shenteon-staff
Nome Gioco: Shenteon - L'Eredità dei Mondi
URL: https://www.shenteon.com
Categoria: Play by Chat
Genere: Fantasy Classico
Email: scrivi
Facebook: Shenteon - L'Eredità dei Mondi
Codice: Codice Proprietario
Server: Semi-Dedicato / VPS / Cloud Hosting
Presenza Razze: Sì
Chat Riservate: Sì
Pensieri in azione: Vietato
Sistema di Turnazione: Regolamentato solo in quest
Sistema di Gioco: Skill + Dadi
Doppi Personaggi: Sì, più di uno a Giocatore
Gioco Violento: Permesso
Limitazione Caratteri: Sì
Player Vs Player: Sì
Master Invisibili: Sì, a scelta del master
Gestori Giocanti: Sì
Assegnazione Punti Esperienza: Mix fra vari elementi
Personaggi Bambini: Sì ma con limitazioni
Estensione Mondo: Regione
Scheda Giocatore Coperta: Parzialmente
Restrizioni: 18+
Ambientazione: - INTRODUZIONE -Magia, misticismo, tecnologia e medioevo convivono su Shenteon definendo un’ambientazione di tipo fantasy-steampunk, dando origine ad un mondo di gioco del tutto innovativo e peculiare. Razze “classiche” ed altre nuove si mischiano in una rivisitazione del genere atta principalmente a rendere l’interazione tra i vari personaggi la più semplice e coerente possibile, dando al contempo forti elementi di novità che traggono anche spunto dalle note letterature di genere.- GEOGRAFIA-L’ambientazione di gioco è il pianeta Shen.Si tratta di un luogo relativamente giovane situato all’interno di un universo assai ampio, costituito da un miriade di mondi entro i quali altrettante civiltà hanno visto fiorire la propria cultura.Trentasette sono i reami conosciuti dello Shen, ciascuno di essi caratterizzato dalle proprie tradizioni, culti e popoli.Il gioco si svolge prevalentemente all’interno di uno dei trentasette reami dello Shen: la Signoria di Teon, un tempo anche nota come Signoria Leci in onore della casa regnante fondatrice.La città di Teon è un esempio sublime di opere architettoniche e in passato fu uno dei centri abitati più grandi e popolosi dell’intero Shen: tale fu la sua importanza. Esso rappresenta il bastione e la capitale della Signoria, i cui territori comprendono anche tutto il circondario, per molti chilometri. Gli abitanti della Signoria sono noti come i “Teoniani”.- PILLOLE DI STORIA DI SHEN E DELLA VENUTA DI KAL-DOR -Lo Shen è un piccolo pianeta, uno dei più giovani creati da Evif.Creato che fu il mondo, Evif pose alla guida di esso Cinque Spiriti primordiali.Il potere congiunto delle Potenze plasmò il mondo così come oggi i popoli lo conoscono e, nei millenni che seguirono la sua creazione, i padri degli sheoniani migrarono andando a costituire i trentasette reami oggi conosciuti.Fortemente devoti agli dei, i popoli di Shen crebbero nelle arti e nell’artigianato, videro il fiorire di immense opere architettoniche e di mercati, ed appreso i segreti della navigazione volgendo lo sguardo alle stelle, mai mancando di onorare Evif e gli dei antichi di questo mondo.Duemilacinquecento anni dopo la creazione di Shen, un esploratore kaldoriano giunse ai confini del nuovo mondo. Ivi ne comunicò la posizione al concilio degli Antichi ed essi inviarono un contingente da Kal-Dor.All’oscuro degli abitanti di Shen, il contingente giunse nel reame dell’Artiglio del Nord e il comandante kaldoriano sostituì nottetempo il governatore di Feren Nahol con un sosia creato dalla magia allomantica: trattasi dei Mutaforma, creature nate dal sapere di Kal-Dor e dalle sue arti che mescolano magia e scienza. Grazie ad esse, i ricercatori kaldoriani sono riusciti a prolungare la propria vita generandola artificialmente mediante trasfusione dell'anima all'interno di simulacri: la stessa tecnica fu impiegata dal giovane comandante inviato su Shen per sostituire gradualmente i vertici dell’Artiglio del Nord con sosia rispondenti al suo comando.In poco tempo, Kal-Dor prese il dominio del reame e iniziò così a tessere le proprie trame all’interno di questo mondo, con l’obiettivo di sovvertirne l’ordine seducendo i popoli per condurli a rinnegare gli antichi dei e la stessa Evif...
Tag: #Fantasy #Magia #shenteon #teon #Steampunk #chat #Vampiri #mannari #Commercio #Navigazione
Data Pubblicazione: 11/10/2013
Ultimo Aggiornamento: 07/06/2020
Scrivi una Recensione Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala una Modifica Scrivi al Gestore del Gioco Sponsorizza il Gioco
Preferiti 15
Personaggi 34
Recensioni 42
Risposte Gestore 40
News 113
Annunci di Ricerca 0
34 3 5 Valutazione media su 42 recensioni8,57 8,57 Mostra andamento recensioni negli anni
28/11/2020 - GRAFICA: E' piacevole, nulla da eccepire. Non stanca, c'è un'immagine per ogni oggetto e per ogni abilità: si vede che c'è parecchia cura dietro!AMBIENTAZIONE: L'Ambientazione è in fase di definizione, il gioco è aperto da circa sei mesi e si sta delineando bene e con tutta la calma del caso.Per quanto la macrotrama sembri molto semplice (contrapposizione fra il divino e la scienza, fra un popolo con le sue tradizione e uno evoluto che ha l'obiettivo di scardinarle) nella realtà dei fatti si presta a molteplici sfumature d'interpretazione, diversi filoni che spesso s'intrecciano. Si va oltre la lotta fra buoni e cattivi, non ci sono stereotipi, i personaggi sono portati sempre a chiedersi come agire e dalla parte di chi. C'è anche un sottotesto di intrighi molto interessante, e si ha anche l'occasione di sviare dalla serietà della trama creando sempre spunti nuovi. LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Direi molto alto. Essendo un gioco giovanissimo non si hanno 20-30 utenti a sera ma si trova comunque gioco, e al momento non ho mai avuto a che fare con giocatori problematici, disturbatori, powerplayer o role spiacevoli. Ho avuto solo belle sorprese e ne sono felicissima.Molto bella l'idea di non avere allineamenti esplicitati in scheda. In tanti anni ne ho sentite troppe su cosa sia un positivo, un neutrale e un negativo...troppe, troppe tare mentali che non lasciano al pg la possibilità di sviluppare liberamente una propria identità.SERVER: Stabilissimo direi.CODICE: Non saprei cosa rispondere, non me ne intendo!FUNZIONALITA´: Giochi come questo sono fondati su molti "tecnicismi" rispetto ad altri, anche solo se parliamo di inventario: bisogna selezionare qualsiasi cosa si porti addosso, compresi gli incantesimi.Lo trovo giusto e sensato, forse all'inizio potrebbe essere difficoltoso dover fare ogni volta la stessa proceduta prima di entrare in gioco (controlla la borsa - vai in inventario per depositare o prendere le cose - vai in vestiti e fai lo stesso - se sei mago vai in grimorio e scegliti gli incanti) ma alla fine della fiera si tratta di qualche clic e non c'è bisogno di chissà quale comprensione. Ci si muove piuttosto bene.L'unico problema un po' fastidioso è che se scrivi nel blocco note integrato nella casella di testo (che è una cosa fantastica) poi non puoi più uscire da lì finché non manderai l'azione scritta, pena la cancellazione della stessa. Quanti improperi ho tirato lo sanno solo da lassù u.uDOCUMENTAZIONE: C'è, è utilissima. In certi punti forse potrebbe essere perfezionata, ma ci si lavora costantemente. E' divisa fra on (la biblioteca, che può essere integrata con i racconti dei pg in gioco) e l'off (il classico manuale), e trovo veramente interessante questa suddivisione.GESTIONE: Presente sempre, privatamente, nel forum pubblico (che ha un'apposita sezione per segnalare bug e suggerimenti) e lavora per migliorarsi.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Di consigli ne avrei anche, ma stiamo parlando di una land che sta alacremente lavorando per implementare i nuovi regolamenti, inserire ciò che manca e costruire l'ambientazione, quindi in stato di Work in progress costante. Per cui quello che posso dire potrebbe già essere in lista. Comunque:1) Migliorerei il discorso "blocco note in chat". E' facilmente aggirabile aprendo una seconda pagina ma non è particolarmente agevole per l'utente e come giocatori abbiamo bisogno di consultare le anatomie, i regolamenti vari anche con una giocata in corso. Se si cancella l'azione senza copiarla prima si rischia di rallentare la role.2) Consiglierei di continuare sulla strada dell'incoraggiare il gioco libero, cercando di trovare l'equilibrio fra il favorire gruppi di gioco e dare possibilità all'individuo di esprimersi e di "contare" qualcosa con le sue azioni e le sue idee anche senza essere spalleggiato da un gruppo o da un Master, come è scritto anche nel manuale di gioco (cosa apprezzatissima). Insomma, discostarsi dalla solita impostazione di "gildocentrica" di un sacco di land. Non ho motivi per dubitare che non sarà così su Shenteon in questo momento, ma credo sia la cosa a cui tengo di più.3) Consiglierei, per le prime esperienze che ho avuto, di rendere la trama ambientale più agevolmente comprensibile e giocabile da più pg possibili vista la sua complessità e la quantità esorbitante di spunti che può dare. A volte ho notato che a dirigere certe azioni legate alla trama ambientale siano un po' gli stessi pg, che debbano "forzatamente" (passatemi il termine) dare uno sprint agli eventi o che abbiano semplicemente molta più disponibilità di tempo o di occasioni. In questo specifico caso sono dell'idea che un giocatore debba mostrare interesse per essere coinvolto negli eventi, senza avere la pappa pronta subito a dispetto della voglia di giocare dimostrata; tuttavia, prima che la trama entri veramente nel vivo, sarebbe utile (almeno secondo il mio punto di vista) che si dia possibilità all'utenza di allinearsi a tutti gli eventi che stanno accadendo a Teon: la storia è articolata, ma si rischia che quando comincerà davvero tre quarti di land non saprà da che parte girarsi o che ci sia troppo scollamento tra chi è arrivato prima o dopo.Questa non è chiaramente solo responsabilità della Gestione, ma suggerirei di prestare attenzione a questo dettaglio e di incoraggiare quanto più possibile la diffusione della storia che si sta raccontando.CONCLUSIONI: Voto positivo: c'è molto su cui lavorare, ci sono delle pecche, ma c'è la volontà di sperimentare e di testare concetti innovativi. Se la Gestione rimarrà aperta ai suggerimenti riuscirà a costruire qualcosa di ancora più bello di quel che sto vedendo adesso: per mio conto mi sto appassionando e non vedo l'ora di scoprire le prossime novità. iris_fla è iscritto dal 28/11/2020, è entrato sul portale l'ultima volta il 28/11/2020 e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi iris_fla ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Iris" iris_fla ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa" iris_fla ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore" iris_fla, per questa recensione, ha un rank utente del 12% 12
Il gestore di Shenteon - L'Eredità dei Mondi ha risposto a questa recensione il 10/12/2020 Ciao Iris e grazie per la tua recensione!Siamo contenti che ti stia divertendo su Shenteon e speriamo di riuscire, grazie alla vostra passione, a migliorare sempre di più l'esperienza di gioco.Accogliamo positivamente i tuoi consigli e abbiamo già in programma un serie di implementazioni, come il blocco note in pop-up e il sistema di crescita autonoma del personaggio, così da garantire un adeguato equilibrio tra il libero sviluppo del proprio pg e la bellezza data dalla sfumatura introdotta da un gruppo di gioco.Anche per le quest, abbiamo in mente di condurre side e main quest capaci di attirare tutti i palati: da chi ama menare le mani a chi preferisce trame più sottili, fino ai giocatori che amano un gioco più sociale e quotidiano!Dai un'occhiata all'ultima news pubblicata qui su Gdr Online (Nuova funzionalità: le abilità dei personaggi) e anche all'interno di Shenteon... crediamo che tu possa restarne piacevolmente sorpresa e scoprire che il tuo desiderio sta per diventare realtà! :)))Grazie ancora per il tuo supporto.A presto e buon gioco!
14/11/2020 - GRAFICA: La grafica è piacevole, semplice, intuitiva e ben organizzata. Le sezioni riguardanti ciò che puoi trovare in gioco sono bene distinte da ciò che è inerente al regolamento ed alla parte gestionale. AMBIENTAZIONE: Ho giocato in molte land a carattere fantasy ed ho sempre trovato lo stesso difetto: l'ambientanzione non c'è o è carente. Qui invece l'abientazione è ben definita dal pantheon sino alla geografia. Le città esterne a Teon sono a loro volta caratterizzate e presentano una scheda tecnica dove viene indicata il tipo di popolazione, cosa viene prodotto, il clima e chi sono i regnanti, tanto da agevolare la creazione del pg e definire un background che non sia "vengo da molto, molto lontano vicino alla terra del Boh?". La trama si sta sviluppando verso una main quest con un tema che io definirei parecchio adulto, ovvero lo scontro fra la Spiritualità e la Scienza, che esula dal solito scontro fra il Bene ed il Male rendendo l'evolversi del gioco molto interessante e mai scontato. Gli stessi personaggi non stanno dentro la gabbia dell'allineamento, dando quindi possibilità al giocatore di rendere il proprio personaggio qualcosa di più d una semplice macchietta. Quando un gioco oltre che darti la possibilità di svago di offre anche la possibilità di fermarti a riflettere sulla natura umana, è segno che è davvero un buon gioco, come lo sarebbe un film d'autore o un libro. LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Da quando ho iniziato a giocare ho trovato giocatori con personaggi ben caratterizzati, con cui è piacevole giocare più di una volta. I nuovi iscritti vengono subito coinvolti e trascinati in gioco dando loro subito la possibilità di integrarsi. SERVER: Il server è stabile e non ha mai dato problemi di sorta. CODICE: Non mi intendo molto di codici, ma vedo i gestori sempre all'opera per aggiungere migliorie ed implementazioni. Non è un gioco abbandonato a se stesso. FUNZIONALITA´: Muoversi nel sito è molto facile, sia attraverso la mappa che indica anche quali chat ospitano personaggi attivi in gioco, che attraverso l'elenco dei presenti.C'è la possibilità di caricare in borsa i propri oggetti così da poterli sia mostrare in chat, ultiizzare, poterli distruggere o passare. Si può nascondre il simbolo dell'enclave e cambiare abito al personaggio. Livelli ed abilità sono slegate dall'Enclave e questo risolve parecchio il dilemma della perdita di abilità una volta lasciato il gruppo di gioco.Questa è una land che utilizza i dadi per definire se un'azione sia andata a buon fine e questo aggiunge parecchio pepe a tutta la faccenda, perchè ogni esito è incerto ed anche chi ha un'abilità con un livello basso ha quella possibilità di riuscita. Non vi è un obbligo di usarli fra giocatori, ma diviene utilissimo durante le quest arbitrate dal Fato. DOCUMENTAZIONE: Come scritto sulla parte dell'ambientazione la documentazione è parecchio ricca, sia quella inerente all'on (ci sono i libri nella Biblioteca che si possono consultare e gli utenti possono addirittura scrivere libri o creare opere d'arte che finirnano nel Museo o in vendita al Mercato) che quella inerente al regolamento. GESTIONE: La Gestione è presente e disponibile c'è la possibilità porre domande in uno sportello privato o nelle bacheche organizzative.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Per ora non ho particolari consigli da dare, molto di ciò che mi piacerebbe avere in una land me lo state già dando, compresa la possibilità di avere delle side quest che possano sfruttare gli spunti presi dai background dei personaggi. Continuate così ragazzi!CONCLUSIONI: Il voto è positivo perché come scritto nella mia recensione è ben meritato. Mi spiace che ci sia poca utenza e spero davvero che tanti altri possano conoscere questo gioiellino di land. stregaligeia è iscritto dal 27/07/2020, è entrato sul portale l'ultima volta il 14/11/2020 e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi stregaligeia ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa" stregaligeia, per questa recensione, ha un rank utente del 11% 11
Il gestore di Shenteon - L'Eredità dei Mondi ha risposto a questa recensione il 14/11/2020 Grazie per la tua recensione!Non possiamo che essere contenti del fatto che Shenteon ti stia donando divertimento e spensieratezza!Cerchiamo ogni giorno di migliorare l'esperienza dei nostri utenti e confidiamo che questi sforzi, uniti al vostro passaparola, possa portare ad ampliare sempre più la base di gioco.Oggi possiamo contare su più di 200 personaggi registrati, ma speriamo di averne molti di più nei prossimi mesi!A presto e buon gioco!
24/10/2020 - GRAFICA: Grafica pulita, senza fronzoli. Nessuna skin aggiuntiva, ed il colore di fondo della chat di gioco è riposante. AMBIENTAZIONE: Ambientazione chiara e presente durante le masterate. LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Nessun disturbatore, finora, sia lode alla Pentamorfa! Per quel che riguarda il gioco, vuoi che l'utenza è ancora bassa in termini di numeri, vuoi che c'è gente che lavora, magari capita che vi siano fasce di presenza preferenziali, ma non c'è difficoltà a recuperare occasioni di gioco. SERVER: Non mi è mai capitato di vedere problemi di cadute di server. CODICE: Non so se si tratti di un codice proprio o meno, ma so che ci sono sviluppi in corso. Ci sono state delle proposte fatte dalla gestione per apportare modifiche e miglioramenti. Personalmente ho riscontrato diversi problemi "tecnici", ma le segnalazioni non sono rimaste inascoltate. FUNZIONALITA´: Guide ce ne sono, spazi in cui esporre i propri dubbi ed avere delle risposte, anche. DOCUMENTAZIONE: Documentazione essenziale ( razze, regolamenti, manualistica ) a tratti inesistente (indicazioni su come giocarsi uno specifico ruolo). Pare che l'assenza di testi in determinati settori, come quelli corporativi sia un'eredità della vecchia land, per cui a tratti può risultare difficoltoso capire come strutturare il ruolo in coerenza. Per contro la BIBLIOTECA che può essere integrata ongame dai singoli giocatori è una miniera di informazioni. GESTIONE: Gestione presente. CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Nessun suggerimento. CONCLUSIONI: Land (circa)neonata con tanto potenziale, ed un buon futuro davanti. Da provare. metafisicaumana è iscritto dal 09/09/2014, è entrato sul portale l'ultima volta il 24/10/2020 e ha recensito 2 giochi di cui 1 positivi, 1 neutri e 0 negativi metafisicaumana ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Tepiacerebbesaperlo!" metafisicaumana ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa" metafisicaumana ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore" metafisicaumana, per questa recensione, ha un rank utente del 83% 83 Recensione modificata il giorno 24/10/2020 14:53:33 da metafisicaumana
Il gestore di Shenteon - L'Eredità dei Mondi ha risposto a questa recensione il 14/11/2020 Grazie per la tua recensione!Non possiamo che essere contenti del fatto che Shenteon ti stia donando divertimento e spensieratezza!Nell'ottica di migliorare continuamente l'esperienza di gioco, ampliamo sia la manualistica off game che quella on game.Shenteon sta ultimando in queste settimane la sua fase di avvio iniziale, stiamo mettendo a punto le prossime grandi innovazioni e questo porterà anche ad un aggiornamento della manualistica di gioco, così da poter dare tutti gli strumenti necessari al giocatore.Se hai suggerimenti e feedback, non esitare a contattarci in "Scrivi alla gestione". I suggerimenti dei nostri utenti sono l'aiuto più prezioso per poterci migliorare continuamente!A presto e buon gioco!
20/09/2020 - GRAFICA: molto buona, definita e originale. Colori giusti e non stancanti per gli occhi. In generale è tutto al posto giusto, dove l'occhio ci arriva senza stress anche dopo molte ore di gioco. Schermata intuitiva, per niente complicata. Molti belli i simboli dei vari "vestiti" che un personaggio può indossare, variando di volta in volta di fatto il classico simbolo del pg (che qui assume tutta un'altra concezione. Mappa globale e della Città dettagliata, interattiva con i pallini di vario colore ed effetto che indicano le chat attive o meno, piante delle singole chat presenti e via via ho visto che le stanno ancora mgliorando. Graficamente è molto avanti in tutto, devo dire.AMBIENTAZIONE: complessa al punto giusto, ricca di spunti di gioco e praticamente pronta per essere svelata in gioco da quel che ho capito. Tipicamente fantasy con innesti di steampunk ancora tutti da vedere. Sono presenti razze note e meno note, alcune veramente interessanti e caratteristiche che non si trovano altrove, per altro suddivise in Base e Major (un'evoluzione delle stesse), che portano i livelli razziali virtualmente a 12. Per non parlare del sistema economico che a mio parere è il vero punto di forza: qualsiasi cosa è un oggetto, potenzialmente, o può esserlo. Tutto passa dall'oggettistica o in gran parte, nel gioco. Se non l'hai l'oggetto, non ce l'hai addosso. Questo favorisce di molto il sistema economico, favorendo a sua volta un tipo di gioco che non è il solito tipico di altre land fantasy. Enclavi di due o tre tipi diversi, abilità slegate da queste e crescita del personaggio slegata dal resto, in modo da favorire il pgcentrismo. Notevoli le potenzialità.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: aldisopra del normale delle altre land, a mio parere. Sebbene sia tornata da poco attiva, col down estivo fisiologico per tutte le land del tipo, è ritenibile buono. Non punta sulla quantità, ma sulla qualità. E' un tipo di gioco maturo, non per tutti i palati. Ci sono sfumature della trama, dei personaggi e dell'ambientazione insomma che rendono il gioco in generale diverse spanne rispetto alle altre land. Nessuno spam, nessuna noia di sorta o simili da giocatori molesti, ne in chat o in bacheca.SERVER: funzionante, stabile, nessun crash o rallentamentoCODICE: proprietario e in continuo aggiornamento, stando alle notizie diffuse qualche settimana fa. Non saprei dire altro.FUNZIONALITA´: parecchie. Buona parte dei sistemi sono automatizzati e quelli che non lo sono, a quanto ho capito lo saranno. Diverse sono le implementazioni in cantiere su ogni fronte per migliorare l'esperienza di gioco per il giocatore. Per citarne una, la possibilità di comprare nel gioco con i soldi del gioco, eventuali cambi fisici del personaggio o qualsiasi altra cosa inerente ad esso. Aspetto che adoro, poiché incentiva ancor più il gioco commerciale, pilastro fondamentale della land.DOCUMENTAZIONE: presente in maniera esaustiva, accessibile e semplice sia Off, ma sopratutto On game tramite la biblioteca, l'archivio, il cimitero, ecc, dentro il gioco per le informazioni inerenti lo stesso. Consultare i vecchi libri o le lapidi del Cimitero è una vera chicca che non si trova da altre parti, che mi risulti.GESTIONE: chiara, presente, limpida e disposta al dialogo costruittivo con gli utenti. Onestamente non si può chiedere di più. CONSIGLI E SUGGERIMENTI: nulla al momento, han già pensato a tutto loro!CONCLUSIONI: direi un bel 10. Mai si è vista una Land del genere, con un potenziale enorme dal punto di vista grafico, tecnico e narrativo supportata da una gestione del tipo che ho appena descritto. Può solo migliorare. olek è iscritto dal 07/06/2020, è entrato sul portale l'ultima volta il 20/09/2020 e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi olek, per questa recensione, ha un rank utente del 10% 10
Il gestore di Shenteon - L'Eredità dei Mondi ha risposto a questa recensione il 14/11/2020 Grazie per la tua recensione!Il diverimento dei nostri utenti è la miglior risposta che come gestione potremo avere e che ci porta a migliorare continuamente l'esperienza di gioco, così da renderla sempre più avvincente e in linea con le vostre aspettative.Per ogni suggerimento, non esitare a contattarci!
13/09/2020 - GRAFICA: La grafica è molto curata, si intuisce che non viene vista come qualcosa di "inutile" e solo ornamentale nonostante riesca a rimanere snella e non pesante. Le mappe sono chiare e i collegamenti grafici associati molto intuitivi. Non si limitano all'elenco dei nomi, ma con uno switch di visuale è possibile anche vedere tutte le vie presenti (cosa utilissima). I luoghi sono divisi per colori in base alla funzionalità della chat e al suo stato (attiva, con pg giocanti, chat di utilità, chat chiusa, ecc).Proprio recentemente è stata introdotta la griglia per le chat in modo da avere maggiori riferimenti (work in progress).Il resto è adeguatamente omogeneo allo stile ed è attinente all'ambientazione proposta. La chat risulta pulita all'occhio e molto lineare nonostante vari ruoli possibili dei personaggi presenti in gioco. I colori sono caldi.I pop-up che raccolgono i manuali utente, descrizioni oggetti e via discorrendo, hanno animazioni fluide e lente, ben curate anche nelle texture, font e scrollbar.AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è coerente col suo trascorso. Pur avendo ripreso da poco la trama alla riaperture della land, riesce a presentarsi chiara e si intuisce nitidamente dalle quest che si evolverà ulteriormente. E' fantasy con principi di steampunk. Una delle peculiarità che ho gradito di più è la presenza di razze non usuali: affiancate alle razze classiche, vi sono delle categorie ulteriori capaci di sviluppare delle sfumature che in alcune razze (specialmente le tipicamente preferite dalla media dei giocatori di GDR) non è possibile ruolare.Inoltre, per ogni razza, c'è la possibilità di stabilirne la categoria (fenotipo): se caucasica, orientale o mulatta/nera.C'è una vastissima varietà di oggetti e un sistema commerciale altamente studiato e opportunamente realizzato in modo da consentire l'evoluzione del gioco commerciale senza appesantirlo e senza renderlo piatto.Un'altra cosa che per me è molto gradita è la crescita del pg senza per forza l'appartenenza a classi d'enclave. Anche qui si nota uno studio approfondito che vuole dare supporto sia al gioco di gruppo, sia a quello individuale.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Gli utenti sono disponibili e la land è più o meno attiva quasi sempre a seconda degli orari (principalmente la sera).Il livello di gioco è alto rispetto alla media, direi ottimo e non vi sono disturbatori o spammer non moderati. Vi è un gioco adeguatamente maturo, da rendere possibile le più svariate sfumature di trama senza incorrere in metagame o squilibri scorretti.SERVER: Il server è stabile e per garantire all'utenza un'ulteriore stabilità e sicurezza, è stato migrato da poco in un'infrastruttura migliore.CODICE: Il gioco è costruito su codice proprietario. Le modifiche sono presenti e rese note all'utenza che ha potuto partecipare alle idee messe a disposizione dalla Gestione, per cui vi sono delle implementazioni in corso e alcune di queste sono state suggerite proprio dall'utenza che è stata ascoltata. Anche rispetto ai bug, vi sono delle segnalazioni che vengono subito prese in carico e si lavora per correggere i malfunzionamenti.Quindi sì, ci sono evolutive e il codice non è destinato a rimanere sempre uguale, ma è in evoluzione.FUNZIONALITA´: Sì. E' possibile muoversi in modo molto agevole all'interno del sito, anche durante una giocata. E' tutto molto chiaro e vi sono sia giocatori (guide o semplicemente giocatori più esperti) che documentazione pronta a supporto dell'utenza.DOCUMENTAZIONE: E' tutto spiegato nel manuale di gioco che è diviso per titoli sufficientemente parlanti, per cui è facile trovare risposta a qualsiasi dubbio. La documentazione è molto chiara nonostante non sia eccessivamente prolissa, né si lasci andare a tecnicismi morbosi. In ogni caso, anche quando un utente non riesce a trovare risposta al suo quesito, vi sono sempre le guide e/o i giocatori a rispondere e addirittura vi è un'area della bacheca dedicata per segnalazioni di dubbi o domande. GESTIONE: La Gestione è presente e disponibile a chiarire dubbi e a mantenere un clima sereno, come dovrebbe essere un ambiente di gioco dedicato al tempo libero. Accetta le proposte e nel caso in cui non possa accontentare l'utenza, spiega le motivazioni.Da cui ne deriva che è possibile avere in qualsiasi momento dialoghi e discussioni costruttive che mirano al miglioramento della land.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Al momento ho esaurito i suggerimenti, già accolti e messi in atto!CONCLUSIONI: Direi voto 10/10. La motivazione è dettagliata nei punti di cui sopra. aterg è iscritto dal 25/07/2020, è entrato sul portale l'ultima volta il 13/09/2020 e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi aterg ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Aterg" aterg, per questa recensione, ha un rank utente del 14% 14
24/07/2020 - GRAFICA: La grafica è attinente all'ambientazione, colori caldi e chiari (ma non troppo) che ammetto di trovare molto rilassanti per gli occhi. Insomma, non affatica restare in chat per qualche oretta.In generale, è semplice, intuitiva e funzionale, che sono poi le caratteristiche che preferisco. Bella la doppia mappa, quella della città e quella della regione in cui si trova Teon, quindi terre esterne ai confini cittadini, con in più la funziona che mostra da subito le chat attive. Mi piacciono anche le diverse mappine dei luoghi e l'idea di iniziare ad usare quelle su quadrettato, in modo da avere un'idea più precisa della chat in cui si sta giocando e delle altre presenze.AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è ben delineata, un fantasy classico con l'introduzione di razze meno note e piccoli dettagli e spunti steampunk. I giocatori e i loro personaggi vengono calati subito in questa atmosfera ed è praticamente impossibile non farne richiamo nelle giocate.Mi piace la diversificazione delle razze in minor e maior, con una evoluzione del tutto personale e volontaria dall'una all'altra per arricchire ulteriormente la storia del proprio personaggio.Finalmente ho trovato una land in cui poter sviluppare il personaggio a 360° con tutte le mille sfumature e sfaccettature che potrebbe avere e renderlo unico ed univoco. Shenteon offre un ventaglio di possibilità incredibili in questo senso, basta saperle cogliere.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: La land è tornata attiva poco, quindi gli utenti stanno arrivando a scaglioni, ma c'è già un bacino "di base" con cui poter interagire. Il bello è che è facile trovare da giocare in diverse fasce della giornata, così è più semplice poter seguire il gioco per chi lavora o per chi non ha modo o tempo la sera.Se si chiede, è difficile trovare risposte negative, al massimo perché già impegnati in altre giocate o perché impossibilitati per qualche motivo. Buon livello di gioco, per ora non mi è mai successo di vedere disturbatori entrati in chat per spezzare il gioco.SERVER: Server stabile, direi!CODICE: Il gioco è costruito su un codice proprietario molto ben strutturato in continuo aggiornamento per stare al passo con i tempi. Al momento, inoltre, è stata resa pubblica l'intenzione di ulteriori implementazioni per migliorare ulteriormente il gioco inserendo diverse cose che avranno un diverso impatto anche sul lato puramente ludico. E' bello vedere come alcune di queste implementazioni sono basate su proposte ed idee dei giocatori stessi, ben accettate dalla gestione.I bug segnalati vengono prontamente corretti e sistemati.FUNZIONALITA´: La gestione e le "guide" sono sempre pronte a rispondere a domande o dubbi riguardo le diverse funzionalità del sito, nonostante ci sia comunque una documentazione davvero chiara ed esaustiva.Ci sono taaante funzionalità e altre ne arriveranno ed alcune in particolar modo sono stupende. Mi piacciono molto gli automatismi per il lancio di skill e incanti, una comodità incredibile che non costringe al copia e incolla costante. ADORO (eh oh!) che vicino al nome che appare in chat ci sia una iconcina per gli abiti indossati: cliccandoci sopra si apre in pop up la descrizione dell'abbigliamento e l'immagine, in modo da non dover perdersi in chissà quali lungaggini mentre si gioca.DOCUMENTAZIONE: Sono presenti molti documenti su cui apprendere praticamente TUTTO ciò che è inerente al gioco, ON e OFF.Esiste una ben dettagliata documentazione necessaria per costruire il personaggio (con tanto di linee guida per chi si approccia per la prima volta ad un tipo di land simile), i testi sull'ambientazione, la geografia, le lune, gli dei e la religione, sul gioco magico, sul gioco combattente, con grande attenzione alla parte commerciale che è un po' l'anima di Shenteon. E' facile reperirle e, inoltre, il personaggio più leggere diversi testi esplicativi in biblioteca e negli archivi, così da conoscere la storia antica e diversi episodi accaduti in passato.Inoltre, se ci sono inezie da correggere, la gestione ascolta le motivazioni dei giocatori ed è sempre pronta a sistemare i testi.GESTIONE: La Gestione è presente e ha scelto un approccio non sempre visto in altri posti: chiarezza e limpidezza. Un esempio, è stato appunto l'elenco delle implementazioni che si vogliono fare per migliorare l'esperienza ludica.Sono sempre disponibili a chiarire i dubbi, a rispondere alle domande e a risolvere il risolvibile. Sono state accettate molte proposte, come ho già scritto, pur restando ovviamente idee in linea con l'ambientazione e le scelte generali fatte per la land.Inoltre, giocano e muovono gioco.Continuate così!CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Niente per ora.CONCLUSIONI: Il mio voto finale è un 10. A parte l'ambientazione e le diverse funzionalità interessanti, ciò che maggiormente mi ha colpito e continua a colpirmi è questa grande apertura che permette di rendere "vivo" e "realistico" il proprio personaggio, avendo tutte le possibilità di ampliare il suo gioco e la sua esperienza senza incastrarlo in schemi, classi e quant'altro. Una piena libertà, insomma, che a mio avviso fa di Shenteon una rarità nel panorama ruolistico che ho avuto modo di sperimentare. val98 è iscritto dal 14/06/2020, è entrato sul portale l'ultima volta il 11/10/2020 e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi val98, per questa recensione, ha un rank utente del 8% 8
23/06/2020 - GRAFICA: 9 - Chiara, efficiente e adatta al contesto, con dettagli che ricordano la pergamena e colori che non distraggono e non stancano. Immagini adeguate, mappa semplice e facilmente fruibile (utile la funzionalità extra che segnala le chat “attive”)AMBIENTAZIONE: 10 – Ampia, ben costruita e attenta ai dettagli. Presenta una peculiare mescolanza di elementi fantasy classici e un pizzico di steampunk, che compongono un quadro originale e accattivante. Le razze sono numerose e ben definite. Il gioco non prevede rigide classi ma permette un’ampia libertà di scelta al singolo personaggio, che può costruirsi come meglio ritiene all’interno del contesto offerto dal mondo. Si possono realizzare così personaggi unici e caratterizzati da molteplici sfaccettature, assecondando le proprie scelte e i propri desideri. LIVELLO DI GIOCO INTERNO: 10 – la city è appena rinata e si sta popolando; i presenti non sono quindi ancora moltissimi ma specialmente la sera si trova sempre di che giocare e a un ottimo livello. Ogni personaggio ha le sue peculiarità e un suo spessore e lo stile è tendenzialmente ben fruibile (non ho riscontrato stili troppo asciutti né troppo prolissi). Gli utenti sono sempre cortesi e disponibili al gioco.SERVER: Stabile. Non ho mai riscontrato problemi.CODICE: Nella mia ignoranza del campo mi sembra più “moderno” e funzionale rispetto a quello di altre land cui ho giocato.FUNZIONALITA´: 10 – ho trovato la city molto funzionale, anche grazie a una serie di automatizzazioni assai comode (come l’uso automatico delle skill e dei poteri). E' presente documentazione esplicativa e lo staff è disponibile ad eventuali chiarimenti.DOCUMENTAZIONE: 9 – ampia e ben strutturata; alcune voci potrebbero forse essere raccolte meglio per una più facile consultazione.GESTIONE: 10 – presenti, disponibili e pronti al dialogo. Nulla da dire, complimenti per l’impegno (e la pazienza!) E' una gestione attiva sia a livello organizzativo che di gioco.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: -CONCLUSIONI: Se dovessi dare un unico voto sarebbe 10. La city presenta grandi potenzialità, la possibilità di crescere un personaggio “vivo” e reale nelle sue sfaccettature e la prospettiva di un gioco dalle possibilità limitate solamente dalla propria fantasia, al prezzo del “coraggio” di staccarsi da un rigido inquadramento in profili/classi. " mariel è iscritto dal 22/06/2020, è entrato sul portale l'ultima volta il 09/09/2020 e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi mariel ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Laerenlee" mariel, per questa recensione, ha un rank utente del 7% 7
Il gestore di Shenteon - L'Eredità dei Mondi ha risposto a questa recensione il 24/06/2020 Prima di tutto, grazie!Probabilmente non meritiamo voti così alti, ma li prendiamo e li mettiamo da parte volentieri.Siamo contenti che i contenuti e le possibilità di gioco che ST offre vengano colti e servano a sostenere il divertimento di chi vi partecipa.Confermo che stiamo lavorando anche lato "Documentazione" per renderla più ordinata e suddivisa in categorie in maniera più netta. Le voci sono molte ed il solo deciderne una posizione corretta necessita tempo onde evitare di mescolare cose che andrebbero tenute separate. Faremo del nostro meglio per concludere questo tipo di revisione, anche per quanto riguarda l'impatto visivo, al più presto.E sì, è più che corretto: ST richiede un minimo di coraggio, quello di adattarsi ad un sistema piuttosto diverso dal solito, meno rigido, maggiormente sfumato in N letture differenti.Non è sicuramente semplice lasciarsi alle spalle alcune abitudini - non necessariamente cattive o buone - ma una volta compreso il livello di libertà che il sito offre, pensiamo che i vantaggi siano evidenti.Speriamo tu possa continuare a divertirti con noi, scoprendo ogni giorno cose nuove!
Recensioni lasciate oltre un anno fa
28/02/2016 - GRAFICA: Azzeccata la scelta di colori che non stancano gli occhi neanche dopo molte ore davanti allo schermo. 8/10AMBIENTAZIONE: Ambientazione inventata, nulla rubato a qualche serie televisiva o libro di successo. Spiegata con attenzione e cura. 9/10LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Da quando sono iscritto ho sempre giocato. Quando chiedi di giocare, gli altri giocatori sono sempre disponibili (ovviamente tranne impedimenti OFF). Il livello di gioco è ottimo, le situazioni si creano facilmente. 8/10SERVER: Stabile 6/10CODICE: Mi sembra sia un codice proprietario, ben strutturato, complimenti per il lavoro svolto. 10/10FUNZIONALITA': Assolutamente funzionale, e di facile ed immediata comprensione anche per chi si avvicini al gioco per la prima volta. 8/10DOCUMENTAZIONE: La documentazione è presente in un comodo menu consultabile ogni quando lo si desideri, ed è completo in più modi di quanti non ci si possa immaginare e non è per nulla pesante o eccessiva. 7/10GESTIONE: Presente e cordiale. 7/10CONSIGLI E SUGGERIMENTI: - Rinnovare un po' la grafica che comincia ad esser datata.- Aumentare le quest del fato.CONCLUSIONI: Shenteon è un gioco storico ben strutturato con enormi potenzialità, lo consiglio per chi ama il genere fantasy. ped è iscritto dal 28/02/2016, è entrato sul portale l'ultima volta il 28/02/2016 e ha recensito 3 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 1 negativi ped ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Mark" ped, per questa recensione, ha un rank utente del 13% 13
Mostra tutti gli utenti (15)
Mostra tutti i personaggi dichiarati (34)