nome utente: Guestpassword: guest1234
Nome Gioco: Cyberlight - Cyberpunk State of Mind
URL: http://www.cyberlight.it
Categoria: Play by Chat
Genere: Cyberpunk
Email: scrivi
Facebook: Cyberlight - Cyberpunk State of Mind
Restrizioni: 18+
Ambientazione: Anno 2030: l'economia mondiale è al collasso, la sovrappopolazione ha ridotto il mondo ad una grande palla brulicante di umanità disperata, la disoccupazione è ai suoi massimi livelli ed i governi delle grandi nazioni iniziano a dubitare delle reciproche capacità di comando.Gli Stati Uniti, raggiunto il momento di massimo splendore solo cinque anni prima, sono pronti a dichiarare la bancarotta.Una mano viene tesa, in risposta a questo tracollo globale: è la generosa mano di quattro Megacorporazioni fattesi strada con mezzi leciti ed illeciti e che, con un sistema capillare di industrie dislocate in tutto il mondo, hanno accumulato non solo soldi a palate ma potere contrattuale.Quattro potenze industriali offrono dunque ai più importanti governi mondiali un accordo dal sapore Faustiano: usare i media per rendere le nazioni di nuovo ricche, offrire posti di lavoro e capitali alle piccole industrie per poter prosperare.Il centro di potere viene assegnato alla megalopoli per eccellenza, New York City, che tuttavia a seguito di una rimappatura urbana decisa dalla Klavan W&W, viene letteralmente decentrata e rinominata "Light City", inizialmente per una specie di scherzo dell'elite societaria americana.Il nome resta, assieme alla moltitudine di schermi che vanno offendendo la vista in tutte le strade, i vicoli, i settori della città.La pubblicità invade ogni casa.Nel 2035 viene varata la legge che obbliga ogni famiglia a possedere almeno un televisore ed è del '36 l'obbligo di tenerlo acceso almeno per venti ore al giorno.Il dollaro, subita la sua peggiore svalutazione nel '29, viene riconvertito nella moneta del nuovo mondo: il Credito.L'altra faccia della medaglia di questo inquietante Giano Bifronte, sono i governanti assisi ai loro posti come marionette nelle mani delle Megacorp; è il terzo mondo sprofondato in un abisso di povertà, malattia e carestia e mano d'opera schiavizzata; è la tratta di esseri umani tornata legale e di moda, libera di proliferare in una società priva di valori; è l’umanità che si perde pezzo dopo pezzo, rimpiazzata da colate di metallo, innesti e follia.Neppure chi crede di essere un privilegiato è messo poi così bene.I documenti cartacei sono stati riposti nel cassetto ormai da tempo per dar spazio agli ID Chip, congegni di controllo miniaturizzati, impiantati sotto pelle ed aggiornati praticamente in tempo reale.Il diritto alla privacy è un lontano ricordo; la libertà personale, un’illusione.È l'idea stessa di libertà a costringere i cittadini di Light City, desiderosi di sfuggire all’ipercontrollo della nuova società, a spostarsi nei bassifondi per dar vita alla loro personale "Repubblica". Nasce così Smugglers Republic: la città della notte eterna, la città delle speranze mai sbocciate e dei desideri più sfrenati.Nei suoi quartieri, tra i suoi vicoli, si sviluppa una subcultura violenta e grezza. Ogni disgraziato, ogni rifiuto della società, trova posto in questa moderna Corte dei Miracoli caduta presto sotto il dominio delle Bande.Oggi corre l’anno 2066 e tutto ciò che devi sapere è che da una parte o dall’altra, è sempre la stessa merda.
Tag: #Sprawl #PvP #Megacorp #Razze speciali #Futuristico #Lotta sociale #Rete #Innesti
Riconoscimenti: Gioco più visitato a Febbraio 2016
Data Pubblicazione: 28/01/2016
Ultimo Aggiornamento: 19/10/2019
Scrivi una Recensione Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala una Modifica Richiedi Accredito Gestore Suggerisci Tag
Preferiti 14
Personaggi 20
Recensioni 24
Risposte Gestore 11
News 11
Annunci di Ricerca 1
13 3 8 Valutazione media su 24 recensioni6,38 6,38 Mostra andamento recensioni negli anni
21/07/2016 - GRAFICA: Molto bella e curata, si vede che è stata studiata con attenzione. Non c'è la possibilità di cambiare skin, ma personalmente non ne ho mai sentito l'esigenza.Voto: 9AMBIENTAZIONE: Particolare e molto interessante, personalmente non avevo una gran confidenza con questo genere di ambientazione ma non ho avuto difficoltà ad entrare nel mood.Il fatto che la città sia separata dalle zone circostanti non è un grossissimo ostacolo al gioco, dato che (con determinate accortezze) ci si può spostare con una certa libertà tra le varie aree.Voto: 8LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Le dolenti note, ovvero ciò che mi ha spinta a mettere un voto neutro e non positivo.Mi sono iscritta un paio di mesi fa, e se all'inizio la land si assestava sui circa 20-25 presenti durante la giornata, ormai da più di un mese è completamente deserta.Ho provato ad entrare in orari diversi, di pomeriggio e di sera, ma ho sempre trovato al massimo un altro utente parcheggiato e nessuna possibilità di giocare. La cosa è stata segnalata anche nel forum interno, e pare che si tratti del calo fisiologico di utenza durante l'estate.Voto: 4SERVER: Ci sono stati un paio di giorni in cui era impossibile giocare per colpa del server, con messaggi di errore random e cose del genere.I gestori hanno sistemato tutto fornendoci spiegazioni dettagliate su quello che stava succedendo, a conclusa quella parentesi è sempre andato tutto alla perfezione.Voto: 7CODICE: Non saprei dare un giudizio, non me ne intendo per niente.Voto: N.D.FUNZIONALITA': Qualche incertezza iniziale riguardo agli spostamenti sulla mappa, ma dopo un po' ci si fa la mano.Molti contenuti sono un po' nascosti e bisogna capire autonomamente come arrivarci, ma niente di impossibile dopo qualche giorno di rodaggio.Il forum invece è organizzato in maniera davvero poco intuitiva, non sono mai riuscita ad abituarmi a come è strutturato; consiglierei caldamente di rivederlo e sistemarlo.Voto: 7DOCUMENTAZIONE: Bella, approfondita, ben scritta. E' un piacere leggerla, e cercando si possono approfondire in autonomia quasi tutti gli aspetti del gioco e della società.I regolamenti sono chiari e completi, facilmente accessibili dal gioco.Nota negativa: non sono riuscita a trovare la descrizione delle abilità al momento della registrazione (mi pare si possano leggere solo da dentro la land), quindi ho messo i punti un po' a naso e ho sbagliato l'impostazione del personaggio.Voto: 8GESTIONE: Disponibili e gentili, non mi pare ci siano mai stati problemi; quando li ho contattati mi hanno risposto rapidamente.Peccato che, ultimamente, siano scomparsi anche loro oltre all'utenza.Voto: 7CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Migliorare il forum e l'accessibilità di alcune risorse.CONCLUSIONI: Una land con un ottimo potenziale, penalizzata però dalla mancanza di giocatori e da un primo approccio non proprio intuitivo.Se dopo l'estate dovesse ripopolarsi sarò felicissima di cambiare il mio voto in positivo. pimpina è iscritto dal 05/06/2015, è entrato sul portale l'ultima volta il 16/04/2018 e ha recensito 2 giochi di cui 0 positivi, 2 neutri e 0 negativi pimpina, per questa recensione, ha un rank utente del 23% 23
29/05/2016 - GRAFICA: Veramente ben fatta e inerente,non stanca gli occhi.AMBIENTAZIONE: Adatta e intrigante tra le sue tante sfaccettature. LIVELLO DI GIOCO INTERNO: bravi giocatori e non pochi.Disponibili tutti e nota d'onore va alla gestione.La grossa pecca è che tra la due dimensioni la ricca LG e lo Sprawl di SR non c'è interazione e spesso anche prese singolarmente il gioco diventa dispersivo quanto statico a ruotare sulle stesse cose date per punti fermi.I gruppi di gioco che si creano tendono a chiudersi in un autonomia riservata che non offre sbocchi di bei spunti di gioco bilanciato,se non ognuno per se a coltivare il proprio orticello.Basandomi sulla mia esperienza personale ho notato come una banda criminale regna in numeri e gioco,per forza di cose è rimasta la sola gilda veramente all'attivo con incrollabile potere inviolato.Su tre eventi di quest a porte aperte su sfondi festivi e celebrazioni che potevano offrire molte opportunità non è stato lanciato il minimo imput,lasciando il tutto a un idialliaca pace incontrastata e un amaro finale scontato.Il gioco viene prima di tutto dal risultato dei giocatori si ma i master devono metterci della loro inventiva a creare quelle situazioni particolari per amalgamare meglio il gioco d'interazione tra tutti.Se non si risolve questo punto dolente il gioco ne risentirà sempre di più fino al collasso del sistema per inerzia.SERVER: StabileCODICE: Non ci capisco molto ma sembra ben fatto e i bug vengono risolti celermente.FUNZIONALITA': Una volta ingranati i meccanismi nulla vi potrà più fermare.Facile da apprendere,difficile da dimenticare.DOCUMENTAZIONE: Esauriente e non sovraccaricata,si legge con piacere.GESTIONE: Sempre a disposizione a rispondere a dubbi e incertezze e a sbattersi in quattro.Forse si dimentica troppo facilmente che come noi sono dei comuni mortali e come tali hanno il loro margine d'errore e una vita privata piena di impegni.Del resto è sempre più facile criticare che creare un punto d'incontro costruttivo ma su questo dalla loro non c'è peccato di non voler stare a sentire.Basta leggere come rispondono qua per farsi un'idea di quanto ci tengono.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: A mio avviso si dovrebbero azzerrare quelle barriere invisibili che separano gli utenti,a partire dal monopolio di una singola entità che sia di un gruppo di player o ruoli inacessibili di png.Creare più gioco di intrigo politico e dare maggiore spazio di manovra a tutto nell'insieme.Essendo in Beta immagino state già prendendo le giuste contromisure da apportare.CONCLUSIONI: Mi ha fatto un ottima impressione per essere ancora in Beta test,ha del pregevole potenziale per gli amanti del Cyberpunk. giordy è iscritto dal 29/05/2016, è entrato sul portale l'ultima volta il 05/09/2016 e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi giordy, per questa recensione, ha un rank utente del 5% 5
21/05/2016 - GRAFICA: Decisamente bella! Pulita, totalmente in tema cyberpunk con alcune chicche davvero geniali ed eleganti! Forse fra le migliori mai viste!AMBIENTAZIONE: Un ambientazione finalmente scritta bene, originale, chiara, intrigante. Anche In questo caso piena di chicche e curiosità da gustare. Ti aiuta molto ad entrare in "ambient".LIVELLO DI GIOCO INTERNO: I nuovi giocatori sono spesso invitati a giocare e il numero degli online è adeguato al gioco. I giocatori sono bravi anche se alle volte le azioni sono un pò lunghe. Le quest sono divertenti e ben pensate anche se un pò prevedibili alle volte. In ogni caso positivo.SERVER: Mai caduto e reattivo. Positivo!CODICE: Un gdrcd quasi irriconoscibile. Il programmatore ha fatto sicuramente un buon lavoro e gli aggiornamenti e le correzioni sono all'ordine del giorno. Buono!FUNZIONALITA': La navigabilità del gdr è ottima. Le funzionalità non sono all'ultimo grido ma nel complesso vanno bene per il tipo di gioco.DOCUMENTAZIONE: Completa, ben scritta e voluminosa. Vista l'ambientazione originale a tratti è anche un piacere leggerla.GESTIONE: Disponibili e presenti. Hanno un attenzione al dettaglio che altri giochi invidiano. Ho sinceramente avuto pochi contatti diretti con loro ma si vede che hanno un progetto per le mani a cui tengonoCONSIGLI E SUGGERIMENTI: Al momento nessuno in particolare. Più avanti modificherò la recensione se necessarioCONCLUSIONI: Il Cyberpunk. Se vi paice questo genere di fantascienza probabilmente è la migliore land mai realizzata. oscar è iscritto dal 28/11/2006, è entrato sul portale l'ultima volta il 14/01/2021 e ha recensito 15 giochi di cui 8 positivi, 2 neutri e 5 negativi oscar, per questa recensione, ha un rank utente del 100% 100
21/05/2016 - GRAFICA: Ben fatta nella maggior parte del sito, evoca il genere a cui si riferisce il gdr sia nei colori che nelle immagini scelte, dove presenti.AMBIENTAZIONE: Mi sono avvicinata da poco al Cyberpunk quindi non voglio giudicare quanto la land sia in linea con il genere. Vi ho riconosciuto alcuni tratti caratteristici nella documentazione, ma ci sono immense difficoltà di applicazione al gioco vero e proprio. Il sistema di vidime e la burocrazia paralizzano le industrie e la lentezza della gestione i media; Il gioco a Light City è noioso, ripetitivo non diverso da quanto offerto da una qualunque moderna, perchè castrato da un sistema difettoso; La maggioranza di Smugglers rispetto ai Lighters è schiacciate ma la Repubblica offre un gioco simile ad una qualunque post-apocalittica tra bande e guerriglia urbana. Poco o nulla lega le due realtà che restano spesso distanti.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Ci sono giocatori di buon livello, ma in pochi disponibili verso i nuovi utenti. Anche per i veterani dell’alpha e primo beta test trovare gioco al di fuori del proprio “gruppetto” non è semplice. I giocanti sono calati drasticamente nell’ultimo periodo e non è un caso o un fatto “fisiologico”. Già dopo poche settimane di permanenza si può facilmente constatare che il gioco è portato e riportato costantemente su binari stabiliti a monte e non asseconda le inclinazioni ed il vissuto dei personaggi. E' imposto dall'alto e nessun giocatore o personaggio è libero di esprimere il proprio. Anche quest, maxiquest e one shot alla loro conclusione non lasciano reali possibilità di sviluppo e si riducono ad un nulla di fatto, che non lascia niente ai personaggi e non trasforma in alcun modo l'ambientazione, che rimane statica, come se quanto fatto da singoli e gruppi non avesse alcuna influenza su nulla, neppure su loro stessi.In tutto ciò, si assiste ad episodi di metagame, illeciti e gioco ben oltre i limiti della correttezza, non puniti da una gestione fin troppo invadente e suscettibile in altri ambiti, cosa davvero inspiegabile...SERVER: Si è prossimi ad un trasferimento a seguito problemi. Non mi posso esprimere su quanto accadrà in futuro avendo, come moltissimi altri, cancellato il personaggio.CODICE: I malfunzionamenti sono evidenti anche a chi non ha dimestichezza con codici e php, oltre che agli utenti che hanno segnalato decine di bugs che restano lì. Nonostante ciò si vede che c'è stato un grande lavoro e corretti i bugs sarà motivo di vanto per chi ci ha lavorato.FUNZIONALITA': Troppe cose non sono automatiche o facilmente intuibili e costano tanto lavoro alla Gestione che potrebbe risparmiarselo ed abbreviare i tempi che bloccano il gioco dei pochi superstiti per giorni, settimane, anche mesi.DOCUMENTAZIONE: C'è una buona mole di documentazione ma nonostante ciò non è completa.GESTIONE: La gestione è presente, soprattutto quando si tratta di interferire con il gioco libero dei giocatori. Le Gestrici sono brave in alcuni campi (programmazione e grafica ad esempio) ma non dovrebbero gestire. Dopo tre progetti naufragati ancora non danno importanza alla flessibilità e all'andare incontro ai giocatori, ascoltarli, valutare ciò che è meglio per la comunità ed eventualmente correggere il tiro. Purtroppo mancano dell’umiltà necessaria a riconoscere i propri errori, anche nella scelta dei collaboratori.Un paio di Eyer sono veri e propri Cacciatori-Killer che braccano e non danno alcuno scampo al personaggio "scomodo" di turno, arrivando a picchi di mattanze di pg che cadono a gruppi sotto la furia di png. Non ci sono dadi, coerenza o buon gioco che tenga. Gli eyer arrivano a chiedere lanci dadi su abilità che i giocatori magari non effettuano per libera scelta, di fatto muovendo i pg al posto loro.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: E' necessario un cambio di atteggiamento.CONCLUSIONI: Di positivo ci sono impegno, lavoro e tempo impiegato per rendere il sito esteticamente piacevole ma il gioco offerto è povero, inconcludente, statico; la gestione è rigida; l'esperienza ludica risulta frustrante già nel breve periodo a chi desidera fare qualcosa di più concreto della giocata da soap opera, dell'incontro erotico o della rissa da strada, all'infinito. sylvie90 è iscritto dal 21/05/2016, è entrato sul portale l'ultima volta il 26/11/2016 e ha recensito 2 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 1 negativi sylvie90, per questa recensione, ha un rank utente del 10% 10 Recensione modificata il giorno 21/05/2016 12:02:33 da sylvie90
Il gestore di Cyberlight - Cyberpunk State of Mind ha risposto a questa recensione Ciao e grazie del tuo feedback, a cui come sempre cercheremo di rispondere punto per punto per chiarire il più possibile :)Ambientazione e Livello di gioco interno_I giocatori ci sono sembrati tutto meno che poco disponibili verso i nuovi. La land, poi, è aperta da così poco che sono tutti un po' nuovi e non avrebbe molto senso escludere i neo-iscritti. I giocanti sono calati, verissimo, ma tolti pochi veri abbandoni, c'è un semplice calo fisiologico insieme al periodo da esami e all'estate che s'avvicina. Non escludiamo certo che ci siano dei giocatori che non si sono trovati bene e hanno deciso di lasciare: è lecito e naturale e non pretendiamo di piacere a tutti o di offrire a chiunque l'esperienza ludica che ci si aspetta. Far pensare ad un abbandono di massa è però scorretto: tanti giocatori sono usciti dalla porta e rientrati dalla finestra, per così dire.Sulla tipologia di gioco e sulle pecche del sistema si può sempre discutere e siamo consapevoli per primi noi che ci sono modifiche da effettuare per far ingranare meglio il gioco. Non siamo d'accordo però sulle possibilità di sviluppo mancanti, sui binari stabiliti o sul gioco statico che non cambia nulla. Possono tranquillamente dimostrarlo una moltitudine di personaggi che si sono evoluti cambiando anche drasticamente il loro gioco, così come lo dimostrano gli equilibri e gli assetti stessi del gioco che con la macro sono cambiati e stanno tuttora cambiando.Se c'è una cosa che non si può dire, onestamente, è che il gioco degli utenti non abbia influenza su nulla: la macro stessa è scaturita completamente dal gioco dei pg, come molte delle trame che si sono mosse prima e dopo e che ancora vanno avanti.Sulle accuse di metagame, scorrettezze ed illeciti impuniti... ancora una volta ci chiediamo perché non ci sia arrivata alcuna segnalazione a riguardo allora. Non sappiamo proprio di cosa si stia parlando e ci dispiace leggere simili illazioni: se *nessuno* ha lamentato dentro il gioco nulla del genere, non è che sia una semplice impressione sbagliata o qualcosa che si è frainteso o, ancora, un qualcosa che si è presunto essere metaplay o un illecito quando non lo era affatto e semplicemente non si avevano in mano i dati per saperlo?Sapere a cosa tu ti riferisca, aiuterebbe di certo a risponderti in maniera adeguata :)Dal canto nostro siamo piuttosto certi che non ci sia sfuggito alcun illecito e, come dimostrano le sanzioni avvenute puntualmente in caso di scorrettezze scoperte, abbiamo sempre punito certi comportamenti in modo anche piuttosto duro.Server_Confermiamo il trasferimento e sorvoliamo sull'illazione. I "moltissimi altri" sono in realtà pochi. Tra i moltissimi altri ci sono anche molti giocatori che hanno semplicemente cambiato pg. I "moltissimi altri" non sono verificabili, quindi sarebbe davvero carino non cercare di farli passare come realtà assodata.Codice_Di malfunzionamenti importanti cerchiamo di non lasciarne in giro. I bug che sono stati segnalati non precludono la giocabilità o la navigazione e sono tutti in via di fixaggio o già risolti nel nuovo sito su cui ci stiamo preparando a migrare. Il tempo è quello che è e i limiti sono quelli di chi non ha mai programmato in vita sua, quindi le difficoltà per chi ci lavora sono tante. Nonostante questo, i bug grossi vengono risolti sempre nel minor tempo possibile e speriamo di arrivare a non averne più nessuno :)Funzionalità_Vero, troppe cose non sono automatiche. Per renderle automatiche, bisogna che qualcuno programmi. L'attuale programmatrice è una sola e non è una programmatrice vera, per cui i tempi sono quelli che sono. Ci si prova, ma dovendo gestire e seguire il gioco di tutti, non è così semplice dedicarsi anche a tutte quelle piccole e grandi funzionalità che andrebbero ultimate ed implementate. Questo non significa che non ci si lavori, ma purtroppo non abbiamo un professionista e non abbiamo uno stipendio che ci permetta di dedicarci 24/7 a questo. Ci mettiamo tutto il tempo libero che abbiamo e tutto l'impegno e la buona volontà che possiamo tirar fuori. Quando usciremo dal Beta, molte cose saranno snellite perché a quel punto i lavori saranno conclusi in questo senso.Gestione_Ci piacerebbe sapere in che modo avremmo interferito col gioco libero dei giocatori, quindi se vorrai farcelo sapere saremo felici di farci chiarire le idee :) Di progetti naufragati non ne abbiamo, a dir il vero. Un progetto è stato chiuso per nostra volontà prima di arrivare al Beta ed un altro ha vissuto più di un anno - nonostante la sua natura sperimentale con tutti i problemi annessi - in cui ci siamo divertiti a gestirlo come a giocarlo (come molti dei giocatori che sono stati con noi e, a testimonianza, ci sono i loro feedback), prima che si svuotasse per quanto detto sopra principalmente.Il terzo progetto è in piedi, ed è proprio Cyberlight. Con Cyberlight abbiamo corretto il tiro molte volte, proprio ascoltando l'utenza. Abbiamo rivisto molte cose, abbiamo lavorato e stiamo tuttora lavorando per cambiarne di altre seguendo i feedback che ci hanno lasciato i giocatori. Il fatto che si abbia un'impressione negativa di noi o del nostro modo di approcciarci all'utenza (che è qualcosa di personale che può capitare, non ci mettiamo bocca), non toglie i fatti oggettivi e visibili a tutti: abbiamo ascoltato, valutato e spesso corretto il tiro.Siamo consapevoli che non tutte le gestioni possano andare a genio a tutti i giocatori. Siamo consapevoli di essere non rigide, ma forse pignole e molto attaccate alla correttezza e alla coerenza di gioco. Siamo in pieno disaccordo quando si parla di un gioco povero, inconcludente e statico, perché tutto quello che è accaduto in gioco fino ad oggi è partito proprio dal gioco fatto dai pg ed è stato tutto meno che inconcludente o statico, oggettivamente parlando. In ultimo, siamo sicuramente consapevoli che ci siano fette di gioco che devono ancora partire e alcune zone che sono più ferme di altre, ma questo è un problema a cui si può porre tranquillamente rimedio (e stiamo già lavorando per farlo) e a cui molti giocatori pongono già rimedio da soli creandosi spunti che sanno andare ben oltre la soap opera, l'incontro erotico (che è anche piuttosto limitato) o le risse. Ci penalizza da un lato la scarsa presenza di Eyer che seguano le quest, ma abbiamo poco potere sulla cosa: gli Eyer sono utenti e se tra gli utenti nessuno si prende la responsabilità dell'incarico, il gioco ne risente per tutti per forza di cose. Noi non possiamo però costringere nessuno a sacrificare il proprio gioco per quello altrui e dobbiamo arrangiarci :)
