Pbem: Ambientazione aperta o no? postato il 30/08/2011 17:54:00 nel forum giochi e dintorni
Veniamo subito al nocciolo. Secondo voi è meglio un'ambientazione in cui si ha un'infarinatura di tutto ma poi sono i giocatori ad aggiungere dettagli, eventuali locazioni, etc. oppure meglio che la maggior parte delle cose nascano da chi ha creato il gioco e gestisce le trame?
Pagine → 1
30/08/2011 17:57:20
In generale, qualuqnue sia il tipo di gioco, io voto per una ambientazione delineata ma aperta, in cui i "contorni" siano molto ben delineati ma i "chiaroscuri" siano affidati i giocatori... ma solo a patto che, man mano che le cose vanno avanti, quanto creato passo passo dai giocatori e dal gioco venga segnato e censito, ampliando l'ambientazione proprio come documenti, in modo che ciò che avverrà sia coerente con la "prassi" già avviata e non si rischi di giocare oggi una cosa e domani un'altra
30/08/2011 18:31:55 e modificato da blancks il 30/08/2011 18:33:19
Secondo me qui c'è confusione su quel significa avere un "ambientazione".
Un ambientazione definisce luoghi, culti, figure di rilievo, organizzazioni sociali e anche miti e leggende del passato ( e A VOLTE un po di storia ).
I giocatori possono liberamente creare trame, storie, spunti di gioco muovendosi nel contesto che l'ambientazione definisce. Pertanto più un ambientazione è fornita più i personaggi hanno spunti, luoghi, fatti narrati a cui possono fare appiglio per inventare qualcosa di loro e che può liberamente modificare caratteri ambientativi durante una cronaca (esempio: distruggendo il castello di tizio).
Non è l'ambientazione che limità la libertà dei giocatori, è la loro immaginazione che lo fa.
30/08/2011 19:17:44
Penso che l'ambientazione debba essere per forza di cose delineate da chi gestisce, crea più chiarezza e meno confusione, sicuramente.
30/08/2011 20:43:41
Credo di dover integrare il mio post precedente...
Concordo che l'ambientazione la fa chi gestisce, senza lasciare nulla al caso, ma ci sono sfumature di ambientazione che, se studiate a tavolino, diventano noiose da leggere (secondo me).
Nell'ambientazione fantasy, sapere he nel regno di Fuggort ci sono dei pessimi ebanisti convinti di fare ottimi lavori, può lasciare il tempo che trova nel corso della stesura dei documenti. Ma se un giocatore, giocando una chiacchierata con un altro pg, decide di infilare questa nota di colore sulla sua terra natia, mi farebbe piacere che fosse inserita da qualche parte tra i "Facts" del regno di Fuggort
31/08/2011 08:09:26
Secondo me dipende dal numero di giocatori e di master.
Per esperienza ho valutato concretamente entrambe le possibilità.
Bastano uno o due giocatori dalla mente sin troppo aperta da mandare in tilt i più tenaci dei master.
Però...
Essendo il gestore di un gioco basato su un manga/anime di stampo prettamente mitologico grecizzante (almeno nella maggioranza dei casi) non è che avesssi molte scelte ma comunque a livello di background abbiamo man mano aperto la strada a nuove possibilità e pantheon quindi man mano ampliato a ogni possibilità sino ad arrivare ad esempio all' aspetto tecnologico dell' attuale atlantide.
Insomma consiglio di valutare bene la cosa, partendo magari da un' ambientazione rigida aprendo man mano nuovi campi ma sotto rigido controllo del master e non appannaggio dei giocatori.
Questa è la mia esperienza...
31/08/2011 11:11:30
Ottimi spunti su cui riflettere, molto apprezzato l'intervento di himbro.
L'indecisione più grande ora ricade sulla vastità del territorio di gioco, almeno inizialmente, però a differenza di un Pbc penso di poter spaziare più tranquillamente.
Pagine → 1
Rispondi alla Discussione Segui Discussione Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum

Apocalypse Requiem: Detroit: La prima collezione terminata!
Fairy Tail GDR: ⌛ Arrivano i Tratti del Personaggio
RAID Shadow Legends → Plasma i tuoi eroi fino a farli diventare vere e proprie armi viventi e assembla i più epici gruppi d'assalto mai visti finora!
Fabula Arcana: Apertura iscrizioni Alfa Tester!
bwpstaff ha aperto una nuova discussione: Blackwood Pines
Cleveland City: Halloween non è ancora finito!
La categoria Browser Game raggiunge i 3.800 giochi catalogati!
World of Tanks → Lanciati in epiche battaglie spalla a spalla con altri giocatori. Conquista la supremazia nel mondo dei Carri Armati!
Enlisted: Il Mietitore è pronto a ricompensare i meritevoli
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
War Thunder → Aviazione, veicoli corazzati e flotte militari della seconda guerra mondiale. Parteciperai a tutte le principali battaglie!
Le Cronache di Raja Dunia: Gilda Completata - Assolutori dell'Abisso
Hogwarts Express - Harry Potter GDR Forum: 🎃Lo Snaso Informato: dolcetto o scherzetto?👻
FragPunk: Rally di Halloween 🎃
New Orleans: [Lato Tecnico] Migliorie al mercato
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
Recensione LdS - Recensione del gdr fantasy epico Lande di Shannara.. immergiti in un mondo magico!
Lord of Sea - Intervista alla gestrice del GdR Lord of Sea. Calati nei panni di un pirata e solca i mari!
Giochi sui Pirati - Lista completa dei giochi di ruolo online ambientati nel mondo dei pirati
VPS - Cos'è il VPS e quale il suo utilizzo nel Gaming?
OutWorld - Recensione del gioco fantascientifico OutWorld. Scopri segreti del futuro...
Evoluzione Grafica - L'evoluzione grafica nei GDR-online. Abuso di Photoshop contro gioco. Chi vincerà la sfida?
The Young Riders Italia - Intervista alla gestione del play by email western The Young Riders Italia
