Sondaggio pubblicato il 07/09/2022
Autore: CURIOSO
Risultati del Sondaggio (35 voti) Lascia un Commento Proponi un Sondaggio
25/09/2022 - Una risposta più semplice in chiave positiva si poteva inserire.
Non è che fare il master sia un compito talmente gramo da doverci vedere per forza tutti quegli aspetti definiti nelle opzioni del sondaggio.
Si comincia allo stesso modo di come si inizia a giocare.
Alcune cose vanno bene, altre meno.
Si cresce, anche in questo ambito ludico.
L'importante, in fin dei conti, è divertirsi, sia che si faccia con gli altri, sia che si faccia per gli altri.
09/09/2022 - Ho inserito anche io "Altro" perché anche io lo farei tranquillamente.
Quello che chiedo in cambio non sono vantaggi o altro, ma solo un poco di comprensione.
Lo si fa a titolo gratuito, nel tempo libero e conciliano anche gli altri impegni: Lavoro, famiglia.
Bisogna si, onorare l'impegno preso ma non richiedere però una dedizione totale perché altrimenti non ci si viene mai incontro.
08/09/2022 - Ho votato "altro" perchè nessuna di queste opzioni riflette il mio reale pensiero.
Gioco ai PBC da una vita... e da una vita mi riprometto di non masterare più, ma ci ricasco ogni volta :P
La verità è che quella di creare trame e far divertire i pg, inizia come una passione. Un divertimento. Poi, con il passare del tempo, diventa una necessità. Le vesti del semplice player ti stanno strette, perchè sai di avere le capacità per tessere nuove trame nel mondo di gioco. Sai che potresti dare una mano a delle realtà che, inevitabilmente, sono dipendenti dalla presenza dei master... e quindi ti ci tuffi a prescindere, anche se non hai più quindici anni e lavoro/famiglia esigono una gran parte di quel tempo che, anni addietro, potevi dedicare ciecamente a questo passatempo.
Tuttavia, nonostante l'affezione verso il ruolo e la sua bellezza ideologica, noi master siamo sempre meno.
La gente non vuole più mettersi in gioco. Non vuole rinunciare alla comodità di usufruire gratuitamente dell'impegno di qualcun'altro, senza pensare che in realtà nel GDR ideale tutti i player dovrebbero essere anche master, così che una mano lavi l'altra.
Il contesto, legato ad una vecchia e deleteria concezione del Master come "ruolo d'onore" o come "dovere morale", non invoglia i player a cimentarsi in un'attività che è indubbiamente impegnativa e carica di responsabilità. La maggior parte delle realtà GDRistiche continuano a pensare che il master debba narrare storie per chissà quale mistico senso del dovere nei confronti della community. La stessa community che a più riprese non ringrazia, o addirittura sminuisce il tuo operato se non ne è soddisfatta. Mentre tu sacrifichi la risorsa più importante e inestimabile di ogni essere umano (il Tempo) per cercare di far vivere alla gente avventure che, altrimenti, non potrebbero vivere.
Per stringere... si, sono disponibile a propormi in veste di master. Lo faccio da più di dieci anni e continuo a farlo... ma le realtà di gioco non incentivano per nulla questa scelta. Non danno valore a quel tempo che noi master sottraiamo al nostro personalissimo divertimento, in favore di quello di tutti gli altri. Ed è veramente un peccato...
Pace a tutti!
Pubblicato un nuovo gioco Play by Chat: Sigilli Infranti
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 18 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste