Sesso:
Iscritto il: 26/05/2019
Ultimo Accesso: 22/03/2023
Compleanno: 28 dicembre
Provincia: Roma
Categoria Preferita: Play by Chat
Genere Preferito: Cyberpunk
Discord: Bunny#7488
Nothing is static. Everything is evolving. Everything is falling apart.
- Professoressa della penna rossa (cit.) -
bunnyboo ha giocato a Before Beyond the Lie con il personaggio "Juniper"
bunnyboo ha giocato a CriOnyric Foundation con il personaggio "Mabelyn"
bunnyboo ha giocato a CriOnyric Foundation con il personaggio "Vicious"
bunnyboo ha giocato a Cyberlight - Cyberpunk State of Mind con il personaggio "Freja"
bunnyboo ha giocato a Eden's Grace con il personaggio "Eden"
bunnyboo ha giocato a Eden's Grace con il personaggio "Pandemos"
bunnyboo ha giocato a Eden's Grace con il personaggio "Petronas"
bunnyboo ha giocato a Never Have I Ever con il personaggio "Lupe"
Recensioni Positive: 0
Recensioni Neutrali: 0
Recensioni Negative: 1
03/09/2020 - GRAFICA_
La grafica nell'insieme non è male e ha il pregio di risultare piuttosto essenziale e pulita (tolti alcuni elementi), anche se per gusto personale non mi ha mai detto granché.
Non sono una fan del layout che raccoglie tutti gli elementi sulla destra: a colpo d'occhio è un unico blocco sovraffollato in cui inizialmente è difficile destreggiarsi tra pulsanti e pulsantini.
Le schede sono state cambiate ripetutamente nel corso dei primi mesi dando qualche disagio, ma la struttura attuale è semplice e tutto sommato carina. Problema a sé stante è quello dei contenuti: troppe schede presentano testi illeggibili, sacrificando la funzionalità per un'estetica fatta di micro fonts e contrasti inesistenti che lo staff non ha mai moderato.
La mappa è un elemento che a livello estetico trovo sgradevole ma soprattutto poco funzionale per com'è strutturata, tant'è che ho sempre e solo usato la mappa rapida testuale.
Allo stesso modo non mi hanno mai entusiasmata la palette dei colori (per quanto non dia fastidio quando si tratta di lettura dei testi) e il fatto che non esista alcun elemento caratterizzante, immersivo, che restituisca l'idea di quella che dovrebbe essere l'ambientazione (che si parli del lato moderno/scolastico o di quello sovrannaturale/horror: nessuno dei due mood viene reso dalla grafica utilizzata se non per un generico senso di "cupo" dato dal grigio e dal rosso e marroncino/sabbia poco saturi).
L'impressione è di avere di fronte una di quelle skin standard che potrebbero essere utilizzate per una moltitudine di siti differenti senza alcun problema: manca di identità.
AMBIENTAZIONE_
Assente.
O meglio: sulla carta c'è qualche accenno a quella che dovrebbe o vorrebbe essere l'ambientazione, vagamente approfondito con un paio di documenti nel corso dei mesi. Il problema è che potrebbe anche non esserci e sarebbe la stessa identica cosa: la land non ha una direzione e niente di ciò che è stato scritto ha alcun riscontro reale nel gioco in chat.
Si parla di uno sfondo sovrannaturale/horror che di fatto non è esistito per mesi e che, quando apparentemente ha iniziato a essere giocato, non è stato percepito dalla stragrande maggioranza dell'utenza attiva (vedo che c'è addirittura gente che ad oggi continua a pensare che questo lato del progetto sia stato del tutto accantonato, segno che ai giocatori non arriva).
Gli spunti in tal senso sono stati pochi, mal distribuiti secondo criteri poco trasparenti e poco equi e qualitativamente dubbi.
Il focus di ambientazione sulla High School si perde nel nulla esattamente come il resto e la scuola rimane uno sfondo anonimo così come la città in cui bbtl è ambientata: Newark offrirebbe diversi spunti e ha sicuramente una sua atmosfera precisa, un flavour che qui manca.
A conti fatti, le poche cose di ambientazione legate alla città scelta e al contesto scolastico sono state giocate per iniziativa dei giocatori, senza che dall'alto lo staff si sia mai realmente prodigato per calare l'utenza nel mood del gioco che in teoria viene proposto. Questo è uno dei campi in cui risulta più evidente quello che è il problema generale di questo gioco: chi lo ha aperto voleva chiaramente fare altro e a tratti dà l'idea di odiare quello che è venuto fuori con bbtl.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO_
Mi sono trovata a tratti molto bene, soprattutto all'inizio quando il gioco era più popolato (abbiamo passato i primi mesi con un boom di 70-75 utenti online tutti i giorni, il che ha sempre garantito una certa varietà di spunti) e le scorrettezze di un numero ridotto di giocatori avevano meno impatto sul gioco collettivo.
Bbtl ha però sempre sofferto la mancanza di una direzione precisa anche in questo: limiti e stili di gioco mescolati senza regole, senza linee guida, e la conseguente frustrazione da una parte e dall'altra. A un certo punto è stato imposto il limite caratteri a 1.500, cosa che a parer mio ha solo giovato. Purtroppo è stata l'unica cosa fatta con un senso (e dopo mille discussioni).
Nei primi mesi il gioco è stato costantemente bloccato anche negli spunti più semplici (e tutti in mano ai giocatori, vista l'assenza totale di quest e trame) da lavori tecnici sul sistema, con il rifacimento delle skill e un continuo avanti e indietro di decisioni prese e poi messe da parte per prenderne di nuove.
Dopo quasi tre mesi siamo arrivati ad avere le schede sbloccate e le skill utilizzabili... e dopo qualche settimana è stato deciso di cambiare di nuovo tutto da capo. La promessa era di un cambio di sistema da fare in pochi giorni, ma ovviamente sono passate altre settimane con schede e gioco bloccato.
Questo ha contribuito a creare un ristagno enorme degli spunti di gioco nati tra i pg (pvp forzatamente assente per l'impossibilità di scontrarsi in chat, sia fisicamente che socialmente, ad esempio).
Nonostante ciò, confermo che il livello di gioco interno - parlando unicamente dei giocatori e non di master, trame e gestione generale del gioco dall'alto - è stato dal mio punto di vista buono e per un po' divertente abbastanza da passare sopra gli innumerevoli lati negativi di questo pbc.
Ad oggi non c'è neanche più questo: la mole di gioco è calata, così come i giocatori attivi e il livello qualitativo generale. Non entro nei dettagli delle scorrettezze che vengono portate avanti ad oggi perché trovo siano semplicemente incommentabili. In questa nuova situazione risulta comunque ancora più evidente il fatto che il gioco non abbia una direzione precisa e che ci sia poca offerta oltre al simming (impoverito a livello di spunti e qualità anche quello, rispetto all'inizio).
SERVER_
Il server non ha mai dato grossi problemi che ricordi, a parte qualche crash o rallentamento mesi fa. Credo sia un semidedicato che fa il suo dovere e lo fa bene. Alcuni rallentamenti credo siano imputabili al codice, soprattutto delle schede modali, e non al server.
CODICE: A vederlo lato utente, il codice sembra ottimo e la cosa positiva è che il gestore è anche il programmatore: questo ha sempre permesso di avere lavori costanti (che non sempre si è tradotto in rapidi, ma è comunque da riconoscere la dedizione) e implementazioni possibili con più facilità dei giochi che devono affidarsi a terzi.
Ho visto diverse proposte, anche ben articolate, venir prese in considerazione e essere realizzate (avrei apprezzato delle volte anche una parola di ringraziamento verso l'utenza per suggerimenti e soluzioni proposte).
A conti fatti questo è l'unico aspetto di bbtl che viene davvero curato e una delle poche cose che funzionano.
FUNZIONALITA´_
Di funzionalità ce ne sono diverse: alcune sono del tutto superflue e sono sopravvissute lo stesso rispetto ad altre accantonate nonostante fossero un enorme motore di gioco (nota di riguardo per il social, eliminato per ragioni off e tramutato in on in quello della scuola dall'oggi al domani per giustificarne la chiusura da parte del Preside, nonostante retroattivamente non avesse alcun senso e coerenza con il giocato dei pg).
Alcune invece sono molto carine e utili, come il sistema dei tag differenziati in chat per le giocate di gruppo più affollate (suggerito da un'utente), il box della radio visionabile dall'interno delle chat, il pannello che permette di settare colori diversi per le azioni in chat e di invertire i <> del parlato o descrizione ecc.
Comodo anche l'editor html che permette di vedere direttamente a video le modifiche che vengono fatte nei vari campi in scheda, anche se ha il grosso difetto di riempire il codice di mille refusi e codici ripetuti e inutili ad ogni modifica. Ci siamo trovati a volte con dei codici diventati indecifrabili e lunghi pagine intere per questo problema.
Non ci sono enormi innovazioni, ma rimangono tool utili e ben integrati.
Anche il sistema dei ticket sarebbe ottimo, se solo venisse usato in modo sensato e se non sostituisse praticamente al 100% i contatti diretti con gli utenti. Per com'è organizzato genera spesso frustrazione nei giocatori che, oltre a non sapere con chi si stanno interfacciando tra i membri dello staff, si ritrovano spesso a ricevere risposte di una rara maleducazione. Per com'è sfruttato, sarebbe meglio eliminarlo.
La fruibilità del sito non è a primo impatto delle migliori per il discorso di layout fatto in precedenza, con troppi tasti ammassati di lato e troppa roba tra cui barcamenarsi all'inizio... ma con un po' di abitudine, diventa tutto più intuitivo e muoversi all'interno della piattaforma non risulta scomodo.
DOCUMENTAZIONE_
Nei mesi in cui ho giocato era incompleta e inadeguata. La poca documentazione presente è stata comunque del tutto inutile perché mai trasposta in chat dallo staff e dai master. Da quel che so ad oggi stanno lavorando per ampliarla e metterla a posto, quindi spero che si riesca ad avere finalmente qualcosa di completo, chiaro e soprattutto riscontrabile poi nel gioco vero e proprio.
GESTIONE_
Incommentabile.
Impermeabile a qualsiasi consiglio, critica o evidenza che venga presentata - il che è, paradossalmente, il difetto minore di chi gestisce e del suo staff. In 17 anni di play by chat posso dire di non essermi mai trovata di fronte una gestione che fosse non solo del tutto incapace nel ruolo, del tutto inabile a dare una direzione al proprio gioco, a organizzarlo e renderlo minimamente giocabile, ma anche così terribilmente maleducata e irrispettosa verso chi perde tempo per giocare alla sua land (rendendola un gioco miracolato, visti i presupposti).
Di cattivi gestori è pieno internet e nessuno è perfetto, me per prima, ma qui c'è una tale concentrazione di cose sbagliate che davvero è difficile riassumerle.
