Impero Romano II° sec. D.C. risulta essere chiuso.
Se ritieni che il gioco sia stato reputato chiuso per errore, o il gioco ha riaperto, manda una segnalazione di modifica indicando lo stato corretto o in alternativa richiedi l'accredito gestore.
Screenshot
Nome Gioco: Impero Romano II° sec. D.C.
URL:
http://www.imperoromano.org
Categoria: Play by Chat
Genere: Antica Roma e Grecia
Email: scrivi
Facebook: Impero Romano II° sec. D.C.
Restrizioni: 16+
Ambientazione:
Anno 171 d.c.
Roma domina sul mondo allora conosciuto.
Un impero glorioso che lascia un'impronta nella storia dell'intera umanità, nella consuetudine di chi ricorderà quel che è stato fin dalla notte dei tempi, gesta e imprese sussurrate di bocca in bocca, trascritte sulla tavola e annunciate a gran voce, che ricorderanno cosa è stato di un impero che ha visto la sua immensa grandezza in un sogno caparbio che ha sfidato il destino piegando il resto del mondo innanzi alla sua magnificenza.
Un uomo solo è al governo, dopo la morte di Lucio Vero due anni prima, l'Imperatore Cesare Marco Aurelio Antonino Augusto.
Furioso abbattimento che si dilegua in una terra impervia, succube di chi cercava di divenirne conquistatore e chi tentava di sopravvivere.
Guerre. Conquiste. Roma si espande.
Conquiste che riecheggiano nel corso della storia.
Ad Oriente le guerre si sono concluse solo da pochi anni, scatenate dalla conquista dell'Armenia da parte dei Parti, tale da indurre Roma ad un reazione veemente fino alla conquista di Ctesifonte, nell'attuale Iraq, capitale degli stessi.
Ad Occidente, già dal 169 d.c., il grosso dell'esercito viene concentrato lungo i confini della piana del Tisza.
L'imperatore Marco Aurelio vuole punire i Sarmati per aver compiuto, l'anno precedente, un'incursione nella provincia della Dacia.
Ballomar, re dei Marcomanni, che alla testa di numerose tribù germaniche, sfonda il limes pannonico, saccheggiando e distruggendo tutto ciò che incontra, giungendo fin nell'Italia Settentrionale, mettendo sotto assedio Aquileia e distruggendo Opitergium, fin quando l'esercito romano dopo anni di battaglie mette in trappola i germani, proprio mentre stavano cercando di attraversare il Danubio carichi di bottino, per far ritorno nelle loro terre.
Potenza. Coraggio. Astuzia. Supremazia.
Marco Aurelio è l'innovazione, il cambiamento, la svolta.
Non è solo sul campo di battaglia che la storia viene tracciata. Ogni concessione umana, intellettuale, è la dimostrazione di come un cambiamento incida nel virtuosismo di chi crede, di chi vede oltre.
Marco Aurelio è una rivelazione. La prospettiva di chi possiede il dono di poter vedere, di possedere la consapevolezza di sicurezza che non lo rende schiavo di un ruolo, ma libero nella piena consapevolezza di quel che è e cosa Roma rappresenta.
L'Urbe è in fermento.
L'evoluzione comporta lo stanziare di più pensieri. Ogni cosa viene stravolta, Marco Aurelio cerca di realizzare i suoi ideali stoici di eguaglianza e libertà, attraverso una serie di atti ed interventi, primo fra tutti l'abolizione della tortura per tutti i cittadini liberi, i provinciali possono ambire alle più alte cariche dell'amministrazione statale, la condizione di nascita non ha alcun valore, curare la teoria e l'applicazione della legge, chiunque può accedere alle più alte cariche se riconosciuto come erudito o filosofo, se riesce a guadagnarsela con le sue sole capacità. La concessione del riconoscimento per meritocrazia, quello che rende un popolo degno e forte, conscio di offrire una possibilità, un cambiamento. Una rivoluzione che comporta l'insoddisfazione di quella parte di Gentes che ha visto sradicato un modus di vita che li rendeva protagonisti, privi di quella costrizione di dover fare per essere.
Come riconoscere ai servi dei diritti, come quello d'asilo, presso ogni tempio e presso ogni statua dell'imperatore, per gli schiavi fuggitivi, non è altro che una diminuzione per i padroni, che si vedono snaturati, privati di un loro diritto, della facoltà di rimarcare il possesso, la proprietà su di essi.
Questo è un momento in cui ognuno può portare avanti la propria idea e la propria politica, dar sfogo alle proprie ambizioni e aspirazioni, ottenere tutto ciò che riesce a prendersi con le sue sole capacità.
Un mondo in continuo divenire, un calderone che ribolle in cui un giorno dominano i fedeli al Princeps Senatus, desiderosi di riforme, del cambiamento di Roma, seppur a piccoli passi, attraverso una serie di mirati interventi, un giorno i ribelli, vogliosi di un mutamento radicale, della totale distruzione dell'ordine costituito, perchè marcio, corrotto fin dal suo interno, e un giorno i conservatori, convinti che Roma è diventata dominatrice del mondo seguendo una politica ormai consolidata da diversi anni, che la forza delle proprie idee è dimostrata dai fatti e dalla storia.
" Qualcuno ha paura del cambiamento? Cosa c'è allora di più consono alla natura universale? Può qualsiasi cosa che sia utile essere ottenuta senza cambiamento?”.
Questo diceva Marco Aurelio. Cosa può permettere al mondo, a Roma di migliorare? Cosa può rendere un popolo che primeggia nella storia, che sfida il tempo, invincibile? Cosa può spaventarlo? Cosa non è pronto ad affrontare? La mutazione fa parte del corso degli eventi. L'universo è in mutazione, siamo mutamento. Siamo storia.
Entra in quel mondo, respira l'aria di Roma. Sei dalla parte di Marco Aurelio? Sei un sostenitore del cambiamento? O sarà la frangia più conservatrice a vincere? O forse saranno i più radicali a dominare?
Tu da che parte stai?
Solo il tempo potrà darci la risposta.
Ogni uomo lascia un segno nella storia. Vieni a lasciare il tuo.
Il tuo appoggio è fondamentale.
Tag:
Data Pubblicazione:
Ultimo Aggiornamento:
Aggiungi ai Preferiti
Dichiara Personaggio
Segnala una Modifica
Richiedi Accredito Gestore
Suggerisci Tag
30/07/2015 - Nuova quest intitolata "quello che non si ved
26/04/2015 - nomina Legato della Legione
13/01/2015 - Nomina Pontifex Maximus
09/01/2015 - Nomina nuovo Capo del Tribunale
19/12/2014 - Creazione nuove locazioni di gioco
12/12/2014 - Nomina Gestore delle Terme
11/12/2014 - Nuove implementazioni
28/11/2014 - Implementazioni
62
3
6
Valutazione media su 71 recensioni
9,03
05/04/2016 - GRAFICA: La versione brutta di un gdr più famoso.
AMBIENTAZIONE: Nel forum c'è la documentazione di supporto al gioco.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Gioco assente. Player totalmente assenti o parcheggiati. Impossibile dare un giudizio.
SERVER: Mi sembra stabile
CODICE: N/C
FUNZIONALITA': N/C
DOCUMENTAZIONE: Come già sopra specificato, una parte del forum è dedicata alla documentazione di supporto del gioco.
GESTIONE: Assente
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Land completamente da rivedere
CONCLUSIONI: Ingiocabile.
madame_esiliata è iscritto dal 26/02/2009, è entrato sul portale l'ultima volta il 04/11/2018
e ha recensito 4 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 3 negativi
madame_esiliata, per questa recensione, ha un rank utente del 97%
08/11/2015 - GRAFICA: Grafica molto ben realizzata, non stanca e non è ridondante.
AMBIENTAZIONE: Ambientazione ben definita, facile da capire fin dall'iscrizione.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco è buono.
SERVER: Server stabile e non dà problemi.
CODICE: Non ne capisco niente.
FUNZIONALITA': Il sito è molto ben spiegato, le funzionalità chiare e di facile fruizione.
DOCUMENTAZIONE: La Documentazione è chiara e accessibile.
GESTIONE: La Gestione è onnipresente, disponibile, cortese e sempre piena di suggerimenti.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non ne ho, per adesso, mi riservo di darne in futuro, eventualmente.
CONCLUSIONI: Chi vuole approcciare una land storica romana qui starà benissimo. Il buon gioco c'è, le quest e le giocate normali anche, le idee non mancano.
valeriastella è iscritto dal 08/11/2015, è entrato sul portale l'ultima volta il 13/11/2015
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
valeriastella ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Penelope"
valeriastella, per questa recensione, ha un rank utente del 10%
Il gestore di Impero Romano II° sec. D.C. ha risposto a questa recensione
Grazie mille, speriamo di continuare così e che tu ti trovi sempre bene con noi :)
06/08/2015 - GRAFICA: La grafica è decisamente buona, non stanca alla vista, i colori sono della giusta tonalità è adatti al tipo di ambientazione, la Roma Imperiale.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è ottima, attinente al periodo scelto. C'è tutto quello che serve per giocarsi al meglio un personaggio della Roma Imperiale ai tempi di Marco Aurelio.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco è buono, tutti i giocatori sono bravi e gentili, l'utenza, considerando il periodo estivo, è piuttosto alta e sopratutto attiva, nulla da dire a tal proposito.
SERVER: All'inizio avevo qualche problema di crash con Google Chrome, ma a quanto pare i programmatori hanno risolto il problema visto che non mi è più capitato. Per il resto mi sembra tutto ok.
CODICE: Non me ne intendo di codici ma credo sia un ottimo gdr vecchio stile, tipologia che amo rispetto a queste nuove land con tremila tastini e funzioni varie ma senza gioco.
FUNZIONALITA': Le funzionalità sono semplici e intuitive, anche per chi non ha mai giocato ad un gdr by chat. Comunque, la gestione e gli altri giocatori sono tutti disponibili ad aiutare.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è abbastanza vasta, ci sono varie info sia in bacheca che in altre sezioni.
GESTIONE: La gestione è molto presente e anche piuttosto disponibile, inoltre loro e i fati creano molto gioco, anche nel periodo estivo.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Al momento la land mi sembra ottima per il numero di utenti e il tipo di gioco che si vuole proporre. Al massimo chiederei una mappa più intuitiva, ma so che i gestori già ci stanno lavorando e a breve verrò accontentato :P
CONCLUSIONI: Land perfetta per chi vuole semplicemente giocare e divertirsi senza troppe preoccupazioni, in un'ambientazione intrigante come la Roma Imperiale, categoria da un bel po' di tempo abbandonata a se stessa. L'utenza è di buon livello, tutti disponibili a giocare (nessuno che si metta a fare gallerie d'arte nella propria scheda per poi restare poi parcheggiato in mappa). Il mio voto quindi è un bel 8/10.
artorius è iscritto dal 16/07/2008, è entrato sul portale l'ultima volta il 24/06/2017
e ha recensito 2 giochi di cui 1 positivi, 1 neutri e 0 negativi
artorius, per questa recensione, ha un rank utente del 90%
Il gestore di Impero Romano II° sec. D.C. ha risposto a questa recensione
E' sempre più difficile rispondere ai vostri commenti... non perchè non si abbiano cose da dire ma perchè si rischia di diventare ripetitivi.
Ti ringrazio perchè hai capito benissimo lo spirito di Impero che è quello di giocare sentendosi tutti parte di un gruppo dove non si è numeri ma persone che collaborano tutte ad un progetto comune.
03/08/2015 - GRAFICA: La grafica e i colori scelti sono molto adatti all'ambientazione della roma imperiale , il rosso pompeiano e l'oro. Le schede dei pg sono fatte bene e ben impostate.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è quella del secondo secolo dopo Cristo , viene rispettata , nella misura in cui possa rendere il gioco fluido per tutti . Io credo sia normale che la storicità vada rispettata , ma che tutte le eccezioni che vengono fatte , tipo vedere donne a capo dei medici o delle terme , sono ben accette , altrimenti le donne , in quel periodo non avrebbero avuto alcun gioco ...
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello del gioco è buono , ci sono bravi player e soprattutto pronti alla role in qualsiasi momento della gioranata , la presenza è alta , se pensiamo che siamo ad Agosto . Ci sono quest aperte a tutti con situazioni di gioco sempre da sviluppare
SERVER: Il server mi è sempre sembrato stabile.
CODICE: Su questo non posso pronunciarmi , anche perchè io sono una semplice giocatrice , non ne capisco di codici .
FUNZIONALITA': Tutti i comandi per accedere nelle varie zone , facilmente intuibili anche per chi non è pratico dei gdr .
DOCUMENTAZIONE: C'è una intera sezione del forum dedicata alla documentazione della land , che parte da come costruire il proprio pg , come muoversi nella land , come usare le varie opzioni , anche se tutti sono disponibili a dare spiegazioni quando richieste .
GESTIONE: La gestione è presente 24/24 h, sempre pronta a dare spiegazioni , come ho già accennato prima , a vagliare proposte di gioco , ad organnizzare e a sorvegliare che tutto si svolga per il meglio ; sin troppo paziente .
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: La land è bella così com'è ,andate avanti così e diventeremo grandi !!! io personalmente ho solo un problema , a volte il rosso delle scritte nelle chat mi da fastidio agli occhi , ma forse dipende dalla stanchezza o dal fatto che sono miope !!
CONCLUSIONI: Io , ne sono entusiasta , quindi do voto 10/10
laetitia è iscritto dal 03/08/2015, è entrato sul portale l'ultima volta il 05/01/2021
e ha recensito 3 giochi di cui 3 positivi, 0 neutri e 0 negativi
laetitia, per questa recensione, ha un rank utente del 8%
Il gestore di Impero Romano II° sec. D.C. ha risposto a questa recensione
grazie... grazie mille davvero!
Il tuo entusiasmo e la tua voglia di giocare è il più bel regalo che ci potessi fare... insieme possiamo fare grandi cose!
31/07/2015 - GRAFICA: Non sono una gran fan del rosso, che nei lunghi periodi mi affatica la vista, ma senz'altro la grafica è attinente all'ambientazione della Roma Imperiale: loggando ci si sente quasi avvolti, pare quasi di respirare l'aria di Roma. Non ci sono skin aggiuntive (T.T), ma è comprensibile questa scelta se l'intento è quello di dare un'immagine univoca e chiara della land (cosa che funziona perfettamente). Il tutto è curato e omogeneo, senza note stonate. 6/10
AMBIENTAZIONE: Si può scegliere la provenienza del proprio pg, basandosi sia sulle terre dell'impero che un poco di quelle altre conosciute nel periodo, dando un'ampia scelta all'iscrizione. La scelta dell'Impero sotto Marco Aurelio garantisce una certa libertà di movimento per tutte le classi altrimenti inferiori ai patrizi, e questa mi è parsa una scelta che aiuta sicuramente l'interazione. Le classi sono accuratamente descritte e spiegate sia nei risvolti On, che - eventualmente - in quelli off. L'ambientazione è richiamata costantemente nelle chat in questo o quell'altro dettaglio, rendendo il tutto coerente e piacevole. 8/10
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Non c'è alcuna difficoltà nel giocare, sia nel domandare che nel ricevere inviti. Si è seguiti e accolti con grande gentilezza e tranquillità, e il livello di gioco - per quanto ho potuto vedere, leggendo e giocando da una settimana e mezza - è medio-alto, con picchi di alto piuttosto frequenti; non notavo un livello qualitativo del genere da anni. Non c'è l'ombra di un disturbatore e si trova quasi sempre almeno una decina di giocatori connessi, e siamo in estate; nemmeno le quest sono ferme. 9/10
SERVER: Mai avuto problemi, per quanto giochi qui da poco. Non posso valutare.
CODICE: Non m'intendo di codice, quindi non posso valutare, così come non ho avuto modo di prendere atto di eventuali richieste o modifiche.
FUNZIONALITA': La land presenta tutte le funzioni utili per il gioco; non ho trovato il tutto fluidissimo, ma questo perché faccio fatica io nell'ambientarmi (forse il rifiuto del colore della grafica ha influito nel disorientamento iniziale, poi del tutto scomparso). Chiedendo a chiunque, sono stati tutti molto gentili nel rispondermi e nell'indirizzarmi, qualora non trovassi la documentazione necessaria. 8/10
DOCUMENTAZIONE: La documentazione c'è ed è ben suddivisa fra Off e On. Non ho trovato nulla di incompleto, il tutto scritto ottimamente per facilitare la comprensione. Ho apprezzato molto che non fosse eccessivamente lunga e che permettesse di avere una buona infarinatura per giocare, già dal primo giorno, senza aver letto ogni singola cosa. Poi, gli eventuali approfondimenti si trovano tranquillamente, reperibilissimi; inoltre, per quanto chiare, non indicano il pelo nell'uovo, lasciando il giusto spazio al player per muoversi. 8/10
GESTIONE: La gestione... è adorabile. Non è una considerazione oggettiva, me ne rendo conto, ma non saprei esprimere altrimenti il calore, la pazienza e la disponibilità con le quali sono stata accolta (e ho rifilato loro anche domande le cui risposte erano scritte in giro: nemmeno un po' di stizza, solo tanta comprensione). È stato come sentirsi a casa: sono riuscite a creare un clima davvero eccezionale per il gioco, nel quale non si sente fretta o fastidio e ci si può concentrare in tranquillità sul divertimento nostro e di tutti gli altri. Ho visto sia disponibile al gioco, tanto quanto all'organizzazione; sono presente da troppo poco per sapere come si comportano riguardo critiche o proposte. 10/10
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Continuate così!
CONCLUSIONI: Voto finale: 8/10
È una land che fa venire voglia di restare fin dai primi momenti: riesce ad appassionare e il gioco ti cattura. Consigliatissima.
eina è iscritto dal 15/06/2011, è entrato sul portale l'ultima volta il 11/01/2022
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
eina ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Lartia"
eina, per questa recensione, ha un rank utente del 70%
Il gestore di Impero Romano II° sec. D.C. ha risposto a questa recensione
Grazie grazie grazie... ti giuro che sono senza parole perchè da quello che hai scritto emerge chiaramente che tutto l'amore che mettiamo nella gestione e nel creare questa "grande famiglia" dove tutti possano sentirsi accolti... si percepisce chiaramente.
E' anche vero che se non ci foste voi, non non saremmo nulla... quindi benvenuta fra noi, certa che potremo fare un lungo lunghissimo cammino insieme!!
30/07/2015 - GRAFICA: La grafica è sicuramente migliorabile. Ma si sa che non è la grafica che fa di un gdr un buon gdr. In ogni caso i colori scelti e gli elementi sono azzeccatissimi per l'ambientazione scelta. Non è sicuramente la priorità ma un'aggiustatina spero che prima o poi avverrà!
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è ben sviluppata dietro le leggi del tempo e le Quest che non mancano mai. Non mancano assolutamente gli spunti per vivere la Roma Antica.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: C'è un buon livello di gioco. Ognuno con il suo stile come è ovvio che sia, ma sono sempre tutti pronti e disponibili a lanciarsi in una giocata. E non mancano le sorprese del Fato.
SERVER: Gioco da qualche mese e non ho mai avuto problemi, è piuttosto stabile.
CODICE: Nulla da ridire.
FUNZIONALITA': Ambientarsi i primi giorni è facilissimo, anche per la presenza di "Guide" che aiutano a muovere i primi passi.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è buona, forse risulta complicato trovare alcune informazioni perchè sono divise fra il regolamento e la bacheca. Una sezione unica sarebbe più facile da consultare. Magari ampliando la sezione FAQ che trovo ottima.
GESTIONE: La Gestione è sempre presente e disponibile. Pronta a chiarire dubbi, ascoltare proposte e soprattutto capaci di risollevare la voglia di giocare quando manca. Un ottimo lavoro senza dubbio!
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non ho particolari suggerimenti senon quello di continuare sulla strada che state percorrendo. Nonostante gli alti e bassi che capitano in ogni gdr e anche fuori siete perfettamente in grado di non mollare. Non esiterò a proporre direttamente in land se dovessi avere idee o consigli per voi.
CONCLUSIONI: A chi piace l'ambientazione consiglio di fare un giro e di fermarsi il giusto tempo per rendersi conto di come si possa giocare bene all'interno della land.
eisheth è iscritto dal 01/06/2012, è entrato sul portale l'ultima volta il 23/02/2022
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
eisheth, per questa recensione, ha un rank utente del 42%
Recensione modificata il giorno 30/07/2015 12:31:04 da eisheth
Il gestore di Impero Romano II° sec. D.C. ha risposto a questa recensione
Ti ringrazio tantissimo a nome di tutto lo staff per il commento e non solo perchè è positivo, ma soprattutto perchè è proprio questo lo spirito che vogliamo e l'atmosfera che cerchiamo di costruire ad Impero... ognuno di voi è un tassello importante e proporre, partecipare, essere parte integrante della Land credo che sia la cosa più bella per un giocatore e anche per noi gestori!
23/02/2015 - GRAFICA: La grafica è semplice e non affatica: il "rosso scuro" ricorrente richiama bene l'antica Roma e le sfumature che si trovano nella colonna laterale e sotto la mappa danno vagamente l'impressione che tutto si trovi inserito in una lastra di marmo rosso.
Avrebbero potuto curare di più il dettaglio: si notano diverse linee continue che spezzano l'uniformità dell'effetto marmo per poi riprendere il pattern, come se l'immagine utilizzata avesse dimensioni minori di quelle realmente possedute.
Per il resto è tutto ok, senza infamia nè lode: poco evocativa ma abbastanza facile da interpretare.
AMBIENTAZIONE: Affronto adesso quello che è, a mio avviso, uno dei tasti dolenti di questo gdr: l'Ambientazione.
Il periodo storico scelto (età degli Antonini) offre numerosi spunti di gioco soprattutto per quanto riguarda la politica (e l'esercito), tuttavia dalla lettura dei bg della stragrande maggioranza dell'utenza e sulla base delle azioni lette in chat ci si accorge che sarebbe decisamente necessario un maggiore approfondimento di questo periodo: sarebbe importante far capire bene all'utenza il periodo di forte ellenizzazione che sta attraversando Roma dai tempi di Adriano (per quanto riguarda la cultura, si rivede uno scontro fra i conservatori-xenofobi e i progressisti-filoelleni), l'avanzata del Cristianesimo e di altri culti "misterici" come quello del Sol Invictus, etc.
In questa Roma sono state condensate tutte le cose necessarie per un gdr a tuttotondo, senza tenere minimamente in considerazione gli aspetti storici : donne in politica, legionari armati a Roma (e Cesare cosa varcò il Rubicone a fare?), cittadinanza svenduta prima della Constitutio Antoniniana (alias Editto di Caracalla)... non sarebbe stato meglio essere più coerenti con la storia?
In sintesi: Roma non è la location migliore in cui ambientare il gdr. Non credo si possa ottenere tutto ed essere coerenti alla storia, per cui io avrei consigliato un'ambientazione in una città di confine lungo il limes danubiano per rendere più forte il gioco militare, più caratteristico il gdr e meno dispersiva l'ambientazione.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Io non ho mai avuto problemi a giocare nè a trovare persone disposte a farlo. Il livello è nella media: si trovano bravi giocatori e alcuni meno bravi, ma la distinzione non è tanto da fare in ambito di capacità ruolistica, quanto di conoscenza del periodo storico. Non è possibile considerare "bravo" un giocatore che nell'Antica Roma mangia patate e pomodori, non so se mi spiego. Sarebbe come giocare, in una land moderna, un pg soldato che va in Iraq con la cotta di maglia e uno spadone a due mani.
SERVER: Il server è crashato solo una volta, e credo che la land fosse ancora in Beta, per cui direi che va benissimo.
CODICE: Non mi capisco di programmazione, per cui mi astengo dal dare un giudizio.
FUNZIONALITA': Il sito è funzionale: i menu sono facili da decifrare e c'è tutto il necessario... eccetto le documentazioni storiche che dovrebbero essere fondamentali.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione storica è inesistente, e questo rende inadeguato un gdr che possiede un grande potenziale.
La storia romana è stata abbondantemente falsificata da film, libri e fumetti da essere già abbastanza difficile da ricostruire con coerenza, ma la totale assenza di documenti adeguati (e non dico analisi archeologiche della Roma del tempo, ma sintesi molto più terra-terra di quello che sono la storia e la civiltà romana d'età antonina) rende questo gioco facilmente vittima di deformazioni fantasiose che variano in base alla cultura di ogni singolo utente.
Per cui la documentazione è assolutamente insufficiente: consiglio vivamente alla gestione di lavorarci su, se anche scrivessero qualcosa di parzialmente inesatto, sarebbe sempre meglio del nulla attuale e, soprattutto, sarebbe un testo a cui l'utenza dovrebbe rivolgersi con coerenza.
GESTIONE: La Gestione è presente ed attiva: dal mio punto di vista, posso solo che parlarne bene.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Il primo consiglio sarebbe quello di cancellare e riscrivere: cambiare location e abbandonare una Roma che ormai è stata usata da quasi tutti i Gdr ambientati in questo periodo. L'ipotesi del castrum è valida per accrescere il gioco militare (ricordate che attorno all'accampamento si sviluppavano delle vere e proprie città), ma ci sono poi vari centri urbani in espansione o, per il gioco politico, consiglio ambientazioni in Palestina (terra di confine e, soprattutto, terra in cui le rivolte sociali e religiose erano all'ordine del giorno) o comunque nelle province mediorientali (per quanto riguarda l'età antoniniana).
Altrimenti mi limito a dare un consiglio più concreto e meno radicale: scrivete una documentazione adeguata e, soprattutto, riprendete l'utenza quando commette errori che vanno contro la storia del tempo.
CONCLUSIONI: Mi iscrissi a Impero Romano quando ero un ragazzino che aveva appena iniziato le scuole superiori e stava ancora imparando a ruolare, per cui sono molto affezionato a questo gdr.
Ciò che vedo, ad oggi, è praticamente lo stesso gdr di circa 10 anni fa: le modifiche sono state poche e purtroppo il gioco è ampiamente sotto le mie aspettative.
Impero Romano, oggi, è un gdr estemporaneo: uno spazio dove si gioca molto, anche abbastanza bene, ma non è un gioco di ruolo Storico. Possiamo dire, invece, che non ha ambientazione: perdonatemi l'espressione infelice, ma è come un toga party, dove l'unica "romanità" è indossare la toga.
Potete migliorarlo, creare una documentazione appropriata che lo renda più adeguato a un'utenza preparata su quel periodo storico, ma non sarà mai un prodotto originale in quanto ormai quell'ambientazione (la Roma imperiale) è stata usata fino alla nausea.
Per come la vedo io, il mio voto sarebbe Negativo, tuttavia l'affetto che provo verso uno dei miei primi gdr (fu il mio secondo) mi trattiene da farlo e do quindi un voto neutro.
thor990 è iscritto dal 09/01/2009, è entrato sul portale l'ultima volta il 01/07/2022
e ha recensito 10 giochi di cui 8 positivi, 1 neutri e 1 negativi
thor990 ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Antioco"
thor990, per questa recensione, ha un rank utente del 100%
Il gestore di Impero Romano II° sec. D.C. ha risposto a questa recensione
E' vero che certi commenti ti lasciano allibito più di altri. Non tanto per il pensiero, discutibile a mio avviso, ma proprio perchè ci si aspetta un comportamento diverso, più maturo, condivisibile. Più frequento il mondo dei gdr e più mi chiedo dove vadano a finire quei famosi proforma che dovrebbero essere la base di tutto. Mi arrendo.Ma dico lo stesso quello che penso.
Tu sei stato citato nei ringraziamenti dello staff per averci aiutato nella riapertura della land proprio come "storico" del gdr. Ora quello che mi chiedo è: perchè non dirlo durante la lavorazione dei documenti? Perchè quando tu stesso affermi pubblicamente che la gestione è disponibile, non hai portato davanti ai nostri occhi in maniera così chiara e cristallina il tuo punto di vista invece di venirlo a sbandierare in un commento su gdr on line?
Perdonami, ma qui mi viene a mancare il diritto di buona fede. Mi si disintegra fra le dita senza che io possa fare niente per fermare il flusso dei pensieri.
Non mi metterò qui a stilare una infinità di nostre motivazioni sul perchè di determinate scelte perchè credo che ognuno abbia il diritto di vederla come vuole e so benissimo che per quanto mi possa sforzare, entrambi i nostri commenti rimarranno solo giudizi di parte. L'unica cosa che voglio sottolineare è che un gioco di ruolo è fatto di tante cose. Anche di aperture mentali per rendere il gioco adattabile alle esigenze di una land. C'è tanto di post in bacheca che spiega il perchè di determinate scelte. Ci accusi di non aver ripreso chi ruolava di mangiare patate e pomodori o di aver messo delle donne al potere, quelle stesse donne al potere con cui tu stesso hai giocato, prestandoti a un gioco che ora critichi pubblicamente. La coerenza è un bene se esiste sempre, non quando fa comodo .La documentazione è sempre ampliabile, un gdr come tu dovresti ben sapere visto che hai aperto anche tu una land storica da poco ( forse è questo il succo?) è una continua evoluzione. Errori ce ne saranno, nessuno è infallibile, ma questa critica sulla non storicità la trovo insidiosa e subdola, specialmente dopo che tu stesso ci hai aiutato e non hai mai detto mezza parola. Prendere sul serio un commento del genere mi viene difficile, proprio perchè se ci fosse stata la seria volontà di aiutare a migliorare la land, avresti potuto contattarci come hai sempre fatto. Non credo che noi della gestione e tutti i giocatori che ci aiutano nella land con il loro gioco e presenza si meritino questo atteggiamento teso solo a screditare l'impegno di tanta gente. Noi non ci permettiamo di farlo con nessuno, sarebbe gradito che la correttezza fosse reciproca.
Ti auguriamo un in bocca al lupo per la tua land. Per qualsiasi confronto, qualora ora ne volessi uno, i nostri contatti li hai.
05/01/2015 - GRAFICA: A me piace tanto e la trovo davvero azzeccata con l'ambientazione. E, cosa più importante, non stanca la vista.
AMBIENTAZIONE: Roma durante la sua massima espansione, ma per ovvi motivi di gioco non si può pretendere che ci si debba comportare come 2000 anni fa. Altrimenti le donne giocherebbero solo matrimoni combinati, giusto per fare un esempio. Comunque la storicità viene molto rispettata sia dallo staff che dai giocatori.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Come ogni land c'è chi è bravo e chi è meno bravo, ma qui posso tranquillamente dire che il 95% degli utenti sono ottimi giocatori. E ce ne sono alcuni davvero eccellenti che indubbiamente sono un punto di forza della land. E se uno vuole, può giocare a qualsiasi ora del giorno. Basta solo chiedere. In più i master organizzano almeno 4 quest a settimana e il bello è che non sono fini a loro stesse. Dalle quest molti giocatori prendono spunti per giocate future e questo indubbiamente è un bene.
SERVER: Abbastanza stabile.
CODICE: /
FUNZIONALITA': Le funzionalità sono molto utili e di facile comprensione e ciò permette di muoversi con disinvoltura nella land fin dal primo giorno. E se qualcosa non è chiara, c'è sempre un gestore o una guida pronti a rispondere a qualsiasi domanda.
DOCUMENTAZIONE: Una buona land non è necessario che abbia pagine e pagine e pagine di documentazione sonnolenta e questa ne è la prova. Basta il necessario e sicuramente questo è un altro punto a favore della land.
GESTIONE: La gestione è presentissima ed è pronta a rispondere a qualsiasi domanda in maniera garbata e senza mai essere presuntuosa. E finalmente posso dire che a capo delle corporazioni ci sono persone che oltre a saper giocare, tengono molto a cuore al progetto e si impegnano nel farlo crescere. E i master sono sempre disponibili a chiarire qualsiasi dubbio e devo ammettere che uno di loro mi ha piacevolmente colpito: in tanti anni è la prima volta che vedo un master ammettere pubblicamente un proprio errore. Dovrebbe essere la normalità, ma sappiamo benissimo che in realtà le cose vanno diversamente.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Per me la land è perfetta così com'è e quindi non mi viene in mente nessun consiglio da dare.
CONCLUSIONI: Voto pienamente positivo e mi sento di consigliare questa land non solo a chi è appassionato di storia, ma anche a chi vuol passare del tempo in posto tranquillo e dove si gioca con gente che sa davvero farlo.
fretensis è iscritto dal 26/11/2012, è entrato sul portale l'ultima volta il 31/12/2020
e ha recensito 4 giochi di cui 4 positivi, 0 neutri e 0 negativi
fretensis, per questa recensione, ha un rank utente del 38%
Il gestore di Impero Romano II° sec. D.C. ha risposto a questa recensione
Grazie mille per questo tuo commento che mi permette, fra l'altro di fare una piccola riflessione sulla gestione.
Lo staff non è infallibile e non deve mai, e dico mai, avere la presunzione di essere nel giusto qualunque cosa accada. L'intelligenza sta a volte anche nel capire l'errore, nell'ammetterlo e nel rimediare, così come è successo nell'occasione che hai citato tu.
E' sempre dal confronto che nascono cose importanti, ed Impero per noi è un sogno che si sta realizzando con l'aiuto di tutti voi che ci sostenete e ci aiutate sempre.
Grazie per i tanti complimenti che ci hai fatto, significa che tutti i nostri sforzi sono ripagati, ma grazie anche a te per la tua costante presenza e per l'entusiasmo con cui partecipi al gioco e all'aiuto che ci dai.
pikkolady
ha giocato come
Anthea
maximusimpero
ha giocato come
Maximus
publiovalerio
ha giocato come
Publio Valerio
valeriastella
ha giocato come
Penelope
giginho
ha giocato come
Silas
andry
ha giocato come
Andronico
roisin
ha giocato come
Roisin
claudius28
ha giocato come
Claverio
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 17 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste