Post sul Forum 42
Personaggi Dichiarati 3
Giochi Preferiti 1
Recensioni 2
Risposte ai Sondaggi 52
Commenti alle Risorse 2
Annunci di Ricerca 0
Recensioni Positive: 2 Recensioni Neutrali: 0 Recensioni Negative: 0
31/07/2015 - GRAFICA: Non sono una gran fan del rosso, che nei lunghi periodi mi affatica la vista, ma senz´altro la grafica è attinente all´ambientazione della Roma Imperiale: loggando ci si sente quasi avvolti, pare quasi di respirare l´aria di Roma. Non ci sono skin aggiuntive (T.T), ma è comprensibile questa scelta se l´intento è quello di dare un´immagine univoca e chiara della land (cosa che funziona perfettamente). Il tutto è curato e omogeneo, senza note stonate. 6/10AMBIENTAZIONE: Si può scegliere la provenienza del proprio pg, basandosi sia sulle terre dell´impero che un poco di quelle altre conosciute nel periodo, dando un´ampia scelta all´iscrizione. La scelta dell´Impero sotto Marco Aurelio garantisce una certa libertà di movimento per tutte le classi altrimenti inferiori ai patrizi, e questa mi è parsa una scelta che aiuta sicuramente l´interazione. Le classi sono accuratamente descritte e spiegate sia nei risvolti On, che - eventualmente - in quelli off. L´ambientazione è richiamata costantemente nelle chat in questo o quell´altro dettaglio, rendendo il tutto coerente e piacevole. 8/10LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Non c´è alcuna difficoltà nel giocare, sia nel domandare che nel ricevere inviti. Si è seguiti e accolti con grande gentilezza e tranquillità, e il livello di gioco - per quanto ho potuto vedere, leggendo e giocando da una settimana e mezza - è medio-alto, con picchi di alto piuttosto frequenti; non notavo un livello qualitativo del genere da anni. Non c´è l´ombra di un disturbatore e si trova quasi sempre almeno una decina di giocatori connessi, e siamo in estate; nemmeno le quest sono ferme. 9/10SERVER: Mai avuto problemi, per quanto giochi qui da poco. Non posso valutare.CODICE: Non m´intendo di codice, quindi non posso valutare, così come non ho avuto modo di prendere atto di eventuali richieste o modifiche.FUNZIONALITA´: La land presenta tutte le funzioni utili per il gioco; non ho trovato il tutto fluidissimo, ma questo perché faccio fatica io nell´ambientarmi (forse il rifiuto del colore della grafica ha influito nel disorientamento iniziale, poi del tutto scomparso). Chiedendo a chiunque, sono stati tutti molto gentili nel rispondermi e nell´indirizzarmi, qualora non trovassi la documentazione necessaria. 8/10DOCUMENTAZIONE: La documentazione c´è ed è ben suddivisa fra Off e On. Non ho trovato nulla di incompleto, il tutto scritto ottimamente per facilitare la comprensione. Ho apprezzato molto che non fosse eccessivamente lunga e che permettesse di avere una buona infarinatura per giocare, già dal primo giorno, senza aver letto ogni singola cosa. Poi, gli eventuali approfondimenti si trovano tranquillamente, reperibilissimi; inoltre, per quanto chiare, non indicano il pelo nell´uovo, lasciando il giusto spazio al player per muoversi. 8/10GESTIONE: La gestione... è adorabile. Non è una considerazione oggettiva, me ne rendo conto, ma non saprei esprimere altrimenti il calore, la pazienza e la disponibilità con le quali sono stata accolta (e ho rifilato loro anche domande le cui risposte erano scritte in giro: nemmeno un po´ di stizza, solo tanta comprensione). È stato come sentirsi a casa: sono riuscite a creare un clima davvero eccezionale per il gioco, nel quale non si sente fretta o fastidio e ci si può concentrare in tranquillità sul divertimento nostro e di tutti gli altri. Ho visto sia disponibile al gioco, tanto quanto all´organizzazione; sono presente da troppo poco per sapere come si comportano riguardo critiche o proposte. 10/10CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Continuate così!CONCLUSIONI: Voto finale: 8/10È una land che fa venire voglia di restare fin dai primi momenti: riesce ad appassionare e il gioco ti cattura. Consigliatissima.
Risposta del gestore di Impero Romano II° sec. D.C. alla recensione Grazie grazie grazie... ti giuro che sono senza parole perchè da quello che hai scritto emerge chiaramente che tutto l´amore che mettiamo nella gestione e nel creare questa "grande famiglia" dove tutti possano sentirsi accolti... si percepisce chiaramente.E´ anche vero che se non ci foste voi, non non saremmo nulla... quindi benvenuta fra noi, certa che potremo fare un lungo lunghissimo cammino insieme!!
26/12/2014 - GRAFICA: Semplice e curata, gradevole alla vista; intuitiva soprattutto, nulla che possa far sorgere punti interrogativi. Non reggo il beige, il marrone e l´arancione per i lunghi periodi, ma risolvo copiando e incollando altrove le azioni, per leggerle più comodamente; comprendo la scelta di non fare più skin, rendendo più immediata "l´immagine" che si vuole dare alla land, ma non mi lamenterei se ci fosse un´alternativa più scura. 6/10AMBIENTAZIONE: Semplice, ma che lascia ampio spazio al giocatore per fare sostanzialmente ciò che preferisce in perfetta libertà (posta la coerenza al medievale/fantasy tratteggiato nella storia). Sono descritti il mondo esterno (lo Shen) a quello della mappa di gioco (la città di Teon) e il lato geografico, sociale/religioso, magico ed economico dell´ambiente dove il giocatore può muoversi; è apprezzabile che il lato "politico" sia lasciato unicamente all´evolversi dell´On-Game. Mi è piaciuto ancora di più il cercare di contestualizzare lo Shen, in modo da dare indicazioni ben precise sull´eventuale provenienza di un pg da un luogo esterno di Teon, variegando molto tutti gli altri territori/regni. Lo Shen avrà anche una storia semplice, ma è dotato di complessità e coerenza interna, qualcosa di molto bello da vedere e nel quale addentrarsi con grande piacere. Le razze, a dispetto dei nomi classici per talune, sono caratterizzate per avere un senso all´interno dello Shen e favorire l´interazione, senza creare gruppi del tutto chiusi.Nella sua interezza l´ambientazione è sfruttata molto bene nell´On-Game, con richiami spesso presenti a questo o quell´altro dettaglio. Le corporazioni (le enclavi) crescono e nascono praticamente solo da spunti On-Game, senza che vi sia un eccessivo Org/Off di mezzo (relegato per quanto ho potuto vedere perlopiù al lato pratico di creare uno statuto e immagini, e rendere il tutto omogeneo e preciso per inserirlo nel sito). 9/10LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Medio, con punti di basso e punti di alto. La cosa più fastidiosa è la tendenza a scrivere i pensieri (e il sottile metagame che ne deriva), che toglie bravura anche a azioni scritte in un italiano decente. Non riesco ancora ad abituarmi alla turnazione piuttosto ballerina (pensata per non far aspettare chi si trova nella stessa chat, ma in zone di gioco lontane che non favoriscono l´interazione, come possono essere due piani diversi di uno stesso edificio) che manda all´aria un senso di contemporaneità degli eventi, non aiutando molto delle interazioni precise. Le quest - ad ora - si fanno praticamente mai, ma non lo trovo un problema: qui il giocatore ha la possibilità di intessere trame più sottili e lungimiranti, con la sola volontà degli altri giocatori contro cui combattere o allearsi, poiché si ha l´opportunità di creare da sè gli spunti di gioco, secondo il proprio volere e la propria fantasia, senza nulla di imposto dall´alto. Per quanto l´utenza non sia altissima, non è difficile giocare (si trova sempre qualcuno connesso e negli orari pomeridiani e serali c´è solo l´imbarazzo della scelta), purché si abbia la voglia di chiedere, di buttarsi un po´, in genere sono tutti molto disponibili. Di disturbatori non ne ho visto nemmeno l´ombra, la moderazione (presente) non ha molto da fare da quel punto di vista. 7/10SERVER: Stabile, mai dato problemi. E, se ce ne sono stati, erano dovuti a controlli periodici, debitamente segnalati e che non sono durati mai più di una ventina di minuti. 10/10CODICE: E´ stato fatto da loro, ma non posso commentare il punto di vista programmativo perché non me ne intendo. Se sono proposti miglioramenti, la gestione esprime sempre un parere chiaro e giustificato, che sia "sì", "no", "forse", "ci stiamo lavorando" o "aggiungeremo più avanti, ora diamo priorità ad altro". Se ci sono problemi o bug, la gestione si adopera per risolverli, sempre (forse non in tempi brevi, ma non lasciano indietro nulla). 8/10FUNZIONALITA´: Agli inizi pensavo le funzionalità fossero troppo meccanicizzate o anche semplicemente troppe, ma sono tutte indirizzare a creare un tipo di gioco estremamente utile e chiaro, non fraintendibile; la documentazione che le spiega è facilmente reperibile e comprensibile e, se qualcosa non è immediato, c´è una sezione apposita dove chiedere in bacheca e i giocatori guida, nonché la gestione, cui fare riferimento. La struttura del menù è semplice e immediata, suddivisa in zona On-Game e zona Off-Game, senza che vi siano giri strani o confusi per trovare quello che serve.E´ ammirabile la gestione degli oggetti, la cui creazione e scambio rendono l´interazione davvero agevole, garantendo un sviluppo sorprendente del lato economico. Si può gestire la morte del proprio pg dalla propria scheda, senza dover ricorrere a Fati o altro, decidendo autonomamente poi se farlo risorgere, o farne arrivare un altro nuovo. E nelle chat si possono passare comodamente il denaro e gli oggetti, di controllare i caratteri fisici e le armi davvero portate dai pg senza dover aprire altre pagine; le magie e le skill sono gestite in modo da rendere la descrizione delle stesse ben visibili quando usate. Le mappe presentano una visuale che non mostra le chat ma il nome di piazze e vie. Si possono comprare case e stabilire davvero dove abita il nostro pg. E altro ancora, c´è di che lasciarci gli occhi dietro. 10/10DOCUMENTAZIONE: La documentazione c´è ed è molto curata, sia quella dei manuali, sia quella reperibile nell´On-Game. Fra tutte e due e la disponibilità di guide, moderatori e gestione, i punti oscuri (già pochi) sono chiariti in modo semplice e veloce. L´unico problema, volendo, è il decidere di abituarsi a meccaniche di gioco lievemente diverse da un gdr classico (differenze che si notano proprio dando un semplice sguardo alla documentazione), che possono apparire decisamente estranee: è più la novità che risulta poco comprensibile (all´inizio, poi è tutto in discesa), non i testi che ne parlano. Non si può parlare di completezza o, meglio, non del tutto: c´è già tutto quello che serve per giocare (e anche di più), ma il bello è che è tutto in continua espansione e miglioramento, per andare incontro alle esigenze e alle novità, oltre che al naturale ampliamento On-Game. 10/10GESTIONE: La Gestione è presente (almeno uno dei tre gestori si può trovare tutti i giorni) e disponibile, laddove la disponibilità è accompagnata dal buon senso: non dicono sì a tutto, nè no a tutto, ascoltando i giocatori di volta in volta, per ogni questione riportata. Che sappia, i no sono arrivati quando le idee proposte minavano la coerenza e i presupposti del buon gioco. Al momento è più attiva a livello organizzativo che di gioco, ma trovo ammirabile che cerchino sempre, sia nell´On che nell´Org, di non far mai mancare nulla all´utenza. 9/10CONSIGLI E SUGGERIMENTI: E´ difficile darne in un contesto simile, considerato l´impegno che la gestione dà affinché questa sia una land funzionale. Mi butto:- Sensibilizzate l´utenza all´accoglienza verso i nuovi iscritti, non solo da parte delle guide, in modo non passino le idee "se non sono io a chiedere di giocare, non me lo chiede nessuno" oppure "ci sono i gruppetti di gioco"; se ci si sente accolti, si è più disposti a restare.- Sensibilizzate massicciamente l´utenza verso il non uso dei pensieri in azione; se non se ne leggono, ne guadagnamo tutti.CONCLUSIONI: Voto finale: 8/10E´ una land in grado di dare molte soddisfazioni, soprattutto se si vuole lasciare all´On campo libero, lasciandosi sorprendere continuamente.
Risposta del gestore di Shenteon - L´Eredità delle Lune alla recensione Beh, intanto grazie infinite del tuo commento, molto approfondito e preciso!Riguardo la grafica (e la skin) è vero, ce n´è una sola attualmente ed è una mancanza che vorremmo colmare. Fino ad ora abbiamo dato maggior spazio ai contenuti piuttosto che alla "scatola", ma è chiaro che non sarebbe male avere diverse opportunità di scelta sotto quel punto di vista. Prometto che, non appena possibile, evolveremo anche in quel senso!Siamo consci del fatto che alcune meccaniche di ST non siano immediatamente digeribili. Come hai detto, le novità hanno bisogno di tempo per essere assimilate. Siamo comunque contenti del fatto che, una volta fatte proprie, possano essere sfruttate a vantaggio del gioco!Sulla nostra attività Org più che On mi spezzo una lancia sulla schiena: purtroppo manca il tempo di fare entrambe le cose e diamo priorità alla Gestione vera e propria del sito. Giocherei volentieri di più, ma sono dell´idea che sia più importante sostenere le basi che rendono possibile il gioco dei Teoniani =P anche perchè non c´è mai stata la volontà di focalizzare il gioco sui Personaggi mossi da noi, a discapito di quelli dell´utenza "normale". Bimbo e lavoro permettendo, ad ogni modo, speriamo di poter tornare attivi anche a livello puramente On!Infine, ma non perchè meno importante, rispondo alla questione "Accoglienza" e "Pensieri in Azione".L´accoglienza è molto difficile da gestire, vuoi perchè non siamo tantissimi, vuoi perchè non è possibile imporre a qualcuno di accogliere i nuovi ingressi, non sempre e non metodicamente. Penso che se costringessi qualcuno a farlo, il risultato sarebbe un po´ artificioso, finto e non darebbe - sempre secondo me eh - buoni risultati. Per quel che possiamo diamo noi della Gestione, in primis, il benvenuto ai nuovi registrati. Da lì in poi il percorso diventa più complesso, ma devo anche dire che, fino ad ora, non mi è capitato di vedere troppa chiusura da parte dei "residenti" nei confronti di chi entra per la prima volta, a patto che il nuovo si renda disponibile ed interessato (cosa fondamentale).I pensieri in azione poi sono effettivamente un veleno per il gioco e possono, in alcuni casi, rovinarlo.Ti posso dire che faremo il possibile per aumentare l´attenzione su questo particolare così da ridurli e - magari! - eliminarli del tutto. Anche in questo caso entriamo nel "personale", nella soggettività dei singoli giocatori... non è mai semplice gestire una cosa del genere. Si rischia di non essere compresi - lo dico chiaramente, senza girarci tanto attorno - e di passare per i bacchettoni di turno (cosa che non siamo). In ogni caso è un problema, un difetto ed intendiamo per certo limitarlo!Speriamo tu possa continuare a divertirti con noi, su ST e magari, tra qualche tempo, che tu possa giocare senza copincollare le azioni altrove, ma con una skin dalle tinte differenti ;)
risposte ai sondaggi lasciati da eina
22/02/2018 - Altro: recitarne la parte a soggetto, reagendo adeguatamente agli imput degli altri personaggi. E quoto Seralia:
10/01/2018 - Altro: Studiare tutto il regolamento, studiare tutta l´ambientazione, vedere che tipo di corporazioni ci sono e i requisiti che servono, iscriversi al gioco con un´idea di pg in modo da mettere la caratteristiche corrette, creare il bg e chiedere di giocare o inserirsi in una giocata già avviata.
eina non ha aperto nessun annunci di ricerca