Pagine → 1 2
06/08/2007 14:26:09
Ho letto con attenzione tutte le vostre considerazioni: tutto corretto e ben pensato....
Però, sarò pessimista, ma contando sull'esperienza nel campo del gdr online non parto con molta fiducia nei confronti della maggioranza dei player.
Diciamo che un buon 60-70% o non hanno esperienza o proprio non sanno entrare nel mondo del gioco di ruolo con la necessaria mentalità. Tale problema è evidente soprattutto in chi non ha alle spalle una base di gioco cartaceo.
Detto questo, e riflettendo sulel vostre considerazioni, vedo che gran parte delle vostre proposte si basa su un'alta dose di responsabilità affidata ai player stessi. Dall'auto masterato delle giocate, alla possibilità di scegliersi le cariche, ecc. Per quanto apprezzabile, la cosa mi lascia perplesso....
Anche l'idea di "suggerire" il background al pg al momento dell'iscrizione lo vedo un po' proibitivo. Innanzittutto vorrebbe dire controllare e interagire con ogni singolo neoiscritto; di certo un impegno costante che inoltre toglie spazio alla fantasia del player. Se io mi iscrivo ad una land volendo giocarmi il ruolo dell'ubriacone emigrato l'admin mi "suggerisce" di fare qualcos'altro perchè quel ruolo non inciderà con il futuro della land....bè, sinceramente non è che l'admin ai miei occhi faccia così bella figura. Sarà mio compito crearmi un pg adeguato, caratterizzarlo ed inserirlo nella land con stile. Il gioco si sviluppa in previsione futura (cioè quello che il mio pg riesce a fare) e non necessariamente in base al passato (il background dei singoli pg).
Si iscrive il pg Tizio, io mi sforzo di suggerirgli di inserire in scheda di essere stato sceriffo della città in passato (tenendo l'esempio enunciato in precedenza da altri); dopo due giorni Tizio si rivela incapace o peggio ancora si stanca e non gioca più....cosa faccio? Quando si iscrive Caio convinco anche lui ad essere stato sceriffo perchè io (admin) ho pensato la mia land in un determinato modo e quindi mi serve un vecchio sceriffo?
Sono del parere di lasciare Tizio e Caio liberi di giocarsi il pg come preferiscono (entro i limiti del buon senso e della storicità dell'ambientazione) dando loro la possibilità di inserirsi nella land in modo corretto e cioè rendendomi disponibile (parlo sempre nel caso fossi io l'admin) a ponderare eventuali richieste, coinvolgendo i loro pg non solo nelle famigerate quest ma nello sviluppare la trama generale della land. (Es: se Tizio è un medico posso sempre decidere che un'epidemia di morbillo colpisce alcuni pg della land, creando necessariamente gioco tra i pg senza che vi sia per forza la quest).
Infine bisogna sempre distinguere tra gdr cartaceo e gdr by chat. Ormai, a mio modo di vedere, sono due entità distinte. Il primo si sviluppa in detemrinati modi e con un determinato impegno, il secondo è molto molto diverso.
Basti pensare che nel cartaceo tutti (o quasi tutti) i player si siedono al tavolo allo stesso momento sotto la guida di uno stesso master, mentre nel by chat ciò è molto difficile (c'è chi gioca il pomeriggio, chi la sera, chi la notte....ecc.).
Per un gioco di trama vedo molto meglio un forum o una chat qualsiasi in cui i player (limitati) si danno appuntamento e ruolano a loro piacere sia che ambientino il tutto nel west che nell'età della pietra.
Se si vuole fare un gdr online che sia aperto a tutti, in tutte le ore del giorno, bisognerà anche andare incontro a quelle che sono le esigenze ed i gusti dei player che poi andranno a giocarci.
Questo non vuol dire puntare a diventare una nuova Lot dando libero spazio ai pp e fregandosene delal giocabilità, della storicità, ecc. No, vuol dire pensare a quali sono le esigenze di un player medio (capace e volenteroso) e trovare un prodotto che possa soddisfarle nel modo migliore.
Personalmente punterei a coinvolgere maggiormente i pg nello sviluppare l'economia della land, con la possibilità di giocarsi pg come il fornaio, il contadino, il meccanico, ecc (parlo in generale) permettendo di realizzare personalmente degli oggetti che, per valori o semplicemente con la presenza, sono necessari per il buon gioco della land. E' solo un'idea ma perchè se voglio comprare una macchina mi basta entrare nella chat mercato e cliccare un bottone senza che alle spalle ci sia un pg (e non un admin) che l'ha "realizzata" (virtualmente parlando) avendo cura di andare, che ne so, ad acquistare il motore dal pg che fa i motori, i sedili dal pg che fa i sedili, ecc. (è un esempio stupidissimo ma scelto perchè rende l'idea dell'iterazione tra pg).
Idee come queste, cioè coinvolgere maggiormente i pg, possono rappresentare qualcosa di innovativo nel campo del gdr by chat, tenendo però sempre presente che volere un cartaceo online è impossibile ina una land in cui vi siano diverse stanze di gioco, apertura libera, ecc.
PS: pensare che nel far west (ma ciò può essere valido in generale) vi fossero solo ballerina da saloon, impavidi cowboy e tenaci cacciatori di taglie...bè, con tutto il rispetto, è una visione stereotipata e oltremodo superficiale.....
06/08/2007 17:11:20
Concordo con el bonca, su tutta la linea. Per quanto possano essere interessanti e "innovativi" i suddetti propositi, potrebbero essere attuati solo in un cartaceo, o finirebbero per generare un disastro dietro l'altro, andando a creare problemi anzichè risolverli.
06/08/2007 21:31:24
Concordo a mia volta con El Bonca e con Althea. E obiettivamente, a cosa ci porta tutto ciò?
Al risultato che l'ambientazione western non è adatta al gdr online by chat, a meno di farci un troiaio stereotipato come tante altre city :P e onestamente, da accanito fan del western, non posso avvallare :P
PS quanto dice El Bonca sulla divisione tra gdr cartaceo e gdr su chat, e sulle specifiche di quest'ultimo, è probabilmente uno dei più importanti motivi del perchè il gioco di ruolo via chat sia caduto così in basso negli ultimi tempi. Meditate, gente, meditate :P
07/08/2007 01:55:08
Premessa: Quanto segue e' estremamente impreciso in quanto una semplificazione necessaria per i non giocatori di Old West o per quelli che vi hanno giocato ma non dagli albori.
Tutte e tre le comunita' menzionate (ne esiste anche una quarta, purtroppo, ma lasciamo perdere) hanno gli stessi giocatori, o meglio:
Per prima nasce Old West, per opera di Tizo, Caio e Sempronio.
Caio e Sempronio fondano C'era una volta il West.
Gastolfo e Mario, giocatori di Old West, fondano Terre di Confine.
C'era una volta il West chiude per manutenzione. (anni fa)
Terre di Confine chiude per manutenzione. (anni fa)
Old West chiude per sempre (mesi fa).
Quindi vedete che, in pratica, adesso non c'e' neanche una comunita' western in circolazione.
Il Parco Giocatori dei due spinoff e' sempre stato formato da giocatori di Old West insoddisfatti.
I due spinoff sono i pessimi rapporti con la casa madre. La casa madre coi due spinoff.
E' una storia turbolenta, fatta di conflitti continui, on e off che diventano la stessa cosa, eccetera eccetera eccetera.
In questi anni, le tre comunita' hanno avuto alla fin fine molti buoni giocatori, ma col passare degli anni, essi sono lentamente spariti. Ed il ricambio e' sempre stato pessimo, salvo qualche eccezione.
Ora tutto e' fermo, in attesa che qualcuna delle comunita' riapra.
Ma il parco utente di C'era una volta il West, chiusa ormai da anni, sara' lo stesso quando riaprira'? E quello di Terre di Confine, peraltro mai troppo altro? Ed i giocatori di Old West, da tempo ormai riempita di nuovi e non troppo affezionati niubbi, dove andra'?
E' stata una bella esperienza, quella delle citta' virtuali western. E no, non si sono mai esauriti gli spunti di gioco. Fintanto che si giocava di ruolo e si comprendeva la differenza tra on e off, ci si e' sempre divertiti.
Ora pero', direi che siamo giunti al capolinea.
Tutte queste comunita', in gran parte, contavano su un solido nucleo di buoni ruolisti appassionati del tema. Purtroppo, tristemente, questo solido nucleo ha cessato di esistere anni fa.
Se si riusciva a reggere senza nucleo, solo con qualche elemento, era perche' due di queste comunita' erano chiuse, e Old West, essendo sempre aperta, raccoglieva quanti avevano dovuto lasciare le altre due e continuava a girare, dato che non era mai stata spenta.
Ma adesso, per far ripartire una city western, ci vuole il nucleo di giocatori in grado di tenerla in piedi, ed il nucleo ora non c'e' piu'. Dubito che qualcosa possa cambiare, ormai.
MarcoTazio (Old West) - Mark Van Edwig (C'era una volta il West)
07/08/2007 10:27:41
Quella che dice snowolf è probabilmente una grande verità. Un'ambientazione come il western ha bisogno di appassionati e soprattutto conoscitori che non abbiano soltanto visto Trinità e letto Tex Willer, per quanto siano due miti di cui io sono grande estimatore.
Comunque, wolf, questa è una situazione che la si ritrova in tante realtà: quando le city erano poche, erano quasi tutte gestite da un nucleo di appassionati e conoscitori delle storie e dell'ambientazione (vedi Dawn of Dreams, ispirata ai miti di Lovecraft, i cui pilastri principali erano dei grandi esperti del genere). Ora le city le fanno cani e porci, spesso senza neanche documentarsi a modo su che cosa stanno facendo, e i risultati li conosciamo
Per tornare in tema, se uno vuole fare un bel western, come minimo dovrebbe leggersi tutto www.farwest.it.
07/08/2007 12:05:32
Ieri sera ho letto il post di reizingher ma il sonno mi ha impedito di rispondere ^^
Stamattina trovo la spiegazione di wolf.....bè, quella che era partita in sordina sta diventando una discussione divertente e piacevole no ^^
Veniamo a noi....
Io ero convinto che se le precedenti land western avevano chiuso non fosse stato perchè un gdr online non può essere ambientato nel vecchio west.
Dice bene raizingher quando sostiene che sarebbe necessaria un'ambientazione con grandi spazi, varie città, varie contee, ecc. Ma, secondo il mio parere, ciò è dovuto alla "sua" visione del west o meglio a ciò che del west affascina di più lui, e probabilmente molti altri: l'epopea dei cowboy, questi mandriani che scorazzavano il bestiame armati di coraggio e qualche revolver.
Però il west non è solo questo.....anche nel west c'erano le città (o forse meglio dire i villaggi) con i cittadini semplici: il dottore, il mercante, lo sceriffo, il fuorilegge, l'ubriacone, il sindaco, ecc.
Visto che, come si diceva (e mi pare siate tutti convenuti) creare un gdr by chat con ambientazione vasta è affascinante ma sostanzialmente impossibile perchè pensare che allora l'ambientazione western non è realizzabile?
Leggo qui a sinistra, sulla lista delle land storiche: bucanieri, pirats, Skull and Bones.....l'immagine che ho io del mondo dei pirati è quella degli arrembaggi, dei viaggi per mare, delle fughe dalla marina inglese....non è forse questo uno scenario che meriterebbe spazi altrettanto vasti che vadano aldilà della semplice cittadina? Eppure queste comunità esistono e con sufficiente successo mi sembra no?
Inoltre pensiamo ad alcuni serial televisivi, certi sempliciotti come "La signora del West" ("Dr. Quinn, medicine woman" il titolo originale), altri più complessi come "Deadwood" andati in onda negli ultimi anni: erano ambientati, ed interamente girati in singole città. Eppure il loro successo non ne ha risentito.
Secondo me quindi, senza per questo voler avere la verità in bocca, dipende da come si decide di sviluppare il gioco, dalla capacità di coinvolgere i player, dalla possibilità di creare gioco tra i singoli pg....
Si diceva che le precedenti land western avessero chiuso per una serie di errori, tra cui appunto la scelta di ambientare ilgioco in una città con nei pressi il villaggio indiano e poco distante il forte.....
Non sono mai entrato in nessuna di queste comunità quindi non potevo esprimere giudizi sebbene, per i motivi sopra esposti, non irtenessi sufficiente questo "errore" (o pseudo-tale) per determinare la chiusura.
Il post di wolf è chiarificatore.....in realtà le tre comunità erano strettamente collegate tra loro, generate da persone che bene o male erano "cresciute" (dal punto di vista del gioco) insieme e che quindi tendevano probabilmente ad imprimere lo stesso stampo di gioco. E se tre comunità hanno convissuto e, se non sbaglio, Old West ha superato i 4 anni di esistenza significa che gli spunti di gioco non mancavano, che i pg c'erano, che si divertivano.....
Poi però diverbi tra i gestori che partendo dall'off e sfociando in on hanno sicuramente minato la serenità degli admin stessi. E sappiamo benissimo come ciò si ripercuota nella land. Probabilmente ciò ha determinato una maggiore disaffezione nei pg stessi che, complice il naturale cambio "generazionale" (dopo 4 anni vorrei vedere... ^^) magari non del tutto fortunato, ha portato al calo ed alla chiusura.
Quindi, cosa ne deduco? Sono sempre più convinto che non esistano ambientazioni non adatte al gdr online.....sono convinto che il western non sia più difficile da realizzare rispetto ad altri periodi storici.....e sono sicuro che ciò che fa la fortuna di una land siano 4 cose fondamentali:
1. Un codice ben strutturato, privo di errori e bug che sappia offrire svariate possibilità ai pg magari presentando qualcosa di innovativo nel campo dei gdr.
2. Una grafica carina, non pesante in linea con l'ambientazione.
3. Gestori disponibili e al tempo stesso capaci di creare gioco, coinvolgere i pg ma soprattutto in armonia tra loro.
4. Un gruppo di pg affiatato da cui partire che sappia sostenere la land e motivare i nuovi arrivati.
Ovviamente l'ambientazione influirà sulle scelte di gioco e sul suo sviluppo: nel caso del western si potrebbero creare stanze temporanee per "simulare" nuove location; pubblicare bandi di partecipazione a carovane che verrebbero realizzate convogliando i pg che decidono di partecipare in stanze di gioco separate da quelle abituali per il tempo necessario allo svolgersi della giocata.....insomma, gli accorgimenti vanno presi in modo da sviluppare le diverse possibilità di gioco. Questo sicuramente!
Ma soono del parere che se si riesce ad avere questi 4 elementi è possibile creare qualsiasi ambientazione (parlo del settore "storico") confidando di avere un discreto successo. ^^
07/08/2007 17:33:04
Ho letto velocemente l'ultimo post....ci deve essere un equivoco....
Non intendevo dire che i pg possono stare fermi, inermi ad aspettare che il master crei gioco per loro.
Intendevo dire che un buon master ha anche la possibilità, in veste del ruolo che ricopre, di creare situazioni tali da aiutare i pg a giocare in modo autonomo.
Quella di cui parli tu è una visione in cui ci sono solo pp che si creano il personaggio figo, vogliono uccidere tutti e giocano solo se in palio ci sono promozioni o segnalini.
Credo che questo sia un caso limite e la tua visione, con rispetto parlando, un po' assurda.
Certo, può andare anche così....per carità. Però prima di dire che i pg devono fare gioco da soli, in modo autonomo, senza aspettare il master credo sia giusto sostenere questi player.
Tu indicavi il modo migliore per sostenerli nel suggerire loro un background adeguato, ecc. Personalmente io sono dell'opinione di curare di più lo sviluppo di gioco spingendo i pg ad interagire e lasciando poi a loro giostrarsi la giocata.
Sono due modi diversi di procedere e probabilmente entrambi fruttuosi, non lo so.
In ogni caso se si parte con la totale sfiducia nei pg e con la convinzione che non abbiano voglia di imparare, di adeguarsi all'ambientazione, che siano lì solo per aspettare il simbolino in scheda.....bè, a quel punto tanto vale iniziare no?
Io sono dell'idea che un bravo gestore si vede quando sostiene i player della sua land nella crescita e nello sviluppo del proprio pg. ^^
Pagine → 1 2
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
La Tana del Ladro: Il Giorno in cui il Nord Respirò
Hogwarts Express - Harry Potter GDR Forum: 🦉 Gazzetta del Castello – Speciale nomine!
RAID Shadow Legends → Plasma i tuoi eroi fino a farli diventare vere e proprie armi viventi e assembla i più epici gruppi d'assalto mai visti finora!
Nyx Insight - Project S.E.T.: Aggiornamenti Tryouts
Sea of Conquest: Vi presento Fung! 🐼
Hero Wars: Guadagnare Catalysts nella Totem Fusion
Star Trek Horizon: Questlog: Il mondo fantasma
The Coven → Negli scorci di luce delle paludi della Louisiana fioriscono nuove ombre. Estend e la Congrega ti aspettano per vivere emozionanti avventure!
enigmatrix ha recensito Cleveland City
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Il gestore di Exclusive Villa GdR ha risposto alla recensione di hhhh
enor_staff ha risposto alla discussione: Eroi di Enor
The Coven → Negli scorci di luce delle paludi della Louisiana fioriscono nuove ombre. Estend e la Congrega ti aspettano per vivere emozionanti avventure!
onestamente ha recensito Cleveland City
Sea of Conquest: Nuovo Eroe: Alonso, la Lama d'Ombra!
Hero Wars: Lara Croft è ora disponibile per il preordine!
La Tana del Ladro: Ser Gnic e Lady Gnac
War Thunder → Aviazione, veicoli corazzati e flotte militari della seconda guerra mondiale. Parteciperai a tutte le principali battaglie!
Classcraft - Classcraft, trasforma la tua classe in un gioco di ruolo!
Intervista TdL OS - Intervista ad Alberto Kody sviluppatore di TdL Open Source
Giochi Strategia - Cinque saghe classiche di strategia.. guida il tuo esercito alla vittoria!
Knights of Badassdom - Knights of Badassdom: i giochi di ruolo dal vivo sul grande schermo!
Le Cronache di Arathos - Intervista ai gestori del GdR play by chat fantasy Le Cronache di Arathos
Faerûn's Legends - Intervista ai coder Faerûn's Legends.. lo shard italiano di Ultima Online!
Venezuela e RuneScape - La storia dei Venezuelani che sono sopravvissuti alla crisi economica giocando a Old School RuneScape
Medieval Chronicles - Medieval Chronicles: nuovo browser games gratuito made in Italy!