"Grace" su Les Ombres de Bruges
1
0
1
26/11/2016 - GRAFICA: La skin di default mi ricorda Vampire The Masquerade e le sue atmosfere cupe. In quasi tutte le skin ho constatato omogeneità ed attinenza al tema gotico e moderno che si attribuisce la land. Un paio di skin non mi convincono, che sia per i bottoni, lo sfondo o il font, non saprei ma ce ne sono altre sei oltre a queste tra cui scegliere, quindi il problema non si pone. La skin di default a me basta. Nel complesso è omogenea e ben curata anche nei simboli, nel mercato, nelle descrizioni dei luoghi con le bellissime planimetrie e immagini, nelle mappe. Tutto questo contribuisce a calare nell'atmosfera gotica 4/5
AMBIENTAZIONE: Sull'ambientazione è stato fatto un lavoro eccellente. A chi non conosce Bruges (Belgio, scelta azzeccatissima oltre che originale) basta leggere la documentazione per fare un viaggio virtuale nella città e capire come muovere il personaggio tra la realtà che tutti conosciamo e le suggestioni date da una presenza inquietante in essa.
La dimensione onirica è un colpo di genio.
Tutte le corporazioni presenti sono inserite in ambientazione.
E' impossibile capire chi sono i malviventi, chi gli agenti infiltrati e chi ha una doppia vita, grazie alle funzionalità (di cui parlerò poi) che permettono a bande criminali, associazioni segrete ed alcuni poliziotti di agire in incognito.
I resoconti quest danno un'idea di quello che può accadere giocando e ho più volte sentito questo senso di disagio solo nel veder comparire i Master tra i presenti in chat. Al mio primo arrivo in questa land mi è capitato di essere coinvolta in estemporanee che mi hanno lasciato un po' di inquietudine. Non so se è merito dei Master o sono troppo suggestionabile io. Quello che conta è il risultato. 5/5
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: L'utenza è aumentata dopo l'apertura del Beta ma io non ho riscontrato neppure prima problemi a trovare gioco anche la mattina presto o a notte fonda (ho orari proibitivi). C'è chi chiede, c'è chi si mette a disposizione e chi prende appuntamenti. L'ambiente è conviviale e tranquillo. I giocatori attivi sono bravi. Ci sono moltissime possibilità di creare personaggi fuori dal comune e di farli crescere anche fuori dal contesto corporativo, per chi come me non ha molto tempo da dedicare al gioco. I numeri però restano bassi (10/15 personaggi) 4/5
SERVER: Non ho riscontrato problemi. 5/5
CODICE: Il codice è un open source ma è stato modificato in maniera significativa. Ci sono stati molti cambiamenti durante il beta, anche su segnalazione dei giocatori. Non ho riscontrato bug 5/5
FUNZIONALITA': Questo è uno dei punti forti della land. Ci sono alcune piccole funzioni utilissime nella loro semplicità come quelle legate alla bacheca o la rubrica ed altre che sono veri colpi di genio come la stanza in cui il personaggio può giocare in anonimato o quelle invisibili: ci sei ma nessuno fuori dalla stanza sa che stai giocando e con chi, perfette per il gioco criminale o segreto. E' utile anche per non sentirsi addosso gli occhi di tutti la volta che vuoi giocare in privato.
La possibilità di ritirare più stipendi eventualmente dimenticati è utilissima. Se ci sono problemi off per cui non puoi entrare non sei penalizzato e viene meno il ricatto che per avere uno stipendio coerente con il tuo lavoro devi entrare almeno una volta al giorno.
Che io sappia è la prima land ad avere inserito molte di queste funzioni che denotano intelligenza ed esperienza dello staff grazie anche ad un loro programmatore capace a disposizione 5/5
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è tanta ma ben organizzata. Si capisce subito quali sezioni sono utili o indispensabili e quali possono essere saltate a piè pari perchè destinate a giocatori neofiti. E' tutto ben scritto ed approfondito e quello che apprezzo di più sono le descrizioni dei luoghi e la documentazione che spiega l'istruzione, la politica, la sanità. Tutto si può consultare anche da fuori, quindi c'è pure uno sforzo per fare capire se è una land è interessante o meno senza doversi per forza iscrivere 5/5
GESTIONE: Un fiore all'occhiello è lo staff disponibile all'ascolto e al confronto di idee ma questo non deve fare pensare a qualcuno troppo accondiscendente e che cambia idea a seconda di chi parla. E' una gestione esperta ma al tempo stesso umile e comprensiva. Non è disponibile solo ad ascoltare le perplessità ma spesso chiede opinioni o si propone per risolvere i piccoli problemi che possono capitare ad un giocatore e che non sono responsabilità sua.
Apprezzo che lo staff di tanto in tanto saluti, chieda se va tutto bene, se ci sono problemi, con interesse sincero del padrone di casa che si preoccupa per i propri ospiti. 5/5
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Consiglio di continuare su questa linea. Finora si è vissuti in un'oasi di serenità e in equilibrio. Spero che giocatori meno bravi e diversi da quelli a cui siete abituati non portino malumori.
CONCLUSIONI: La mia esperienza qui è positiva al 100%. Consiglio di provarci. E' un peccato che ci siano numeri bassi. Forse perchè è un posto dove un personaggio può crescere e dare soddisfazioni anche se non è amico della gestione in off o non gli interessa amoreggiare per tutto il tempo. E' un posto dove passare qualche ora in relax. Non ho subito pressioni quando mi sono dovuta allontanare, nonostante avessi un'attività mia e delle responsabilità. Sono sempre stata accolta come un'amica che torna a casa da un viaggio. Se puoi dire lo stesso della land in cui sei, benissimo, altrimenti fai un salto qui.
Personaggio: Grace
Modificata il 26/11/2016 16:44:32 da sylvie90
Recensione lasciata più di un anno fa
Cyberlight - Cyberpunk State of Mind
21/05/2016 - GRAFICA: Ben fatta nella maggior parte del sito, evoca il genere a cui si riferisce il gdr sia nei colori che nelle immagini scelte, dove presenti.
AMBIENTAZIONE: Mi sono avvicinata da poco al Cyberpunk quindi non voglio giudicare quanto la land sia in linea con il genere. Vi ho riconosciuto alcuni tratti caratteristici nella documentazione, ma ci sono immense difficoltà di applicazione al gioco vero e proprio. Il sistema di vidime e la burocrazia paralizzano le industrie e la lentezza della gestione i media; Il gioco a Light City è noioso, ripetitivo non diverso da quanto offerto da una qualunque moderna, perchè castrato da un sistema difettoso; La maggioranza di Smugglers rispetto ai Lighters è schiacciate ma la Repubblica offre un gioco simile ad una qualunque post-apocalittica tra bande e guerriglia urbana. Poco o nulla lega le due realtà che restano spesso distanti.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Ci sono giocatori di buon livello, ma in pochi disponibili verso i nuovi utenti. Anche per i veterani dell’alpha e primo beta test trovare gioco al di fuori del proprio “gruppetto” non è semplice. I giocanti sono calati drasticamente nell’ultimo periodo e non è un caso o un fatto “fisiologico”.
Già dopo poche settimane di permanenza si può facilmente constatare che il gioco è portato e riportato costantemente su binari stabiliti a monte e non asseconda le inclinazioni ed il vissuto dei personaggi. E' imposto dall'alto e nessun giocatore o personaggio è libero di esprimere il proprio. Anche quest, maxiquest e one shot alla loro conclusione non lasciano reali possibilità di sviluppo e si riducono ad un nulla di fatto, che non lascia niente ai personaggi e non trasforma in alcun modo l'ambientazione, che rimane statica, come se quanto fatto da singoli e gruppi non avesse alcuna influenza su nulla, neppure su loro stessi.
In tutto ciò, si assiste ad episodi di metagame, illeciti e gioco ben oltre i limiti della correttezza, non puniti da una gestione fin troppo invadente e suscettibile in altri ambiti, cosa davvero inspiegabile...
SERVER: Si è prossimi ad un trasferimento a seguito problemi. Non mi posso esprimere su quanto accadrà in futuro avendo, come moltissimi altri, cancellato il personaggio.
CODICE: I malfunzionamenti sono evidenti anche a chi non ha dimestichezza con codici e php, oltre che agli utenti che hanno segnalato decine di bugs che restano lì. Nonostante ciò si vede che c'è stato un grande lavoro e corretti i bugs sarà motivo di vanto per chi ci ha lavorato.
FUNZIONALITA': Troppe cose non sono automatiche o facilmente intuibili e costano tanto lavoro alla Gestione che potrebbe risparmiarselo ed abbreviare i tempi che bloccano il gioco dei pochi superstiti per giorni, settimane, anche mesi.
DOCUMENTAZIONE: C'è una buona mole di documentazione ma nonostante ciò non è completa.
GESTIONE: La gestione è presente, soprattutto quando si tratta di interferire con il gioco libero dei giocatori. Le Gestrici sono brave in alcuni campi (programmazione e grafica ad esempio) ma non dovrebbero gestire. Dopo tre progetti naufragati ancora non danno importanza alla flessibilità e all'andare incontro ai giocatori, ascoltarli, valutare ciò che è meglio per la comunità ed eventualmente correggere il tiro. Purtroppo mancano dell’umiltà necessaria a riconoscere i propri errori, anche nella scelta dei collaboratori.
Un paio di Eyer sono veri e propri Cacciatori-Killer che braccano e non danno alcuno scampo al personaggio "scomodo" di turno, arrivando a picchi di mattanze di pg che cadono a gruppi sotto la furia di png. Non ci sono dadi, coerenza o buon gioco che tenga. Gli eyer arrivano a chiedere lanci dadi su abilità che i giocatori magari non effettuano per libera scelta, di fatto muovendo i pg al posto loro.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: E' necessario un cambio di atteggiamento.
CONCLUSIONI: Di positivo ci sono impegno, lavoro e tempo impiegato per rendere il sito esteticamente piacevole ma il gioco offerto è povero, inconcludente, statico; la gestione è rigida; l'esperienza ludica risulta frustrante già nel breve periodo a chi desidera fare qualcosa di più concreto della giocata da soap opera, dell'incontro erotico o della rissa da strada, all'infinito.
Modificata il 21/05/2016 12:02:33 da sylvie90
Recensione lasciata più di un anno fa
sylvie90 non ha partecipato a nessun sondaggio
sylvie90 non ha lasciato nessun commento alle risorse del portale
sylvie90 non ha aperto nessuna discussione sul forum


Hikaru No Tohei - Le Luci di Tohei: Butanews! - Contest: make your own Kurisumasu 🎅
World of Tanks → Lanciati in epiche battaglie spalla a spalla con altri giocatori. Conquista la supremazia nel mondo dei Carri Armati!
Enlisted: Battle Pass: Nona stagione del 2025
Miami Gdr: Riapertura Chat Natalizie
Pandora Upside Down High School: Back to School & Dominion
Hero Wars: Avventura di Electra è disponibile! ⚡
AlterEgo → Scopri AlterEgo GdR: un incredibile universo narrativo in stile medievale fantasy che cresce, muta e vive giorno dopo giorno grazie ai suoi giocatori!
Portus: Harry Potter Gioco di Ruolo: Gioco Chiuso!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
ericab ha recensito Naruto x Boruto GDR - New Rebirth
Felix Felicis GdR - Harry Potter GdR: Draco Malfoy deve confessare
Crash Bandicoot Zone → Caos, libertà e risate: nel GDR ambientato nell’universo di Crash Bandicoot, ogni storia è possibile… e nulla è troppo folle!
RAID Shadow Legends: Aragaz Wyldking
War Thunder: Ecco il major update "Spearhead"!
Il portale raggiunge i 17.300 giochi catalogati! Grazie a tutti!
Raja Dunia → Tra verità divine e menzogne eterne, la tua anima è la chiave. Scopri Raja Dunia, e riscrivi il fato del Continente con armi e magia, fede o eresia.
Trek Tech - Immaginario e Tecnologia nella Saga di Star Trek. interessante tesi di Valentina Villa
Il Panopticon Ludico - Trattato Sociologico: "Il Panopticon Ludico" Sorveglianza, Potere e Discrezionalità nella Gestione dei GDR
Chiesa e GdR - I Giochi di Ruolo e Giochi di Proiezione: solo divertimento? Folle articolo di Tarcisio Mezzetti contro i giochi di ruolo..
Tesi Steampunk - Tesi sulla narrativa steampunk e i suoi problemi di traduzione
Storia del Gdr - Andiamo a ricercare le fondamenta del gioco di ruolo, da dove questo nasce e come si sviluppa nel tempo!
Eternal Dream - Intervista al gestore di Eternal Dream Hunter X Hunter Story play by chat manga!
La quest dell’Eroe - La quest dell’Eroe in The Silmarillion di J.R.R. Tolkien
