Cosa innamora, veramente, del PBC? postato il 06/07/2015 03:12:34 nel forum giochi e dintorni e modificato da ilgrandeinverno il 06/07/2015 14:19:24
Siamo pochi, si sa.
Ma partecipiamo a un tesoro di creatività e passione.
Qual'è il vostro perchè?
Da quanti anni giocate e cosa vi ha innamorato del Play by chat?
E per chi ha smesso: perchè? Se vi manca, cosa vi manca?
Riportiamo qui, modificando, anche due domande di Jelly, cui, chi ha voglia può rispondere:-)
Pagine → 1 2
06/07/2015 08:44:13 e modificato da asher il 06/07/2015 08:49:48
Credo che il pregio più grande di un PBC sia l'immedesimazione con il tuo personaggio ed è questo che me ne fece innamorare.
Hai pochi riferimenti e per larga parte del tempo userai l' immaginazione per descrivere azioni che avvengono in un lasso di tempo abbastanza breve, al contrario dei gdr su forum ad esempio.
Del resto ho sempre pensato che i gdr online non sono poi così diversi dal teatro, e ruolare non è altro che una forma di recitazione.
Attualmente non gioco più da diverso tempo.
La cosa che mi manca di più? Probabilmente il legame che si instaura con alcune persone quando ruoli insieme.
06/07/2015 10:07:54
Per quanto mi riguarda lo uso come valido sostituto alle campagne cartacee di D&D che non posso più mettere su.
Quando ero ragazzino ci trovavamo sempre a casa di amici a inventare sistemi di gioco liberamente ispirati a questo o quel fumetto e in fondo è un pò quello che fa il PbC
Ormai il tempo non è più molto ma finchè si può resistere, stringiamo i denti e ruoliamo xD
06/07/2015 10:20:48
Iniziai circa dieci anni fa per puro caso, approdando su questo portale dopo aver inserito "gioco di ruolo" in Google (ero in una fase proustiana nella quale cercavo notizie sui miei antichi svaghi adolescenziali, uno dei quali era stato D&D).
Provarmi nella scrittura mi era sempre piaciuto, anche se i giorni in cui credevo di possedere un qualche talento letterario erano da molto tempo alle mie spalle. E' stato un po' come continuare a divertirmi giocando a calcetto con gli amici, dopo aver abbandonato le speranze di arrivare in serie A. In più, c'era la possibilità di interpretare un personaggio come a teatro, cosa che su un palcoscenico reale non farei mai nemmeno se minacciato di crocifissione (be', minacciato di crocifissione sì, ma si tratta evidentemente di un caso limite) ma che dietro uno schermo di pc mi riusciva bene. E infine c'era, fondamentale, l'apprezzamento dei miei compagni di gioco per quanto scrivevo. Ho anche potuto conoscere qualcuno di loro di persona: gente simpatica, con la quale mi sento tuttora.
Ho un po' smesso di giocare, ultimamente: per mancanza di tempo, soprattutto, ma forse solo perché mi sento un po' vecchietto per un divertimento che per me continua ad essere legato ai beati tempi dell'adolescenza.
06/07/2015 12:09:06
06/07/2015 12:11:48
06/07/2015 13:49:40
Io iniziai nel 2003. Conoscevo solo il cartaceo e quando scoprii che esistevano i giochi di ruolo PbC fu veramente come l'aprirsi di un nuovo mondo al quale mi sono aggrappato e che ancora non ho mollato. Tra tutti gli alti e bassi.
Mi è sempre piaciuto scrivere e quando mi sono reso conto che potevo farlo, evadendo dalla realtà di tutti i giorni per quel paio d'ore utili ad imbastire una giocata, non ho saputo resistere alla tentazione. E' un modo fantasioso ed evocativo per immedesimarsi in qualcuno che non siamo e "vivere" avventure fuori dall'ordinario.
Due domande che mi faccio spesso e che forse avrei aggiunto al post principale sono: dopo aver provato questo amore per i PbC dove troverò il coraggio di lasciarli quando il momento me lo richiederà? E per quelli che hanno già mollato: come ci si sente dopo aver cancellato tutti i link delle land dai preferiti, consci che da quel momento in poi avreste chiuso una finestra dalla quale vi eravate affacciati per tanto tempo in cerca di orizzonti nuovi e diversi?
06/07/2015 14:18:33
06/07/2015 17:25:22
La libertà di immaginare mondi che, per quanto complessi e ricolmi di manuali, sono in fin dei conti molto molto più semplici e diretti di quello in cui viviamo ogni giorno.
La possibilità di incrociare le vite - alcune anche solo sfiorate - di persone che, senza questo particolare "mezzo", non avrei potuto conoscere e che probabilmente avrei anche declassato in partenza, perdendomi davvero molto.
Mia moglie compresa. Mio figlio compreso.
La possibilità di leggere scrittori fantastici che spesso non hanno scritto nulla e che probabilmente non scriveranno nulla se non le loro righe in chat.
La consapevolezza dell'esistenza nel cuore di altri della stessa "scintilla" presente nel mio.
In ultimo, la possibilità di prendere in mano un copione - come nella commedia dell'arte - per farne una creatura a parte, mia, ma non solo mia, completamente priva di "conseguenze". Il poter pensare con la testa di un altro, di poter muovere le gesta di un altro, restando lontano dalle ripercussioni che questo comporta. L'osservare un film in corso d'opera, riderne, piangerne, senza che nessuno, in fondo, abbia davvero riso o davvero pianto perché si creasse.
04/08/2015 01:12:29 e modificato da cronacheinsane il 04/08/2015 01:17:44
Oh carino, mi era sfuggito il thread!
04/08/2015 08:40:44
Discussione seguita da
Pagine → 1 2
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
Shadow Scape: ✨ Land nuovamente aperta!
La Tana del Ladro: ~ Forte Xantharl - La Rocca dei Burroni ~
Left to Survive → Left To Survive è un gioco FPS con un'ambientazione post-apocalittica in cui gli Zombi hanno schiavizzato la Terra e ne hanno preso il controllo!
Dalemyr: Pratoverde, festa in tutti i Reami
Entropia Universe: Note sulla versione di Entropia Universe 18.13.0
Gioco più visitato di Aprile 2025: The Last Sparks - Savannah Tales
Enlisted: Rendiamo Enlisted un posto migliore N° 68
Ikariam → Su una piccola isola, in qualche parte del Mediterraneo, sorge un`antica civiltà. Sotto la tua guida inizia un`era di ricchezza e di scoperte!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
One Piece World: Level Up verso l'unicità
Legacy of Magic: Missione Superstizione IIII
Football Team Soccer: Ultimo numero del nostro magazine!
Storie di Agarthi → Un Varco si apre davanti a te, un mondo tra i mondi è a portata di mano. Lasciati alle spalle le certezze, inizia l'avventura!
Enlisted: Saldi di maggio in Enlisted
Raxhodya Yaoi GdR: Nuova Trama: L'incubo Senza Volto
Shadow Scape: ✨ Chiusura momentanea
Storie di Agarthi → Un Varco si apre davanti a te, un mondo tra i mondi è a portata di mano. Lasciati alle spalle le certezze, inizia l'avventura!
Castello Medievale - Articolo sui Castelli Medievale: il modo di costruirli e la loro vita
Ansia e GdR - GdR Online per i timidi: Come superare l'Ansia Sociale Virtuale!
Tolkien - La biografia di uno dei più grandi autori di romanzi di fantasia
Pandora School - Intervista a Pandora Upside Down High School il play by chat urban fantasy ambientato in una scuola
Statistiche Tecniche 2023 - Gdr-online.com pubblica i dati tecnici dei suoi visitatori per l'anno 2023!
Recensione CriOnyric - Rencensione del play by chat cyberpunk CriOnyric Foundation! Fai un passo verso un futuro oscuro!
Mmo su Peer - Progettazione e Sviluppo di un Multiplayer Online Game su Reti Peer-to-Peer
eXtremelot il primo GdR - Recensione del primo play by chat italiano: eXtremelot!