Star Wars Saga risulta essere chiuso!
Se ritieni che il gioco sia stato reputato chiuso per errore, o il gioco ha riaperto, manda una segnalazione di modifica indicando lo stato corretto o in alternativa richiedi l'accredito gestore.
Screenshot
Nome Gioco: Star Wars Saga
URL:
http://starwarssaga.altervista.org
Categoria: Play by Chat
Genere: Star Wars
Stato: Chiuso
Email: scrivi
Ambientazione:
Introduzione.
Nel gioco di Ruolo di Sar Wars, per come abbiamo strutturato il sito, ogni Master è libero di ambientare la sua capagna in qualsiasi periodo storico. Tuttavia, il manuale base si concentra su tre ere in particolare: l'era dell'Ascesa dell'Impero (Episodio I, II e III), quella della Ribellione (Episodio IV, V e VI) e quella del Nuovo Ordine Jedi (descritta nella serie di romanzi The New Jedi Order edita negli Stati Uniti da Del Rey Books). Le informazioni sotto riportate dovrebbero fornire dettagli sufficienti per ambientare una campagna in una qualsiasi di queste tre epoche.
Ricordiamo che durante tutto il gioco libero, l'ambientazione vigente è la prima delle tre proposte, ovvero l'era dell'ascesa dell'Impero.
Le tre Ere: L'ascesa dell'Impero,
Da 32 a 22 anni prima di Una Nuova Speranza (Episodio IV).
Quando La Minaccia Fantasma si avvia alla conclusione, il futuro appare roseo per la galassia: il popolare e carismatico Palpatine è stato nominato Cancelliere Supremo, la Federazione del Commercio è stata apparentemente smantellata e i cavalieri Jedi sono all'apice del loro potere e della loro influenza. Tuttavia, un'ombra sinistra incombe sulla galassia. Gli infami Sith sono tornati. La ciminalità è in ascesa. I politici continuano a discutere tra loro e si curano soltanto dei loro meschini interessi privati. Niente è come sembra.
L'ordine dei cavalieri Jedi è tenuto insieme dal Consiglio Jedi e comprende circa diecimila cavalieri che perlustrano la galassia come difensori della Repubblica. Molti altri esseri in grado di percepire la Forza si addestrano quotidianamente nelle numerose accademie Jedi del territorio Repubblicano, e ognuno di loro spera un giorno di essere scelto come apprendista Padawan. Coloro che non vengono selezionati per il tirocinio avanzato usano le abilità che hanno acquisito per aiutare la Repubblica in qualche altro modo. Alcuni, per esempio, diventano contadini nel Corpo Agricoltori, o guaritori nel Corpo Sanitario.
Funzionari corrotti, criminali di ogni specie, corporazioni malvagie, assassini, meschini signori della guerra e Jedi oscuri abbondano in questo periodo. Innumerevoli nuovi mondi attendono ancora di essere scoperti, e nuove specie aliene vengono incontrate di continuo. Dalle sue sale situate sul pinnacolo del Tempio Jedi di Coruscant, il mondo capitale della Repubblica, il consiglio Jedi guida con discrezione le azioni di alcuni membri chiave dell'ordine affinché investighino sugli incidenti che potrebbero essere in qualche modo collegati ai Sith.
Le tre Ere: la Ribellione.
Da 0 a 5 anni dopo Una Nuova Speranza.
L'Imperatore governa la Galassia con volontà e pugno di ferro. I suoi principali sostenitori includono Lord Darth Vader, Moff e Gran Moff di vari gradi di potere e influenza, comandanti militari e una vasta schiera di spie, polizie segrete e assassini. I temuti agenti dell'Ufficio di Sicurezza Imperiale (USI) setacciano la galassia alla ricerca di traditori e dissidenti. L'ordine Jedi, un tempo grande e potente, è stato sgominato, e solo pochissimi individui in grado di percepire la Forza restano nascosti sui pianeti più remoti, fatta eccezione per i seguaci del lato oscuro al servizio del Nuovo Ordine dell'Imperatore.
Il Senato Galattico è stato sciolo. L'Holonet è stata ridimensionata. I mondi del Nucleo sono stati effettivamente tagliati fuori dal resto della galassia. Alderaan, un pianeta influente e pacifico, è stato distrutto. I grand'ammiragli comandano la potentissima macchina da guerra dell'Impero e centinaia di mondi vengono sfruttati brutalmente per fare in modo che la macchina continui a funzionare... non importa a quale costo. Nuove spaventose armi da guerra appaiono di continuo, dagli assaltatori modificati ai camminatori, dai caccia TIE agli Star Destroyer. Gli incrociatori Interdictor, in grado di tirare fuori le astronavi dall'iperspazio, diventano sempre più diffusi. Nessun vascello, privato o meno, è ora al sicuro dalle ispezioni Imperiali, e gli abbordaggi si verificano su basi regolari.
Le tre Ere: il Nuovo Ordine Jedi.
A partire da 25 anni dopo Una Nuova Speranza.
In questa era la Nuova Repubblica è in pace, sebbene un piccolo residuo dell'Impero controlli ancora una porzione della galassia. Gli Jedi, di nuovo in ascesa grazie agli sforzi di Luke Skywalker, sono giunti a un bivio. Alcuni membri del nuovo ordine, che annovera circa cento individui, vogliono assumere un ruolo più diretto e incisivo negli affati della galassia. Skywalker, nel frattempo, sta cercando di decidere se vuole ristabilire o meno il Consiglio Jedi. Alcuni Jedi troppo avventati hanno reso le autorità della Nuova Repubblica guardinghe nei confronti dei cavalieri, e diffidenti delle loro vere motivazioni. Anzi, si diffonde una certa misura di sfiducia e persino di paura tra la gente comune; sono in molti a ricordare ancora la retorica anti-Jedi diffusa tempo addietro, negli anni della propaganda imperiale.
La grande minaccia globale al Nuovo Ordine Jedi si manifesta con l'invasione degli yuuzhan vong. Gli yuuzhan vong sono esseri umanoidi che seguono una religione basata sul dolore e sulla tortura. Odiano le macchine di qualsiasi tipo e utilizzano invece una tecnologia vivente frutto dall'ingegneria biologica, composta da navi, armi e utensili viventi. La loro invasione comincia su mondi fuori mano come Belkadan e Helska, ma presto si estende e si rafforza anche sui settori della Fascia Esterna e della Fascia Intermedia, alterando la struttura stessa di interi pianeti per produrre il corallo yorik e gli altri materiali viventi necessari per realizzare le loro armi e astronavi. Gli Jedi scoprono con orrore che questo nuovo e inarrestabile nemico non può essere percepito tramite la Forza; da custodi della pace, gli Jedi divengono le prede degli yuuzhan vong. Nel frattempo, gli invasori extragalattici continuano la loro inesorabile avanzata verso il Nucleo, schiacciando qualunque forza si ponga sulla loro strada.
Le tre Ere: Personaggi Principali.
ANAKIN SKYWALKER [DARTH VADER]
Le tradizioni della Forza nelle varie epoche: introduzione.
Anche coloro che non credono nella Forza e non hanno alcuna sintonia in particolare col suo flusso possono avvalersi dei suoi benefici senza capire esattamente cosa stanno facendo. Quando si verifica uno straordinario colpo di fortuna, o quando la sorte sembra favorire un personaggio e lo sostiene nel raggiungere un obiettivo difficile, potrebbe trattarsi dell Aforza che accorre in suo aiuto. In termini di gioco, l'uso di Punti Forza da parte di personaggi che non utilizzano direttamente la Forza rappresenta tale tenue connessione inconscia all'energia mistica condivisa da tutti gli esseri viventi. Quando un personaggio capace di utilizzare l Forza si appella da essa in questo modo, invece, sa esattamente che cosa sta succedendo.
I fruitori della Forza più importanti e conosciuti della galassia sono i Jedi. Tuttavia, i Jedi non sono gli unici ad avere imparato a manipolare la Forza. Gli altri fruitori a volte attribuiscono le loro capacità a donti diversa dalla Forza, come la magia o le divinità, ma usano tutti la stessa energia per manipolare il mondo intorno a loro. In termini di gioco, chiunque possieda il talento Sensibilità alla Forza è in grado di padroneggiare l'abilità Usare la Forza e di imparare i poteri della Forza, sebbene molti di questi esseri non si avventurino mai su questo particolare sentiero.
Le altre tradizioni della Forza includono i culti del lato oscuro (come i Sith) e alcune sette isolate e misteriose come le Streghe di Dathomir e gli Stregoni di Tund. Alcuni conoscono la Forza per ciò che è, ma il loro approccio ai suoi poteri è diverso da quello dei Jedi. Altri la conoscono con un nome diverso. Ma in tutti i casi, essa rimane l'energia mistica che tiene unita la galassia e concede ai suoi fruitori i loro stupefacenti poteri.
Le tradizioni della Forza nelle varie epoche: i Jedi.
Non c'è emozione; c'è pace.
Non c'è ignoranza; c'è conoscenza.
Non c'è passione; c'è serenità.
Non c'è morte; c'è la Forza. - dal Codice Jedi.
Per secoli,il gruppo di filosofi che sarebbe divenuto l'ordine dei Jedi aveva contemplato i misteri del campo di energia mistica conosciuto come la Forza.Alla fine, alcuni membri del gruppo riuscirono a padroneggiarla. In seguito si impegnarono ad usar le loro nuove capacità e i loro poteri al servizio del bene, aiutando i bisognosi. Nelle migliaia di anni che seguirono, i Jedi svolsero il ruolo di protettori della Repubblica Galattica. Agli ordini del consiglio Jedi e pronti ad agire in collaborazione col dipartimento giudiziario del Cancelliere Supremo, divennero i guardiani della pace e della giustizia nella galassia.
Oltre a combattere i criminali interstellari e ad appianare le dispute galattiche, i Jedi prestavano servizio come mediatori, difensori e insegnanti. Grazie al loro senso dell'onore e alle sfide epiche intraprese, i Jedi divennero figure leggendarie, veri e propri simboli del meglio che la Repubblica aveva da offrire. Armati delle loro spade laser e pervasi dal potere della Forza, i Jedi adempivano ai loro doveri mostrando dedizione e, in apparenza, invincibilità. Ma quell'invincibilità era solo un'illusione. Spesso i Jedi cadevano in difesa della libertà e della giustizia.
Durante l'era dell'Ascesa dell'Impero (circa all'epoca degli Episodi I-III), diecimila Jedi servono la Repubblica e difendono il suo vasto territorio. I Jedi identificano le potenziali reclute in età molto giovane, di solito entro i primi sei mesi di vita di un bambino. Da piccoli, gli individui sensibili alla Forza e accettati dal Consiglio Jedi vengono prelevati per iniziare il loro addestramento. Nella maggior parte dei casi, il Consiglio si rifiuta di addestrare i bambini di età maggiore, quelli identificati come sensibili alla Forza più tardi nella loro vita; i Jedi credono che la paura e la rabbia dei ragazzini più grandi li rendano troppo suscettibili all'influenza del lato oscuro, e giudicano poco saggio istruirli. Sfortunatamente, alla fine di questo periodo storico Anakin Skywalker passa al lato oscuro e l'Imperatore ordina lo sterminio di quasi tutti i Jedi della galassia.
Durante l'era della Ribellione, l'epurazione dei Jedi si è compiuta. Solo uno sparuto numro di fruitori della Forza, non tutti dei Jedi pienamente addestrati, è sopravvissuto allo sterminio perpetrato dall'Imperatore; chi non è stato ucciso è stato corrotto dal lato oscuro e si è messo al servizio del tiranno. Gli individui sensibili alla Forza, come Luke Skywalker e Leia Organa, sonos tati nascosti all'Impero e restano all'oscuro del loro retaggio. I fruitori della Forza più potenti, come Obi-Wan Kenobi e Yoda, sono scomparsi volutamente e si sono sforzati di rimanere nascosti. I personaggi Jedi di quest'epoca attraggono prima o poi un istruttore, sebbene l'addestramento che questo "maestro" può fornire sia nel migliore dei casi arbitrario. Un aspirante Jedi scopre le vie della Forza per lo più tramite l'esperienza diretta, gli occasionali incontri con altri fruitori della Forza e persino studiando sotto la tutela di esseri che seguono altre tradizioni. Addestrarsi è tutt'altro che facile, ed è per questo motivo che i Jedi di questa era sono così pochi e dispersi, e raramente raggiungono le vette di potenza dei periodi precedenti o successivi.
Nell'era del Nuovo Ordine Jedi, Luke Skywalker ha addestrato circa un centinaio di nuovi Jedi e identificato forse una dozzina di altri potenziali apprendisti bisognosi di istruzione. I fruitori della Forza più importanti, come Mara Jade Skywalker e Corran Horn, aiutano Luke ad addestrare e coordinare l'operato di questi Jedi, mentre studenti di belle speranze come i figli di Han Solo e Leia Organa o Ganner Rhysode sembrano racchiudere un grande potenziale.
Le tradizioni della Forza nelle varie epoche: i Sith.
La pace è una menzogna, c'è solo passione.
Tramite la passione, ottengo vigore.
Tramite il vigore, ottengo potere.
Tramite il potere, ottengo la vittoria.
Tramite la vittoria, le mie catene si spezzano.
La Forza mi renderà libero. - dal Codice Sith
Come antico ordine di fruitori della Forza dediti al lato oscuro e determinati a distruggere i Jedi, i Sith sono esistiti in molte forme nel corso della lunga storia della galassia. I Sith originali erano una popolazione quasi umana del pianeta Korriban, soggiogata e dominata da alcuni Jedi Oscuri rinnegati migliaia di anni prima della Battaglia di Yavin. Col tempo, il nome "Sith" (vale a dire, i "signori dei Sith"). Quando la Vecchia Repubblica scoprì l'impero Sith migliaia di anni più tardi, l'incontro sfociò nella Grande Guerra Iperspaziale, il primo di una lunga serie di conflitti che sconvolsero la glassia per i millenni a venire. alla fine, l'Impero Sith (conosciuto come gli "Antichi Sith") venne distrutto e tutto ciò che ne rimase furono alcuni antichi holocron e varie tombe e templi in rovina su Korriban, Yavin 4 e su una manciata di altri pianeti sparsi per la galassia.
L'attuale incarnazione dei Sith (i "Nuovi Sith") è il risultato dell'opera di un altro Jedi Oscuro che si separò dall'ordine. Duemila anni prima della Battaglia di Yavin, questo Jedi Oscuro si convinse che il potere della Forza non adava cercato nella passività e nella contemplazione, ma attingendo alle proprie emozioni e al lato oscuro. Ribattezzatosi Darth Ruin, rubò un holocron Sith dagli archivi dell'ordine Jedi e cominciò a radunare seguaci. Risvegliando credenze del lontano passato, il nuovo culto Sith continuò a crescere, spinto dalla promessa di nuovi poteri conferiti dalle crudeli energie del lato oscuro. Ma era solo una questione di tempo prima che l'ordine si autodistruggesse. I conflitti intestini da parte dei praticanti Sith assetati di potere ne assottigliarono i ranghi. Indeboliti dalle continue lotte interne, i Sith furono facilmente spazzati via dai Jedi nella Battaglia di Ruusan, mille anni dopo la costituzione del loro ordine da parte di Darth Ruin.
Tuttavia, un Sith si dimostrò scaltro a sufficienza da sopravvivere. Darth Bane ristrutturò il culto in modo che annoverasse soltanto due membri, non uno di più, non uno di meno: un maestro e un apprendista. Bane fondò il nuovo orine Sith sull'astuzia, il sotterfugio e la furtività e prese con sé un apprendista. Quando prese il suo posto come nuovo signore dei Sith, l'apprendista adottò a sua volta un altro studente. In questo modo, i Sith sopravvissero segretamente per molti secoli, fino al tempo di Darth Sidious. Con grande astuzia e perfidia, Sidious fomentò una guerra civile galattica all'interno della Repubblica stessa, prese il controllo del Senato, spazzò via l'ordine dei Jedi e rimpiazzò la Vecchia Repubblica con l'Impero Galattico. Con Sidious come Imperatore e Darth Vader come suo fedele apprendista, i Sith dominarono la galassia e la precipitarono nelle tenebre. La situazione rimase immutata per decenni, fino a quando una nuova speranza si accese, assieme alla speranza di redimere Darth Vader dal lato oscuro e di annientare la minaccia dei Sith.
L'ordine Sith risorge nell'era dell'Eredità, circa 140 anni dopo la Battaglia di Yavin. I nuovi Sith sono guidati dall'enigmatico Darth Krayt e fungono da agenti del lato oscuro in una nuova incarnazione dell'Impero. Sebbene in questo periodo i Sith non siano comuni come lo erano i Jedi ai tempi della Vecchia Repubblica, non è raro vedere un apprendista Sith o un signore di Sith assegnato a una guarnigione o a una missione importante.
8 Le tradizioni della Forza nelle varie epoche: altre tradizioni della Forza.
I Jedi e i Sith non sono gli unici fruitori della Forza nella galassia. Nel corso della storia si sono sviluppate diverse altre tradizioni mistiche, alcune delle quali sono durate molti anni, mentre altre sono state spazzate via durante l'epurazione dei Jedi da parte di Darth Vader. La maggior parte di questi fruitori della Forza riceve solo un addestramento rudimentale, mentre altri sviluppano le loro facoltà e capacità procedendo per tentativi. Alcune delle sette più organizzate di fruitori della Forza hanno imparato molte cose su di essa e possono diventare potenti anche senza il beneficio di migliaia di anni di tradizione e filosofia. Nel complesso, l'ordine Jedi solitamente tenta di rintracciare e assimilare questi fruitori della Forza, o quanto meno di tenerli d'occhio.
I Jensarai: La setta Jensaarai ebbe origine verso la fine delle Guerre dei Cloni ed è relativamente giovane a confronto di altre tradizioni della Forza. I Jensaarai, fondati da un Jedi Oscuto anzati di nome Nikkos Tyris, mescolarono gli insegnamenti delle filosofie Jedi e Sith per formare qualcosa di completamente diverso. Sfortunatamente, dopo che Tyris e un gruppo di Jedi rinnegati si separarono dall'ordine per formare il loro movimento, il Consiglio inviò diversi cavalieri Jedi a mettere fine alla ribellione. I Jedi compirono la loro missione e uccisero Tyris e i suoi compagni, ma lasciarono in vita le famiglie e gli studenti della nuova tradizione Jensaarai. I Jensaarai superstiti rimasero in attesa mentre Darth Vader fuidava l'epurazione dei Jedi in tutta la galassia, rischiando più volte di estinguersi a loro volta, ma riuscendo comunque a sopravvivere. Dopo la caduta dell'Impero, Luke Skywalker e Corran Horn scoprirono i Jensaarai e strinsero rapidamente con loro un'alleanza, accogliendo persino alcuni di loro nel nuovo Ordine Jedi.
I Jensaarai percorrono un sentiero pericoloso a metà strada fra la luce e le tenebre. Anche se i loro oscuri maestri Jedi morirono per mano degli agenti del Consiglio, i seguaci Jensaarai hanno mantenuto gran parte della filosofia (se non dei segreti Sith) che Tyris usò per fondare il suo ordine. I Jensaarai assomigliano ai Jedi e ai Sith sotto molti aspetti; costruiscono e impugnano spade laser, difendono il loro pianeta dalle ingerenze ostili e msotrano un'approfondita conoscenza della Forza e delle sue vie. Eppure, per altri versi sono molto diversi. I difensori Jensaarai costruiscono e indossano armature, modellandole sulle creature che ritengono più corrispondenti alle loro personalità, e possono rivelarsi violenti e spietati quando è necessario. Benché molti difensori Jensaarai corrano il rischio di cedere al lato oscuro, in realtà sono pochi quelli che lo fanno, dato che la disciplina e la consapevolezza delle ripercussioni delle loro azioni sono due dei precetti più importanti del loro addestramento.
Le Streghe di Dathomir: Le streghe native del pianeta Dathomir furono tra i primi fruitori della Forza non Jedi incontrati da Luke Skywalker durante la sua missione di ricostruire l'ordine Jedi. Circa 600 anni prima delle Guerre dei Cloni, l'ordine bandì una Jedi di nome Allya sul primitivo pianeta di Dathomir. Nel suo silio, Allya fondò la propria srtta personale di adepti della Forza: si accoppiò selettivamente con alcuni trafficanti d'armi esiliati a loro volta e nel giro di pochi decenni riuscì a creare una società basata sulla Forza su cui governare. Benchè crudele, Allya impose ai suoi sudditi una disciplina ferrea (redigendo persino un tomo chiamato il "Libro della Legge" da utilizzare come modello). Dopo la morte di Allya, la società si frammentò in sei clan, e nonostante gli ordini di Allya di non cedere mai al male, alcune delle streghe da lei addestrate passarono al lato oscuro, diventando le Sorelle Notturne.
Le Streghe del Dathomir fanno parte di una cultura primitiva dotata di una comprensione della Forza potente ma rudimentale. Sebbene gran parte delle loro tradizioni derivi dalle arti Jedi, nel corso dei secoli il loro stile di vita e la loro filosofia si sono alterati per adattarsi alle necessità. Le Streghe di Dathomir domano e cavalcano terrificanti rancor, usando la Forza per comunicare con loro. Benché la loro organizzazione tribale le faccia sembrare primitive, si tratta di fruitrici della Forza sofisticate e sapienti le quali, nonostante il loro stile di vita arretrato, hanno sviluppato poteri apparentemente sconosciuti presso altre sette.
Tag:
Data Pubblicazione: 20/07/2015
Ultimo Aggiornamento: 05/01/2016
Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Richiedi Accredito Gestore
Nessuna news da Star Wars Saga
Nessun utente ha dichiarato personaggi
Dichiara per primo la tua utenza su Star Wars Saga
kiyoshi ha risposto alla discussione: [GDRCD] Stranezza codifica accenti sito
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 18 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste