Sondaggio pubblicato il 23/12/2015
Autore: BBARDUCCI
Risultati del Sondaggio (105 voti) Lascia un Commento Proponi un Sondaggio
27/05/2020 - E' una questione davvero interessantissima. Nell'ultimo personaggio che ho creato e che porto avanti nella land in cui gioco da anni, mi sono riscoperta a caratterizzare il mio pg con alcuni lati davvero oscuri, profondi e sepolti del mio carattere. Ciò che sembra così tanto strano di una persona, in realtà emerge ed emerge attraverso la scrittura (in questo caso attraverso il gdr, che è scrittura creativa). Scrittura come catarsi, scrittura come psicanalisi. L'ho trovato davvero molto interessante, ho trovato magico quanto il mio inconscio possa emergere attraverso i tratti, soprattutto quelli più improbabili, che do al mio pg.
17/09/2016 - Anche senza rendercene conto, mettiamo sempre un pochino di noi stessi in tutti i personaggi che creiamo; è assolutamente inevitabile!
Un personaggio riuscirebbe senz'altro ad avere qualcosa di noi anche se fosse una mattonella!
Naturalmente questo non deve in alcun modo equivalere al "Strepito e piango se mi muore il PG", ma insomma, ci siamo capiti!
18/04/2016 - Mi piace giocare PG molto lontani dal mio carattere e dalla mia emotività, la vedo come una sfida.
In linea di massima credo, però, che tutti i PG che ci creiamo (anche i più distanti dalla nostra personalità) rappresentano una parte di noi (inconscia o meno).
11/01/2016 - Dico sempre che io non sono il mio personaggio. A volte vorrei prendere qualcosa da loro, altre volte lascio che siano loro a prendere qualcosa da me. Nei miei personaggi c'è sempre la mia impronta, si tratta per lo più di dettagli che mi appartengono (sottigliezze, magari piccole abitudini o gusti su cibo e film), ma non arriva mai a sovrastare o anche solo eguagliare il carattere che il personaggio si costruisce durante il gioco. Mi piace creare personaggi complicati, un po' tetri e malinconici (spesso malvagi) anche se dopo un lungo periodo di tempo ho bisogno di creare un altro personaggio (doppio, senza dover abbandonare il precedente) molto più leggero da muovere per "compensare". Il voto "Poco" si riferisce a questo, non a quanto mi faccio assorbire da loro. Tengo tantissimo ai miei personaggi, alla loro storia, quando muovo situazioni particolarmente emozionanti mi si stringe il cuore. Ho da poco notato che, dopo non aver potuto giocare un mio storico pg per un po' di tempo, quando ho cominciato a scrivere la prima azione ero emozionata. Mi è mancato, credo sia lo stesso sentimento che ci porta a riprendere in mano un vecchio libro che adoriamo e ritrovare il nostro personaggio preferito. Non penso ci sia qualcosa di male nell'essere legati ai propri pg se si conosce il limite tra questo e la dipendenza.
10/01/2016 - Nei miei pg c'è ovviamente moltissimo di mio. Madame Bovary c'est moi.
10/01/2016 - Generalmente tendo a fare personaggi totalmente differenti a ciò che sono io realmente, andando a colmare parecchio lacune che ho come persona! Ma, ovviamente, non posso evitare di mettere certi atteggiamenti o preferenze nei miei personaggi che mi rispecchino!
Anche perchè sarebbe eccessivo giocarmi qualcuno di totalmente distante da me, rischierei di non affezionarmi e, quindi, giocarlo come se fosse totalmente privo di anima.
Ed è triste quando si gioca un personaggio senza emozioni, solo per il gusto di muovere "qualcuno". Poi si nota che non c'è anima e anche agli altri risulterà difficile apprezzarlo!
Almeno questo è il mio punto di vista.
02/01/2016 - Per molti il proprio personaggio non è altro che un riflesso di ciò che si vorrebbe essere, o che si è, in determinate condizioni.
Mi sembra naturale che in qualsiasi personaggio ci sia un po del giocatore, magari estremizzato, altrimenti vi starei scrivendo da una prigione.
28/12/2015 - Moltissimo: infatti giocando Erthas andavo a scoperchiare tombe per abusare dei cadaveri.
O quando gioco il mio nano preferito, provo ad abbattere porte a forza di rutti...
26/12/2015 - Io credo che nei nostri personaggi ci sia molto di più di quanto pensiamo. In genere quando scriviamo storie (e questo mi è stato detto in un corso di semiotica dell'arte), soprattutto se siamo alle prime armi, tendiamo a proiettare le nostre esperienze (i nostri amici, i nostri familiari compresi) sui personaggi delle nostre storie.
26/12/2015 - Dipende dai personaggi, in genere si da sempre una propria nota personale ,tipo la firma dell'autore mettiamola cosi almeno per me, non rispecchiano moltissimo ma nemmeno sono assenti dal burattinaio che li muove,in base ai pg cre creo scelgo di dare loro qualcosa di me come aspetto che mi viene magari piu facile ruolare a livello psicologico per il resto,tendo sempre a testare cose nuove o che non mi appartengono,per il resto,il personaggio poi si evolve e a prescindere che abbia di me o meno..se mi ci affeziono è perchè appunto mi da tanto.quindi puo anche assorbirmi nel senso di prendermi bene come voglia di creare sempre storie.
24/12/2015 - Mi piace fare personaggi che siano parecchi differenti da me. Non ci vedo niente di interessante a interpretare un "me stesso" in un gdr :P
23/12/2015 - Se ho capito "assorbire" niente.
Quanto di me c'è nei miei pg?
Uno o due caratteristiche in comune di sicuro.
23/12/2015 - Cosa significa esattamente "assorbire"?
Enlisted: “TITAN RISE” - test aperto
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 18 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste