Post sul Forum 54
Personaggi Dichiarati 1
Giochi Preferiti 8
Recensioni 27
Risposte ai Sondaggi 317
Commenti alle Risorse 23
Annunci di Ricerca 0
Recensioni Positive: 13 Recensioni Neutrali: 4 Recensioni Negative: 5
02/08/2020 - GRAFICA: Piuttosto classica ma piacevole tutto sommato, apprezzabile l'assenza ormai sempiterna in qualunque land del genere, di draghi ovunque, lasciando così una grafica più neutra e che non sembra dover far pendere a priori le sorti verso una fazione. Unica pecca è che le barre di scorrimento sono davvero sottili e, se non si ha una ottima luminosità, risultano praticamente invisibili (e impraticabili)AMBIENTAZIONE: La scelta di bloccare alcuni regni e di distaccarsi ad un certo punto dalla trama originaria della Saga non è stata una brutta idea, purtroppo forse la scelta dei regni non giocanti non è stata la più oculata, ma, trattandosi di una Alpha, non mi sento di giudicare. L'ambientazione non viene molto spesso utilizzata nelle giocate, soprattutto dal momento in cui è entrato in gioco il nuovo regolamento che rende davvero molto più difficile essere a conoscenza persino degli accadimenti maggiori del passato di un regno o di una casata. Le poche volte che, precedentemente, ho visto usare riferimenti a guerre o dissapori passati, ho notato resistenza da una parte della gestione che avrebbe preferito un clima da "vogliamoci tutti bene" per rendere più facile il gioco di alcune casate o personaggi anche qualora esso non avesse alcun senso.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco è un valore molto personale. Io lo giudico intermedio. Vedo molti wall of text, molto spesso riempiti di inutilità per renderli più, apparentemente, di valore. Il simming, almeno nel regno dove ho ruolato io, era ridotto all'osso, sostituito fin troppo da una serie di quest, missioni, aggressioni e quant'altro che costringevano ad un ritmo che non permetteva minimamente respiro all'ambientazione stessa, molto spesso ignorata (usi e costumi erano praticamente appiattiti a quelli di qualunque altro regno, mentre sarebbero dovuti essere piuttosto peculiari). Gli utenti sono disposti a giocare se glielo si chiede ma l'essere, appunto, sparsi per motivi di trama, non rende facile la cosa, inoltre il simming mi pare venga visto quasi con sdegno (laddove, comunque, è in parte necessario sia per la trama, sia per rilassarsi tra un attacco e l'altro). I player che tendono ad essere più tediosamente insistenti sul creare trame di gioco (che quasi sempre finiscono per escludere per forza gli altri causa orari e cadenza troppo fitta delle stesse o mancanza on di comunicazione) vengono spesso premiati, cosa che scoraggia abbastanza, inoltre il fiorire di doppi per riempire casate regnanti o casate oppositrici, inizialmente nascosto, danneggia decisamente l'umore e la voglia di giocare. SERVER: A me pare ottimoCODICE: Han applicato un nuovo regolamento di gioco con tutte le variazioni di codice, lo trovo un po' ostico per quanto riguarda le missive ma nell'insieme, per quanto possa capirne, non è male.FUNZIONALITA´: La comprensione del regolamento inizialmente è piuttosto ostica, personalmente non sono una persona brillante quindi ammetto che in parte è anche mia mancanza. Il sistema attuale di gioco è sbilanciato verso il basso e non è proprio intuitivo. Le documentazioni non mancano. Una cosa da segnalare: le bacheche principali necessiterebbero della data di pubblicazione.DOCUMENTAZIONE: Come detto sopra la documentazione c'è, un po' ostica per il giocatore alle prime armi, e non facilissima da capire di primo acchito ma si vede che il lavoro è stato fatto e, si spera, verrà reso più facilmente fruibile e chiaro prima dell'entrata in beta test.GESTIONE: La Gestione è presente, persino troppo in alcuni casi. Ho notato la tendenza di alcuni, come scritto sopra, a cedere alle richieste incessanti di alcuni player, dando loro addirittura dei vantaggi quando le proposte stesse avrebbero potuto bloccare o danneggiare il gioco altrui se non addirittura surclassare quello di personaggi deputati ad un determinato ruolo. La richiesta di presenza è molto più elevata di quanto scritto nella documentazione, tenendo conto che è una versione alpha c'è una tendenza a mettere davvero troppa carne sul fuoco rischiando poi a) la dispersione del gioco stesso b) l'abbandono dei player c) il rischio che il gioco si esaurisca per i nuovi arrivati.La decisione di affidare ruoli di casate importanti a persone che già possedevano personaggi di altri regni di altre casate e che ricoprivano ruoli all'interno dei concili delle stesse è un altro modo per riempire i posti, a mio parere ai danni dei neoarrivati. Sarebbe meglio se i doppi potessero essere semplici figure prive di potere reale o cariche. L'equazione molto tempo da dedicare al gioco = ottimo player è inoltre una specie di conditio sine qua non di alcuni regni e spesso quest e incontri vengono organizzati con pochissimo preavviso.L'avvicendarsi di personaggi e cariche dovuti a motivi spesso off non viene motivato in On e, visto che il simming viene spesso malvisto questi avvicendamenti rimangono spesso dei grossi BOH a cui i personaggi non san dare spiegazione.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Lasciare più manovra di gioco ai nuovi arrivati, non cedere alle richieste incessanti solo per poter sopravvivere, evitare di dare potere ai doppi (sia di nascosto che alla luce del giorno), disdegnare meno il simming e richiedere meno costanza almeno nei periodi "caldi" dell'anno. Non fare concessioni ai player perchè han avuto una idea interessante ma che sfrutterebbero male o che il loro personaggio non potrebbe svolgere da solo o perchè sono insistenti, per timore di perderli, perchè il rischio è di far scappare o latitare altri player con potenziale migliore.CONCLUSIONI: Ora come ora l'ambiente non è dei più sereni, spero che con le dovute migliorie possa evolversi positivamente e sfruttare il proprio potenziale
09/08/2018 - GRAFICA: 8/10Sarà desueta come alcuni dicono ma a me piace, ho solo problemi enormi con il colore troppo violento del bianco sullo sfondo nero. Non sarebbe male dare la possibilità, in futuro, di avere una seconda opzione con un colore di testo meno forte e più distanza tra le azioni. Mi piacerebbe anche che le azioni rimanessero un po' di più in chat.AMBIENTAZIONE: 9/10E' New York, molte cose anche per delicatezza non possono essere riportate (v.avvenimenti troppo cruenti).LIVELLO DI GIOCO INTERNO: 8/10Fatta eccezione dei pg lumaconi che trovi in ogni land (ma è gioco anche quello, se uno vuole può sempre sparargli un bel NO sul naso e poi vedere come si evolve la situazione) ho trovato che lo Staff limiti i personaggi con BG troppo incoerenti (per fortuna). Il livello di gioco va dal fluente a chi scrive di più ma, tutto sommato, io lo trovo piacevole. Pochissimi utilizzano pensieri in azione (e, in genere, vengono corretti), e la presenza dei punteggi (anche se io non amo troppo le eccessive restrizioni) evita i superman. Il gioco, essendo moderno, cade spesso nel simming ma non vi vedo nulla di male se non è chiuso. SERVER: Mi sembra stabileCODICE: Si stanno correggendo i bug solertemente, per ora il mio più grosso problema rimane il "glitch" degli aggiornamenti frequenti che mi fa vedere pezzi bianchi di pagina di pochi secondi e, appunto, le scritte font troppo chiare. Ottima l'idea di implementare la possibilità di allargare il font, sarebbe da estendere anche alle bacheche.FUNZIONALITA': Le bacheche sarebbero da ripulire e pinnare in alto ma, sgattando un po' si trova quasi tutto l'utile, lo Staff comunque risponde sempre ai dubbi. La mappa è, come sempre, una nota dolente ma la presenza della mappa rapida è il salvavita di ogni player su ogni land.DOCUMENTAZIONE: Documentazione c'è, appunto un po' da ripulire le bacheche, abbastanza approfondita e con possibilità di chiarire i dubbi piuttosto rapidamenteGESTIONE: La gestione è quasi perennemente presente, ovviamente i toni variano da persona a persona ma è rapida a chiarire dubbi e a rispondere ad eventuali proposte.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Dare maggiore gioco alle corporazioni e compagnie, magari permettendo alla gente tramite note fato di giocarsi qualche infortunio o avvenimento che poi sfoci nell'interazione con esse (senza che i player vengano considerati "furbetti" e incorrano in spese ongame al salasso), insomma costringere il simming ad entrare in ambito corporativo. Essere più elastici con i periodi di pausa, magari inserendo le cariche "Personaggio in pausa".CONCLUSIONI: Io mi trovo bene, non è sicuramente una land dove puoi entrare e a 20 anni essere il dio della cardiochirurgia toracica internazionale o il commissario di dipartimento più giovane al mondo, a volte le restrizioni soffocano un po' e non sempre i player sbagliano perchè sono furbi (io sbaglio perchè son pirla, infatti). Rimettere a posto le bacheche e aggiornare il mercato nelle sezioni Vari, Fake e magari mettere le cariche di cassiere o sarto anche in negozi dark e simili. Eventualmente mettere alcuni locali extra e dove possano essere giocati. Negli anni passati c'è stata più passione per le festività e gli eventi tipici americani, che io reintrodurrei volentieri (come le feste di natale e gli eventi di beneficenza).
23/11/2017 - GRAFICA: 8/10La grafica è molto curata ma incredibilmente pesante da caricare. Apprezzo la nuova mappa ma, mi pare, con essa sia ancora più pesante il caricamento del tutto. AMBIENTAZIONE: 7/10Un po' un pout-pourri di eventi passati (la parte che mi piace dell'idea della ambientazione) e di quelli presenti (quello che apprezzo meno, cioè eventi che accadono nell'esalogia di Martin ma postatandoli come la comparsa dei draghi, la stella di sangue e così via). E' abbastanza ben delineata attraverso l'uso degli input dei sacri manuali e perfezionata, spesso ignorata da player e qualche volta dai master stessi.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: 9/10Per quanto poco ho giocato devo ammettere che mi è sempre stato chiesto di farlo da parte dei giocatori. Il livello di gioco è medio-buono, fortunatamente sono pochi quelli che si lasciano andare ad inutili manierismi. Ho notato, però, la cattiva abitudine ai commenti off via sussurro, specie da chi sta solo osservando il gioco e un po' di malevolenza anche da parte delle alte cariche nel backchatting.SERVER: 9/10Mai dato problemi nonostante la pesantezza della landCODICE: 8/10Credo che il codice sia proprietario. Vi fanno aggiornamenti.FUNZIONALITA': 6/10Non è proprio intuibilissimo quali parti delle varie chat siano ad accesso libero, quali solo all'alta nobiltà, quali solo al casato.DOCUMENTAZIONE: 6/10Arzigogolata ma presente, forse persino un po' troppo ricca ed in alcune parti tende a dare una idea più fantasy-"rosato" che martinianoGESTIONE: 3/10Qui lingua batte dove il dente duole: Troppi cambi master, master fato che a volte non sanno minimamente rendere l'atmosfera (non dico dei libri ma a malapena del mondo fantasy realistico), una gestione piuttosto accentratrice e che tende a trascinare verso di sè e la sua cerchia tutte le trame, costringendo spesso i giocatori a fare giocate o insensate o il cui esito è già stato deciso.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Tutti abbiamo delle casate preferite ma se le preferenze portano a dirottare il gioco o le esigenze di trama lo distruggono senza dare possibilità di cambiare attivamente il destino diventa superfluo giocare.Condannare meno il simming perchè è quello per cui spesso nascono poi le maldicenze on game e i segreti.Evitare il cambio continuo dei master.CONCLUSIONI: Ero partito prevenuto, mi stavo quasi ricredendo grazie ad alcuni player ma poi ho notato come la gestione fosse "egocentrica" e, soprattutto, prestasse molto orecchio a qualunque -dico qualunque- commento negativo con rimozioni, interruzioni di trame e maneggi. La mia idea era di testare con mano ciò che avevo sentito, dando ad essa una possibilità di ricredermi.
Il gestore di Westeros - Cronache del Ghiaccio e del Fuoco ha risposto a questa recensione Ciao Xemie ti ringrazio per il commento che hai lasciatouno dei commenti che di sicuro preferisco perchè molto obbiettivo ed oculato e che dona modo di spronare la gestione nelle migliorie che hai segnalato.Un commento di norma serve proprio a questo ad osservare con gli occhi dei player qualcosa che forse non vediamo e forse viceversa, perchè spesso un player non riesce a vedere cosa vi sia dietro ad una gestione.- Concordo moltissimo sul sussurro off durante le role, di norma sarebbe vietato se non per esigenze di gioco, ma spesso vedo l'utenza stessa prendere confidenza e trovarsi bene in quello scambio di battute che alle volte si passa e si chiude un occhio. Essere inflessibili su alcune banalità credo che ogni tanto ci stia. Ma comunque come nel tuo caso ci fai notare che spesso magari può dare fastidio quel sussurro off rovinando l'atmosfera della role stessa. Di sicuro provvederemo a richiamare l'utenza per i sussurri durante le role. - La mappa è stata testata e sembra a dir di molti che sia molto molto più leggera della prima, ma come abbiamo scritto su face, adesso la land andrà totalmente rivista sia in migliorie di programmazione che di Grafica quindi perno principale era sostituire la vecchia molto pesante e dare ai player modo di poter avere tutto molto più leggero. Quindi prossimamente vedrai di sicuro una grafica diversa e leggera.- Non esistono chatt private, le chatt internamente sono tutte pubbliche, come avrai notato all'interno della mappa per accedere devi cliccare sul simbolo del regno, una volta entrata sul simbolo Baratheon quelle sono tutte chatt di corporazione, quindi a chi appartiene a quella corporazione oppure chi si trova in quel luogo perchè inviato in on. Ma ripeto non esiste chatt privata a Westeros.it - Aimè la documentazione è comunque in fase di revisione in quanto ci è stata totalmente clonata, quindi prendo spunto dal tuo commento per rivederla e magari dare quel tocco martiniano. - La nota dolente della gestione. Purtroppo come dicevo spesso non si vede cosa ci sia dietro una gestione. Abbiamo aperto e ricercato dei player qualsiasi a cui dare il ruolo politico, il ruolo di principesse, insomma dare la possibilità di poter accedere a dei ruoli che spesso come si dice vengono riservati solo agli " eletti" della gestione ed amici, quello che ci siamo accorti e che molti non riescono a cogliere gli spunti che vengono dati, non riescono a manovrare le fila della politica e dell'intrigo, abbiamo dato la possibilità a molti master seppur " sconosciuti" di poter accedere e creare gioco e sentirsi parte attiva. Mi è sempre stato consigliato di dare spazio all'utenza ed è così che abbiamo fatto con le conseguenze di aver messo spesso gente incompetente nel ruolo di master ed anche di carica. Spunti mai colti, trame avviate che venivano spesso abbandonate di punto e in bianco. Inevitabile che per i player che erano coinvolti si è dovuti intervenire per trainare il gioco, forse questo traino viene recepito come un'accentrarsi della gestione ( che vorrei comunque ricordare che un gestore è comunque anche lui un player che ha diritto di giocare, non favorendosi ma in modo regolare come tutti ) ma in realtà fermandosi questo traino si mobilizza l'intera land. Spesso ci troviamo dei player che per giocare incentrano tutto sul master di casata ed il master Fato, saranno anni che non vedo dei Player che di libero arbitrio creano il gioco da soli con gli spunti che arrivano da semplici e banali quest. Oggi se manca il fato che crea il gioco h24 purtroppo l'utenza tende ad arenarsi e con la conseguenza che trame aperte devono essere chiuse con l'intervento della gestione oppure dei personaggi che sono di alte cariche anche ongame. Ma posso garantirti che sia in bacheca e sia con chiunque discuterai la gestione sta promuovendo proprio la trama ed il gioco incentrandolo sui player stessi - Aimè al momento ho trovato davvero pochi player che colgono spunti e che davvero vogliono partecipare alle trame principali - Non condanno il Simming, io credo che ogni role in sè se sfruttata da player validi possono portare ad aprire scenari inaspettati e tutti da giocare, ma esistono ancora dei player del genere? spesso dovremmo guardare si alla gestione come è giusto che si faccia notare ma anche all'ambiente ed i player che ormai da anni chiedono la quest pronta, bella, fatta e senza problematiche di sorta e se la problematica on la fai arrivare spesso è causa di abbandono quindi conseguenza di cambio master ( purtroppo anche i master fanno polemiche, proprio coloro che dovrebbero promuovere il gioco incitando i player ed istruendoli ad affrontare con spirito e divertimento il gioco che arriva) sia fati che di corporazione. Non sono delle giustificazioni ne tanto meno scarica barili, perchè il tuo giudizio è comunque un fondo che va valutato, perchè ciò che si percepisce esternamente vuol dire che non è corretto ed il messaggio che arriva dalla gestione diverso forse da ciò che vorremmo trasmettere e quindi da rivalutare nella chiave visiva dei player. Tassativo che le trame vengono decise, personalmente quando mastero, mastero di getto e di impulso su ciò che mi passa per la testa, adesso se è accaduto io di sicuro non ne sono stata messa a conoscenza ma quando qualcosa del genere accade di sicuro il Master termina il suo lavoro sulla land. Un master Fato deve essere input per il giocatore ed il giocatore input per il master fato, una quest deve essere costruita passo dopo passo con l'utenza ed i master.Di certo in questi due anni di gestione ho imparato parecchio, dall'utenza stessa ed anche dagli stessi master che di solito circondano una gestione, insomma nel bene e nel male un gestore nel corso degli anni cresce, impara a proprie spese e alle volte impara anche sulle proprie spalle a cui dare fiducia e cui no. Di sicuro prenderò questo tuo commento come vadecum per il prossimo restyle della land stessa e della scelta dei moderatori/gestori/capi casata/master fati. Nel rispetto della libertà del player e dello staff stesso.Ti invito a prendere in caso contatti con la gestione stessa, in caso tu voglia discutere di qualcosa che in particolare non ti è piaciuto e perchè no trovare riscontri forse in qualcosa che ti è apparso poco chiaro.Ti auguro una buona continuazionee visto il periodo in cui ci stiamo scrivendo anche un Buona Natale e felice anno nuovo.La Gestione di Westeros.it
17/10/2015 - GRAFICA: 9/10Perchè la perfezione non esiste ma il lavoro c'è, è ben fatto, attinente all'argomento e all'ambientazione della land. I testi sono leggibili, i colori anche se chiari non sono per nulla fastidiosi, anzi.AMBIENTAZIONE: 10/10Mi terrorizza a morte, il che dovrebbe essere un bene in questo caso. Originale l'idea, anzi direi decisamente geniale, le razze sono estremamente ben descritte e, anche se hanno bisogno ogni tanto di un po' di riequilibrio di poteri, sono tante, sono curate e sono decisamente belle da leggersi. Inoltre nessuna è intrinsecamente legata ad un allineamento, o, meglio, lo potrebbe essere ma non è detto che segua necessariamente la propria natura. Il fatto di essere tutti esseri "sovrannaturali" elimina, finalmente, la solita disparità tra umani e non. Onestamente? Ho provato i brividi nel leggere la guida e l'ambientazione.La scelta di ambientarla in una sorta di mimesi parziale del mondo moderno acuisce il senso di alienazione.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: 8/10Decisamente buono, ma sono stato a spiare poco. Per quello che ho visto ci sono sia i papiromani che le persone che si mantengono su una quantità di caratteri media, ma non ho notato parti della descrizione lasciate al caso.SERVER: Boh! :D A me sembra buonoCODICE: Riuscivo a leggere la guida dal cellulare senza intoppi, buona la capacità di autoresize, nell'insieme a me sembra un buon codice, ma sono totalmente ignorante nel campo.FUNZIONALITA': Ci si muove bene, non mancano sicuramente guide sull'interpretazione.Unica pecca è forse la scheda, per carità bellissime a vedersi ma si finisce per sentirsi quasi in obbligo di lavorarvi graficamente e un po' si appesantisce il traffico dati per chi utilizza mezzi diversi dall'adsl flat per connettersi.Ho notato che, comunque, molti offrono aiuto.DOCUMENTAZIONE: 10/10Solitamente sono parco a dare votazioni alte ai lavori di documentazione ma questa è stata così ben fatta da farmi venire la voglia di leggermela interamente nonostante non abbia neppure fatto un personaggio e mi abbia provocato incubi per giorni (oh, non è colpa mia se ho la fobia di ciò che accade dopo la morte ç_ç). Ricca, ben scritta, qualche errorino di battitura c'è ma sta venendo prontamente corretto (ed è chiaro che sia dovuto all'inversione, dopo pagine e pagine, di magari due lettere). Lessico forbito quanto basta per essere elegante ma non pesante e perchè possa essere leggibile per tutti.GESTIONE: NPCome ho detto mi son limitato a lurkare per pura ansia da ambientazione e, se me lo permetteranno, non mi dispiacerebbe continuarlo a fare.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non ne ho, ne ho visti tante nelle bacheche, alcuni molto buoni, altri meno. Non innervositevi e continuate a mantenere alto il livello della land.Ah sì, aggiungete un altro utente prova perchè in molti cercano di connettersi perchè sono incuriositi...e perchè dovete avere pietà di noi lurker :pCONCLUSIONI: Decisamente da visitare, almeno per rendere omaggio al lavoro che ci deve essere stato dietro e perchè è decisamente una ambientazione particolare.Ho letteralmente AMATO la parte di Alessandro Magno.
14/10/2015 - GRAFICA: 9/10:La grafica è in aggiornamento, per quanto posso dire è ben fatta e attinente all'ambientazione, un po' pesante per coloro che debbano utilizzare il traffico dati e non siano dotati di adsl, consiglio di farne una versione anche light per tablet e mobile. Correggo: DECISAMENTE pesante, anche per chi abbia l'adsl. E' possibile che siano dei problemi di gdrcd, in realtà, ma lo sfondo, per quanto bello, non aiuta.AMBIENTAZIONE: 8/10:L'ambientazione è stata curata, trovo interessante l'idea di prendere come base la storia passata del mondo di Martin solo fino ad un certo punto per poi distaccarsi da essa a seguito di un evento storico importante, permettendo una certa elasticità potenziale. Trovo alcune, a mio parere, imperfezioni nell'interpretazione generica del mondo, come l'avversione all'omosessualità così massiva (il Culto arriva molto dopo) e il dislivello di potere di alcune nazioni che, in effetti, non avevano così tanto peso politico nei libri. Il secondo posso anche accettarlo, il primo digrigno un po' i denti, devo ammetterlo.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: 5/10:Quasi sempre buono, nè troppo sintetico nè esageratamente "papiromane", grazie al cielo ho visto pochi pensieri "divertenti" in azione e pochi pensieri personali dei player. Il problema che ho evinto, durante il gioco, una tendenza al totale "fancazzismo" e non intendo al simming (che molti player dicono di disdegnare e che, io, invece, trovo base viva di giochi come quelli che dovrebbero comprendere politica e spostamenti) ma al totale, completo, disprezzo delle conseguenze di gioco derivanti da quest o anche solo l'interesse all'aggregazione sensata a favore di quella priva di senso. Esempio pratico: grandi lamentele per i viaggi ma alto disdegno a giocarseli, magari cogliendo l'occasione per contatti o screzi con altri viaggiatori per la medesima meta (in modo che si esca anche dal circolo vizioso dell'economia e dell'assenza durante il periodo di viaggio). Giocatori frettolosi che, piuttosto che giocarsi il viaggio preferiscono lasciare le cose di bg, stare assenti, e poi ricomparire nella capitale, eliminando così la possibilità di interazione con i feudi e lo scontro e la descrizione dei differenti ambienti, quando tutti sappiamo che spesso, soprattutto nei libri, i personaggi hanno modo di incontrarsi lungo i viaggi e a volte scontrarsi. Certo, la cosa evita le fastidiose possibilità reali che gli stessi personaggi vengano fermati da soldati di confine e "costretti" a presentare le proprie motivazioni e parlare col signore locale o far muovere quello più vicino...sia mai si incorra nel giocare in una città che non sia la capitale.SERVER: 7/10Va a calare perchè, nonostante l'impegno profuso, dall'ultimo aggiornamento del server la funzionalità sembra peggiorata, con numerosi singhiozzi ed inceppamenti (ma almeno non è colpa di nessuno salvo che dell'hoster stesso)CODICE: 9/10Ben fatto, forse un gdrcd modificato ma, in caso, non lo troverei comunque una nota negativa. Ci sarebbe da mettere la possibilità di cliccare sul luogo dei presenti ed essere rimandati nella chat collegata, ma è davvero una inezia. Aggiungerei il nome del mese da ambientazione (Mese collegato alle diverse divinità) e forse un modo più evidente di capire la luminosità collegata alla luna.FUNZIONALITA': 8/10Un po' nelle bacheche ti perdi, ma dopo un po' ci fai la mano. Propongo un alto post riassuntivo anche degli ultimi aggiornamenti magari in una bacheca separata.DOCUMENTAZIONE: Allora...la documentazione c'è ed è in perenne aggiornamento ma, alcune volte, viene ignorata dai potenti della land stessa o si autonega.E' comunque un ottimo lavoro tutto sommato e il fatto che sia diceless per me è un di più.Da lavorare sicuramente sui sistemi di combattimento.Aggiungerei la possibilità di sapere, al momento dell'iscrizione, il livello di potere della casata scelta, per evitare di finire a fare i figli della serva.GESTIONE: La gestione è ultimamente piuttosto presente. Dovrebbe essere più chiara su alcuni elementi (conseguenze delle quest su larga scala e così via). Mancanza di Master Fato, proporrei l'inserimento di semplici master che possano fare ambientazione a vuoto, anche solo di poche righe come un incontro casuale, soprattutto per vedere se i player decidono di cogliere gli spunti possibili. CONSIGLI E SUGGERIMENTI: L'economia è una pugnalata al gioco, almeno a questo stadio. Ci son pochi giocatori e si finisce per fare le giocate comandate di economia e poi evitare qualunque altra. Spero che il ritorno della serie aiuti ad avere più player giocanti e non sarebbe male vedere qualche ambientazione casuale al di fuori di quelle costrette dall'economia e dal movimento di denaro. Eliminerei il nome della persona di cui un personaggio è il doppio, onde evitare metaplay. E' una land che potrebbe avere del potenziale ma che avrebbe bisogno di presenza attiva, di una mentalità più elastica dei presenti, di essere un po' meno "tecnica" almeno in questa fase. Dare maggiore presenza agli npc di bassa lega, almeno finchè non inizieranno ad arrivare (ovvero ad uno stadio più avanzato del gioco) e rivedere il sistema spionistico per renderlo più facile da gestire, assieme ai costi di alcune cose che sono effettivamente proibitive per i personaggi da poco iscritti.CONCLUSIONI: Buone potenzialità, sfruttabili. La speranza è soprattutto un cambio di mentalità generale.
mostra tutte le recensioni di xaime
risposte ai sondaggi di xaime
13/07/2020 - Le musiche mi piacciono solo quando c'è la possibilità di stopparle ed, eventualmente, abbassarne o alzarne il volume. Tutte quelle persone che per fare le alternative le inseriscono con linguaggi particolari che impediscono la possibilità di esercitare il proprio libero arbitrio di NON ascoltarle sono per me dei danni alla land stessa.
30/03/2020 - Volevo specificare che non conosco le land di cui parlate, il sondaggio è nato da diverse richieste fatte in differenti land in merito all'inserire Covid-19 in nome del realismo e, visto che il mio parere risultava parecchio discosto da quelli che richiamavano a gran voce suddetta posizione (accusando di pavidità gli altri) mi interessava sapere quanto il mio pensiero si discostasse da quello di altri player, specie di lunga data e col pelo sullo stomaco (vengo da land piuttosto crude)
25/08/2018 - Interessato ma ho presenza solo serale
17/08/2016 - Di solito da nulla, a volte da canzoni.
14/05/2016 - Preferisco diceless ma è evidente che i player non hanno la maturità per affrontare un mondo fatto di educazione e coerenza, quindi vado per un sistema ibrido fatto di un fattore Destino da sommarsi all'abilità (anche al migliore arciere un colpo di vento evidente può cambiare direttoria) anche se dovrebbe essere gestito anch'esso con una maturità che ho smesso di auspicarmi di trovare.
mostra tutti i commenti di xaime
xaime non ha aperto nessun annuncio di ricerca