21/05/2016 - GRAFICA: La grafica è la migliore mai vista secondo la mia esperienza. La scelta di colori è molto gradevole e nel complesso curata ed attinente all'ambientazione.AMBIENTAZIONE: New York in un futuro neppure troppo lontano, dopo sconvolgimenti che hanno cambiato il mondo che noi conosciamo. L'ambientazione potrebbe dare spunti davvero interessanti e variegati. Purtroppo non è sfruttata a dovere. A mio avviso sono state compiute scelte sbagliate dalla gestione che hanno portato ad un affossamento dell'unico gioco possibile a Light City e ad uno sbilanciamento in favore della Smuggler. Sugli Eyer e su alcuni giocatori con iniziativa grava il peso del gioco, che tuttavia per come è strutturato e condotto, non offre possibilità di crescita per la maggior parte dei personaggi.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Era una land popolata e a volte bastava un po' di iniziativa per trovare gioco, altre c'era più difficoltà. Da quando l’utenza si è ridotta, queste difficoltà sono aumentate, soprattutto per le giocate monotematiche che spesso si è costretti a fare (non esclusivamente per colpa dei giocatori). Purtoppo si vedono giocare sempre gli stessi personaggi tra loro, anche intrecciando il gioco tra i loro doppi, cosa che spesso sconfina in evidenti scorrettezze, non sanzionate. SERVER: Un po' lento nell'apertura della lista presenti e del forum, ma nulla di particolarmente fastidioso.CODICE: E' un gdrcd modificato così bene da non sembrare un gdrcd. Si spera in una risoluzione dei bugs che da un po’ troppo tempo si trascinano.FUNZIONALITA': Il sito è molto intuitivo e ci sono funzionalità interessanti. Non ci sono difficoltà di navigazione, se non in qualche mappa mancante.DOCUMENTAZIONE: La documentazione è raccolta in una sezione richiamata da vari punti del sito, sia all'interno che all'esterno. Purtroppo la cosa più importante non è consultabile prima dell'iscrizione, ovvero le abilità che possono essere associate alle caratteristiche, da scegliere ovviamente al momento della registrazione del personaggio e che influiscono in maniera sostanziale sul percorso che poi dovrà affrontare.GESTIONE: La gestione è presente, ma oberata di lavoro (anche non necessario, come la lettura di ogni singolo messaggio privato postato tra gli utenti), non accetta nè critiche, nè proposte. Emblematico come dimostri la propria apertura al dialogo attraverso un thread di sola lettura intitolato “Facciamo che basta". Il dialogo esiste dopo il primo messaggio di delucidazioni, poi viene chiuso bruscamente. Indipendentemente dal tono usato, il solo fatto di fare notare un'incoerenza o una difficoltà viene preso per ingratitudine, mancato rispetto, scorrettezza, cosa che porta ad una aperta ostilità ed a ritrovarsi in un ambiente sfavorevole, nonostante la buona volontà di essere utili e propositivi.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Nel caso venissi ascoltata (stavolta), mi sento di consigliare alla gestione di essere più aperta di vedute e più umile. I giocatori con iniziativa vanno incoraggiati, assecondati se agiscono in linea con l’ambientazione e se non lo fanno e si ritiene necessario portati con gentilezza e pazienza verso il gioco che avete pensato, non fustigati costantemente e costretti alla resa. I bravi giocatori possono essere una risorsa utile nel presente e nel futuro, sicuramente da non sprecare. Un gdr non è fatto di bella grafica, funzionalità innovative e documentazione infinita. Il tutto aiuta ma il gioco è la priorità. Opportunità di crescita del personaggio ed interazione serena sono la base del gioco. Se questo è sterile, il resto perde valore.CONCLUSIONI: Delusa dalla poca giocabilità ed impossibilità di sviluppare un percorso di crescita interessante per il proprio personaggio. E' un gioco da affrontare mantenendo un profilo basso, senza alte aspettative né spirito di iniziativa e con la consapevolezza delle tante difficoltà che devono essere affrontate quotidianamente. aria arnaud jolie è iscritto dal 29/11/2015, è entrato sul portale l'ultima volta il 11/01/2018 e ha recensito 2 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 2 negativi aria arnaud jolie ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Reine" aria arnaud jolie, per questa recensione, ha un rank utente del 21% 21 Recensione modificata il giorno 21/05/2016 01:23:04 da aria arnaud jolie
Il gestore di Cyberlight - Cyberpunk State of Mind ha risposto a questa recensione Ciao e, nonostante sia negativo, grazie per il tuo feedback :)Ci dispiace per l'impressione che hai avuto, ma cerchiamo come sempre di rispondere in maniera esaustiva a tutto - certi che ci potrà essere il tempo per chiarirsi e ricredersi magari.Livello di gioco interno_Naturalmente è più semplice trovare gioco variegato con 60 online con cui intrecciarsi, ma il calo dell'utenza dopo il boom dell'apertura è qualcosa di fisiologico e ora che siamo alle porte dell'estate, tra esami e belle giornate, è altrettanto naturale che i numeri si facciano più bassi e il gioco vada più lento.Abbiamo, d'altronde, anche appena portato a termine un arco di gioco molto "pesante", che ha tenuto occupati molti pg ogni giorno in chat. Adesso ci si prende un po' di meritato riposo :)Sulle giocate monotematiche, non sappiamo bene cosa dire. Dipende dal gioco che si intende fare e da come si cerca di svilupparlo. Se sono monotematiche per mancanze nostre, ce ne prendiamo la colpa senza problemi: dare un gioco perfetto a tutti, durante un Beta Test in cui si sta ancora lavorando sia su funzionalità importanti che per avviare proprio alcune fette di gioco, è sicuramente difficile e siamo consci che ci vorrà ancora qualche tempo perché tutto possa ingranare come vorremmo.Ci permettiamo però di dissentire fortemente sulle ultime dichiarazioni: se ci sono state evidenti scorrettezze tra doppi, come dici tu non sanzionate, può essere solo perché non ce ne siamo accorti. Ma considerando che controlliamo in maniera molto stretta i doppi pg proprio per essere certi che non si creino scorrettezze, siamo piuttosto sicuri che questa cosa non sia affatto accaduta. Ci permettiamo anche di chiedere, però: se si sono notate delle cose simili che hanno fatto pensare a scorrettezze, perché non sono state segnalate? Se di fronte ad una segnalazione, in seguito ai controlli, non viene preso alcun provvedimento... allora è giustissimo lamentarsi. Se non si segnala nulla, è pretenzioso da una parte sia giudicare il gioco degli altri (anche dal momento che i doppi non sono pubblici e si potrebbe aver preso un semplice abbaglio), sia la correttezza dello Staff riguardo le eventuali sanzioni.Documentazione_Su questo hai perfettamente ragione e grazie per averlo puntualizzato :) Ci era sfuggito di mente, ma vedremo di inserire l'elenco delle abilità anche in homepage una volta trasferiti sul nuovo sito.Gestione_Discorso vecchio, ma torniamo tranquillamente a ribadirlo: no, non leggiamo ogni singolo messaggio privato postato tra gli utenti ma... sì, la messaggistica interna (non privata) è monitorata. Di fatti, molte delle sanzioni che abbiamo potuto applicare e molte delle scorrettezze di gioco che abbiamo potuto smontare o prevenire, sono dovute proprio al controllo della messaggistica. Uno dei due gestori è costantemente sul Database perché ha da lavorare tra codice e tabelle, per cui i log dei messaggi sono sempre a facile portata di mano. Non abbiamo mai nascosto di tenerli sotto controllo, né ci sembra assurdo monitorare quel che accade dentro il sito di cui abbiamo piena responsabilità (anche legale). Non vediamo neppure il problema: chi non utilizza la messaggistica per portare avanti cose che non dovrebbe, non ha nulla di cui preoccuparsi.Per quanto riguarda le critiche e le proposte, ci permettiamo di dissentire. Accettare una critica non significa automaticamente prenderla per buona o dover modificare una politica di gestione o delle decisioni prese in base alla critica ricevuta. Quello che facciamo (e lo facciamo sempre) è raccogliere la critica e ragionarci sopra, sviscerarla e cercare di capire se può essere qualcosa di costruttivo. Se c'è qualcosa di costruttivo, cerchiamo di lavorare per migliorarci. A volte però servirebbe anche autocritica dall'altro lato.Sulle proposte, ci sono fior fior di modifiche (compreso l'intero sistema dell'esperienza, che è stato discusso con l'utenza e addirittura VOTATO dall'utenza per arrivare ad una soluzione che fosse sentita come quella giusta dalla maggior parte dei giocatori) che sono arrivate proprio raccogliendo le proposte dell'utenza. Anche qui, ascoltare e raccogliere le proposte, non significa però doverle accettare automaticamente. Noi prendiamo tutto in considerazione e, dove possibile e sensato, cerchiamo di andare incontro alle richieste dei giocatori. Non possiamo (e non lo faremo mai) dire di sì a tutto, però.Sul thread che citi parlando della nostra mancata apertura al dialogo, chiediamo un po' di onestà intellettuale in più: quel thread è stato aperto a Febbraio, per alcuni avvenimenti precisi che stavano sfuggendo di mano per semplici malintesi nati tra alcuni Eyer e pochi giocatori. Il titolo completo, di fatti, non è quello da te riportato ma "Interventi Eyer e Staff: i come, i perché e i "facciamo che basta""... e soprattutto è fuorviante riportare il solo titolo, senza far accenno al contenuto stesso del thread che è un messaggio tranquillissimo in cui si invitano i giocatori proprio al dialogo.È un thread che chiede di parlare di più e sparlare di meno, di confrontarsi con maturità ed educazione invece di impazzire per questioni che sarebbero facilmente risolvibili e si conclude con "Cyberlight vuole e deve rimanere un ambiente sereno". Ed è ancora oggi così, nonostante il dialogo con noi non lo cerchi quasi nessuno. Ammettiamo infatti che questo "far notare un'incoerenza o una difficoltà" non viene preso affatto come ingratitudine, mancato rispetto, scorrettezza o altro, né ci rende ostili verso nessuno... semplicemente non sappiamo di cosa si stia parlando, in questo caso.Ovviamente se vorrai farcelo presente via messaggio, siamo pronti a parlarne.Consigli e suggerimenti_Siamo d'accordo sul fatto che i giocatori con iniziativa vadano incoraggiati ed assecondati. SE l'iniziativa in questione può essere assecondata (perché non tutto si può fare, non tutto è coerente e non tutto può ricevere come risposta automatica un "sì"). Vorremmo però chiarire che un "no" o una risposta del gioco diversa a quella che ci si aspettava, non nasce da ostilità off né da voglia di troncare il gioco a qualcuno (che motivo ne avremmo, poi? Lo scopo del gestire una land è far giocare l'utenza, non renderla frustrata e insoddisfatta).Non si può ottenere sempre una risposta positiva e questo non significa costringere alla resa né, a nostro parere, non permettere di sviluppare un gioco interessante. In conclusione, lo spirito d'iniziativa è apprezzatissimo. L'importante è che sia accompagnato da coerenza e dalla consapevolezza che non si può fare tutto nell'esatto modo in cui lo si era pensato. Il che non significa che non si possa fare nulla o che non si possa affrontare una sfida cercando un modo migliore per affrontarla o un altro spunto con cui sostituirla :)
20/05/2016 - GRAFICA: 6 - Grafica sufficiente, serve allo scopo, i colori sono ben calibrati e le immagini curate quanto basta, niente che esalti.AMBIENTAZIONE: 6 - Si cavalca l'onda di alcuni stereotipi che in qualunque salsa si mettono, funzionano sempre. L'ambientazione che prevede come sempre il muro separatorio tra sprawl e zona "cittadina" è un punto a forte sfavore, il contatto tra le due realtà diventa difficile e controllato, questo spinge ognuno a far gioco solo nelle poche chat che gli vengono dedicate. Nel complesso non posso giudicare in maniera negativa l'ambientazione a cui comunque è stata data abbastanza attenzione, molte idee, alcune ben sviluppate, altre no.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: 4 - Livello di gioco scadente, buoni giocatori se ne trovano, molti scrivono tanto, scrivono bene, in mezzo ad una quantità infinita di pg parcheggiati perchè la land offre davvero pochi spunti. Si potrebbe dibattere tanto su questo argomento, ed alla fine ognuno ha un'idea diversa a riguardo; da giocatore ormai esperto non mi è possibile passar sopra a delle dinamiche fin troppo palesi che ogni nuovo giocatore che si iscrive a Cyberlight può notare, sono pochi i giocatori che possono trovare realmente gioco, gli altri restano a bocca asciutta accontentandosi delle briciole che vengono loro concesse.La recente riforma dei px ha eliminato giustamente ogni discussione che potesse riguardare quella malsana equazione per cui "tanto gioco = tanti px" ma questo non elimina il problema principale, non si gioca e non ci si diverte, se vi piace guardare gli altri che giocano, questa è la land che fa per voi.SERVER: 8 - Buono, stabile, mai cadutoCODICE: Senza voto, non ho le conoscenze adatte per giudicareFUNZIONALITA': 7 - Facile muoversi, il sito è di facile comprensioneDOCUMENTAZIONE: 4 - Purtroppo devo dare un giudizio estremamente negativo anche qui. Il fatto che la documentazione sia abbondante mi esorta a non lasciare un giudizio peggiore, fatto sta che i documenti presentati si concentrano su tutti quegli argomenti che non sono utili al gioco mentre vengono concesse righe e righe e righe su argomenti futili come che vestiti portare, quali capigliature sono consigliate, come funziona l'istruzione minorile etc.Il capitolo riguardante l'ambientazione vera e propria, le megacorporazioni che sono il cardine principale insieme allo sprawl di un gioco cyberpunk come si deve invece viene lasciato a sè stesso, poche righe accennate, a questo davvero non c'è giustificazione.GESTIONE: 3 - Gestione onnipresente, e questo in teoria dovrebbe essere un pregio. Sono persone che ho avuto modo di conoscere già nelle esperienze di gioco passate, non ho affatto apprezzato il progressivo aumento di mansioni che si sono riservate, togliendo man mano la possibilità ai giocatori di interagire col gioco senza passare sotto lo sguardo della gestione.Il risultato di tutto questo? Le decisioni che riguardano il gioco sono lente, ogni cosa deve attendere almeno 1 - 2 mesi per essere semplicemente vagliata dallo staff, si parla di gioco mediatico, si parla di gioco industriale, si parla di Quest che vadano al di là della semplice one-shot, tutto passa per il vaglio della gestione, ma si sa che più aumentano le responsabilità, e più i risultati sono bassi, si è arrivati al punto in cui nulla è fatto come si dovrebbe, ma conto che molte persone manchino dell'umiltà necessaria per ammetterlo.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Ambiente già visto, già testato in passato, il consiglio che avrei voluto dare è semplicemente quello di non commettere errori passati, ma ho già visto che ci sono cascati con entrambe le scarpe e tornare indietro è difficile, faccio solo un augurio, essere smentito non mi darà troppo dispiacere.CONCLUSIONI: Al momento il mio giudizio è assolutamente negativo, Cyberlight è una land che abbaglia con mille fronzoli e mille abbellimenti tanto da risultare molto piacevole il primo giorno, ed il secondo, e forse anche il terzo, poi si inizia a grattare la superficie e si notano i comportamenti scorretti off ed on, le offese e le rivalità tra giocatori che vanno ben oltre il semplice gioco e rendono l'ambiente pesante e spiacevole, si notano disparità che hanno spinto una mole ENORME di personaggi a cancellarsi perchè impossibilitati a trovare spazio, questa non è la direzione giusta. Voto finale 4 jaevan è iscritto dal 01/01/2014, è entrato sul portale l'ultima volta il 17/01/2021 e ha recensito 5 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 3 negativi jaevan, per questa recensione, ha un rank utente del 47% 47
Il gestore di Cyberlight - Cyberpunk State of Mind ha risposto a questa recensione Ciao jaevan :) Nonostante il feedback negativo e le accuse finali, ti ringraziamo per esserti preso il tempo di lasciare la tua impressione. Cercheremo di rispondere ai punti salienti nel modo più esaustivo possibile.Ambientazione_Il cyberpunk è cyberpunk, quindi è assolutamente vero che si cavalca l'onda di alcuni stereotipi. Abbiamo sempre voluto offrire un cyberpunk piuttosto "puro" e l'ambientazione creata riprende quindi molti dei capisaldi del genere. La divisione tra le due realtà diventa un punto a sfavore nel momento in cui da una delle due parti c'è carenza di pg, ma il gioco è in Beta anche per questo: l'ambientazione stessa è in una fase di test e di revisione, man mano che si va avanti, per risolvere i problemi che il gioco ha fatto emergere col tempo.Livello di gioco interno_Non siamo chiaramente d'accordo, ma è anche scontato dirlo: che la land non offra spunti, è confutabile anche solo aprendo la documentazione e scorrendo qui e lì tra i dettagli che aprono a possibili grandi e piccole fette di gioco. Si può discutere sul fatto che alcuni di questi spunti al momento non siano ancora stati colti dall'utenza o sfruttati al massimo da giocatori e Staff... ma che non ce ne siano, non crediamo sia vero. Allo stesso modo, non è vero che non si gioca (sul divertimento lasciamo naturalmente parlare i giocatori, perché non abbiamo affatto la presunzione di dire che Cyberlight diverta) o che i giocatori passino le giornate parcheggiati. Ogni giorno ci sono in chat tanti pg e tanti altri giocano utilizzando la messaggistica on per portare avanti le loro trame, quando non hanno tempo di mettersi in chat. È sempre possibile chiedere di giocare, se gli inviti non arrivano da soli: se ognuno lo facesse, il parcheggio diminuirebbe drasticamente. Se invece si aspetta sempre di essere chiamati e nessuno fa il primo passo, è naturale che si rimanga un po' in stallo a guardare gli altri :)Documentazione_L'ambientazione non è solo il documento denominato "ambientazione", ma l'insieme di quella e di tutti i documenti di approfondimento che - nella loro interezza - delineano esattamente la realtà in cui i giocatori devono immergersi. In questa realtà c'è anche la moda? Sì, ma è un documentino di approfondimento in mezzo ad un'altra ventina di scritti che spiegano per filo e per segno molte cose importanti. Poi ci sono le chat.Poi ci sono i media on.Delle MegaCorp si sa tutto quello che è necessario a farsi un'idea di quello che fanno e del ruolo che occupano all'interno del gioco, ma se lo si reputa insufficiente basta farlo notare spiegando quali siano le parti che risultano poco comprensibili o poco approfondite. Se ci fosse stato fatto notare, avremmo provveduto a dare maggiori dettagli ritenuti necessari dall'utenza, ma non ci è arrivata mai alcuna lamentela né richiesta in questo senso.Anche qui: il Beta serve proprio a perfezionare quel che risulta "carente", ma per farlo si devono avere dei feedback dall'utenza.Gestione_Purtroppo c'è poco da fare sul "riservarsi delle mansioni". Ci sono cose che possono essere sbrigate dagli Eyer e cose che possono essere sbrigate solo da noi. Questo non perché si voglia avere più cose da fare (saremmo folli, considerando il carico di lavoro che Cyberlight ci dà), ma perché sono cose che dobbiamo per forza valutare e avallare noi gestrici. Questo non significa e non ha mai significato che TUTTO debba passare al vaglio della gestione, anzi. Non è neppure vero che ogni cosa debba attendere 1-2 mesi per essere vagliata: è successo che ci siano stati dei rallentamenti perché le richieste si accumulano nel Form (siamo a oltre 2.000 richieste solo lì in meno di 4 mesi, quindi è facile fare due conti sulla mole di cose che abbiamo dovuto sbrigare), ma non solo l'abbiamo sempre ammesso, ma spesso abbiamo spiegato anche i motivi per cui alcune richieste rimanevano in sospeso. Oltretutto, ci siamo *sempre* scusati per i ritardi, proprio perché abbiamo l'umiltà non solo di ammettere le mancanze, ma anche di far sapere che ci dispiace far aspettare i giocatori nonostante ogni giorno ci si faccia in quattro per evitare che succeda.Conclusioni_Su offese, rivalità tra giocatori ecc. possiamo purtroppo fare poco. Sono cose che si creano spesso in ambienti in cui il gioco PVP prende piede e sono cose che non abbiamo mai tollerato né incentivato. Dal momento che queste diatribe si creano tuttavia fuori dal gioco, non abbiamo nemmeno il potere di intervenire se non chiarendo le nostre posizioni e vigilando sul gioco di tutti. Il resto evitiamo di commentarlo, perché se c'è una cosa che non abbiamo MAI fatto, né qui né altrove, è permettere che ci fossero delle disparità di trattamento.Nel migliore dei casi sono fraintendimenti che avremmo potuto chiarire tranquillamente all'interno del gioco, se ci fosse stato concesso un dialogo invece che insulti e accuse dal nulla; nel peggiore dei casi sono illazioni in malafede.Noi speriamo sempre che si tratti solo di fraintendimenti, che purtroppo si creano facilmente.Ci dispiace per il giudizio e per l'impressione che hai avuto, ma come sempre noi siamo estremamente tranquille quando si sollevano accuse di questo tipo: dalla nostra abbiamo tutti i dati oggettivi dei log e del Form e, soprattutto, la coscienza più che pulita.
11/05/2016 - GRAFICA: Nonostante alcuni la trovino stancante, a me la grafica non ha mai dato problemi. Anzi: è sicuramente una delle più curate che io abbia mai visto in un gioco di ruolo online. Le capacità in questo ambito, e la cura al dettaglio, sono qualcosa di assoluto: l'aderenza totale al genere, grazie alle tonalità di verde, rendono in grado di calarsi perfettamente nell'atmosfera che si vorrebbe evocare. In alcune parti del sito il layout si sfasa (nella modifica della scheda o alla selezione delle chat dalle abitazioni) ma è un work in progress già dichiarato. Nulla da recriminare sulla grafica, solo un plauso.AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è molto dettagliata, ben scritta, interessante e carica di spunti possibili di gioco. Sicuramente aderente al tema proposto, va a toccare tutte le tematiche necessarie (rapporto uomo-macchina, bioscultura fisica, scontro tra classi sociali). Light City e la Repubblica, le due grandi aree, sono arricchite da dettagli molto vividi e ben posti che consentono ai giocatori di personalizzare il loro gioco contestualizzandolo a Cyberlight e non a un "gdr cyberpunk generico" (encomiabile il glossario). Rispetto al primo tentativo si sono fatti ulteriori passi avanti, con la definizione del gioco di dominio delle bande (per esempio).I PNG d'ambientazione tuttavia nel tempo sono quasi spariti, se non alcuni strettamente necessari alla trama corrente, il che ha portato a situazioni poco comprensibili a chi si approcci al gioco per la prima volta.Purtroppo, anche la calibrazione un po' semplicistica del sistema economico porta a paradossi interni come l'inutilità dei repomen, l'inutilità della body bank e taglia di netto la testa al toro sull'importanza degli innesti e della progressiva trasformazione in macchina, scegliendo invece che "si innestino più personaggi possibili".L'impostazione facilitata di alcuni ambiti ha perciò portato alla fissità inviolabile della parte socio-economica (tuttora le industrie mi sembrano in seria difficoltà nel produrre qualsiasi cosa).LIVELLO DI GIOCO INTERNO: I giocatori sono tanti e giocano anche molto. Tendono a coinvolgere nel loro gioco i nuovi arrivati; le regole stabiliscono che le azioni debbano essere contenuto in mille caratteri di media e mille e cento di massimo (regola che tuttavia trasgrediscono tutti i giocatori, con rare eccezioni), ma nonostante questo si mantiene veloce e dinamico nella maggior parte dei casi. Col tempo c'è stato un calo fisiologico (e, personalmente, auspicabile) del numero di connessi (che prima erano anche troppi per i miei gusti) consentendo un maggior controllo da parte degli Eyer; tuttavia, a questo è corrisposto, nel bene o nel male, anche un'inasprirsi delle dinamiche. Essendo mancata per due mesi, al ritorno ho trovato un'eccessiva facilità da parte degli Eyer di uccidere i personaggi: addirittura ecatombi con otto personaggi in una volta sola. Una scelta gestionale che non mi sento di condividere, pur esistendo la possibilità di ritorno grazie alle meccaniche previste da clonazione + ego-stack: è chiaro che se un personaggio infila la testa nella bocca di un leone se l'è andata a cercare, ma non se il leone glielo recapiti in salotto che gli sbarra la via d'uscita. La sensazione è che le Quest, purtroppo, siano un po' troppo indirizzate, se non decise a tavolino a forte binario scardinabile solo indovinando la soluzione decisa dall'Eyer.SERVER: Il server ha sempre dato problemi (mai gravi o invalidanti, solo pesanti rallentamenti), per mera questione di sfortuna. È in atto un cambio nei prossimi giorni verso uno semi dedicato che risolverà la problematica, si spera, una volta per tutte.CODICE: Il codice è il CMS gdrcd, modificato con molto impegno e non solo nella parte grafica. Sono state aggiunte funzionalità sostanziali (come il check di gravidanza, il sistema di gioco, i modificatori per i tiri e così via). Non è ancora completo, ma lo Staff ci lavora quotidianamente per migliorarlo.FUNZIONALITA': La navigabilità è ottima: non ci sono problemi su dove trovare cosa, nonostante a volte le funzionalità si ripetano in diversi luoghi. Il layout è intuitivo, anche chi è appena scritto non incorre in problemi e la possibilità di contattare direttamente tramite form la gestione toglie ogni dubbio su come muoversi. Esistono tuttavia funzionalità che, pur implementate, non vengono aggiornate personalmente dagli Eyer neanche quando sono loro stessi a intaccarle: è l'utente che deve segnalare, tutto, costantemente. Cosa che con i settanta presenti era comprensibile, con la trentina/quarantina attuale è meno necessaria, dal mio punto di vista, specie se non si tratta di cose promosse in free game e lontano dall'occhio onniveggente. Le voci e informazioni le metterei più visibili di dove sono ora.DOCUMENTAZIONE: La documentazione è completa, permette di giocare in qualsiasi chat in maniera ottimale; solo in alcune situazioni risulta ancora mancante (come ad esempio i danni in caso di scontro). Viene aggiornata ed è stata ampliata da quando il gioco fu pubblicato, anche su questo il lavoro è innegabile e ben fatto.GESTIONE: La gestione è diventata invisibile. Ogni volta che si entra nel sito non si notano le cariche gestionali (tre PNG adibiti allo scopo) ma la mia supposizione è che sia perché il lavoro in atto è tanto e preferiscono non essere troppo tartassati di domande, demandando ai form. In definitiva: anche se non c'è legge, valuta e risponde quando necessario. Accetta proposte e si mette in discussione, ma risulta davvero oberata della mole di lavoro ancora in lista.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Mi trovo in difficoltà, perché credo che i consigli non siano necessari. Probabilmente si tratta solo di gusto personale perché il numero di utenti lascia intuire che la situazione vada benissimo così; personalmente, farei un passo indietro sulle stragi di personaggi in quest. Non è sempre stato così: ricordo nettamente come nei primi tempi le quest fossero rischiose, ma non necessariamente tagliole letali.È vero che siamo nel cyberpunk, è vero che c'è la "resurgo", è vero che è giusto far pesare ai giocatori le conseguenze delle loro scelte. Ma è anche vero che la struttura attuale non consente di calibrarsi: se sono i giocatori stessi a dover richiedere di aggiornare i propri parametri, ma poi affidandosi ai parametri attuali vengono disillusi dai Master che ne considerano tutt'altri, diventa improbabile giocare.Un altro consiglio sarebbe di essere più ferrei nel rispetto del regolamento: alcuni avatar sono fuori norma, alcune schede ancora contengono contatori, argomenti trattati mesi or sono ma ancora non regolati.I suggerimenti che ho lasciato in privato cinque mesi fa sono ancora validi, perché da quel che vedo la situazione per alcune professioni per esempio è rimasta la stessa (repomen in testa).Il consiglio principe tuttavia è quello di inserire una trama orizzontale: l'embargo da questo punto di vista è stato esemplare, dando la possibilità a tutti i personaggi di muoversi contro (o con) un evento in comune. In assenza di questi grossi "filoni", si finisce per attaccarsi pesantemente agli spunti dati dai personaggi... a volte in maniera sproporzionata.CONCLUSIONI: Sono stata molto in bilico tra il positivo e il neutro, non solo per la simpatia che ho sempre nutrito per il progetto e per il rispetto che ho verso chi lo gestisce, ma anche per il rischio che sembrasse ipocrita. C'è un motivo se ho lasciato il gioco due volte, senza rabbia e senza rancore ma, anzi, con la malinconia del "vorrei, ma non posso".La prima è stato un mio demerito probabilmente, di non avere la pazienza di aspettare alcune funzionalità e lo scoramento progressivo di credere che nulla sarebbe mai cambiato, la seconda tuttavia non mi sento di imputarla a questo.Tuttavia, credo che Cyberlight sia attualmente il gioco migliore sulla piazza, al di là dei generi, sotto molti punti di vista, ma consigliarlo come "il male minore" mi dà da pensare. Vorrei invece consigliarlo con convinzione in lungo e in largo, e credo fermamente che una volta che tutte le funzionalità saranno state portate a termine, che lo Staff avrà il tempo di rifiatare e considerare alcuni fattori, lo diventerà sul serio e io spero di tornare con entusiasmo.Probabilmente ci sono stati errori da parte mia nella gestione delle cose, ma se ci sono stati non mi sono stati fatti notare, quindi non potrò mai saperlo. Così come spero che la percezione di un progressivo accanimento verso i giocatori (per far "vivere l'ambientazione") sia solo una mia pessima impressione o la deriva di un periodo difficile destinato a terminare con la fine dei lavori. In caso non sia così, consiglio di comunicare di più con i giocatori stessi, accompagnandoli laddove può essere sin troppo chiaro per lo Staff dove siano gli errori, ma non a loro.Edit: modificato per voto sbagliato. steamdoll è iscritto dal 09/07/2014, è entrato sul portale l'ultima volta il 22/07/2020 e ha recensito 5 giochi di cui 2 positivi, 1 neutri e 2 negativi steamdoll ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Marwe Lasedi Malan" steamdoll, per questa recensione, ha un rank utente del 100% 100 Recensione modificata il giorno 11/05/2016 04:33:43 da steamdoll
23/04/2016 - GRAFICA: La grafica mi ha colpito, inizialmente, per essere molto "eccentrica". Sono abituato a stili grafici piuttosto regolari, senza troppi eccessi. Ma trattandosi di un GDR di stampo Cyberpunk, direi che questo stile è quanto mai d'uopo. All'inizio forse può scoraggiare un po', ma si tratta sostanzialmente di abitudine per lo più. Dopo averci fatto il callo, diventa fluida.AMBIENTAZIONE: Non avevo MAI giocato al cyberpunk. Mai proprio. E' un'ambientazione complessa. Molto complessa. Non è per tutti secondo me. Ma al tempo stesso è veramente affascinante; sia perché comunque è stato preso punto dal cyberpunk - a quanto ho capito - e si è poi evoluto in modo più complesso e diramato in modo tale da potersi adattare al PBC. Ci sono milioni di spunti e milioni di possibilità di fare .. boh, di tutto. Basta solo avere la voglia e l'intuito di farlo. A nessuno viene negata la possibilità di sviluppare una propria idea.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Elevato, con alti e bassi del caso. Non sindaco molto sul livello di gioco in generale, o comunque mi baso di più sulla capacità di un PG di dare spunti e svilupparli piuttosto che, di base, il metodo di scrittura. E fino ad ora ho sempre avuto il piacere di giocare con PG che mi hanno dato molto e continuano a darmi ancora di più.SERVER: Eh. Con Altervista ho personalmente dei problemi. Ma forse sono solo io perché parlandone con altri players non hanno riscontrato problemi di sorta. Di conseguenza.. boh, credo che non posso dare un voto negativo solo sulla mia esperienza. Probabilmente è più la mia connessione farlocca.CODICE: Non chiedetemi niente, non hablo vostra lingua.FUNZIONALITA': All'inizio ero un po' scettico riguardo all'utilizzo dei ticket relativamente al soddisfacimento di richieste di convalida di giocate. Le ritenevo un po' impersonali. Ma obbiettivamente è comodo. Inoltre l'implementazione della funzione "voci" è molto carina e dà tanti spunti, se i master li forniscono. Per il resto, anche lì, credo vi siano dei bug da sistemare qua e là, che comunque vengono notati anche dai giocatori e riportati alla gestione per essere fixati ove possibile.DOCUMENTAZIONE: ENORME, non mentirò. Ma è dettagliata al punto giusto per soddisfare curiosità e fornire spunti. Credo sia ancora in fase di costruzione, nel senso che mancano delle parti, ma i gestori sono umani e non è che li si può prendere e mettere a lavorare come schiavi.GESTIONE: Fino ad ora non ho avuto problemi con la gestione. Si è sempre dimostrata piuttosto pronta al dialogo ed al chiarimento di dubbi di sorta, oltre che in costante sorveglianza di eventuali problemi di metaplay - anche involuti, nessuno è perfetto, che cercano di sistemare in tutta tranquillità. Gli eyer sono un po' pochi, obbiettivamente, ma lì dipende anche dalla volontà dei giocatori di prendersi il carico della responsabilità di essere un master della land. Non posso dar loro colpa di questo.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Cercare di concentrarsi sul terminare le parti di documentazione mancanti e.. boh, direi che per il resto sta andando tutto piuttosto bene.CONCLUSIONI: In una nota personale, dico che questo GDR è per tutti, ma non tutti sono adatti a questo GDR. E' un gioco complesso ed ogni scelta fatta porta con sé delle conseguenze, e bisogna ponderare con cura tutti i movimenti del PG. Mano a mano che giocavo l'ho visto sempre come un PBC strutturato in una maniera tale da essere considerato "difficile", e non nel senso negativo del termine. Inteso come "essere sempre pronti ad aspettarsi che possa accadere qualsiasi cosa". L'embargo attualmente in corso, per esempio, è uno spunto di gioco enorme che ha portato conseguenze catastrofiche - in ON - per tutti i personaggi, Light City e Smuggler che sia. E di conseguenza bisogna giocare di conseguenza.. rendendo il tutto obbiettivamente molto divertente, quando cominci ad ingranare un po' e capire le regole del gioco. Bisogna sempre stare sul pezzo, e cogliere tutti gli spunti che ti si parano davanti senza esitazione. O perché no, creartene da te, se hai la giusta idea. jj è iscritto dal 22/10/2012, è entrato sul portale l'ultima volta il 21/12/2018 e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi jj ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Nick" jj, per questa recensione, ha un rank utente del 57% 57
Mostra tutti gli utenti (14)
Mostra tutti i personaggi dichiarati (20)