Sondaggio pubblicato il 08/02/2023
Autore: ANONIMO
Nessuna. Basta che ci sia il disclaimer.
1,89% (1 Voti)
Moderata. Citare soltanto i contenuti riscontrabili in gioco, ovvero turpiloquio, discriminazione, droga, gioco d'azzardo, sesso e violenza, tramite icone simil PEGI.
73,58% (39 Voti)
Dettagliata. Non basta citare i contenuti, ma anche descrivere in che modo si declinano nel gioco.
15,09% (8 Voti)
Minuziosa. Oltre alla descrizione dettagliata, è doveroso non solo riportare esempi di giocate prevedibilmente riscontrabili, ma anche i casi in cui è prevista la censura per ciascuno dei contenuti.
5,66% (3 Voti)
Altro (specificare nei commenti)
3,77% (2 Voti)
Vota Lascia Commento Proponi Sondaggio
27/02/2023 - moderata, si, ma per qualcuno ci sarebbe bisogno di una spiegazione minuziosa.
21/02/2023 -
09/02/2023 - Posto che inserire disclaimer e/o icone simil PEGI è davvero la minima tutela per gestioni e giocatori, credo che eventuali aggiunte dipendano molto da come si vuole strutturare il gioco in questione.
Se il gioco ha un'ambientazione definita/particolare, se i personaggi sono calati in un contesto certo e se lo scopo di gioco esula dalla scoperta dell'ambientazione, è necessaria una grande attenzione al dettaglio su quello che ci si può trovare dentro e in che misura, perché aiuta l'immersione e la capacità di giostrarsi con gli elementi a disposizione.
Se il gioco ha un'ambientazione che non è definita precisamente fin dall'inizio e se lo scopo del gioco è in parte scoprire l'ambientazione stessa e lasciarsene sorprendere, allora dipende molto dalla consapevolezza delle proprie reazioni a eventuali tematiche sensibili, perché magari il concetto di gioco potrebbe essere interessante/diverso per alcuni e spingere comunque a voler provare senza che sia tutto spiegato per filo e per segno fin dall'inizio.
Se dei gestori invitano a rompere tabù senza specificare quali siano, non stanno dando un'accurata spiegazione dell'estensione di quello che si troverà nel loro gioco, ma mi sembra che gridino lo stesso qualcosa come "attenzione: tematiche che potrebbero essere (o diventeranno proprio) molto sensibili!".
L'eventuale giocatore che non si sente a suo agio con la faccenda, che non vuole avere sorprese e che preferisce essere avvisato prima su certi contenuti, potrebbe immaginare perfettamente che quello non è un gioco in cui iscriversi. Del resto non bisogna provarli tutti per forza.
08/02/2023 - Fuorviante per come è posta la domanda e per lo scopo dietro il sondaggio.
È ovvio che in un gioco "normale", che affronta tematiche "normali" in modi "normali" può essere sufficiente un PEGI che indichi quali elementi si troveranno all'interno del gioco, ovviamente con una serie di regole che spieghino come la gestione indirizza e affronta quelle stesse tematiche (quali limitazioni ci sono, cosa è assolutamente vietato e via dicendo).
Discorso diverso è se la premessa del gioco è "entrate e date sfogo a qualsiasi cosa vi venga in mente, non ci sono limiti, potete scrivere di tutto, nessun argomento è tabù e anzi vi invitiamo a rompere i tabù", strizzando l'occhio ad argomenti e modalità di gioco che potrebbero essere estremamente triggeranti.
In questo caso specifico, che è quello dietro questo sondaggio ma poniamo il caso che possa esserlo anche per altri giochi, è OVVIO che un semplice PEGI non serva a nulla. Se la premessa è questa, il giocatore DEVE essere avvisato di cosa si troverà di fronte, in che modalità e con quali limitazioni e interventi da parte della gestione del gioco, perché si parte proprio dal presupposto che il gioco stesso sia tutto improntato su possibili cose estreme e trigger importanti.
Quindi se questo sondaggio serve a darsi ragione sulla non importanza di spiegazioni chiare, meh. Il contesto fa la differenza.
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
The Coven: Le tenebre hanno una nuova voce
Entropia Universe → Lascia che il tuo avatar esplori nuovi mondi e viaggi tra i pianeti in questo stupendo MmoRpg Sci-Fi Free to Play!
Il Grande Blu: [Hotfix] Alcuni Bugfix da Hall of Fame!
Ex Gratia GDR: Quest | Rituale alla Piccola Muraglia
auronx ha risposto alla discussione: Eroi di Enor
Macabre Tales: Chiusura Iscrizioni... Per Ora
New World Order → Diventa un agente del Nuovo Ordine Mondiale e affronta le forze occulte che minacciano il pianeta Terra in questo GDR Urban Fantasy per Mobile!
Miami Gdr: Nuova Organizzazione: Wynwood Creative Collettive
La Tana del Ladro: La Battaglia di Bosco Segreto
Extremelot: Notifica costruzione Edifici e Oggetti
Felix Felicis GdR - Harry Potter GdR: Estate: guida all'uso!
Lineage II → Entra in uno sconfinato mondo fantasy dominato da razze in contrasto tra loro. Scatena i tuoi poteri in uno dei Mmo più famosi al mondo!
Lineage II: Evento estivo dell'Anguria 🍉
FragPunk: Ti presentiamo Tidal Fury - Batteria 🥁
Il portale raggiunge i 16.800 giochi catalogati! Grazie a tutti!
enor_staff ha aperto una nuova discussione: Eroi di Enor
CRSED: F.O.A.D. → Brutale sparatutto MMO in cui vince l'ultimo giocatore che resta in vita nell'arena! Ogni giocatore sarà accompagnato da armi realistiche e magie!
Epos Tolkeniano - Tesi sul tramonto dell'epos nell'universo mitologico di J.R.R. Tolkien
CMS Play by Forum - Mini guida ai principali CMS per creare un play by forum grazie all'utilizzo dei CMS
Il Gioco di Ruolo - Corposa tesi (oltre 200 pagine!) di Gilberto Fulvi sul Gioco di Ruolo
Lucca 2016 - Breve riassunto sugli ospiti incontrati al Lucca Comics and Games 2016!
HHPGDR - Intervista alla gestrice del noto play by forum Hogwarts: Harry Potter Gioco di Ruolo!
Amestris Academy - Intervista agli admin del gioco di ruolo via forum ad ambientazione potteriana!
Statistiche Tecniche 2021 - Gdr-online.com pubblica i dati tecnici dei suoi visitatori per l'anno 2021. Spulcia i dati disponibili!
Password Sicure - Proteggiamo i nostri personaggi sui giochi di ruolo online con password sicure e a prova di lamer!