La mortificazione del fantasy postato il 14/01/2017 13:02:34 nel forum giochi e dintorni
Non mostrerò pietà, non è il mio ruolo in questo topic. Lascio l'elaborazioni di cavilli e scusanti varie a qualcun altro.
Se volete fare fantasy, metteteci la fantasia. E' parte del nome, dovrebbe essere compresa nel pacchetto.
Perché, dopo tutti questi anni di vita, devo continuare a vedere infelicissimi plagi nei confronti di Tolkien, di D&D e di quella manciata di capostipiti del genere?
Non mi importa che si parli di libri, giochi da tavolo, videogiochi o gdr by chat/forum/mail/pergamena/murideibagni, non ne posso più di vedere il fantasy mortificato e limitato dalla mancanza di creatività di chi ci mette le mani.
Di nani ubriaconi, elfi bo-schivi, lupi trasformisti, vampiri stilosi e draghi sputafuoco ne abbiamo visti abbastanza. Avevamo già duecentosessantamilaeventitrilioni mondi con quelle razze. C'era bisogno che diventassero duecentosessantamilaeventitriolionieUNO?
E no, cambiare nome e gusto del gelato preferito non rende originale la tua stirpe di Elfy.
Lo stesso discorso vale per le tecnologie e le strutture sociali in cui si situa l'azione. Il medioevo europeo è affascinante ma sono piuttosto sicuro che in oltre cinquemilacinquecento anni di storia umana ci siano altri spunti a cui poter attingere.
Anche di religioni ne esistono migliaia, prima dei gdr ci si sbizzarriva con quelle. Quindi perché devo leggere sempre il solito paio di genesi? A parte il fatto che non è necessario seguire il protocollo e infilarcene una, se proprio devi farlo non cercare il confronto diretto con chi ha narrato la stessa identica storia con più maestria di te. Trovati il tuo angolino.
Il fantasy ha tanto da dare perché -in teoria- il suo unico limite è la fantasia. Eppure è diventato sinonimo di "copia stentata e spesso mal riuscito dei soliti nomi".
E se proprio devi aggiungere la tua goccia all'oceano, chiediti se hai davvero qualcosa di interessante da aggiungere allo stereotipo.
Non mi si venga a dire che il fantasy tradizionale è un archetipo immenso dalle cui basi si costruiscono mondi totalmente diversi ed emozionanti. Se facessimo una trasposizione della attuale situazione fantasy nella fantascienza sarebbe come se l'80% degli alieni presentati fossero Omini Grigi e Marziani e tutte le astronavi utilizzassero il motore a brodo di giuggiole. Noia!
Create qualcosa di vostro.
Pagine → 1 2
14/01/2017 13:14:52
E la fai facile.
C'hai ragione eh?
Ma io non credo che uno non lo faccia apposta a non inventare.
Basta entrare in libreria, d'altro canto, e cercare qualcosa di spettacolare, che ti avvinca come la prima volta che hai letto Tolkien. A me è successo una volta sola e mi ci sono dedicata completamente.
Fantasy è una parola impropria: chi è in grado di creare una cosa a quel livello è un genio.
Non voglio inquietarti ma ne nascono pochi al secolo.
;-)
14/01/2017 13:56:06
14/01/2017 14:03:23
concordo col commento qui sopra
14/01/2017 14:14:04 e modificato da caitlin il 14/01/2017 14:33:04
14/01/2017 14:31:50
Quoto mirmidone, il problema è la mancanza di voglia di impegnarsi di chi si approccia ai giochi.
In più aggiungo che le poche volte che nascono giochi con ambientazioni non copia-incolla da opere famose, telefilm del momento, videogiochi del momento, allora la gente commenta "sì ok, sta roba di nicchia se la tenessero per loro".
Perché se una cosa non la capisci allora è facile dire che fa schifo.
Poi ci sono quelli che "e se non mi fai il nano classico sei un mostro che sta deturpando l'immagine dei nani e te lo devo urlare forte facendoti vedere i nomi e i cognomi della gente famosa che li ha creati e come si fanno" da applicare per qualsiasi tipologia di genere di classe, razza o alieno con le antenne.
Detto questo, io apprezzo tanto il tuo punto di vista mononoke, lo capisco e lo allargo a tutte le categorie di genere se concesso.
14/01/2017 15:07:14
Mancanza di creatività Vs vampiri alla twilight
Ai posteri l'ardua sentenza su cosa è peggio XD
14/01/2017 15:38:39 e modificato da mononoke il 14/01/2017 16:02:55
Non mi ritengo un grande genio creativo né penso di aver creato solo ambientazioni avvincenti, ma posso comunque dire di averne scritte un buon numero evitando di ricalcare lavori altrui. Così come me, anche molte altre centinaia di dilettanti e scrittori professionisti il cui lavoro è sicuramente apprezzato. Per questa ragione penso che "Non è facile creare una singola ambientazione originale" sia la risposta di chi, a dirla tutta, non ne è capace. Forse gli serve più pratica, forse deve leggere e vedere più opere, forse semplicemente non è nelle sue corde.
La mancanza di tempo sembra una ragione valida, ma se si ritiene di avere tempo e risorse per pubblicare e gestire un libro/gioco/land perché non se ne dovrebbe aver avuto per pensare all'ambientazione al suo interno? C'era tutta questa fretta di pubblicare qualcosa a cui apporre la propria firma?
Per questo dico di chiedersi se si ha davvero qualcosa da apportare alla scena del fantasy. O di qualsiasi altro genere, come aggiunge giustamente kitty.
Per chi dice che il pubblico è incontentabile perché vuole qualcosa di facile: si può rendere facilmente approcciabile anche ciò che è sconosciuto, sia tramite una scrittura chiara e concisa che tramite l'utilizzo sapiente di archetipi preesistenti. Sottolineo la parola perché c'è differenza fra l'ispirarsi e il copiare.
Per chi dice che il pubblico è purista e vuole solo ambientazioni già esistenti, intoccabili: questa è una motivazione che non capisco. Se i giocatori non vogliono che si tocchino gli stereotipi a cui sono abituati, non utilizzateli. Il punto è proprio che non c'è bisogno di altri vampiri e altri nani, esistono già nelle numerosissime opere a cui loro si stanno riferendo.
E a prescindere da ciò, per quale ragione state realmente creando il vostro gdr?
Se la ragione è che avete qualcosa di nuovo da dire, non dovete preoccuparvi di non accontentare i puristi perché non è a loro che vi state rivolgendo.
Se la ragione è che volete creare un gdr fantasy tutto vostro che abbia molto pubblico a discapito dell'originalità... non avete il mio personale supporto né interesse. Comunque, guardate la sezione Fantasy Classico su questo sito e scorrete verso il basso. Ne esistono e ne sono esistiti già abbastanza.
Certo, un paio di esponenti del genere devono esserci, ma siete così sicuri di poter creare qualcosa di tanto bello e ben organizzato da creare il nuovo rappresentante principale, la land del fantasy stereotipico che farà la differenza fra tutte le attuali land di fantasy stereotipico? La quantità di siti chiusi mi suggerisce che la risposta sia "probabilmente no".
Di nuovo, chiedetevi cosa state davvero apportando alla scena.
14/01/2017 16:08:19 e modificato da strangefolk il 14/01/2017 16:09:35
14/01/2017 16:25:59
14/01/2017 17:13:37 e modificato da mononoke il 14/01/2017 17:44:06
Rispondendo a Strangefolk: fai bene a ricordarmi che molte persone vogliono soltanto rituffarsi in ambientazioni che conoscono già, ho ragionato troppo secondo i miei gusti. Questo però non toglie che esistano molte più land, libri e videogiochi che puntano sull'imitazione di quante ne siano richieste. Soprattutto, dubito fortemente che tutti questi autori vogliano solo omaggiare i vecchi canoni, e il motivo è quello che dici anche tu: alla mancanza di originalità nell'ambientazione si aggiunge spesso l'incapacità di rimaneggiare il vecchio materiale e creare belle trame.
Discussione seguita da
Pagine → 1 2
Rispondi alla Discussione Segui Discussione Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
Fairy Tail GDR: 🌞 Nuovi filoni e media negli esiti!
Crystal Tokyo: Land ottimizzata per cellulari e tablet
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
Black Sails Chronicles: OFF - Aggiornamenti di Novembre
War Thunder: Ottieni l'AK-225 nell'evento Sea Defender!
Crossout: Evento "Sentiero del Corvo" è iniziato!
War Thunder → Aviazione, veicoli corazzati e flotte militari della seconda guerra mondiale. Parteciperai a tutte le principali battaglie!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Storie di Agarthi: Esce una nuova Lancetta delle Trame
sheeptamer ha recensito Hikaru No Tohei - Le Luci di Tohei
New Orleans: Modifiche in Inventario
RAID Shadow Legends → Plasma i tuoi eroi fino a farli diventare vere e proprie armi viventi e assembla i più epici gruppi d'assalto mai visti finora!
Felix Felicis GdR - Harry Potter GdR: Stranger Felix
The Line: Weekly Update n°2 – Scheda del PG
mari_gdr ha recensito Sid - la terra al di là del mare
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
Star Trek Horizon - Star Trek Horizon ospite al Firenze Comics 2024! Scopriamo come è andata!
Twilight Saga - Twilight Saga: il gioco di ruolo online del film visto da Silu
Intervista a Gemini - Intervista a Gemini responsabile del Progetto Legalità per i Gdr Online e gestore di Progetto Folle
Gioco d'Azzardo - Tesi sul gioco d’azzardo patologico. Tra cura medica e cura educativa..
Successo dei PbC - Una chiave di lettura del successo dei Play by Chat in Italia a cura di Yoshi
Progetto Legalità - Il Progetto Educazione alla Legalità nei Gdr Online Italiani!
Add Me Fast - Aumentiamo gratuitamente il nostro seguito sui social network grazie al portale Add Me Fast!
Túrin - Il personaggio di Turin tra letteratura greca, germanica e finnica
