Cronache di Camelot postato il 05/10/2012 13:06:34 nel forum giochi e dintorni
Buon giorno a tutti.
Cosa vuol dire le Cronache di Camelot?
Le Cronache di Camelot vuole essere un Play by Chat interamente strutturato su Camelot, Re Artù, Lancillotto, Galvano, Bedivere, Lionel, Percival, Merlino ecc.. ecc..
Un Play By Chat quindi innovativo, come non ne sono mai stati creati perché non sarà il solito "Fantasy-Medioevale" ma sará proprio le Cronache di Camelot.
Si é pensato di creare varie classi quali: Nobili, Cavalieri, Popolani e altre che ora non sto quí a descrivere o inserire.
Ci saranno anche gli allineamenti che si potranno scegliere al momento dell'Iscrizione, ossia: Neutrale, Buono e Malvagio.
Ovviamente "l'Impero" sará qualcosa di Enorme che comprenderá le terre di Mordred, figlio illegittimo di Re Artù che diventò malvagio al raggiungimento della maggiore etá alleandosi con la Strega Morgana per distruggere il regno del Padre.
Ci sará il regno di Artù, ossia dove i cavalieri della Tavola rotonda vivono e quindi il luogo che proteggono, e poi ci sará la terra "di Mezzo" ossia la terra neutrale dove i popolani vivranno all'insegna di epiche Guerre tra bene e male alla fine magari schierandosi da una di ambo le parti.
Per ora voglio lasciare solo questo abbozzo per farsí che voi possiate, gentilmente, dirmi cosa ne pensate.
Spero di ricevere idee e commenti ma soprattutto sapere, secondo voi, potrebbe funzionare come idea?
Pagine → 1 2
05/10/2012 13:14:05
Potrebbe essere una bella idea (d'altronde l'ambientazione è delle più fighe che siano mai stata create nella storia dell'uomo), ma dovete stare attenti a:
1. non costruire una mappa troppo grande per non rischiare che le fazioni nemiche ristagnino in locazioni scompartimentate e reciprocamente inaccessibili.
2. pensare molto attentamente a come incentivare il gioco del popolo: rendetevi conto che tutti vorranno fare i cavalieri della tavola rotonda, tutti vorranno fare i nobili, tutti vorranno fare le cattive guardie nere di Mordred. E basta.
05/10/2012 13:16:42
effettivamente é un problema che ci siamo posti, ma, c'é da dire che una "soluzione" sui Cavalieri della tavola rotonda l'abbiamo "trovata".
Molto probabilmente i cavalieri appunto della tavola saranno Png, mentre altri cavalieri, che non sono citati nei racconti, saranno anche possibilmente presi dagli utenti, ma comunque TUTTI si inizierá come popolani e solo grazie al buon gioco si diverrá, Cavalieri Buoni, o Cattivi...
05/10/2012 14:53:49 e modificato da radish il 05/10/2012 15:05:30
E che crepi sto Lupo v.v
05/10/2012 15:10:44
Un'idea meravigliosa *w* io amo Camelot *w* Buona fortuna per tutto :)
05/10/2012 17:19:16
Personalmente l'ambientazione mi incuriosisce molto, ed è un gioco che di sicuro proverei.
Nel complesso credo che questo tipo di ambientazione, cioè il fantomatico re Artù etc, sia sempre ''piaciuta'', dal comico ''Monty Python e il Sacro Graal'' alla recente serie di Merlin (che ha avuto un buon successo, per altro la serie 5 inizia domani xD).
Dopotutto, anche solo pensando al ciclo bretone, vediamo da una parte l'aspetto storico e dall'altro la magia, gli spiriti, i
mostri...insomma c'è tutto quello che uno possa desiderare!
Però è anche vero quello che è stato già detto, cioè che bisogna rendere ogni singolo ruolo interessante, e magari non rendere i ruoli più ambiti (come appunto i paladini del re) inesistenti, però renderli quasi irrangiunbili...se uno ci arriva significa che hai un ottimo giocatore e soprattutto che resterà nel gioco!
05/10/2012 19:22:04
Uhhhhhhhhhhh... effinalmente una cosa bella tra tante bruttarele😆
Quando apri faccelo sapere👋
05/10/2012 20:10:22
Per quanto i fatti di re Artù, Lancillotto, Parsifal ecc ecc resteranno sullo sfondo (in quanto png, m'è parso di capire), immagino che le loro vicende verranno descritte, o quanto meno accennate, nella documentazione, quindi la mia domanda è: quale versione userete?
Non sono un'esperta, ma ricordo che ci sono almeno due tradizioni legate al ciclo arturiano (avevo un'amica fissata, al liceo) e spesso chi apprezza una, disprezza l'altra.
05/10/2012 21:23:36
Io credo che in questo caso sarebbe bello avere le basi: ambientazione, personaggi esistenti, cos'è successo fino a quel momento (creando una storia adatta agli scopi del gioco) e basta...il bello sarebbe che ci gioca porterà avanti la storia. Magari un paladino muore perchè ci sono più soldati di Morgana in uno scontro contro l'esercito di Artù, oppure non so :D
I giocatori devono decidere il futuro con le loro azioni!
06/10/2012 00:17:00
Allora la storia del Gdr, non sará presa da Un Solo volume della Saga, ma cercheremo di creare un Ambientazione con le parti piú salienti di tutti i libri conosciuti.
Si svolgerá nel bel mezzo del regno di Artù, quindi ne prima che salisse al trono ne dopo la sua morte.
Sperando di riuscire a mettere su un ambientazione "che gia presumo chilometrica", che affascini un pò grandi e piú piccoli :)
06/10/2012 02:15:38
Quello potrebbe essere un problema. Fonti di ispirazione ce ne sono fin troppe.
Alla base di tutte c'è "La morte d'Arthur" di sir Thomas Malory (la cui versione cinematograficamente più fedele é quella di Excalibur, di Boorman).
Un'ottima versione come fonte di ispirazione é quella della saga di Avalon di M.Z. Bradley, che a parte certi pipponi da femminista anni '70, ha pescato molto bene nelle probabili origini storiche della leggenda arturiana, ossia il periodo immediatamente successivo all'abbandono da parte dei Romani della Britannia (V secolo d.C.) e della resistenza romano-bretone alle invasioni degli anglosassoni dal mare e delle popolazioni celtiche non romanizzate dal nord e dall'Irlanda.
La serie TV Camelot ho provato a guardarla ma ho smesso dopo la terza puntata. L'unica cosa decente della serie é l'attrice che interpreta Morgana, il resto é cestinabile senza rimpianti.
Il film "King Arthur" pure é relativamente fedele, a parte la questione dei sarmati trapiantati, eccessivamente enfatizzata, e l'aspetto "Onore cavalleresco" che in ambito romano é del tutto fuori da qualunque verità storica. Ma questo discorso vale in generale per tutta l'epopea della Tavola Rotonda e dei Cavalieri, che risentono delle influenze della letteratura romanza del '300 senza avere alcun fondamento storico effettivo nel periodo di riferimento (V-VI secolo d.C.)
Il film "L'ultima legione" per quanto apprezzabile, pure dal punto di vista storico è un cumulo di assurdità.
A parte questo... una curiosità... hai già pensato come regolare (se la inserirai) la componente magica?
Discussione seguita da
Pagine → 1 2
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
udgdr ha aperto un annuncio di ricerca: Unwritten Destinies GDR ricerca Tester
Black Sails Chronicles: ON - Mastro Corvino
Enlisted → Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
New Orleans: Le Droghe in gioco e gli Autofato
Crossout: "Big Races 21" questo sabato!
World of Tanks: Mensile WoT: ottobre
Pandora Upside Down High School: Arrivano i corsi avanzati!
Hero Wars → Costruisci la tua squadra di eroi leggendari e domina il campo di battaglia! Strategia, tattica e potenza si scontrano in questo RPG ricco di azione!
tremendor ha recensito Oceanside GDR
Hero Wars: Utilizzo Multiplo dei Materiali di Consumo
World of Warship: 250º anniversario della U.S. Navy
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
Ex Gratia GDR: Quest | Il Problema del Campo Catene Spezzate
Le Cronache di Raja Dunia: Aggiornamento - Versione Mobile
Nyx Insight - Road to Honolulu: Gioco Chiuso!
Nyx Insight - Road to Honolulu: Chiusura.. per ora
AlterEgo → Scopri AlterEgo GdR: un incredibile universo narrativo in stile medievale fantasy che cresce, muta e vive giorno dopo giorno grazie ai suoi giocatori!
Scarica EasyDoc - EasyDoc è un applicativo web che utilizza l'xml per gestire della documentazione di un GdR
Kick - I segreti del successo: come rendere popolare il tuo canale gaming su Kick
Atteggiamento Ludico - Il gioco dei giochi: modello esplorativo della mente umana oppure semplice atteggiamento ludico?
D&D in Edicola! - I romanzi di Dungeons and Dragons escono in edicola a partire da oggi!
Cosa sono i MUD? - Cosa sono i Multi User Dungeon? Scopriamolo con questo articolo!
Camp Half-Blood RpG - Intervista a We are the misfits - Camp Half-Blood rpg.. entra nel Campo Mezzosangue!
Dark Waters - Intervista al gestore del play by chat horror Dark Waters. Entra nell'incubo!