Gothik Gdr postato il 19/07/2025 22:04:28 nel forum presentazione progetti
Buona sera, a breve riaprira il gdr gothik, dopo circa 9 anni di chiusura: abbiamo ripreso e definito la storia e ambientazione.
vorrei un vostro parere: siamo aperti a consigli:
🕯️ GOTHIK – Cronache della Frattura
📍 Transilvania, Valacchia e Moldavia – Anno 1857
Le ombre della storia si allungano.
È la metà del XIX secolo, e le terre dell’Est – Transilvania, Valacchia e Moldavia – sono dilaniate tra le ambizioni imperiali e le crepe dell’anima umana.
Mentre l’Europa si affaccia all’era industriale e scientifica, qui il tempo sembra essersi spezzato. La modernità avanza nei palazzi, ma nelle foreste sussurrano ancora voci antiche.
L’Impero Ottomano, seppur indebolito, mantiene un’influenza militare e religiosa su ampie porzioni della Moldavia e della Valacchia, mentre l’Impero Austro-Ungarico insinua i suoi funzionari, preti e capitali nelle città transilvane.
Ma i veri padroni non siedono su troni umani.
Nel cuore della notte, gli immortali governano.
🩸 La Piaga del Sangue – L’Ascesa dei Vampiri
“Non vennero con armi. Vennero con promesse. Con desideri. E li esaudirono. Al prezzo dell’anima.”
Si narra che i Vampiri Originali siano i primi esseri maledetti dal mondo stesso. Nessuno sa da dove vengano. Alcuni dicono Babilonia, altri più in là ancora.
Non hanno creatori noti. Sono l’origine della fame.
In ogni epoca, uno di loro compare, stabilisce la propria corte, e semina decadenza, corruzione, dominio.
La Transilvania è una di quelle terre maledette.
Tra i Carpazi si aggira una figura immortale e crudele: un Originale che domina un’intera linea di progenie, vampiri che hanno ereditato il sangue dalla fonte stessa.
Più vicina è la discendenza, più potente è il vampiro.
Il Sangue Vecchio scorre tra generazioni: chi è stato abbracciato direttamente da un Originale può soggiogare menti, rendere folli le menti degli uomini con un pensiero, e camminare sotto la luna come un dio oscuro.
I Vampiri sono la personificazione di tutto ciò che l’umanità teme:
La nobiltà corrotta che vive sull’oppressione del popolo;
La religione decadente che predica purezza ma nasconde fame e sete;
Il potere immortale che non evolve, ma si radica nel controllo, nella paura e nel vizio.
I Vampiri Originali non si nascondono più. Agiscono tramite aristocrazie locali, logge segrete, e vescovadi corrotti. Hanno un nome in ogni lingua e una leggenda in ogni villaggio.
Eppure… non furono i soli a ricevere il marchio dell’immortalità.
🐺 I Licantropi – Figli della Natura Violata
“I Vampiri consumano. I Lycan proteggono. Uno nasce dal possesso, l’altro dalla perdita.”
I Lycan sono l’altra faccia della maledizione.
Non furono creati da un patto. Furono spezzati.
I primi Licantropi erano uomini selvaggi, sciamani, cacciatori, in perfetta armonia con i cicli della natura. Quando i Vampiri Originali iniziarono la loro scalata al dominio, trovarono nei boschi e nelle montagne una forza indomita che non potevano ignorare.
Così la contaminarono.
Attraverso rituali oscuri, plagarono gli spiriti animali e li fusero con carne umana.
Nacquero i primi Lycan Puri, bestie da guerra, armi viventi incapaci di discernere giusto da sbagliato, spinti dalla fame, dallo strazio e dal comando vampirico.
Ma come ogni cosa creata con la violenza, i Lycan mutarono.
Alcuni, nel corso delle generazioni, cominciarono a ricordare, a sentire.
A resistere.
Il primo risveglio avvenne con il Ribelle Silente, un Lycan Puro che, durante una battaglia, si rifiutò di colpire un cucciolo umano.
Fu il primo atto cosciente. Da lì nacque il Lycan Senziente.
Il primo passo verso la libertà.
I Lycan fuggirono, si rifugiarono nelle foreste incontaminate, tra i circoli druidici, nelle caverne sacre dei monti Carpazi, e giurarono fedeltà solo a una cosa: la Terra.
Nel tempo, i più saggi tra loro completarono un percorso spirituale che li portò a fondersi con l’istinto e la coscienza, fino a diventare Lycan Ancestrali, custodi immortali dell’equilibrio naturale, avversari eterni del Sangue Corrotto.
⚖️ Contrasto Filosofico – L’Ordine contro l’Equilibrio
I Vampiri sono l’esaltazione dell’ordine assoluto, della gerarchia, della tradizione che si tramanda col sangue.
Credono che il mondo vada guidato con la paura, mantenuto sotto controllo da una razza superiore che osserva, manipola, e consuma.
I Lycan, al contrario, rappresentano l’equilibrio dinamico.
L’evoluzione, l’adattamento, la ciclicità della vita e della morte.
Per loro il potere non si eredita: si guadagna, si protegge, si perde.
Dove i Vampiri costruiscono palazzi, i Lycan seguono il battito delle stagioni.
Dove i Vampiri vedono dominio, i Lycan vedono armonia infranta.
🏙️ Il Mondo degli Umani – Tra Politica e Superstizione
Mentre vampiri e licantropi combattono una guerra segreta tra boschi, cripte e sogni…
gli umani costruiscono il loro mondo.
Le città murate prosperano grazie al commercio con l’Austria e l’Impero Ottomano. Le chiese ortodosse e cattoliche si contendono l’anima delle masse.
La guerra di religione è strisciante, ma persistente: ogni villaggio ha la sua verità, il suo altare, e spesso… il suo mostro.
Nel frattempo, nelle strade di Brașov, Bran, Iași e Târgoviște, si susseguono misteriose sparizioni, efferati delitti, strani sogni condivisi.
La scienza balbetta, il razionalismo avanza, ma le ombre resistono.
⚔️ Il Gioco – Sopravvivere o Ricordare?
In Gothik, ogni personaggio è un Viandante Umano.
Un sopravvissuto. Un credente. Un curioso. Un guerriero.
Col tempo potrà:
Stabilire una cittadinanza (in città governate da umani… o altro),
Unirsi a una Corporazione (armaioli, erboristi, alchimisti, cacciatori),
Trovare rifugio in un’Organizzazione (culti, logge, clan del sangue, branchi perduti).
Il destino è semplice:
👉 Accettare la realtà e diventare parte del sistema
👉 Oppure scendere nel buio… e capire cos’hai davvero nel sangue.
🔥 Epilogo:
Tra religioni che crollano, castelli che tramano e spiriti che ululano…
una domanda serpeggia tra i vivi e i non-morti:
"L’umanità è ancora in tempo per salvarsi?
…O ha solo scelto il mostro da servire?"
Pagine → 1
20/07/2025 21:03:32
sembra carino! una data indicativa di quando si potrà provare a giocare?
20/07/2025 22:08:16
Credo entro agosto. Ti tengo aggiornata
22/07/2025 12:43:23 e modificato da kasa il 22/07/2025 12:43:57

22/07/2025 14:47:06
Ciao! una domanda/dubbio/riflessione che magari potrebbe essere utile. Ultimamente dato il tempo calante dell'età media dei play by chat penso che sempre più ci sia la necessità, nelle land online, di avere una struttura adeguata che risponda alla domanda "Che cosa giochiamo?"...un po' la dichiarazione d'intenti alla base del gioco.
Per chiarirci con esempi banali magari
D&D - I personaggi sono avventurieri il cui scopo è affrontare avventure, non fare la vita mondana ed aprire attività commerciali
Vampire - I personaggi sono creature immortali il cui scopo è tessere intrighi per sopraffarsi tra di loro
Blades in the Dark - I personaggi sono ladri nelle guerre tra gang per sopraffare gli altri ed arrivare alla pensione
ecc...ecc...
Molto spesso nelle land online c'è un'ambientazione, c'è un mondo, ma in questo mondo i personaggi sono prive di uno scopo cardine che li unisca...da quì la domanda: Che cosa giochiamoa Gothik?
Come personaggi umani / vampir /quello che possiamo essere...qual'è la dichiarazione del gioco? Che cosa ci dobbiamo aspettare? Qual'è il filo conduttore comune?
Chiedo perchè al momento, presentato così il progetto, mi da l'idea di un mondo dove vivere, creare il proprio personaggio che però non ha nulla a parte "vivere la sua vita e trovare il suo scopo"
Ovviamente questa è una mia opinione personale sullo sviluppo! <3 grazie mille!
23/07/2025 11:26:26 e modificato da aik il 23/07/2025 11:28:53
Ciao!
Capisco benissimo il timore: tante land offrono un’ambientazione curata ma, alla prova dei fatti, i personaggi non hanno un vero “motore comune”. In Gothik – Cronache della Frattura abbiamo cercato di evitare proprio questo vuoto, costruendo tre assi portanti che tengono ogni PG ‒ umano o creatura ‒ al centro di una storia viva:
1. Un conflitto storico-sovrannaturale che nessuno può ignorare
Nel fine 800 la Transilvania è lacerata tra l’ordine immortale dei Vampiri e l’equilibrio selvaggio dei Lycan. Ogni scelta dei personaggi sposta l’ago della bilancia: sostenere il dominio del Sangue, difendere la Natura, oppure tentare di sfruttare entrambi i fronti per ambizione personale. Questo conflitto avanza comunque (eventi mensili in game), quindi rimanere neutrali è già una presa di posizione.
2. Figure storiche che cambiano davvero la partita
Abbiamo inserito cinque giganti dell’Ottocento ‒ Oscar Wilde, Friedrich Nietzsche, Sigmund Freud, Charles Darwin e Nikola Tesla ‒ non come cameo, ma come motori di trama:
Personaggio Dove si trova Perché conta per i PG
Wilde -Castello di Bran Elabora un’estetica “oltre il bene e il male” a stretto contatto coi Vampiri; può chiedere aiuto per pièce blasfeme o patti decadenti.
Nietzsche -Bran Cerca la prova vivente del suo Oltreuomo tra i Sangue Antico: chi lo guida o lo ostacola ne riscrive l’opera.
Freud -Brașov Studia isterie collettive generate da incubi vampirici; i PG possono fornirgli casi clinici… o diventarlo.
Darwin- Foresta presso Brașov Cataloga specie “impossibili”: portargli reperti Lycan o occultargli la verità cambia la sua teoria dell’evoluzione.
Tesla - Laboratorio segreto nella Foresta Sperimenta con anomalie geomagnetiche: un suo congegno può distruggere un nido vampirico o scatenare disastri naturali.
Coinvolgerli significa influenzare sia la storia “ufficiale” sia la guerra nell’ombra.
3. Strutture di gioco che reagiscono alle scelte dei PG
Due città vive (Bran e Brașov) con elezioni politiche mensili. Se un PG elimina (o fa sparire) il sindaco, il sistema apre automaticamente nuove elezioni: potere cittadino in mano ai giocatori.
20 etnie giocabili, ciascuna con bonus sociali, pregiudizi e agganci di trama diversi (dal Sassone razionale al Rom nomade, dall’Ottomano al Valacco superstizioso).
Organizzazioni a scopo politico, mistico o razziale (logge vampiriche, branchi druidici, culti apocrifi) che offrono missioni, risorse e rank.
Corporazioni mercantili con ordini, budget, prestiti e supply-chain: forgiano armi d’argento, contrabbandano reliquie o finanziano guerre.
Sistema di eventi emergenti: pestilenze, carestie, guerre di confine; chi controlla le risorse o il consiglio cittadino decide come (e chi) sopravvive.
Che cosa “giochiamo” dunque?
Giochiamo la corsa per plasmare il destino di una terra al bivio tra scienza moderna e tenebra primordiale.
Ogni PG ‒ che parta come semplice viandante umano ‒ può:
diventare pedina o burattinaio dei Vampiri Originali;
rispondere al richiamo del branco e difendere l’equilibrio naturale;
guidare città, corporazioni o culti, persino dichiarare guerra;
riscrivere la Storia interagendo con Wilde, Nietzsche, Freud, Darwin e Tesla.
A differenza di un modulo “on-rails” in stile D&D, non c’è una trama prefissata: il sandbox è strutturato affinché qualsiasi azione rilevante (politica, mistica o militare) inneschi conseguenze tangibili su mappa, poteri e PNG. Il “filo conduttore comune” è dunque la scelta di che cosa diventerà la Transilvania: un dominio di Sangue, un santuario della Natura o qualcosa di nuovo partorito dall’ambizione umana.
24/07/2025 11:57:39
mmmmh abbiamo concetti probabilmente diversi di "Che cosa giochiamo" e dichiarazione d'intenti del gioco ma a modo tuo mi hai risposto grazie mille! <3
Per me rimane ancora molto generico e come molte altre ambientazioni basato sul "vivi la tua vita di tutti i giorni e fai le tue scelte come preferisci"
non nego che le meccaniche dietro ci siano per farlo funzionare ma personalmente penso che una dichiarazione un po' più forte possa giovare al progetto.
Detto questo passerò comunque per curiosità a vedere!
Discussione seguita da
Pagine → 1
Rispondi alla Discussione Segui Discussione Inoltra Discussione Forum Presentazione Progetti Elenco Forum
Il gestore di Western Redemption Gdr ha risposto alla recensione di andrewfg88
Il gestore di Black Sails Chronicles ha risposto alla recensione di piripicchia
Hero Wars → Costruisci la tua squadra di eroi leggendari e domina il campo di battaglia! Strategia, tattica e potenza si scontrano in questo RPG ricco di azione!
andrewfg88 ha recensito Western Redemption Gdr
mattew1010 ha recensito Naruto GDR - Beyond the Great War
World of Tanks: Afferrate subito il leggendario M4A3E8 Fury!
Exclusive Villa GdR → Las Vegas, azzardo, vizi, soldi, intrighi... Più le sue luci sono scintillanti, più le sue ombre sono oscure. La città che non dorme mai, vi aspetta.
RAID Shadow Legends: Mazzo Alimentare del Fato
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
primo27 ha recensito New World GDR
morositas ha aperto una nuova discussione: [GDRCD 5.6.0.6] Mancanza di un file prenotazioni stanze
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
Portus: Harry Potter Gioco di Ruolo: Micro (ma non troppo) Quest in Infermeria 🏥
dark heart ha recensito Serenity Island
Apocalypse Requiem: Detroit: La prima collezione terminata!
Fairy Tail GDR: ⌛ Arrivano i Tratti del Personaggio
FragPunk → Gioco d'azione frenetico ispirato al punk, con gameplay caotico, ribelle ed energia illimitata! Gioca gratuitamente!
Cosplay Grand Tour - Scopriamo il Cosplay Grand Tour di Riot Games: un tour fra i festival pop più popolari!
Titanyc - Recensione del gdr storico ambientato sulla nave più famosa del mondo...il Titanyc!
Combattimento a Cavallo - Manuale per un perfetto combattimento a dorso di cavallo. Scopri i segreti della cavalleria e giocati un ruolo perfetto!
Black Sails Chronicles - Intervista allo staff del GdR fantasy-piratesco Black Sails Chronicles!
Giochiamo di + - Il fenomeno del play by hangout, ovvero il gioco di ruolo online nella comunità di Google+, e un'intervista a Matteo Suppo!
Fantasia Infinita - C’è un mondo videoludico sommerso come un tesoro nascosto.. il Play By Chat!
Roma Imperiale GdR - Intervista al gestore del Gdr "Roma Imperiale"
