GDR by chat e forum vs fb? postato il 04/01/2018 21:44:20 nel forum giochi e dintorni e modificato da sydrian il 04/01/2018 21:45:47
Salve a tutti!
Da un anno e poco più, ho messo in standby la mia categoria di gioco preferita (by chat) per mancanza di una Land che mi colpisca. Da pochi giorni però vedo un proliferare incoraggiante dei GDR su Facebook, a metà fra un by forum e un by chat, di tutti i tipi e generi e alcuni anche innovativi nelle trame o razze!
Sono davvero tantissimi e mi domandavo: cosa spinge la maggior parte della comunity (o almeno buona parte dei player che conosco) a rinnegarli? E se i GDR non stessero morendo ma solo cambiando piattaforma? Per una ulteriore semplificazione?
Cosa ne pensate?
A me piacerebbe vedere una sezione a loro dedicata su gdr-online onestamente xD
Pagine → 1 2
04/01/2018 22:40:09
Non so, io personalmente ho scoperto il mondo dei gdr (precisamente quello dei pbf) "solo" tre annetti fa quindi sono relativamente nuovo nell'ambiente, il che vuol dire che ho perso buona parte dell'evoluzione dei gdr. Quello dei play by facebook è un mondo che non conosco, ne sono venuto a conoscenza poco fa quando parlando per caso su fb con una mia conoscente mi ha detto che scrive appunto su uno di questi gdr, tra l'altro in inglese, però la mia esperienza al riguardo finisce qui :/
05/01/2018 06:33:21
Io ho iniziato la mia "carriera" circa 14 anni fa su un PbF. Poi sono passato ai PbC grazie ad un amico che giocava in un'altra land e da li è stato amore!
I punti di forza dei by Chat sono: la velocità di interazione (quindi senza dover fare refresh alla pagina per vedere l'azione), finestre modali senza dover cambiare per forza pagina od aprire una nuova scheda nel browser e la personalizzazione massima del codice che, per ovvi motivi, non può esistere in un forum se non stravolgendo completamente quelle che sono le bacheche e tabelle.
Per lo stesso motivo, non vedo una grande possibilità per le land strutturate in ambienti come: Facebook, telegram o whatsapp. Macchinose, difficili da controllare e create da chi non ha voglia di perdere del tempo o di investire anche una piccola cifra per la creazione di un progetto. Senza voler fare i "conti in tasca all'oste" a nessuno (dato che alla fine una Land è un divertimento e non un lavoro), concludo dicendo che non sono neanche molto attirato da un gioco strutturato su quelle piattaforme. Potrei provarlo sicuramente, ma l'occhio sarebbe molto critico sotto parecchi aspetti.
05/01/2018 11:31:13
Il GDR è una forma ludica che ha forme diversissime e un grossissimo vantaggio: l'unica cosa che serve è un mezzo di comunicazione.
Questo detto, a me il GDR via Facebook sembra un ritorno al passato, quando c'erano sessioni di gioco nella chattona del sito del 5°Clone o dellla 25edition. Per capirci, immaginatevi che il giovedì sera nella chat di GDR-Online ci fosse l'appuntamento per giocare di ruolo: è qualcosa possibile, fattibile e probabilmente anche divertente, ma noi lo poniamo a confronto con un sito nel quale hai la tua scheda, le regole del gioco, l'ambientazione e spesso una serie di automatismi a disposizione. Insomma, non c'è partita.
Il fatto è che aprire un GDR ben fatto è molto complicato e richiede molto tempo e spesso anche soldi ed i GDR superbasici che alcuni di noi si ricordano non ci piacciono più (e, quelli si, sono abbastanza analoghi a Facebook). E quindi stiamo tornando ai "vecchi sistemi" :-D
05/01/2018 12:37:32 e modificato da bordertown il 05/01/2018 12:37:50
Domandone: ma qualcuno sa come funziona una sessione di gioco su Facebook? Non ho mai giocato, neppure forse visto le pagine di questi giochi, ma nella pratica come funziona? Per curiosità.
05/01/2018 13:02:39
Credo che abbiano gli album con le foto dei prestavolto e come descrizione la scheda del personaggio, e le giocate si fanno nei post pubblicati dalla pagina...? Forse, non ne ho mai aperta una nemmeno io, è ciò che ho dedotto parlando con la ragazza di cui sopra!
05/01/2018 15:55:41
Per me i GDR "online" quindi qualsiasi sistema che si propone di far interagire personaggi, mossi da giocatori, in un ambiente qualsiasi tramite sistemi telematici fruibili da internet, hanno il loro "perché" e i loro vantaggi e svantaggi rispetto a un Tavolo, 5 amici e un manuale di gioco.
MA data questa premessa mi sentirei di dire che i Play by Chat siano il metodo che "più si avvicina" a quella tavolata di amici. Non TUTTI ovvio, ma il PbC "tipo" e ideale per me è così strutturato:
Ogni giocatore ha un personaggio con una scheda, delle caratteristiche che crescono nel tempo, degli oggetti e la possibilità di portarlo avanti per sempre o cambiarlo alla fine di una quest. Esiste inoltre almeno un master che narra gli eventi, dei dadi che si tirano e che determinano in parte gli esiti delle azioni "più particolari" e soprattutto ha una bella ambientazione e un bel regolamento che comprende anche il COME ci si esprime in chat (quindi lessico, forma verbale, ecc). Aggiungerei che proprio perché mi piace mantenere l'idea degli amici seduti al tavolo (che oltre a giocare alla Quest, chiacchierano, ridono, a volte si arrabbiano (XD)) mi piacciono i GDR PbC con una Chat OFF aperta "in parallelo" alla Chat principale (e so che questo punto è MOLTO controverso e discusso XD).
Le Chat inoltre offre la possibilità di svolgere le proprie azioni in tempo reale (con o senza turni, perché a volte al tavolo un player è più attivo di altri e non è un problema...) e le azioni possono essere lunghe, dettagliate o corte e dinamiche... Se scocco un dardo contro un troll, dopo che ho dichiarato il bersaglio, il tipo di freccia e tuttalpiù dove mi riparo subito dopo aver scoccato... beh, basta. Che devo descrivere come i miei capelli elfici riflettono la luce del fuoco che divampa nel villaggio dietro di me? Ma dai, sai gli altri player quanti nanosecondi ci mettono a dirmi "Ao, ma che ci importa dei capelli, vuoi sparare o no?" (XD) Certo, quando sono in una locanda e bevo qualcosa narrando le mie gesta, beh, se non parlo dei "capelli lucenti che per poco non prendevano fuoco per via dell'estremo calore del fuoco che bruciava proprio a mezzo passo da me..." beh, che gesta e che storia sarebbe?
Aggiungiamo che proprio come in una sessione dal vivo, in 1/2/3 ore una Quest si può portare avanti parecchio e una side-quest la si finisce proprio. Anche questo è analogo a quanto avviene nei GdR Pen and Paper.
Quindi i PbC per me si avvicinano molto, e forse "il più possibile", al tavolo di amici e pertanto li ritengo la forma di GDR online "più completa" o almeno "più affine ai miei gusti e a chi è abituato ai classici GDR da tavolo.
Detto questo, non ho mai provato un Play by Forum, né i Play by Mobile (per i quali esiste già su GdR-Online una sezione, Gianluca mi fulmini con 1d4 se non è così XD) ma se qualcuno che li ha provati volesse esporre come questi altri sistemi si avvicinano all'esperienza "tavolata di amici" mi piacerebbe leggerlo :-)
05/01/2018 17:01:24
05/01/2018 18:08:10
05/01/2018 18:13:29
Secondo me tra l'altro usare FB per un gdr, se viene usato semplicemente creando un profilo per il personaggio, è un esempio di usare nel modo sbagliato una piattaforma, visto che il creare un account per un "fictional carachter" sarebbe contro il regolamento di FB.
Un senso diverso avrebbe se si sviluppasse una app apposita per fb per poter giocare con tutti gli strumenti necessari al gioco.
05/01/2018 20:21:15 e modificato da nick nightingale il 05/01/2018 20:21:27
Quoto Steam. E aggiungo: non è nemmeno detto che chi gioca su certe piattaforme conosca i PbC o le loro potenzialità.
Discussione seguita da
Pagine → 1 2
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Ex Gratia GDR: Traumi e dove trovarne...
Seconda Era → Vaste terre coperte di ombre e misteri, dove ogni eroe scrive la storia del Mondo di Eidel. Seconda Era, Play By chat
pyro72 ha recensito Crash Bandicoot Zone
blackmirror ha recensito Apocalypse Requiem: Detroit
Dissendium Draconis: Modifiche e Implementazioni: Pozioni
Le Cronache di Raja Dunia: Il Vuoto ed i suoi Principi Demoniaci
Exclusive Villa GdR → Las Vegas, azzardo, vizi, soldi, intrighi... Più le sue luci sono scintillanti, più le sue ombre sono oscure. La città che non dorme mai, vi aspetta.
masters league si è accreditato come gestore di Masters League
Ex Gratia GDR: Nuova Entità: Ichirei!
Nyx Insight - Project S.E.T.: Possibili Rallentamenti del 16/08
neworleans ha aperto un annuncio di ricerca: New Orleans ricerca Giocatore
Lineage II → Entra in uno sconfinato mondo fantasy dominato da razze in contrasto tra loro. Scatena i tuoi poteri in uno dei Mmo più famosi al mondo!
Storie di Esperia: Fiori cremisi
Nuovo Browser Game Calcio → Masters League
Sea of Conquest: Evento con The King of Fighters XV! 🌊
Il genere Fantasy Orientale raggiunge i 700 giochi catalogati!
Sea of Conquest → Vivi un'avventura tra i mari! Dal cuore del Mare del Diavolo, un paradiso piratesco brulicante di magia, tesori e avventure, salperai verso l'ignoto!
Yahoo Leak! - Yahoo: rubate mail e password di mezzo miliardo di persone. Cosa fare?
SID - Intervista a Nyden gestore del GdR fantasy SID
Classcraft - Classcraft, trasforma la tua classe in un gioco di ruolo!
L'Isola dei Villaggi - Recensione del gioco di ruolo online papà dell'open source RPGENGINE
Abisso Oscuro - Recensione del GDR fantasy Abisso Oscuro
Alziora - Fantagiochi presenta Il Regno di Alziora, tra Elfi e Fate nel medioevo..
AI 2024 - Ecco cosa possiamo aspettarci dall'AI entro la fine di questo anno
Critica ai GDR - Critica sui giochi di ruolo online pubblicata da Punto Informatico