Pagine → [1] 2 [3] [4] [5]
24/05/2020 16:45:13
breaker ha scritto: delia ha scritto: D'accordo che il problema non è l'open source. D'accordo anche che tanti gestori hanno poca inventiva. MA...cominciamo anche noi giocatori a non giocare nei giochi "fotocopie" di altri. A quel punto forse i gestori cominceranno a tirare su' dei progetti diversi (nell'ambientazione, nei sistemi di gioco etc) a prescindere dal codice utilizzato.Un codice proprietario non e' sempre meglio, un codice e' buono solo se viene scritto bene. I codici delle land sono scritti male, nel senso che non sono pensati per essere mantenuti nel tempo. Sono codici che dopo 2 settimane anche la stessa persona che li ha scritti non ha idea di dove andare a guardare e deve ristudiarsi il codice stesso figuriamoci una nuova figura.L'open source di buono da questo punto di vista e' che da una struttura simile che viene mantenuta uguale e quindi sai come funzionano le cose o come potrebbe aver fatto la persona prima di te.Per quanto riguarda i giocatori, non e' colpa loro se giocano nelle fotocopie. Non c'è scritto da nessuna parte che se tu sei il primo gli altri non possono copiarti. Il mondo della tecnologia vive di copie e spesso hanno successo le copie e non gli originali, quante app/siti/giochi copia-incolla conosci? Sta a te offrire ai giocatori qualcosa per farli tornare. Se vanno a giocare in una land copia della tua invece che nella tua alla dovresti farti qualche domanda e cercare di capire perché succede questo, sono argomenti all'ordine del giorno. Pensa a quanti forum esistono che parlano dello stesso argomento, sicuramente non trovi quello che scrive io sono nato nel lontano 1990 e gli altri sono copie... Siamo in una società dove la concorrenza e' la chiave del progresso, questo e' il mio personale pensiero. Le copie spingono tutti a migliorarsi, poi che questo sia un settore dove non c'è tempo e/o denaro per farlo e' un altro discorso
delia ha scritto: D'accordo che il problema non è l'open source. D'accordo anche che tanti gestori hanno poca inventiva. MA...cominciamo anche noi giocatori a non giocare nei giochi "fotocopie" di altri. A quel punto forse i gestori cominceranno a tirare su' dei progetti diversi (nell'ambientazione, nei sistemi di gioco etc) a prescindere dal codice utilizzato.
Utente di servizio a cui vengono attribuiti sul forum i post degli utenti che si sono cancellati dal portale
24/05/2020 17:19:36
breaker ha scritto: Non c'è scritto da nessuna parte che se tu sei il primo gli altri non possono copiarti. Il mondo della tecnologia vive di copie e spesso hanno successo le copie e non gli originali, quante app/siti/giochi copia-incolla conosci? Sta a te offrire ai giocatori qualcosa per farli tornare. Se vanno a giocare in una land copia della tua invece che nella tua alla dovresti farti qualche domanda e cercare di capire perché succede questo, sono argomenti all'ordine del giorno. Pensa a quanti forum esistono che parlano dello stesso argomento, sicuramente non trovi quello che scrive io sono nato nel lontano 1990 e gli altri sono copie... Siamo in una società dove la concorrenza e' la chiave del progresso, questo e' il mio personale pensiero. Le copie spingono tutti a migliorarsi, poi che questo sia un settore dove non c'è tempo e/o denaro per farlo e' un altro discorso
My imagination, my imagination. *canticchia*
24/05/2020 17:28:29
L'ultimo pacchetto rilasciato per GDRCD è datato 02/03/2018: https://www.gdr-online.com/download_dettaglio.asp?id=475 Questo vuol dire che sono 2 anni e 2 mesi che NESSUNO si sente in dovere di condividere un pacchetto, un add-ons, uno script nuovo per GDRCD. Credo che sia la prova definitiva di quanto dice breaker.Si trova GDRCD, si scarica, si usa, si miglira se si riesce ma non si restituisce nulla "indietro alla comunità. Peccato.
24/05/2020 17:29:37
Se ancora nelle land fantasy mi tocca leggere i manuali d'arme nel 2020, dubito sia colpa di gdrcd.
_____
"Siamo qui per giocare di ruolo, mica per divertirci!"
24/05/2020 17:32:19
delia ha scritto: breaker ha scritto: delia ha scritto: D'accordo che il problema non è l'open source. D'accordo anche che tanti gestori hanno poca inventiva. MA...cominciamo anche noi giocatori a non giocare nei giochi "fotocopie" di altri. A quel punto forse i gestori cominceranno a tirare su' dei progetti diversi (nell'ambientazione, nei sistemi di gioco etc) a prescindere dal codice utilizzato.Un codice proprietario non e' sempre meglio, un codice e' buono solo se viene scritto bene. I codici delle land sono scritti male, nel senso che non sono pensati per essere mantenuti nel tempo. Sono codici che dopo 2 settimane anche la stessa persona che li ha scritti non ha idea di dove andare a guardare e deve ristudiarsi il codice stesso figuriamoci una nuova figura.L'open source di buono da questo punto di vista e' che da una struttura simile che viene mantenuta uguale e quindi sai come funzionano le cose o come potrebbe aver fatto la persona prima di te.Per quanto riguarda i giocatori, non e' colpa loro se giocano nelle fotocopie. Non c'è scritto da nessuna parte che se tu sei il primo gli altri non possono copiarti. Il mondo della tecnologia vive di copie e spesso hanno successo le copie e non gli originali, quante app/siti/giochi copia-incolla conosci? Sta a te offrire ai giocatori qualcosa per farli tornare. Se vanno a giocare in una land copia della tua invece che nella tua alla dovresti farti qualche domanda e cercare di capire perché succede questo, sono argomenti all'ordine del giorno. Pensa a quanti forum esistono che parlano dello stesso argomento, sicuramente non trovi quello che scrive io sono nato nel lontano 1990 e gli altri sono copie... Siamo in una società dove la concorrenza e' la chiave del progresso, questo e' il mio personale pensiero. Le copie spingono tutti a migliorarsi, poi che questo sia un settore dove non c'è tempo e/o denaro per farlo e' un altro discorsoNon m'interessa sapere se è meglio un codice proprietario o un opersource dal momento che non è questo l'oggetto di questa discussione. Fatta questa premessa, purtroppo non sono del tuo stesso parere. Personalmente trovo poco corretto copiare un ambientazione, un sistema (ancora peggio se ci sono delle falle) scritte da zero o quasi totalmente da zero da altri gestori. Il fatto che tutti lo facciano non significa che sia moralmente corretto.
24/05/2020 17:35:49
soizora ha scritto: delia ha scritto: breaker ha scritto: delia ha scritto: D'accordo che il problema non è l'open source. D'accordo anche che tanti gestori hanno poca inventiva. MA...cominciamo anche noi giocatori a non giocare nei giochi "fotocopie" di altri. A quel punto forse i gestori cominceranno a tirare su' dei progetti diversi (nell'ambientazione, nei sistemi di gioco etc) a prescindere dal codice utilizzato.Un codice proprietario non e' sempre meglio, un codice e' buono solo se viene scritto bene. I codici delle land sono scritti male, nel senso che non sono pensati per essere mantenuti nel tempo. Sono codici che dopo 2 settimane anche la stessa persona che li ha scritti non ha idea di dove andare a guardare e deve ristudiarsi il codice stesso figuriamoci una nuova figura.L'open source di buono da questo punto di vista e' che da una struttura simile che viene mantenuta uguale e quindi sai come funzionano le cose o come potrebbe aver fatto la persona prima di te.Per quanto riguarda i giocatori, non e' colpa loro se giocano nelle fotocopie. Non c'è scritto da nessuna parte che se tu sei il primo gli altri non possono copiarti. Il mondo della tecnologia vive di copie e spesso hanno successo le copie e non gli originali, quante app/siti/giochi copia-incolla conosci? Sta a te offrire ai giocatori qualcosa per farli tornare. Se vanno a giocare in una land copia della tua invece che nella tua alla dovresti farti qualche domanda e cercare di capire perché succede questo, sono argomenti all'ordine del giorno. Pensa a quanti forum esistono che parlano dello stesso argomento, sicuramente non trovi quello che scrive io sono nato nel lontano 1990 e gli altri sono copie... Siamo in una società dove la concorrenza e' la chiave del progresso, questo e' il mio personale pensiero. Le copie spingono tutti a migliorarsi, poi che questo sia un settore dove non c'è tempo e/o denaro per farlo e' un altro discorsoNon m'interessa sapere se è meglio un codice proprietario o un opersource dal momento che non è questo l'oggetto di questa discussione. Fatta questa premessa, purtroppo non sono del tuo stesso parere. Personalmente trovo poco corretto copiare un ambientazione, un sistema (ancora peggio se ci sono delle falle) scritte da zero o quasi totalmente da zero da altri gestori. Il fatto che tutti lo facciano non significa che sia moralmente corretto. Scusami ma allora bill gates dovrebbe piangere e strapparsi capelli perché esiste il mac. Le catene di fastfood dovrebbero essere in perenne causa legale, twitter dovrebbe chiudere perché ha copiato fb, e a ben vedere non dovrebbero esistere land all'infuori di lot perché è stata la prima. Sicura di volere questo?
24/05/2020 17:39:58
il mondo è così vario, davvero non ci sono più idee per variare?
24/05/2020 17:40:28
Il discorso di Delia, se non ho capito male non era riservato solo alle copie spudorate, ma includeva pure i chiamiamoli " furti di idee" come una meccanica di gioco, o una implementazione di automatismo. Come dire che whattsup mi cita in giudizio perché ho implementato nella mia land una messaggistica simile alla sua. Le copie spudorate ci sono sempre state e sono sempre state scorrette, nessuno mette in dubbio questo.
24/05/2020 17:41:23
Completamente d'accordo con Breaker e altri interventi che parlando di "mancanza di cultura". Il problema non è nemmeno "copiare", ma "come & cosa". Dobbiamo reinventare la ruota non solo lato codice, anche per una marea di altri aspetti. La differenza rispetto a Windows e Mac è che qui non girano soldi. Nessuno viene licenziato, siamo una community (in teoria), se no ci sosteniamo tra noi, chi lo fa? E infatti...
Guru, Uomo Immagine, Sobillatore
24/05/2020 17:46:49
nairi ha scritto: breaker ha scritto: Non c'è scritto da nessuna parte che se tu sei il primo gli altri non possono copiarti. Il mondo della tecnologia vive di copie e spesso hanno successo le copie e non gli originali, quante app/siti/giochi copia-incolla conosci? Sta a te offrire ai giocatori qualcosa per farli tornare. Se vanno a giocare in una land copia della tua invece che nella tua alla dovresti farti qualche domanda e cercare di capire perché succede questo, sono argomenti all'ordine del giorno. Pensa a quanti forum esistono che parlano dello stesso argomento, sicuramente non trovi quello che scrive io sono nato nel lontano 1990 e gli altri sono copie... Siamo in una società dove la concorrenza e' la chiave del progresso, questo e' il mio personale pensiero. Le copie spingono tutti a migliorarsi, poi che questo sia un settore dove non c'è tempo e/o denaro per farlo e' un altro discorsoCavoli questa è grande davvero! Insomma io in passato ho visto land FOTOCOPIE, e sottointendo con fotocopie che alcune avevano copiato anche grafica e mappa oltre che ambientazione. E son quelle di solito aperte per far dispetto. Quelle aperte da chi prima era in una land e che hanno subito un qualche sgarbo, o erano nello staff e non so magari non hanno ricevuto il "contentino", o non erano contenti delle decisioni di chi gestiva e puff hanno deciso di diventare loro gestori. Che poi in realtà parliamoci chiaro son land che durano davvero poco, e che a volte vengono lasciate a loro stesse. Che poi va beh, ora si è liberi di copiare... di solito è la scusa che viene usata da chi ha poca fantasia, siamo sinceri ! Insomma, io capisco prendere spunto ma copiare intere documentazioni, razze e persino grafiche. Da lì mi spiace, c'è un oceano di differenza tra il prendere spunto o ispirazione dal COPIARE. E li non so quanto davvero si possa giustificare eh. Che poi le land copia vadano meglio delle land originali, allora lì il problema è di chi gestisce magari e non di chi ci ruola. Ma copiare... il mondo è così vario, davvero non ci sono più idee per variare?
Discussione seguita da: » carlito » nww