Pagine → 1 2
22/08/2013 23:32:33 e modificato da ilgrandeinverno il 22/08/2013 23:33:12
Ben noti i problemi che ha aruba. Per spezzare una lancia a favore di aruba, finchè non ha problemi regge bene anche applicazioni pesanti. Tempo fa ero andato a chiedere un po' di info su http://www.hostingtalk.it e quando ho spiegato in dettaglio la struttura del nostro DB e la quantità di query che eseguiamo la risposta più o meno generalizzata è che aruba., per quel che offre (hosting base + db mysql da 200 mb) al prezzo a cui lo offre, merita un monumento.
Il problema é cosa accade quando:
1) si allaga la server farm
2) si incendia la server farm
3) impazzisce un tecnico di aruba con contratto a progetto e confonde per dispetto tutti gli spinotti di rete della server farm
4) sul tuo stesso server hai "vicini di casa" ingombranti che ti succhiano gran parte della banda/memoria/cpu.
5) ti serve qualcosa non previsto nel pacchetto base e ti tocca pagarlo (caro).
Con netsons, da quando ci siamo trasferiti, onestamente ci troviamo bene. Va anche detto che la quantità di disservizi é la stessa mediamente registrata su aruba. Nella stragrande maggioranza dei casi le risposte ai ticket aperti sono rapide ed efficienti; ma qualche "neo" c'é ed è giusto dirlo: qualche circostanza in cui hai la netta impressione che a rispondere sia stato lasciato il classico sfigato del turno di notte che ti risponde di fare una serie di verifiche assolutamente inutili e non pertinenti (finchè il giorno dopo arrivano i tecnici "veri" e ti danno risposte pertinenti) c'è stata.
Alcuni esempi:
- Qualche mese fa netsons attiva delle policy antispam non "tarate" sul mercato italiano, senza avvisare i clienti. Risultato: siamo stati 3 giorni ad impazzire per capire cosa succedesse quando alcuni giocatori inviavano in chat o via missiva e ricevevano errori di pagina non trovata assolutamente inspiegabili. Alla fine, eliminando parola per parola da una frase sospetta abbiamo individuato il problema. Parole chiave che facevano scattare la policy antispam. Ad esempio: "CASINO". Invii una frase contenente "casino", il server ti blocca l'invio come se fosse pubblicità/spam di servizi di gioco d'azzardo. Tre giorni per capire coi tecnici quale fosse il problema sul nostro sito, poi abbiamo fornito noi la soluzione. Al che si sono degnati di dirci "ah, sì, dev'essere la policy antispam, basta disattivare i filtri lavorando sui file .htaccess".
- server di backup. Netsons pubblicizza con forza la propria connettività italiana e la collocazione della propria webfarm praticamente agganciata al principale nodo italiano a Milano. Piccolo problema, il sistema di ridondanza dei server di backup che dovrebbe intervenire quando i server italiani fossero offline, sembra comportarsi in modo anomalo. ricordate qualche mese fa quando ci fu un massiccio attacco hacker? Tra i server più colpiti ci furono quelli californiani del provider a cui netsons si appoggia per la ridondanza. Peccato che il reindirizzamento sui server di backup scatti PRIMA dell'indirizzamento ai server italiani. Risultato, ad attacco hacker in corso era impossibile collegarsi agli hosting netsons, perchè i server di backup erano sotto attacco. Anche lì, 4 giorni di smadonnamenti, finchè l'unica soluzione è stata sgranciarci dal servizio di ridondanza. Appena fatto quello, mentre altri continuavano ad avere problemi di connettività (e le risposte di netsons erano "non è colpa nostra, è colpa dell'attacco hacker mondiale"), il nostro sito andava che era una scheggia. Però a me viene da pormi qualche domanda, di fronte a tutto ciò.
Escusi questi due (a mio modo di vedere) gravi disservizi netsons ci trova molto soddisfatti. Un piano hosting semidedicato o un hosting frazionabile (approfittando di offerte periodiche) costa in media il doppio, o poco più, di un hosting base aruba con db da 200mb e servizio di backup periodico. Le funzionalità offerte da netsons però, valgono la spesa. E il prezzo è decisamente competitivo anche rispetto a un altro provider col quale (anni fa) ci eravamo trovati molto bene, ossia register.it
Intendiamoci, a nostro parere ce la si cava benissimo sia con aruba che con netsons.
La QoS di netsons e la minaccia di disattivazione é uno spauracchio, per la mole di calcolo e di connettività richieste dalla land media (e anche da una land come la nostra che lavora in modo piuttosto pesante, a prescindere dall'utenza) non c'è praticamente modo di sfondare le quote a meno di mettere su servizi dediti allo spam o di aver programmato da cani.
Se non si hanno esigenze particolari e soprattutto se non si prevede di avere un bisogno massiccio di cronjobs, aruba non è male per un piano hosting. Ci si può anche appoggiare a servizi gratuiti (ovviamente a funzionalità limitate) che permettono di lanciare uno o più cronjobs al giorno.
Se 40-50€ in più l'anno non sono un problema, netsons vale la pena, per la quantità di funzionalità che offre. Unico neo é che non permettono di modificare il php.ini, almeno non con i piani hosting basilari o il semidedicato. Peraltro netsons permette di frazionare i pagamenti in rate mensili, trimestrali o semestrali se si preferisce evitare di pagare tutto assieme. Occhio alla puntualità sui pagamenti però: un mese noi abbiamo pagato a cavallo del fine settimana e per un disguido sull'orario di esecuzione del bonifico, il lunedì mattina ci siamo trovati col server sganciato. Ma anche lì, una telefonata in banca, una al servizio clienti di netsons (con qualche sana parolaccia annessa) e tempo 2 ore il sito era nuovamente raggiungibile.
Andare sull'hosting dedicato, su VPS o server dedicati e housing ci fa entrare in tutt'altro ordine di spesa, sia con aruba che con netsons, ma credo che questo esuli dalle esigenze del 99.9999% dei gestori di land pbc.
23/08/2013 10:31:11
Grazie mille per i consigli, devo dire che la recensione di GrandeInverno (tralasciando le punte disgraziatamente spassose delle sue disavventure!) mi è stata davvero utile!
11/09/2013 19:52:06
La QoS di Netsons è spaventosamente ridicola, io gioco su federation ed almeno due sere al mese mi trovo a imprecare. Quando me ne accorgo.
Aruba, come già detto, ha problemi ambientali e non tecnici (incendi, allagamenti, terremoti, cavallette).
Personalmente mi sento di consigliarti Serverplan.
Più costoso, si, ma con un hosting come si deve, e se c'è bisogno di supporto tecnico c'è un NUMERO DI TELEFONO.
Chiariamoci, parlare con un essere umano di un hosting per telefono è sempre più difficile oramai.
12/09/2013 09:55:57
21/09/2013 21:54:51
Al di là del caso specifico di maverick, sul quale non saprei esprimermi, alla fine abbiamo scelto Aruba e devo dire che per il momento (e sottolineo per il momento) l'andamento è egregio.
Certo non siamo una land con eccessi di pretese a livello di codice, ma abbiamo un buon traffico, non saprei valutarlo nel dettaglio e devo dire che con mia grande sorpresa non abbiamo avuto nessun intoppo con Aruba... speriamo non siano le ultime parole famose...
21/09/2013 22:16:03 e modificato da ilgrandeinverno il 21/09/2013 22:17:22
24/09/2013 22:46:02 e modificato da ilgrandeinverno il 24/09/2013 22:48:06
Per non passare, appunto, come paladino di Netsons.... quando si dice le ultime parole famose.
Sfortunatamente dovrò attendere domattina per tuonare con loro, per via degli orari d'ufficio associati al famigerato "NUMERO DI TELEFONO".
Nel frattempo mi godo il pensiero "mal comune mezzo gaudio".
NB: non ho rimosso nome e cognome, tanto i dati del gestore di IGI sono pubblici (e sta scrivendo in questo momento, quindi autorizza). Ho oscurato solo quelli di un altro cliente...
Pagine → 1 2
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Hosting e Server Elenco Forum
Il gestore di Teen Wolf GDR - Choose Your Destiny ha risposto alla recensione di wakeup