09/08/2013 13:40:08
Garze a lei Lady Maestra cattiva, ma in buona parte condivido anche io quei timori. E appunto sono gli stessi che mi fanno promettere di non configurare mai più scenari di questo tipo: Molte persone potrebbero trarre spunto piuttosto macabro.
Nick, si, ok, ma quanti giochi prevedono la resurrezione quasi scontata e la reiterazione di eventi fino a N volte dove N è infinito?
Molti.
Questi giochi, fra l'altro, sono quelli numericamente più frequentati, e a livello concettuale, più semplici e diretti.
Il problema è: "E' vero che per avere una mass utenza si deve improntare tutto nei voleri della mass utenza?" Si.
Già giochi come VtM allontanano la massa perché se sbagli tante volte, dopo aver raggiunto lo status di paria, dopo essere stato impalettato preventivamente un paio di volte, e dopo essere andato incontro ad un mannaro da solo puoi raggiungere facilmente la morte ultima.
Fallire all'utente non piace. Deve vincere per essere appagato, e restare contento del prodotto. Vincere, ma con una certa difficoltà lineare, impercettibilmente crescente.
Non è logico cercare di piegare il pubblico per fargli piacere un qualcosa. Prima devi attirarlo. Poi devi promettergli il mondo, regalarglielo, e alla fine quando hai la sua attenzione, puoi permetterti di fare qualcosa che probabilmente non avrebbero mai apprezzato all'inizio.
Più che utenza matura, si dovrebbe avere una "Gestione" (creatori, non c'è un nome, chiamiamoli gestione ma non è corretto) mercenaria e con mentalità improntata al soddisfare i desideri ed intrattenere senza necessariamente legarsi ad una storia o ad un concetto che "ci piace".
Per quello, una volta avviato il processo, forse, ci sarà tempo. Ma prima si deve "far conoscere il prodotto"... Anni e anni di Tetris e Mario Bross, Sonic... Per poi arrivare a Slenderman.
Personalmente, il tutto, non lo vedo come uno scenario lontano anni luce dal possibile. Come ogni utopia, per essere creata ha bisogno prima di tutto di utopisti.
ATTENZIONE:
Faccio esempi con videogiochi perché hanno e potrebbero dare uno spunto da seguire, ma si potrebbe prendere come esempio anche "il cinema". I contenuti "di massa" vendono sicuramente più dei documentary o dei politicamente impegnati.
09/08/2013 13:44:46
Per chiarire: una gestione mercenaria esisterà sicuramente, a livello personale, fottebanana se la storia che racconto e il sistema che presento non piace alla massa.
Sicuramente, per come ho imparato a conoscere il gioco di ruolo on line via chat, è uno degli scogli maggiori, cioè sempre e comunque la gestione non piegata sui 90° rispetto all'utenza (che poi è una falsa inclinazione, solo apparente, p un altro paio di maniche, e di esempi se ne vedono in giro ogni giorno).
09/08/2013 14:01:33
Concordo John.
Una Land dove tutto è dovuto ai giocatori potrebbe benissimo funzionare anche a pagamento. Ma allora parliamo di un mezzo per fare soldi e nient'altro, soluzione legitimissima per carità, ma lontana dal gioco di ruolo vero e proprio.
Un percorso di avvicinamento all'utenza invece, sì, sarebbe complesso. Proprio perchè il grande pubblico (e anche una buona fetta del piccolo pubblico da quello che si legge spesso qui e che si vede ancor più spesso in chat) non è abituato a giocare di ruolo.
Parere mio: è una questione culturale. Esattamente come per il cinema.
09/08/2013 14:23:50
D&D non è un prodotto Commerciale?
Parlo del cartaceo.
09/08/2013 15:21:15
09/08/2013 20:01:13
Personalmente penso che se qualcuno avesse veramente una grossa idea per una ambientazione originale (che non sia il buon vecchio ripetersi degli schemi già visti) potrebbe pensare più che ai propri giocatori a sistemi di crowdfunding.
perchè no?
09/08/2013 22:03:50
09/08/2013 22:46:40
Oddé, non sono argomentazioni eh, ma semplici affermazioni personali a se stanti... ok.
10/08/2013 02:34:55
Le mie domande e le mie risposte erano per comprendere meglio quello che stavi esponendo.
Semplicemente l'argomento del Topic non tratta della possibilità di "poter" o meno pagare (e quindi creare le disparità di cui tutti conosciamo i risvolti), ma di un'ipotesi (utopistica o meno) di creazione di qualcosa di totalmente nuovo per il Gdr by Chat: professionalizzare cioè la figura del Gestore, del Master, rendendo il Gioco a pagamento FISSO cioè con una quota da pagare per TUTTI gli iscritti (come si fa per Warcraft praticamente).
Secondo te è possibile?
Le incomprensioni di linguaggio lasciamole altrove.
10/08/2013 03:16:40
Oh bene, alla fine vedi... siamo in accordo (leggi pagina 2 gli interventi di miei, di Anmeria e Nick).
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Segui Discussione Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Dominion Gdr: Evento di Halloween! 👻
CRSED: F.O.A.D. → Brutale sparatutto MMO in cui vince l'ultimo giocatore che resta in vita! Il giocatore sarà accompagnato da armi realistiche e magie!
Black Sails Chronicles: ON - Lord Tunica Inzuppata
New World GDR: Aggiornamenti 22/10/2025
Il gestore di Age of Crystals ha risposto alla recensione di velglarn
World of Warship: Aggiornamento 14.10. Teaser
The Coven → Negli scorci di luce delle paludi della Louisiana fioriscono nuove ombre. Estend e la Congrega ti aspettano per vivere emozionanti avventure!
gdr-online.com ha aperto una nuova discussione: Addio vecchi annunci, benvenuta integrazione! 🔍
Macabre Tales: Iscrizioni Aperte!
Hero Wars: Evento speciale di Vulcan e Risse ⚔️
Intervista allo staff del GdR fantasy-piratesco Black Sails Chronicles!
Seconda Era → Vaste terre coperte di ombre e misteri, dove ogni eroe scrive la storia del Mondo di Eidel. Seconda Era, Play By chat
hopie ha recensito Shadow Scape
Lubecca: [CODICE] - Migliorie Grafiche II
Cleveland City: Si chiude il caso del “Serial Killer - il Giudice”
New Orleans: Il Social che non ti aspetti
Enlisted → Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
Utenti Stranieri - I visitatori internazionali di GDR-online.com! Spulciamo i dati e scopriamo i paesi!
The Young Riders Italia - Intervista alla gestione del play by email western The Young Riders Italia
San Giorgio e il Drago - San Giorgio e il Drago: Il gioco di ruolo come metodologia e metafora della formazione
Armi Giapponesi - Quattro armi “dimenticate” tornate di moda grazie ad AC Shadows: kusarigama, tanto, naginata e kanabo! Scopriamole assieme!
SidusAnguis - Intervista allo staff del gioco di ruolo fantasy SidusAnguis
Arshmork - Recensione del gioco di ruolo online ambientato nell'oscuro mondo di Ravenloft
Before Beyond the Lie - Intervista al gestore del GdR moderno Before Beyond the Lie.. avventurati nell'high school americana!