Never Have I Ever è in Beta Test e potrebbe non funzionare in modo corretto o tutte le funzionalità potrebbero non essere implementate.
Nome Gioco: Never Have I Ever
URL:
https://www.nhie.altervista.org
Categoria: Play by Chat
Genere: Moderno
Email: scrivi
Server: Hosting Gratuito
Orari di Gioco Consigliati: Tutto il Giorno
Versione Mobile: No
Chat Riservate: Sì
Pensieri in azione: Vietato
Tempo massimo per azione: 5 minuti
Sistema di Gioco: Skill + Dadi
Doppi Personaggi: Non permessi
Gioco Violento: Permesso
Gioco Erotico: Permesso
Backchatting: Vietato
Master Invisibili: Sì, a scelta del master
Estensione Mondo: Città
Scheda Giocatore Coperta: Parzialmente
Browser Consigliato: Chrome
Restrizioni: 18+
Ambientazione:
Play by chat ma non gioco di ruolo nel senso comunemente attribuito ai titoli cartacei, Never Have I Ever è pensato per sfruttare il simming e le semplici interazioni tra personaggi come motore di gioco principale, in quella che vuole essere a tutti gli effetti una storia interattiva creata e influenzata da chiunque ne prenda parte.
Il gioco è ambientato a San Junipero, una città immaginaria nella zona costiera del South Center di Los Angeles, alla fine degli anni 90 - a un soffio dal nuovo millennio. Il focus è sugli adolescenti del posto - la maggior parte nella fascia d’età della High School - e sulle dinamiche sociali, scolastiche e personali che li legano tra loro.
----------------------------
Scopo e intenzioni: questo play by chat è pensato per offrire un gioco semplice e non ha altro scopo se non quello di approfondire i personaggi e creare storie che possano intrattenere i giocatori in modo rilassato, calandoli al contempo in un periodo storico che offre un immaginario ben conosciuto, un po’ nostalgico e perfetto per un gioco incentrato su pg adolescenti. L’offerta è trasparente: c’è quel simming che giochiamo un po’ ovunque, calato in una cornice ben precisa e senza la promessa di trovare altro.
----------------------------
Linea di conflitto: i personaggi giocabili si dividono tra i ragazzi del North Side, zona vivibile e mediamente tranquilla in cui risiede la fascia medio borghese della città, e quelli del South Side, zona che al contrario è funestata da un alto tasso di criminalità - specie nel cuore del ghetto - e da una povertà dilagante che va via via aumentando negli anni. Il punto d’incontro tra i due gruppi è stato creato dalla chiusura dell’unica scuola pubblica che serviva i distretti del South Side e che ha causato la ricollocazione dei suoi studenti altrove.
Tutti i personaggi giocanti saranno quindi studenti della San Junipero High, scuola che serve il distretto del North Side, a partire dal nuovo anno scolastico.
Una delle iniziali linee di conflitto è costituita quindi dal forzato avvicinamento di due realtà con pochi punti di contatto precedenti e dalla quantità di vicendevoli pregiudizi radicati da ambo i lati. Questa linea di conflitto iniziale è pensata per offrire uno spunto immediato e creare interazioni che abbiano peso - non rappresenta tuttavia una situazione estrema di guerra aperta tra i due gruppi.
----------------------------
Tools e dinamiche di gioco: in un gioco in cui le trame vengono generate dal gioco stesso, partendo quindi dal basso delle iniziative dei pg e dal modo in cui - vivendo quotidianamente a stretto contatto - interagiscono tra loro, è fondamentale prevedere dinamiche di gioco che aiutino a creare spunti e conflitti. Never Have I Ever fornisce diversi tools di supporto al gioco scolastico e utili per alimentare a lungo termine queste dinamiche. Esiste un sistema di gestione, conquista e perdita della popolarità; un sistema di “etichette” affibbiate al personaggio dai compagni di scuola; un sistema di diffusione e approfondimento di voci di corridoio; una chat anonima vecchio stampo dove l’anonimato offre un ottimo scudo per chi vuol far scoppiare il prossimo drama, e diversi altri automatismi e tools studiati per pepare il gioco e non farlo ristagnare.
Tag:
Riconoscimenti:
Gioco più visitato a Agosto 2021
Gioco più visitato a Ottobre 2021
Gioco più visitato a Novembre 2021
Data Pubblicazione:
Ultimo Aggiornamento:
Scrivi una Recensione
Aggiungi ai Preferiti
Dichiara Personaggio
Segnala una Modifica
Scrivi al Gestore del Gioco
Sponsorizza il Gioco
Le schede di gioco più visitate del 2021!
Intervista alla gestrice di Never Have I Ever, il play by chat ambientato in una scuola del 1999!
14/02/2022 - Cliques e Riapertura Iscrizioni
23/01/2022 - Chiusure e Lavori
21/10/2021 - Tryout, Homecoming ed Elezioni
09/10/2021 - Iscrizioni aperte
04/10/2021 - Aggiornamento lavori e riapertura agli iscritti
18/09/2021 - Settimana di stop - Lavori in corso
09/09/2021 - Primo evento di gruppo: la Bonfire Night
04/09/2021 - Riapertura iscrizioni e pulizia inattivi
11
3
3
Valutazione media su 17 recensioni
7,53
22/05/2022 - GRAFICA: Personalmente trovo la grafica davvero molto carina ed estremamente attinente all'ambientazione del gioco. Ci sono difatti tantissimi richiami agli anni 90-primi anni 2000 in cui è ambientata la land e questa cosa l'adoro perché sono una grandissima fan di quel periodo. La trovo inoltre ben curata ed omogenea, non confusionaria e che non dà fastidio agli occhi. L'unico problema è quando si logga dal cellulare che alcune scritte (tipo i tickets) non appaiono.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è ben delineata: siamo nei primi anni 2000, in una high school di una città americana inventata. Ammetto che non sono una fan del gioco adolescenziale, tuttavia la scelta del periodo (fine anni 90-primi 2000) di cui sono appassionata mi ha spinta a provare ad iscrivermi e devo dire che non me ne sono affatto pentita. Il richiamo a quegli anni si sente abbastanza ed è giocato coerentemente dai player (la tecnologia ancora non avanzata, alcune discriminazioni ancora diffuse ecc...). Mi piace molto la divisione tra north side e south side, anche se a volte questa crea una divisione anche nel gioco perché chi fa parte di un quartiere tende a giocare con quelli dello stesso quartiere e viceversa. Mi piacerebbe magari se i due mondi si mischiassero di più (creando scontri, rivalità e tutto ciò che può portare una divisione così netta tra un quartiere ricco ed uno povero) e soprattutto vedere giocata di più la criminalità e la difficoltà di certe zone, magari incentivando il tutto con qualche quest di cui si sente un po' la mancanza. Carinissima l'idea delle cliques d'appartenenza dei pg, che rispecchiano esattamente tutti i vari gruppi che si possono creare in una high school. Mi piace veder giocate le differenze, le rivalità ed i rapporti tra queste e spero che possano interagire sempre più tra di loro e movimentare ulteriormente il gioco.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco credo sia uno dei punti di forza della land. L'utenza è abbastanza elevata, soprattutto negli orari serali ma trovo comunque gioco anche la mattina. Insomma si riesce a giocare praticamente a tutte le ore e tutti i giorni. L'utenza è perlopiù disponibile se si chiede di giocare e tende a farlo con tutti, senza esclusioni (a parte qualcuno che tende a giocare un po' sempre con i soliti ma i gruppetti sono fisiologici di tutte le land). Insomma nel complesso ho trovato un'utenza abbastanza aperta. Mi piace il fatto che siano molto incentivate le role di gruppo e che il gioco non tenda ad escludere mai nessuno. Trovo molto utile ed intelligente la funzionalità di poter ricercare role in bacheca segnando orario e chat, io la uso spesso e ho quasi sempre ricevuto proposte di gioco in seguito. Il livello di gioco è in generale abbastanza buono, mi trovo bene e ho trovato giocatori corretti. I disturbatori/spammer sono allontanati o comunque moderati tempestivamente dalla gestione. Soprattutto inizialmente ho faticato un po' ad abituarmi al limite dei caratteri, in quanto sono abituata a scrivere molto e trovo che soprattutto nelle role con molti pg (incentivate in land) sia difficile riuscire a stare nel limite e non escludere nessuno. Tuttavia, piano piano, ci sto facendo l'abitudine e per quanto credo abbia il contro di dover riassumere le cose da dire/fare in un'azione (che in caso di alcune role magari più impegnative sono tante) ha comunque il pro di rendere molto più veloce il gioco ed in una role si riescono a fare tante azioni. Positivo anche il limite di tempo, in quanto nell'aspettare troppo l'altro giocatore personalmente tendo a perdere un po' il filo della giocata ed anche il gioco diventa troppo lento.
SERVER: Alcune volte mi è capitato che il gioco si bloccasse, soprattutto nell'invio degli mp qualche volta si blocca e non sono sicura se il messaggio sia arrivato a destinazione o meno. E' anche capitato che a volte il sito non fosse raggiungibile ma si è comunque risolto tutto nel giro di poco tempo, nulla che abbia inficiato troppo al gioco.
CODICE: Non me intendo, pertanto mi astengo dal commentare questo punto.
FUNZIONALITA': Ammetto che appena iscritta ho fatto un po' di fatica a muovermi. Non sapevo bene dove trovare le diverse cose, in quanto ci sono davvero parecchie voci e sottovoci. Mi è capitato quindi di perdere un po' di tempo per trovare quello che mi serviva e spesso ho dovuto chiedere un aiuto a qualche "veterano" per la ricerca. Tuttavia con il tempo ho fatto l'abitudine e adesso mi viene molto più semplice trovare le diverse funzioni. Credo che alla fine si tratti perlopiù di abitudine. Inoltre se si hanno difficoltà i Furby, così come gli stessi utenti, sono sempre disponibilissimi nell'aiutare. Quando ho chiesto mi è sempre stata data una mano e le risposte sono celeri. Aggiungo anche il fatto che nell'ultimo periodo si stanno facendo dei lavori su questo punto ed ammetto che già con le prime modifiche apportate alcune cose sono state rese più chiare e semplici da trovare quindi sono molto fiduciosa anche su questo punto! Trovo poi fantastiche alcune idee di questa land, come ad esempio i rumors e le voci di corridoio o l'"on the walls" che stimolano tantissimo il gioco e creano numerosi spunti.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è presente e la trovo strutturata abbastanza bene. E' suddivisa in diverse voci, in modo tale da rendere più semplice trovare quello di cui si necessita. Ti aiuta parecchio a capire meglio l'ambientazione della land (spiegata davvero nel dettaglio), il calendario delle lezioni dato che ci si trova in una high school, il sistema delle abilità e dei dadi ecc... Inoltre aiuta molto nella creazione del personaggio, soprattutto in merito a quale clique o stile di vita dare al tuo pg in base a quello che hai in mente. Personalmente ho fatto un po' fatica a capire il sistema di combattimento (che ammetto non mi sia ancora del tutto chiaro) quindi magari renderei giusto un po' più semplice quel punto. Nel complesso la trovo scritta davvero bene ed abbastanza completa.
GESTIONE: La gestione la trovo abbastanza presente e disponibile a chiarire qualsiasi dubbio un giocatore possa avere. Ogni qualvolta mi sono rivolta ad un Furby (lo staff) le risposte sono sempre arrivate abbastanza tempestivamente e ho riscontrato sempre gentilezza e disponibilità nell'aiutare, due cose fondamentali per quanto mi riguarda. Per alcuni tipi di richieste (approvazione pg, spargimento di voci, eventi on che riguardano armadietti altrui e varie altre cose) è poi presente il sistema dei tickets: in sintesi si fa una richiesta via ticket alla gestione e si ottiene poi una risposta. Lo trovo un sistema abbastanza efficace. Anche in questo caso ho sempre riscontrato disponibilità, a volte i tempi sono stati più lunghi ma credo sia abbastanza normale quando magari si ha più lavoro da fare.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Credo di aver sparso i miei consigli già un po' nei punti precedenti. Personalmente cercherei di risolvere la questione delle voci (i tickets ad esempio) che non si vedono da cellulare; inserirei delle quest che movimentano davvero tanto il gioco e farebbero giocare ancor di più l'ambientazione, smuovendo le acque e facendo magari succedere qualcosa d'imprevisto (se ne sente un po' la mancanza al momento purtroppo :( ); rendere magari un po' più semplice il sistema di combattimento che personalmente trovo un po' complicato; aumentare magari giusto di un poco il limite caratteri senza che ne risentano tuttavia le tempistiche.
CONCLUSIONI: Ammetto che inizialmente mi sono iscritta per "fare un tentativo". Non sono mai stata un'amante del gioco adolescenziale, tuttavia l'ambientazione mi ha incuriosita e spinta ad iscrivermi. Sebbene ci abbia messo un po' per iniziare a giocare (c'è voluto un po' per l'approvazione del pg e poi c'è stata una chiusura purtroppo proprio appena mi ero iscritta), non mi sono per nulla pentita di aver fatto quel tentativo. Il gioco mi ha presa, ho trovato dei player capaci e disponibili, una gestione altrettanto disponibile e soprattutto un ambiente sereno che credo sia la cosa più importante in un gioco di ruolo. Mi piace che in land non sia incentivato lo scambio di contatti off (ad esempio server discord o telegram della land che trovo ammazzino un po' il gioco) e trovo positivo il fatto che si tenda a giocare un po' con tutti. Se ci si vuole distrarre per qualche ora in modo piacevole e soprattutto tranquillo me la sento di consigliare questo gioco. Il mio voto è nel complesso, pertanto, positivo.
enola è iscritto dal 12/01/2017, è entrato sul portale l'ultima volta il 22/05/2022
e ha recensito 6 giochi di cui 4 positivi, 2 neutri e 0 negativi
enola ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
enola ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
enola, per questa recensione, ha un rank utente del 86%
14/05/2022 - GRAFICA: Buona, decisamente ben fatta, aiuta (insieme alle varie funzionalità) a calarsi nell’ambientazione. Aggiunta bonus, rara per i gdr: i colori non mi bruciano gli occhi ed i caratteri non sono minuscoli.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è chiara e facile da comprendere: una high school americana, una ventina di anni fa. L’ambientazione è rispecchiata in ogni descrizione di chat, nelle voci che escono settimanalmente, e nella vasta documentazione.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: In linea di massima, il livello di gioco è buono - come un po’ ovunque, ci sono player molto bravi ed altri molto meno, ma tutti giocano con tutti che è piacevole da vedere. Ogni tanto (principalmente nei weekend, e quindi comprensibilmente) è difficile trovare gioco, ma normalmente è facile unirsi a giocate già avviate e trovare qualcuno con il pallino verde.
Sono incoraggiate le azioni brevi per garantire un gioco rapido e scorrevole, cosa che personalmente apprezzo molto: garantisce che una giocata anche breve sia molto più ‘piena’ di una altrove (non sono mai stata così veloce!).
SERVER: Stabile e funzionale. A tratti crasha l’iconcina della messaggistica, ma probabilmente è la mia connessione.
CODICE: Il codice è buono. Non capisco davvero abbastanza al riguardo da avere qualcosa da dire, se non forse che sarebbe utile una sezione per i messaggi inviati.
FUNZIONALITA': Alcune funzionalità sono ancora in lavorazione (come il rifacimento del sistema di popolarità, o quello dei voti scolastici), ma le molte funzionalità presenti in land arricchiscono il gioco e sono sempre perfettamente a tema con l’ambientazione. Tool come la radio con esclusivamente musica anni '90 ti calano nell'ambientazione, e molte funzionalità portano gioco (dalle scritte sugli armadietti alla chat on anonima, per esempio). Un sacco di innovazioni e miglioramenti sembrano essere nei piani (almeno stando a quanto menzionato) ed è il progresso è continuo.
DOCUMENTAZIONE: Ogni domanda trova risposta nell'ampia ed esaustiva documentazione, nonostante sia a volte un po’ confusionario trovare la pagina giusta.
GESTIONE: Ho sempre trovato la gestione disponibile ed amichevole - ma, soprattutto, corretta. Il giocato viene sempre tenuto in considerazione, i ticket ricevono risposta, e la admin è gentile. Non ci sono abituata ed apprezzo molto.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Alcuni utenti sembrano fare difficoltà a cogliere l'ambientazione, nonostante sia incredibilmente chiara e spiegata in documentazione, ed alcuni addirittura non sembrano in grado di cogliere questioni base dei giochi di ruolo (come ad esempio l'esistenza dei png). Si tratta di casi perlopiù isolati, ma il mio consiglio è per loro ed è di leggere i docs.
CONCLUSIONI: Non scrivo mai recensioni, e ci sono gdr su cui sto da quasi due anni che non riesco a portarmi a recensire. Ma sono contenta di supportare nhie, principalmente perché penso sia esattamente quello che vende: un ambiente piacevole e leggero.
mint è iscritto dal 12/03/2022, è entrato sul portale l'ultima volta il 14/05/2022
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
mint ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
mint, per questa recensione, ha un rank utente del 9%
24/04/2022 - GRAFICA: La grafica è davvero eccezionale e ben curata. Ti permette di immergerti immediatamente nell'atmosfera.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è molto molto carina e da davvero diversi spunti di gioco, ma tutti coerenti. Studenti di ambiti diversi, con vite e sogni diversi si ritrovano nella stessa scuola a dover convivere. Suggerisco qualche "evento/quest" di più a scuola per sfruttare meglio l'ambientazione scolastica, le lezioni e lo studio vero e proprio come spunto.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: DITE AI GIOCATORI DI FARE PACE CON QUEL DANNATO PALLINO
Qui viene la parte davvero dolente. Gli utenti sono tanti, ma a quelli di vecchia data poco interessa coinvolgere i nuovi iscritti. Mi è capitato di scrivere ad almeno 2/3 persone a giornata, tutti con il pallino impostato su "disponibile a giocare" che hanno declinato la mia richiesta di invito al gioco o non si sono neppure degnati di rispondere. Il fatto di entrare in cliques o gruppi non dà più possibilità di gioco, i membri del gruppo neanche si accorgono dell'aggiunta, e non si prestano ad accogliere o dare benvenuti vari.
Il livello di gioco è ostacolato anche dal numero di caratteri, che permette una limitatissima descrizione dei movimenti corporei, avvicinando spesso la role ad essere una chat in cui si parla in modo diretto fra personaggi.
Inoltre mi sembra che nessuno sappia giocarsi un adolescente. Sembrano tutti uomini e donne navigati e maturi, senza imbarazzi, emozioni forti, o momenti di spaesamento.
Sono sempre tutti gentili, comprese le Divas che se ne vanno a braccetto con santerelline e Street Kids, tutte con la stessa personalità, senza nessuna avversione le une verso le altre o senza tirare fuori un minimo di stronzaggine di fronte agli sfigatelli di turno.
Vi è uno squilibrio evidente fra le adesioni alle diverse Cliques, il che rende il gioco più limitato di quanto potrebbe. E insomma in un liceo possono davvero esserci metà delle ragazze che sono Regina George? Suvvia.
SERVER: Server stabile, mi sono trovata bene
CODICE: Non lo so, ma il risultato è buono
FUNZIONALITA': Funzionalità.. tante. Davvero ben fatte, c'è un lavoro enorme dietro e sono tutte cose che stimolano e velocizzano il gioco. Molto interessanti e in continuo miglioramento. Grazie Staff <3
Forse ci vorrebbe più forza lavoro per gestire tutto. Ma statua per chi già c'è e fa il suo.
DOCUMENTAZIONE: Ben scritta e abbastanza facile da reperire. Tutto è studiato molto molto bene e niente.. tantodicappello.
GESTIONE: Disponibile si! Sicuramente sobbarcati di lavoro, ma... non so, sono comunque meravigliosi e rapidi nel rispondere ai mp.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI:
Accogliete i nuovi utenti
Inserite qualcosa che abbia a che fare con lezioni e scuola
Mettete un tetto massimo per l'adesione alle cliques
Create micro-quest/eventi per coinvolgere tutti
Se potete arruolate nuovi master/gestori che vi aiutino a sbrigare i tickets
CONCLUSIONI: Il Gdr mi piace molto, in un mesetto da un'opinione neutra siete riusciti a farmi passare ad una positiva. Qualche limite c'è, come in ogni cosa, ma non si può non notare che nel complesso sia un lavoro gestito bene sotto ogni aspetto.
sil_123 è iscritto dal 25/04/2019, è entrato sul portale l'ultima volta il 18/05/2022
e ha recensito 4 giochi di cui 2 positivi, 1 neutri e 1 negativi
sil_123, per questa recensione, ha un rank utente del 52%
Recensione modificata il giorno 09/05/2022 10:50:50 da sil_123
08/04/2022 - GRAFICA: Accattivante, sfarzosa ma abbastanza confusionaria agli inizi, tuttavia molto gradevole
AMBIENTAZIONE: Singolare ed interessante, mi piace molto ed offre parecchi "spunti" a chi li sa cercare o a chi piace il genere; si può racchiudere in un "de gustibus" dato che è soggettiva e di nicchia, ma le altre land che trattano il genere sono molto più confusionarie.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Non sono riuscito a giocare, quindi non so dire nulla a riguardo
SERVER: Ogni tanto c'è stato qualche Crash, ma probabilmente dovuto alla mia linea ballerina
CODICE: Non me ne intendo, sembra comunque che sia fatto a regola d'arte
FUNZIONALITA': Un po' confusionario all'inizio, ma tutto è all'incirca a portata di mano
DOCUMENTAZIONE: Presente, dettagliata quando serve e minima quando non necessari tanti preamboli
GESTIONE: Ho visto un viavai di Furby, penso sia presente anche se non sono riuscito a mettermici in contatto
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: L'idea è molto carina, la realizzazione è ben fatta, complimenti a chi ci lavora perché è davvero una bella land.
Consiglio eventualmente un po' più di cura per i nuovi iscritti, l'idea della chat ON alla MSN è splendida ma servirebbe qualcosa OFF per eventuali domande rapide ed assistenza, io ho dovuto chiedere all'unico PG giocante che mi ha scritto dandomi il benvenuto (che poi mi ha solo detto che adorava il mio PV). Poi per il resto zero totale, nessun messaggio, ci si sente abbastanza spaesati sinceramente
CONCLUSIONI: Non sono riuscito a giocare, sono passati 3 giorni da quando ho mandato BG e tutto per l'approvazione e non ho ricevuto risposte, ho sollecitato al 2° giorno, anche per capire se ci sono stati problemi o meno, sono stato del tutto ignorato. Io capisco che c'è molto da fare nella land, ma 3 giorni d'attesa per sapere se posso o meno giocare mi sembrano eccessivi, nel mio caso la voglia è venuta meno e ho lasciato perdere. E' un peccato dato che mi piaceva l'idea e la land in se.
ladytourette è iscritto dal 08/04/2022, è entrato sul portale l'ultima volta il 10/04/2022
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 1 neutri e 0 negativi
ladytourette ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Regina"
ladytourette ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Alcuni giorni"
ladytourette ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
ladytourette, per questa recensione, ha un rank utente del 7%
Il gestore di Never Have I Ever ha risposto a questa recensione il 08/04/2022
Ciao e intanto grazie per il feedback! :)
Sono contenta di leggere che in generale NHIE ti sia piaciuta come idea di fondo e organizzazione del sito, dell'ambientazione ecc e ti ringrazio per i complimenti sparsi nei vari punti della recensione, che sono stati molto graditi.
Ti rispondo ai due punti salienti che, invece, risultano "negativi":
- È vero che ai nuovi iscritti tendenzialmente si evita di scrivere. I furby Guida sono online proprio per essere a disposizione dei nuovi, ma di base evitiamo di scrivere se non viene richiesta assistenza per non far sentire "sotto pressione" gli utenti appena entrati: spesso tanti si iscrivono per curiosare, non sanno se desiderano rimanere e i messaggi di benvenuto vengono talvolta interpretati come una "pressione" dello Staff. Sappiamo che ad altri giocatori invece fa piacere un'accoglienza più diretta, cercheremo un modo per conciliare i vari bisogni.
Siamo intanto sempre tutti disponibili a rispondere a qualsiasi domanda o dubbio o richiesta d'aiuto :)
- Per quanto riguarda l'approvazione del personaggio, mi dispiace per l'attesa ma purtroppo come già hai immaginato abbiamo molte cose da seguire e vari ticket da smaltire e di conseguenza può capitare che alcune approvazioni richiedano un giorno o due, perché si tratta di qualcosa che richiede vari controlli tra descrizioni, background, abilità inserite, valutazione del pv scelto, controllo di elementi mancanti in scheda ecc.
Solo però per precisare, il tuo primo ticket era del 6 Aprile alle 14.30 circa e il sollecito è arrivato dopo circa 24 ore. Al momento di questa recensione era passato poco più di un giorno e mezzo dall'invio della prima richiesta di approvazione.
Mi dispiace ovviamente molto che questo ti abbia portato a perdere la voglia di provare il gioco, però sono tempi che riteniamo del tutto ragionevoli se consideri che delle approvazioni si occupano poche persone dello Staff e che capitano momenti in cui ne arrivano diverse insieme (oltre al fatto, naturalmente, che non siamo sempre connessi in land per impegni vari che possono capitare durante la settimana). Chiediamo sempre un minimo di pazienza in questa fase e in generale con la risoluzione dei ticket, essendo anche in pochi ad occuparcene.
In ogni caso ci trovi sempre qui, se vorrai provare in futuro :)
10/03/2022 - GRAFICA: La grafica è accattivante, originale e da esattamente l'idea del tipo di gioco su cui si sta giocando. Ci sono quei piccoli dettagli che ti riportano esattamente a scuola, come anche l'inserimento dei riferimenti principali per l'ambientazione (film & telefilm). Probabilmente l'unica modifica che apporterei è lo spostamento dei tasti dalla parte inferiore della pagina a quella superiore.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è ben delineata, c'è un'idea abbastanza precisa riguardo il tipo di gioco che si vuole far portare avanti su NHIE, che non è comunque di eccessivo contrasto fra le due "fazioni" North-South, come si potrebbe invece pensare. C'è stato qualche piccolo intervento master atto a far percepire all'utenza questo distacco fra le due realtà presenti in land, interventi che conto si ripetano sia a North che a South.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco, come in qualsiasi land, è vario. C'è qualche leggera difficoltà da parte di alcuni utenti a rispettare le tempistiche richieste dal Regolamento (apprezzatissima la scelta di imporre un limite!) ma tutto sommato lo staff è presente per fare in modo che i tempi di attesa non diventino biblici. Io per prima fatico a chiedere di giocare, quindi approfitto più che altro del thread in bacheca per le disponibilità di gioco. In ogni caso, quando ho preso coraggio, ho sempre trovato disponibilità da parte degli altri utenti. La nota dolente è forse l'impressione da parte dei giocatori con personaggi al North, di non avere grossissime possibilità di interazione con i personaggi del South o di avere pochi "spunti", problematica già portata alla luce.
SERVER: Il server è piuttosto stabile, riscontro solo qualche problema ogni tanto la sera: la pagina ci mette troppo tempo a rispondere e crashano alcune sezioni o la chat fatica ad aggiornarsi automaticamente.
CODICE: Niente da dire, è un codice GDRCD ben modificato ed adattato alle esigenze di gioco.
FUNZIONALITA': Le funzionalità sono ottimali, quella delle voci di corridoio è molto carina e ben pensata, forse solo l'impaginazione dei rumors con il tempo può risultare leggermente dispersiva: proverei ad inserire una piccola funzione di ricerca per parole chiave. La chat on interna al gioco è a sua volta un buonissimo spunto per ciò che può essere poi trasportato nelle sessioni di goco.
Anche le Cliques possono essere degli ottimi spunti, atte a caratterizzare maggiormente i personaggi del gioco, c'è però la tendenza ad entrare in poche Cliques specifiche (Street Kids, Athletes perlopiù).
Molto carina la possibilità di poter suddividere le comunicazioni in "Messaggi OFF / SMS / Chiamate / Eventi ON", sarebbe carino anche poter mandare eventi on anonimi come bigliettini &co.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è abbastanza fornita, seppure manchino alcune parti che sono in lavorazione da parte dello Staff, ma sono tutte cose di Ambientazione (anni '90/2000) che è facilissimo reperire anche online con una googlata. C'è comunque quanto basta per accedere alle chat di gioco e per comprendere come si procede con gli scontri e i check abilità, tutto quello che è stato modificato ultimamente è segnalato in bacheca e trova riscontro anche nella Doc.
GESTIONE: La gestione è presente ed aperta al dialogo. Cerca di tutelare i propri giocatori sia in off che in on rendendosi disponibile ai confronti e alla possibilità di prendere in mano anche le situazioni più "scomode". Attualmente c'è molta concentrazione sul lato tecnico e quindi sulla programmazione e le varie implementazioni. Le risposte ai ticket hanno di tanto in tanto qualche rallentamento, ma immagino sia per la mole di lavoro che può esserci e dalle richieste che arrivano da diversi utenti. E' comunque presente anche il resto dello staff su cui poter fare affidamento!
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Consiglierei di incentivare appena di più il gioco del North Side, alcuni giocatori sono "migrati" dal North al South perché probabilmente l'interazione e l'integrazione è più semplice.
CONCLUSIONI: La land offre quello che è stato indicato all'apertura del progetto. La consiglio a chi vuole gioco "leggero" e non ha pretese di trame.
voodoopixie è iscritto dal 26/10/2007, è entrato sul portale l'ultima volta il 20/04/2022
e ha recensito 8 giochi di cui 6 positivi, 2 neutri e 0 negativi
voodoopixie ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
voodoopixie ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
voodoopixie, per questa recensione, ha un rank utente del 100%
Il gestore di Never Have I Ever ha risposto a questa recensione il 11/03/2022
Ti ringrazio moltissimo per il feedback e per le belle parole spese in più punti :)
Le parti "problematiche" che hai evidenziato, e che ci sono, cercheremo di sistemarle il prima possibile: soprattutto sul lato del gioco del North Side (ma anche dell'interazione e degli spunti legati alle varie zone), ci sono molte idee in discussione. Cercheremo di smuovere le cose tramite interventi Master, nuove attività e un po' di riorganizzazione generale. Come hai notato anche tu, in questo momento ci si è focalizzati molto sulle modifiche e le implementazioni tecniche, che vanno di pari passo con alcuni rework del sistema, ma a breve dovremmo terminare questa parte per poterci dedicare al 100% al gioco in chat.
Ci impegneremo a colmare le varie lacune ancora presenti, ma intanto grazie di essere con noi e della fiducia riposta nello staff di NHIE! :)
06/03/2022 - GRAFICA: La grafica del gioco è accattivante, unica nel suo genere, bella e decisamente uno dei punti a favore dell'intera land: cattura l'occhio, è innegabile, ti rende piacevole la lettura e facile la permanenza in land come allo stesso tempo la volontà d'iscriverti, crearti un pg e rimanerci. La mappa, i presenti, le schede stesse son ben curate seppur ci voglia una buona compagine di conoscenza di codici e affini per avere una scheda "presentabile" e risultare minimamente appetibile all'utenza, questo è uno dei due punti a favore della land.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è uno scherzo di sé stessa, in poche parole. Il gioco millanta di essere ambientato negli anni duemila ma non vi è letteralmente alcun riferimento all'età se non per l'omofobia e il fatto che le coppie gay/lesbo non vengano accettate dalla società, o meglio, schifate dalle voci di corridoio ma in fin dei conti - perché i pg son di buon cuore - se si è carini e simpatici si viene accettati, magari "non fatelo davanti agli altri" e finisce lì. Per il resto, tutto quanto è ai giorni d'oggi e non c'è alcun riferimento o interesse a dimostrare altrimenti. (Che poi la scelta di San Junipero come nome di città, Dios mio, il riferimento è chiaro e non capisco se sia fuorviante di proposito o meno) Ciò che dovrebbe essere un punto FONDAMENTALE di un'America degli anni 2000, prima Obama, è il razzismo da "sotterfugi" che permane tutt'ora negli USA e che, all'epoca, era dilagante. Letteralmente la land è ambientata in una città dove la maggioranza è latina o afroamericana e la cosa, viene automaticamente annullata da BG. La stessa ambientazione parla di come la maggioranza dei "poveri" della land siano latini o afroamericani, bene, ci troviamo letteralmente in una situazione in cui la maggioranza delle cariche ON di rilievo (capitana delle cheerleaders e presidente del consiglio scolastico) sono occupate da afroamericane. Il razzismo non è mai stato giocato, mai, probabilmente perché in OFF stesso è un argomento che non si vuole toccare e, probabilmente, chi si gioca un pg in on così viene automaticamente allontanato. In più, la nota più dolente di tutte, è la divisione "fantomatica" tra South e North. Dando per il presupposto che l'unione della San Marcos e della San Junipero High sia stata presa, copiata e incollata da Riverdale, il punto è inutile nel momento in cui MANCA un sistema economico in land. Che senso ha crearsi un pg ricco e che va nella San Jun se poi l'unica cosa che mi differenzia da quelli più poveri è semplicemente come mi descrivo il pg?
L'ambientazione a livello scolastico poi, fino a qualche settimana fa, era ridotta letteralmente a qualcosa di autogestito da pochi clubs con eventi per "finanziare" la squadra stessa, con finanziamenti che... portano a nulla. Bonus per aver fatto eventi? No, una volta c'era la popolarità, adesso è ferma da novembre. Che pure la popolarità, ha alcun senso nello stesso gioco? Decisamente no.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Ho separato la questione perché qui è più questione di gioco che di altro. Il gioco è molto settoriale e, nel mio totale disdegno per le mappe che dividono l'utenza - e questo ne è l'esempio lampante - c'è una separazione totale per il South e il North, o meglio, chi è del North non può andare nel South, chi è del South può andar nel North come meglio preferisce. Questo viene legittimizzato dal fatto che per andare a scuola, quelli del South, devono passare dal North. Quindi per assurdo, la scuola che non dovrebbe accettare quelli del South ha reso la vita e il gioco di chi si iscrive nel North semi-impossibile, specie perché la maggioranza dei gruppetti (che qui sono a iosa, palesi amici off - visto che la land si organizza su discord per lo più e la gestione l'ha anche fatto presente via svariati messaggi in land) provengono dalle aree più povere. Se un player decide di farsi un PG del North non otterrà alcun bonus se non addirittura il malus di venir schifato in off e on dagli utenti che provengono dal South e sarà condannato a marcire in mappa col pallino verde nell'attesa e speranza che qualcuno, per ottenere i punti esperienza per aumentare le abilità a fine mese col pacchetto XP, ti proponga una role.
Il livello poi soffre di spunti, la risposta della gestione è "abbiamo sempre detto che siamo una land simming", ma mi permetto di domandare: allora qual è il senso dei clubs? qual è il senso delle squadre? l'apertura della land è avvenuta da inizio settembre e solo nelle ultime settimane si è parlato di provare a far delle partite, testare il regolamento sportivo - che ha dell'incomprensibile, e in una land teen mi pare ridicolo - dove per entrar nelle stesse bisogna aspettare eoni prima di tryouts, possibilmente cercar di far qualcosa nella speranza che qualche PG che logga una volta ogni morte di Papa abbia la decenza di dar spazio a chi più interessato a giocare di corporazione. Quindi ci sono teams che non giocano, o se giocano giocano solo da poco (notare bene come l'intero sistema e funzionamento dei campionati americani siano stati buttati dalla finestra in sostituzione a una sorta di campionato in stile Serie A di calcio italiana) o ci sono clubs che vengono portati avanti solo con qualche iniziativa dei players stessi o altri, come il giornale, che non han senso d'esistere perché se già ci sono le voci di corridoio e non ci sono trame non si capisce di cosa dovrebbe parlare. Appunto le edizioni del giornale dall'apertura della land sono due.
Ora, se il gioco non fosse già abbastanza settoriale, c'è stata l'aggiunta - futile - delle cliques che DIVIDERA' ancora di più l'utenza. La speranza da parte della gestione è che chi farà parte di una clique si cercherà a vicenda, peccato che il 90% della stessa è composta da thugs o street kids che, chiaramente, seppur siano alla canna del gas, non abbiano soldi per vestirsi, possono trovarsi erba, droga e alcool seppur poco più che sedicenni e con metodologie di recupero delle stesse con "il mio fratello png me l'ha regalato". Insomma, almeno la regola dei 21 anni per comprar l'alcool potrebbe esistere?? Una mini-retata da parte della polizia in qualche chat del South dove l'intera land si sta trasformando in un "ci troviamo alle panchine del parchetto per fumarci il bong ma guai se subentra uno del North" no?
Che poi chiaramente, aprendo il vaso di Pandora: l'intera divisione tra North e South sparisce nel preciso istante in cui nasce l'amore. Eh già, perché il gioco privato c'è e c'è eccome. Come possiamo pensare altrimenti in una land che si prediliga in far vincere il simming su tutto? Chiaramente cercando di far qualcosa d'alternativo. Una volta si facevano più figli perché non c'era la televisione si diceva, su NHIE NON si hanno figli ma si compiono gli atti perché non c'è un beneamato null'altro da fare o, come invece è più palese, alcuni son su NHIE solo ed esclusivamente per quello. Vi basta loggare qualche sera e troverete sempre i soliti PG chiusi in privata.
Il limite a 1200 caratteri è poi la morte del GDR. Capisco di voler tenere il gioco "veloce e spigliato", ma da crear qualcosa del genere a rendere il tutto quasi a un livello tale da fantasy in una land che è BASATA sul simming è come mettersi gli occhiali da sole per andare a farsi una corsetta notturna. Il 1200 va bene per le giocate a due, ma appena si vuole caratterizzare il personaggio meglio o far qualcosa di più che parlare, aggiungendo cose fondamentali come espressioni, movimenti o altro, è la fine. Appena le role diventano con tre, quattro partecipanti, la gestione suggerisce di abbassare i caratteri o rispondere solo ad alcune cose perché in OFF conversazioni del genere sarebbero impensabili.
Se devo veramente pensare che in OFF non posso aver una conversazione con quattro persone contemporaneamente mi domando il pro di creare cose come gruppi, clubs o consiglio studentesco. La risposta è sopra.
SERVER: E' assurdo come una land del genere si appoggi su altervista. Un'utenza di quasi 30/40 pg serali che si trovano su un sito che si blocca spesso e volentieri, richiede parecchio tempo per le aperture delle schede, bacheche e affini. Capisco che non si voglia tirar fuori dei soldi per un sito privato, ma per carità, comprendete che se fate modifiche e aggiungete roba su roba dopo tutto quanto diventa lento.
CODICE: Il codice è proprietario e ci sono parecchie cose come i tickets e compagnia bella che rendono l'appoggio utenza -> gestione più fattibile che i semplici MP ai gestori o i furby (che sarebbero i moderatori che, beh, dovrebbero esser pure master ma vedasi sopra). C'è da dire che è un'ottima land sull'aspetto della programmazione e della grafica, non v'è nulla da dire, ben pensata e pure con un layout fantastico e, personalmente, ciò mi rende ancor più amara la visione di come sono lasciate le cose.
FUNZIONALITA': Non vi son grandi differenze da quanto ho detto sopra. I tickets sono una bellissima trovata per smaltire le richieste dell'utenza, seppur spesso e volentieri le risposte arrivino lentamente anche per questioni prettamente organizzative e, l'unica spiegazione, è che non ci sia abbastanza personale di moderazione o semplicemente tutti quanti passino dai grandi capi prima. Ciò porterebbe la questione dei tickets a perdere tempo. Per il resto la land non ha granché di differente nell'area delle funzionalità da un GDRCD classico (anagrafe, quartieri, creazione della scheda) ma, almeno, ha una sorta di sistema per gli affetti che ha del carino, o meglio, un po' più profondo di ciò che si trova di solito altrove.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è per assurdo presente sì, ma tante volte incomprensibile. Tralasciando quanto sia complicato il regolamento sportivo tra scelte di tattiche, spionaggio dell'altra squadra o simile, a malapena vi è una comprensibilità di scontri fisici (veri e propri!) visto che in land ci si picchia ogni tre per due, per rendere le serate più divertenti e far qualcosa, e non c'è alcuna forma di danno da considerare nei giorni successivi. L'ambientazione della città è scarna e non va oltre al fatto che "al south ci sono i poveri e al North i ricchi", peccato che senza un sistema economico l'intera cosa perde di senso o funzionalità. Le abilità sociali sono spiegate come possono venir spiegate: quel che non si comprende è come si debba tirare un dado intimidazione e cosa comporti, praticamente da quel che ho inteso (e pure altri hanno inteso) è che se uno intimidisce qualcun altro o lo seduce - non l'ho ancora mai visto fare, ma così dice l'ambientazione - l'altro PG per L'INTERA ROLE non potrà intentare cose come possibili attacchi fisici o scontri diretti. Insomma, volete il vostro personaggio imbattibile e impossibile da perseguitare? maxate intimidazione, è la chiave di volta per tutto quanto, e se qualcuno proverà a dirvi "eh ma che roba da PP", segnalatelo alla gestione, c'è scritto in documentazione.
Almeno metà delle skills che un PG può prendere sono pressoché inutili o semplicemente correlate a un singolo ruolo di un singolo gruppo scolastico. Stile, atletica, seduzione non hanno alcuna funzionalità ed altre, per assurdo, sono persino lì per mantenere alcune caratteristiche come "forza" occupate.
Qual è il senso di mettermi SCHIVARE/PARARE nella stessa abilità e poi divincolarsi nella forza? Schivare è una cosa che richiede destrezza, non so se vi è mai capitato di evitare una ciabatta volante, ma parare e bloccarla richiede forza, non solo riflessi pronti o duttilità.
GESTIONE: La gestione è presente ma per i motivi sbagliati. La chiusura e riapertura della land avvenuta a fine gennaio ha portato parecchi utenti ad abbandonare una volta per tutte perché si sono visti i propri personaggi venir stravolti e, ulteriormente, le comunicazioni sono sempre poche, vaghe e tardive. Si parla di una land che ha chiuso TRE VOLTE le iscrizioni e la possibilità di giocare dalla sua apertura, e seppur si millanti di una beta e "quindi tutto è cambiabile", lo stato attuale è quello di un'alpha, se almeno si ragiona con ciò che dovrebbe essere un'alpha - ovvero il ragionamento della funzionalità del gioco - e una beta, il testing vero e proprio. Non potete introdurre cose da mattina a sera e toglierne altre, come i voti scolastici e la popolarità, cosa di cui un liceo dovrebbe essere pregnante e fondamentalmente correlato, per dar spazio a fantomatiche cliques che lasceranno spazio solo ad altra settorialità del gioco.
Poi della gestione stessa, vi rimando a un caso avvenuto su GDR Online l'ultimo dell'anno 2021 per farvi capire il grado di dialogo che possa esserci all'interno. Fondamentalmente essendo una land simming c'è poco da discutere con loro, in fin dei conti o non sono presenti o si palesano ogni tanto per dire agli utenti di spicciarsi d'inviare le azioni (che pure lì, non comprendo quale sia il problema? Se dall'altra parte è ok l'invio di un'azione ogni 15 minuti o c'è stato un avvertimento a priori come fate a saperlo?) c'è poco.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Sarebbe carino e decente che si trovasse un modo per regolamentare le role di gruppo e di "massa", perché quelle con tanta gente, con 1200 caratteri, sì sono veloci e fattibili, ma sono impossibili da gestire. C'è il sistema dei tags ma non lo usa nessuno perché diciamocelo, è più scomodo che altro e l'invio di un'azione comporta poi il ritornare col cliccare lo stesso tag e rifare di nuovo tutto quanto.
Creare un sistema economico, perché mi spiace, se volete mantenere il gioco "leggero" e dare tutto da simming poi non potete creare un'ambientazione dove la ricchezza è parte principale della stessa land. Specie se poi gli eventi dell'intera land girino intorno a clubs che fanno raccolta fondi, fondi a che scopo? a che fine? I soldi mancano perché e per come? Spiegatelo con eventi master, post in bacheca, altrimenti vi riducete a una land erotica che, da qualche mese a questa parte, sta prendendo piega su NHIE.
CONCLUSIONI: La conclusione e il voto finale è quello di una land mal pensata e che potrebbe dare molto di più seppur le premesse - grafica e codice - ci siano. A questo punto ha più senso rimanere dove le grafiche fanno più "schifo" e son bruttine ma almeno hanno trame e ci sia qualcosa che mi faccia venir voglia di loggare e creare qualcosa che vada oltre il mero e semplice "litigo con pg x per vedere se c'è risposta y" che, ultimamente, nemmeno sta più avvenendo perché ci sono molti casi di cattivo gioco in cui, utenti, si tirano indietro da eventuali conseguenze per non ottenere etichette negative e poter continuare il proprio gioco (pressoché sentimentale ed erotico) come meglio preferisce.
E' chiaro, la land è nata per essere quasi una sorta di "new and improved" versione di un'altra land tutt'ora aperta, ma attualmente credo che il livello sia lo stesso se non addirittura peggiore.
karling è iscritto dal 06/03/2022, è entrato sul portale l'ultima volta il 06/03/2022
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 1 negativi
karling ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
karling ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
karling, per questa recensione, ha un rank utente del 7%
Il gestore di Never Have I Ever ha risposto a questa recensione il 07/03/2022
Ciao! Ti ringrazio per la recensione, trovo che ci siano alcuni spunti di riflessione interessanti. Allo stesso tempo ho notato alcune inesattezze e sono convinta che il tuo ragionamento a monte cozzi proprio con l'idea di Land che ha accompagnato la nascita di NHIE - da qui alcune incomprensioni.
_GRAFICA
Ti ringrazio molto <3
_AMBIENTAZIONE
Il nome della città è solo una citazione estetica, non ci vanno cercati altri significati :)
La documentazione presenta diversi testi specifici riguardo la società a cavallo tra la fine dei '90 e gli inizi dei 2000, ad esempio sulla cultura del tempo, l'approccio al sesso e diversi altri, compreso il razzismo che citi. Sono visualizzabili anche dalla home page, cliccando su "Docs".
Questi aspetti sono resi con diverse sfumature, a partire da voci, rumors ed etichette che nascono dalle azioni dei personaggi; va però considerato che essendo un gioco di simming a tema teen, un po' come in tante serie tv del tempo, si possono affrontare anche tematiche delicate ma sempre con un livello di profondità limitato. Non è lo scopo della Land quello di mettere giocatori e personaggi davanti ad un contesto crudo che ricalchi fedelmente la società americana del 2000!
L'ispirazione è Dawson's Creek e affini, non The Wire.
NHIE non è neanche un gioco politico, sebbene permetta alcuni spazi di gioco dedicati: citi la Presidenza del Consiglio Studentesco e il ruolo di Capitano in una squadra, sono entrambi casi di personaggi che hanno giocato per conquistarsi il posto, nel primo caso affrontando una campagna elettorale piuttosto movimentata! E ancora, la "divisione" tra North e South è uno spunto di caratterizzazione, non di scontro, non è una Land pvp :(
Preciso anche un'altra cosa, anche se è del tutto secondaria rispetto al discorso fatto sopra: in una città in cui la maggior parte degli abitanti fa parte di una minoranza, non è affatto strano che membri di quella minoranza si trovino anche in ruoli "rilevanti" all'interno di un liceo. Anche solo per una questione numerica e probabilistica.
Di club, squadre ed attività, soprattutto dopo l'ultimo aggiornamento della Land, ce ne sono numerose, così come di eventi che proseguono ad essere organizzati, diversi dei quali nati dall'iniziativa dell'utenza.
La Popolarità è invece in fase di revisione, il che è stato annunciato ancora prima di bloccarne gli aggiornamenti e va avanti con le tempistiche necessarie, seguendo una lista di lavori da portare a termine in ordine prioritario. La disponibilità di tempo è quella che è, specialmente visto che sono necessari lavori di programmazione che vengono portati avanti solo da me, non avendo un programmatore vero dedicato al progetto.
_LIVELLO DI GIOCO
La separazione North-South o c'è, come dici qui, o non c'è, come dici sopra.
Sicuramente non c'è in termini di spostamenti sulla mappa; tutti i personaggi sono liberi di muoversi dove vogliono, tenendo conto del contesto: un figlio di papà del north potrebbe ricevere attenzioni sgradite aggirandosi ad Hellbound, il quartiere più povero del South, se non ha conoscenze per farlo in modo sicuro (esiste una skill dedicata proprio per questo); allo stesso modo, una ragazza uscita da una roulotte del Trailer Park, verrà accompagnata da risate e commenti entrando in un negozio di vestiti alla moda del north. Proprio perché non è previsto un sistema economico, povertà e ricchezza sono limitati a spunti di caratterizzazione e niente di più, allo scopo di evitare una spaccatura eccessiva tra i due gruppi di pg.
Il senso di club, squadre, attività, è quello di offrire spunti di gioco.
Simming non vuol dire "non fare niente".
Il sistema sportivo è stato creato perché i giocatori hanno mostrato interesse a poter giocare questa dinamica, ed è stato testato dando - riteniamo - ottimi risultati, nonostante abbia richiesto più tempo del previsto per essere implementato. Questo capita quando si deve creare da zero un sistema complesso che possa funzionare in modo semplice in ambito play by chat. Ti invito a provarlo prima di dire che è "incomprensibile" (e ancora, chiunque volesse può darci un'occhiata direttamente dalla home page!).
I tryouts vengono svolti più volte al mese proprio per assicurarsi che nessuno rimanga fuori dalle squadre, inoltre nell'attesa (di solito di qualche giorno) si può entrare come "aspiranti" e avere già accesso alla bacheca della squadra e partecipare agli allenamenti e, in generale, al gioco di gruppo con il resto dei pg già ufficialmente in squadra.
I tornei delle squadre sono stati rivisti per essere più semplici da gestire e meno pesanti da seguire per i giocatori, come già detto, l'intenzione non è mai stata quella di replicare la realtà. Non è un gioco di simulazione :)
Il giornale, invece, non ha niente a che vedere con le voci, si occupa di altro e non esce in "edizioni" ma è stato da diversi mesi ripensato per produrre articoli e spunti di gioco ogni volta che ne ha, senza vincoli di tempo. È in ogni caso in lavorazione una revisione anche di questo, per rendere più semplice l'organizzazione per chi deve produrne i contenuti, cosa che speriamo possa animarlo e renderlo parte più integrante del gioco scolastico :)
Non ho mai negato che su NHIE sia presente anche il gioco di coppia, perché dovrei? Una Land con i riferimenti che ho citato più volte fa della componente romantica un punto fondamentale! Quindi sì, chiunque si iscriva troverà coppie, amori, tradimenti, amicizie, litigi, pettegolezzi, proprio come a scuola.
Il numero di caratteri non c'entra davvero niente con la caratterizzazione dei personaggi. Non è questa la sede adatta a spiegare perché è un ragionamento tanto sbagliato, quindi mi limito a dire che chiunque pensi così, ha tutti i motivi per non iscriversi su NHIE.
_SERVER
Il sito non è mai crashato né altro e gli unici rallentamenti riscontrati sono dipesi, in passato, da un problema legato agli indici di una tabella sul database (problema che riguardava quasi unicamente la bacheca e risolto da diverse settimane ormai). Nulla che riguardasse, quindi, il server su cui siamo hostati. Forse dipende dal browser che usi?
È comunque una credenza comune, ma sbagliata, quella che altervista fornisca un servizio scarso in quanto gratuito. Altervista è perfettamente in grado di reggere molte più connessioni e interazioni con il sito di quante ce ne siano su NHIE! Nonostante ciò, non stiamo comunque utilizzando una soluzione 100% gratuita (abbiamo ampliato banda e altri servizi a pagamento offerti dall'hosting).
_CODICE
Grazie anche qui! Specifico soltanto che non si tratta di codice proprietario ma di GDRCD molto modificato nel corso degli anni. È quindi normale ritrovare elementi comuni, perché la base è quella.
_FUNZIONALITÀ
Cito soltanto la lentezza nelle risposte, perché capita che qualche ticket possa rimanere indietro. L'utenza è molto numerosa e così anche i messaggi che arrivano allo Staff - compresi quelli privati. Stiamo cercando di ottimizzare tempi e lavoro. Ci impegneremo a fare meglio :)
_DOCUMENTAZIONE
Sul sistema sportivo ho già detto, mentre riguardo i combattimenti ci si limita a pochi tiri e poche skills dedicate, senza particolari sovrastrutture, proprio perché non è una Land pensata per grandi duelli. Più semplice di così!
Per il resto, oltre i già citati testi sull'ambientazione, ne esistono di specifici per l'intimidazione come per le altre skills sociali, tutto consultabile sul sito. La regola che riporti in modo superficiale spiega il funzionamento delle dinamiche sociali, che vanno trattate esattamente come quelle di combattimento: se un personaggio tira un cazzotto ad un altro e colpisce, la vittima potrà replicare dopo aver subito i danni del caso; allo stesso modo, chi subisce un'intimidazione può rispondere, ma tenendo conto di aver subito l'influenza dell'altro personaggio. In troppi giochi le skills sociali vengono bellamente ignorate e subordinate a quelle fisiche, su NHIE cerchiamo di renderle tutte parimenti utili ed efficaci.
Il sistema di gioco è stato pensato e aggiornato per essere il più bilanciato possibile, infatti le skills che citi sono stranamente non solo molto utilizzate ma anche presenti in tante schede di personaggi. Come per il discorso sui caratteri, spiegare perché criticare un sistema di gioco per una presunta scarsa "realisticità" sia un concetto profondamente contrario al gioco di ruolo, richiederebbe tempo e un altro contesto, quindi mi limito a dire: il sistema di NHIE è pensato per funzionare su NHIE.
_GESTIONE
I numeri della Land sono all'incirca gli stessi anche post aggiornamento di gennaio, lo dicono anche le numerose iscrizioni avvenute appena sono state riaperte. Non possiamo comunque incatenare i giocatori alla Land: se un gioco non piace e non diverte, è giusto e sacrosanto allontanarsene e cercare altro.
Tuttavia no, nessun personaggio è stato "stravolto", nessuno che aveva il Capitano della squadra di Basket, carismatico e brillante, si è ritrovato ad averlo Capo del Club degli Scacchi, scialbo e antipatico. I personaggi sono rimasti esattamente gli stessi.
Essendo la Land in fase di test, è invece non solo prevedibile ma anzi consigliabile, che si testino elementi di gioco, cosa che per forza in alcuni casi comporta delle revisioni.
Le iscrizioni sono state chiuse due volte, in concomitanza con i due aggiornamenti della Land e solo la prima volta è stato anche bloccato in toto l'accesso al gioco. Il primo stop è durato un paio di settimane, l'ultimo poco più di sette giorni (con la possibilità per i giocatori già iscritti di continuare a scambiare messaggi on e accedere al sito).
Non credo ci sia assolutamente nulla di criticabile nel fermare le nuove iscrizioni per portare avanti dei lavori.
La discussione su gdr-online che citi per parlare della presunta non disponibilità al dialogo della gestione, nulla c'entra con quanto accade in Land. Tutti sono liberi di riprendere quel thread e farsi un'idea di cosa è avvenuto e delle reazioni di chi ha partecipato, però :)
Credo che nessuno degli utenti possa dire, al di là dei difetti che può avere l'intero Staff di NHIE, di aver trovato poca disponibilità al dialogo da parte della gestione.
_CONSIGLI
I caratteri sono una scelta precisa che ha dato i suoi frutti fin dall'apertura, così come le tempistiche scelte. Giocate "di massa" vengono svolte senza particolari problemi quindi non vedo motivo di intervenire su questo aspetto, che - come già detto molte volte - è ragionato per essere funzionale a quello che NHIE vuole offrire. Ovviamente, chiunque non concepisca giocare su una Land con tempi e numero caratteri simili a quelli proposti, è giusto che trovi un gioco più adatto ai propri gusti.
Il sistema economico andrebbe non solo a complicare il gioco, ma lo allontanerebbe dal suo scopo ultimo. Tutti gli eventi di raccolta fondi hanno sempre avuto scopi molto precisi e sono tutti resocontati in bacheca. Il fatto stesso che gli eventi non manchino, che sia partito lo sport e che nuove attività siano sul punto di partire con altri eventi dedicati, smentisce già la presunta "deriva erotica" della Land.
_CONCLUSIONI
Come ricordato sopra, NHIE continua ad essere piena di amori, litigi, tradimenti, pettegolezzi, che sono esattamente il gioco che deve svilupparsi, al fianco di sport, club e attività varie. Forse la confusione sta proprio nel cerca in NHIE una "versione di altro"; NHIE è nata per essere NHIE.
NHIE è una Land molto semplice con un obiettivo altrettanto chiaro, non ci va cercato altro. Land con trame complesse, sistemi di gioco profondi e pvp, sono bellissime, ma non sono NHIE; chi cerca questo ha (spero!) altro dove iscriversi.
26/01/2022 - GRAFICA: La grafica non appesantisce la vista, quindi approvata in un mare di toni troppo scuri.
AMBIENTAZIONE: Uhm esiste?!
In teoria siamo in una città che risulta solo uno sfondo perché tutto il gioco importante gira attorno alla scuola.
Per me andrebbe usata anche una vera e propria ambientazione, avevano introdotto i master ambient che personalmente non ho mai visto all'opera ed al momento continuano a fare tutto i soli personaggi (anche in modo poco coerente calcolando che sono ragazzini)
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco è abbastanza buono, certo ci sono role che i player fanno contro voglia e te ne accorgi da come giocano diversamente da quando si divertono.
SERVER: Mi sembra di sì.
CODICE: È stato modificato ed implementato, ma mi sembra di base rimanga gdrcd.
FUNZIONALITA': Ha alcune funzioni carine, ma utilizzate in modo poco utile.
DOCUMENTAZIONE: Ancora incompleta, alcuni paragrafi sono troppo esaustivi, altri poco trattati: implementabile.
GESTIONE: La gestione di per sé è disponibile.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Ho diversi consigli:
- mettere un master ambient ad occuparsi della città che, almeno due volte a settimana, aggiorna la bacheca degli accadimenti, che entra nelle chat cittadine e crea scompiglio, insomma, che dia spunti diversi da quelli che i soli ragazzini non possono avere
- occupare uno staffer per il controllo role settimanali e gli aggiornamenti di popolarità o aprire una nuova sezione bacheca dove i giocatori segnano le role, che viene controllata per i punteggi vari da aggiornare
- occupare i Furby nei club per velocizzare le risposte e permettere ai personaggi di intraprendere giocate diverse dalle solite dove ci provano uno con l'altro
- moderare l'uso dei dadi durante le role quotidiane, continuano ad abusare di seduzione come se fosse un super potere, è stato spiegato che non si fa, ma non vengono presi provvedimenti di sorta per questo modus operandi
- cambiare la modalità di segnalazione delle voci, occuperei anche qui un membro dello staff che la sera (o il mattino successivo) si fa una bella girata dei log chat e mette le voci che hanno senso di essere messe, non come ora che si può segnalare di tutto (ed è una perdita di tempo anche leggere segnalazioni inutili)
- mettere un tetto di pg del south, siamo pur sempre nel North, non mi sembra molto sensato che siano tutti png quelli che vanno a scuola.
CONCLUSIONI: Ora ci sono dei lavori in corso, mi auguro che qualcosa di quello che ho scritto sia già in lavorazione ed in caso non lo fosse, che venga considerato.
Aggiungo che mi trovo concorde col discorso dei gruppi chiusi, personalmente mi sono capitati giorni in cui ho chiesto ad almeno 10 persone ma ricevuto sempre picche, per poi vedere che giocavano con altri.
La base è buona, ma ci sono parecchie cose da sistemare o dopo 1 mese sempre uguale, un player si stanca.
marvinandro è iscritto dal 29/10/2019, è entrato sul portale l'ultima volta il 10/03/2022
e ha recensito 3 giochi di cui 0 positivi, 3 neutri e 0 negativi
marvinandro, per questa recensione, ha un rank utente del 35%
Il gestore di Never Have I Ever ha risposto a questa recensione il 29/01/2022
Ciao e grazie della recensione! Come sempre cercheremo di rispondere ai punti salienti nel modo più esaustivo possibile :)
AMBIENTAZIONE
“Uhm esiste?!
In teoria siamo in una città che risulta solo uno sfondo perché tutto il gioco importante gira attorno alla scuola.”
La città è a tutti gli effetti uno sfondo, perché il focus principale del gioco è proprio la scuola, le dinamiche sociali che vi si sviluppano all’interno ecc.
I master ambient inizieranno ad essere attivi prossimamente, ma anche la loro presenza servirà soprattutto a far vivere in modo più approfondito e responsivo l’ambiente scolastico - che resta il main focus di NHIE.
Naturalmente ci sono spunti che è possibile sviluppare anche sfruttando elementi extra scolastici, ma sono e rimarranno spunti secondari.
DOCUMENTAZIONE
La documentazione è in effetti ancora in lavorazione in diverse parti - in altre è invece in revisione. Cercheremo di ultimare tutti i lavori secondari nelle prossime settimane, avendo in programma in questi giorni una serie di updates, novità e rimaneggiamenti che toccano parti della documentazione prioritarie rispetto a quelle mancanti.
Ma arriveremo anche a quelle! :)
CONSIGLI E SUGGERIMENTI
Al primo punto ho risposto in uno dei paragrafi precedenti, passo agli altri!
“- occupare uno staffer per il controllo role settimanali e gli aggiornamenti di popolarità o aprire una nuova sezione bacheca dove i giocatori segnano le role, che viene controllata per i punteggi vari da aggiornare”
Lo Staff vigila e vaglia già molte delle giocate che si svolgono quotidianamente, ma la mole di gioco è tale da rendere difficoltoso cogliere tutto quello che potrebbe influenzare i punteggi. La sezione in bacheca sarebbe invece ridondante: i report di popolarità vengono già inviati via ticket. Il sistema intero è però in revisione e sarà sempre meno necessaria la segnalazione da parte degli utenti!
“- occupare i Furby nei club per velocizzare le risposte e permettere ai personaggi di intraprendere giocate diverse dalle solite dove ci provano uno con l'altro”
I club hanno dei Furby Moderatori di riferimento preposti proprio a questo. Gli ultimi sono stati assegnati anche ad alcune guide in questi giorni, in mancanza di un numero più alto di moderatori che potessero occuparsene.
“- moderare l'uso dei dadi durante le role quotidiane, continuano ad abusare di seduzione come se fosse un super potere, è stato spiegato che non si fa, ma non vengono presi provvedimenti di sorta per questo modus operandi”
Su questo trovo poco riscontro purtroppo! Dai controlli sul DB vedo che nel mese di Gennaio sono stati fatti in tutto 10 tiri su Seduzione (tutti da tre soli utenti). Non c’è un abuso o un’abitudine consolidata (per fortuna la maggioranza dei giocatori ha compreso bene il discorso sull’uso dei tiri sociali), ma può capitare che altri sbaglino: in questo caso è sempre utile segnalare allo Staff i tiri errati, in modo da poter spiegare l’errore e correggere le giocate in corso. Non fatevi mai problemi a scriverci se vedete qualcosa che non va, ci è utile essere avvisati perché nonostante i controlli è sempre possibile perdere qualcosa per strada, essendoci tanti pg attivi.
“- cambiare la modalità di segnalazione delle voci, occuperei anche qui un membro dello staff che la sera (o il mattino successivo) si fa una bella girata dei log chat e mette le voci che hanno senso di essere messe, non come ora che si può segnalare di tutto (ed è una perdita di tempo anche leggere segnalazioni inutili)”
Questo porterebbe via una mole di tempo ai membri dello Staff, difficile da pretendere e richiedere da parte nostra come gestione. Per adesso ci sono arrivate comunque pochissime segnalazioni non idonee alle voci, quindi il problema del poter segnalare di tutto (ma è stato spiegato che è necessario segnalare solo cose che possono avere una rilevanza) non è particolarmente rilevante.
Le voci sono comunque in revisione e verranno modificate con i lavori di questi giorni! :)
“- mettere un tetto di pg del south, siamo pur sempre nel North, non mi sembra molto sensato che siano tutti png quelli che vanno a scuola.”
Le limitazioni in questo senso sono poco utili: costringono soltanto i giocatori a creare personaggi che non vogliono davvero giocare, creando poco divertimento e frustrazione. Preferiamo spingere la creazione di personaggi variegati in altro modo, ad esempio con l’introduzione delle cliques che verranno uppate in questi giorni di lavoro e che, speriamo, potrebbero invogliare a rimpolpare le fila di gruppi che al momento mancano del tutto o scarseggiano a livello di numeri di pg.
Sperando di aver risposto a tutto in modo utile ed esaustivo, ti ringraziamo di nuovo per il feedback e ti invitiamo ad aggiornarci sul tuo parere una volta che le novità saranno introdotte e testate nelle prossime settimane :)
25/01/2022 - GRAFICA: 5/10: Di grafica c'è n'è ben poca, immagini prese da Google giusto per ricordare i favolosi anni a cavallo fra il 90 e il 2000, niente di nuovo o niente che possa far capire come sia la città dove è ambientata. il mio voto è decisamente sotto la sufficienza.
AMBIENTAZIONE: 5/10: Prendi una città della California e buttaci dentro un gruppo di ragazzini problematici che si dividono fra ricchi e poveri, con gruppetti chiusi qua e la che si litigano dietro storie d'amore che fanno accapponare la pelle, praticamente è il gdr su the O.C. ma fatto decisamente male, voto negativo.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: 4/10: Qui si rasenta l'imbarazzo, giocate intere cancellate e personaggi praticamente azzerati, per poi passare dal metagaming a persone che si infilano in chat solo per abusare dell'amicizia con pinco pallino e venire a darti fastidio. Ogni giocata è praticamente una perdita di tempo.
Da evitare come la peste.
SERVER: 7/10: Stabile ma ha dei picchi in cui si blocca e devi ricaricare la pagina, probabilmente a causa dell'intenso traffico di dati. Non so.
Voto positivo. Forse l'unico.
CODICE: // : Non me ne intendo quindi non commento, ma mi sembra che ci abbiano lavorato sopra.
FUNZIONALITA': 5/10: Il fatto che bisogna aprire un ticket per qualsiasi cosa e aspettare che qualcuno dello staff lo calcoli è un qualcosa che blocca il gioco fin quando lo staff non decide di leggerlo.
Persino chi entra deve aspettare 2/3 giorni perché gli venga "Autorizzato" il pg, una cosa che non ha un senso logico visto che è una land moderna, basta una veloce occhiata al bg da parte dei master, non un ticket di oltre 48 ore.
Voto negativo.
DOCUMENTAZIONE: 5/10:La documentazione presenta le abilità che stanno continuando a cambiare e aggiornare in base alla segnalazione dei player.
Ma le abilità sono messe in modo confusionario e usate anche peggio.
Da rivedere.
GESTIONE: 1/10.
Gestione pessima, gli vengono segnalati player tossici e continuano a tenerseli nel gdr , gli vengono segnalate delle ingiustizie e non fanno nulla, praticamente questa Land è un metagame assurdo condito con una buona dose di Lasciamoli fare e un tributo ai nuovi, che saranno povere vittime dei gruppetti.
Evitatelo.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: -Questa land è da evitare se si vuole trovare un clima dove stare tranquilli.
-Scordatevi di essere salutati o invitati a giocare, non siete nei gruppetti, provare per credere.
-Piena di personaggi sbattuti fuori o esiliati da altre land in quanto tossici, si sono radunati tutti qui.
Consiglio?
Accendete la Play Station, è meglio.
CONCLUSIONI: Dopo 1 mese a giocare in questa Land non posso fare a meno di far notare quanto sia deprimente lavorare per tutto questo tempo dietro un pg e capire che si è solo perso del tempo per colpe che non sono neanche tue.
Mi rifarò da qualche altra parte sperando che nessuno perda più il suo tempo qui come ho fatto io.
Note della Moderazione: Rimossa una parte che nulla ha a che fare con la recensione di un gioco
cescolo900 è iscritto dal 16/06/2017, è entrato sul portale l'ultima volta il 07/04/2022
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 1 negativi
cescolo900 ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
cescolo900, per questa recensione, ha un rank utente del 63%
Recensione modificata il giorno 26/01/2022 08:28:29 dalla moderazione
Il gestore di Never Have I Ever ha risposto a questa recensione il 26/01/2022
Vista la natura della recensione ci limiteremo a rispondere ai punti cruciali. Il resto è riscontrabile all’interno del sito, non è necessaria una nostra smentita.
Non possiamo controllare quello che accade tra contatti privati al di fuori del sito. Anche per questa ragione abbiamo un punto del regolamento che invita caldamente ad evitare lo scambio di contatti OFF con altri giocatori con cui non si ha neanche mai fatto una giocata prima. Il consiglio è quello di evitare a monte di dare confidenza a sconosciuti su contatti personali e soprattutto segnalare immediatamente episodi simili a noi.
Cosa che in questo caso non è MAI avvenuta: non esiste alcuna segnalazione da parte tua contro la persona che citi (né contro altro o altri). Non nei ticket, non via MP allo Staff. Non hai mai fatto parola di quanto scrivi qui.
Altra questione è invece la giocata a cui decidi di far riferimento e che, come già spiegato a più riprese all’interno del sito, NON è stata annullata perché l’altro giocatore abbia inventato o deciso di sana pianta qualcosa, ma proprio perché conteneva una violenza a tutti gli effetti e abbiamo evitato di far muovere uno spunto del genere all’interno del gioco, per non introdurre qualcosa che avrebbe solo appesantito il clima per un gran numero di personaggi.
Non essere consapevoli di quello che si gioca e della natura di certi atti non è un problema degli altri giocatori che partecipano alla giocata e poi portano in chat le conseguenze, né dello Staff che vi riprende per annullarla: semplicemente come dici tu stesso, per altro riponendo bene le tue speranze, è cosa vietata :)
thegirlwithrunes
ha giocato come
Abigail
queenstoner
ha giocato come
Haze
bunnyboo
ha giocato come
Lupe
razlo3p
ha giocato come
Zack
ladytourette
ha giocato come
Regina
partenope
ha giocato come
Andrew
anhedonia
ha giocato come
Ethel
_dany_
ha giocato come
Aurora
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 17 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste