Eventi Culturali e gdr postato il 13/09/2007 20:53:28 nel forum giochi e dintorni
Eventi Culturali è una rivista che opera su Roma e che tratta di, ovviamente, eventi culturali in genere.
Io vivo a Roma e vi scrivo.
Io non conosco i gdr nè sapevo molto su second life.
Stamattina però mi è stato assegnato un articolo su questi mondi "virtuali" e mi sto documentando.
Io conosco, per motivi vari, questo portale e siccome anche nel web è stimato e considerato un valido strumento mi permetto di chiedervi aiuto.
Dalle mie prime ricerche risulta che alcuni psichiatri considerano second life un gioco pericoloso nel caso l'utente sia persuaso, anche a causa della forte influenza psicologica praticata dalla ditta produttrice per ragioni di guadagno, che "Second Life" sia veramente una seconda vita, anziché una finzione (come realmente è, pur essendo ricreato un ambiente verosimile e benché dietro ai personaggi vi siano persone reali). Si ritiene anche che, in situazioni controllate, tale "mondo" virtuale possa essere un elemento utile alla psicanalisi, in particolare per conoscere come il paziente si immagina e come, svincolato dalla realtà, vorrebbe essere; tutto ciò solo sotto controllo medico e nell'ambito di una terapia più ampia, che soprattutto preveda una relazione reale tra il paziente e lo psicanalista.
La cosa è, dal nostro punto di vista, interessante. La mia domanda è...voi, utenti e fruitori di tale mondo virtuale, (necessito comunque di delucidazioni sulle differenze tra second life e gdr, se ce ne sono di sostanziali) assecondate la preoccupazione dei medici in questione? e in caso contrario, come motivate il tempo dedicato e speso all'intenro di mondi fisicamente inesistenti?
Grazie.
Micky
Pagine → 1 2
13/09/2007 22:03:51
Grazie mille per la tua analisi che trovo lucida e corretta.
Quello che però mi lascia cmq perplessa e che merge, credimi, da studi autorevoli, è il perchè una persona che supponiamo sana, voglia evadere in mondi virtuali impersonando chi non è.
Noia? desiderio di semplice evasione, appunto?
o incapcità di accetazione del presente? o che altro?
ma più di tutto...mi chiedo se questo vivere una vita parallela nel virtuale sia da limite al vivere appieno il reale, se ciò che accade nel web diventi uno schermo reale per dissociarsi dal reale, anche volontariamente.
Se, insomma, il calarsi in un mondo web, in questo caso includo ogni forma vi "vita on line" quali chat, forum, etc...porti a modificare il proprio io.
Chi sono quelli che stanno oltre lo schermo? questa è la domanda sociologicamente importante. Quasi a dire, è normale cercare un altro mondo nel web e perchè lo si fa?
Chissà se mi spiego.
Grazie.
13/09/2007 22:33:56
io nn posso Darti molto aiuto ma spero che quando finirai di scrivere il pezzo lo apporrai qui e lo farai leggere a tutti ^^
13/09/2007 22:41:37
mmm io penso che come per me tutti gli altri lo facciano per passare tempo...
C'e io nn mi farei considerare drogato del web e la cosa mi da molto fastidio... Io all'esterno dei gdr Ho una vita che nn voglio abbandonare per diventare Diciamo "Drogato"...
purtroppo c'e gente che soffre di queste cose forse per problemi di fisico o problemi come la dislessia viene preso come un anormale...diciamo che qui si rifugia molta gente che nel mondo reale nn è apprezzata ma nn i tutti i casi è così
Roberto Sanginesi ^^
14/09/2007 00:22:10
Da studente studioso di psicologia e appassionato sia della materia che di gdr, ti suggerisco un interessante articolo (trattato da esperti e non da persone qualunque) sull'annosa questione. L'articolo lo trovi su "Mente e Cervello", un mensile molto interessante dove scrivono esperti (e non i soliti allarmisti).
14/09/2007 10:33:41
Ringrazio voi tutti e mi documenterò su quanto indicatomi, nonchè aprirò i contatti con voi non appena avrò un pò di tempo.
Ringrazio anche gianluca che rende possibile questa "collaborazione" che spero porti ad un buon lavoro.
Grazie.
Micky
14/09/2007 11:14:01
Per risponderti al quesito che ti ponevi, posso dirti che parecchi dei giocatori di ruolo, sopratutto on-line lo fanno perchè una persona è fatta di molte facce diverse. Alcune di queste non possono vivere in un mondo "seriamente" regolamentato come quello reale.
Ragion per cui spesso inconsciamente, sopratutto la fascia più giovane dei giocatori, si trova ad appassionarsi a questo tipo di giochi per la grande libertà che essi danno di usare la fantasia. Anche per questo spesso ci sono sovrappopolamenti di "cattivoni stereotipati" o "paladini senza maglia" tutti atteggiamenti estremi che spesso e volentieri non sopravvivono nel mondo reale.
Quindi è come se il giocatore volesse impersonare quello che non resce ad essere nella vita reale.
Ma questa è solo una delle tante risposte alla tua domanda. Perchè ci sono anche parecchie persone che lo fanno semplicemente per passione, per svago per puro intrattenimento... :)
14/09/2007 17:00:43
Ah beh se la mettete così io vi propongo (giusto per fare dati) Il libro la Maschera ed il Volto XD (un saggio italiano di psicologia sui GDR)
14/09/2007 17:36:28
Ottimi i riferimenti bibliografici! grazie davvero.
Micky
02/10/2007 20:41:29
Ci sono novità! la direttrice mi ha dato l'ok ma ci vuole tempo per vederlo pubblicato: novembre o dicembre, suppongo.
:*
10/10/2007 18:51:03
In primo luogo un riferimento bibliografico irrinunciabile http://www.internetbookshop.it/code/9788850322336/turkle-sherry/vita-sullo-schermo.html
Il tomo è del 96 ma dice tutto o quasi quello che c'è da dire.
In secondo luogo mi riaggancio al punto iniziale che mette in relazione Second Life con il gioco di ruolo.
Second Life non è altro che una modalità di interazione mediata dal computer che si basa sulla rappresentazione tridimensionale del contesto e degli utenti che si rappresentano mediante una proiezione (avatar).
Second Life è quindi un "mezzo di comunicazione" non una finalità di comunicazione.
Questa mezzo di comunicazione può essere utilizzata per le finalità più disparate, tra queste non è escluso il Gioco di Ruolo.
Avendo esplorato con notevole attenzione Second Life ti posso confermare che esiste tra gli utenti una forte finalizzazione ad utilizzare SL per il gioco di ruolo, soprattutto nella comunità anglofona.
Tra gli utenti italiani l'utilizzo di SL per il gioco di ruolo sta prendendo piede anche se il fenomeno ha numeri irrisori rispetto al gioco by chat.
A mio parere, alla casistica classica fornita da mr_faber è bene aggiungere il caso del gioco di ruolo by Metaverso (Second Life è solo la più conosciuta tecnologia di comunicazione in universi 3D).
Pagine → 1 2
Rispondi alla Discussione Segui Discussione Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
Black Sails Chronicles: ON - Mastro Corvino
Hero Wars: Pre-ordina Verdoc! 💚
Hero Wars → Costruisci la tua squadra di eroi leggendari e domina il campo di battaglia! Strategia, tattica e potenza si scontrano in questo RPG ricco di azione!
World of Warship: Gameplay: Indiana
Miami Gdr: Miami Spooky Season
Enlisted: Battle Pass: Ottava stagione del 2025
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
RAID Shadow Legends → Plasma i tuoi eroi fino a farli diventare vere e proprie armi viventi e assembla i più epici gruppi d'assalto mai visti finora!
The Eyrie GdR: Halloween ad Harrenhal
piromee ha aperto un annuncio di ricerca: Momentum Incantatio ricerca Tester
Il gestore di Portus: Harry Potter Gioco di Ruolo ha risposto alla recensione di dreamboy
Black Sails Chronicles: ON - Casa delle Aste
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
RAID Shadow Legends: Summon Boost e Champion Chase
Storie di Esperia: Uno strappo nella notte
Crystal Tokyo: Ingresso nella Via Magica
alexandros si è accreditato come gestore di Shinobi no Saisei - Naruto x Boruto GDR
World of Tanks → Lanciati in epiche battaglie spalla a spalla con altri giocatori. Conquista la supremazia nel mondo dei Carri Armati!
Twilight Saga - Twilight Saga: il gioco di ruolo online del film visto da Silu
Motivo Tristaniano - Geis, beivre e lovendrant: la riscrittura nel motivo tristaniano del filtro d'amore
Dol Amroth - Intervista allo staff di Dol Amroth.. il play by chat ambientato nella Terra di Mezzo!
Cyberpunk in Italia - Il cyberpunk è un movimento nato negli anni Ottanta tra Stati Uniti e Canada.. scopriamolo in questa tesi
Giochi Steampunk - Lista completa dei giochi di ruolo online steampunk
Legacy of Magic Larp - Intervista al gestore di Legacy of Magic sull'evento Larp del gioco
Ultima OnLine - Scopriamo assieme Ultima Online prodotto dalla EA Games e caposaldo di tutti gli MmoRpg!