Victorian Sins risulta essere chiuso.
Se ritieni che il gioco sia stato reputato chiuso per errore, o il gioco ha riaperto, manda una segnalazione di modifica indicando lo stato corretto o in alternativa richiedi l'accredito gestore.
Screenshot
Nome Gioco: Victorian Sins
URL:
http://www.victorian-sins.it
Categoria: Play by Chat
Genere: World of Darkness
Email: scrivi
Facebook: Victorian Sins
Restrizioni: 16+
Ambientazione:
Londra, anno 1880: l'impero britannico è al suo apice ed è reso ancora più forte dalla rivoluzione industriale e dall'impressionante nuova tecnologia del motore a vapore che sta aprendo vie del tutto inaspettate alla produzione di macchine avveniristiche; la saggia gestione della Regina Vittoria sta portando prosperità economica senza precedenti e l'Inghilterra è solidamente attestata a prima potenza mondiale. Nelle vie della city però è in atto una rivoluzione sociale che porta i razziati ad accapigliarsi tra loro per il controllo della città più importante del mondo. Quando cala la notte non è prudente farsi sorprendere indifesi tra le vie di Soho e di Whitechapel, strane entità scivolano nella notte bramando sangue, carne e anime...
Benvenuti a Victorian Sins, una land la cui ambientazione è un connubio ben riuscito di steampunk vittoriano e di Mondo di Tenebra; nella land sono presenti le cinque razze principali della letteratura gotica modificate ed adattate in maniera tale da risultare competitive le une verso le altre. I vampiri, veri dominatori della notte, richiamano da vicino Vampiri il Requiem e Vampiri la Masquerade e sono divisi in cinque clan ben caratterizzati ognuno con i propri scopi; i mannari, le belve della luna, si presentano con ispirazione di Mannari i Rinnegati ma sono stati pesantemente modificati per adattarli alla tipologia della land ed includono lupi, gatti, serpenti, orsi e topi; i changeling, la stirpe del rovo, sono ciò che resta degli esseri fatati fuggiti da Arcadia e a Londra si dividono in cinque corti, ognuna con le proprie attinenze ad animali, elementi, spauracchi ed esseri mitologici - attenti, non sono fatine con la bacchetta magica, questi si cibano di anime! I maghi moderni si dividono in cinque casate principali e sono stati progettati unendo Maghi il Risveglio ad Ars Magica... Il risultato? Provare per credere! Gli umani... Eh, naturalmente sono la razza dominante ma - un po' meno naturalmente - non sono la razza più debole: possono assurgere ad eccellenze aperte solamente a loro, possono usare tecnologia steampunk e possono avere la Vera Fede... Niente male vero? Ultimo appunto: a Victorian Sins non si smette di giocare neanche da morti dato che è presente la razza speciale degli spiriti (suddivisa in Anime in Pena, Spettri, Infestatori e Poltergeist) che viene giocata da quei personaggi che seppur temporaneamente lasciano questa valle di lacrime...
Ogni personaggio possiede quattro caratteristiche numeriche in chiave percentuale che ne descrivono le capacità e le abilità; tali valori sono incrementabili tramite la spesa dei punti esperienza e possono portare un personaggio a vette davvero importanti oltre a sbloccare abilità aggiuntive quando vengono soddisfatti i necessari requisiti. Il sistema di tiro di dado è totalmente automatico e si basa su dette caratteristiche in modo tale da non lasciare dubbi su successi o fallimenti, così come l'utilizzo dei poteri razziali è già implementato in automatico tramite l'apposito pulsante di scelta risparmiando così al giocatore l'incombenza di dover copiare e incollare ogni volta la descrizione del potere da utilizzare...
A tutto ciò aggiungiamo la possibilità di gestire i locali della land e di migliorarli in on, la possibilità di iniziare la carriera politica e di entrare a far parte della Camera dei Comuni per poter promulgare leggi on all'interno della land tramite un sistema di voto assolutamente democratico e verificabile e tante tante altre innovazioni che fanno di Victorian Sins una land unica nel suo genere.
Potremmo continuare a parlarvene per ore, preferiamo che la visitiate, ne facciate parte e poi siate voi a parlare di noi! A presto!
Tag:
Riconoscimenti:
Gioco più visitato a Marzo 2013
Data Pubblicazione:
Ultimo Aggiornamento:
Aggiungi ai Preferiti
Dichiara Personaggio
Segnala una Modifica
Richiedi Accredito Gestore
Suggerisci Tag
6
1
1
14/03/2014 - GRAFICA: Molto particolare, coerente all'ambientazione della land, non disturba ed io personalmente la trovo piacevole.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è fedele alla descrizione che trovate sopra. Londra anno 1881 (attualmente), steampunk, lugubre, tetra, ma al contempo regala diverse sfaccettature avvincenti. I master non fanno che aumentare il livello della land fornendo narrazioni ambient, anche quando si sta facendo una semplice free role. Sono molto presenti, c'è da riconoscerlo e ringraziarli per il costante impegno. In conclusione perfettamente lineare con le aspettative del player.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Personalmente trovo che il livello di gioco sia alto. Ho avuto modo di giocare con quasi tutti gli utenti del sito e mi sono trovata egregiamente. Player capaci di ruolare, azioni coerenti con i personaggi che interpretano, ottimo destreggiamento nell'uso corretto delle chat, massima disponibilità di tutti a giocare con tutti. Non esistono gruppetti, tutti vengono coinvolti in tutto, non ci sono dislivelli con pg dai valori pompati all'inverosimile (corpo master/gestione compreso), vige la massima disponibilità verso tutti e un clima veramente amichevole, per tanto piacevolissimo. I master sono sempre presenti, per qualsiasi chiarimento o anche per una semplice giocata ho trovato la massima disponibilità. Non ci sono spammer, non sono neanche mai incappata in nessun tipo di intoppo. Le quest sono un altro punto forte della land, sempre avvincenti, sempre in grado di trasportare il giocatore dentro il gioco, mi ritengo veramente soddisfatta, ma sopratutto felice di potermi divertire così tanto!
Un importante punto di forza del gioco è la possibilità di poter avere accesso alle tante corporazioni/razze/aggregazioni, con un pò di presenza ed una buona conoscenza del play by chat non troverete porte chiuse, al contrario potrete far evolvere il vostro pg come più vi soddisfa; le possibilità sono veramente illimitate ce n'è per tutti i gusti ed è possibile veramente dar libero sfogo alle proprie idee!
SERVER: Il server è stabile, non c'è stata una volta che sia andato in tilt, funziona correttamente e la land è sempre accessibile. Nulla da ridire.
CODICE: Qualche piccolissimo problema a volte si verifica con i pm, alle volte si pensa di aver spedito un messaggio, mentre poi si viene a scoprire che non è mai stato ricevuto, succede raramente, ma il corpo della gestione sta provvedendo a fixare questo piccolo dettaglio (insomma se non si riceve risposta entro un tot nessuno muore a ricontattare l'interessato!). Per il resto funziona tutto!
FUNZIONALITA': Ci ho messo un pò ad ingranare la marcia per muovermi nella mappa, poichè abituata a meno location e tutte visibili nella classica mappa che compare nella home dei gdr play by chat. Le chat sono distribuite nei vari quartieri di Londra, ovvero quando si clicca su uno di questi si presentano le varie chat di gioco (che siano locali/vicoli/strutture ecc...) è un pò macchinoso, ma dopo poco ci si abitua facilmente.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione la si trova sulla destra della schermata del sito, fissa in una colonnina consultabile sempre, altro punto di forza della land, è tutto esposto in modo chiaro e veramente non lascia spazio a dubbi di alcun genere, ad ogni modo lo staff è sempre a completa disposizione per fare chiarezza su tutto. Perfetto!
GESTIONE: Come ho già detto precedentemente, la gestione è attiva e costantemente presente, ho trovato la massima disponibilità, gentilezza e cortesia, non potrei in alcun modo trovare qualcosa di cui lamentarmi. Sono persone UMANE che riservano a tutti lo stesso trattamento, un accoglienza impeccabile pur essendo una perfetta signora nessuno.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non mi sento di dover dare consigli, il gioco funziona, le trame sono avvincenti, il free role è divertente e appassionante, invito la gestione a continuare su questa via, apprezzo il loro impegno e i loro sforzi, sono persone che ce la stanno mettendo tutta per far funzionare le cose e devo dire che mi ritengo soddisfatta! Bravi!
CONCLUSIONI: Il mio voto è positivissimo, come potrebbe non esserlo?
Ricapitolando:
-Grafica pertinente consona e funzionale
-Player di alto livello
-Master presenti e pronti a venire incontro a tutti
-Corporazioni tante e tante possibilità di accedervi
-Razze idem
-Clima della land piacevole e amichevole
-Ambientazione perfetta per il mondo di tenebra
-Periodo storico affascinante
-Quest coinvolgenti e divertenti
-Server funzionale
Cosa si può volere di più?
the storm born è iscritto dal 14/03/2014, è entrato sul portale l'ultima volta il 14/03/2014
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
the storm born, per questa recensione, ha un rank utente del 7%
Il gestore di Victorian Sins ha risposto a questa recensione
Che dire? Grazie infinite, anche se in ritardo, per il tuo commento. Fa piacere ricevere un parere così entusiastico, il quale forse parla di più delle capacità di coinvolgere del gioco, dell'ambientazione e dei player che non di quello che può essere il merito della gestione. In fondo noi possiamo soltanto fare del nostro meglio per permettere a una land di esprimere tutte le sue potenzialità. Fa un grane piacere vedere apprezzati i propri sforzi, ma soprattutto grazie mille a te perché con la tua presenza di "signora nessuno" in realtà sei la parte più importante di questo gioco, insieme a tutti gli altri che lo animano!
15/11/2013 - GRAFICA: 10/10
La adoro. I colori, le immagini scelte, la cupezza non eccessiva e il fatto che sia abbastanza fruibile a qualsiasi dimensione di schermo sono tutti punti positivi.
Non stanca per niente, tra l'altro, gli occhi.
AMBIENTAZIONE: 8/10
Ben delineata, anche se non è una delle mie ambientazioni preferite è comunque gestita abbastanza bene ed è sicuramente interessante. Il mondo di tenebra e l'epoca vittoriana sono sempre una combinazione affascinante e decisamente poco sfruttata. Forse un po' complicata per chi, come me, non è ferratissimo sull'epoca in cui si svolge il gioco.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Poco, purtroppo.
Manca la gente :( ed è un peccato perchè il livello dei giocatori sembra mediamente buono.
SERVER: 8/10
Potrebbe essere un 10 ma ci son stati alcuni problemi col cambio dell'hoster se ho capito. Ora è stabile e non sembra avere particolari black out o rallentamenti.
CODICE: 9/10
Se ho capito bene è un codice proprietario. I bug vengono corretti in breve tempo appena vengono individuati e il codice è in evoluzione.
FUNZIONALITA': 6/10
Il voto più basso è unicamente per l'assenza di una mappa rapida. La mappa attuale è graficamente molto bella ma è difficile riuscire ad orientarsi per un nuovo iscritto.
DOCUMENTAZIONE: 8/10
Bella. Tanta.
Forse troppa, in effetti. E' davvero MOLTO accurata ma si sente la mancanza di una sezione For Dummies per chi è affetto, come me, da una costante perdita di memoria a breve e lungo termine.
GESTIONE: 8/10
Ho avuto poco a che fare con la gestione ma è sempre stata piuttosto corretta e rapida nel rispondere.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: -Creare una versione ultra-light per chi usa connessioni a banda limitatissima.
-Aggiungere una sezione for Dummies con i punti salienti dell'ambientazione, sia riguardo ai regolamenti e alle razze, sia per quanto concerne la vera e propria epoca.
-Mancano le stanze private! Lo so, non è una land erotica e quant'altro, ma un bordello è sempre un buon posto dove passarsi, oltre alle piattole, anche buone informazioni e chiacchiericci da vicolo.
-Aggiungere una rapida descrizione sulle nazioni all'epoca e sui rapporti che intercorrono tra esse e l'Inghilterra (giusto per evitare di avere tutti nobili irlandesi, per esempio, e più operai portuali).
CONCLUSIONI: Grandissime potenzialità, mancano solo utenti ed un paio di accortezze in più.
xaime è iscritto dal 01/12/2004, è entrato sul portale l'ultima volta il 13/02/2022
e ha recensito 27 giochi di cui 13 positivi, 4 neutri e 5 negativi
xaime, per questa recensione, ha un rank utente del 100%
Il gestore di Victorian Sins ha risposto a questa recensione
Con un po' di ritardo (dovuto ad avvicendamenti tecnici all'interno della land) ti ringraziamo per il tuo commento che non solo fa molto piacere per gli aspetti positivi che noti, ma è anche decisamente utile per i consigli che ci dai. Purtroppo le faccende tecniche di cui sopra fanno sì che i miglioramenti che vorremmo eseguire procedano più a rilento di quanto è nostro desiderio, ma hai sottolineato un aspetto importante per aiutare i giocatori ad ambientarsi e sfruttare al meglio l'ambientazione, quindi ne terremo senz'altro conto!
16/10/2013 - GRAFICA: Personalmente trovo la grafica elegante, curata e in ambientazione. Non troppo pesante e con una scelta inedita di colori che si adattano all'ambientazione
AMBIENTAZIONE: Una versione interessante del WoD in periodo steampunk, parzialmente credo debitrice di un romanzo che parla proprio di vampiri in epoca vittoriana. In ogni caso sono presenti tutti i template dei vari manuali, da Vampire (con clan diversi), ai Mannari, a Maghi per finire ai Changelin.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Non ne ho la più pallida idea: non son riuscita a vedere mai più di due persone collegate. L'unica giocata che ho veduto aveva tempi medi di invio superiori ai 15 minuti, ma poteva essere un caso.
SERVER: Server stabile
CODICE: non pervenuto: non ne ho idea
FUNZIONALITA': Funzionalità di base sufficenti.
DOCUMENTAZIONE: Ampia e articolata.
GESTIONE: Non ho idea di chi siano: il che depone a loro favore, intendiamoci.
CONCLUSIONI: La land ha una buona idea, ben sviluppata e ben disegnata: soffre il fatto di essere sostanzialmente disabitata e quindi non poter esprimere il potenziale che probabilmente c'è, ma che al momento è invisibile
amneria è iscritto dal 21/12/2007, è entrato sul portale l'ultima volta il 21/10/2018
e ha recensito 16 giochi di cui 11 positivi, 2 neutri e 3 negativi
amneria ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Mayla"
amneria, per questa recensione, ha un rank utente del 100%
Il gestore di Victorian Sins ha risposto a questa recensione
Ciao, ti ringrazio per aver speso del tempo per postare questo tuo commento; nonostante sia negativo. Come hai ben descritto il problema sostanziale della land è dovuto al fatto che sia, per buona parte della giornata, disabitata. Purtroppo il grosso dei giocatori (una quindicina numero irrisorio viste le potenzialità che la land offre) si concentra nelle ore serali.
Abbiamo appena attraversato un periodo di profonda crisi e di cambiamenti che ancora si protraggono. Come capita spesso i giocatori più vecchi (non angraficamente parlando) lasciano il posto ai più giovani; ed in questo periodo stiamo cercando di coinvolgere i neoiscritti anche assegnando loro cariche piuttosto importanti (master, capirazza e capicorporazione).
La ripresa non è semplice, ma mi auguro che poco alla volta possa verificarsi. Se tornerai a farci visita spero troverai dei miglioramenti e magari una manciata di player
in più.
PS
Il Codice è proprietario
03/07/2013 - GRAFICA: I colori sono cupi e fanno risaltare bene le scritte, facilitando agli occhi il reperimento di quanto cercano. Gli ingranaggi posti in alto a sinistra, sul pannello del giocatore, sottolineano l'atmosfera steampunk che fa da sfondo al gdr.
Devo dire che è curata nei dettagli, e per ogni chat è sempre presente una descrizione dell'ambiente circostante, inoltre se si vuole accedere a una chat, si deve prima clickare sul nome della località (questa pratica, all'inizio, l'ho trovata molto complicata) e poi clickare una seconda volta sull'immagine del luogo in cui si giocherà.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è precisa, e viene spesso sottolineata da giocatori e fati. Una volta ricordo di essermi giocato il personaggio strisciare nel fango, perchè la strada era dissestata e stava piovendo.
I fati rammentano il tanfo di urina nei vicoli, i bambini borseggiatori, gli edifici anneriti dal fumo delle ciminiere.
A sostenere quest'ambientazione ci sono numerosi documenti.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Ottimo.
Non mi sono mai trovato a che fare con giocatori inesperti o con disturbatori, al contrario ho trovato gente capace non solo di elaborare azioni grammaticalmente corrette e coerenti all'ambientazione, ma anche giocatori in grado di creare costantemente spunti di gioco.
L'utenza è entusiasta, ti contatta di frequente, e spesso sono stato io a dover rispondere picche a molte missive.
SERVER: Il server è stabile, non ricordo di suoi crash.
CODICE: Dal punto di vista della programmazione non credo ci siano più state modifiche, ma non mi pare neanche che se ne siano mai richieste, nè che ci sia stato bisogno di cambiamenti.
FUNZIONALITA': Il sito è funzionale.
Tutto è studiato per permetterti di consultare vari spazi off game del gioco anche mentre stai ruolando, senza che tu possa perdere l'azione che magari (specie in chat affollate) prepari man mano che arrivano le stringhe altrui.
Così si possono leggere missive a schermo intero senza perdere l'azione, o consultare bacheche, guardare le schede altrui, e questo è indubbiamente un grosso pregio.
Il problema cui accennavo sopra, quello della mappa, è ostico all'inizio (specie se si usa un portatile), ma poi ci si abitua.
L'unico problema che mi trovo a sottolineare è la mancanza di un sistema di informazione per il luogo e l'ora in cui avvengono le quest: se non mi avesse per due volte informato la gestione, non sarei riuscito a partecipare.
DOCUMENTAZIONE: Vi è un'ampia documentazione che permette di informarsi a dovere sulle varie razze, aggregazioni e sui mestieri, oltre che sulla storia dell'Inghilterra dell'Ottocento: questa documentazione è facilmente accessibile da portale di accesso, in questo modo è possibile consultarla mentre si gioca senza dover perdere l'azione che si stava scrivendo (anche se il sistema di finestre di questo gioco non ti fa mai perdere l'azione, e questo è davvero uno dei suoi punti di forza!!!).
Storicamente parlando vi è coerenza, tanto nei costumi (per quanto lo steampunk sia causa di occasionali imbastardimenti) quanto nelle aggregazioni umane del tempo (si parla di Fenniani e non ancora di IRA, ad esempio).
GESTIONE: La gestione c'è, risponde ai quesiti, coordina le giocate e mi è capitato che la gestione mi abbia esortato a prendere parte a giocate o a quest.
CONCLUSIONI: Partiamo dal fatto che sono abbastanza un purista del Wod, e che preferisco giochi più fedeli ai manuali della WW, oppure unicamente storici senza il soprannaturale, tuttavia ho superato facilmente questi miei pregiudizi e mi sono trovato bene, sia per gli spunti di gioco, sia per l'accoglienza e per la gran voglia di giocare.
Il mio consiglio è inserire uno spazio in cui compaiono le comunicazioni dello staff, magari sotto il pannello dell'utente, facendo si che si sia informati su dove avvengono le quest, sui nuovi articoli del Times (per dire, eh!), su eventuali modifiche o nuove implementazioni del gioco.
Ad ogni modo sono contento di aver giocato qui, e spero di poter tornare presto attivo :)
thor990 è iscritto dal 09/01/2009, è entrato sul portale l'ultima volta il 04/07/2022
e ha recensito 10 giochi di cui 8 positivi, 1 neutri e 1 negativi
thor990 ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Flann"
thor990, per questa recensione, ha un rank utente del 94%
03/04/2013 - GRAFICA: La grafica è perfettamente in linea con l'ambientazione: colori cupi ma non monotoni, bella la scelta delle immagini per le mappe, ed in generale non ho di che lamentarmi, visto che (oltretutto, ed è importante) non è pesante e si carica in fretta.
Direi un 8/10
AMBIENTAZIONE: Completa ed Armonica. Leggere i documenti, non troppo prolissi, mi ha immerso nell'atmosfera prima ancora di cominciare a digitare le prime parole in chat. Le razze e le corporazioni, come anche le aggregazioni, sono perfettamente inserite, permettendo (incrociandole fra loro) di caratterizzare davvero bene il gioco del proprio personaggio, senza che sembri un pesce fuor d'acqua in qualsiasi situazione di gioco.
Di giorno si può essere professori universitari, e di notte vampiri col culto del potere. Oppure si può essere un giornalista che lavora di nascosto per la libertà dell'Irlanda, e magari per risvegliarne culti celtici per le proprie magie.
Insomma, veramente il massimo. E' la cosa che m'è piaciuta di più.
10/10
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Fino ad ora nessun problema, nessun disturbatore. Ho avuto a che fare solo con persone gentilissime, alcune delle quali mi pento di non averle conosciute prima.
Il livello è medio-alto. Ma l'apertura al gioco verso tutti aiuterà anche i meno pratici a migliorare.
8/10
SERVER: Fa un po' di bizze. Ma rispetto agli ultimi 4 giorni già va meglio. Sufficienza dai.
6/10
CODICE: Non ci capisco nulla di queste cose, quindi ometto giudizio e voto.
FUNZIONALITA': Ho avuto delle difficoltà iniziali, ma basta essere poco pigri, ed una volta imparato, diventa tutto più semplice.
Molto pratica la gestione dei forum interni, delle corporazioni, delle gilde. Le funzioni degli automatismi delle chat sono efficaci.
7/10
DOCUMENTAZIONE: Leggere la parte riguardante l'Ambientazione.
9/10. Darò dieci quando mi faranno avere il Grimorio :P
GESTIONE: Gli voglio bene, perchè m'hanno riappassionato al GDR by chat. Oddio, forse per questo dovrei odiarli :P
La gestione è disponibile e presente. Basta contattarli e si hanno risposte.
Insomma, provateci voi, e vedrete.
10/10
CONCLUSIONI: Conclusioni? Venite a giocare, ne varrà la pena: sarete coloro che vedranno crescere un Gioco di Ruolo stupendo sin dagli inizi, in un'atmosfera rilassata, come se si fosse attorno ad un tavolo a bere una buona birra, con un d20 tra le mani e tante risate da regalare ai compagni di gioco.
Mi ci sono affezionato, e sto solo da qualche mese, come tester. Sono contento di non averlo lasciato.
johnmcmoore è iscritto dal 02/01/2005, è entrato sul portale l'ultima volta il 05/11/2013
e ha recensito 5 giochi di cui 5 positivi, 0 neutri e 0 negativi
johnmcmoore ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "George"
johnmcmoore, per questa recensione, ha un rank utente del 100%
Il gestore di Victorian Sins ha risposto a questa recensione
Ahahah lieti di essere odiati in questi termini, allora :) Grazie per il bel commento e grazie per quello che stai facendo per la land; in tempi come questi di inizio affluenza massiva è bello entrare e vedere che ci sono master che portano avanti le macrotrame! E stai tranquillo per i grimori dei maghi, entro il 12 aprile saranno tutti on line - anche perché spero di riuscire a concludere per quella data la macroquest del risveglio!
Non posso dire null'altro che non abbia già scritto in risposta agli altri commenti perciò ti ringrazio nuovamente e ti dò appuntamento on line.
A presto!
La Gestione di VS
29/03/2013 - GRAFICA: Niente da ridire: a me piace moltissimo. Colori, effetti grafici e immagini sono adattissime all'ambientazione e rendono molto l'idea dell'ambientazione e dell'atmosfera. Una lode particolare a mappe e immagini delle location davvero accattivanti.
10/10
AMBIENTAZIONE: Steampunk e Mondo di Tenebra, non credevo avrei potuto chiedere di meglio. Personalmente sono molto affezionata alla seconda e ho recentemente subito il fascino della prima. L'idea di una Londra vittoriana futuristica offre molti spunti che per ora credo siano ancora da sviluppare. Bisogna precisare che per quanto la land sia uscita da beta test il gioco in sè e i vari filoni di gioco devono ancora ingranare. Paragono tutto ad un motore diesel che deve ancora scaldarsi.
Bella l'idea di prendere ispirazione dalle varie ambientazioni di MdT e di Ars Magica e rimodellarle in modo da rendere tutto funzionale ad un sistema di gioco semplice, omogeneo e vincente. In un certo senso sono tentata di dire che è stato fatto quel lavoro di revisione di tutti gli spuri dei giochi originali da cui si parte. Per la prima volta vedo diverse razze ben amalgamate e ottimi spunti anche per il gioco degli umani che sono tutt'altro che "sfigati". Oserei dire addirittura che la razza normalmente più gettonata, i Vampiri, sia tra tutte (umani compresi) la meno appetibile. Per me è un bene perchè troppo raramente capita di entrare in giochi che sappiano farti apprezzare le razze meno alla moda.
Resto in attesa di vedere le sorprese che sono in serbo un po' per tutti (soprattutto per i maghi, ma in questo senso sono di parte visto che ne voglio giocare uno eheheh).
Un punto in meno giusto in attesa di vedere e sperimentare quel che di potenziale ancora c'è.
9/10
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Evito di commentare la qualità del gioco. Ormai sono troppo vecchia e mentalmente rigida per poter essere obiettiva. C'è chi gioca bene (ovvero facendosi sempre capire e scrivendo con leggerezza e correttezza) e chi invece stupra un po' la lingua italiana con registri altisonanti e incontrollati. La tendenza a scrivere troppo è ormai nei PbC un difetto cronico... ma l'impegno da parte di tutti a giocare sempre bene c'è e va premiato.
Per quel che ho visto riguardo le presenze in gioco il mio giudizio però deve essere per forza negativo. Ok che forse i master non sono in numero sufficiente per coprire tutte le esigenze dell'utenza, ma il parcheggio in mappa è diffuso. Mi capita spesso di restare ore in qualche location in attesa che qualcuno mi veda e venga a giocare ma nulla... Poche volte ho chiesto di giocare (perchè non è mia abitudine farlo: se sono in un luogo è perchè voglio giocare quindi chi vuole intendere intenda).
Questo però è un limite dell'utenza e non della gestione e dell'organico generale della Land. Sta ai giocatori in primis impegnarsi a giocare, è dal gioco dell'utenza che i master creano trame e altro gioco, soprattutto osservando le giocate e imparando a conoscere le potenzialità di tutti i bg dei pg e sfruttarle.
Io ormai la chiamo "timidezza generazionale" ma datasi una svegliata secondo me il problema si potrebbe risolvere facilmente.
Ad onor di onestà però devo dire che stasera c'è particolare movimenti, dai ragazzi! :)
5,5/10
SERVER: A quanto pare sta dando dei problemi. Il servizio è stato cambiato e si spera che così si risolvano anche gli ultimi bug di programmazione.
6/10
CODICE: Proprietario, funzionale. Ha molti pregi, come ad esempio il sistema di lancio dadi e utilizzo poteri e caratteristiche. Io che sono giocatrice di ruolo vecchio stampo apprezzo tantissimo il fatto che si sia tenuto in considerazione, alla pari con l'interpretazione, anche la scheda tecnica pg e il concetto della casualità data dal dado.
8/10
FUNZIONALITA': Tutto perfetto tranne tre cose: la prima è la più innocua, ovvero la possibilità di inviare messaggi pvt direttamente dalle schede pg; le bacheche di gioco dovrebbero essere strutturate un po' meglio in modo da mettere in evidenza non solo gli argomenti nuovi, ma anche tutti quelli vecchi a cui qualcuno risponde successivamente (spero di essermi spiegata bene.
Quel che suggerisco caldamente è inserire una sezione da cui siano individuabili non solo i gestori, ma anche tutti i master fati e i moderatori. E' un modo per aiutare da una parte i nuovi per andare alla ricerca di aiuto, ma non solo. E' una scorciatoia per contattare la persona giusta per la necessità giusta, fosse anche solo domandare assistenza per una mini trama o altre cose. Spulciarsi ogni volta tutta la lista presenti è scomodissimo.
7/10
DOCUMENTAZIONE: Scritta bene, comprensibilissima, quasi completa. Quel che manca o verrà spero presto inserito o è lasciato volutamente da parte perchè certi dettagli vengano scoperti da chi di dovere giocando (vedi ad esempio i grimori dei Maghi o raffinatezze e secreti di razza).
A me sono bastati due pomeriggi per leggere e comprendere appieno tutto il necessario per preparare alla meglio il mio pg e il mio gioco.
10/10
GESTIONE: Bravi. Ho avuto poco a che fare con admin, moderatori e master ma mi piace il loro atteggiamento e il loro modus operandi. Ci vorrebbero forse più master, anche se li stanno cercando, ma non sono sufficientemente all'interno delle dinamiche off di gestione per sapere come vadano realmente le cose.
A istinto comunque credo sappiano bene cosa vogliono fare e salvo sorprese da parte dei collaboratori di corporazione/associazione/razza tutto dovrebbe essere gestito, man mano, sempre meglio.
9/10
CONCLUSIONI: Consiglio caldamente. Da una parte perchè l'idea è ottima e la gente è motivata e seria, dall'altra perchè è una perla rara questa ambientazione. Prevedo un gioco molto stimolante e divertente, al di là di qualsiasi luogo comune.
Qualcosa è ancora da sistemare, certamente, ma sono fiduciosa... e io di solito sono estremamente critica.
VOTO COMPLESSIVO: 9/10
cultrice della tintarella albina è iscritto dal 23/11/2006, è entrato sul portale l'ultima volta il 14/11/2017
e ha recensito 2 giochi di cui 1 positivi, 1 neutri e 0 negativi
cultrice della tintarella albina ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Harriette Bonner"
cultrice della tintarella albina, per questa recensione, ha un rank utente del 91%
Il gestore di Victorian Sins ha risposto a questa recensione
...E a noi la tua estrema criticità, cara la nostra Cultrice, non può fare che piacere! Non siamo ovviamente degli autolesionisti bensì persone convinte di aver dato alla luce un buon prodotto che però deve essere ottimizzato in base alle critiche dell'utenza! Ne arrivano sovente di completamente sterili ma queste tue sono decisamente più che degne di essere prese in esame :). Intanto mi par di aver capito che abbiamo lo stesso backgroud di giocatori non giovanissimi e che provegongono da anni di cartaceo quindi credo che tu abbia in mano le chiavi per comprendere più a fondo della media come funziona Victorian Sins - e complimenti per aver ravvisato nell'ambientazione lo zampino di Ars Magica - uno dei giochi, sebbene vecchiotti, più belli e completi dal punto di vista dei maghi!
Per quanto riguarda il livello di gioco interno non potrei essere più d'accordo con te: c'è una sorta di timidezza generazionale che a volte ci complica il lavoro non poco! Sì perché come master possiamo imbastire trame in continuazione e far giocare senza sosta ma - diciamocelo! - non è una cosa che vogliamo fare: la trama è lasciata volutamente a 360 gradi proprio per incentivare il gioco personale - vedere che questo arriva timidamente (problema comune a moltissime land) a volte ti fa venire il latte alle ginocchia. Poi magari ricevere lamentele via lettera da qualche camperista di professione che ti dice che i master fanno poche quest... Beh, capisci come fanno presto a partire gli emboli? Ah ah ah ovviamente in massima parte scherzo - ci piace fare quest però l'utenza dovrebbe avere più iniziativa, noi di gestione vogliamo pure giocare, eh! In ogni caso ci uniamo al tuo appello: orsù, una svegliata generale, please :)
Funzionalità: Si, due dei tuoi appunti li stiamo implementando - come tu stessa hai notato il codice è proprietario perciò su qualche cosetta da sistemare è necessario del tempo - e presto dovreste trovarvi la funzione "Scrivi a..." e la sistemazione del Times con evidenziati i nuovi argomenti. Così com'è in effetti è poco funzionale ma cerca di comprendere: per il momento ci eravamo dedicati ad altro - problemi di codice che uscivano dal nulla a causa di alcune incompatibilità con il server in primis. Adesso sono risolte perciò partiremo a spron battuto con il resto. La sezione dei "notabili on line" invece è una buona idea alla quale non avevamo pensato: ne discuteremo in gestione e vedremo come realizzare la cosa.
Per quanto riguarda i master avevamo deciso di farne crescere il numero di pari passo con l'utenza e sono al vaglio due nuovi master: per noi vaglio significa che hanno un esame diviso in quattro quest da sostenere perciò questo porterà ulteriore gioco... In ogni caso un bello schiocco di frusta a sferzare l'aria per far dare un po' una mossa a quelli che sono già effettivi non sarebbe male - lo si fa :)
In conclusione grazie per le belle parole e soprattutto grazie per le critiche - spero sarai rimasta soddisfatta dalle risposte: date non le posso dare (per scaramanzia soprattutto) ma vedrai che una alla volta sté beghe le sistemiamo ;)
Grazie ancora e se posso - da giocatore vecchio stampo a giocatrice vecchio stampo: se stì giovinastri hanno bisogno di una smossa, diamogliela! Nel senso: magari proponiti anche tu qualche volta :)
La Gestione di VS
25/03/2013 - GRAFICA: Cupa ma non stancante con le giuste tonalità che trasmettano un senso di oppressione che dovrebbe avere qualunque land che finisca con "-Punk". Insomma a me personalmente piace molto e la trovo parecchio curata sebbene non ci siano mirabolanti effetti speciali. Fa il suo lavoro e lo fa pure bene!
Voto: 7.5
AMBIENTAZIONE: L' ambientazione è molto ben delineata con documenti ricchi e che ti fanno comprendere su cosa si sta andando a parare. Non è (volutamente credo) completissima. Non nel senso che manchino pezzi necessari alla comprensione del tutto ma semplicemente si limita a darti un' infarinatura generale, a trasmettere la sensazione di quel "non so che" di non detto ma che viene sottinteso... Insomma, come se dietro a quelle informazioni necessarie ci fosse in realtà qualcosa di molto più grande e terribile. Apprezzo molto perchè può essere uno spunto per approfondire l' Ambientazione, a colpo di quest e (perchè no) Macro. Un modo per non rovinare la sorpresa fin da subito, insomma...
Una piccola nota dolente, ma si va sui gusti personali: per molti versi ho notato molta storicità, molto WoD ma poco Steampunk che fra tutti è tre è quello che mi attira di più. Almeno in apparenza la decadenza morale, la cattiveria (che vada oltre i razziati che danno la caccia ai poveri umani), il "Punk" stesso sono molto all' acqua di rose per quanto abbia un grande potenziale. Poi sarò io che amo le cose cattive eh! XD
Voto: 8.5
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Io gioco fin dall' alpha test, portato nella land da un' altra giocatrice che ho avuto il piacere di conoscere altrove. Gente come lei, come la gestione o altri hanno un livello di gioco estremamente elevato... D' altra parte ci sono giocatori che fanno un gioco discreto, sopra la media, ma senza le vette di eccellenza di alcune persona. Insomma, in generale va più che bene.
Il numero di utenti è nella media dato che è un gioco aperto da poco. Normale quindi che non ci siano picchi elevatissimi di utenti visto che VS si deve fare ancora le ossa ma in generale c' è sempre gente disponibile a giocare anche fino a notte inoltrata.
Voto: 8
SERVER: A parte qualche piccolo problema ultimamente (che hanno già annunciato, sarà risolto a brevissimo) io non ho mai riscontrato problemi. Insomma, mi pare che regga e che faccia il suo sporco lavoro anche quando ci sono un buon numero di utenti collegati.
Voto: 9
CODICE: E' un codice proprietario e già questo è un valore aggiunto poichè permette modifiche ed implementazioni future senza vincolarsi a GDR CD o altri. Insomma a me piace nonostante sia decisamente un profano. Di bug comunque non ne ho riscontrati.
Voto: 10
FUNZIONALITA': Pian piano si implementano sempre nuove cose. Da quelle "classiche" e necessarie a qualsiasi GDR Play By Chat se ne stanno ora aggiungendo sempre di nuove che vanno a comporre, pian piano, un quadro di completezza quasi assoluta.
In poche altre land ho trovato qualcosa strutturato meglio di così, calcolando anche che è in evoluzione.
Voto attuale: 7
Voto probabile per il futuro prossimo: 9
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è davvero, davvero ben scritta. Di rado ne ho trovate di questo tipo. Completa, non troppo lunga nè pesante da leggere. Insomma, una piccola chicca che si prende la mia lode, con tanto di complimenti a chi si è sbattuto a scriverla!
Solo qualche piccolo errore in fase di battitura, ma i refusi si trovano nei libri e nelle testate giornalistiche, figurarsi in un pbc. Nonostante ciò li stanno eliminando pian piano, ogni volta che se ne scova uno.
Particolarmente pregevole la sezione riguardante le razze!
Voto: 10+
GESTIONE: Nonostante io abbia avuto il piacere di confrontarmi solo con uno dei due gestori vedo anche l' altro molto spesso presente. Sono disponibili, gentili e per nulla dispotici come invece capita da altre parti. Insomma, si vede che tengono molto ai loro giocatori e alla loro "creatura" su cui tanto hanno lavorato.
Cercano di venire incontro all' utente, rispondendo sempre anche se magari non in maniera immediata (sono solo 2, poveretti!!!), e motivando sempre o quasi le loro scelte, anche le più impopolari.
Insomma, belli e bravissimi... Peccano tuttavia un pò troppo (?) di gentilezza se vogliamo.
Mi spiego meglio... Un filino di pugno di ferro in più non guasterebbe per il bene vostro e della land. In generale però è una gestione eccezionale.
Voto: 8.5
CONCLUSIONI: Una land molto buona, con ottima documentazione e una gestione di altissimo livello. Ha ancora qualche margino di miglioramento per le implementazioni da fare ma ha tutto il potenziale di entrare fra le "top" delle land in circolazione.
draneth è iscritto dal 17/01/2012, è entrato sul portale l'ultima volta il 26/06/2014
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
draneth, per questa recensione, ha un rank utente del 24%
Il gestore di Victorian Sins ha risposto a questa recensione
Ti ringraziamo per il commento positivo e da parte nostra faremo il possibile per fare in modo che i tuoi voti alti rimangano tali e che quelli migliorabili si alzino sempre di più. Ricordiamo a tutta l'utenza che quando c'è un problema, qualunque sia la natura, si risparmia sempre tempo contattando direttamente la gestione! Ti auguriamo una buona continuazione di gioco tranquillizzandoti un pochino: lo Steampunk è un diesel che sta scaldando i motori proprio in questo momento: un po' di pazienza e vedrai che acquisirà sempre maggior spazio. Solo un appunto: attento a non confondere l'atmosfera Steampunk con quella Cyberpunk... il disagio sociale è ben più forte in quest'ultima! In ogni caso non rimarrai deluso, sono al via una serie di quest che di tinte cupe ne dovrebbero portare in quantità non indiffrente.
Buon Gioco.
La Gestione di VS
24/03/2013 - GRAFICA: Grafica senza lode nè infamia. Abbastanza curata, quel che basta affinchè l'occhio abbia la sua parte.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è un miscuglio tra steampunk e un horror, dato che ci sono cinque clan di vampiri, cinque di mannari, cinque di fatati e altrettanti di maghi che però per il momento è come se non esistessero. L'ambientazione è piacevole a parte per la presenza dei fatati che non mi piacciono e di cui non capisco il senso. Si è anche cercato di portare un equilibrio e nei documenti è scritto che il semplice essere umano non è lo sfigato che viene mangiato o maciullato da tutti, ma che ha i suoi poteri e le sue capacità speciali. Peccato che alla fine della fiera non sia così, in primo luogo perchè le abilità degli esseri umani sono ridicole in confronto a quelle dei razziati, secondo perchè gli umani per poter usare queste abilità hanno bisogno di sbloccarle con i punti exp. I razziati invece vengono promossi dal capoclan, dunque la cosa è molto più veloce. Quando ho detto che i maghi è come se non ci fossero è perchè le magie non sono state ancora create, dunque per il momento quelli che hanno scelto di scegliere questa via sono considerati tutti "dormienti". A mio avviso sarebbe stato meglio inserire il loro gioco più avanti, quando sarebbero state pronte le magie. Che senso ha farlo adesso?
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Questo gdr è noioso! Non si riesce a giocare, non si riesce a trovare un giocatore che ne abbia l'intenzione e quando questo miracolosamente accade si finisce con il giocare al pub facendo due chiacchiere e bevendo una tazza di thè... cosa che dopo poco tempo stanca. Da un ambientazione del genere ci si aspetta azione e un sacco di spunti, peccato per l'eccessiva fiscalità e la ricerca del realismo estremo che ammazza il gioco. Qualunque cosa in gioco costa troppo, e in particolar modo le armi sono inavvicinabili. L'unico modo per ottenerle dunque è quello di entrare in una gilda o in un aggregazione che le fornisca senza dover pagarne il prezzo. Anche così però bisogna avere il porto d'armi o si rischia una multa salata e la confisca dell'arma. L'utenza non è neanche numerosa, ma nonostante si arrivi in certe fasce orarie anche a una quindicina di presenti spesso non si trova nessuno per giocare. Forse si preferisce restare parcheggiati anzichè giocarsi la tazza di thè al pub, in fondo posso capirli.
SERVER: Ogni tanto cade e ultimamente sta dando qualche problema. I gestori hanno intenzione di cambiarlo, anche perchè se ho capito bene non è gratuito e giustamente se si paga ci si aspetta un buon servizio.
CODICE: //
FUNZIONALITA': Sarebbe molto utile nella lista dei presenti quel bottoncino che fa comparire accanto al nome del giocatore la dicitura "disponibile/occupato", così almeno non mi verrebbe il nervoso mandando messaggi di richiesta di giocare che finiscono nel vuoto. Non c'è neanche la possibilità di inviare rapidamente un messaggio a un pg tramite l'elenco presenti. Si può fare solamente cliccando su "missive", compilando i campi uno alla volta e poi mandando la mail. E' una cosa che c'è in tutte le land, tutte tranne questa. Un altra cosa che mi ha dato fastidio è il fatto che lo stipendio giornaliero l o puoi ritirare solamente dopo 24 esatte dal momento in cui lo hai ritirato in precedenza, e non si azzera alla mezzanotte come nelle altre land. Questo vuol dire che diversi giorni semplicemente te li perdi e dato che gli oggetti costano un botto è un bello svantaggio. L'ultima delle cose fastidiose è un brutto effetto a dissolvenza che si attiva per ogni cambio di chat o per ogni pagina che si apre all'interno del gdr. Dura un paio di secondi, rendendo il muoversi all'interno della land lento e fastidioso.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione presente è molta, specialmente per quel che riguarda le razze. Mancano tuttavia alcune spiegazioni, come il modo in cui influiscono le statistiche sui risultati. Inoltre manca tutta la parte sui maghi e altre parti minori di regolamento che probabilmente dovranno essere implementate in futuro.
GESTIONE: Non ho avuto modo di discuterci. Fanno quel che possono ma non mi sembrano molto presenti. Inoltre non sono d'accordo con alcune cariche che hanno affidato ad alcuni giocatori... come ad esempio dei capigilda inattivi, o dei masters che a mio avviso per quanto simpatici non sono in grado di farlo. Ah, i masters... sono anche pochi, e questo peggiora anche la situazione per quanto riguarda il gioco che risulta già di per sè stagnante e monotono.
CONCLUSIONI: Questa land ha delle buone potenzialità, ma chi tiene le redini ha bisogno di darsi una mossa e di risolvere in fretta i molti problemi che ci sono. C'è stato un alpha test e avrebbero dovuto farsi già trovare pronti adesso che è in beta. Questo però non è avvenuto, e se non si agisce in fretta i giocatori ovviamente perderanno quella poca voglia che gli è rimasta e non rimarrà nessuno. Sarebbe un vero peccato.
blablah è iscritto dal 24/05/2010, è entrato sul portale l'ultima volta il 19/05/2015
e ha recensito 9 giochi di cui 2 positivi, 2 neutri e 5 negativi
blablah ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Rigel"
blablah, per questa recensione, ha un rank utente del 75%
Il gestore di Victorian Sins ha risposto a questa recensione
AMBIENTAZIONE: I Changeling sono una razza piuttosto rivoluzionaria nel panorama dei GDR play by chat ma sono una vecchia conoscenza del WoD; il fatato è sempre stato utilizzato come antagonista fino a quando la Whitewolf non ha lanciato il manuale dei Perduti. Noi abbiamo voluto inserire queste affascinanti creature dopo averle rimodellate a nostro uso e consumo. Ora una razza può piacere o non piacere, questo tuo giudizio è insindacabile ma ti posso assicurare che un senso ce l'hanno eccome; del resto in più documenti abbiamo scritto che non sono di facile interpretazione. Probabilmente è per la loro difficoltà di interpretazione che non li comprendi. Puoi chiedere ai changeling giocanti che senso hanno: sono certo che ti sapranno rispondere anche meglio di me. I Maghi sono stati concessi (accesso al grado di dormiente, ovvero umano) perché a brevissimo verrà fatta la quest per risvegliarli e da quel momento avranno parte attiva nel gioco. Perché si è scelto di pubblicare solamente il documento razziale e non i grimori? Perché essi andranno trovati - se li pubblichiamo sin da subito si guasta la sorpresa!
Livello di Gioco: Per andarti bene il livello di gioco ti si doveva dar subito una pistola per due soldi con tanto di colpi d'argento, come da te suggerito nel The Times (è la nostra bacheca, per chi non lo sapesse)? Ti è stato risposto che le armi hanno un certo costo e che i soldi si possono ricevere in svariati modi - abbiamo pure un programma di prestiti dalla banca che andranno poi restituiti. E’troppo realistico secondo te richiedere la restituzione di un prestito? Spunti ce ne sono parecchi ma come sempre ci si aspetta che i giocatori facciano la loro parte - senza camperare troppo! Il gioco deve venire soprattutto da voi, la land è un 360° che lo permette ampiamente. Hai proposto un background del tuo personaggio che dice che tu sai - più o meno - dell'esistenza delle razze soprannaturali e te lo abbiamo approvato. Sei stato preso in una corporazione. Hai chiesto Vera Fede e sulla fiducia ti è stata data. Oh, ricordiamoci che ti sei iscritto la settimana scorsa - noi la fiducia te l'abbiamo data ma certi discorsi ti fanno assomigliare un po' troppo ad un player killer, eh! E poi che c'è di strano se si rischia la confisca dell'arma se la vai a sbandierare a destra e a manca e nemmeno hai i titoli ufficiali per portarla? Credo sia ovvio. Eccesso di realismo? Semplice buonsenso direi. Per quanto riguarda la tua posizione sugli Umani permettici di dissentire. No, non siamo d'accordo! Hanno accesso ad una delle Aggregazioni più forti del gioco (il requisito della Spada Cruciforme è essere umani) e possono equipaggiarsi con armi tecnologiche - cosa che molti razziati non possono fare. Inoltre le eccellenze è vero che si sbloccano con l'esperienza ma fanno un male boia! Ultima ma non ultima ci sono regole precise per i capi razza nel far progredire i propri sottoposti - così come scrivi tu sembra che si possa dare anzianità al volo - non è così! Inoltre le razze speciali sono appunto razze speciali e da sempre nella tradizione della WoD (o horror come lo definisci tu - permettimi di dire - in maniera fin troppo limitante) sono razze predominanti. Noi abbiamo voluto rendere difficoltoso a queste razze fare la pelle degli esseri umani: difficile non impossibile però.
Funzionalità: Alla tua proposta fatta IERI nel The times del bottoncino Occupato/Disponibile ho risposto poco dopo (due ore) citando testuali parole: "Concordiamo pienamente e ti informo che la cosa - esattamente come descritta da te - e' tra le cose da fare :)"... Cioé... Allibito! Che dovevamo, avertela già inserita? Stiamo parlando di ieri. La funzione "Scrivi a..." direttamente dall'avatar è la prossima cosa in lista da fare (prima del bottoncino famoso) e se l'avessi chiesto te lo avremmo detto. In ogni caso non ci è parso di fondamentale importanza, dato che come hai detto bene tu, basta andare su Lettere e scrivere riportando (o copiaincollando se è troppo difficile) il nome del destinatario. "Scrivi a..." è un'utility della quale finora non abbiamo sentito la mancanza., ma che comunque verrà implementata. Prima c'erano altre cose da fare, e più importanti, come l’imminente spostamento su altro server, già annunciato. E' comprensibile che vengano fatte delle proposte ed è comprensibile la frustrazione se dopo mesi nessuno le prende in considerazione, è meno comprensibile, a nostro avviso, entrare in una land da meno di una settimana chiedendo molto, ricevere risposte circostanziate (come nel caso del costo armi) e lamentarsi subito dopo. Decisamente poco comprensibile! Perché ti rode così tanto attendere 24 ore tra uno stipendio e l'altro? Nella vita reale si attende un mese. Come ti ho suggerito nel times finché non hai qualche soldino in più utilizza come tua arma da offesa l'intelligenza che è gratis - io nonostante i soldoni del mio personaggio un'arma ancora non l'ho estratta :). Per la dissolvenza... beh, dura due secondi... che fastidio dà?
Documentazione: Manca il modo in cui influisce la statistica sul risultato? Allora il manuale del giocatore non l'hai letto, perché li è spiegato per bene. Inoltre, hai mai provato ad usare il relativo automatismo? Magari in una chat dove non c'è nessuno anche solo per prova? Avresti capito tutto. Non posso spiegare qui ciò che è ampiamente spiegato nella documentazione. Ti invito a leggere il documento Manuale del Giocatore. Come quando si gioca in un qualsiasi gioco di ruolo, tra l'altro! Per le spiegazioni... mancano solo se non le chiedi. Abbiamo una sezione FAQ e io non mi sono mai tirato indietro a dare spiegazioni - e tu lo sai bene, vedi il discorso costi delle armi.
Gestione: Non ci hai discusso, è vero. Se l'avessi fatto sapresti che abbiamo passato l'età dell'università da un bel po' ed entrambi lavoriamo - io anche domenica e festivi. Quando il lavoro e la vita privata ce lo permette siamo in land. Io sto pure giocando in questo momento e pure l'altra gestrice. Master: la settimana scorsa abbiamo indetto un concorso per master a cui tu non hai risposto. Per tua stessa ammissione non ti giudichi pronto perché non conosci ancora tutte le regole, non hai letto la documentazione delle razze ma sei pronto a giudicare qui in maniera anche molto superficiale. Se poi credi che i master non sia adatti ed adeguati o che i capirazza siano assenti allora scrivi a noi perché si possa prendere provvedimenti. Noi non pretendiamo presenza 24 ore su 24 ma una presenza costante a lungo termine sì, ed è già capitato che capirazza o capicorporazioni non attivi, venissero rimossi.
Conclusioni: Darci una mossa? Accogliamo l'invito. Ci permetti un consiglio? Sei entrato da meno di una settimana, hai già ottenuto una carica corporativa - bassissima ma ce l'hai (in molte land non ti degnano di uno sguardo se non dopo 15 giorni) - e sia a noi che al tuo capo corporazione hai già chiesto un sacco di cose - oggetti, non spiegazioni o consigli! L'idea diffusa è che tu voglia fare il player killer: sono vietati da regolamento. Ti invitiamo a riflettere sulla cosa.
La Gestione di VS
Add: Nella modifica del 28.03 .13 sono stati esclusivamente corretti dei refusi.
cultrice della tintarella albina
ha giocato come
Harriette Bonner
thor990
ha giocato come
Flann
blablah
ha giocato come
Rigel
victorianstaff
ha giocato come
William Ewart
johnmcmoore
ha giocato come
George
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 17 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste