Pbem e Pbf: Trame e sottotrame postato il 13/08/2011 17:11:06 nel forum giochi e dintorni
La domanda è molto semplice e diretta, quasi spartana:
I giocatori di queste due tipologie di gioco tendono a preferire un'unica grande avventura/campagna che si dilata nel tempo, o preferiscono ad esempio essere catapultati in tante diverse situazioni, arricchite da sottotrame a volte personali?
Pagine → 1 2
13/08/2011 18:26:27
Buon pomeriggio io sono stato amministratore di unplay by forum e ti posso dire che la seconda opzione e' molto più gradita agli utenti perché hanno la possibilità di giocarsi differenti trame e storie.
Pero ovviamente molto dipende dall'ambientazione che hai scelto
Per farti un'esempio; un conto e" ambientare il gdr che si basa su un singolo fatto dominante- tipo -la battaglia tra le forze oscure e le forze del bene in stile harry potter-un conto un gdr di ampio raggio - tipo la saga Orchi- che permette più sviluppi e rende la cosa sempre innovativa
Almeno secondo me
13/08/2011 23:49:30
I miei, nel pbem, hanno sempre preferito un'unica grande trama che si dilata nel tempo (sei anni XD), ogni volta che ho provato a organizzare anche sottotrame o altri eventi per "suddividere" il gruppo dei players, mi sono trovata con tutti i pg che accorrevano in massa dove c'era la trama principale per partecipare con gli altri. Almeno questo è quello che succede da noi. ;)
14/08/2011 08:43:14
Ho provato entrambe le strade.
Ogni master ha avuto nelle due scorse edizioni via libera su una propria storia del tutto autonoma, semplicemente verificatasi nei medesimi limiti temporali, ciò ha però comportato una divergenza nel modo di condurre il gioco che ha portato sempre più a dar l' impressione che i gdr fossero due e non uno unico.
Il tutto per aver un miglior controllo sull' enorme numero di personaggi giocanti ma forse egoisticamente per dare una possibilità anche ai master di giocare a qualcosa di cui non conoscessero la trama.
Reputo comunque chiuso l' esperimento e propendo nettamente per un unica trama.
Nella prima edizione avevamo poi aperto la possibilità di piccole sottotrame (riservate ad alcuni personaggi pere esigenze di trama e/o di background) solo lievemente slegate dalla trama principale.
Forse quest' ultima opportunità potrebbe ancora essere colta...
14/08/2011 13:21:19
Per fare un esempio. C'è da andare a recuperare un artefatto e tutti i personaggi coinvolti si muovono verso la stessa meta e la Quest finisce quando tutto torna apposto. Giusto?
Perché stavo ponderando sull'ambientazione. Pensavo di creare inizialmente una Nazione sulla quale poter avviare anche più avventure. I giocatori potranno mantenere gli stessi personaggi o eventualmente cambiarli a loro gradimento.
Semmai, successivamente, ampliare il gioco con altre "frontiere".
14/08/2011 13:48:03
Alcuni esempi maturati nelle varie edizioni:
1) Ribellione di alcuni dei al fatto che la maggior parte di essi volessero ridiscendere sulla terra dominando gli uomini. Più o meno gli stessi giocatori hanno indicato la strategia per combattere l' inevitabile guerra. E se vi era chi aveva finto un attacco per rintanarsi nel proprio sacro tempio decidendo di giocare in difesa, altri avevano attaccato divisi nei quattro percorsi disponibili indipendenti tra loro
2) Megatorneo nella dimensione elementale per eleggere il custode dell' attuale era. Ma contemporaneamente nella cittadina in cui si svolgevano gli scontri si erano affacciati i demoni più potenti del piano elementale negativo inducendo i giocatori a trappole e raggiri tra loro. Contemporanemente si sono affiacciati nuovi pantheon con le loro ripercussioni in positivo e in negativo
3) Scalata del Purgatorio mentre contemporanemente si verificava una nuova Gigantomachia
4) Scalata del Paradiso mentre il male prendeva il potere sull' intero pantheon persiano
Più o meno vi ho fatto la storia del nostro pbem e come potete notare trame e sottotrame si affollavano e intersecavano tra loro...:P
14/08/2011 16:29:16
Stessa cosa per noi, che ruolando una stazione di pony express nell'800 ovviamente abbiamo provato a inserire delle sottotrame per i corrieri che si spostavano per consegnare la posta. Risultato? Si annoiavano da morire. Per cui si è passati, ad esempio, a ruolare di volta in volta la cattura di un ricercato, un attacco alla diligenza, una rivolta di nativi americani con rapimento di una bambina bianca, sparatorie, ma anche (proprio in questo periodo) la nascita di un "teatro" in una cittadina di frontiera, e l'impatto che questo ha avuto sulla cittadinanza spesso bigotta e retrograda. Fintanto che si gioca tutti insieme, si incontra la partecipazione di tutto il gruppo, provando a diversificare invece, nonostante le sottotrame non fossero per nulla noiose, mi è parso che alcuni si sentissero esclusi.
Nel nostro pbem si gioca in gruppo, per cui non ho voluto insistere troppo. :)
14/08/2011 18:42:58
14/08/2011 21:05:10
Diciamo che in play by forum e' più facile fare certi tipi di giocate senza escludere nessuno cioè si possono fare più giocante contemporaneamente senza interferire l'una con l'altra.
Nel play by forum il master interviene di solito a fine turnazione ovvero quando tutti i partecipanti hanno postato , ovviamente se qualcuno si vuole aggregare lo fa dopo l'esito del master.
Anche il tempo nel play by forum e' facile da gestire ovvero fare una giocata che magari in tempo reale dura tre giorni ma nel tempo del gioconne passa solo uno , basta specificarlo inizialmente magari riportandolo in ogni post del master tra parentesi si mettevdata e ora del gioco.
Nel play by mail non saprei esattamente come possa avvenire ma credo nella stessa maniera.
La mia domanda per gli esperti del pbe e' questa;
Quindi voi avete un'ambientazione generale e a seconda della quest cambiate luogo?
Come funziona avete una lista di luoghi predefiniti? E le giocate dove e come farle lo decidono i master cioè ad un certo punto scrivete esempio;
" siete in locanda" cioè lo decidete voi?
14/08/2011 23:26:46
Dipende...
Di solito il master indica il luogo di parten.za e le possibili alternative poi sta ai giocatori dividersi tra esse certo i vari luoghi devono essere previsti dalla trama e non inventati dai giocatori.
dipende comunque naturalmente dalle singole trame pero perche ad esempio qundo si stava nel paradiso dantesco non e che si poteva scorrazzare per i cieli...
E` difficile insomma nel mio caso dare una risposta definitiva e universalmente valida
14/08/2011 23:57:12
Beh Ramsay parlando del mio gruppo, il master avvia la quest, poi lascia i giocatori molto liberi, ovviamente quando si parte con la sparatoria o l'azione concertata per catturare il ricercato, indirizza i giocatori stessi perchè per l'appunto c'è da muovere i png, decidere gli esiti e quant'altro. Diversamente preferiamo sempre che i player diano sfogo alla propria creatività, immergendosi nel gioco.
La questione tempo è la più dolorosa, non lo nego. Penso sia la parte più rompiscatole di un pbem. Alcune quest durano anche dei mesi, bisogna avere tanta pazienza, non essendo un pbc non c'è l'azione immediata, ma lo stile di gioco è anche un bel pò diverso, no? :)
@Tobrak: la nostra ambientazione prende ispirazione da un vecchio telefilm western. Abbiamo delle mappe create da noi sul sito, una città "predefinita", ma come dicevo sopra, i giocatori possono decidere dove spostarsi e cosa fare, nella più totale libertà, a patto che ci sia coerenza. Il master può dare il via alla quest, ma sono i giocatori ad inventarsi (esempio) dove cominciare le ricerche o chi interrogare e così via.
Pagine → 1 2
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
liquid911 ha recensito Storie di Agarthi
Ex Gratia GDR: Quest | Sezai Kesal
RAID Shadow Legends → Plasma i tuoi eroi fino a farli diventare vere e proprie armi viventi e assembla i più epici gruppi d'assalto mai visti finora!
Nyx Insight - Project S.E.T.: Changelog 2.0 – la saga continua
Il gestore di Nyx Insight - Project S.E.T. ha risposto alla recensione di caffe00
Exclusive Villa GdR: [Implementazioni] Modifiche all'iscrizione
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
caffe00 ha recensito Nyx Insight - Project S.E.T.
Il genere Animali e Fattorie raggiunge i 300 giochi catalogati!
ddreiser ha recensito La Tana del Ladro
RAID Shadow Legends: Vi presentiamo Mistwood di Leminisi l'ala d'oro
Left to Survive → Left To Survive è un gioco FPS con un'ambientazione post-apocalittica in cui gli Zombi hanno schiavizzato la Terra e ne hanno preso il controllo!
Enlisted: Aggiornamento 0.6.9.64
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di tartoo
Enlisted → Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
Creazione Linguistica - Tesi di Laurea dal titolo: La creazione linguistica in J.R.R. Tolkien
Glossario - Non conosci un termine utilizzato in un gioco di ruolo online? Cercalo nel nostro glossario!
Lumina Urbis - Intervista ai gestori del play by chat moderno Lumina Urbis GDR
Counter Strike - È possibile guadagnare con le skin in Counter-Strike: Global Offensive?
Fairy Tail GDR - Intervista al gestore del gioco di ruolo play by chat ambientato nel mondo del manga Fairy Tail
Gianluca e GDR-online - Il gestore di GDR-online.com viene intervistato per la seconda volta e parla delle ultime novità del portale
Westeros GDR - Intervista allo staff di Cronache del Ghiaccio e del Fuoco GDR al gran completo!
Mappa dei giocatori - Mappa della provenienza geografica dei giocatori di ruolo online italiani