Pagine → 1 2
07/03/2012 23:56:10
...mmm be direi che se si vuole usare la telepatia come capacità spesso di razza si potrebbe gestire appunto con il sussurro come gia detto..se ovviamente si tratta di pari razza ma se si vuole leggere nel pensieo do chi subisce...della "vittima" sarebbe bene tentare l'azione con contatto visivo ed aiutarsi con i dadi
08/03/2012 03:08:56
Ok, parliamo dell'incantesimo di sonno?
E' tutta questione di settaggi e di dimensione della land. Se, come avviene spesso, il sistema prevede che il caster acquisisce la possibilità di lanciare incantesimi entrando in una gilda e, come accade spesso, nell'ansia di creare la gilda di maghi con le vesti rosse, poi quella con le vesti nere, poi quelli con le vesti bianche, poi i chierici positivi, poi i chierici negativi, poi i druidi, poi le depositarie, poi gli stregoni, poi i bardi... si arriva rapidamente ad avere un numero semplicemente abnorme di caster, rispetto al totale della popolazione giocante, in giro per una land da magari 20 pg giocanti.
Se ti chiami lot forse puoi anche permettertelo (e comunque le distorsioni sul gioco sono orride, l'ultima volta che ci sono entrato tra magici e mistici superavano quasi i combattenti) se sei una land da 20 pg online e metà sono caster, tanti auguri e figli maschi....
Non é un problema da prendersi alla leggera in generale, quello della sovrabbondanza di caster, ma in particolare gli incanti che hanno effetto sulla mente e possono quindi condizionare e vincolare l'interpretazione altrui non sono da prendersi sottogamba.
Nel cartaceo il classico "avventuriero", anche quello di 1° livello appena creato non è una persona comune.
I png d'ambientazione del cartaceo mediamente sono popolani con capacità inferiori, a meno che non siano png particolarmente forti messi lì per aiutare, consigliare, dare informazioni o mettere dei paletti invalicabili ai personaggi dei giocatori.
Circostanza questa che si verifica solo nelle quest masterizzate, in un pbc: nell'interazione pg vs pg, in un pbc, non sta interagendo da avventuriero contro un png modello base, sta interagendo contro un altro personaggio che si suppone non essere il primo sprovveduto.
Quindi direi che i suggerimenti di owl1 per "tarare" gli incanti (il che è quello che dicevo io: non copiarli paro paro dal manuale del giocatore di D&D) sono più che sensati. Attenzione soprattutto al discorso della distanza.
Possibilmente inserire sempre il contatto visivo ravvicinato come requisito ed un limite temporale soprattutto nell'acquisizione di informazioni.
O ti ritrovi coi pg che leggono il pensiero, ascoltano e si ritrovano con comodissime scusanti atte a giustificare la conoscenza di giocate che si svolgono in altre locazioni mentre qualcuno gliele legge in msn, o che si sono svolte tre giorni prima e di cui hanno saputo per canali extra-gioco.
08/03/2012 03:20:19
ps: poi, giusto una precisazione. La "letteratura" in materia di poteri paranormali, per quanto aleatoria definisce la telepatia principalmente come processo a due: uno trasmette, l'altro riceve.
La telepatia quindi non é lettura del pensiero altrui, ma trasmissione del proprio pensiero a un secondo soggetto. Per estensione si ritiene che soggetti particolarmente recettivi potrebbero "ascoltare" pensieri anche non trasmessi volontariamente, ma in genere si tratta di circostanze in cui il soggetto "ascoltato" é preda di forti emozioni (e allora l'ascoltatore recepisce soprattutto stati emotivi) oppure é in condizioni di completa rilassatezza e apertura/predisposizione mentale favorevole nei confronti dell'ascoltatore.
Quello di cui mi pare stiamo parlando é una cosa un po' diversa: c'è un soggetto che a prescindere dalla disposizione mentale / emotiva del bersaglio accede ai suoi pensieri o ai suoi stati emotivi, più o meno come se fossero un libro aperto.
Gli adattamenti che propone owl1 anche in questo caso mi paiono sensati. Cerca se possibile di farne una cosa sfumata e poco precisa. Insomma non il Legilimens, né il pensatoio di Silente per la consultazione dei ricordi altrui come se fossero un film in 3d :)
08/03/2012 06:06:26
[OT (ma neanche tanto)]
08/03/2012 10:20:17 e modificato da mirmidone il 08/03/2012 11:02:48
La telepatia intesa come lettura dei pensieri altrui, ma persino la dote di capire quando l'altro dice la verità o no li ho avuti/usati/metabolizzati e ... al di la che si possono usare vari metodi ... li boccerei, creano più danni/paradossi che altro.
Saltano fuori cavilli che nemmeno l'avvocato del diavolo avrebbe il coraggio di tirar fuori.
08/03/2012 15:42:30
Adoro gli assolutismi letti nelle risposte, ognuno in contrasto con l'assolutismo precedente detto da un altra persona :)
08/03/2012 19:22:09
08/03/2012 21:05:56 e modificato da baboomba il 08/03/2012 21:06:56
Finora ogni commento è stato interessantissimo, e ringrazio tutti quelli che hanno partecipato, specie quelli che hanno fatto riflessioni sull'aspetto pratico legato alla gestione di questa abilità.
Forse la soluzione migliore è quella di rendere la lettura del pensiero possibile solo sui png e sui personaggi "consenzienti", cioè sui personaggi che permettono al telepate l'accesso ad un loro determinato pensiero/ricordo. La trasmissione di pensieri e ricordi, invece, può essere fatta sia sui personaggi giocanti che sui png. Ovviamente, sia per la lettura che per la trasmissione è necessario superare una determinata classe di difficoltà determinata dal master.
Per quanto riguarda il sistema di gioco, non vorrei stravolgere quello che nel gdrcd 5.1 c'è di base. Nel gdrcd 5.1 quando un personaggio ricorre ad un'abilità, viene sommata l'abilità assieme ad una determinata caratteristica, ad un dado e ad un eventuale oggetto. Quindi, se l'abilità "telepatia" fosse legata alla caratteristica "intelligenza" e per usarla è necessario usare anche un d20, in chat apparirebbe una cosa simile: "Personaggio usa Telepatia: Intelligenza 6, dado 18, rango 1, oggetti 0, totale 25".
Per me così basta e avanza. In tal modo i livelli neanche servono, quindi una persona più ha alti i parametri di intelligenza e telepatia e più ha possibilità di riuscire ad usare l'abilità.
09/03/2012 08:54:59
09/03/2012 14:52:42
Discussione seguita da
Pagine → 1 2
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
La Tana del Ladro: Ser Gnic e Lady Gnac
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
enor_staff ha risposto alla discussione: Eroi di Enor
Le Cronache di Raja Dunia: Fiera Maggiore - Domogt Aral
melqart ha recensito La Tana del Ladro
Hogwarts Ends: 🦉 Un nuovo anno scolastico per Hogwarts Ends 🐍
The Coven → Negli scorci di luce delle paludi della Louisiana fioriscono nuove ombre. Estend e la Congrega ti aspettano per vivere emozionanti avventure!
Storie di Agarthi: Agarthiadi — seconda gara
quasar90 ha recensito Ex Gratia GDR
Sea of Conquest: 🎁 Codice regalo!
Hero Wars: Torneo sperimentale! ⚔️
New World Order → Diventa un agente del Nuovo Ordine Mondiale e affronta le forze occulte che minacciano il pianeta Terra in questo GDR Urban Fantasy per Mobile!
Ex Gratia GDR: What if (elenco dei finali possibili)
koe ha recensito Naruto x Boruto GDR - New Rebirth
Storie di Agarthi: BardoBot si evolve: la cura non va in vacanza
Underworld of Rome: News e passaparola vampiriche
The Coven → Negli scorci di luce delle paludi della Louisiana fioriscono nuove ombre. Estend e la Congrega ti aspettano per vivere emozionanti avventure!
Erboristeria - Svisceriamo quella branca della magia che è l’Erboristeria!
YouRole - Intervista a Leonardo Sampieri ideatore di YouRole... a cura dei nostri amici di Anonima Gidierre
Oroscopo 2017 - L'oroscopo 2017 dei vostri alter-ego nei giochi di ruolo online!
Background - 100 Cose da sapere sul Background del Personaggio!
Analisi MMOG - Giocare in rete. Analisi sociosemiotica dei Massively Multiplayer Online Game. Scarica la tesi completa..
Romics 34 - Romics 34: Quattro giorni nel cuore della cultura pop!
Tassi Chiusura GdR - Abbiamo calcolato il tasso di chiusura dei giochi di ruolo online in base al genere di appartenenza. Scopri i dati!
The Elder Scrolls - The Elder Scrolls Online: un epico viaggio attraverso la fantastica Tamriel!