Sondaggio pubblicato il 25/03/2020 Autore: XAIME
Vota o modifica il tuo voto Lascia un commento al sondaggio Aggiungi sondaggio ai preferiti Invia un sondaggio al portale
30/03/2020 - Volevo specificare che non conosco le land di cui parlate, il sondaggio è nato da diverse richieste fatte in differenti land in merito all'inserire Covid-19 in nome del realismo e, visto che il mio parere risultava parecchio discosto da quelli che richiamavano a gran voce suddetta posizione (accusando di pavidità gli altri) mi interessava sapere quanto il mio pensiero si discostasse da quello di altri player, specie di lunga data e col pelo sullo stomaco (vengo da land piuttosto crude)
28/03/2020 -
Andare contro uno dei punti focali del gioco? Far finta di niente e lasciar perdere quello che sta succedendo? Restare aderenti e far giocare il dramma oltre che viverlo ogni giorno?
Sinceramente, non so cos'avrei fatto se il gioco fosse già stato aperto al pubblico.
28/03/2020 - Ho passato le ultime settimane a fissare il monitor e a chiedermi che cosa fare... ho un gdr ormai quasi ultimato, su cui lavoriamo da un sacco di tempo e che per principio rimane aderente alla realtà (è un gdr "vecchio" che al tempo aveva chiuso ed ora che siamo un po' tutti più stabili e presenti vorremmo riaprire). Cosa fare in questo momento? Andare contro uno dei punti focali del gioco? Far finta di niente e lasciar perdere quello che sta succedendo? Restare aderenti e far giocare il dramma oltre che viverlo ogni giorno? Fortunatamente non abbiamo fatto in tempo ad aprire prima che le cose precipitassero. In gioco i nostri personaggi hanno parlato del virus, hanno pensato a come reagire in alcuni casi, hanno valutato come muoversi. Tutto questo prima che la situazione precipitasse anche negli stati uniti. Come ho detto.. fortunatamente non abbiamo avuto tempo di aprire, quindi abbiamo trovato una soluzione che secondo noi è abbastanza accettabile. Abbiamo creato uno spin-off (che sto per pubblicare anche qui sul sito) ambientato nel 2015 e che si concentra su un particolare settore che poi verrà incluso nel gioco finale (la scuola). In questo modo avremo un posto dove giocare ed un modo per testare tutti quegli strumenti e quelle regole che da mesi ci tengono impegnati Senza per questo snaturare il concept del gioco o restare attinenti al dramma attuale. Sinceramente, non so cos'avrei fatto se il gioco fosse già stato aperto al pubblico.
27/03/2020 - La stragrande maggioranza ha votato per evitare l’argomento e credo che tutti i gestori avrebbero potuto arrivarci... Prendere come scusa la verosimiglianza in una land con la resurgo mi fa un po’ storcere la bocca ma arrampicarsi sui vetri è una vostra specialità, infine ”molti non riflettono sulle parole e, credetemi, anche quelle possono ferire ed urtare”. Sono d’accordo ma Bloody hell e TheKing sono famose per non farsi questo problema (ferire i sentimenti altrui, pure di chi le vuole aiutare), quindi perché chiedere per loro rispetto ed il tatto che non riservano agli altri?Detto questo non ho letto scuse della gestione agli utenti del portale ma solo giustificazioni e vittimismo.Forse questo ”accanimento” è esagerato ma gli atteggiamenti di cui sopra non vi aiutano.
27/03/2020 - Ragazzi io sono d'accordo nell'esprimere la propria opinione circa l'argomento, il sondaggio è nato proprio con tale intenzione in fin dei conti. È ok quindi dire la propria e condividere il proprio pensiero, tuttavia qui mi pare che la cosa si stia trasformando un po' in un processo verso chi ha agito in maniera differente. Mi pare che siano state spiegate le motivazioni e ci siano state anche delle scuse, quindi perché continuare con questo accanimento? Errare è umano, a tutti capita di far cose con superficialità a volte. Non c'era intenzione di urtare o ferire nessuno e questo Bloody hell lo ha spiegato. Ci tengo a dire solo una cosa... Non si è riflettuto sulla gravità della questione e qui c'è stato un errore a cui son seguite anche delle scuse ma molti non riflettono sulle parole e, credetemi, anche quelle possono ferire ed urtare. E no, per quelle non si scuserà nessuno di voi perché "sciacallare" su un virus in un gioco è sbagliato e bisogna crocifiggere subito chi lo ha fatto ma fare gli avvoltoi ed accanirsi in gruppo su un singolo invece è un atteggiamento corretto a quanto pare.
27/03/2020 - A me dispiace che si sia capita la gravità solo a marzo, per me era di cattivo gusto già da prima e una superficialità che mi ha turbata. Informarsi un po' di più e capire che non era il caso di specularci su, sarebbe stato meglio. Ogni tanto mi stupisce l'attaccamento al gioco, che fa dimenticare cosa sia divertente da cosa no (fareste mai una maxitramone su dei malati di cancro? no). C'è chi ha subito razzismo perché cinese e abita in Italia, poi successivamente è successo qualcosa di simile alle persone che abitano al nord. Insomma, ci sono un sacco di risvolti di questa questione che doveva fare capire un po' di cosette. Onestamente esistono mille spunti di gioco, non serve ispirarsi alla realtà venti secondi dopo che succede una cosa. Non vale la scusa del "siamo un moderno". Giochereste mai un filone di un omicidio paro paro alla realtà perché X cosa è successa oggi? No, lo stesso vale per i virus e gli attentati terroristici. Piuttosto tra qualche anno ci si può creare magari un filone con qualcosa del genere ma ispirandosi a film e serie tv, se ha senso e dà gioco. Poi a chi dice che è moralismo o cose simili, consiglio di guardare qualche video di piazza pulita (LA7) con i reportage dai nostri ospedali per tornare con i piedi per terra. Questo giusto perché non si può uscire di casa a vedere con i propri occhi la sofferenza dei pazienti e lo stress e frustrazione di parenti e sanitari. Il sondaggio magari è un capitan ovvio, ma secondo me chi l'ha aperto ha fatto bene perché ho visto un po' di indifferenza quando uscivano certi "spunti di Gioco".
25/03/2020 - Io eviterei categoricamente di far riferimenti al virus. La situazione è già drammatica nella vita reale e non serve appesantire il gioco con riferimenti al virus.
25/03/2020 - A parte che sta retorica non ha proprio senso.No, lo sciacallaggio non c'è in tutto. E sì, un sacco di gente è al di sopra degli altri, proprio a livello umano e morale. Mo' al di là di questo discorso specifico, facciamola finita.In secondo luogo, non è stata giocata una giornata di prevenzione. O, comunque, non è a quello che si fa riferimento. La persona che è stata bannata (definitivamente, wow) e bluemarine più sotto, hanno riportato e linkato ad esempio un intero filone di gioco incentrato sul COVID-19, sul razzismo annesso, su "tirate il dado per sapere se i razzisti inglesi vi seguono perché siete untori". Questo spunto di gioco veniva proposto il 5 marzo, quando l'epidemia aveva già iniziato a fare morti in Italia e la sola Lombardia contava già più di 2000 contagiati. Ci sta fare un errore. Va benissimo mollare il colpo quando ci si rende conto di aver fatto qualcosa di evitabile e fuori luogo. Magari avrei evitato poi di salire a bordo del trenino degli hashtag della sensibilizzazione, optando invece per un sano e rispettoso silenzio.Ma parere mio.
25/03/2020 - @BannybooLo sciacallaggio c'è in tutto. Il punto è che se ci si indigna per qualcosa, lo si deve fare per tutto, non solo per ciò che al momento conviene solo per fare polemica. E' questo il senso. Per di più è stato detto che certe tematiche sono state giocate in principio, prima che tutto esplodesse con conseguenze disastrose. Poi si è fatto un gioco differente, con un distacco più netto dalla realtà per non rendere pesante il tutto e perchè c'è stata la pandemia.Giocarsi una giornata di prevenzione, non è da sciacalli: si fanno per l'HIV non si può fare per un virus che c'è adesso? Perchè ora no e domani si? E' giusto parlarne, nei modi giusti, piuttosto che girarsi dall'altra parte e criticare chi non è concorde. Ciò che dico è che è più facile puntare il dito, piuttosto che far qualcos'altro.Se poi c'è chi cavalca l'onda e ne fa un cattivo uso (di ciò che accade) piuttosto che no, ok è meglio evitare. Ma non giudicare, nessuno è al di sopra degli altri.Ed è il mio personalissimo pensiero.
25/03/2020 - @blackzeroSarei curiosa di capire che c'entra tutto ciò con il fatto che non serva un sondaggio per rendersi conto di quanto sia fuori luogo giocare un'epidemia che sta facendo vittime ORA, in questo momento, giornalmente, nella realtà. Non è un tema random di attualità rivisitato per il gioco: è una tragedia in corso. Comunque non siamo tutti bestie che ignorano i senzatetto ridendo di loro e si fanno i cazzi loro in modo superficiale. È ridicolo tirar in ballo certe cose per difendere dei giochini.Sul tema del COVID-19 comunque c'è dello sciacallaggio imbarazzante in questo ambiente. Tutto qui.
25/03/2020 - Mi rendo sempre più conto come la gente possa essere ipocrita. Si è giocato per anni su cose più o meno gravi, si gioca tutt'ora qualcosa che nel passato ha fatto molti morti eppure, nessuno si è scandalizzato. Ci si gioca ancora assassini, spacciatori e serial killer..Ma nessuno che si indigna eppure, nel mondo esistono, ci sono e uccidono! Ma ehy, perchè non puntare il dito come fa la massa? Oggi è per questa pandemia, domani, sarà per altro e tutto questo sarà dimenticato. Solidarietà? E' per questo che ci si sente indignati per qualcosa che è stato giocato agli inizi e solo come monito di prevenzione? E dov'era la solidarietà, quando passando per una via con gli amici, abbiamo visto i barboni per strada a chiedere un pezzo di pane? Dove stava la solidarietà, quando qualcuno veniva picchiato per strada e altri facevano i video? Prima di indignarci, fare le facce storte e crederci tutti al di sopra di questo o quell'altro, battiamoci una mano sul petto e facciamo un excursus su quella che è stata la nostra vita fino ad adesso. Dichiarare che un gioco, che abbia preso spunto dalla realtà, FERMANDOSI prima che nascesse il panico generale che ha portato a tutto quello che stiamo vivendo, sia stato di pessimo gusto, è ipocrita. Vi invito tutti quanti alla riflessione e a capire, prima di giudicare, cosa e perchè si sia fatto qualcosa piuttosto che no!
25/03/2020 - E' estremamente di pessimo gusto, e la maniera in cui taluni giochi hanno affrontato internamente l'argomento per gusto di "verosimiglianza" è tanto ridicola quanto offensiva.
25/03/2020 - Ragazzi io sono d'accordo con tutti voi , la cosa e di pessimo gusto,perche c'e gente che muore davvero per sto virus .
25/03/2020 - Alcuni gestori hanno inserito il virus on game, fatto giocate e cavalcato l'argomento. Ci voleva effettivamente che lo stabilisse un sondaggio per capire quanto fosse di cattivo gusto e inappropriato?
25/03/2020 - Inizialmente alcun giochi a connotazione moderna e con forte "simulazione" della vita aveva iniziato alcune timide quest su virus ecc. A mio avviso, senza alcuna cattiveria, avevano sottovalutato il problema e ora il dramma. Da quanto ho visto in giro una volta capita l'entità del dramma hanno virato, giustamente , su altre scelte.
25/03/2020 - Non dovrebbe neanche servire un sondaggio, sinceramente, per capire quanto sia inopportuno inserire nelle trame una pandemia che sta falciando più di mezzo migliaio di connazionali al giorno.
25/03/2020 - Troverei di pessimo gusto inserire qualcosa del genere in questo momento. C'è gente che può aver perso persone care, non mi sembra davvero il caso.
25/03/2020 - Noi come Crime abbiamo preferito evitare. Per rispetto, per attenzione ad una situazione che mette a dura prova lo stato d'animo dei giocatori. Ci sarà momento e modo magari. Ma sicuramente questo non lo è il momento.
25/03/2020 - Per quanto io sia una persona col pelo sullo stomaco a livello ludico, credo che andrebbe evitato del tutto l'argomento, almeno in piena epidemia. La questione è talmente seria e magari coinvolge anche qualche giocatore, conoscente, familiare (da noi è capitato ad esempio con grande rammarico), che inevitabilmente si rischia non solo di avere poco tatto, ma addirittura di non avere rispetto o accentuare l'ansia. Qualcuno potrebbe dire e perché ciò non deve valere per omicidi, guerre, battaglie, ecc.? Forse perché la situazione che stiamo vivendo è eccezionale e imparagonabile.