Nome Gioco: The Young Riders Italia
URL: http://www.tyritalia.com
Categoria: Play by Mail
Genere: Far West
Email: scrivi
Facebook: The Young Riders Italia
Restrizioni: 14+
Ambientazione: Settembre 1860 - Sweetwater (Nebraska)Il ranger Teaspoon Hunter cerca nuovi corrieri per la stazione di Pony Express che gestisce insieme ad Emma Shannon. La Russel, Majors e Waddell ha richiesto che i candidati siano preferibilmente orfani, giovani, esperti cavallerizzi e disposti a rischiare la vita sulle 2,000 miglia di pista che va da St. Joseph nel Missouri a Sacramento in California.Luglio 1861 - Sweetwater (Nebraska)La guerra si avvicina. Il repubblicano Abraham Lincoln è stato eletto Presidente di un Paese sempre più dilaniato dalle lotte interne, il cui punto focale è sempre lo stesso: la schiavitù. Gli stati del Nord, la cui economia si basa fondamentalmente sullo sviluppo industriale, avrebbero voluto costringere le regioni agricole del Sud, che annoverano oltre quattro milioni di schiavi impiegati in piantagioni di cotone, tabacco e canna da zucchero, ad abolirla.Nel febbraio di quest'anno, il Sud si ribella apertamente: Jefferson Davis viene eletto Presidente confederato. Già 11 stati hanno dichiarato la propria indipendenza dall'inizio dell'anno, il Mississipi, la Florida, l'Alabama, la Georgia, la Louisiana, il Kansas, il Texas, la Virginia, l'Arkansas, il Tennessee e la Carolina del Nord.Le atrocità non si risparmiano sui due fronti, ma in Nebraska tutto questo sembra ancora molto lontano. Immerso nel profondo Ovest, circondato da stati fedeli all'Unione, sembra doversi occupare unicamente di scaramucce con gli indiani, cowboy e cercatori d'oro. Eppure la guerra incombe, come dimostrano le terribili notizie diffuse dai disertori e da civili scappati dai territori già devastati. Le vittime sono già numerosissime, così come numerosi sono gli agenti reclutatori che girano per le piccole cittadine di frontiera, nel tentativo di rimpolpare le fila dei due eserciti... anche con ragazzi molto giovani, se necessario.Neppure le tribù indiane riescono a sottrarsi alla violenza. Nel sud est, le cinque principali tribù che si spartiscono il territorio - Choctaw, Chicksaw, Creek, Seminole e Cherokee - lottano tra di loro, dividendosi tra chi intende parteggiare per il Nord e chi per il Sud.Molti famosi pistoleri diventano guerriglieri indipendenti, parteggiando per questa o quella fazione, ma senza indossare la divisa: sono proprio loro ad essere considerati eroi dalla popolazione.Le piste dei pony express diventano quindi sempre più pericolose e in qualche caso impraticabili. Ma le comunicazioni tra i vari stati sono vitali in questi momenti così concitati: nonostante la spietata concorrenza da parte del telegrafo, gli orfani assunti dalla Russel, Majors e Waddell continuano a rischiare la vita ogni giorno, scambiandosi al volo borse gonfie di lettere e dispacci.E tu? Quale parte avrai nella grande epopea del West?
Tag: #Tyr #The Young Riders #I ragazzi della prateria #Western #Cowboys #Pony express #gioco di ruolo #Pbem #West
Data Pubblicazione: 08/07/2010
Ultimo Aggiornamento: 28/10/2019
Gioco preferito 13
Personaggi Dichiarati 5
Recensioni Ricevute 15
Risposte Gestore 14
Siti Collegati 3
Annunci di Ricerca 0
15 0 0 Valutazione su 15 recensioni: Mostra andamento recensioni negli anni
25/12/2016 - GRAFICA: buona grafica ottima il servizio del sitoAMBIENTAZIONE: il gioco e omgeneo per le razze che propone e la sua ambientazione , master precisi aiutano nell'inserimento di nuovi giocatori un buonissimo play by mailLIVELLO DI GIOCO INTERNO: livello di gioco ottimo per chi vuol provare un ambientazione diversa dai soliti fantasySERVER: no , non mi e mai capitatoCODICE: sono disposti ad accettare modicheFUNZIONALITA': si di semplice comprensione direttoDOCUMENTAZIONE: sufficiente anche per i nuoviGESTIONE: siCONSIGLI E SUGGERIMENTI: non ho grossi consigli mi pare fluido e ben organizzato.CONCLUSIONI: play by mail ottimo davvero provate , a me mi attirato subito, per la sua semplicità il sito, Ambientazione forte nuova il far west e davvero interessante, i pg hanno un ottimo profilo , e sono ben delineati , i tutor ti aiutano ad entrare davvero un bel gioco , non mi rimane che dire iscrivetevi e provate Segnala ai Moderatori adarion è iscritto dal 25/12/2016 e ha recensito 3 giochi di cui 3 positivi, 0 neutri e 0 negativi adarion ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Mongawau" adarion, per questa recensione, ha un rank utente del 13% 13
29/03/2014 - AMBIENTAZIONE: Dettagliatissima, non solo riguardo la serie televisiva da cui prende ispirazione, ma anche riguardo al periodo storico in cui questo stupendo gdr si affaccia. Mi sono aggiunto a questo pbem non conoscendo il telefilm, non avendolo mai visto prima, e non essendo affatto un esperto di ambientazioni western, eppure il tutto è stato facile da trovare, da leggere e da capire. LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Generalmente molto alto, le azioni di ognuno, dai master ai giocatori, sono descrittive, precise e corrette. I tempi sono sempre rispettati, per ognuno dei presenti, ed anche al di fuori del gioco, ho ricevuto un'accoglienza calorosa pur col fatto che a parte uno dei giocatori, nessun altro mi conoscesse, sono sempre stati tutti molto disponibili, rispondendo ad ogni mio dubbio o anche semplici curiosità, essendo la prima volta che giocavo in un pbem. Il clima fra i giocatori è molto gioviale e leggero, si gioca per divertirsi tutti assieme, nonostante non fraintendete, ingame il western è un posto duro in cui vivere e Tyr lo dimostra totalmente, confermando sempre una completa dedizione al realismo di questo gioco di ruolo. FUNZIONALITA': Il sito e il forum sono forniti di tutto e di più, ci si può trovare ogni informazione utile al gioco. Entrambi sono tenuti in costante aggiornamento, ed anche il gruppo di gioco è stato di facile utilizzo anche per uno come me che ai pbem non ci aveva mai giocato. DOCUMENTAZIONE: I documenti forniti sono dettagliati e precisi, e spaziano dalla descrizione delle armi dell'epoca, alle mappe con cui potersi muovere ed ambientare, al tipo di commercio e la mentalità vigente in quel periodo, e tanto tanto altro. Tutti di facile lettura, è stato un piacere potersi documentare per bene prima di iniziare a giocare, lo consiglio anche a chi fosse soltanto un fan del western. Ci si può trovare davvero di tutto, e da "profano" dei gdr western posso dire che è stato facile ambientarsi e calarsi nell'atmosfera dell'epoca grazie a tutto questo. GESTIONE: Vorrei spezzare più di una lancia in favore di questa gestione, premettendo che solitamente sono molto critico a riguardo, specialmente nel mondo dei gdr online. Sono stati disponibilissimi, fin dal primo giorno, a chiarire qualsiasi tipo di dubbio, domanda o curiosità che mi venisse in mente. Ma oltre a questo, ho apprezzato e apprezzo la tranquillità e leggerezza con cui il tutto viene gestito, è davvero un piacere poter giocare in un clima di questo tipo, dove si può davvero sentire il voler giocare per il puro divertimento e il piacere di poter scrivere assieme una storia, intrecciando i fili dei vari personaggi. CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Soltanto un consiglio: Andate avanti cosi! :)La qualità è sempre meglio della quantità, e voi lo dimostrate pienamente, tutti quanti. CONCLUSIONI: Dare questa votazione è stato davvero facile credetemi, se vi piacciono i pbem di ambientazione western, o anche solo ne siete incuriositi e volete provare, buttatevi ed iscrivetevi, ne vale davvero la pena. Una land di persone mature, ed un gruppo di cui si sente l'affiatamento e la voglia di divertirsi tutti assieme. Complimenti a tutti ancora. Segnala ai Moderatori doctheend è iscritto dal 29/03/2014 e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi doctheend, per questa recensione, ha un rank utente del 7% 7 doctheend ha un rank utente basso
Il gestore di The Young Riders Italia ha risposto a questa recensione Ti ringrazio infinitamente per le belle parole spese nel commento. :)TyR è come dici tu un gioco costituito da persone che amano il vecchio West, ma ancor di più si divertono a scrivere insieme e a interagire sia in game, attraverso i personaggi, che off game, grazie ai raduni annuali organizzati da noi della gestione. Sono molto contenta di constatare che non solo ti sei ambientato subito, ma hai anche colto lo spirito di questo gruppo, la leggerezza e la passione per la scrittura che ci contraddistingue.Grazie a te per la partecipazione attiva, speriamo di poterci incontrare al prossimo raduno!Ride safe!
01/06/2013 - AMBIENTAZIONE: Sono un amante di tutto ciò che riguarda il genere western e girovagando su internet ho trovato per caso questo pbem così, spinto più che altro dalla curiosità di capire cosa fosse, ho deciso di chiedere informazioni e unirmi al gruppo. L’ambientazione è curata, i riferimenti all’epoca a cui ci si ispira sono fedeli e nulla è lasciato al caso. Ogni descrizione, sempre dettagliata, sembra scritta in modo naturale e spontaneo ma è evidente che sotto c’è stato uno studio molto approfondito.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Mi sono appassionato subito alla storia pur non avendo mai visto il telefilm intorno a cui ruota tutto il gioco. Entrare nel meccanismo è semplice e il gioco è molto coinvolgente, grazie soprattutto alla bravura degli altri giocatori che sono in grado di “catturare” il lettore (proprio come accade leggendo un bel libro) suscitando la curiosità di sapere come andrà avanti la storia e cosa accadrà nelle “puntate” successive. Rimpiango di aver lasciato il gioco (a causa di impegni personali) perché ho passato molti bei momenti nel gruppo.FUNZIONALITA': Il sito è ben fatto e di facile interpretazione. Si può navigare da una sezione all’altra con semplicità senza perdersi in labirinti troppo complicati come purtroppo mi è capitato in altri siti.DOCUMENTAZIONE: E’ una sezione molto interessante e sempre aggiornata e soprattutto a disposizione di tutti, non solo ai componenti del gruppo. Anche se non sono più iscritto al gioco rimango un appassionato del genere western e mi piace continuare a documentarmi: questo sito me ne da la possibilità.GESTIONE: Sempre presente e disponibile, risponde subito ad ogni dubbio che possa nascere negli utenti, dimostrando un’infinita pazienza anche nel rispondere a domande che possono sembrare stupide agli occhi di persone più esperte in giochi di ruolo. In caso di indisponibilità si avvale di due aiutanti altrettanto valide, così da non lasciare mai soli i giocatori principianti.CONCLUSIONI: Concludendo posso solo dire che al momento rimpiango di non poter più far parte di questo gruppo e spero vivamente di avere più tempo in futuro per potermi iscrivere di nuovo. Segnala ai Moderatori pilu69 è iscritto dal 01/06/2013 e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi pilu69, per questa recensione, ha un rank utente del 2% 2 pilu69 ha un rank utente basso
Il gestore di The Young Riders Italia ha risposto a questa recensione Ciao e grazie infinitamente per il bel commento. :)Confesso di non aver capito quale personaggio tu abbia interpretato nel corso degli anni, non avendolo tu specificato, ma è bello sapere che, anche a distanza di tempo, i bei ricordi restano insieme alla voglia di tornare. Speriamo che tu riesca un giorno ad affacciarti di nuovo alla nostra piccola finestra sulla Main Steet di Sweetwarer: fortunatamente grazie alla creatività dei master e dei giocatori abbiamo ancora tantissime storie da raccontare.Fa piacere anche leggere che la Documentazione interessa anche i non iscritti. A questo proposito segnalo che esiste un blog sul quale stiamo lentamente inserendo approfondimenti e recensioni riguardanti il mondo western. Si chiama News from the West, trovi il link in cima a questa scheda o sul nostro sito web.Ride safe, a nome di tutto il gruppo TyR. :))
23/04/2013 - GRAFICA: carina e leggeraAMBIENTAZIONE: molto ben curata e precisa, attenta ai particolariLIVELLO DI GIOCO INTERNO: elevatoSERVER: sempre stabileCODICE: in aggironamente e evoluzione (anche se secondo em andava già bene così, ma a quanto ho capito si vuole sempre migliorare e mai "sedersi")FUNZIONALITA': semplicissima e direttaDOCUMENTAZIONE: molto precisa e chiaraGESTIONE: ottima, complimentoni al gestore, sempre presente e attentoCONCLUSIONI: un bel gioco, un bell'ambiente e della belle gente con cui è piacevole trascorrere del tempo serenamente, con la libertà di giocare quando si vuole e si ha tempo, senza timore di perdersi qualcosa e senza la fretta e l'ansia di tanti altri giochi Segnala ai Moderatori hugin è iscritto dal 23/04/2013 e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi hugin ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Jacob "Jack" Mc Candles" hugin, per questa recensione, ha un rank utente del 7% 7 hugin ha un rank utente basso
Il gestore di The Young Riders Italia ha risposto a questa recensione Ti ringrazio Black Jack, non solo per il commento gentile ma per il supporto e l'impegno che hai messo nell'imparare a giocare in un modo completamente diverso da quanto fossi abituato a fare, adattandoti e mettendoti alla prova dopo tanti mesi di "curiosità" nei confronti del nostro Pbem. Sperando di riuscire a incontrarci al prossimo raduno ti auguro buon gioco e... buona scrittura di articoli western. =P
01/03/2013 - GRAFICA: Semplice, poco pesante 8/10 ma non credo che sia questo uno dei parametri importanti per un PbMAMBIENTAZIONE: Curatissima, attinente a quella del telefilm ma più in generale molto fedele al periodo storico in cui è ambientataLIVELLO DI GIOCO INTERNO: Molto alto. Si vede che è un gioco di nicchia con giocatori molto esperti e con una gestione che cura molto questo aspettoDOCUMENTAZIONE: Nè troppa da divenire stucchevole nè troppo poca per lasciare lacune. Il giusto e molto dettagliata; dalla mappa ai tipi di armi.GESTIONE: Punto di forza della land. Cordiale, presente e molto educata. Una rarità molto spesso.CONCLUSIONI: Land fortemente consigliata Segnala ai Moderatori arles è iscritto dal 05/11/2007 e ha recensito 13 giochi di cui 7 positivi, 0 neutri e 6 negativi arles ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Quincey" arles, per questa recensione, ha un rank utente del 100% 100 arles ha un rank utente elevato
Il gestore di The Young Riders Italia ha risposto a questa recensione Ti ringrazio innanzitutto per il commento molto gentile che mi ha fatto veramente piacere. :)Cerchiamo da sempre di migliorarci e di mantenere la land attiva e accogliente... nonostante non siamo numerosi. Anche noi siamo stati inesperti (come testimoniano i post risalenti... al 2005!) e per questo motivo cerchiamo di aiutare tutti i nuovi giocatori ad inserirsi nel modo migliore: ci si iscrive per giocare insieme agli altri, vecchi o nuovi che siano, in tutta tranquillità e unicamente per divertirsi. E' bello sapere che questi nostri sforzi vengono ripagati. :)Buon divertimento & Ride Safe!
17/02/2013 - GRAFICA: Giocavo quando c'era l'interfaccia in flash, belli i colori ma troppopesante da caricare, avevo il 56K e non riuscivo a usufruirne. Adesso icolori si amalgamano meglio e leggo anche da tablet, le pagine sonoleggere e si può tenere sempre sotto mano.AMBIENTAZIONE: Old West. Deve piacere per forza. Anche se si conosce poco peròl'entusiasmo dei giocanti ti coinvolge subito, sono sempre pronti araccontare aneddoti o spiegare qualcosa di poco chiaro. Se proprio ci si accorge di qualche lacuna nella documentazione rispetto al propriopersonaggio basta chiedere, tempo una settimana e ti forniscono tuttoquello di cui hai bisogno. Siccome è una storica pura per me èfondamentale per non sbagliare e inventare castronerie. Facendo così ci si immerge anche meglio nel periodo storico e nell'ambientazioneLIVELLO DI GIOCO INTERNO: Ai tempi ci siamo divertiti da matti. Giocavo anche in altre land e ladifferenza si notava subito. Qui mi divertivo, ci si rilassava e siscriveva sempre con piacere. Non ho mai subito carognate off e anche igiocatori più vecchi si sono messi sempre a disposizione per giocare.Nessuno se la tira anche se giocano lì da anni e potrebbero farlo. Lostile è spontaneo, alcune mail erano molto lunghe, altre più brevi, però si sono sempre giocate tutte le conseguenze delle azioni senza saltare a conclusioni decise a tavolino. Ci sono molte giocatrici donne però non ci si sente mai a disagio perchè i personaggi femminili sono pochi e quelli maschili non vengono stereotipati. Ho molti bei ricordi.SERVER: A parte quando Yahoo fa manutenzione il gruppo non chiude mai e nonmiricordo di problemi. Qualche volta il sito è down a causa di Aruba, maapprezzo che abbiano comprato da subito dominio e hosting senzaappoggiarsi ad altre cose gratuite.CODICE: Il gioco si svolge su gruppi Yahoo personalizzati e c'è un archivio deipersonaggi, ambientazione e documenti su Aruba. Penso che quest'ultimosia un codice proprio.FUNZIONALITA': E' un play by mail quindi non penso che sia pertinente.DOCUMENTAZIONE: Ci sono un sacco di articoli, documenti, studi storici, fotografie,collaborazioni con attori e altri portali. Se viene qualche dubbio bastadirlo e nel giro di poco forniscono tutto quello di cui si ha bisogno. Aquanto ho capito anche gli esterni fanno a gara per poter scriverearticoli o cose del genere da mettere a disposizione dei giocanti.A volte però i documenti sono talmente tanti che si fa fatica a trovarequello giusto, forse è leggermente dispersivo, c'è troppo!GESTIONE: Con me è sempre stata correttissima. Risponde subito e con educazioneche secondo me è molto importante. Sembra un pozzo di scienza delwestern e non si fa trovare mai impreparata su date e avvenimentistorici. Non ci sono mai stati problemi e quando ho dovuto lasciare perproblemi miei mi ha anche contattato per sapere come stavo, hoapprezzato che si ricordasse di me.CONCLUSIONI: Ho giocato tanti anni fa con loro e mi sono rimasti in mente. Ci siamodivertiti tantissimo e si giocava sempre senza dover chiedere osottoporsi a un processo all'intenzione. Penso che la modalità diiscrizione sia un poco complicata però una volta fatta quella hai già il personaggio pronto e devi solo giocare e divertirti. Ho riletto alcune schede di personaggi che quando c'ero io erano nuovi e l'ho trovato appassionante perchè sono maturati e migliorati molto. Dopo aver iniziato a giocare mi appassionai anche ai Ragazzi della prateria, però non mi dispiace che sia diventato un gruppo western generico, così non è troppo restrittivo, ma nemmeno dispersivo con una mappa troppo grande o altro. Segnala ai Moderatori kid77 è iscritto dal 17/02/2013 e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi kid77 ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "jake juarez" kid77, per questa recensione, ha un rank utente del 12% 12
Il gestore di The Young Riders Italia ha risposto a questa recensione Grazie mille di aver lasciato la tua testimonianza e di ricordare ancora con affetto il periodo in cui abbiamo giocato tutti insieme (per noi è lo stesso). Cerchiamo sempre di fare il possibile per offrire all'utente (che si tratti di un esperto di storia americana o meno) un quadro completo dell'ambientazione e del periodo storico che giochiamo. Questo principalmente perchè pensiamo che possa aiutare a visualizzare la piccola cittadina di Sweetwater e a calarsi meglio nei panni del personaggio scelto.Mi dispiace che a volte risulti un po' caotico: studieremo la cosa trovare una schematizzazione meno complicata.Qualora volessi tornare a giocare con noi ricorda che sei sempre il benvenuto. :)Ride safe!
24/12/2012 - GRAFICA: Penso che il sito principale sia ben fatto, mi piace soprattutto perché non è particolarmente complesso e tutte le informazioni utili sono a portata di mano. Trovo molto interessante la sezione “approfondimenti” dove ci sono alcuni articoli con dettagli sulla vita nel west che non conoscevo.AMBIENTAZIONE: Perfetta. Mi sono iscritta al gruppo proprio perché il gioco è ambientato nel west e ha tra i protagonisti principali i corrieri del telefilm I ragazzi della prateria, di cui sono fan da sempre.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco è alto. Anche se gli iscritti sono pochi è davvero un piacere leggere le storie che scrivono, soprattutto quelle delle giocatrici più anziane (di gioco ovviamente, non di età) che grazie alla loro esperienza riescono a descrivere ogni cosa, dai fatti più semplici agli stati d’animo dei personaggi, in modo incredibile. A volte sembra di vivere di persona le avventure descritte nei vari post di gioco. SERVER: Leggo le e-mail di gioco quando ho tempo quindi non posso dire se e quanto sia rallentato il server. Comunque questo gioco è un bellissimo passatempo che serve per divertirmi ma soprattutto per rilassarmi e se anche se ci fossero dei ritardi non sarebbe certo un problema.GESTIONE: Non ho davvero parole: sempre gentile e disponibile, pronta a chiarire ogni dubbio e a rispondere ad ogni domanda. Mi ha fatto sentire a mio agio fin dal primo momento.CONCLUSIONI: Questo è il mio primo gioco di ruolo in assoluto e confesso che ho impiegato un po’ di tempo prima di decidermi a mandare la richiesta di iscrizione, ma ora posso dire che lo rifarei di sicuro e senza pensarci troppo. Segnala ai Moderatori susanna è iscritto dal 22/12/2012 e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi susanna, per questa recensione, ha un rank utente del 2% 2 susanna ha un rank utente basso
Il gestore di The Young Riders Italia ha risposto a questa recensione Ti ringraziamo per i complimenti e per le belle parole. :)Con la nostra tipologia di gioco può capitare (succede spesso!) di sentirsi intimoriti e preoccupati di non riuscire a integrarsi. In realtà una volta dentro tutto risulta molto più semplice e veloce, come hai avuto modo di scoprire. Il tuo entusiasmo e l'impegno nei confronti di ogni aspetto del nostro gioco sono encomiabili. Grazie davvero per averci dimostrato fiducia!Buon Natale da TyR!
20/12/2012 - Gioco a Tyr da meno di un mese, ma l'ambiente è così gradevole e disteso che bastano pochissimi giorni per sentirsi a casa e aver voglia di consigliarlo a tutti! :-) Premetto che io non sapevo niente né del telefilm da cui Tyr prende spunto, né di pbem (avendo sempre giocato by forum) o di ambientazioni western, eppure grazie all'aiuto degli altri giocatori sono riuscita a integrarmi praticamente da subitoGrafica: il sito è ben fatto, costantemente aggiornato e di facile navigazione. La grafica è molto accattivante, richiama lo spirito western del gioco ma non si perde in svolazzi: trovare ciò che si cerca nelle documentazioni o nei contatti è semplicissimo ^^Ambientazione: il gioco prende in prestito l'ambientazione dal telefilm 'I ragazzi della prateria' e questo inizialmente può scoraggiare un po', dando l'impressione che si tratti di qualcosa di troppo complesso da approcciare come profani della serie. Di fatto non è così: Tyr in effetti fa perno sulla storia del pony express e include personaggi tratti dal telefilm, ma ha una realtà molto più ampia, del tutto aperta a personaggi originali. Grazie alla narrazione accurata e costruita coralmente di mail in mail, la cittadina di Sweetwater è vivissima e consente di calarsi nei ruoli più disparati, non per forza corrieri o pistoleri, senza mai annoiarsiUtenza: i piccoli numeri possono ingannare, in realtà l'utenza è molto presente ed estremamente attiva, c'è sempre qualcosa da fare. Il livello di gioco è alto, tutti hanno uno stile di scrittura chiaro e avvincente, spesso mi è sembrato di leggere un vero e proprio libro e mi è venuta voglia di cercare le mail più vecchie per scoprire cosa fosse successo nelle 'puntate' precedenti :-)Server: Yahoo a volte è lento o si prende un giro di giostra, ma la cosa non influisce sull'esperienza di gioco, perché i tempi del pbem sono piuttosto dilatati e adattabili alle esigenze di tutti. Un lato positivo è che trattandosi di un mail group si può giocare da qualunque postazione, basta avere la possibilità di controllare la posta, senza perdere troppo tempo o trovarsi bloccati da restrizioni sulla connessioneFunzionalità: l'iscrizione è un momento molto importante e curato nel dettaglio, da subito si viene aiutati nello scegliere e creare il personaggio, in modo che poi ci si possa buttare direttamente in gioco e avere le idee chiare. L'assistenza è ottima e velocissima, i contatti con l'amministrazione diretti, e se nel corso del gioco si ha bisogno di una mano sono tutti molto disponibiliDocumentazione: come già detto facile da trovare, ben fatta e interessante ma non prolissa!Amministrazione: cordiale, presente, disponibile, puntuale, piena di entusiasmo, coinvolta nel gioco quanto tutti gli altri... una delle migliori che abbia visto ^^CONCLUSIONI: Tirando le somme l'unico lato negativo è non averlo scoperto prima!!! Segnala ai Moderatori marmaluot46 è iscritto dal 20/12/2012 e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi marmaluot46, per questa recensione, ha un rank utente del 2% 2 marmaluot46 ha un rank utente basso
Il gestore di The Young Riders Italia ha risposto a questa recensione The Young Riders Italia è una specie di grande famiglia allargata. Il merito non è della gestione, ma degli stessi utenti, che si approcciano al gioco e ai nuovi players con serenità e tanta voglia di fare. La passione per il mondo Old West ci lega tutti in questa grande storia ed è bellissimo leggere che l'impressione percepita è quella che si tratti di un grande libro scritto a più mani. Ti dobbiamo dire grazie non solo per il commento, ma per aver voluto provare una modalità di gioco abbastanza bistrattata, diversa da quelle a cui eri abituata, senza mai farti scoraggiare, nemmeno dalla macchinosità (ce ne rendiamo conto) del sistema di iscrizione. Riguardo a Yahoo, altrimenti detto "Yahell", ci scusiamo per le sospensioni del servizio che di quando in quando ci lasciano senza gioco per qualche ora. Stiamo vagliando le varie opzioni a nostra disposizione per tentare di offrire un'esperienza di gioco ancora migliore, rispettando però la volontà dei giocatori. Come sottolineavi, gestendo tutto da un indirizzo e-mail si può giocare in qualunque momento e da qualunque dispositivo, mentre utilizzando piattaforme diverse si rischierebbe di dilatare ulteriormente i tempi tra un post e l'altro. Cercheremo di fare il possibile comunque e ringraziamo te e tutti gli altri per la pazienza dimostrata e l'entusiasmo che mettete in ogni messaggio: TYR è un bel posto perchè ci siete voi.Grazie!
Mostra tutti gli utenti (13)