Mi limiterò quindi a dire - facendo riferimento solo a cose che sono riscontrabili perché avvenute in pubblico, di fronte a tutti tra chat e bacheche ecc. - che gestire una community passando il tempo a:
- insultare la gente
- rispondere sgarbatamente a ogni richiesta, domanda, dubbio e in generale a qualsiasi parola scritta dentro il gioco (persino le chiacchiere leggere in una chat off di cui ancora oggi non è chiaro quale debba essere l'utilizzo)
- avere un atteggiamento perennemente punitivo nei confronti dei giocatori che fanno in on qualcosa che dà noia in OFF al gestore
- usare due pesi e due misure se la stessa cosa accade da parte di pg che, se puniti o compromessi, toglierebbero gioco ai pg della gestione
- modificare l'on per giustificare cose totalmente off, accusando l'utenza (ingiustamente) di non saper leggere/non essere attenta quando nota che ci sono delle palesi incongruenze
- approfittarsi dell'assenza di pg ormai cancellati da mesi per sistemare la reputazione di pg dello staff, accusando i pg cancellati di cose che non hanno modo di smentire (per altro tramite doppi dello stesso pg dello staff compromesso, che quindi si aggiusta il gioco del primo pg col secondo)
- accentrare tutto il gioco sul pg del gestore e sulla sua cerchia, utilizzando gli altri come fossero png comparse ad uso e consumo del suddetto pg
Non sono comportamenti che dovrebbero essere minimamente accettabili non solo all'interno di un gioco di ruolo online e di una community ma, per alcuni di questi, proprio nella vita di tutti i giorni.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI_
Nessuno. So per esperienza diretta, essendo stata anche per un po' in Staff i primissimi tempi, che qualsiasi consiglio e suggerimento è fiato sprecato. Non credo ci sia molto da aggiungere e non credo ci sia niente di salvabile.
CONCLUSIONI_
Bbtl è, senza ombra di dubbio, la peggiore esperienza legata ai pbc che abbia avuto fino a questo momento. Lo dico nonostante mi sia divertita i primi mesi, consapevole che il mio divertimento è dipeso unicamente dal gioco portato avanti con gli altri giocatori e *nonostante* la gestione con i suoi comportamenti a parer mio terribili e l'offerta di gioco inesistente. Ci siamo divertiti col simming leggerino e le dinamiche sociali tirate su tra di noi, ci siamo divertiti perché a volte è davvero possibile tirar fuori quel minimo di buono che c'è anche in un contesto pessimo e farsi qualche giocata senza grandi pretese.
Il livello di mancanza di rispetto raggiunto qui dentro è però talmente alto che ad oggi, dopo tutto quello che si è visto e sentito (e che ancora viene fatto giornalmente), mi chiedo come si possa ancora restare e legittimare tutto ciò con la propria presenza.
Ci sono dei limiti.
O almeno dovrebbero esserci.
bunnyboo ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Juniper"
bunnyboo ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
bunnyboo ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Staff"
bunnyboo ha risposto al sondaggio "In un gioco con classificazione +18 con quanta perizia di particolari occorre indicare cosa gli utenti effettivamente troveranno all'interno del gioco?" scegliendo "Altro (specificare nei commenti)"
bunnyboo ha risposto al sondaggio "Come giudichi un gioco privo di un'ambientazione dettagliata?" scegliendo "Inappropriato: voglio avere tutte le informazioni necessarie per conoscere il quadro generale, altrimenti avrò difficoltà a giocare."
bunnyboo ha risposto al sondaggio "Dato il momento delicato in cui ci troviamo, obbligati dal CoVid-19 ad una quarantena, una Land Moderna come dovrebbe comportarsi?" scegliendo "Evitare del tutto l'argomento per non appesantire l'atmosfera di gioco"
bunnyboo ha risposto al sondaggio "Sei su un'isola deserta e puoi portarti un solo libro di un autore fantasy. Quale autore scegli?" scegliendo "Neil Gaiman"
bunnyboo ha risposto al sondaggio "In una land play by chat, come preferite gestire le transazioni di oggetti tra personaggi?" scegliendo "I log delle transazioni devono essere visibili solo ai master, in un´apposita sezione in scheda"
08/02/2023 - Fuorviante per come è posta la domanda e per lo scopo dietro il sondaggio.
È ovvio che in un gioco "normale", che affronta tematiche "normali" in modi "normali" può essere sufficiente un PEGI che indichi quali elementi si troveranno all'interno del gioco, ovviamente con una serie di regole che spieghino come la gestione indirizza e affronta quelle stesse tematiche (quali limitazioni ci sono, cosa è assolutamente vietato e via dicendo).
Discorso diverso è se la premessa del gioco è "entrate e date sfogo a qualsiasi cosa vi venga in mente, non ci sono limiti, potete scrivere di tutto, nessun argomento è tabù e anzi vi invitiamo a rompere i tabù", strizzando l'occhio ad argomenti e modalità di gioco che potrebbero essere estremamente triggeranti.
In questo caso specifico, che è quello dietro questo sondaggio ma poniamo il caso che possa esserlo anche per altri giochi, è OVVIO che un semplice PEGI non serva a nulla. Se la premessa è questa, il giocatore DEVE essere avvisato di cosa si troverà di fronte, in che modalità e con quali limitazioni e interventi da parte della gestione del gioco, perché si parte proprio dal presupposto che il gioco stesso sia tutto improntato su possibili cose estreme e trigger importanti.
Quindi se questo sondaggio serve a darsi ragione sulla non importanza di spiegazioni chiare, meh. Il contesto fa la differenza.
[Articolo] Guida al Play by Forum per chi arriva dai Play by Chat
22/12/2020 - Sì, il punto è che in questo articolo si parla di "play by chat" indicando qualcosa che non rientra nei play by chat per come vengono intesi dalla community (e da questo portale, se non è cambiato qualcosa all'improvviso).
Sarebbe quindi stato molto più sensato non usare il termine o che lo staff del sito l'avesse corretto prima della pubblicazione.
Quello che viene descritto qui è appunto il genere di giochi by social, che in comune con i play by chat hanno praticamente zero.
28/03/2020 -
Andare contro uno dei punti focali del gioco? Far finta di niente e lasciar perdere quello che sta succedendo? Restare aderenti e far giocare il dramma oltre che viverlo ogni giorno?
Sinceramente, non so cos'avrei fatto se il gioco fosse già stato aperto al pubblico.
25/03/2020 - A parte che sta retorica non ha proprio senso.
No, lo sciacallaggio non c'è in tutto. E sì, un sacco di gente è al di sopra degli altri, proprio a livello umano e morale. Mo' al di là di questo discorso specifico, facciamola finita.
In secondo luogo, non è stata giocata una giornata di prevenzione. O, comunque, non è a quello che si fa riferimento. La persona che è stata bannata (definitivamente, wow) e bluemarine più sotto, hanno riportato e linkato ad esempio un intero filone di gioco incentrato sul COVID-19, sul razzismo annesso, su "tirate il dado per sapere se i razzisti inglesi vi seguono perché siete untori".
Questo spunto di gioco veniva proposto il 5 marzo, quando l'epidemia aveva già iniziato a fare morti in Italia e la sola Lombardia contava già più di 2000 contagiati.
Ci sta fare un errore. Va benissimo mollare il colpo quando ci si rende conto di aver fatto qualcosa di evitabile e fuori luogo.
Magari avrei evitato poi di salire a bordo del trenino degli hashtag della sensibilizzazione, optando invece per un sano e rispettoso silenzio.
Ma parere mio.
25/03/2020 - @blackzero
Sarei curiosa di capire che c'entra tutto ciò con il fatto che non serva un sondaggio per rendersi conto di quanto sia fuori luogo giocare un'epidemia che sta facendo vittime ORA, in questo momento, giornalmente, nella realtà. Non è un tema random di attualità rivisitato per il gioco: è una tragedia in corso.
Comunque non siamo tutti bestie che ignorano i senzatetto ridendo di loro e si fanno i cazzi loro in modo superficiale. È ridicolo tirar in ballo certe cose per difendere dei giochini.
Sul tema del COVID-19 comunque c'è dello sciacallaggio imbarazzante in questo ambiente. Tutto qui.
bunnyboo non ha aperto nessun annuncio di ricerca
bunnyboo non ha aperto nessuna discussione sul forum
Arcadia Bay GdR: Poteri svelati
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 18 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste