Nome Gioco: Londinium 1100
URL: http://www.londiniumgdr.altervista.org
Categoria: Play by Chat
Genere: Medioevo
Email: scrivi
Facebook: Londinium 1100
Twitter: LondiniumRPG
Gioco Erotico: Permesso
Restrizioni: 18+
Ambientazione: «Quando un uomo è stanco di Londra, è stanco della vita, perché a Londra c'è tutto ciò che la vita può offrire! »Samuel Johnson.:La Londra di Londinium 1100:.Il gioco ha un background storico che riguarda il regno di Enrico I Beauclerc: tuttavia ciò è un'ispirazione, che potrà trovare imprecisioni nell'applicazione ruolata all'interno della land. Il Duca Reggente è Reginald. In questo periodo i Nobili e gli Ecclesiastici sono dignitari potenti di cui il Reggente si deve assicurare l'alleanza. L'ombra delle grandi imprese e delle grandi guerre di Guglielmo il Conquistatore sono ancora sulle spalle dei regnanti. Infatti Guglielmo primo elaborò un fitto meccanismo di censimento per mercanti e proprietari terrieri, così da avere rendite fruttuose a livello di tasse. Guglielmo il Conquistatore, inoltre, è stato un esempio nella gestione del potere e delle relazioni nei confronti della Chiesa papale, a cui mai si assoggettò. Egli infatti gestì i posti di potere eccelsiastici con attenzione e perizia. La città di Londra è in grande fermento nella costruzione di nuove opera come il Palazzo di Westminster, prima residenza reale londinese. Le fortificazioni vengono implementate con la Torre di Londra: l'idea non è solamente quella di difendere la città dagli attacchi portati dall'esterno, ma anche di fornire ai sovrani un luogo dove ripararsi. Il periodo che giochiamo è un periodo particolarmente buio per l'Inghilterra: quando il Reggente muore, infatti, il successore designato sta ancora tornando dalla Prima Crociata. In questo periodo si conosce la guerra civile, le insurrezioni, gli intrighi di corte e diverse guerre fuori dai confini. Il caos, però, spesso è generativo: la presenza di popoli variegati, di incroci e di culture diverse si intrecciano generando rivalità, concupiscenze e anche nuovi stili di pensiero. L'economia si basa sul commercio verso l'Europa.In questa epoca iniziano a svilupparsi classi sociali, quali i mercanti, che diventeranno anche più ricche delle famiglie nobili ed incorrotte nel sangue.Nel Medioevo inglese, infatti, il sangue non è acqua: le famiglie e i legami famigliari creano la base della struttura sociale tipica del feudalesimo. Tale struttura però viene integrata da una fitta rete di legami interpersonali che, pur non basandosi sulla comunanza di sangue, finirono per essere fondamentali. Le famiglie nascono come prime forme di società, ma i rapporti e i matrimoni vengono celebrati attraverso formule imparate a memoria e tramandate a voce. Così come un uomo e una donna generano figli senza documenti scritti che attestino la loro paternità. L'arrivo della Chiesa e delle diocesi vescovili, cerca di dare un ordine a questa struttura di relazioni intricate. Tuttavia non è semplice rimettere ordine e riconoscere la discendenza.Sono frequenti le faide che, anche se inizialmente coinvolgono famiglie importanti, poi si estendono alla popolazione. Si ricorre anche a mercenari per risolvere torti subiti. In questa epoca, dopo l'ordinanza promulgata da Guglielmo il Conquistatore e con il bavaglio della Chiesa, si cerca di mettere limiti all'applicazione della vendetta e ai più stridenti abusi della solidarietà collettiva tipica medievale. Un'epoca di lotta e amori, di contratti e proprietà, un'epoca dove l'astuzia della sopravvivenza super l'importanza della sapienza. Eppure elementi quali la religione e le tradizioni tramandate segnano le persone e le loro relazioni.
Tag: #Storico #Medievale #Londra #Londinium #Inghilterra #Cavalieri
Riconoscimenti: Gioco più visitato a Novembre 2012
Data Pubblicazione: 04/11/2012
Ultimo Aggiornamento: 20/10/2019
Scrivi una Recensione Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala una Modifica Richiedi Accredito Gestore Suggerisci Tag
Preferiti 20
Personaggi 25
Recensioni 49
Risposte Gestore 40
News 107
Annunci di Ricerca 0
30 3 16 Valutazione media su 49 recensioni6,76 6,76 Mostra andamento recensioni negli anni
01/04/2015 - GRAFICA: Grafica ottima. Attinente alla trama e con messaggi quasi-subliminali (Chi aveva notato che l'effetto di fumo a destra avesse forme antropomorfe ????) su che era ironico, la grafica è davvero carina... Voto: 8AMBIENTAZIONE: Ammetto i primi giorni manco ho letto la ambientazione: Ho giocato basandomi sulle mie conoscenze storiche. Man mano leggo cio che mi serve. Ben delineata. Mi ci perdo io, non so perchè, considerando tutto... Voto: 8LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Mi sono iscritta parecchio tempo fa e i primi tempi (per problemi real) non mi ha coinvolta la land. Poi ho iniziato a giocarci, salvo alcuni giocatori dal PVT facile (in verita solo uno, ma sebbene uno fu il primo a cheidermi di giocare), il resto della land è davvero interessante. Ho letto un commento (che ammetto inizialmente mi ha colpita) di come l'utenza storica tenda a non mischiarsi con la nuova. E' vero ma in parte: Se giochi un PG con scopi e caratteristiche alla fine chiunque ti chiede di giocare hm? Onestamente io non ho provato questo senso di abbandono dato che gioco con una buona frequenza con chiunque mi capita a tiro. Siate propositivi va, in generale non solo su Londinium, inutile parcheggiare se si ha tempo per giocare... invece di aspettare, chiedete no?Tornando alla land: Alcuni PG davvero ben caratterizzati. Utenza mediobassa di numero, medioalta di valore... Voto: 8SERVER: Lento per me, seppur altervista. Voto: 7CODICE: Codice OS un po modificato. Impegno c'è, funzioni aggiuntive pure. Ma Molto ancora da fare per allontanarsi dallo standard. Voto: 6FUNZIONALITA': Sito agibile, discretamente fluido, sebbene io detesto enormemente che aprendo una scheda ti sparisce la chat, o aprendo la bacheca pure. Sono solita abbandonare le land che ti obbligano a fare una cosa per volta, perchè obbligata a usare un programma esterno per conservare la azione in fase di stesura: Come faccio a leggere il regolamento se ogni volta non posso cambiare schermata? Nota dolente a mio avviso. Voto: 5DOCUMENTAZIONE: Come su funzionlita. E' un po difficile da raggiungere se si sta giocando. Altrimenti è abbastanza facile di consultazione. Molto ampia e a volte un po caotica, ma direi che svolge degnamente il suo ruolo. Voto: 7GESTIONE: Gestione presente, e staff cordiale. Voto: 8CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Prendetevi un programmatore, e se l'avete usatelo. Alcune cose da fare vanno fatte se volete portare la land in alto. Per il resto continuate cosi, la land ha potenzialità inespresse.CONCLUSIONI: La consiglio. faelsel è iscritto dal 18/11/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 19/02/2020 e ha recensito 5 giochi di cui 3 positivi, 0 neutri e 2 negativi faelsel ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Aura" faelsel, per questa recensione, ha un rank utente del 41% 41 Recensione modificata il giorno 01/04/2015 17:46:09 da faelsel
02/03/2015 - GRAFICA: VOTO:7Piacevole, adeguata all'ambientazione medievale. Una nota dubbia: lo sfondo nero della chat che può risultare un po' affaticante per la vista. AMBIENTAZIONE: VOTO: 8Piacevole, con interessanti spunti di gioco nella Londra medievale. E’ inserita fra le land erotiche ma si gioca parecchio, anzi, anche di più, nelle chat pubbliche e il gioco non è un erotismo fine a se stesso. LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Voto:5Il livello di gioco potrebbe essere buono, perché le azioni sono ampiamente descrittive e i pg ben caratterizzati. Tuttavia i player storici poco si prestano a giocare con i nuovi, per cui bisogna faticare un po’ per inserirsi in land.Le quest e le ambient risultano poco frequenti e poco partecipate.Il gioco libero e lo sviluppo di trame da parte dei player subisce il controllo costante della gestione e non sono infrequenti la decurtazione di px e/o il richiamo in nome dell’ipotetico rispetto del regolamento e della coerenza storico-temporale (che poi può essere invece miseramente elusa dal master fato: vedasi a titolo di esempio png che carbonizzano in nanosecondi).Le gilde attualmente sono costituite da una maggioranza di player inattivi; gli stessi capo corporazione sono assenti, con la conseguente carenza di stimoli e occasioni di gioco. SERVER: VOTO: 8 Rari i problemi di connessione. Il server regge bene.CODICE: VOTO: NDNon posso esprimere un giudizio, non conosco questo aspetto.FUNZIONALITA': VOTO: 7Buona navigabilità. Ci si muove facilmente nei vari ambienti delle chat e nella bacheca. Le guide e il regolamento al gioco sono facilmente reperibili.DOCUMENTAZIONE: VOTO: 7 La documentazione sull’ambientazione e le guide al gioco sono valide. Non provate però a inserire nella sezione ambientazione della bacheca, link o note di vostra iniziativa, perché anche se è presente un “quota”, i verranno cancellati. Solo la gestione si ritiene competente in questo.GESTIONE: VOTO: 4E’ qui purtroppo la pecca maggiore di questa land. Il problema principale è la gestione, costituita da giovani che hanno esperienza di role, che sono costantemente presenti, ma dimostrano purtroppo scarsa disponibilità al dialogo con l’utenza, vista sempre come tale e non parte di un gruppo e/o risorsa. La valutazione delle giocate di free role e quest è totalmente dipendente dal personale giudizio dei master (gli amici ricevono spesso una valutazione superiore) e con modalità non sempre rispettose del regolamento (vedasi anche i lunghi periodi senza attribuzione di punti, andando a penalizzare proprio chi gioca di più, crea spunti di gioco e vorrebbe far evolvere le abilità del proprio pg). Non infrequenti i richiami, la decurtazione di px e l’esilio anche in seguito al controllo delle missive private dei player.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Creare un clima di gioco più sereno e non tarpare le ali a chi ha voglia di giocare e crea gioco anche per gli altri. Una maggiore elasticità e un po’ di ironia non guasterebbero. Ricercare una diversa modalità di attribuzione dei punti esperienza, ora affidata ai soli master che solo di tanto in tanto fanno il giro delle chat in cui si gioca (se le abilità contano nel gioco, si devono poter incrementare…). Dare spazio all’utenza nelle bacheche, considerare questo non solo luogo a disposizione degli admin, ma come un forum a disposizione di tutti, e quindi anche dell’utenza e non solo per inserire una presa visione, ma per confrontarsi e fare proposte. CONCLUSIONI: Peccato che una land con tante potenzialità, non sappia tenersi cara l'utenza. eleonor è iscritto dal 10/06/2014, è entrato sul portale l'ultima volta il 05/11/2015 e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 1 negativi eleonor, per questa recensione, ha un rank utente del 16% 16
Il gestore di Londinium 1100 ha risposto a questa recensione Ti ringrazio per le note positive sulla grafica e sull'ambientazione.Perché scrivete che i player storici non giocano con voi, se voi non chiedete ai players storici di giocare? Io non ho mai ricevuto da te un invito a giocare. Stesso discorso anche per la admin. I players storici uomini, gli unici ai quali hai chiesto realmente di giocare, hanno sempre giocato con te.Temo che, talvolta, la reale traduzione della lamentela "i players storici non giocano con i niubbi", possa essere "i players storici non inseriscono il mio pg nelle loro trame personali come pg di primaria importanza, ma io non voglio fare nulla perché ciò avvenga" oppure "i players storici non fanno con me il gioco che io voglio fare con loro".Temo di doverti contraddire, riguardo a quest ed ambient. Negli ultimi 3 mesi vi sono state: la quest di San Nicola, l'ambient al cimitero, le quattro quest sulla vicenda del Conte di Norfolk, le otto quest del Torneo e la quest sullo Shrove Monday. In totale 14 quest, nonostante il Natale di mezzo. Senza contare, ovviamente le volte in cui i master sono entrati a dare esiti per "aggiustare" incoerenze o scorrettezze.E' vero, talvolta vi è stata poca partecipazione alle quest. E' per questo che è stato preso il provvedimento, di cui ti sei lamentata in questo commento, di togliere i px per le free role. Una extrema ratio, ovviamente, dal momento che precedentemente sono stati utilizzati tutti i metodi più "gentili" per invogliare le persone a partecipare alle quest, quali ad esempio il distribuire oggetti e denaro (sempre in coerenza con ciò che ha fatto il pg in quest) o l'invito da parte dei master con tanto di missiva privata a tutti i presenti.In genere i giocatori sono contenti di avere una gestione attiva che è sempre attenta alle scorrettezze dei players. Esclusi ovviamente i players che le scorrettezze le fanno.Non ho ben compreso questo esempio dei png carbonizzati. Se ti riferisci al conte di Norfolk, ti farei notare che c'è differenza fra la distruzione totale di un cadavere ad opera del fuoco ed il semplice fatto che una persona muoia bruciata. I capi corporazione della corte, del Roses Castle, della compagnia mercenaria, della Hop Inn e del lazzaretto sono attivi eccome. Chiunque entri in land può vederli frequentemente connessi e giocanti.Per quanto riguarda la chiesa, c'è il png priore che è attivo e fa le veci del vescovo (che stiamo cercando, come si evince dall'annuncio nelle bacheche).Manca all'appello la gilda dei mercanti, quella per il cui hai fatto richiesta tu come capo corporazione e sei stata giudicata inadatta. Effettivamente, il capo corporazione è inattivo, a breve scadrà il periodo che mi ero posta come limite prima di mettere l'annuncio per cercarne uno nuovo.Spero davvero non sia in discussione il fatto che, in una land, un nuovo documento di ambientazione debba essere approvato dallo staff. Sarebbe davvero controproducente che chiunque possa entrare e postare di sua iniziativa documenti non verificati da alcuno, che magari avvantaggiano il suo pg. Mi pare di un'ingenuità quantomeno faziosa protestare per qualcosa del genere.La gestione non dialoga, anche se la gestione ha speso due giorni interi a ribattere alle missive di qualcuno che pretendeva di aver ragione, mentendo pur di averla. Per cui, "la gestione non dialoga" è traducibile con "la gestione non dà ragione a tutti coloro che pretendono di averla e tartassano sperando di prendere per stanchezza, pur ripetendo sempre le stesse cose".I punti free role sono 1 oppure 2. Il regolamento prevede anche la possibilità dei 3 punti, che non sono stati messi mai a nessuno. Qualcuno che voglia avvantaggiare gli amici, userebbe anche la possibilità dei 3 punti, io penso. 1 punto viene dato quando vi è qualche lacuna o qualche scorrettezza nelle azioni. Qualcuno che voglia avvantaggiare gli amici darebbe i 2 punti soltanto a loro, invece che a tutti tranne pochissimi. Allora magari la motivazione vera è che quei pochissimi (che peraltro, non è che ricevano 1 px in maniera puntuale: semplicemente, qualche volta ricevono 1 px) se lo sono davvero meritato di non avere 2 punti. Basterebbe ascoltare ciò che suggerisce lo staff durante i richiami, per riuscire ad ottenere 2 punti. Se non lo si ascolta e si continua a fare di testa propria, come da regolamento si continuerà a ricevere 1 px.Vi è stato un unico periodo di non attribuzione dei punti, lungo poco più di un mese, regolarmente annunciato in bacheca con tanto di motivazione. Non si è penalizzato chi gioca di più, si è penalizzato chi non partecipava alle quest. Bastava partecipare alle (frequentissime) quest, per ottenere punti. Chi gioca molto, non dovrebbe avere problemi a partecipare alle quest. D'altronde, nel regolamento non c'è scritto da nessuna parte che i px debbano venire per forza assegnati per le free role, motivo per il quale non comprendo quale sia la violazione del regolamento di cui parli.Chi viola spesso le regole, ha ovviamente l'impressione che le decurtazioni dei px avvengano spesso. Purtroppo, il regolamento va applicato anche quando le conseguenze sono spiacevoli.Per quanto riguarda gli esili il discorso è lo stesso: nel regolamento sono specificate tutte le condizioni a seguito delle quali i pg vanno esiliati, temporaneamente o meno. Tuttavia, non direi che ciò avviene spesso e d'altronde basta andare a leggere quanti sono gli esiliati per comprenderlo. Riporto anche qui ciò che ho scritto in risposta al commento sottostante: i personaggi esiliati sono in tutto 43 e comprendono tutto l'arco di tempo di vita di Londinium, compreso il tempo con la vecchia gestione. In quasi due anni di mia gestione, i personaggi esiliati permanentemente per motivi diversi dalla semplice pulitura per mancanza di scheda sono 10, di cui quattro appartenenti ad uno stesso giocatore e due appartenenti ad un altro giocatore. Di questi sei players, uno soltanto è stato bannato come persona non gradita.Se dipendesse da noi, il clima sereno ci sarebbe sempre. Tuttavia, capita che siano alcuni players a mettersi d'impegno affinché il clima sereno non ci sia, con lo scopo di ottenere ciò che vogliono e che gli viene negato in quanto contrario al regolamento, o in alternativa, di modo da poter dare alla gestione la colpa del clima poco sereno. Non si può cedere ai ricatti, pena la distruzione di qualsiasi validità del regolamento.Un sistema alternativo di assegnazione dei px sarebbe davvero carino. Se ce lo suggerissi ci faresti un grosso favore, dal momento che noi non riusciamo davvero ad immaginare un sistema più giusto della valutazione di persone affidabili (in questo caso i master) che, ovviamente, non possono essere presenti 24 ore su 24. I sistemi automatici sono da noi aborriti, in quanto ci pare che l'assegnazione di px al semplice restare connessi o al semplice mettere azioni in chat, sia assai più ingiusto rispetto al sistema attuale.Di spazio, nelle bacheche, ce n'è a sufficienza per tutti gli utenti. Basta scrivere nella bacheca adatta.
06/02/2015 - GRAFICA: Il layout iniziale si apre in una schermata che bisognerebbe avere uno schermo Enorme per poterla visualizzare, io comune mortale, che possiede un monitor standard, non vedo la parte destra delle statistiche ad esempio e nemmeno rimpicciolendo con ctrl - riesco a inquadrarle. La grafica di per sè è anche piacevole, non fa male agli occhi, ma la scritta presenti nella colonna destra sfora dal suo "riquadro" madre, dall'immagine scelta come background insomma, e non è piacevole da vedere, ma son dettagli "volendo". Le mappe a mo di "disegno devinatart" non ci azzeccano proprio con i contenuti della Land stessa, a mio avviso, dato che gli avatar devono essere "Reali", anche le mappe dovrebbero esserlo, ma sono gusti anche qui.Le chat sono Pessime, non vi è ne colore, ne immagini ad abbellirle, sono semplici come gdrcd è stato partorito, e almeno un poco di personalizzazione ai css di base, io l'avrei data senza nemmeno pormi troppi problemi.Le schede sono semplicissime, non voglio dire che non siano fatte bene, ma a me personalmente, non piacciono affatto.I css di "Uffici" "Utenti" ecc.. ecc.. non sono proprio stati ritoccati, se si prende il gdrcd e lo si mette sul sito, si ha stesso identico risultato, e dopo la longevità del gioco (mi pare due o tre anni), almeno questo si Pretende quasi che sia rivoluzionato.Aggiungo anche che, le finestre modali, son belle da vedere si, ma devono essere impostate con criterio, e qui non ne vedo assolutamente, o si fa Tutto il sito con finestre modali, O si lascia tutto in finestre normali in php.Secondo me l'utilizzo di Jquery qui è stato davvero minimo e non ben curato, le finestre modali risultano lente, appesantendo non poco il sito appunto.AMBIENTAZIONE: L'Ambient è ben descritta, nulla da dire, che a me non piaccia perchè secondo me richiama, troppo, altre land, questo è del tutto personale, comunque c'è da dire che han fatto un bel lavoro in questo punto, mi garba vedere come è stata descritta.I tasti però son davvero troppi, secondo me, a mio modestissimo parere, bastava farne UNO e li lasciar al player la possibilità di leggere tutto sulla stessa ambient. Che senso ha creare venti tasti per poi non far capire nulla, perchè se ti scordi dove eri arrivato, è dura ricominciare a cercare ogni volta, e io soffro di memoria a breve termine per le documentazioni ahah, per questo preferisco pagine/noni unici.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Dunque, il gioco interno è difficile da valutare, le due colonne schiacciano talmente tanto quelle chat che sembra tutti scrivano papiri, ma in realtà, tagliando un azione e mettendola altrove, ho notato che i caratteri usati non superavano i 550, ma son entrato in un orario "strano" forse.Comunque non è la quantità che fà la qualità delle azioni e leggendo quel poco che ho letto ho visto troppi pensieri in azione, cosa che secondo me a una certa andrebbe anche regolamentata per far si che la Land proceda bene e poter accontentare un gran numero di "occhi" che leggono.SERVER: altervista ma è troppo troppo troppo appesantito da modali e codice scritto male...Ci mette davvero troppo a girare da una pagina all'altra e le visualizzazioni col passare dei minuti diventano pesanti, ti annoiano.CODICE: gdrcd5.1, modificato proprio alla base, e ripeto, dopo tutti questi anni, al posto di inserire le modali, io avrei di gran lunga optato per una grafica migliore, per un layout non di base e per un ampliamento di menù, cosa che non ho visto assolutamente perchè quello è di base e quello è rimasto...FUNZIONALITA': Semplicemente quelle del gdrcd, non ci sono implementazioni, non un meteo fatto bene, non una fase lunare, non un tastino nelle chat, niente di niente, la base del gdrcd nuda e cruda.E' comunque funzionale ma come gia detto, è altamente pesante, lento, ti stanca davvero.DOCUMENTAZIONE: E' presente ed è davvero ben fatta, ovviamente ci son citati i nomi alla fine di ogni pagina con i vari ringraziamenti e sicuramente son stati dei player che tengono al progetto, a scriverle e redarle.Un bel lavoro qui di cui non ho assolutamente nulla da ridireGESTIONE: QUESTO è il vero motivo più concreto del percui lascio il negativo e non il neutrale.***MODERAZIONE***La sensazione appena entri in questa land è LETTERALMENTE: Avere il fiato sul collo.Anche ora in questi giorni mi sono iscritto per curiosare e i duecento messaggi dello staff ancora esistono, gia al primo login te ne arrivano ALMENO cinque o sei, e non son dei benvenuto che ti fan sorridere, a me sinceramente mettono ansia, garantito!Insomma, la gestione o è forse troppa, o non so, ma risulta così essere petulante, cosa che secondo me grava molto sull'opinione del gioco da parte della stessa utenza, bisognerebbe fare qualcosa per comunicare di più, anche perchè appena si prova a dire una cosa che non garba il tasto ban, ***MODERAZIONE*** è un tasto facile da pigiare per questa gestione.***MODERAZIONE***CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Unconsiglio vivido è mdoificare il modus gestionale, di non essere troppo oppressivi e lasciar ambientare i personaggi, oltretutto cambierei un poco i css delle chat (un bel poco), e anche le finestre modali le toglierei per rendere tutto molto più fluido.Non credo di dover dire altro, o almeno, ora non mi viene in mente.CONCLUSIONI: Il mio voto finale da una scala da 1 a 10 è un 5, forse un 6, perchè il gioco di per se regge, l'utenza, anche se ultradimezzata nel tempo, c'è e resiste, ma il resto, come gestione e css e modali, mi fa storcere il naso, per cui non mi sento di dover dare ne un voto positivo ne di consigliarla, ma come si dice? Ognuno ha le sue preferenze, se piace a qualcuno, tanto di cappello, io non credo ci giocherò mai. Note della Moderazione: L´oggetto dei commenti é e deve restare il gdr commentato, nei suoi aspetti di interesse per l´utenza del Portale, senza trasformarsi in un luogo nel quale recriminare per singole circostanze, esiti o provvedimenti di interesse solo per il giocatore che vi é stato coinvolto, o discutere del comportamento di uno specifico giocatore. E´ altresì vietato riportare nel commento brani di conversazioni private, stralci di comunicazioni svoltesi usando servizi di messaggeria istantanea, email, messaggeria, chat e forum interni al gioco (o pubblicare link contenenti tali stralci), e fare riferimento a informazioni di natura personale riguardanti i gestori o altri giocatori o comunque esterne al gioco. animeoscure è iscritto dal 23/01/2015, è entrato sul portale l'ultima volta il 18/03/2016 e ha recensito 3 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 2 negativi animeoscure ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Ludovich" animeoscure, per questa recensione, ha un rank utente del 20% 20 Recensione modificata il giorno 06/02/2015 17:42:01 da melblake
Il gestore di Londinium 1100 ha risposto a questa recensione GRAFICA: io accedo spesso alla land da un Acer Aspire One con schermo da 8,9 pollici (più piccolo di quello di un Ipad, per intenderci) e non riscontro nessuno di questi problemi. Forse il tuo problema è che accedi da uno schermo che si sviluppa in verticale piuttosto che in orizzontale, come appunto quello di un tablet o di un cellulare. Una land, per ovvi motivi non è ottimizzata per un tablet, ma in ogni caso ti basta ruotare il tablet per visualizzare tutto alla perfezione.I css delle chat sono stati molto personalizzati. Si sono cambiati i colori di ogni tipo di azione, si è aggiunto il riquadro al master screen. Per quanto riguarda la chat in sé, immagini di background sono pesanti da caricare e spesso disturbano la vista; è una precisa scelta quella di non inserirne, scelta d'altronde condivisa dalla stragrande maggioranza delle land in circolazione.Prenderemo invece in considerazione l'idea di abbellire un po' la pagina "Servizi" e simili: suppongo tu ti riferisca a questo dicendo "Uffici".Quanto alle finestre modali, ve n'è una sola: quella per fare il login. Non sono state inserite all'interno della land proprio perché potrebbero appesantire. Dunque come fanno ad appesantire, se in land non ve ne sono?AMBIENTAZIONE: a me non risulta che vi siano altri play by chat aperti con ambientazione anche lontanamente simile alla nostra. Fra le land storiche ve n'è una ambientata nel 1800 ed un'altra nel 1500, fra gli erotici sono tutte ad ambientazione moderna o futuristica.Uno dei motivi della divisione dell'ambientazione in capitoli consiste proprio nel fatto che se si creasse un unico lenzuolo in cui scrivere l'impossibile, sarebbe estremamente difficoltoso ritrovare il segno. E' invece molto più semplice farlo avendo come riferimento i diversi capitoli.Inoltre, la divisione per argomenti è stata creata perché non si pretende certo che i players mandino a memoria l'ambientazione prima di giocare: nel momento in cui, giocando, si incontra un problema riguardo al vestiario (tanto per fare un esempio), si va in ambientazione e si clicca sulla sezione "Abbigliamento", piuttosto che mettersi a scorrere un unico lunghissimo post per trovare a tentoni ciò che si cerca.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: leggendo quel che scrivi riguardo al metodo da te utilizzato per leggere le azioni, confermo: utilizzi un tablet e... non lo giri in orizzontale :)Per quanto nessun pg dello staff faccia utilizzo di pensieri in azione, non possiamo imporre ai players di modificare totalmente il loro modo di giocare. Ci limitiamo a moderare i pensieri in azione dannosi in maniera diretta, come quelli atti ad insultare senza poter ricevere risposta o quelli atti a manipolare il gioco altrui. Tuttavia, basta fare un giro per la bacheca "Comunicati della gestione" per comprendere quanto spesso ripetiamo ai giocatori che un gioco completamente scevro da pensieri in azione è il gioco migliore. E ti assicuro che lo ripetiamo molto più spesso tramite missiva privata, dal momento che le piccole difficoltà di gioco dei players non vengono certo spiattellate in bacheca.SERVER: non esistono finestre modali all'interno del gioco, come già detto precedentemente :) A me funziona tutto benissimo ed in maniera velocissima, né ho ricevuto segnalazioni da parte degli utenti.DOCUMENTAZIONE: ti ringrazio per il complimento a nome mio e di tutti gli utenti che hanno contribuito :)GESTIONE: Qualcuno si è lamentato di non aver ricevuto il messaggio di benvenuto, al suo arrivo, così da allora sono in molti a contattare gli utenti per dar loro il benvenuto. In effetti, sto pensando già da un po' di tempo a suddividere i compiti dello staff di modo che i nuovi utenti non ricevano più di un messaggio di benvenuto, ma tentenno ancora dal momento che il player incaricato di dare il benvenuto non può, per ovvi motivi, stare in land 24 ore su 24.In ogni caso, cinque o sei messaggi da parte dello staff mi pare eccessivo, ed avendo tu dichiarato il tuo pg mi sono presa la briga di andare a controllare. Ne hai ricevuti tre, uno dei quali ti invitava a fornire una mail valida, essendoti iscritto con una mail temporanea.Strano che tu dica ciò dici riguardo agli esili. I personaggi esiliati sono in tutto 44 (di cui uno temporaneo) e comprendono tutto l'arco di tempo di vita di Londinium, compreso il tempo con la vecchia gestione. In quasi due anni di mia gestione, i personaggi esiliati permanentemente per motivi diversi dalla semplice pulitura per mancanza di scheda sono 10, di cui quattro appartenenti ad uno stesso giocatore e due appartenenti ad un altro giocatore. Di questi sei players, uno soltanto è stato bannato come persona non gradita.CODICE E FUNZIONALITA': Le modifiche fatte fino ad oggi dallo staff attuale al codice per inserire grafica e nuove funzionalità sono leggibili da tutti nelle news che pubblichiamo su GdR online, ma provvedo ad una breve ricapitolazione. Potrei aver dimenticato qualcosa.Grafica:19/07/2013- Rinnovati i simboli di gilda- Rinnovate le immagini meteo24/07/2013- Rinnovate immagini luoghi- Rinnovata immagine sfondo di land- Rinnovate immagini pegi presenti in home- Rinnovate immagini interne land con creazione sfondi colonne laterali- Nuova immagine nuova missiva ricevuta- Nuova immagine nessuna nuova missiva ricevuta- Rinnovato menù frame di sinistra non selezionato- Rinnovato menù frame di sinistra voce selezionata- Modifica css di scheda- Modifica css di forum- Modifica css di messaggistica- Modifica css home- Modifica css presenti- Modifica css main(le modifiche ai css hanno riguardato colori di font, colore di land, impostazioni sfondi colonne e land, impostazioni cambiamenti link, body delle tabelle e cambiamenti sfondi dei titoli presenti in land)14/09/2013- Nuova home page03/01/2014- Nuovo menù- Nuova grafica per la lista presenti- Rinnovate le immagini di chat08/02/2014- Rinnovate tutte le mappe, sia la principale che quelle delle varie zone della città16/12/2014Rinnovo grafica:- Nuova home page con riferimenti ad ogni corporazione presente in gioco, per ringraziare tutti i nostri giocatori.- Nuova immagine sfondo di land- Nuove immagini tasti menù della home- Nuove immagini pegi presenti in home- Nuove immagini interne land con creazione sfondi colonne laterali- Nuova immagine nuova missiva ricevuta- Nuova immagine nessuna nuova missiva ricevuta- Nuova immagine invia missiva in scheda dei personaggi- Nuovo menù frame di sinistra non selezionato- Nuovo menù frame di sinistra voce selezionata- Modifica css di scheda- Modifica css di forum- Modifica css di messaggistica- Modifica css home- Modifica css presenti- Modifica css main(le modifiche ai css hanno riguardato colori di font, colore di land, impostazioni sfondi colonne e land, impostazioni cambiamenti link, body delle tabelle e cambiamenti sfondi dei titoli presenti in land, modifica dimensioni frame di destra e sinistra)- Modifica top con inserimento immagine di ghirlanda modificabile (periodo natalizio)29/01/2015- Inserita nuova ghirlanda per il mese di Febbraio/Marzo (periodo carnevalesco)Programmazione:24/07/2013- Aggiustato il sistema di assegnazione di esperienza multipla- Aggiustato il sistema di inserimento delle news- Nuove pagine di regolamento e ambientazione dalla home- Nuova pagina di regolamento da dentro la land- Riviste parti del Vocabulary relative a missive e bacheca- Sistemato il meteo sulle temperature inglesi29/07/2013- Sostituita la gilda delle guide con un nuovo sistema programmato ad hoc per la gestione di permessi specifici;- Corretto il sistema di Quote per le bacheche;- Corretti errori inseriti sul codice base gdrcd;11/08/2013- Inserita la cancellazione multipla dei messaggi05/10/2013- Implementato tool per la creazione degli oggetti per la gilda dei mercanti14/08/2014- Inserito link per accedere direttamente al blog dei mercanti dalla land23/09/2014Nuovo sistema per l'occultamento dei post troppo lunghi in bacheca con apposito pulsante per poter aprire il post per intero:- Inserito un sistema di reindirizzamento diretto al post appena inserito o modificato- Modificato il reindirizzamento automatico dopo la cancellazione di un post o un topic alla bacheca di appartenenza- Inserito un sistema di conferma per la cancellazione definitiva dei messaggi- Inserito un sistema per occultare i post per l'autore o per un moderatore per consentire una visualizzazione più rapida ed ordinata dei post con molti commenti- Inserito un sistema lato client per occultare temporaneamente post visibili e rendere visibili quelli occultati facilitando la consultazione delle discussioni24/09/2014- Modificato il sistema di note di ambientazione per le singole chat con la visualizzazione diretta di una immagine di avviso sull'icona di locazione che presenti modifiche temporanee.- Modificata la visualizzazione delle finestre popup di descrizione delle locazioni e inserito l'uso del BBcode per le note di ambientazione temporanee. 18/01/2015Nuovo sistema bacheche:- Inseriti i controlli in scrittura e modifica dei messaggi di gdrcd 5.2- Riscritta la cancellazione dei messaggi- Inserito il nuovo sistema di segnalazione dei nuovi messaggi di gdrcd 5.2-I nserito il sistema di risposta rapida di gdrcd 5.2- Mantenute tutte le modifiche precedenti alla bacheca (Dai redirect alla visibilità dei messaggi e altre)- Inserita la richiesta di conferma per la cancellazione di tutte le missive lette 31/01/2015Nuovo sistema per la gestione separata della disattivazione dei suoni di missive e schede:- Modificate le pagine in cui sono richiamati suoni o canzoni- Modificata la scheda per la seleziona distinta di quali suoni abilitare e quali disabilitare da parte dell'utenteIn aggiunta, faccio notare che non vi è grande necessità di fasi lunari in un gdr storico che non prevede l'elemento fantasy.
23/12/2014 - GRAFICA: niente di speciale poteva essere fatta meglio, ma va a gusti c'e' a chi piace a chi no! 4/10AMBIENTAZIONE: anche qui niente di speciale, nulla di innovativo, sembra di leggere le informazioni che si trovano su wikipedia. 4/10LIVELLO DI GIOCO INTERNO: scarso, ho visto un paio di giocate ma non trovo coerente alcune giocate che vengono passate per buone senza una supervisione dello staff 5/10SERVER: niente da direCODICE: non sò valutarlo.FUNZIONALITA': le solite, niente di cosi eclatante da dire WOW! 3/10DOCUMENTAZIONE: come per l'ambientazione forse appena sufficente 6/10GESTIONE: assolutamente inadatta, quando ho chiesto una mano mi è stato detto che devo fare da solo perche loro non sono li per seguire tutti i pg, che dovevo risolvere da solo e solo dopo mi avrebbero aiutato...che altro dire..niente..si commenta da solo...CONSIGLI E SUGGERIMENTI: ho visto un certo piattume generale e un arroganza non indifferente nello staff che si crede onnipotente e non aiutano le persone in difficoltàCONCLUSIONI: conclusioni sono rimasto davvero colpito in modo negativo al gdr eppure i tanti commenti positivi mi avevano convinto ad iscrivermi ma evidentemente sbagliavo..grazie e a presto.. darkblade è iscritto dal 01/04/2004, è entrato sul portale l'ultima volta il 22/01/2021 e ha recensito 20 giochi di cui 5 positivi, 1 neutri e 14 negativi darkblade, per questa recensione, ha un rank utente del 100% 100
Il gestore di Londinium 1100 ha risposto a questa recensione GRAFICA: se ci specificassi in cosa consiste questo "meglio", potresti darci consigli utili :)AMBIENTAZIONE: tutti i post di ambientazione sono forniti di link delle fonti. Mi piacerebbe tanto che wikipedia potesse essere così dettagliata su certi aspetti della vita medievale, ma temo che basti andare a leggere qualche voce per comprendere che non è così :)LIVELLO DI GIOCO INTERNO: tralasciando il fatto che un paio di giocate sono davvero poco, non ho capito cosa intendi con "supervisione dello staff". Intendi forse dire che lo staff dovrebbe controllare ogni singola giocata che viene fatta in land? O_OFUNZIONALITA': si rimanda alle news su gdr online per un elenco di tutte le implementazioni fatteDOCUMENTAZIONE: come per la grafica e per molti altri punti, sarebbe utile dare qualche informazione di più del semplice giudizio di valore.GESTIONE: probabilmente ti è stato detto che noi gestori non possiamo stilare il bg dei personaggi ed è così. Di certo non possiamo essere noi a dirti cosa scrivere nel background del tuo pg :)
22/12/2014 - GRAFICA: Carina, non stanca ed è abbastanza omogenea. AMBIENTAZIONE: In teoria è ben delineata e c'è anche tanto materiale in pratica se venga giocata o meno non ne ho idea.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Tanto ma tanto brutale parcheggio.L'utenza non è moltissima se si considerano anche i doppi, il gioco pare abbastanza chiuso , alcuni player fanno anche delle belle descrizioni non ci sono moltissimi pensieri in azione e sono ben strutturate, altri ti fanno attendere 20 minuti per 4 righe in croce. Insomma diciamo che è nella norma dei gdr.SERVER: Non da problemi se la land ha un bacino di utenza basso, come si sale sui 10 o più inizia a rallentare.CODICE: Os, nulla di male è stato anche modificato in base alle capacità di programmazione che si hanno. Per quel che mi riguarda apprezzo tanto l'impegno molto più del risultato effettivo, non si nasce programmatori e non tutti possono averne a disposizione ma l'impegno c'è e si vede.FUNZIONALITA': Le classiche dell'Os ci si muove benino senza lode e senza infamia.DOCUMENTAZIONE: Tanta, anche dettagliata ma forse troppo restrittiva. Il gdr figura in un erotico ma la land in se potrebbe essere classificata come storica, una scelta della gestione che non si discute, ognuno decide casa propria in che zona piazzarla tuttavia si da molto peso ad alcuni dettagli che forse potrebbero essere lasciati stare poichè si è d'altro canto molto larghi (come in tutte le land) a dare cariche a personaggi che nel contesto storico (leggasi donne) dovrebbero solo star a capo chino e subire. In sostanza se dai giustamente elasticità da una parte per permettere di giocare non è che puoi tirarlo a spezzarlo l'elastico dall'altra su dettagli che alla fin fine non ti levano nulla. Un po' troppo dispersiva ma comunque dettagliata c'è stato un bell'impegno delle varie gestioni nel corso della storia di questo gdr.GESTIONE: Non ne ho la più pallida idea, solo una si è presentata per l'offerta di aiuto standard appena iscritta poi più nulla.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Abbiate più riguardo verso i neo iscritti, proporsi di seguirli, aiutarli, decantare le lodi del gioco e del gruppo portano a pessime figure se poi non si è volenterosi nemmeno un minimo sindacale di prendersi a cuore l'utente appena iscritto che langue in mappa per giorni interi. Alla fine resta lo zoccolo duro, ma solo quello.CONCLUSIONI: Certe cose sono cambiate come la grafica e di nuovo la gestione. Talune sono migliorate non c'è dubbio si nota l'impegno che c'è stato messo ma posso dir grazie solo ad una guida E.C che ad onor del vero ha avuto almeno il garbo di dedicare qualche parola ed un po' di tempo, per il resto giorni di stallo che hanno portato a vedere questa land come un qualcosa di messo li per coloro che c'erano prima e ci saranno dopo. pallinanera è iscritto dal 26/04/2008, è entrato sul portale l'ultima volta il 21/10/2020 e ha recensito 15 giochi di cui 4 positivi, 1 neutri e 10 negativi pallinanera, per questa recensione, ha un rank utente del 100% 100
Il gestore di Londinium 1100 ha risposto a questa recensione LIVELLO DI GIOCO INTERNO: la questione del parcheggio è sempre molto relativa ai momenti della giornata o al periodo dell'anno, ciononostante non mi pare che nella nostra land ve ne sia poi molto. In genere ci sono sempre un paio di chat non pvt attive, anche nei momenti di minore affluenza.Di doppi, a dire il vero, non ce ne sono. Esistono soltanto due doppi gestionali, utilizzati solo ed esclusivamente per portare avanti due corporazioni.SERVER: mai riscontrato questo problema del server che non regge sopra i 10 utenti, mai ricevute segnalazioni in proposito e soprattutto... il server è altervista, come per la stragrande maggioranza delle altre land. Se la nostra rallentasse sopra i 10 utenti, sarebbe un problema abbastanza comune.CODICE: ti ringrazio, non è da tutti riconoscere che non si nasce programmatori e che si fa quel che si può :)FUNZIONALITA': Si rimanda alla lista delle funzioni implementate presente nella risposta a qualche commento più in alto o alle news pubblicate su gdr onlineDOCUMENTAZIONE: la documentazione fornisce un'idea fedele del dodicesimo secolo in Inghilterra, senza alcun adattamento al gdr, questo perché riteniamo giusto che gli utenti abbiano informazioni corrette e chiare su cosa significasse la vita in quel periodo storico. Tuttavia, come si può immaginare, all'atto pratico delle giocate vi sono numerosissimi adattamenti alle esigenze del gdr, come può testimoniare il fatto che persino le dame di corte, che nel medioevo erano relegate ad una vita praticamente casa e chiesa, abbiano grande possibilità di movimento e di gioco.GESTIONE: generalmente, gli utenti si lagnano dei molti messaggi di benvenuto ricevuti. In ogni caso, se anche per un caso strano non se ne dovessero ricevere, basta contattare come missiva una qualsiasi delle guide o il gestore e l'admin stessi per ricevere risposta ed aiuto.Ti assicuro che di proposte di seguire ed aiutare i nuovi utenti ce ne sono moltissime da parte di tutto lo staff. Certo, si dà per scontato che anche l'utente possa comprendere che non è un crimine domandare aiuto o chiedere di giocare.D'altronde, il fatto che esistano moltissimi pg nuovi che si iscrivono e giocano, dovrebbero lasciar intendere che effettivamente la cura per i nuovi c'è.
28/11/2014 - GRAFICA: La grafica è curata e ben fatta, in linea con l'ambientazione scelta. Tuttavia il font scelto per la mappa e le varie sezioni del sito è un po' datato, anche se nel complesso diciamo che "regge", risultando solo un po' pacchiano. I colori scelti sono ottimi: una palette che vira dal rosso al giallo oro. Rimane comunque una grafica molto semplice, niente di straordinario o innovativo. Un appunto da fare circa le schede dei personaggi è che purtroppo, è stato preferito l'utilizzo di un pattern ad uno sfondo a tinta unita, che io trovo molto più versatile rispetto ad una trama. 6/10 AMBIENTAZIONE: L'ambientazione scelta è particolare, ho amato fin da subito l'idea di uno storico / erotico perché non proprio semplice da realizzare come un banalissimo moderno. Gli spunti di gioco sono infiniti rispetto ad un'ambientazione moderna erotica in quanto all'epoca, il sesso vissuto come divertimento e non finalizzato alla procreazione era totalmente tabù. Tuttavia si tratta di un'ambientazione principalmente storica, ciò vuol dire che è visibile una certa presenza in chat pubblica che a quanto ho visto supera di gran lunga quella in chat privata (fortunatamente). Non si tratta di una chat erotica come spesso accade. Il tutto si svolge nella Londra medievale del 1100, quando i primi "forestieri" giungono tra le mura della città. 8/10 LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Mi aspettavo di peggio. E' ovvio che ci siano utenti che di giocare bene neanche ci provano, ma ho avuto modo di conoscerne altri veramente bravi, in grado di stimolare la fantasia altrui come mi era capitato poche volte. Dal mio arrivo in land ci sono stati un massimo di 16 utenti connessi, non molti ma neanche troppo pochi, direi nella media. 6/10SERVER: Server abbastanza stabile anche se purtroppo, è presente una restrizione che non permette di riloggare in land prima di 5 minuti dopo aver fatto il logout. Lo trovo scomodo in quanto in caso di crash si viene penalizzati con un countdown. 7/10CODICE: Codice semplice e per niente macchinoso. 6/10FUNZIONALITA': Le funzionalità sono facilmente reperibili cliccando su Menù, qui troviamo varie sezioni in grado di spiegare a grandi linee come muoversi: Abilità (spiega per filo e per segno le abilità in relazione al punteggio scelto per il personaggio), Ambientazione (abbiamo cenni storici e spunti di gioco), Elenco Nazioni (geografia politica dell'epoca). Infine Statistiche del Sito e Regolamento. 7/10 DOCUMENTAZIONE: Ben fatta ma talvolta un po' arrangiata in quanto sono presenti un po' di lacune. Tanto per cominciare la voce in documentazione "Oggetti e pratiche comuni" si limita alle descrizioni di alcuni oggetti o simboli medievali, quando si potrebbe suddividere la voce in molte categorie: illuminazione, cucina, giochi e passatempi e via discorrendo. 6/10GESTIONE: Gestione presente e disponibile a correggere eventuali errori di background. 7/10CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Innanzitutto abbandonerei una volta per tutte quei maledettissimi BB Code che alcune land si ostinano ancora a tenere... Seriamente, servono a qualcosa? Un altro consiglio è quello di modificare in modo sostanziale le schede dei personaggi aggiungendo l'opzione di pop-up, molto più funzionale secondo me, in secondo luogo non sarebbe male scegliere un pattern di sfondo meno grande e più versatile o addirittura un bel nero e via.CONCLUSIONI: Mi trovo bene e lo consiglio a tutti gli amanti del genere e non. Non temete l'ambientazione storica e ricordate che si tratta del nostro passato! ;) bastet è iscritto dal 01/06/2014, è entrato sul portale l'ultima volta il 21/02/2015 e ha recensito 5 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 3 negativi bastet, per questa recensione, ha un rank utente del 24% 24
Il gestore di Londinium 1100 ha risposto a questa recensione Ti ringrazio per il commento e per i pareri del tutto costruttivi che ci hai dato.Per quanto riguarda la scheda del personaggio, anche io ho sempre ritenuto che un colore uniforme sia migliore come sfondo. Tuttavia, fidandomi molto più del gusto estetico della mia admin che del mio, ho lasciato fare a lei. Le proporrò questo cambiamento, che in effetti non avevo mai pensato di proporle. Per quanto riguarda il font, è un po' più complicato, in quanto si tratterebbe di rifare praticamente ogni elemento grafico in cui compaiono scritte ed è... davvero un lavoraccio, che abbiamo già fatto una volta. Abbiamo tenuto il font scelto dalla gestione precedente per evitare di stravolgere troppo la grafica della land, alla quale in molti erano affezionati. Magari la prossima volta che ad Emmaline salta in mente di rinnovare la grafica, le suggerirò di provare con un diverso font.Riguardo all'opzione pop-up per le schede, non avermene a male, ma è una cosa che non ho mai potuto soffrire. Tuttavia, se clicchi sulle schede tenendo premuto shift, dovresti aprirle in una nuova pagina (o se tieni premuto ctrl e clicchi, dovresti visualizzarle come nuova scheda).I cinque minuti di attesa, ahimè, sono necessari. Non si presentano se fai correttamente il logout dal pulsante cliccabile, ma soltanto se chiudi direttamente la pagina della land o se la connessione ti salta per un tempo abbastanza lungo da farti cadere anche dalla land. L'attesa è dovuta proprio al fatto che, se chiudi impropriamente, il server ti segnala ancora come connessa per un po' di tempo. Nelle versioni precedenti di gdr cd non accadeva poichè vi era un bug che consentiva di collegarsi con lo stesso pg da più postazioni contemporaneamente, per cui anche se il server ti contava come connesso, potevi lo stesso fare il log in.Per quanto riguarda la documentazione, a volte può effettivamente sembrare arrangiata in quanto i contenuti sono stati resi quanto più sinteticamente è possibile. Purtroppo accade molto di frequente che i giocatori non prestino attenzione ai post di ambientazione ed il renderli lunghi e dettagliati non fa che aumentare la possibilità che non vengano letti. Per il post "Oggetti e pratiche comuni" tuttavia c'è un discorso a parte. E' effettivamente incompleto, in quanto lo misi su raccogliendo in quel singolo post i rimasugli delle varie letture per creare l'ambientazione, qualche elemento che ritenevo potesse essere interessante o fornire spunti di gioco, ma non sapevo dove collocare negli altri post. Mi sono sempre riproposta di arricchirlo ma alla fine non l'ho mai fatto, ma nulla vieta ai giocatori di postarmi idee su come sistematizzarlo e contenuti in proposito.Ps: a me i bbcode piacciono ç_ç Li uso tantissimo!A presto!
26/09/2014 - GRAFICA: Piacevole, medioevaleggiante. AMBIENTAZIONE: Londra nel 1100 suppergiù. Palesi errori storici con pretesa di perfezione, anche e soprattutto nei bg. Pazienza forse è per rendere più giocabile :)Per il resto non mi è risultato chiaro capire cosa effettivamente avvenga in landa.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Quello che ho visto era qualitativamente basso. Non è la lunghezza delle azioni a fare del buon gioco. Pochi connessi e pochissimi attivi, sempre gli stessi, e i nuovi che infatti lasciano subito. Giocare diventa un'impresa, e stranamente dopo 4 battute in croce con il piccolo nabbo, i giocatori vecchi hanno tutti problemi di connessione, o impegni improrogabili per cui ti smollano lì in chat senza neanche un'azione di chiusura. Ovviamente, non si verrà mai ricontattati per finire la giocata, ne' verranno scritte due righe di scuse.SERVER: Ogni tanto muoreFUNZIONALITA': Le soliteDOCUMENTAZIONE: Giusta.GESTIONE: Presente: la cosa negativa è che tra di loro (gestori, master, guide..)non sembrano avere lo stesso parere sulle linee guida da seguire. Uno dice una cosa, un'altro dice un'altra. Se non capisci, problemi tuoi.Abbastanza visibili poi i tentativi di smorzare il gioco dei pg nuovi sul nascere.CONCLUSIONI: Land decantata ma piuttosto banale, senza infamia e senza lode. Per chi dovesse avere buoni agganci all'interno, o essere già un giocatore rodato, sembra essere un posto divertente e vitale.Per i nuovi no. pale_pale è iscritto dal 05/02/2014, è entrato sul portale l'ultima volta il 23/01/2021 e ha recensito 14 giochi di cui 0 positivi, 3 neutri e 11 negativi pale_pale, per questa recensione, ha un rank utente del 70% 70 Recensione modificata il giorno 12/09/2015 13:55:33 da pale_pale
Il gestore di Londinium 1100 ha risposto a questa recensione Come già ti ho spiegato, i palesi errori storici di cui parli (la moneta principalmente, non ne ricordo altri a cui hai fatto riferimento) sono dovuti al fatto che la land risale a prima che venisse presa in mano dalla gestione attuale. Ci sono cose a cui i players ormai sono abituati e non è semplice sradicarle. In fondo, il nome di una moneta non cambia molto l'economia del gioco.Ti si è risposto anche riguardo ai bg: capita che qualche background imperfetto non salti all'occhio della gestione o delle guide e se il player dopo i primi giorni non si connette più, ovviamente resta lì senza essere corretto. Nel momento in cui invece i player giocano, possono passare tre giorni, quattro, una settimana... ma alla fine il bg scorretto viene notato e corretto. D'altronde, il tuo stesso bg è stato corretto ed hai assistito in diretta alla correzione di un altro bg. Peraltro, non capisco: quando corressi il tuo bg hai protestato dicendo che eravamo troppo pignoli ma qui sembra che tu al contrario volessi maggiore coerenza storica. Se tu potessi chiarire con me in privato la tua posizione, sarebbe utile per me avere un parere riguardo al dover rendere il gdr più verosimile o se allentare le redini della coerenza storica.Di questi tempi, una ventina di presenti in contemporanea tutti attivamente giocanti non mi sembra poco, ma magari tu sei abituata a land più affollate.Mi dispiace che tu dica che il gioco ti pareva qualitativamente basso. Eppure anche qui non comprendo la tua posizione: quando ti è stato suggerito di evitare i pensieri in azione o di controllare le mappe dei luoghi per gli spostamenti dei pg, ti sei lamentata di quanto difficile fosse giocare in questo modo e del fatto che sarebbe stato meglio un tipo di gioco più semplice e fruibile.Rispetto ai newbie, in qualsiasi gdr la maggior parte dei nuovi iscritti non resta. Eppure da noi nessuno si è mai lamentato del ricambio, anzi, se leggi i commenti sia positivi che negativi alla nostra land, spesso le persone si sono lamentate del contrario.Quanto alle persone che ti smollano in chat, mi pare molto strano, conoscendo bene i vecchi players. Forse non ti hanno ricontattato perché non hanno neanche avuto il tempo di farlo, dal momento che a due settimane dall'iscrizione hai cambiato il pg.Per quanto riguarda la gestione, abbiamo più e più volte parlato di questo fraintendimento: le linee guida erano esattamente le stesse ed io ho continuato a dirtelo fino alla fine: domandarti di scrivere un pg un po' più dettagliato non significa chiederti di scrivere un diario quotidiano di ciò che ha fatto il pg fino al giorno in cui è arrivato a Londra e tu non sei mai riuscita a spiegarmi come mai avessi capito che dovevi fare una cosa di questo genere. Peraltro, sarebbe davvero impossibile che le linee guida fossero diverse, dal momento che fra bacheca e skype, ogni qual volta uno dello staff fa un intervento moderativo, si viene a saperlo in tempo reale fra di noi.Il gioco dei nuovi non viene smorzato, viene incanalato verso qualcosa di più consono all'ambientazione. Purtroppo alcune persone non lo accettano e decidono di andar via.
24/08/2014 - GRAFICA: VOTO: 7-Piacevole, anche se i colori utilizzati non sono i miei preferiti. la finestra di chat è leggibile, la mappa è curata e le schede dei pg e le varie finestre sono ben curate. AMBIENTAZIONE: VOTO: 7E' ben delineata e rispettata. Ritengo sia positivo il fatto che non ci si faccia mancare nulla, ogni aspetto dell'ambientazione non viene tralasciato e questo oltre a dare spessore alle trame garantisce anche molti spuntiLIVELLO DI GIOCO INTERNO: VOTO: 7Anche se non ho avuto modo di giocare molto ho notato un buon livello di gioco. Ho trovato player disponibili sia a spiegare che a giocare. Come in ogni play by chat ci sono utenti con vari stile di role, ma nel compenso penso sia buono. SERVER: VOTO: 8 Mai avuto problemi con esso.CODICE: VOTO: NDNon so come viene implementato il gdr quindi non posso dare giudiziFUNZIONALITA': VOTO: 7Le funzionalità si prestano abbastanza bene, tutto è in ordine e basta solo farci l'occhio per cpaire come utilizzarlo. DOCUMENTAZIONE: VOTO: 6.5 La documentazione è presente, vi sono tutte le sezioni importanti che aiutano a capire come giocare il proprio pg all'inzio. GESTIONE: VOTO: ND Non ho avuto bisogno della gestione, ho visto varie quest programmate, e ruolate, quindi suppongo che chi gestisca la land e le corporazioni sia presente.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: A mio avviso l'unico consiglio o suggerimento che mi sento di poter lasciare è quello di cambiare i colori del gioco. E' solo un gusto personale però. CONCLUSIONI: Non male come gdr, nonostante non sia il mio periodo storico preferito ho apprezzato alcuni aspetti dello stesso. In generale credo che per gli appassionati dell'epoca sia ben fatto. cbr89 è iscritto dal 02/09/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 14/01/2021 e ha recensito 5 giochi di cui 3 positivi, 1 neutri e 1 negativi cbr89, per questa recensione, ha un rank utente del 25% 25
Mostra tutti gli utenti (20)
Mostra tutti i personaggi dichiarati (25)