La Terra di Mezzo risulta essere chiuso!
Se ritieni che il gioco sia stato reputato chiuso per errore, o il gioco ha riaperto, manda una segnalazione di modifica indicando lo stato corretto o in alternativa richiedi l'accredito gestore.
Screenshot
Nome Gioco: La Terra di Mezzo
URL:
http://www.piratesgdr.altervista.org
Categoria: Play by Chat
Genere: Signore degli Anelli
Stato: Chiuso
Email: scrivi
Facebook: La Terra di Mezzo
Ambientazione:
(Luglio dell'Anno 3019 della III Era)
"Questa sarà l'era degli uomini" si sentenziò agli sgoccioli della Terza Era, quando Aragorn figlio di Arathorn tornò sul trono di Gondor, e subito dopo l'anello del potere venne distrutto nel Monte Fato, alle terre di Mordor, e Sauron sconfitto.
Ebbe così inizio la Quarta Era di questo mondo, in cui Il trono di Aragorn portò il regno a vette di splendore mai viste, eguagliando ciò che un tempo fu con Isildur, figlio di Elendil. I confini raggiunsero la loro massima estensione, grande era l'esercito.
A Faramir figlio di Denethor, eroe durante la Guerra, fu concesso il Principato dell'Ithilien, assieme alla moglie Eowyn, figlia di Eomund e sorella di Eomèr, Re di Rohan. Gli uomini dormivano tranquilli, ed il loro sonno sorvegliato da Raminghi e Guardaboschi del Regno. La pace, si può dire, regnava sovrana.
Ma essa, si sa, è solo un sogno sfuggevole, ed il male non può essere estirpato.
Sauron certo cadde nell'oblio, i suoi servitori gli voltarono le spalle vedendo svanire il suo potere, potere dal quale erano soggiogati.
Ma il male in sè purtroppo ha radici troppo profonde, troppo oscure per poter essere comprese.
L'oscurità regnava ancora nei cuori corrotti di molte creature.
Gli Orchi si rifugiavano sulle montagne, i pochi Balrog rimasti si celavano nelle più oscure caverne, e molti abomini di Melkor non erano ancora stati sconfitti e forse mai lo sarebbero stati.
Goblin e Troll scorazzavano liberi, riunendosi e formando colonie tra le insidiose colline rocciose dei territori dell'Est. Ed in più rimanevano gli uomini corrotti, storici nemici di Gondor.
Gli Haradrim, o Sudroni provenienti dall'Estremo Harad, I Pirati di Umbar e i selvaggi briganti Dunlandiani del nord.
Gli Elfi invece erano ormai sempre più rari, la loro magia lentamente svaniva dalla Terra di Mezzo, poichè rapidamente fuggivano verso le Terre Immortali, abbandonando una missione non ancora compiuta.
Tuttavia alcuni Elfi Scuri e pochi casati di Bosco Atro ancora vi dimoravano, guidati da Legolas e dediti alla servitù della Regina Arwen o all'insegnamento ai Gondoriani di parte delle loro antiche arti; i Nani dal canto loro prosperavano, nuove truppe furono inviate a Moria e Gimli vi dimorò accrescendo la sua ricchezza ed il suo potere.
Molti Nani provenienti dalle Montagne Azzurre, dall'Erebor e dai Colli Ferrosi affollarono le botteghe di Minas Tirith con i loro gioielli e le loro corazze.
Gli Hobbit, invece, tornarono a chiudersi nella monotonia giornaliera, fumando erba pipa e mangiando fino ad esser sazi; ma dire che per loro è finita qui sarebbe una bugia. Peregrino Tuc venne nominato dal Re come cittadino onorario di Gondor, e ottimi rapporti sono stati mantenuti dal trono con Samvise, sindaco della Contea, e Meriadoc, Conte di Buckburgo.
A Gondor furono da loro inviati gli Hobbit più valorosi e meno pigri, quindi principalmente dei Tuc.
Il bianco concilio, ormai scarno di alcuni dei più potenti membri, fu sciolto e Radagast il Bruno, unico Istari rimasto, è in continuo pellegrinaggio per la Terra di Mezzo.
Della guerra dell'anello si susseguirono numerosi canti, a memoria delle gesta di Frodo Baggins e Samvise L'impavido, della battaglia dei campi del Pelènnor, e via dicendo.
Si riunì un nuovo concilio tra i Signori degli uomini, dei Nani e dei pochi Elfi rimasti, fondato dopo la caduta di Mordor, e si decise che ogni popolo inviasse a Gondor un'ambasciata con un contingente militare, ed è così che nella seconda fascia di mura di Minas Tirith nacquero le ambasciate, ognuna recitava le effige della propria razza e del proprio popolo.
Minas Tirith diventa così una città riferimento per ogni razza del bene, dimora di varie etnie capaci di convivere in armonia e pace.
Hobbit, Nani e pochi elfi condividono quotidianamente strade e tavola con i figli di Gondor e con uomini provenienti da tutta la Terra di Mezzo.
Aragorn sarà destinato a regnare per 132 anni da quel giorno, e molti sono ancora i decenni che dovranno susseguirsi prima che il suo tempo finisca.
Tag:
Data Pubblicazione: 19/02/2005
Ultimo Aggiornamento: 28/12/2022
Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Richiedi Accredito Gestore
12/05/2016 - Manutenzione e aggiornamenti
17/03/2016 - Ritardi nelle iscrizioni
29/02/2016 - Esercito 2.0
26/02/2016 - Casati, questi sconosciuti!
25/02/2016 - un Caso difficile
24/02/2016 - Mordor - Rhun - Bosco Atro
05/02/2016 - Voci, dicerie e malelingue!
03/02/2016 - Brea
32
3
4
Valutazione media su 39 recensioni:
8,69
04/07/2007 - Ciau :P
Inizio col dire che io sono un player di Minas, gioco li da più di due anni.. e l'ho vista cambiare e venir sconvolta diverse volte, tuttavia l'ho vista rialzarsi e crescere.
In land, si può dire che sono il grafico, mi sono occupato insieme agli amici dello staff di dare una sistematina al gioco.. e ancora c'è molto da fare, lo so e lo sappiamo bene :)
La grafica è, a mio modo di vedere, carina e non fastidiosa, niente di divino, a me e ad altri piace, ma è ovviamente un parere soggettivo.. Obbiettivamente però non si può dire che è un qualcosa di noioso o di brutto, né che ricalca gli standard del prezioso GdRCd.. perchè non è cosi. Le modifiche sono state atte per rendere il gioco più piacevole e per distaccarlo proprio dalla grafica del GdRCd.
Quanto alla "tecnica".. beh, di codice non me ne intendo granché.. ma Golars e gli altri programmatori sono parecchio abili e lavorano praticamente tutti i giorni per migliorare il codice ed introdurre innovazioni funzionali.. Certo, anche qui c'è da lavorare, anche qui qualcosa andrebbe rivista e ritoccata.. Ma siamo uomini, non divinità :P
A proposito del gioco interno, ci sono da fare diverse considerazioni:
Quantità: La pecca del gioco è forse il problema del parcheggio, innegabilmente presente, cosi come lo è in quasi tutte le land, che comunque cerchiamo e cercheremo di attenuare..
Ricordo che i master offrono quest e cornici molto spesso...
..e che le autogestite crescono ogni giorno di più.
Qualità: Beh.. ragazzi, la qualità è alta. I pp vengono stroncati subito se si mostrano indisposti a voler crescere e imparare, gli altri vengono aiutati a diventare bravi player.. Poi ci sono i player che giocano mediamente bene, ma che crescono.. e poi ci sono ottimi player!
E ne abbiamo tanti.. Questo non per fare distinzioni tra player meno dotati o più dotati, ma per sottolineare che c'è l'intenzione di accompagnare ogni giocatore nella sua crescita ruolistica..
A breve, completerò il mio commento.. adesso fuggo :P
ciau!
neru è iscritto dal 04/07/2007, è entrato sul portale l'ultima volta il 04/07/2007
e ha recensito 2 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 1 negativi
Il gestore di La Terra di Mezzo ha risposto alla recensione in data 04/07/2007:
Anche se ormai il tuo giudizio su di noi potrebbe essere cambiato, la gestione tiene in ogni caso a ringraziarti per il commento positivo, invitandoti a cambiarlo nel caso in cui il gdr non dovesse più rispettare i tuoi parametri qualitativi.
03/07/2007 - EDIT: io parlo non degli ultimi giorni o settimane, ma di come la ho vista per alcuni mesi. La stessa serenità mi sembra non proprio reale da cosa mi è stato detto da gente interna alla land (e non parlo di normali player). Comunque apprezzo la risposta da parte tua (chiunque sia!)
Buona la grafica, cattivo il gioco. Troppi parcheggiati in genere. Interessanti le innovazioni tecniche interessanti che sono state postate, come la disponibilità a giocare. Meno le statistiche verso cui sono molto riluttante e fanno capire perchè la gente resta parcheggiata. Devo riconoscere la disponibilità da parte di alcuni player che sembrano vivere la land forse a volte troppo coinvolti (ma non è un male questo se non si eccede) ma non ho trovato la stessa disponibilità da parte delle sfere "ALTE".
mizar è iscritto dal 03/07/2007, è entrato sul portale l'ultima volta il 03/07/2007
e ha recensito 4 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 3 negativi
Il gestore di La Terra di Mezzo ha risposto alla recensione in data 03/07/2007:
VECCHIA RISPOSTA:
06/06/2007 - Non posso che essere d'accordo con Messi, in effetti io gioco in questa land da molto tempo anche se sporadicamente, per motivi personali, ma l'ho vista crescere, venire accudita, con una gestione impeccabile, un corpo dei master assolutamente disponibile e gentile, pronto ad aiutare e guidare ogni pg che ha loro si rivolge del resto posso affermare ciò anche per quanto riguarda i pg evidentemente una land dove regna il rispetto e l'unità. Per quanto riguarda ciò che hai scritto patatina, non ho riscontrato nulla del genere, forse dipende anche da come ci si rivolge alle persone non trovi? la buona educazione paga sempre.
in ogni caso, la land da quello che ho visto si sta evolvendo molto bene e questo è innegabile, stanno migliorando la grafica e molte, molte modifiche sono già state apportate, pur rimanendo accessibile anche ai neofiti cosa che ritengo basilare in un gdr.
Complimenti continuate cosi!!!
erdie è iscritto dal 06/06/2007, è entrato sul portale l'ultima volta il 06/06/2007
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
Il gestore di La Terra di Mezzo ha risposto alla recensione in data 06/06/2007:
Anche se ormai il tuo giudizio su di noi potrebbe essere cambiato, la gestione tiene in ogni caso a ringraziarti per il commento positivo, invitandoti a cambiarlo nel caso in cui il gdr non dovesse più rispettare i tuoi parametri qualitativi.
06/06/2007 - Pultroppo leggo qui sotto commenti che sono frutto di sola e ripeto sola gelosia per insufficenti risultati in altre Land.
Tralasciando il particolare, devo davvero fare i Complimenti al gestore, è quasi un'anno che gioco in questa Land e devo dire la verità non mi sono mai annoiato un minuto.
Infinita varietà di quest, Master sempre disponibili e sopratutto cordiali anche con quelli che debbono "imparare".
Una bella famiglia davvero!
Poi con le recenti modifiche sia grafiche che di programmazione la Land ha alzato molto la sua validità oltre che sotto il punto di vista ruolistico, già molto affermato.
Non posso che dire:
Continuate così!
Ale.
messi è iscritto dal 07/09/2006, è entrato sul portale l'ultima volta il 07/09/2006
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
Il gestore di La Terra di Mezzo ha risposto alla recensione in data 06/06/2007:
Anche se ormai il tuo giudizio su di noi potrebbe essere cambiato, la gestione tiene in ogni caso a ringraziarti per il commento positivo, invitandoti a cambiarlo nel caso in cui il gdr non dovesse più rispettare i tuoi parametri qualitativi.
02/06/2007 - Non dico nulla sulla grafica che è semplice a parte l'aggiunta di anelli e pergamene, insomma come impostazione è vista e rivista, ma non reputo la grafica importante ai fini di gioco.
Il gioco a cui mi ero iscritta molto tempo fa e che ho lasciato per un pò, reiscrivendomi un pò di tempo fa mi ha praticamente delusa!
Decisamene peggiorato il modo di gioco e la qualità, la sola cosa aumentata è l'arroganza e la puzza sotto il naso di certi elementi, non contanto chi confonde l'on e l'off non solo di gioco, ma anche di vita (quando poi sono alcuni master a farlo è proprio grave!).
Di certo non ci metto più piede. Eccessivamente delusa.
patatina6 è iscritto dal 30/05/2007, è entrato sul portale l'ultima volta il 30/05/2007
e ha recensito 2 giochi di cui 0 positivi, 1 neutri e 1 negativi
Il gestore di La Terra di Mezzo ha risposto alla recensione in data 02/06/2007:
La gestione, anche se con grande ritardo, tiene a ringraziare il tuo commento negativo. Sono questi i commenti che fanno realmente crescere un gdr.
26/05/2007 - Dunque... ci sono passato, ci ho giocato per un po... ma ho visto poco interesse da parte della gestione, i nuovi non vengono considerati e tosto vengono penalizzati senza troppe spiegazioni... a parte qualche player davvero simpatico, non credo ci rimetterò mai piede.
kiris è iscritto dal 08/10/2006, è entrato sul portale l'ultima volta il 08/10/2006
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 1 negativi
Il gestore di La Terra di Mezzo ha risposto alla recensione in data 26/05/2007:
La gestione, anche se con grande ritardo, tiene a ringraziare il tuo commento negativo. Sono questi i commenti che fanno realmente crescere un gdr.
02/05/2007 - Ho vissuto da esterno questo gdr per molto tempo (a causa di una fastidiosissima mancanza di tempo) ma ho potuto notare con grandissimo piacere come sia potuto migliorare negli anni.
Graficamente non eccelso (grafica pulita, semplice e priva di sbavature) rimedia con una gestione impeccabile ed una giocabilità unica (almeno nel mondo dei gdr sul sda).
La presenza di player molto dotati e disponibili e di altri meno dotati ma volenterosi e pieni di potenzialità riduce il rischio di pp e pk al minimo e riesce a formare un comparto giocante di tutto rispetto.
Complimenti a tutti, avete fatto veramente un ottimo lavoro.
Commento modificato il 02/05/2007
isola è iscritto dal 19/02/2006, è entrato sul portale l'ultima volta il 19/02/2006
e ha recensito 3 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
Il gestore di La Terra di Mezzo ha risposto alla recensione in data 02/05/2007:
Anche se ormai il tuo giudizio su di noi potrebbe essere cambiato, la gestione tiene in ogni caso a ringraziarti per il commento positivo, invitandoti a cambiarlo nel caso in cui il gdr non dovesse più rispettare i tuoi parametri qualitativi.
04/08/2006 - La land è bella, fatta bene etc etc etc.
Fatto stà che i gestori ci sono poco, non sono disponibili e spesso non si sà a chi rivolgersi se non ad un master che al massimo ti dice "non sò cosa dirti.. dillo a ******".. Una landa con i gestori così poco presenti (per quanto possano essere giustificati) rende difficile il gioco, non si hanno riferimenti, per proporre una gilda bisogna aspettare i mesi, 3-4, prima che TUTTI dicano la loro, e, ovviamente, molti pareri arrivano solo dopo che uno si è anche scordato quale gilda ha proposto. Il GDR lo ho personalmente abbandonato, devo dire ch eè un ottima Land se non fosse per quei problemini, e che i master tutto sommato ci sono e fanno gioco, per quanto riguarda i PG, sono sempre gli stessi, buoni, ma sempre quelli e spesso parcheggiati.. Cmq il fatto che io non mi ci trovi bene non significa che sia una buona Land, consiglio a tutti di dargli un ochiata se piace il genere d`ambientazione.. Buon divertimento..
IO
richegue è iscritto dal 02/07/2006, è entrato sul portale l'ultima volta il 02/07/2006
e ha recensito 5 giochi di cui 0 positivi, 1 neutri e 0 negativi
argorath
ha giocato come
Argorath
zaward
ha giocato come
Zaward
oros
ha giocato come
Deorwine
sabbath92
ha giocato come
Sabbath
alelazzereschi
ha giocato come
Evon
baghera
ha giocato come
Baelfire
radhruin amandil
ha giocato come
Radhruin
kevlar
ha giocato come
Tristania
Mostra tutti i personaggi dichiarati (14)
sallys ha risposto alla discussione: [GDRCD 5.6.0.2] - Creare un secondo Tag
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 18 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste