduto per sempre.
Tag:
Nessun tag inserito
Riconoscimenti:
Gioco più visitato a Aprile 2020
Gioco più visitato a Agosto 2020
Data Pubblicazione: 28/03/2020
Ultimo Aggiornamento: 11/01/2023
Scrivi Recensione Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Sponsorizza Gioco
05/03/2022 - Manutenzione e chiusura iscrizioni
03/09/2021 - Riapertura Iscrizioni
01/08/2021 - Chiusura Iscrizioni e Ferie
25/03/2021 - Chiusura temporanea Iscrizioni
17/09/2020 - Elezioni Comitato Studentesco e Corte Homecoming
04/09/2020 - Ultimi Aggiornamenti
14/08/2020 - Aggiornamenti e correzione bug
12/08/2020 - Attivazione (in test) del nuovo Social Network
10
1
27
Valutazione media su 38 recensioni:
3,47
10/01/2023 - GRAFICA: Lineare. Non sono un esperto, ma che ci sia stato lavoro o no sopra, devo dire che è piacevole da guardare anche in lunghi periodi, non stanca gli occhi e i colori sono azzeccatissimi, stessa cosa per i pulsanti, intuitivi e non troppo piccoli.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è...confusa. Non c'è modo di capire esattamente cosa si andrà a giocare, anche perché cambia al eno ogni tre mesi.
Ho avuto modo di giocare su questa land per parecchio tempo (non sempre continuativo) ma la storia è sempre quella: sono confusi.
La gestrice (sempre la stessa sa quando ha aperto, anche se lo staff è già al terzo cambio, inizio a vedere un pattern) ha il cambio di idea facile, prima una land di ragazzini, poi il college, prima niente criminalità (o almeno cosi mi fu detto, non c'è criminalità, punta ad altro) e poi improvvisamente adolescenti a capo di gang criminali che i Soprano a confronto sono nulla, prima a adulti che devono avere la loro fetta di gioco, poi improvvisamente niente più adulti, vogliamo il gioco solo al college (anche se prima doveva aprire e diventare un moderno con il college come fondo).
Con il kult non mi esprimo perché c'è solo da piangere. Probabilmente nessuno ha mai letto un volume kult nello staff e si vede.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Vario. Inutile ripetere quanto scritto da altri, puoi trovare i guru dei gdr e quelli che non sanno scrivere in italiano, purtroppo il secondo tipo è nella gestione/staff, il che demoralizza moltissimo.
Ho avuto a che fare con quest inverosimili scritte con i piedi o risposte nei ticket che probabilmente non sono in italiano (ci tengo ad aggiungere che spesso non sono in grado di capire cosa scrivi, tanto da dover ripetere il concetto più e più volte nella speranza di farti capire, portando altro stress).
SERVER: Tutto regolare, mai avuti problemi, la risposta e la velocità di connessione è ottima, considerato che anche il social è caricato sullo stesso server (immagino) credo sia ottimo.
CODICE: Codice proprietario, minuziosamente modificato, ultimamente è stato abbandonato o quasi dal programmatore, moltissime funzionalità sono lasciate appese e non ci sono aggiornamenti di sorta, quindi immagino che sia bloccato, ma quello che c'è è ottimo (ho visto un codice simile in altre land, immagino che il programmatore sia sempre lo stesso, il che indica sia un esperto o lo faccia di mestiere).
FUNZIONALITA': Molte, spesso non utilizzate, c'è la cartella clinica e la fedina penale in scheda, ma non sono mai state usate, così come la sezione dei voti che ha funzionato per un brevissimo periodo e ora è inutile visto la mancanza del liceo.
È come na Ferrari in mano a degli scimpanzé, fa quasi male al cuore vederlo.
DOCUMENTAZIONE: Inizialmente era terribile, c'è stata una rivisitazione continua negli ultimi anni, un periodo (secondo staff mi pare) in cui sono state aggiunte tantissime cose, anche scritte particolarmente bene, rivisitati vantaggi/svantaggi e skill che sembravano tradotti da google translate e aggiunte implementazioni in bacheca...poi con il nuovo staff è tornato tutto un disastro, pezzi di guida ingurgitati, tagliati e modificati in base al gioco degli admin e di amichetti vari, per capire come o cosa fare devi scavare nelle bacheche e anche lì non si capisce nulla.
GESTIONE: Un velo pietoso.
Come detto sopra la gestione è sempre la stessa persona (o sono due? Mai capito) che ciclicamente cambia la staff intorno a lei (mi fa pensare che il problema fisso sia sempre quello...) ho avuto la sfortuna di vedere i tre passaggi (possibile che ce ne siano altri che ho perso, non ho giocato in modo continuo) ed è sempre la stessa storia: implementazioni, promesse e ticket aperti su quest e/o affari di bg, esplosione e finta amnesia.
Nessuno sa che ha fatto la "gestione precedente" anche se, ripeto, la gestione è sempre la stessa, ti fa sentire estremamente preso in giro.
Tramite ticket sono quasi adorabili, tra battute e cuoricini, poi scopri che ti prendono per i fondelli o meglio, che ti tengono lì buono per non avere impicci.
Il meglio però arriva da quelli che sono in staff anche se non è segnato che lo sono! Amici di persone nello staff (spesso con legami amorosi o di amicizia tra pg) che hanno il pass per qualsiasi cosa, potrebbero muovere i loro pg che defecano sulla cattedra del rettore del college e farebbero passare tutto con una pacca sulla spalla...nemmeno a dirlo questo rende il gioco incoerente all'ennesima.
Ah, non dimentichiamo poi lo staff onnipotente, con pg (e doppi pg) che hanno la carica massima in tutto: modelli mafiosi super intelligenti che vanno nel college di elite con la giacca della gang motociclista (di cui è a capo)di cui fanno parte come se niente fosse (signori, siamo in America, non si può girare con simboli di gang in luoghi simili...) o ragazzine pazze che vivono nel campo roulotte a capo di gang ispaniche che hanno il monopolio su tutta Newark (rinomata città Mafiosa, le cui gang dovrebbero valere quanto delle mosche) che anche lei senza motivi va in un college che dovrebbe essere elitario, ma appare solo incoerente.
Vorrei sottolineare i "capi" di gang che dovrebbero avere il monopolio sulla città...diciottenni che comandano cinquantenni png..un sogno.
Aggiungo poi i pg intorno a loro che sono intoccabili, ma cercano di fare comunque pvp in giro, ho visto gente evitare di giocare con loro per paura di ticket.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Rimanete aperti, vi prego! Così lo schifo non esce.
Scherzi a parte, la land sarebbe da chiudere, non scherzo, ormai è come vedere un animale in agonia, stare in questo ambiente fa male alle persone che giocano e inizio a pensare che faccia male anche allo staff che c'è dentro.
Un consiglio spassionato per il gestore che rimane sempre lì, quello che "è sempre colpa degli altri, pover* me": ritirati, fai più bella figura ad ammettere la sconfitta, non sei capace, può succedere !
CONCLUSIONI: Negativa sotto ogni punto eccetto codice e grafica, ormai bbtl è un buco nero dove solo i pazzi o i disperati si rifugiano e dove bene o male si è tutti consapevoli di essere i png dei tre pg principali nello staff (e dei loro doppi, che si incrociano, aggiungo)
addio e grazie di tutto il pesce.
Note della Moderazione: Rimossa una parte della recensione. Le recensioni devono essere al gioco non alle altre recensioni.
paponzolo è iscritto dal 10/01/2023, è entrato sul portale l'ultima volta il 12/01/2023
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 1 negativi
paponzolo ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
paponzolo ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 28/01/2023 14:16:00 dalla moderazione
02/01/2023 - GRAFICA: La grafica è pulita e compatta in ogni parte del sito, non è invasiva e fa il suo dovere proponendo una buona cornice che arricchisce l'ottimo codice e la splendide funzionalità (ma ne parleró sotto di tutto questo). Il mio voto è decisamente positivo.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è scarna, a differenza di tutto il resto della documentazione che invece è ampia e curata. Nonostante questo peró tutto quello che serve sapere c'è: Siamo in America, una città che non è la solita big city, c'è un College dell'Ivy League che tutti frequentano. La cittá, come qualsiasi altra città grande o piccola del mondo, racchiude in sè persone di estrazione diversa per ceto, cultura, etnia ecc ecc... Questo permette alla fantasia del giocatore di creare il personaggio che più preferisce senza costrizioni. La città è caratterizzata da un alto tasso di criminalità e anche questo viene giocato, così come il sottofondo di soprannatuale. Questi due aspetti peró sono più nascosti per cui un occhio superficiale coglierà solo gli imput più lampanti: college, confraternite, sport, giornale, moda, mondanità. La restante parte del gioco bisogna un po' guadagnarsela addentrandocisi. Non è immediata per tutti, ma solo per chi ha davvero voglia di fare quel tipo di gioco.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Sono recentemente ritornata con piacere in questa land avendo saputo che un determinato gruppetto di giocatori ha finalmente deciso di andarsene, un gruppo di persone rognose che creavano un brutto clima con continue immotivate polemiche e critiche. Cioè ragazzi è un gioco, rilassatevi e giocate che la vita è complicata fuori dal pc! Adesso si respira una buona aria e loggare ogni giorno fa venire il sorriso, sapendo che non andrai a giocare con persone che alla prima occasione sputano solo veleno perchè di base non sanno curare il proprio orticello. Di iniziative e proposte ce ne sono tante, alcune addirittura calibrate sul tuo singolo personaggio con un'attenzione che ti scalda il cuore. È chiaro peró che lo staff possa soltanto fornire uno spunto, sta poi all'utenza svilupparlo o proporre qualcosa (venendo sempre ascoltati e indirizzato per altro), se ai più non interessa di condurre un gioco più impegnato per mancanza di tempo oppure di voglia, non si puó recriminare alla land/staff che il gioco si riduca al solo simming. Da che mondo è mondo se si vuole qualcosa bisogna essere propositivi e chi lo è ha sempre ottenuto le proprie soddisfazioni. Di utenza collegata ce n'è sempre parecchia, che siano doppi o non doppi poco mi interessa perchè l'unica cosa che tengo in considerazione è la possibilità di giocare e su quella non ho nulla da dire. Non mi è mai successo di giocare con qualcuno che non sapesse proprio scrivere, anzi sono tutti abbastanza bravi. È normale che a lungo andare uno si crei il proprio nucleo fatto dai 3/4 amici più stretti, fisiologico, ma nonostante questo vedo giocatori nuovi arrivare e integrarsi benissimo. Ripeto: sempre per chi ha voglia di fare e di buttarsi, è ovvio.
SERVER: Stiamo ancora parlando di server nel 2023? Ormai van tutti e anche questo non fa eccezione. Stabile e raggiungibile h24.
CODICE: È risaputo che sia una land con un codice sviluppato da un professionista per cui insieme alle funzioni e alla grafica è stata creata l'eccellenza fra i gdr. L'unica cosa da dire è che la creazione del personaggio all'inizio, per come è impostato il sistema skill, è articolata. Richiede tempo e pazienza specialmente se si arriva in land per la prima volta. È un piccolo prezzo da pagare per avere poi una land in cui divertirsi.
FUNZIONALITA': Questa land è piena di funzioni interessanti, primo fra tutti il social. Una specie di facebook che ricalca proprio l'originale, dove i giocatori fanno un po' di tutto: relazionarsi, raccogliere i ricordi del proprio personaggio come una sorta di diario, cercare gioco, muovere pagine di attivitá, eventi, iniziative personali. Anche qui lo staff fornisce lo strumento/lo spunto, poi come viene utilizzato è a cura del singolo. C'è la messaggistica on con numeri di telefono, le email, i messaggi off staccati dagli on, la mappa estesa o come immagine, le direzioni vicine a dove ti trovi, l'help desk (sistema per comunicare con lo staff), i percorsi abbreviati per arrivare alle chat che frequenti di solito tanto altro ancora. Codice, funzionalitá e grafica sono superlativi.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è veramente estesa (forse troppo?). Bisogna farci l'abitudine a questa cosa e al sistema di gioco in generale. Diciamo che nulla è lasciato al caso, neanche una bevuta di birra. È tutto regolamentato e c'è poco spazio alla libera interpretazione, perchè ci sará sempre una regola o qualcuno dello staff (master) a scegliere le tue sorti. Io ci ho dovuto fare il callo, lo ammetto, ma una volta che si entra nella logica del gioco viene tutto naturale e si impara a capire certe scelte.
GESTIONE: Sento parlare spesso di cambi di gestione, gestione 1, gestione 2 (genitore 1, genitore 2). Non sono esperta, ho visto cambi nell'organigramma da quando giocavo prima a quando gioco adesso, ma non so bene chi ci sia dietro ai quei nomi e francamente poco mi interessa. Posso dire che c'è accoglienza all'ingresso, c'è una guida molto carina ad esempio, c'è pazienza nella creazione del personaggio (penso che anche loro sappiano che è uno scoglio inizialmente macchinoso), c'è disponibilitá quando si aprono ticket. Sono sempre presenti e portano avanti il gioco di tutti e non solo il proprio. Una volta c'erano quest verdi/gialle/arancioni/rosse che erano una cosa che mi piaceva parecchio, ora mi sembra di aver capito che si vada avanti a filoni e che i master selezionino tot gruppi di persone per determinate trame. Bene così uguale, insomma bisogna anche aver un po' fiducia in quello che fanno gli altri perchè penso non ci sia cosa più bella che rilassarsi e lasciare che qualcuno ti crei gioco e possibilità, no? Sono dell'idea che se si entra in una land bisogna adattarsi allo stile della casa quindi il mio voto anche qui è positivo.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Rifare le quest verdi/gialle/arancione/rosse one shot che erano molto coinvolgenti e permettevano ai personaggi di animare il proprio gioco e interagire con giocatori che magari non si teneva in considerazione o non si aveva occasione di incontrare. Per il resto mi trovo di nuovo finalmente bene quindi sono contenta di tutto, un bellissimo ritorno.
CONCLUSIONI: La mia conclusione è rivolta più che altro ai giocatori e non allo staff: venite a farvi un giro su before beyond the lie e buttatevi nei tanti spunti di gioco (politica universitaria, confraternite, lavori vari) che ci sono e aspettano solo qualcuno che abbia voglia di fare.
nivola è iscritto dal 02/01/2023, è entrato sul portale l'ultima volta il 02/01/2023
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
31/12/2022 - GRAFICA: Adoro la grafica di questo gdr. E' tutto facilmente intuitivo e nient'affatto dispersivo, la mappa è chiara ed è possibile scegliere la skin che si preferisce così da poter cambiare colori e a prescindere dalla skin c'è la possibilità di cambiare i colori in chat con 3 combinazioni diverse. Non so se è attinente alla grafica, ma la inserisco comunque: c'è una funzionalità che cambia le parentesi delle azioni, così che tutti possano giocare e leggere le azioni degli altri nel modo che preferiscono. Quindi io che ho sempre giocato con AZIONE <parlato> AZIONE le vedo tutte così, anche con chi ha una maniera diversa di giocare. E' il gioco che ti viene incontro, non tu che ti adatti alle regole.
Da subito, proprio dalla grafica esterna, lancia i due messaggi essenziali:
1) è scolastico
2) è misterioso
Direi che svolge egregiamente il suo dovere. E non sballa e anzi si vede bene pure da cellulare! Non potrei chiedere di più.
Voto 10/10
AMBIENTAZIONE: Quando si guarda all'ambientazione, con una documentazione così immensa, sembrerebbe quasi scarna. Semplicemente si comporta come un moderno e ti spiega cosa trovi intorno in quel di Newark.
Essendo uno scolastico è normale che buona parte della sua documentazione sia concentrata sul Ballantine College, un'università che ha l'ambizione ed è riuscita nell'intento di entrare nelle Ivy League. Ti spiega quindi come ci si può accedere, quale è l'offerta e cosa è richiesto. E' tutto chiaro. E' una scolastica, è un moderno. Ma non è finita qui.
L'ambientazione stessa ti presenta anche uno spaccato sulla Criminalità.
Ci sono quartieri perbene e quartieri che no. Sai che c'è e ti spiega anche quali gang sono accessibili ai pg e quali sono i settori di competenza. Ovviamente non può dire tutto, perché come si può intuire dalla grafica: C'è un velo di mistero.
Tutto ciò che è appena un po' più sotto al velo, va scoperto in gioco. Che sia la criminalità, che sia il "kult".
Non c'è traccia di Kult in Ambientazione. Sai che c'è perché lo leggi qui su gdr-online ma all'interno non se ne parla. E' una chicca segreta che non puoi pretendere di conoscere subito. E' insidiosa, ha diversi strati. Va conosciuta, studiata e approfondita e comunque ne avrai solo toccato la superfice.
Trovo veramente azzeccata l'idea di non mettere tutto in ambientazione. E' una scoperta continua. Proprio come la grafica suggerisce.
Voto 10/10
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Gioco qui da più di un anno e non posso affatto lamentarmi.
E' normale che il livello di gioco sia variabile a seconda del pg con cui ti interfacci, e in realtà ci sono doppi pg più riusciti del principale e viceversa, che magari semplicemente ispirano di più il player che li muove. Questo gioco però in un anno mi ha regalato emozioni. Ci sono stati momenti in cui mi sono arrabbiata con i miei pg, altri in cui mi sono commossa insieme a loro. Li ho seguiti passo passo nella loro evoluzione e tutti i pg con cui mi sono interfacciata sono stati significativi nella loro strada. Con qualcuno ancora gioco, con qualcun altro per motivi di coerenza, no. Ma credo che un gdr abbia un buon livello di gioco quando è l'interazione a permettere di evolverti, e Before Beyond The Lie, lo permette.
Ci sono un po' rimasta male che molte tematiche siano state messe da parte. Mi sarebbe piaciuto ad esempio vedere i professori che facevano i professori (alcuni ce ne sono stati, piccole perle rare) o gli studenti più attivi in dinamiche diverse dalla sola mondanità ma per quanto le iniziative ci siano, queste non sembrano apprezzate dall'utenza, quindi non posso certo farne una colpa dato che a quanto pare è questa la "Tendenza", come d'altronde stanno andando molte land in generale.
Quanto alla disponibilità, non è facilissimo trovare gioco perché c'è la tendenza a essere timidi (stesso problema di ogni gdr però) , ma la bacheca si illumina ogni volta che c'è un nuovo post quindi se si mette la propria disponibilità in forum qualcuno lo trovi. Inoltre è molto facile fare amicizia tra i vari gruppi di gioco ed il social. Una chiacchiera chiama l'altra e la richiesta di gioco è dietro l'angolo.
Voto 8/10 (faccio una media!)
SERVER: Il Server è fantastico. Non si è mai bloccato, non è mai caduto, una delle cose migliori insieme alle funzionalità.
Voto 10+/10
CODICE: Io non me ne intendo di codici, ma non ho mai visto un gioco del genere e considerando tutti i tool presenti ed il sistema dadi dev'essere solo frutto proprio.
Fantastico.
Voto 10/10
FUNZIONALITA': Come dicevo alla voce Server, le funzionalità di questo gdr sono tante e sono una più bella dell'altra. Pratiche, maneggevoli, estremamente utili.
Adoro la possibilità di inserire le chat più utilizzate in una sezione a parte per poterle avere sempre sotto mano.
Adoro che ci sia una chat off per i tiri per poter tranquillamente sapere come reagirà il proprio personaggio anche quando non si può effettivamente giocare
Adoro che ci sia un social network, anche se lo uso poco, ma mi piace tanto farmi i fatti degli altri.
Adoro che i tag mettano in evidenza solo le azioni di chi si trova nel tuo stesso luogo rimpicciolendo le altre quando si gioca in tantissimi e adoro che esiste il blocco delle scroll così quando azionano non perdi l'azione che stavi leggendo.
Adoro che gli sms abbiano un loro numero di cellulare e così le mail e che siano separate dai messaggi off.
Adoro che ci sia una mappa completa con i nomi di tutte le chat per poterle raggiungere senza dover ricordare dove si trova visto che ho la memoria di un pesce rosso.
E adoro anche che si possa regolare il volume della musica delle schede separatamente dal volume dei messaggi e separatamente ancora anche dagli avvisi in chat, e regolare sul serio eh, non solo "volume on/off".
Ovviamente esistono le guide se non si capisce qualcosa e in ogni chat ci sono anche le istruzioni di gioco ma è così intuitivo che diventa un gioco nel gioco, scoprirle tutte.
Voto 10+/10
DOCUMENTAZIONE: Alzi la mano chi non ha odiato la fase di iscrizione del personaggio *rotolano balle di fieno* Difficile, ma c'è da dire che non ho mai avuto un personaggio così pronto al gioco. Solo da muovere. La documentazione è capillare. Ti accompagna dalla creazione del personaggio spiegandoti ogni suo elemento passando al sistema di gioco e regolamento di ogni singola tematica possa essere trattata, comprese le feste e gli eventi.
Non so se sia un bene o un male regolare tutto questo, ma il lavoro che c'è dietro è di tutto rispetto e non lascia niente al caso.
E' una documentazione in costante evoluzione e che come tale è suscettibile di cambiamenti, ma ogni cambiamento viene fatto presente in bacheca così che gli utenti possano prenderne visione e nel caso cambiare le proprie scelte.
Al momento, con il nuovo sistema, mi sto trovando bene tutto sommato.
Voto 8/10
GESTIONE: Con gestione, narrazione e staff ti interfacci tramite helpdesk, che è un'altra delle funzionalità che avrei dovuto elogiare sopra ma di cui preferisco parlare qui.
Tu non sai con chi stai parlando. E' il corpo staff e fine. Le scelte sono fatte in modo unanime ed in maniera compatta si muove in un'unica direzione.
Sono presenti. Attenti. Ascoltano.
Come dicevo sopra, io ho odiato il momento in cui ho creato il personaggio perché ho sempre avuto un approccio più libero, creando man mano, eppure chi c'era dietro al mio ticket non si è mai scoraggiato con me e mi ha spiegato come funzionavano le cose senza perdersi d'animo, finché il mio personaggio non ha preso forma, ma forma veramente.
Mi sono interfacciata poi con l'helpdesk per le quest: qui le trame ti coinvolgono 24 ore su 24. Non aspetti la prossima quest con il tuo personaggio che nel frattempo si gira i pollici ma rispondono ad ogni tua iniziativa in maniera quasi personale, così che il tuo personaggio, giocando, possa coinvolgere gli altri. Qui le loro quest sono solo lo spunto in più per il gioco in pubblica e non l'evento per prendere px per diventare più forti. Ma tornando al discorso: I narratori tramite helpdesk ti seguono in un percorso unico e personale, accogliendo le tue richieste, permettendoti di muoverti.
Trovo che sia una gestione attenta, aperta alle proposte altrui.
Ci sono state volte in cui personalmente, volendo raggiungere un determinato obiettivo ho detto: "il mio personaggio vorrebbe raggiungere questo obiettivo, puoi consigliarmi di cosa ho bisogno?" e la gestione non si è mai tirata indietro. Ovviamente poi è stato compito mio giocarmelo, non c'era la promessa di riuscirci perché dipendeva unicamente da me, ma c'è sempre stata a offrire l'orecchio ed il sostegno, spiegandomi invece quando non era possibile muoversi in quel modo e offrendomi strade alternative ugualmente valide.
E' una gestione che premia il giocato, che è disponibile agli spunti altrui, che c'è.
Poi per il resto ci lamenteremo sempre della gestione per un motivo o per un altro, quindi è un 9/10
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non c'è bisogno di regolare proprio tutto tutto tutto. Capisco che se l'avete fatto è perché ne avete sentito l'esigenza, ma troppe regole rischiano di far sentire chiunque un po' stretto e quando cambiano troppo in fretta possono mettere a rischio il giocato altrui.
In alcuni casi ho trovato brusco quel passaggio, ma ne ho parlato con la gestione che ha compreso il mio punto di vista (Poi non ci sono state più modifiche quindi non posso dire se è servito o meno, ma sono ottimista che abbiano capito).
Per il resto non ho altri consigli.
CONCLUSIONI: E' palese che il mio sia un voto estremamente positivo. Consiglierò Before Beyond the Lie finché potrò, perché è una land che merita.
kira92 è iscritto dal 03/08/2007, è entrato sul portale l'ultima volta il 31/12/2022
e ha recensito 5 giochi di cui 5 positivi, 0 neutri e 0 negativi
kira92 ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
Recensione modificata il giorno 31/12/2022 21:46:20 da kira92
31/12/2022 - GRAFICA: Semplice e intuitiva, non è il punto forte della land ma va semplicemente a supporto di uno script estremamente funzionale. Il voto è positivo.
AMBIENTAZIONE: Viene presentata come una land moderna ma con sottofondo soprannaturale, nello specifico di Kult, inserito in un contesto scolastico/adolescenziale. Ma c'è un numero incredibile di incoerenze e problematiche che vado a elencare
- l'idea iniziale della high school, in origine originalissima tanto da essere poi copiata da altre realtà ludiche, è andata snaturandosi nell'ultimo anno con i nuovi assetti gestionali/staff, per traghettare i giocatori da un contesto di high school ad uno esclusivamente universitario e pseudo crime (e dico pseudo perchè è una barzelletta ma approfondirò avanti). Capisco la necessità di gestire il passaggio dalla HS al college per i pg in crescita, ma non posso fare a meno di notare che questo ha profondamente cambiato l'assetto stesso della land facendola diventare un coacervo di incoerenze e una brodaglia indefinita di ragazzi e mezzi adulti che usano il contesto universitario solo come sfondo alle proprie vicende sentimental-mondane, mmentre inizialmente il gioco si concentrava nella high school a tutto tondo.
- pur essendo pubblicizzata come kult la trama "segreta" è in realtà Stranger Things con le vasche di deprivazione sensoriale con le brujerie, come se chi la gestisce non avesse esattamente idea di cosa sia davvero kult e di quanto poco abbia a che fare con un contesto di ragazzini supereroi ai quali viene consentito di fare le cose più assurde.
- nell'ultimo anno è stato sviluppato un gioco criminale che consiste in una sorta di mafia...gestita da 18/19enni che sono anche gli admin e contro i quali è impossibile muoversi perché fanno il bello e il cattivo tempo arrivando addirittura a dettare legge, chiudere qualunque spunto di gioco agli altri pg apertamente antagonisti e fare liberamente minacce a pg che ovviamente non li denunciano e non muovono gioco contro di loro, persino quelli adulti con un ruolo utile allo scopo. Insomma è divertente che in una città che da ambientazione è nota per l'alto tasso di criminalità, la criminalità giocante e attiva che decide le sorti degli altri, oltrechè inattaccabile, sia gestita da un gruppo di ragazzini che ovviamente all'indomani di rapine e omicidi frequentano indisturbati il college e fanno normale vita sociale. Incredibile poi come continuino a dire che i pg criminali giocanti erano 1/2, ragazzi ma scherziamo? Ne sono svariati e ci ho avuto anche a che fare in gioco nell'ultimo anno quindi boh, inventate con fantasia almeno, infatti mi chiedo se chi gioca ancora a BBTL creda davvero a queste assurdità che raccontano, che possono convincere solo chi è fuori.
Aggiungiamoci poi che alcuni di questi ragazzi sono addirittura superfamosi, o figli di superfamosi e ricchissimi, addirittura influencer con fama ratificata e nessuno li ha mai visti in situazioni di illegalità come tranquille passeggiate in campi roulotte in cui gira, risaputamente in città, il malaffare (ma li vedono sempre quando fanno cose glamour). Inoltre se i capi della criminalità sono i gestori che si occupano anche di gestire le denunce on game, la stampa e la polizia png... sei coperto e tutto diventa invisibile, insomma, è abbastanza lineare.
- non c'è un livellamento del gioco sociale di nessun tipo, non c'è uno sbarramento per i pg ricchissimi o famosissimi, mi chiedo ancora come sia possibile che una città di periferia che vive di criminalità e povertà pulluli di influencer ed eredi di dinastie di armaioli e petrolieri che anziché camminare con un bersaglio sulla schiena organizzano serenamente feste nelle megaville ed eventi degni della fashion week parigina, e in tutto questo tempo nessuno ha mosso un dito o detto una parola a riguardo e tutto va avanti da tempo come se giocare a the OC in una città povera e supercriminale fosse normale. Facile dare la colpa ai giocatori, se la gestione non fa rispettare i capisaldi dell'ambientazione ed essa stessa, nella persona di 3-4 persone, non la rispetta e anzi gioca proprio a the OC tra i borseggiatori, non si può incolpare una cattiva utenza perché l'utenza in casi come questi va semplicemente instradata e se necessario rieducata a rispettare l'ambientazione. Ma appunto i primi a fregarsene sono i gestori quindi...
- l'unica realtà universitaria giocabile e quindi percepita come disponibile è il Ballantine che fa parte della Ivy League (di cui fanno parte Harvard, Yale, Columbia, Princeton, quelle università da cui ti buttano fuori per i piedi se dici una parola fuori posto e hai mezzo problema finanziario irrisolto, presente?) e qui già mi chiedo come abbia potuto un college della Ivy League trovarsi in una città caratterizzata da una bassissima estrazione sociale, ma ok, da un po' di tempo non fanno che ribadire che devono rendere tutto più giocabile (anche per giustificare scelte improbabili e improvvisi cambi di rotta, ma ok anche qui). Questo si traduce nell'ennesima incoerenza di questa land, in cui troviamo un college che dovrebbe essere frequentato solo da ricchi e privilegiati e invece è pieno di studenti in stato di indigenza e quasi apertamente criminali che gironzolano con le giacche di gang, insultano pubblicamente i professori e si appellano al rettore come fosse il preside di una scuola di quartiere. Qindi vedere super ricchi frequentare i corsi con gente che dorme tra la spazzatura e va a rapinare banche (sono fatti reali e non esagerazioni) è del tutto normale.
Attualmente lo stato del gioco del Ballantine è quello di una scuola media e alla gestione va bene così. Non sarebbe stato più semplice mantenere il college di livello intermedio così da dare spazio ad entrambe le tipologie di pg, ricchi e indigenti anziché fare in modo che il super influencer frequentasse il college con quello che dorme nei cassonetti?
- E infine, come non fosse abbastanza deprimente il quadro... dove sono gli elementi che dovrebbero essere tipici di un ambiente universitario? Dove sono i fermenti politici universitari, i fermenti politici che all'epoca in cui la land è ambientata erano molto presenti in USA? Dove sono le confraternite universitarie, il disagio sociale di una cittadina allo sbando e che dovrebbe rendere molto attivo il gioco del centro sociale della land? Tutto non pervenuto. Tutto a fare da sfondo al simming puro e semplice e neanche, perché di questi elementi ne è venuto fuori solo qualcuno, una tantum, prontamente ignorato dall'utenza e da uno staff che ha negato categoricamente il supporto dei master e una volta in bacheca, pubblicamente, quando fu chiesto cosa desiderassero giocare gli utenti al college e qualcuno menzionò proprio il gioco politico e sociale, dichiarò apertamente che non gli interessava portare avanti quel gioco. E allora via col simming e con le feste e le sfilate di moda, mentre intorno l'America cade a pezzi. Chi gestisce non ha la minima idea di cosa è la realtà americana e in particolare la realtà universitaria americana e purtroppo è molto evidente, se avessero ambientato il college in una cittadina in mezzo al niente sarebbe stato uguale.
Il voto è peggio che negativo.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Qui siamo davvero al macello più totale purtroppo. Riassumo in punti perchè è davvero dura:
- La quantità di pg con uno storico ricco di reati, tossicodipendenze, depressioni e addirittura forti psicosi è imbarazzante. E non ci sarebbe niente di male se non fosse che tutte queste cose non hanno alcun peso nel loro gioco: hanno accesso sereno al college superesclusivo, fanno normale vita sociale, continuano a drogarsi sostenendo in on di voler smettere senza volerlo però fare davvero in off (altrimenti gli si rovina il pg che avevano in testa) e continuano a giocarsi le psicosi pericolose per la stessa ragione. Non dico che chi delinque, si droga o abbia disturbi mentali debba chiudersi ogni porta, ma neanche avere la botte piena e la moglie ubriaca... o fai il gioco criminale e il tossicodipendente grave o fai il brillante studente del college di lusso, non puoi prendertela con gli altri.
Ma è vero anche che costringere i gestori a distogliere un attimo l'attenzione dai loro pvt e le loro intricate trame personali per fare i gestori e moderare queste situazioni, è una crudeltà.
- La tendenza feroce al powerplaying, con pg ragazzini capaci di tutto e totalmente incoerenti, che uccidono persone a sangue freddo e l'indomani hanno come unica preoccupazione la propria romanza.
- I famosi gruppetti, ormai dobbiamo scenderci a patti in ogni land, ma qui siamo oltre.
Far parte del gruppo di uno dei gestori qui significa assicurarsi gioco, contatti e potere, oltre che aggirare le regole. Vice versa, restarne fuori o gravitare nei gruppi esterni significa accontentarsi delle briciole e finire nel tritacarne di powerplaying degli "amici degli amici". Andare contro quei pg poi significa condannarsi a morte e tirarsi fuori da ogni trama e da ogni cosa.
Se sei particolarmente furbo invece puoi diventare amico dei gestori con entrambi i pg, e a quel punto sei in paradiso e virtualmente intoccabile e puoi serenamente ricoprire mille ruoli (nonostante la regola imponga di scegliere al massimo due occupazioni), potrei citarne svariati ma mi trovo costretta a citare il caso più eclatante perchè più evidente agli occhi di tutti e anche quello più chiacchierato perchè massimo esempio di questa follia tuttofarista: esperto lavoratore nel campo della moda, artista musicale famoso, campione mondiale sportivo, studente brillante...tutto insieme. Non importa se nella realtà una persona avrebbe a stento tempo per fare una cosa e mezza di quelle indicate, qui puoi farle tutte insieme!
Prevedibilissimo anche il modo davvero sgradevole in cui determinati gruppetti arrivano a sentirsi così forti offgame da attaccare in branco quelli più deboli o slegati, che arrivano al punto di ignorarli per campare sereni oppure di diventare i loro lacchè anche a costo di mortali incoerenze per raccogliere le briciole e non sentirsi più minacciati, come si dice "se non li puoi combattere unisciti a loro". Forse dovreste creare la razza "Smithers", perché alcuni pg ci rientrano perfettamente e mi fanno una pena incredibile. Tutto normale in on mi direte, è la realtà del resto. Ma sappiamo bene che qui le motivazioni sono off e che alcuni si sono sentiti talmente bullizzati che hanno cancellato i pg o ne hanno rifatti di più adeguati al "branco", nella speranza di essere accettati proprio in gioco cambiando prestavolto e carattere al pg. In qualche caso ha funzionato, ma non fategli sapere che li considerano ancora dei cretini e li usano come poco più che carne da cannone per allargare il parco fans.
Sinceramente? Nel tempo sono arrivata a ignorare volutamente alcuni pg perché sapevo che dire mezza parola storta contro di loro o il loro gruppo significava farmi il fegato amaro in off. Ditemi voi se avere paura di avere a che fare con una porzione di giocatori per paura di rappresaglie insensate in gioco e sfottò è normalmente catalogabile come "gioco di ruolo". La gestione dov'è? Perchè non vigila? Ah, giusto... i capi dei gruppini sono proprio tra i migliori amici della gestione o parte di essa.
Comunque la parola d'ordine della gestione in materia di amicizie e favoritismi è sempre negare negare negare.
- Non esiste un apparato legale neanche di bg, non esistono pg "lawful good" che cercano di contrastare i pg più tendenti a bullizzare e delinquere, in presenza di denunce e segnalazioni passate ci si è trovati solo davanti alle perentorie risposte dello staff che ha chiuso i ticket con dei "non trovi niente e non hai visto niente" o davanti a magici cambi di rotta on game dei pg segnalati, il che tra l'altro dà l'idea di quanto facilmente cose che dovrebbero restare interne allo staff finiscano in mano ad altri giocatori e di conseguenza della quantità di chiacchiere off. Purtroppo ho avuto più volte la prova provata che pezzi di bg o richieste note solo allo staff o altre info riservate inaccessibili o mai giocate sono diventate di pubblico dominio e addirittura chiacchierate tra giocatori.
Casi di violenze, minacce, crimini perpetrati dai pg (degli admin o dei loro amici, di solito), che non hanno avuto seguito in denunce o altro perché i giocatori che li hanno subiti davano persino per scontato che tanto poi sarebbero stati bloccati o gli sarebbe stato impedito di proseguire con la scusa che "la polizia è assente quindi non ottieni niente". Come si può mettere in piedi un gioco serio con queste premesse? I pochi pg interessati ad un tipo di gioco oppositivo sono scomparsi o hanno smesso di interessarsi, relegandosi a comparsate o al pvt dove evidentemente nessuno rompe troppo le palle.
- Il totale scollamento dei pg rispetto a ciò che accade in land. Ci sono stati (pochi) episodi di gravità notevole tra rapine, terremoti, accadimenti soprannaturali, crolli, incendi, serial killer, addirittura il crollo della high school fino alle fondamenta, ma già dal giorno dopo se non dal momento stesso la reazione della maggior parte dei pg è stata continuare a giocare i fatti propri come se niente fosse stato, o addirittura postare sul social selfie e nudini. Mi sono chiesta quindi a cosa giochino esattamente, non sarebbe meglio definire la land come un contenitore di solo simming visto che gli eventi extra o vengono usati come sfondo alla propria storia oppure totalmente ignorati?
- La completa esclusione dal gioco attivo dei pg adulti, che si trovano a fare da spettatori impotenti a degli adolescenti onnipotenti che si comportano come medici, giornalisti, poliziotti e criminali consumati, purtroppo sostenuti da un sistema skill estremamente fallato. Infatti i pochi pg adulti che c'erano, anche interessanti e con cui era piacevole giocare, sono scomparsi piano piano perchè era chiarissimo a tutti che la gestione li trattasse come figurine agli angoli delle strade pur fingendo di dare loro dei contentini. Ma toglieteli proprio i pg adulti se poi devono servirvi solo quando volete fare i doppi pruriginosi eh.
- In questa land puoi creare fino a 3 pg, nel caso in cui non bastasse simmare con uno solo. Una volta c'era la regola che dovevi avere necessariamente un pg adulto e uno adolescente, poi con la nascita del college si è deciso di lasciar creare anche un ulteriore doppio giovane a patto che (da regolamento) non frequentasse le stesse persone e non fosse nello stesso giro degli altri pg. Inutile dirvi quale macello sia, in assenza di controlli. Persone che si incrociano tra loro in ogni modo possibile, ragazzi e ragazze famosi e temuti con la claque composta dai doppi delle stesse persone. A conti fatti non danno neanche la reale percezione di quanto sia effettivamente popolata la land. Ripulendola dai 2, 3 doppi ciascuno, gli apparenti 50 online di media si scopre che in realtà sono 20.
- Non sapevo se inserire questa cosa qui o in gestione, visto che riguarda il gioco, lo farò qui: LE TRAME.
In questa land ci sono trame segrete ad personam, che di per sé non è neanche una cattiva idea non fosse che se ci entri attraverso altri pg e non sei uno dei designati protagonisti sei relegato a far parte della tappezzeria, o addirittura è il master stesso a impedirti di entrarci con la scusa che è, appunto, una trama personale. A meno che non sei uno dei soliti noti che entrano ovunque, ovviamente. Cosa che io in vita mia non ho mai visto fare a nessuno, non mi è mai capitato di sentire di un master che impone a qualcuno di non rivolgersi al pg tal dei tali perchè non può entrare nella trama, e di land ne ho girate.
Mi chiedo perchè, non sarebbe meglio impiegare il tempo e gli sforzi indirizzati alle trame personali in quest popolose che diano maggiormente il polso dell'ambientazione violenta e pericolosa (ahah)? A quanto pare no, perchè chi ha proposto quest corali o eventi bisognosi di master si è visto rispondere di no perché "non ci sono sufficienti master"...il master per i corsi di cucina in pizzeria o per i matrimoni però a quanto pare ci sono. Perché prendere in giro i giocatori così? Non sarebbe meglio essere sinceri e dire che si preferisce favorire il gioco del cazzeggino simpatico o che non si è capaci a gestire un gioco più corposo, anziché dire che "non ci sono master purtroppo :(" ? Non per altro ma prima o poi la gente, che non è stupidina come credete voi, se ne accorge.
SERVER: Nulla da dire. Voto: positivo
CODICE: Ottimo, l'unica nota positiva della land nonché quella che in assoluto quasi mi fa provare rabbia perché se fosse stata anche una land ben gestita sarebbe stata praticamente perfetta. Voto: positivo
FUNZIONALITA': Le funzionalità sono eccellenti, se devo trovare qualcosa di negativo è il sistema skill che secondo me era ottimo in precedenza, ma con l'introduzione delle specializzazioni si è perso un po' di senso in molte discipline e questo in mano alla pessima gestione di cui dispone la land, diventa un'arma molto pericolosa visto che delle materie in cui prima ci voleva una grossa spesa con relativo e coerente roling, adesso sono appannaggio di chiunque e ci si ritrova davanti a 17enni con un valore massimo di arti marziali, psicologia, politica e musica senza che abbiano avuto il tempo necessario nella vita per arrivare al livello di esperti del settore.
C'è poi il social network cittadino, una idea molto carina il cui codice ricalca fedelmente quelli reali, ma anche qui l'uso che se ne fa è molto triste, diventando semplicemente una vetrina autoreferenziale di supporto al simming interno alla land. Agli inizi si trattava di uno strumento molto valido sul quale si organizzavano gruppi di gioco e ci si scambiava informazioni, nell'ultimo anno, in accordo col nuovo trend gestionale, è diventato solo un tristissimo contenitore di flame semi-off e commenti infoiati. Ciò che ho potuto vedere nell'ultimo anno è stato qualche timido tentativo di rendere giocabili sul social gli accadimenti cittadini, di portare in land la lotta politica giovanile, tutto ignorato (a meno che non tornasse utile a qualche pg in cerca di visibilità). Scrollare il feed di Starlink, il social della land, è un deprimente tuffo in un mare di foto e video dei prestavolto dei pg in viaggio tra Miami e gli Hamptons (ma non erano tutti poveri?).
DOCUMENTAZIONE: In vita mia non mi ho mai trovato una documentazione e una presentazione più fuorvianti di quella di Before Beyond the Lie.
Non mi ci addentro perchè può essere anche la documentazione più estesa e particolareggiata del mondo ma se non rispecchia quello che si gioca o si vuole giocare in apertura di land allora non ha senso.
Infatti abbiamo un paragrafo su gravidanze e alcool ma mancano totalmente riferimenti estesi a Kult che potevano essere utili a chi si approcciava per la prima volta al tema e volendo anche alla gestione, anzi soprattutto alla gestione.
GESTIONE: Un macello. Quando mi sono iscritta c'erano due gestori, uno era il programmatore e l'altro il game admin, che poi nel tempo ha visto ruotare svariati vice tra cui i player dei loro fidanzati on game.
Non ho avuto modo di capire granché del programmatore, perché era poco più che una specie di entità che giocava i fatti propri. Un rimpasto relativamente recente ha portato all'insediamento di un secondo admin (che inspiegabilmente non figura più come tale ma continua ad esserlo apertamente) oltre a quello già presente, e pochi altri staffer che fanno in maggioranza parte del gruppetto di amicizie on game della gestione, amici intimi, fidanzati, oggetti sessuali a vario titolo, infatti in questa land per capire chi entrerà entro breve in ruoli gestionali-staff-moderazione basta guardare chi sono i migliori amici e i fidanzati della gestione, un metodo che non ha mai fallito in effetti perchè è sempre andata come pronosticato.
Gestore numero 1) in preda ad una megalomania che difficilmente ho riscontrato altrove, ma è talmente evidente e macchiettistica che quasi non te la prendi per questo anzi all'inizio sembra anche simpatico e goliardico finché non scopri che se gli vai contro in game perchè ha fatto cose, ti vengono chiuse tutte le strade on e off.
Gestore numero 2) quello più datato, è invece il classico elemento in cerca di successo e approvazione che te lo trovi un po' ovunque, a differenza del primo che tutto sommato lo puoi ignorare. C'è il ballo scolastico? Ovviamente il suo pg è la reginetta eletta. Vuoi organizzare una manifestazione? Ovviamente il suo pg ci si infila cercando di diventarne il volto. C'è la squadra di football? Ovviamente il suo pg è il capitano. C'è la malavita? Ovviamente il suo pg, 18 anni, è il temibile criptocapo a cui rendere conto e di cui tutti devono avere paura. Nel complesso, il gestore da manuale a cui non importa se ciò che c'è oltre il proprio naso fa schifo, basta che nelle immediate vicinanze ci sia tutto ciò che serve per brillare e divertirsi. Comunque vada, deve sempre ergersi sugli altri: col primo pg, col secondo. Mi pare evidente che siamo di fronte al solito player che non sa concepire un pg lontanamente "medio" seppur gradevole e divertente nella propria mediezza, tutto ciò che ha bisogno di giocare sono i più belli, i più bravi, i più famosi, quelli di cui non puoi fare a meno per andare avanti nel gioco che vuoi fare. Se non ne fai il faro del tuo gioco sei out o non arrivi da nessuna parte.
C'è poi un terzo elemento, che figura come staff e non come gestore anche se praticamente quasi lo è, che è affetto dalle stesse manie di protagonismo dell'admin numero 2 (e infatti in gioco sono migliori amici).
La parte che preferisco relativamente alla gestione nella sua interezza comunque è quella in cui sono carini e gentili e ti offrono "spunti" che se sei appena appena più ingenuo di loro arrivi anche a credere che sia una loro grande e nobile concessione, peccato che se non sei esattamente un cretinetty capisci con facilità che è un modo per tenerti occupato o darti contentini insieme all'illusione di star facendo qualcosa. Ora, non dico che il pg di un gestore o di uno staffer debba essere una pippa per rispetto agli altri, ma almeno avere la decenza di non scalzare chiunque provi a fare qualcosa. Avete presente gli animali che ti buttano lentamente fuori dalla poltrona per prendersi il posto? Ecco, fanno così. Con entrambi i pg poi, mica solo col primo! Regolatevi insomma, se il primo pg è già onnipresente quantomeno tenete a bada il doppio... e lasciate giocare anche gli altri per la miseria, abbiamo capito che il campetto è vostro e la palla è vostra, ma non è possibile che possiate palleggiare solo voi mentre agli altri fanno i guardalinee e devono anche sentirsi grati di cotanto onore concesso. Ho perso il conto delle persone che non hanno voluto tirare su un progetto perché certe che prima o poi uno dei tre dell'ave maria e relativi migliori amici/fidanzati avrebbe cercato di appropriarsi dell'iniziativa. Se non lo sapevate ora lo sapete e vi consiglio di guardarvi intorno e rendervi conto di quanto gioco togliete agli altri, tanto loro non ve lo diranno mai per paura di perdere quel piccolo angolino di terra che gli avete prestato, rendetevi conto di quale clima avete instaurato. La situazione infatti è proprio chiarissima a chi bazzica la land da un po': ci sono 3/4 api regine e intorno una serie di personaggi vorreimanonposso che cercano di ottenere un po' di visibilità e figaggine facendogli costanti complimenti sul social e simili, all'inizio uno non ci fa caso ma dopo un po' inizia a diventare una scena deprimente.
La verità è che purtroppo quando questo tipo di player bisognosi di controllo e approvazione diventano gestori, sarà matematicamente uno sfacelo. E infatti questa land è uno sfacelo.
E poi ancora evidentissime preferenze, coperture e vantaggi al limite della fantasia dati a personaggi (o forse dovrei dire player) che altrove, in land più strutturate e con admin più sensati, non durano mezz'ora e non riescono a costruire niente ma qui sono inspiegabilmente protagonisti di TUTTO. E soprattutto un METAGAME DILAGANTE anche da parte dei gestori stessi (prima che la cosa venga tacciata per illazione, la gestione ha ammesso il metagame tutte le volte in cui c'è stato ma non ha fatto nulla per riparare, anzi lo ha cavalcato oppure ha ragequittato per brevi periodi). Oppure, suggerimento sempre valido, apritevi un canale su discord dove potete giocare a Elite in tranquillità.
Il dramma è che se domani chiudessero penserebbero ancora di aver fatto tutto giusto, perchè sono effettivamente convinti ad oggi di star facendo tutto giusto e che le critiche che piovono da ormai anni siano solo frutto di invidie.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Niente. Visto ciò che ho scritto mi verrebbe da dire che il malato è terminale e non c'è alcuna speranza, quindi più che un consiglio alla gestione, che tanto non ascolta e non è interessata a cambiare le carte in tavola, è un consiglio ai giocatori stessi e a chi vorrà approcciarsi a questa land. Chiedete un po' più di coerenza e meno PP. Se cercate un gioco costruttivo, a prescindere che sia da adulti o da giovani, lasciate perdere questa land a meno di non essere pronti a insistere davanti alle purtroppo ormai evidenti ingiustizie e lassismi.
Consiglio spassionato alla gestione: quando vi fanno notare che qualcosa non va o di atteggiamenti vostri sbagliati dovreste smettere di dare la colpa alla "vecchia gestione", la vecchia gestione ormai è via da mesi e voi continuate a fare le stesse follie e la land a soffrire delle stesse problematiche, quindi forse "abbiamo ereditato i problemi dal vecchio governo" non regge più tanto.
CONCLUSIONI: Questa land ha come unico pregio quello di sembrare fantastica quando ci entri, ti butta fumo negli occhi con una struttura tecnica bellissima e le battutine friendly della gestione e le schede ipergraficate, poi appena sollevi un po' il tappeto persiano ti accorgi di che rumenta c'è sotto. Tutte le persone che conosco e che hanno giocato qui prima, durante o dopo la mia permanenza, hanno avuto in effetti lo stesso percorso, arrivate > wow > scappate con lo schifo più totale addosso. Insomma se tutti scappano più o meno nelle stesse modalità e dicendo le stesse cose (le recensioni risalenti a 3 anni fa raccontano praticamente le stesse cose) fatevele due domande eh.
La situazione è davvero drammatica e non credo si riprenderà mai, non finché non sopraggiungeranno degli admin più interessati al gioco costruttivo che al proprio orticello, più inclusivi e meno deliranti.
Se intendete giocare il niente più totale e volete stare tranquilli, loggate un adolescente e andate possibilmente a diventare amici intimi o crush degli admin, oppure consiglio spassionato usate la land come piattaforma per il pvt tipo Yourole. In tutti gli altri casi lasciate stare, è purtroppo un disastro su tutti i fronti, al punto che mi auguro che non chiudano mai così almeno si sta sicuri di non incappare in altre land future gestite da loro o di non beccare altrove i loro giocatori più attivi, tipo stanza di contenimento.
noreturn è iscritto dal 28/08/2015, è entrato sul portale l'ultima volta il 24/01/2023
e ha recensito 5 giochi di cui 1 positivi, 1 neutri e 3 negativi
noreturn ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
Recensione modificata il giorno 31/12/2022 15:34:02 da noreturn
24/12/2022 - GRAFICA: La grafica utilizzata è attinente all’ambientazione proposta dove non ci aspetteremmo colori sfarzosi ed eccessivi proprio per via della città industriale in cui siamo immersi, ma anche e soprattutto per gli accadimenti interni che spiegheró meglio nella sezione ambientazione. A livello estetico è emogenea, precisa, fa da sfondo e non ingombra. Ci sono anche le skin e i colori da poter cambiare in caso uno si stufi, penso che più di così ad una grafica non si possa chiedere
AMBIENTAZIONE: Before beyond the lie è una land teen per cui all’interno i personaggi giocanti hanno tutti l’età per frequentare il college e non di più. All’interno ci troviamo quindi:
1) dinamiche adolescenziali - il tanto condanno simming che è poi l’interazione fra personaggi ovvero il motore scatenante di qualsiasi altra trama
2) dinamiche legate al college - facoltá, confraternite, iniziative costanti da parte del rettorato e spunti di giochi che ruotano intorno a quel mondo
3) vita mondana - ci sono corporazioni che si occupano di questo aspetto e creano gioco sia per personaggi con reddito basso, che personaggi con reddito più alto o fama più alta
4) criminalità - introdotta da poco ma con già una buona fetta di utenza partecipe
5) kult - trame con elementi fantasy che coinvolgono a campione un po’ tutti direttamente ed indirettamente
6) vari tipi di lavori anche in base al tempo che uno riesce ad dedicare (liberi, part time, full time)
7) possibilità di fama in ambito musicale/artistico/sociale ecc ecc
Noto molta apertura da parte della gestione a portare avanti le idee che nascono dal gioco stesso così da soddisfare l’utenza
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Standard come ovunque. C’è una folta cerchia di utenti solidi nel tempo che si mischia ai player nuovi senza problemi, qualcuno nel tempo si perde per la strada ma forse è solo un bene perchè chi ha voglia di dedicarsi al gioco invece rimane. Mai avuto difficoltà a giocare con nessuno, la presenza non è mai inferiore ai 30 connessi di media con picchi anche molto più alti e agli eventi partecipano sempre tutti con grande affluenza.
SERVER: //
CODICE: //
FUNZIONALITA': Scrivo qua il riassunto sia per codice che server che funzionalità perchè sono tre cose che insieme alla grafica vanno di pari passo: È tutto ben organizzato e funzionante. Non ci sono problemi di perdita di contatto con il sito, oppure rallentamenti di vario tipo quando si accede in alcune aree del sito. Tutto scorrevole a portata di dito. Anche quando si è nuovi si trova tutto intuitivo e poi ci sono milioni di funzioni che rendono il gioco più simile alla vita vera come il social o i messaggi e le mail. Non manca nulla a livello tecnico e grafico. Bravissimi!
DOCUMENTAZIONE: Before beyond the lie è una land in cui la documentazione non manca mai in nessun contesto, e dove manca viene prontamente inserita perchè la gestione è presente tutti i giorni per intero e coordina attivamente il gioco. Troviamo nell’apposita sezione una postilla per tutto e quando ci sono dubbi basta chiedere alle guide o all’help desk per una pronta risposta. Trovarla è facile perchè c’è il suo apposito tanto e quando qualcosa viene implementato tutta l’utenza viene avvisata.
GESTIONE: La gestione si contatta tramite help desk, che è un sistema interessante per non andare a rompere le scatole per messaggio privato e permettere a loro di rispondere quando avranno una risposta da fornire. Non ho mai avuto difficoltà ad interfacciarmici, e spesso e volentieri pure a giocarci perchè in questa land la gestione ha personaggi attivi che è facile incontrare. Più di questo non posso dire perchè i rapporti sono rimasti sempre legati a queste due dinamiche, ma non mi trovo male con nessuno di loro.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Nulla da segnalare anzi attendo con piacere i nuovi sviluppi per il 2019, so che la gestione sta lavorando a tente altre idee e quindi gli auguro di proseguire con successo.
CONCLUSIONI: Ho ricevuto l’invito direttamente da un amico con cui gioco da anni e ormai ho trovato in questa land una seconda casa. Ho piacere ad entrarci e a giocarci ogni volta che mi è possibile. L’ambiente è sereno ed invoglia al gioco.
liquiriziarossa è iscritto dal 24/12/2022, è entrato sul portale l'ultima volta il 24/12/2022
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
liquiriziarossa ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
liquiriziarossa ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
24/12/2022 - GRAFICA: Oddio partiamo col dire che io non vedo un cavolo. Sará forse per questo che quel grigio non mi emoziona e mi sembra nel compleanno troppo fumoso. Ma questi sono gusti, oggettivamente é curata e ben fatta perfino all'interno delle bacheche e sul Social é tutto ben ordinato. Non mi sento di bocciarla, bisogna solo farci l'abitudine forse.
AMBIENTAZIONE: La trovo geniale e soprattutto studiata per fornire a qualsiasi tipo di utente il proprio giusto spazio. Da purista delle land moderne appena ho saputo della matrice kult ho storto il naso, ritenendo che di conseguenza questa non fosse una piattaforma moderna. Ma poi ho dato tempo al gioco e mi sono appassionata a questo contorno che arricchisce la vita del pg. Negli anni ho avuto modo di giocare sia cose frivole, come eventi, simming, sviluppo scolastico e professionale, sia qualcosa di piú impegnativo legato a trame o one shot che di volta in volta mi sono stati proposti. Il fatto che ci siano vari elementi a disposizione, tutti ben seguiti e gestiti, mi ha dato modo di non annoiarmi mai. Quindi alla fine per me é un grande merito la scelta che é stata fatta.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Medio/alto. Qualcuno é veramente bravo e porta avanti i personaggi con costanza quasi quotidiana, cosa che apprezzo molto. Qualcuno é meno bravo ma altrettanto presente e partecipe. É normale sia cosí, in una land con alti numeri di presenze é scontato che ci sia un panorama variegato e ben venga pure.
SERVER: Sempre stabile ed imperturbabile anche da connessione mobile. Mai riscontrati problemi.
CODICE: Non sono esperta e quindi preferisco non esprimermi troppo, ma girando varie land posso dire sicuramente che questa é fatta benissimo. É diversa dalle altre sia nella sua struttura che nei comandi, nelle funzioni e tanti altri aspetti. Anche le schede del personaggio hanno aspetti degni di nota: tipo la sezione affetti dove puoi inserire il nome del personaggio rimandando direttamente alla sua scheda. É una land innovativa.
FUNZIONALITA': Anche qui non mi viene altro da dire se non innnovativa: c' é la messaggistica on/off, puoi editare i messaggi in html anche nelle bacheche e nelle schede, l'email, il social, tutto il sistema skill e dadi, i conti correnti con numeri oppure anche la possibilitá di consumare concretamente gli oggetti. Non avevo mai visto nulla di simile prima, sensazionale. Bbtl é una scatola bellissima, al cui interno il gioco é all'altezza delle aspettative.
DOCUMENTAZIONE: Per ogni cosa c'é la sua dovuta documentazione. É decisamente completa e scritta bene in modo chiaro ed intuitivo. C'é un continuo grande lavoro dietro e questo é piacevole perché si cerca di perfezionare le cose non appena ci si rende conto di una carenza. Difficilmente ci si potrá trovare spaesati perché basta aprire bacheche o regolamento ed ecco che ci si trova dentro la risposta. Forzse giusto le chat, alcune, sono poco dettagliate ma io sono abituata diversamente forse con piú foto e piú descrizione. Unica pecca.
GESTIONE: Negli anni ho inevitabilmente avuto approcci con tutti, gli unici metri di giudizio che uso sempre sono: educazione, presenza e lavoro che viene svolto. In tutti e tre i parametri li trovo super efficienti quindi dal mio punto di vista non ho nulla da rimarcare. Ho sempre avuto la possibilitá di sviluppare il mio gioco e quando non é stato possibile mi é stata fornita una soluzione alternativa oppure delle spiegazioni. Tanto mi basta per continuare ad aver voglia di giocare qui.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Grafica piú splendente, documentazione chat piú ampia sono le uniche due cose che posso dire. Ma proprio andando a cercare il pelo nell'uovo perché gli aspetti positivi sono 100 mila volte piú rilevanti ed il gioco all'interno lo dimostra.
CONCLUSIONI: Voto finale 9 su 10.
Attualmente, ormai da tempo, l'unica land moderna dove vale la pena spendere il proprio tempo libero sia per le persone che la popolano che per l'offerta di spunti e filoni in cui immwergersi... o anche solo giocate semplici. Per chi ama le land moderna consiglio di farci un salto!
piccolo_aiutante_di_babbo_natale è iscritto dal 24/12/2022, è entrato sul portale l'ultima volta il 24/12/2022
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
13/12/2022 - Questa recensione è stata cancellata da un moderatore per aver violato il regolamento del portale. L´utente in questione potrà recensire nuovamente questo gioco fra 90 giorni.
Motivazione: E' vietato nel modo più assoluto creare più account. PENA: ban permanente per tutti gli account coinvolti con cancellazione totale delle recensioni.
antisocialgirl è iscritto dal 13/12/2022, è entrato sul portale l'ultima volta il 14/12/2022
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 0 negativi
antisocialgirl ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
12/12/2022 - GRAFICA: Molto ben fatta. Parlando con gli altri utenti come me ho potuto percepire che ci sia un po' di difficoltà iniziale perchè in certi campi il testo è come se "sparisse" per via del poco contrasto dei colori. Dal canto mio invece non è così, non ho mai avuto difficoltá particolari anche se non ho una vista eccellente. La grafica la trovo nel complesso gradevole, mi piacciono i colori scuri e mi piace che non ci siano troppi colori sgrargianti che andrebbero a contrastare con l'ambientazione.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è poco delineata rispetto a tutto il resto della documentazione che invece è particolarmente fornita. Io l'ho sempre interpretata come una scelta stilistica: Ti viene fornita la città, ti si spiega cosa avviene all'interno, poi chiaramente il tutto viene mandato avanti dal giocato concreto di player e master che nel tempo possono introdurre o costruire via via novità. Non mi sono mai sentita smarrita e credo che sia tutto ben delineato, all'interno di questa realtà si possono trovare spunti di gioco per
- teen scolastico: esiste il ballantine, il college di fantasia all'interno del quale si è tutti iscritti. Il gioco ruota principalmente intorno a questo. Ci sono momenti in cui per necessitá di trama si richiede l'iscrizione dei soli pg teen, ci sono altri monenti in cui invece si possono creare pg differenti. Il tutto viene sapientemente coordinato dallo staff che ha una visione globale del gioco.
- criminalitá: è un gioco che coinvolge un certo numero di personaggi con i quali tutti hanno modo di interagire perchè fanno parte anche di altre realtà. Da quello che ho potuto capire l'accesso a quel tipo di gioco non è sempre garantito ma dipende proprio da come ci si introduce in quella realtá.
- kult: c'è l'inserimento di elementi sovrannaturali che come tali possono spaziare in qualunque modo seguendo una logica che non è lineare. Ci sono attualmente tantissimi personaggi coinvolti in queste dinamiche ed è davvero sorprendente come la vita del personaggio subisca variazioni inaspettate. È la parte di tutta la land che mi piace di più
- corporazioni: ce ne sono di vario tipo sia interne al ballantine che esterne, ci sono locali, confraternite, il giornale studentesco, un brand di moda, l'ospedale ecc ecc... la gestione è sempre molto attenta a creare gioco dal gioco.
- lavori liberi: per chi ha meno tempo e ha voglia comunque di dar colore alla vita del proprio personaggio, ce ne sono davvero tantissimi e credo che sia un'opportunità per tutti di giocare altro oltre al simming.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Medio-alto. Gioco qui da anni e di ricircolo di giocati ce n'è parecchio, alcuni dei quali invece rimangono a lungo quindi ci si conosce un po' tutti. Mi sono sempre trovata bene con tutti, nulla da segnalare di particolare se non che i numeri di utenti online sono sempre altissimi, anche di chi gioca nelle varie chat e questa è una cosa che mi fa piacere. Mai avuto grosse difficoltá a giocare, basta chiedere o mettersi con il pallino verde e ci sia avvia al gioco.
SERVER: Molto stabile. Ottimo
CODICE: È un codice proprio e si vede. Ben fatto, sicuramente il programmatore è una persona esperta e questo è piacevole per chi usufruisce della land perchè non ci sono rallentamenti quando clicchi un tasto, tutto è in ordine e curato, di bell'aspetto, pieno di funzioni. Bravi davvero!
FUNZIONALITA': È ricco di funzionalità che non avevo mai visto prima: ci sono i numeri dei cellulari, le email, un social network, puoi scrivere in anonimo nelle bacheche, puoi mettere in evidenza alcune azioni nelle chat, il sistema di skill è molto ben fatto ed imparziale... Insomma davvero potremmo stare qui a parlare per ore delle innovazioni che questa land ha portato rendendo il gioco molto più facile ed imparziale.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è la parte più curata della piattaforma. La gestione è in continuo lavoro per andare a coprire gli ammanchi che si rendono conto esistano. Il gioco è ancora in beta test ed è per questo che c'è revisione continua, dopotutto il gioco genera gioco ma anche segnala problemi e la cosa che si puó apprezzare è solo che sicuramente c'è chi corre ai ripari. Si trova facilmente in un'apposita aria, è fitta e ben redatta. Impossibile perdersela o sbagliare perchè c'è scritto davvero tutto.
GESTIONE: La gestione è composta da sei persone, mi sembra di capire che ognuno si occupi di qualcosa ma che le decisioni poi vengano prese insieme e che per questo a volte le attese si protraggono di qualche ora, massimo un giorno. Mi sembra tutto normale e fisiologico. C'è qualcuno che mi ha colpito più di altri per disponibilità, pazienza e simpatia, ma nel complesso l'educazione è il rispetto c'è sempre da parte di tutti. Ci sono anche le guide per introdurre i nuovi al gioco, c'è un sistema di help desk con il quale potersi interfacciare un po' a tutti. Non ho nulla da segnalare su questo campo, mi sono sempre trovata bene cosa che non è sempre scontata.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Si potrebbero sistemare meglio i gruppi di gioco: tre bar/locali mi sembrano eccessivi come corporazioni. Magari tenerne solo uno e poi gli altri aprirli come gioco libero. Pensare ad altre corporazioni, si puó anche chiedere all'utenza di inviare degli mp anonimi sul png della land per raccogliere suggerimenti su nuove chat/nuovi lavori/nuovi spunti e poi eventualmente impegnarsi a realizzarne qualcuno.
Ma in generale nessun consiglio particolare se non questi, la land mi piace così com'è e confido che migliorerà ancora.
CONCLUSIONI: Tanti gattini dolci per tutti. Grazie dell'impegno e del lavoro che fate aggggratis ogni giorno sopportando e supportando un'utenzia vasta e variagata. Vi si vuole bene.
p_heisenberg è iscritto dal 12/12/2022, è entrato sul portale l'ultima volta il 12/12/2022
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
ridge
ha giocato come
OZ
lucyvanplayer
ha giocato come
Matilda
billiebee
ha giocato come
Ira
yoshi
ha giocato come
Donald
paperinik
ha giocato come
Levi
melblake
ha giocato come
Raven
stellawasadiver
ha giocato come
Allegra
voodoopixie
ha giocato come
Madison
Mostra tutti i personaggi dichiarati (13)
sallys ha risposto alla discussione: [GDRCD 5.6.0.2] - Creare un secondo Tag
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 18 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste