Pagine → 1 2
12/12/2013 13:51:46
12/12/2013 15:00:13
IO do valore fondamentale al mercato per coerenza si gioca cio che si possiede,certo eccezione per vestiti insomma o oggetti di casa a meno che non siano presenti nel mercato ma tecnologie armi oggetti speciali mezzi di trasporto no quelli vanno acquistati insomma mi piace sfruttare la funzione mercato,è varia ci si po creare anche oggetti personali esistono corporazioni che creano oggetti dalle nuove tecnologie alla moda insomma apprezzo la funzione del mercato anche altrove mi ha sempre ispirata =) se esiste un motivo ci sarà no? quindi sono a favore di chi lo usa
12/12/2013 20:59:45
Effettivamente anche io sono a favore di un mercato automatizzato dove l'utente possa fare i suoi acquisti, tutta via questi devono essere essenziali ai fini del gioco.
Non inserirei mai oggettistica il cui utilizzo in gioco è vincolata all'acquisto nell'apposito mercato. Idem per i vestiti che possono essere soggetti alla fantasia del giocatore.
Mi pare comunque di capire che per lo più appoggiate il mercato automatizzato, classico come lo abbiamo sempre visto nel maggior numero di land. A meno che non ho frainteso qualcuno!
Grazie a tutti per avermi tolto sto dubbio u_u
16/12/2013 19:30:09
Per me il mercato è una cosa fondamentale per un gdr, però è solo la mia opinione personale.
Partendo da questo presupposto, si arriva a un punto dove, vediamo -con il mercato libero- un pg con armi mostruosamente PP, con armature che lo sono altrettanto. Okay dare il libero sfogo alla fantasia, ma spesso e volentieri lasciando il mercato libero, il player finisce in un modo o nell'altro per abusarne.
La cosa può essere comunque rigirata in modo diverso, inserendo un mercato dove vi sono degli oggetti prestabiliti -dall'immagine e la descrizione personalizzabile seppur debbano rispettare diverse restrizioni- ma anche aprendo una sorta di richieste per gli oggetti personalizzati. Tu proponi alla gestione l'oggetto che vorresti avere, e sta alla gestione dirti cosa va bene e cosa no e successivamente il prezzo.
16/12/2013 19:54:37 e modificato da sauce il 16/12/2013 19:57:16
Per me il mercato è fondamentale.
Al di là della questione relativa alla gestione degli oggetti, che riprenderò sotto, l'avere un mercato completo di tutto è un utile mezzo per creare un vero divario fra i pg ricchi e quelli poveri, cosa, ahimé, il più delle volte neppure minimamente giocata dai più, che offrirebbe invece un'infinità di spunti interpretativi.
Per quanto riguarda la gestione vera e propria degli oggetti è necessario che il mercato sia completo di tutto: dalle armi agli oggetti di corporazione, fino all'abbigliamento.
Preferisco mercati eccessivamente pesanti a mercati fin troppo blandi e per spiegarvene la ragione vi racconto questo aneddoto capitatomi anni fa.
Muovevo un oste, il pg si trovava dietro al bancone e serviva i suoi clienti, quando con un altro pg cominciò un diverbio che si concluse con il lancio di un boccale del mio pg contro il suo. Pur essendo un gesto simbolico, privo di conseguenze sulla salute dell'altro, quell'azione mi venne moderata perché il mio personaggio non possedeva un boccale nel suo patrimonio.
...
Insomma, il mercato non deve essere un limite, ma uno strumento!
17/12/2013 13:44:59
Beh, la cosa del boccale moderato è stata chiaramente eccessiva!
Ma comunque sia ringrazio tutti quelli che hanno detto la loro e che mi hanno aiutato a capire se questo fantomatico mercato automatizzato è utile e accettato oppure no u_u
Merçi
21/12/2013 11:11:23
Il mercato deve essere praticamente obbligatorio, a mio parere, per tutti gli oggetti che danno un vantaggio.
Una corzza, una spada o un RPG, tutto quello che ti da un +qualcosa deve essere obbligatoriamente messo nero su bianco da script.
Eliminerei, in ogni caso, tutti gli oggetti cervellotici, come vestiario e simili: la fantasia dei giocatori (e giocatrici) è talmente elevata che sarebbe pazzesco costringerli.
23/12/2013 14:37:27
Discussione seguita da
Pagine → 1 2
Rispondi alla Discussione Segui Discussione Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
New Orleans: [On Game] Casting per i Cantanti!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
The Coven → Negli scorci di luce delle paludi della Louisiana fioriscono nuove ombre. Estend e la Congrega ti aspettano per vivere emozionanti avventure!
Le Cronache di Raja Dunia: Ampliamento Enciclopedia Creature
Enlisted: Combattimento alla pari: Regno Unito contro Italia
World of Tanks: Manovre militari torna a novembre!
lyingcreature ha recensito Salvation GDR
Exclusive Villa GdR → Las Vegas, azzardo, vizi, soldi, intrighi... Più le sue luci sono scintillanti, più le sue ombre sono oscure. La città che non dorme mai, vi aspetta.
Portus: Harry Potter Gioco di Ruolo: La RAS è arrivata a Hogwarts. E ora?
RAID Shadow Legends: Evento extra leggendario
Hero Wars: Verdoc il nuovo Titano! 🌿
Miami Gdr: Trama di Gioco: We are all waiting for Godot
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
Tesi di Laurea → Giochi di ruolo da tavolo e psicoterapia
New Orleans: [On Game] Finanza - Attività in Espansione
eriophora ha risposto alla discussione: Play by Discord
eriophora ha risposto alla discussione: Gdr play by discord: esistono? come trovarne?
Lineage II → Entra in uno sconfinato mondo fantasy dominato da razze in contrasto tra loro. Scatena i tuoi poteri in uno dei Mmo più famosi al mondo!
MHA New Hero Generations - Intervista all'admin del play by forum manga MHA New Hero Generations!
Comunicazione e GdR - Tesi di Laurea in sociologia del Dott. Cataldo Scatamacchia sui giochi di ruolo tra fantasia e realtà
La Terra di Mezzo - Recensione del GDR Fantasy "La Terra di Mezzo" ambientato nel fantastico mondo di Tolkien
Guida Minecraft - Cosa è Minecraft: guida per mamme e papà alle prime armi!
The Elder Scrolls - The Elder Scrolls Online: un epico viaggio attraverso la fantastica Tamriel!
Hogwarts Legacy - Non solo Hogwarts Legacy: tutti i videogame ispirati a Harry Potter
Giochi Manageriali - Giochi sportivi manageriali: una passione senza tempo!