Qual'è la differenza tra MUD e GDR-PbC? postato il 05/05/2009 19:11:57 nel forum giochi e dintorni
Ora... Ho giocato per parecchio tempo ai MUD prima di spostarmi verso i GdR-PbC... E mi chiedo (oltre al fatto che gli uni, per l'invio dei dati, sfruttano il protocollo Telnet, e gli altri usano il WEB): quali sono le differenze tra queste due tipologie di giochi? E' solo una questione di tecnologie impiegate o c'è anche dell'altro?
Pagine → 1
05/05/2009 20:12:23 e modificato da frost il 05/05/2009 20:15:34
beh in un MUD il pg lo muovi anche:
esempio se digitavi n ti appariva: Pincopallino si muove verso Nord. e cambiavi stanza.
In un PBC la stanza è fissa e si utilizza molto spesso il tag di locazione.
Poi volendo fare un altro paragone i PBC sono necessariamente descrittivi, i MUD no..
Altra cosa ancora che caratterizzava i mud, e che io odiavo alla follia, era la possibilità di impostare i famigerati "trigger" !! (e chi se li scorda? :P ricordo che mettevo il pg in trigger in miniera, mi facevo una dormita, ed al riseglio avevo gia maxato una skill ^^);
in un PBC invece, nada trigger..
Per ora non mi viene in mente niente altro ...
Edit: ah attenzione; per quanto riguarda i MUD, non è detto che si utilizzava il Telnet..(io ad esempio non lo usavo mai)
Vi erano dei client appositi, scaricabili interamente e gratuitamente da vari siti ... ( ed a pensarci bene erano proprio i Client a permettere i trigger, ed alias)..
05/05/2009 22:57:59
05/05/2009 23:04:07
06/05/2009 12:46:50
Non esiste una distinzione netta tra PbC e MUD, molto dipende da come sono gestiti ed implementati. Quello che cambia sicuramente è l'approccio filosofico con cui vengono realizzati: un MUD mira innanzitutto ad essere un "dungeon" in cui ci si possa muovere autonomamente e liberamente, esplorare, compiere azioni ed incontri, in breve il gioco è fruibile anche in solitario; il PbC invece ha come caratteristica peculiare l'interazione tra i giocatori e la narrazione congiunta e aperta.
Per quanto le due cose non siano vincolate, non è detto che una debba escludere necessariamente l'altra. Conosco esempi di MUD in cui la narrazione rappresentava una forte componente, ed esempi di PbC sviluppati intorno ad un motore di tipo MUD (almeno in passato ce n'erano, ora non ho il polso della situazione attuale).
07/05/2009 15:29:07
Per esperienza diretta tendo a confutare questa credenza. :)
Ho militato in un gioco in cui erano state automatizzate una buona metà delle cose che hai citato, e l'interazione in chat continuava a restare la parte predominante del divertimento.
Insomma a fare la differenza non è tanto lo strumento, ma come lo si adopera.
30/05/2009 13:28:54
Penso una risposta sia già stata data ed è il grado di automazione e l'impronta più 'dungeon' del MUD rispetto al pbc.
E' utile sottolineare come sia importante NON automatizzare i pbc che a mio parere si FONDANO sull'interazione tra i personaggi e sull'interpretazione del proprio pg originale e caratterizzato il meglio possibile. Il massimo che si possa fare nell'automatizzazione del pbc è un calcolo dei danni o di esiti dei conflitti nei pbc che adottano il dado virtuale (e se ben calibrata, come automatizzazione, anche nei sistemi ibridi dado/master).
La componente esplorativa del mondo che c'è nel MUD e della progressione nel gioco è presente in maniera minore o comunque diversa nel pbc dove la quasi totalità dell'evoluzione e della scoperta è data dalle relazioni che si instaurano e coltivano all'interno della land, cosa che invece è parziale nel MUD che non a caso è del tutto simile ai fantastici librigame, molto divertenti anche quelli. Dipende da quanto uno si senta a suo agio in questo 'nuovo' modo di intendere il gioco di ruolo all'italiana (il pbc, appunto) e di che tipo di gioco stia cercando.
Il mio consiglio come al solito è di provare per poi al massimo lasciar perdere. Altro consiglio supplementare: per la varietà immensa di modi di intendere il pbc, sia per la struttura diversificata genere per genere e anche caso per caso all'interno dello stesso genere, sia per il diverso gruppo di giocatori che può presentarsi all'interno della land, sia per i meccanismi particolari adottati in land che ben poco hanno a che vedere con l'ambientazione, sarebbe meglio provarne più di uno, insomma darsi un periodo di prova prima di tutto focalizzando alcuni tra i generi che si preferiscono in letteratura narrativa e poi provando due o tre land.
Spero di non essere andato offtopic, buona giornata a tutti!
Discussione seguita da
Pagine → 1
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
Western Redemption Gdr: Follia e Sangue nella Frontiera
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Sea of Conquest → Vivi un'avventura tra i mari! Dal cuore del Mare del Diavolo, un paradiso piratesco brulicante di magia, tesori e avventure, salperai verso l'ignoto!
Ex Gratia GDR: Finale di Stagione 2025 pt. 1 | Ouverture
just a girl ha recensito Nyx Insight - Project S.E.T.
Salvation GDR: [Meccaniche] Punti anomalia
The Coven: The Coven in soldoni
Football Team Soccer → Diventa una stella del calcio! Crea, allena ed equipaggia il tuo giocatore. Unisciti a un club e vinci in Football Team Game!
La Tana del Ladro: L'Eco Perduto del Tuono - Conclusione
RAID Shadow Legends: Chimera, Bug e Missioni Avanzate!
Entropia Universe: Sbarchiamo su Steam!
AlterEgo: L'incubo di pietra - La conquista del Castello
Dark Genesis → Ascendi al cielo in Dark Genesis! Raduna potenti semidei, costruisci il tuo impero volante e scontrati in battaglie divine!
The Coven: Western Party Drama
anima ha aperto un annuncio di ricerca: Kingdom Hearts GDR ricerca Grafico
Sea of Conquest: Felice notte di mezza estate! 💖
World of Warship: Torna Blue Archive: preparatevi all'estate!
World of Tanks → Lanciati in epiche battaglie spalla a spalla con altri giocatori. Conquista la supremazia nel mondo dei Carri Armati!
Dark Waters - Intervista al gestore del play by chat horror Dark Waters. Entra nell'incubo!
Shadow of the Darkness - Intervista al creatore di Shadow of the Darkness il PbC ambientato nel mondo cyberpunk-fantasy di Shadowrun
Fairy Tail Universe - Intervista ad Axel, gestore del gioco di ruolo via chat Fairy Tail Universe
Song of Westeros - Intervista ai gestori del nuovo gioco bastao su Game of Thrones: Song of Westeros!
Faerûn's Legends - Intervista ai coder Faerûn's Legends.. lo shard italiano di Ultima Online!
Scommettitore - Facciamo luce sulla psicologia dello scommettitore!
CdZ Rebirth - Recensione del GDR Cavalieri dello Zodiaco Rebirth
Roma Imperiale - Recensione del gioco storico Roma Imperiale. Rivivi i fasti dell'Impero Romano!