Gioco Chiuso
Impero Romano II° sec. D.C. risulta essere chiuso! Se il gioco è stato reputato chiuso per errore, o ha riaperto, inviaci una segnalazione indicando lo stato corretto o in alternativa richiedi l'accredito gestore.
Visto che Impero Romano II° sec. D.C. è chiuso puoi provare CRSED: F.O.A.D. ↗
Screenshot:
Nome Gioco: Impero Romano II° sec. D.C.
URL:
http://www.imperoromano.org
↗
Categoria: Play by Chat
Genere: Antica Roma e Grecia
Stato: Chiuso
Email: scrivi
Facebook: Impero Romano II° sec. D.C.
Restrizioni: 16+
Descrizione:
Tag:
#Roma
GdrID: 103
Data Pubblicazione: 01/12/2004
Ultimo Aggiornamento: 25/08/2016
Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Richiedi Accredito Gestore
30/07/2015 - Nuova quest intitolata "quello che non si ved
26/04/2015 - nomina Legato della Legione
13/01/2015 - Nomina Pontifex Maximus
09/01/2015 - Nomina nuovo Capo del Tribunale
19/12/2014 - Creazione nuove locazioni di gioco
12/12/2014 - Nomina Gestore delle Terme
11/12/2014 - Nuove implementazioni
28/11/2014 - Implementazioni
60
3
6
Valutazione media su 69 recensioni:
9
05/04/2016 - GRAFICA: La versione brutta di un gdr più famoso.
AMBIENTAZIONE: Nel forum c'è la documentazione di supporto al gioco.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Gioco assente. Player totalmente assenti o parcheggiati. Impossibile dare un giudizio.
SERVER: Mi sembra stabile
CODICE: N/C
FUNZIONALITA': N/C
DOCUMENTAZIONE: Come già sopra specificato, una parte del forum è dedicata alla documentazione di supporto del gioco.
GESTIONE: Assente
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Land completamente da rivedere
CONCLUSIONI: Ingiocabile.
madame_esiliata è iscritto dal 26/02/2009, è entrato sul portale l'ultima volta il 04/11/2018
e ha recensito 4 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 3 negativi
08/11/2015 - GRAFICA: Grafica molto ben realizzata, non stanca e non è ridondante.
AMBIENTAZIONE: Ambientazione ben definita, facile da capire fin dall'iscrizione.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco è buono.
SERVER: Server stabile e non dà problemi.
CODICE: Non ne capisco niente.
FUNZIONALITA': Il sito è molto ben spiegato, le funzionalità chiare e di facile fruizione.
DOCUMENTAZIONE: La Documentazione è chiara e accessibile.
GESTIONE: La Gestione è onnipresente, disponibile, cortese e sempre piena di suggerimenti.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non ne ho, per adesso, mi riservo di darne in futuro, eventualmente.
CONCLUSIONI: Chi vuole approcciare una land storica romana qui starà benissimo. Il buon gioco c'è, le quest e le giocate normali anche, le idee non mancano.
valeriastella è iscritto dal 08/11/2015, è entrato sul portale l'ultima volta il 13/11/2015
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
valeriastella ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Penelope"
Il gestore di Impero Romano II° sec. D.C. ha risposto alla recensione il 08/11/2015:
Grazie mille, speriamo di continuare così e che tu ti trovi sempre bene con noi :)
06/08/2015 - GRAFICA: La grafica è decisamente buona, non stanca alla vista, i colori sono della giusta tonalità è adatti al tipo di ambientazione, la Roma Imperiale.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è ottima, attinente al periodo scelto. C'è tutto quello che serve per giocarsi al meglio un personaggio della Roma Imperiale ai tempi di Marco Aurelio.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco è buono, tutti i giocatori sono bravi e gentili, l'utenza, considerando il periodo estivo, è piuttosto alta e sopratutto attiva, nulla da dire a tal proposito.
SERVER: All'inizio avevo qualche problema di crash con Google Chrome, ma a quanto pare i programmatori hanno risolto il problema visto che non mi è più capitato. Per il resto mi sembra tutto ok.
CODICE: Non me ne intendo di codici ma credo sia un ottimo gdr vecchio stile, tipologia che amo rispetto a queste nuove land con tremila tastini e funzioni varie ma senza gioco.
FUNZIONALITA': Le funzionalità sono semplici e intuitive, anche per chi non ha mai giocato ad un gdr by chat. Comunque, la gestione e gli altri giocatori sono tutti disponibili ad aiutare.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è abbastanza vasta, ci sono varie info sia in bacheca che in altre sezioni.
GESTIONE: La gestione è molto presente e anche piuttosto disponibile, inoltre loro e i fati creano molto gioco, anche nel periodo estivo.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Al momento la land mi sembra ottima per il numero di utenti e il tipo di gioco che si vuole proporre. Al massimo chiederei una mappa più intuitiva, ma so che i gestori già ci stanno lavorando e a breve verrò accontentato :P
CONCLUSIONI: Land perfetta per chi vuole semplicemente giocare e divertirsi senza troppe preoccupazioni, in un'ambientazione intrigante come la Roma Imperiale, categoria da un bel po' di tempo abbandonata a se stessa. L'utenza è di buon livello, tutti disponibili a giocare (nessuno che si metta a fare gallerie d'arte nella propria scheda per poi restare poi parcheggiato in mappa). Il mio voto quindi è un bel 8/10.
artorius è iscritto dal 16/07/2008, è entrato sul portale l'ultima volta il 24/06/2017
e ha recensito 2 giochi di cui 1 positivi, 1 neutri e 0 negativi
Il gestore di Impero Romano II° sec. D.C. ha risposto alla recensione il 06/08/2015:
E' sempre più difficile rispondere ai vostri commenti... non perchè non si abbiano cose da dire ma perchè si rischia di diventare ripetitivi.
03/08/2015 - GRAFICA: La grafica e i colori scelti sono molto adatti all'ambientazione della roma imperiale , il rosso pompeiano e l'oro. Le schede dei pg sono fatte bene e ben impostate.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è quella del secondo secolo dopo Cristo , viene rispettata , nella misura in cui possa rendere il gioco fluido per tutti . Io credo sia normale che la storicità vada rispettata , ma che tutte le eccezioni che vengono fatte , tipo vedere donne a capo dei medici o delle terme , sono ben accette , altrimenti le donne , in quel periodo non avrebbero avuto alcun gioco ...
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello del gioco è buono , ci sono bravi player e soprattutto pronti alla role in qualsiasi momento della gioranata , la presenza è alta , se pensiamo che siamo ad Agosto . Ci sono quest aperte a tutti con situazioni di gioco sempre da sviluppare
SERVER: Il server mi è sempre sembrato stabile.
CODICE: Su questo non posso pronunciarmi , anche perchè io sono una semplice giocatrice , non ne capisco di codici .
FUNZIONALITA': Tutti i comandi per accedere nelle varie zone , facilmente intuibili anche per chi non è pratico dei gdr .
DOCUMENTAZIONE: C'è una intera sezione del forum dedicata alla documentazione della land , che parte da come costruire il proprio pg , come muoversi nella land , come usare le varie opzioni , anche se tutti sono disponibili a dare spiegazioni quando richieste .
GESTIONE: La gestione è presente 24/24 h, sempre pronta a dare spiegazioni , come ho già accennato prima , a vagliare proposte di gioco , ad organnizzare e a sorvegliare che tutto si svolga per il meglio ; sin troppo paziente .
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: La land è bella così com'è ,andate avanti così e diventeremo grandi !!! io personalmente ho solo un problema , a volte il rosso delle scritte nelle chat mi da fastidio agli occhi , ma forse dipende dalla stanchezza o dal fatto che sono miope !!
CONCLUSIONI: Io , ne sono entusiasta , quindi do voto 10/10
laetitia è iscritto dal 03/08/2015, è entrato sul portale l'ultima volta il 05/09/2023
e ha recensito 3 giochi di cui 3 positivi, 0 neutri e 0 negativi
Il gestore di Impero Romano II° sec. D.C. ha risposto alla recensione il 03/08/2015:
grazie... grazie mille davvero!
31/07/2015 - GRAFICA: Non sono una gran fan del rosso, che nei lunghi periodi mi affatica la vista, ma senz'altro la grafica è attinente all'ambientazione della Roma Imperiale: loggando ci si sente quasi avvolti, pare quasi di respirare l'aria di Roma. Non ci sono skin aggiuntive (T.T), ma è comprensibile questa scelta se l'intento è quello di dare un'immagine univoca e chiara della land (cosa che funziona perfettamente). Il tutto è curato e omogeneo, senza note stonate. 6/10
AMBIENTAZIONE: Si può scegliere la provenienza del proprio pg, basandosi sia sulle terre dell'impero che un poco di quelle altre conosciute nel periodo, dando un'ampia scelta all'iscrizione. La scelta dell'Impero sotto Marco Aurelio garantisce una certa libertà di movimento per tutte le classi altrimenti inferiori ai patrizi, e questa mi è parsa una scelta che aiuta sicuramente l'interazione. Le classi sono accuratamente descritte e spiegate sia nei risvolti On, che - eventualmente - in quelli off. L'ambientazione è richiamata costantemente nelle chat in questo o quell'altro dettaglio, rendendo il tutto coerente e piacevole. 8/10
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Non c'è alcuna difficoltà nel giocare, sia nel domandare che nel ricevere inviti. Si è seguiti e accolti con grande gentilezza e tranquillità, e il livello di gioco - per quanto ho potuto vedere, leggendo e giocando da una settimana e mezza - è medio-alto, con picchi di alto piuttosto frequenti; non notavo un livello qualitativo del genere da anni. Non c'è l'ombra di un disturbatore e si trova quasi sempre almeno una decina di giocatori connessi, e siamo in estate; nemmeno le quest sono ferme. 9/10
SERVER: Mai avuto problemi, per quanto giochi qui da poco. Non posso valutare.
CODICE: Non m'intendo di codice, quindi non posso valutare, così come non ho avuto modo di prendere atto di eventuali richieste o modifiche.
FUNZIONALITA': La land presenta tutte le funzioni utili per il gioco; non ho trovato il tutto fluidissimo, ma questo perché faccio fatica io nell'ambientarmi (forse il rifiuto del colore della grafica ha influito nel disorientamento iniziale, poi del tutto scomparso). Chiedendo a chiunque, sono stati tutti molto gentili nel rispondermi e nell'indirizzarmi, qualora non trovassi la documentazione necessaria. 8/10
DOCUMENTAZIONE: La documentazione c'è ed è ben suddivisa fra Off e On. Non ho trovato nulla di incompleto, il tutto scritto ottimamente per facilitare la comprensione. Ho apprezzato molto che non fosse eccessivamente lunga e che permettesse di avere una buona infarinatura per giocare, già dal primo giorno, senza aver letto ogni singola cosa. Poi, gli eventuali approfondimenti si trovano tranquillamente, reperibilissimi; inoltre, per quanto chiare, non indicano il pelo nell'uovo, lasciando il giusto spazio al player per muoversi. 8/10
GESTIONE: La gestione... è adorabile. Non è una considerazione oggettiva, me ne rendo conto, ma non saprei esprimere altrimenti il calore, la pazienza e la disponibilità con le quali sono stata accolta (e ho rifilato loro anche domande le cui risposte erano scritte in giro: nemmeno un po' di stizza, solo tanta comprensione). È stato come sentirsi a casa: sono riuscite a creare un clima davvero eccezionale per il gioco, nel quale non si sente fretta o fastidio e ci si può concentrare in tranquillità sul divertimento nostro e di tutti gli altri. Ho visto sia disponibile al gioco, tanto quanto all'organizzazione; sono presente da troppo poco per sapere come si comportano riguardo critiche o proposte. 10/10
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Continuate così!
CONCLUSIONI: Voto finale: 8/10
È una land che fa venire voglia di restare fin dai primi momenti: riesce ad appassionare e il gioco ti cattura. Consigliatissima.
eina è iscritto dal 15/06/2011, è entrato sul portale l'ultima volta il 25/03/2025
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
eina ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Lartia"
Il gestore di Impero Romano II° sec. D.C. ha risposto alla recensione il 31/07/2015:
Grazie grazie grazie... ti giuro che sono senza parole perchè da quello che hai scritto emerge chiaramente che tutto l'amore che mettiamo nella gestione e nel creare questa "grande famiglia" dove tutti possano sentirsi accolti... si percepisce chiaramente.
30/07/2015 - GRAFICA: La grafica è sicuramente migliorabile. Ma si sa che non è la grafica che fa di un gdr un buon gdr. In ogni caso i colori scelti e gli elementi sono azzeccatissimi per l'ambientazione scelta. Non è sicuramente la priorità ma un'aggiustatina spero che prima o poi avverrà!
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è ben sviluppata dietro le leggi del tempo e le Quest che non mancano mai. Non mancano assolutamente gli spunti per vivere la Roma Antica.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: C'è un buon livello di gioco. Ognuno con il suo stile come è ovvio che sia, ma sono sempre tutti pronti e disponibili a lanciarsi in una giocata. E non mancano le sorprese del Fato.
SERVER: Gioco da qualche mese e non ho mai avuto problemi, è piuttosto stabile.
CODICE: Nulla da ridire.
FUNZIONALITA': Ambientarsi i primi giorni è facilissimo, anche per la presenza di "Guide" che aiutano a muovere i primi passi.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è buona, forse risulta complicato trovare alcune informazioni perchè sono divise fra il regolamento e la bacheca. Una sezione unica sarebbe più facile da consultare. Magari ampliando la sezione FAQ che trovo ottima.
GESTIONE: La Gestione è sempre presente e disponibile. Pronta a chiarire dubbi, ascoltare proposte e soprattutto capaci di risollevare la voglia di giocare quando manca. Un ottimo lavoro senza dubbio!
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non ho particolari suggerimenti senon quello di continuare sulla strada che state percorrendo. Nonostante gli alti e bassi che capitano in ogni gdr e anche fuori siete perfettamente in grado di non mollare. Non esiterò a proporre direttamente in land se dovessi avere idee o consigli per voi.
CONCLUSIONI: A chi piace l'ambientazione consiglio di fare un giro e di fermarsi il giusto tempo per rendersi conto di come si possa giocare bene all'interno della land.
eisheth è iscritto dal 01/06/2012, è entrato sul portale l'ultima volta il 11/11/2024
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
Recensione modificata il giorno 30/07/2015 12:31:04 da eisheth
Il gestore di Impero Romano II° sec. D.C. ha risposto alla recensione il 30/07/2015:
Ti ringrazio tantissimo a nome di tutto lo staff per il commento e non solo perchè è positivo, ma soprattutto perchè è proprio questo lo spirito che vogliamo e l'atmosfera che cerchiamo di costruire ad Impero... ognuno di voi è un tassello importante e proporre, partecipare, essere parte integrante della Land credo che sia la cosa più bella per un giocatore e anche per noi gestori!
23/02/2015 - GRAFICA: La grafica è semplice e non affatica: il "rosso scuro" ricorrente richiama bene l'antica Roma e le sfumature che si trovano nella colonna laterale e sotto la mappa danno vagamente l'impressione che tutto si trovi inserito in una lastra di marmo rosso.
Avrebbero potuto curare di più il dettaglio: si notano diverse linee continue che spezzano l'uniformità dell'effetto marmo per poi riprendere il pattern, come se l'immagine utilizzata avesse dimensioni minori di quelle realmente possedute.
Per il resto è tutto ok, senza infamia nè lode: poco evocativa ma abbastanza facile da interpretare.
AMBIENTAZIONE: Affronto adesso quello che è, a mio avviso, uno dei tasti dolenti di questo gdr: l'Ambientazione.
Il periodo storico scelto (età degli Antonini) offre numerosi spunti di gioco soprattutto per quanto riguarda la politica (e l'esercito), tuttavia dalla lettura dei bg della stragrande maggioranza dell'utenza e sulla base delle azioni lette in chat ci si accorge che sarebbe decisamente necessario un maggiore approfondimento di questo periodo: sarebbe importante far capire bene all'utenza il periodo di forte ellenizzazione che sta attraversando Roma dai tempi di Adriano (per quanto riguarda la cultura, si rivede uno scontro fra i conservatori-xenofobi e i progressisti-filoelleni), l'avanzata del Cristianesimo e di altri culti "misterici" come quello del Sol Invictus, etc.
In questa Roma sono state condensate tutte le cose necessarie per un gdr a tuttotondo, senza tenere minimamente in considerazione gli aspetti storici : donne in politica, legionari armati a Roma (e Cesare cosa varcò il Rubicone a fare?), cittadinanza svenduta prima della Constitutio Antoniniana (alias Editto di Caracalla)... non sarebbe stato meglio essere più coerenti con la storia?
In sintesi: Roma non è la location migliore in cui ambientare il gdr. Non credo si possa ottenere tutto ed essere coerenti alla storia, per cui io avrei consigliato un'ambientazione in una città di confine lungo il limes danubiano per rendere più forte il gioco militare, più caratteristico il gdr e meno dispersiva l'ambientazione.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Io non ho mai avuto problemi a giocare nè a trovare persone disposte a farlo. Il livello è nella media: si trovano bravi giocatori e alcuni meno bravi, ma la distinzione non è tanto da fare in ambito di capacità ruolistica, quanto di conoscenza del periodo storico. Non è possibile considerare "bravo" un giocatore che nell'Antica Roma mangia patate e pomodori, non so se mi spiego. Sarebbe come giocare, in una land moderna, un pg soldato che va in Iraq con la cotta di maglia e uno spadone a due mani.
SERVER: Il server è crashato solo una volta, e credo che la land fosse ancora in Beta, per cui direi che va benissimo.
CODICE: Non mi capisco di programmazione, per cui mi astengo dal dare un giudizio.
FUNZIONALITA': Il sito è funzionale: i menu sono facili da decifrare e c'è tutto il necessario... eccetto le documentazioni storiche che dovrebbero essere fondamentali.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione storica è inesistente, e questo rende inadeguato un gdr che possiede un grande potenziale.
La storia romana è stata abbondantemente falsificata da film, libri e fumetti da essere già abbastanza difficile da ricostruire con coerenza, ma la totale assenza di documenti adeguati (e non dico analisi archeologiche della Roma del tempo, ma sintesi molto più terra-terra di quello che sono la storia e la civiltà romana d'età antonina) rende questo gioco facilmente vittima di deformazioni fantasiose che variano in base alla cultura di ogni singolo utente.
Per cui la documentazione è assolutamente insufficiente: consiglio vivamente alla gestione di lavorarci su, se anche scrivessero qualcosa di parzialmente inesatto, sarebbe sempre meglio del nulla attuale e, soprattutto, sarebbe un testo a cui l'utenza dovrebbe rivolgersi con coerenza.
GESTIONE: La Gestione è presente ed attiva: dal mio punto di vista, posso solo che parlarne bene.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Il primo consiglio sarebbe quello di cancellare e riscrivere: cambiare location e abbandonare una Roma che ormai è stata usata da quasi tutti i Gdr ambientati in questo periodo. L'ipotesi del castrum è valida per accrescere il gioco militare (ricordate che attorno all'accampamento si sviluppavano delle vere e proprie città), ma ci sono poi vari centri urbani in espansione o, per il gioco politico, consiglio ambientazioni in Palestina (terra di confine e, soprattutto, terra in cui le rivolte sociali e religiose erano all'ordine del giorno) o comunque nelle province mediorientali (per quanto riguarda l'età antoniniana).
Altrimenti mi limito a dare un consiglio più concreto e meno radicale: scrivete una documentazione adeguata e, soprattutto, riprendete l'utenza quando commette errori che vanno contro la storia del tempo.
CONCLUSIONI: Mi iscrissi a Impero Romano quando ero un ragazzino che aveva appena iniziato le scuole superiori e stava ancora imparando a ruolare, per cui sono molto affezionato a questo gdr.
Ciò che vedo, ad oggi, è praticamente lo stesso gdr di circa 10 anni fa: le modifiche sono state poche e purtroppo il gioco è ampiamente sotto le mie aspettative.
Impero Romano, oggi, è un gdr estemporaneo: uno spazio dove si gioca molto, anche abbastanza bene, ma non è un gioco di ruolo Storico. Possiamo dire, invece, che non ha ambientazione: perdonatemi l'espressione infelice, ma è come un toga party, dove l'unica "romanità" è indossare la toga.
Potete migliorarlo, creare una documentazione appropriata che lo renda più adeguato a un'utenza preparata su quel periodo storico, ma non sarà mai un prodotto originale in quanto ormai quell'ambientazione (la Roma imperiale) è stata usata fino alla nausea.
Per come la vedo io, il mio voto sarebbe Negativo, tuttavia l'affetto che provo verso uno dei miei primi gdr (fu il mio secondo) mi trattiene da farlo e do quindi un voto neutro.
thor990 è iscritto dal 09/01/2009, è entrato sul portale l'ultima volta il 26/07/2024
e ha recensito 9 giochi di cui 8 positivi, 1 neutri e 0 negativi
thor990 ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Antioco"
Il gestore di Impero Romano II° sec. D.C. ha risposto alla recensione il 23/02/2015:
E' vero che certi commenti ti lasciano allibito più di altri. Non tanto per il pensiero, discutibile a mio avviso, ma proprio perchè ci si aspetta un comportamento diverso, più maturo, condivisibile. Più frequento il mondo dei gdr e più mi chiedo dove vadano a finire quei famosi proforma che dovrebbero essere la base di tutto. Mi arrendo.Ma dico lo stesso quello che penso.
05/01/2015 - GRAFICA: A me piace tanto e la trovo davvero azzeccata con l'ambientazione. E, cosa più importante, non stanca la vista.
AMBIENTAZIONE: Roma durante la sua massima espansione, ma per ovvi motivi di gioco non si può pretendere che ci si debba comportare come 2000 anni fa. Altrimenti le donne giocherebbero solo matrimoni combinati, giusto per fare un esempio. Comunque la storicità viene molto rispettata sia dallo staff che dai giocatori.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Come ogni land c'è chi è bravo e chi è meno bravo, ma qui posso tranquillamente dire che il 95% degli utenti sono ottimi giocatori. E ce ne sono alcuni davvero eccellenti che indubbiamente sono un punto di forza della land. E se uno vuole, può giocare a qualsiasi ora del giorno. Basta solo chiedere. In più i master organizzano almeno 4 quest a settimana e il bello è che non sono fini a loro stesse. Dalle quest molti giocatori prendono spunti per giocate future e questo indubbiamente è un bene.
SERVER: Abbastanza stabile.
CODICE: /
FUNZIONALITA': Le funzionalità sono molto utili e di facile comprensione e ciò permette di muoversi con disinvoltura nella land fin dal primo giorno. E se qualcosa non è chiara, c'è sempre un gestore o una guida pronti a rispondere a qualsiasi domanda.
DOCUMENTAZIONE: Una buona land non è necessario che abbia pagine e pagine e pagine di documentazione sonnolenta e questa ne è la prova. Basta il necessario e sicuramente questo è un altro punto a favore della land.
GESTIONE: La gestione è presentissima ed è pronta a rispondere a qualsiasi domanda in maniera garbata e senza mai essere presuntuosa. E finalmente posso dire che a capo delle corporazioni ci sono persone che oltre a saper giocare, tengono molto a cuore al progetto e si impegnano nel farlo crescere. E i master sono sempre disponibili a chiarire qualsiasi dubbio e devo ammettere che uno di loro mi ha piacevolmente colpito: in tanti anni è la prima volta che vedo un master ammettere pubblicamente un proprio errore. Dovrebbe essere la normalità, ma sappiamo benissimo che in realtà le cose vanno diversamente.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Per me la land è perfetta così com'è e quindi non mi viene in mente nessun consiglio da dare.
CONCLUSIONI: Voto pienamente positivo e mi sento di consigliare questa land non solo a chi è appassionato di storia, ma anche a chi vuol passare del tempo in posto tranquillo e dove si gioca con gente che sa davvero farlo.
fretensis è iscritto dal 26/11/2012, è entrato sul portale l'ultima volta il 31/12/2020
e ha recensito 4 giochi di cui 4 positivi, 0 neutri e 0 negativi
Il gestore di Impero Romano II° sec. D.C. ha risposto alla recensione il 05/01/2015:
Grazie mille per questo tuo commento che mi permette, fra l'altro di fare una piccola riflessione sulla gestione.
02/01/2015 - GRAFICA: Puteggio 9 Il color porpora oltre a essere d’obbligo per l’ambientazione “romana imperiale” è tale da non stancare la vista, mixato com’è con i colori della mappa di Roma, sulla quale si può cliccare, come pure utilizzare i comodissimi comandi che individuano le chat per categorie. Forse avrei collocato le descrizioni dei luoghi con un ulteriore comando vicino alla chat, oltre che in alto. Ma così com’è non solo è pratico ma è anche originale e le descrizioni rispondono perfettamente alle immagini, tutte diverse per ciascuna chat. I simboli e le altre appendici grafiche risultano molto curate nei dettagli e accattivanti.
AMBIENTAZIONE:Punteggio 10. Per stessa ammissione della gestione si è cercato un buon compromesso fra giocabilità e storicità. I ruoli storicamente aperti solo a pg maschili o sono accessibili anche alle fanciulle il ché a ben guardare è una ricchezza per la land. Se è vero che la scelta di Roma nel suo massimo momento di splendore consente moltissimi spunti di gioco (si possono giocare romani di antica tradizione, come pure barbari appena giunti in città), l'ambientazione storica è sostanzialmente rispettata, senza innesti fantasy o d'altro tipo, il chè lungi dal condannare la land a stare in una nicchia ristretta, gli apre gli orizzonti di un gioco coerente ma non per questo arido, anzi diversi aspetti della Roma di quel tempo sono riprodotti del tutto fedelmente.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Punteggio 9 Vero è che essendo un gioco in fase di lancio tutti i giocatori ci tengono a costruire belle storie fin dall’inizio per i propri pg e questo li spinge a dare il meglio. Ma anche l’attività dei master fato è molto intensa, quasi non passa giorno senza quest nelle quali cimentarsi e questo favorisce senza dubbio l’alto livello dei giocatori. Si possono ovviamente trovare tanti livelli di gioco diverso, ma, sorprendentemente, a tutte le ore del giorno (e della notte) si può ruolare rilassatamente e divertendosi. Visto che i giocatori ci tengono spesso le giocate risultano molto ricche, ma a mio modesto avviso, meglio una giocata significativa che ha richiesto quindici minuti di attesa fra un turno e l’altro, piuttosto che un gioco rapido e meccanicistico.
SERVER: Il server è stabile, in un mese da quando sono iscritto non gli ho mai visto fallire un giorno. Punteggio 10
CODICE:Punteggio 9 ma in evoluzione e quindi in ascesa. Si vede che la base è Gdr-Cd, ma ho già visto diverse innovazioni e raffinamenti nel corso del tempo, si vede che chi ha pensato questa land si concentra di più sul gioco giocato dai giocatori, che non su certi vezzi che alla fine hanno una valenza estetica relativa.
FUNZIONALITA': Punteggio 9 Il comando che rimanda alle funzioni del gioco è assai pratico e consente velocemente di vedere squadernate davanti a sé tutte le potenzialità del gioco, senza doversi perdere a cercare in giro per la pagina. Come ho già detto la chicca sono le mappe veloci per argomento, dalle quali è possibile, con un solo clic, spostarsi dalle chat principali di una locazione, fin nelle sottochat specifiche. Forse modificherei qualcosa del sistema di funzionamento del menù delle taverne, che a tratti risulta potrebbe risultare poco intuitivo. Per il resto è di una semplicità che raramente ho visto, perché questa spesso si sacrifica in nome dell’estetica, qui invece c’è un buon mix. Altra funzionalità molto ben curata, specie visto che il gioco si svolge per la maggior parte all’interno di una città, sono i tempi di percorrenza fra le differenti locazioni inserite, in modo che questi risultino coerenti.
DOCUMENTAZIONE: Punteggio 9 Come credo di aver già lasciato intendere, non è un gioco per comprendere il quale bisogna aver visto tutti i film sul genere, o letto cinquanta libri, e questa per me è una virtù. Probabilmente toccherà ai master di corporazione o a chi si occupa di un certo settore con stabilità, approfondire certi temi, una volta esaurita la fase di lancio. Ci sono buone spiegazioni storiche inserite all’interno, sulla base delle quali costruire il proprio personaggio, ma si può giocare quasi da subito, senza dover fare lunghissimi lavori preparatori e di lettura e non è richiesto di scrivere una saga a puntate per compilare il background del proprio pg, purché sia coerente.
GESTIONE: Punteggio 10. Aver scelto di rendere il gioco un 16+ significa volersi sobbarcare l’impegno, a volte, di insegnare anche netiquette del web a player molto giovani e già solo per questo si meriterebbe un punteggio alto. La gestione è gentile, disponibile, non invasiva. Tre caratteristiche che sono imprescindibili secondo me di ogni buona gestione e che qui si trovano tutte. Fra l’altro anche la scelta dei capicorporazione è fatta con mano felice, rendendo evidente che tutti ci tengono e si impegnano. Il fato è impegnato più volte la settimana in quest, le gilde (per quanto in formazione, essendo tutta la land in fase di lancio) manifestano non solo presenza ma anche attività interna, fornendo spunti a chi voglia cogliere anche questo aspetto.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Per il momento si può dare solo una lode sincera a chi si è impegnato per mettere su una land siffatta, che nulla ha da invidiare a titoli più blasonati nel rank, e dare consigli e suggerimenti nella fase di lancio mi sembrerebbe offensivo perfino. Certamente esaurita la fase attuale la gestione stessa farà le proprie considerazioni su cosa implementare e cosa mettere nel cassetto.
CONCLUSIONI: Sicuramente da consigliare a tutti coloro che vogliano giocare in un contesto storico romano coerente, senza infingimenti e qualsiasi sia il tempo che hanno a disposizione.
marcomodena85 è iscritto dal 02/01/2015, è entrato sul portale l'ultima volta il 02/01/2015
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
Recensione modificata il giorno 02/01/2015 14:18:49 da marcomodena85
Il gestore di Impero Romano II° sec. D.C. ha risposto alla recensione il 02/01/2015:
Come sempre io non posso fare altro che ringraziare... alla fine penserete che sono ripetitiva ma questi continui attestati di stima ci fanno capire che siamo sulla strada giusta, sia come gioco che come gestione e questo ci rende immensamente felici.
01/01/2015 - GRAFICA: Soffia un vento di novità nell'ampio panorama dei gdr online. Dal primo ingresso non ci si può stancare di questa grafica, accattivante e semplice allo stesso tempo. I colori si coniugano bene e non infastidiscono, si può rimanere collegati anche a lungo senza risentirne. Scritte comprensibili e del carattere giusto, aumenterei solo se possibile quelle dei luoghi. 9/10
AMBIENTAZIONE: Ben illustrata sia in prima pagina che all'interno del gioco, cliccando la veneranda pergamena sulla destra (Servizi) Oculata la scelta dell'imperatore buono Marco Aurelio, qualora aveste dubbi su questa parte della storia imperiale romana, potrete leggerne qui un buon riassunto, preciso ed esaustivo (perchè diciamocelo, è odioso iniziare con pagine e pagine di ambientazione, stile dispensa universitaria! Ecco, qui il problema è scongiurato!) 10/10
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Un giudizio che a mio modo di vedere esula dal gdr in sè, ma se è vero che sono i players a favorire il successo di un gdr, è altrettanto vero che risulta determinante il contributo dello staff e dei master. Il bello di questo gdr è l'organizzazione di numerosissime quest. Praticamente tutti i giorni! Ogni player ha così la possibilità di partecipare fin da subito e divertirsi, grazie alla disponibilità e bravura dei fati di impero romano. Insomma, farsi largo con il proprio pg in gioco è facilissimo, ed è possibile divertirsi con qualcosa che non sia la classica ricerca del/la fidanzatino/a. Difficile invece dare una opinione oggettiva sul livello di gioco. Sono state formulate delle "regole" teoriche di buon roling, ma ormai appartengono al passato e si è proiettati sempre più ad un gioco descrittivo alla Tolkien che personalmente trovo un po' pesante. De gustibus. In ogni caso livello di scrittura ed italiano corretto (mai scontato!) molto alto. 9/10
SERVER: Nessun problema, nemmeno dal cellulare da cui mi collego spesso e volentieri. 10/10
CODICE: Da Vinci? Se anche a voi, viene in mente solo Dan Brown, rivolgetevi al paziente staff 10/10
FUNZIONALITA': Differente da molti altri gdr, premio l'originalità e la semplicità del tutto. Basta cliccare qua e là per apprendere da subito le varie funzionalità. Mi piace tantissimo la mappa grande, ma ancora di più la possibilità di trovare al volo la chat giusta nella mappa veloce. 10/10
DOCUMENTAZIONE: Un gdr nato da pochissimo, eppure già ricco di informazioni. Consiglio ai nuovi di dare un'occhiata alla sezione del forum "Guida land" che darà risposte a molti dei vostri dubbi iniziali. All'interno della discussione "Guida Locazioni" si trova un'accurata sezione sulle distanze tra i vari luoghi di Roma: a piedi, a cavallo, in lettiga e in biga...davvero pregevole! 9/10
GESTIONE: Il fiore all'occhiello di Impero Romano, tutti gentili e disponibili fin dal primo click. Ogni mia domanda o richiesta di chiarimento ha avuto un riscontro immediato. Mi è capitato di essere contattato anche solo per un saluto o per chiedere come va, insomma non si tratta di un mero "servizio clienti" ma di un gruppo di persone con cui è piacevole interagire. Come già detto sopra, organizzano molte quest e si fanno in quattro, è il caso di dirlo, per coinvolgere tutti in gioco. Bravi! 10/10
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Nessuno, mi unisco al coro di quanti scrivono: "continuate così!"
CONCLUSIONI: Non conoscevo Impero Romano nella sua prima versione, un'amica che era iscritta ne parlava sempre bene ed era entusiasta dell'imminente riapertura del gioco. Ora comprendo il motivo! Consiglio Impero Romano a tutti gli amanti del gdr e della storia imperiale romana!
eufyco è iscritto dal 01/01/2015, è entrato sul portale l'ultima volta il 15/01/2021
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
Il gestore di Impero Romano II° sec. D.C. ha risposto alla recensione il 01/01/2015:
Ecco... chi di voi mi conosce lo sa... sono una tenerona senza confini e questi messaggi mi fanno sempre emozionare!
roisin
ha giocato come
Roisin
eisheth
ha giocato come
Anemone
luxor fenrir
ha giocato come
Luxor
valeriastella
ha giocato come
Penelope
giginho
ha giocato come
Silas
claudius28
ha giocato come
Claverio
maximusimpero
ha giocato come
Maximus
thor990
ha giocato come
Antioco
Black Sails Chronicles: OFF - Corporazione: Confraternita del Nero Pece
Il gestore di Age of Crystals ha risposto alla recensione di lena
World of Tanks → Lanciati in epiche battaglie spalla a spalla con altri giocatori. Conquista la supremazia nel mondo dei Carri Armati!
lena ha recensito Age of Crystals
Storie di Agarthi: Gazzettieri: Intervista col Vampiro... Cremisi
Entropia Universe: Piattaforma petrolifera Ashi e Orthos
RAID Shadow Legends: Aumento del Risveglio
The Coven → Negli scorci di luce delle paludi della Louisiana fioriscono nuove ombre. Estend e la Congrega ti aspettano per vivere emozionanti avventure!
New Orleans: [Fama] Riprese Film
kouga ha recensito Naruto GDR - Beyond the Great War
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
The Coven: Terza fase della quest di Settembre
RAID Shadow Legends → Plasma i tuoi eroi fino a farli diventare vere e proprie armi viventi e assembla i più epici gruppi d'assalto mai visti finora!
Le Cronache di Raja Dunia: Macrofilone - Il Primo Dispaccio
kefka86 ha risposto alla discussione: Web Developer (programmatore) a disposizione!
Il gestore di Hogwarts Ends ha risposto alla recensione di jade the goat
Il gestore di Hogwarts Ends ha risposto alla recensione di keronte91
Sponsorizzati con noi! → Sponsorizza il tuo gioco su GDR-online! Trova nuovi giocatori fra i migliaia di appassionati che ogni giorno visitano il portale!
Motivo Tristaniano - Geis, beivre e lovendrant: la riscrittura nel motivo tristaniano del filtro d'amore
Never Have I Ever - Intervista alla gestrice di Never Have I Ever, il play by chat ambientato in una scuola del 1999!
Gothik Praha - Intervista alla gestrice del GdR play by chat horror Gothik Praha
Seconda Era - Vaste terre coperte di ombre e misteri, dove ogni eroe scrive la storia del Mondo di Eidel. Seconda Era, Play By chat
PlayCanvas - Le esperienze di Murby su PlayCanvas nella creazione di mappe 3D per i gdr fantascientifici!
Armi ed Armature - Interessante tesi su armi e armature nella poesia militare anglosassone
Hikaru No Tohei - La folle intervista ai gestori di Hikaru No Tohei Le Luci di Tohei! Da rider... ehm... leggere tutta d'un fiato!