Sondaggio pubblicato il 27/09/2017
Autore: FARGUS
Risultati del Sondaggio (52 voti) Lascia un Commento Proponi un Sondaggio
03/10/2017 - Davide, informati meglio su Discord se non riesci a fare alcune cose, perchè mi sa che non conosci le sue funzionalità a questo punto.
30/09/2017 - Uso entrambi, hanno ambedue vantaggi e svantaggi. Discord recentemente e' sempre piu' un valido sostituto per skype.
29/09/2017 - ts fino alla morte! è a pagamento se hai più di 32 utenti, ma con 32 utenti hai una qualità a dir poco ottima! con l'adsl fastweb che in quanto a velocità decisamente fa pena, e tutti i 32 utenti connessi non ho un singolo lag! qualche picco di pacchets lost da parte dei miei amici ma nulla dippiù! sto parlando di massimo il 2%! con discord non si riesce nemmeno a parlare! in oltre è davvero fatto male come programma ed infine su ts puoi settare i permessi come più ti piace mentre su discord ti devi svenare e non puoi settare tutto con precisione!
p.s. su ts puoi anche caricare file, non ho trovato questa possibilità su discord!
27/09/2017 - Conosco TeamSpeak, in quanto usato per giocare ai MMORPG, ma non sapevo dell'esistenza di Discord. Probabilmente lo proverò per vedere com'è. Magari qualcuno che lo conosce già potrebbe dirci come funziona? So comunque che, contrariamente al primo, è gratuito, oltre a far usare chat vocale e scritta agli utenti.
Arcadia Bay GdR: Poteri svelati
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 18 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste