mo ha giocato a Città di Kyoto con il personaggio "Hateru"
mo ha giocato a Città di Kyoto con il personaggio "Yamiame"
mo ha giocato a Grinwood con il personaggio "Aleksander Vinyard"
mo ha giocato a Hogwarts Castle con il personaggio "Niamh Rathnait"
mo ha giocato a La Terra di Mezzo con il personaggio "Elentari"
mo ha giocato a MondoMago con il personaggio "Kay Elendil"
1
1
0
26/10/2012 - - Grafica: non era curatissima, anzi poteva migliorare parecchio. Lo sfondo nero con le immagini a cornice sfumata non era particolarmente impegnativo da realizzare, né troppo gradevole alla vista.
- Ambientazione: Originale, misteriosa, veramente da scoprire. Una delle migliori in cui abbia mai giocato. Per il resto, vedere Documentazione e Gestione.
- Livello di gioco interno: Estremamente variegato. La cosa veramente piacevole era la possibilità di gioco per tutti, master e anziani con novellini esperti e non del mondo dei giochi di ruolo. Questo aiutava chi non era esperto a crescere gdristicamente. Inoltre, la qualità di gioco degli staffer era davvero elevata.
- Livello di gioco interno: Come detto sopra, si trovava un po' di tutto. Però grazie alla pazienza e alla disponibilità degli esperti il gioco risultava da subito gradevole, anche quando in chat magari si trovava un giocatore alle prime armi. I master erano tutti davvero di qualità, nella scrittura e nella fantasia.
- Funzionalità: La mappa era immediata, le bacheche facili da usare. Non serve molto altro!
- Documentazione: Esaustiva senza spoiler XD non è poco! Spiegava come giocare e definiva l'ambientazione, senza però anticipare di fatto tutto quello che il giocatore poteva trovare. Questo secondo me è stato uno dei pregi maggiori di Grinwood: una land horror che veramente andava oltre i cliché ed era in grado di mettere angoscia al giocatore.
- Gestione: Master estremamente pazienti e disponibili. La cosa più bella che io abbia visto è la capacità di considerare tutti i giocatori in quest, sviluppando quasi un mondo per ciascuno di essi. Per ogni pg c'era risonanza, senza deviare dal filone in corso. Una cosa che non ho mai trovato in altre land.
So che è passato tanto tempo e che la land non riaprirà. Volevo comunque dire la mia.
21/10/2012 - Non sono in land da molto, ma ho avuto la possibilità, per ora, di formarmi un’idea - ovviamente suscettibile di cambiamenti futuri.
1) GRAFICA: E’curata e mi piace, per quanto il nero alla lunga rischi di stancare l’occhio, specialmente sposato con il grigio, il viola e le sfumature del blu. Nell’insieme, ci si trova davanti ad uno scenario caratteristico e, quello che è più importante, originale, il che contribuisce a dare un’identità propria alla land.
Non mi piacciono molto le immagini usate per la toolbar superiore, di qualità tecnica inferiore rispetto al resto del sito. Contenutisticamente invece le trovo comunque belle.
2) LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Posto che sono un amante della scrittura, direi che siamo sul medio-alto. C’è tuttavia chi scrive troppo e non può permetterselo per tempo e qualità (troppi giocatori descrivono i propri pensieri senza dare chance di interazione a terzi, o infarciscono le azioni di flash indubbiamente piacevoli da leggere ma talvolta eccessivi, di fatto “inutili” al gioco. E‘inoltre opinabile, ma veramente troppi giocatori per dare enfasi usano scrivere inserendo s p a z i t r a u n a l e t t e r a e l ‘ a l t r a. Questa cosa la ritengo visivamente fastidiosa, oltre che poco corretta in italiano). Devo dirmi d’accordo con chi sostiene che la lentezza in questa land è quasi esasperante. Sarebbe meglio scrivere meno, mantenendo comunque qualità nel role playing, e iniziare ad ampliare le descrizioni gradualmente senza che ciò diventi necessariamente direttamente proporzionale al tempo che occorre a scrivere. In parole povere, ho visto molta gente veramente troppo lenta a scrivere ed è vero che in meno di tre ore è difficile combinare qualcosa. Una media di un’azione a testa ogni mezz’ora è veramente da aggiustare. Inoltre, non sempre un’azione lunga è un’azione migliore di una breve. Una buona azione è ben definita spazio temporalmente, menziona elementi chiave come ad esempio la presenza di armi o le fattezze del pg, e soprattutto, interagisce con il gioco. Questa è una nota veramente dolente, dieci righe sul proprio pg e il trascorso o le aspettative nei confronti di tizio a volte nemmeno presente in scena, e a volte mezza frase, se non meno, cui l’altro giocatore possa agganciarsi (ricordo che i pensieri e le considerazioni del player non possono essere considerati, praticamente, azione!) non va bene… Una grossa, ultima pecca, ciò per cui metterei assolutamente un meno, è la difficoltà per un nuovo nell’inserirsi. Alla fine, molto difficilmente un nuovo riesce a giocare con chiunque non lo sia. Ho trovato pochissima voglia di conoscere ongame nuovi pg, ovviamente dipendente anche da voglie offgame assenti, forse un po’ di snobismo. Il problema è senza dubbio legato alle tempistiche (più lunga è la storia del pg in land, più lunghi si fanno i tempi d‘azione, cosa veramente da correggere), ma non solo. Anche chi non ha pg capogilda o in razze inaccessibili e ultrafiQue, e quindi è più slegato nel gioco in teoria, in pratica non interagisce con pg nuovi.
3) FUNZIONALITA’: Questo è il punto un po’ più oscuro della questione. La mappa è molto semplice, per quanto suggestiva. Le descrizioni sono troppo sommarie nei pop-up della schermata principale, il testo scorrevole che si trova una volta effettuato l’accesso alla location d’interesse è alla lunga fastidioso. Mi sono trovato meglio con le soluzioni che comportano descrizioni fisse e presenti in ogni chatroom, aggiornabili da Master all’occorrenza. Le bacheche sono ordinate. Non è troppo user-friendly la barra che permane in alto sullo schermo, con mappa, ecc ecc… Di fatto ciò che veramente occorre sono la mappa, gestione, gli uffici e i manuali. Tutto il resto poteva comodamente rientrare in uffici.
4) AMBIENTAZIONE: Difficile da capire fino in fondo, anche leggendo i materiali messi a disposizione. Tuttavia, si ovvia parzialmente al problema con l’utilissima sezioncina “cosa sa un cittadino?”. Con una descrizione dell’ambientazione più chiara, sicuramente un ingresso più immediato nelle trame della land sarebbe possibile per tutti i giocatori volenterosi.Ci sono altri escamotage per tenere il passo ad esempio con le modifiche d’ambientazione provvisorie legate alle quest, e questi sono molto positivi per facilitare il gioco ongame. Ma avere una visione d’insieme è veramente difficile, anche leggendo tutte le documentazioni. Grosso malus l’età dei pg in ruoli ongame di responsabilità, ne ho visti veramente pochissimi sopra i 25 anni in ruoli assurdi. Una land di ragazzini o poco più, ongame. Tutti geni in erba? Non è molto verosimile.
5) GESTIONE: Di mio preferisco non avere a che fare con l’amministrazione, quindi il parere è totalmente oggettivo. Ho incontrato disponibilità quando l’ho richiesta. Non serve davvero molto altro per giocare bene in una land, se non si è arrivisti.
Poiché non è mia abitudine esprimere pareri su ciò che non mi compete, non dirò niente su codice e server. Posso solo dire che Altervista è piuttosto comune, ma da quando gioco c’è stato un solo crash senza danni ed è durato pochissimo.
___________________
Una velocissima replica al commento:
Riguardo il punto 2, non ho mai detto di non aver ricevuto i nuovi manuali. Anzi li ho letti, il commento si rifà ad essi! Non sono molto chiari, nè strutturati in maniera facilmente fruibile, a mio modestissimo e umilissimo e insignificante parere.
Riguardo il punto 3, che le descrizioni dell'ambiente ci siano in tutte le chat o meno non è il punto, il fatto è che il testo scorrevole è poco pratico e il corpo del testo in sé è poco esaustivo anche quando c'è ^^ avete uno staff abbastanza numeroso, una buona soluzione potrebbe essere quella di incaricare un master o due di creare tutte le descrizioni. Non sono poi molte le chatroom in land, è il lavoro di un'oretta, una e mezza a dir tanto.
In ultimo -tolto il fatto che non rientro nella categoria dei parcheggiatori, sono rimasto parcheggiato il tempo di montare la scheda graficamente per sincerarmi di dimensioni, colori ecc, e parcheggio quando leggo le bacheche, cosa che di solito sbrigo in 5 minuti- sono sicuro che qualche sparuto giocatore anziano sia disposto a giocare coi nuovi, il problema è che con le tempistiche che hanno non è proprio possibile combinare niente in meno di tre ore, il che si ricollega al problema di tempo esposto nel mio commento nel punto sopra. Un circolo vizioso ^^
L'avere o meno a che fare con la gestione, beh, è una mia scelta. Ho parlato con Acamar trovandola disponibile ed è tutto quello che io mi aspetto da un gestore/amministratore/essere con simbolini in scheda. Non devi crearmi il gioco, ma devi assicurarti che sia possibile giocare nelle migliori condizioni possibili. Il che comporta il considerare numerose variabili, che ho elencato nel commento di cui sopra.
mo non ha partecipato a nessun sondaggio
mo non ha lasciato nessun commento alle risorse del portale
mo non ha aperto nessun annuncio di ricerca
mo non ha aperto nessuna discussione sul forum
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Black Sails Chronicles: ON - Mastro Corvino
New World Order → Diventa un agente del Nuovo Ordine Mondiale e affronta le forze occulte che minacciano il pianeta Terra in questo GDR Urban Fantasy per Mobile!
AlterEgo: Alza il Boccale, se no finisce male! (Quest)
RAID Shadow Legends: Evento "Febbre di Caduta"
alexstrass ha aperto un annuncio di ricerca: Castelnere ricerca Tester
Entropia Universe: Note sulla versione di Entropia Universe 19.0.0
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
Il gestore di Naruto x Boruto GDR - New Rebirth ha risposto alla recensione di ilterrorista
Il gestore di Naruto x Boruto GDR - New Rebirth ha risposto alla recensione di aura666
Tesi di Laurea → I giochi di ruolo come strumento pedagogico
Ex Gratia GDR: Elezioni in vista per Taiyang
CRSED: F.O.A.D. → Brutale sparatutto MMO in cui vince l'ultimo giocatore che resta in vita! Il giocatore sarà accompagnato da armi realistiche e magie!
La Tana del Ladro: Orrore nelle Campagne
glittr ha recensito Apocalypse Requiem: Detroit
Il gestore di Age of Crystals ha risposto alla recensione di lena
lena ha recensito Age of Crystals
The Coven → Negli scorci di luce delle paludi della Louisiana fioriscono nuove ombre. Estend e la Congrega ti aspettano per vivere emozionanti avventure!
Recensione Dreamalot - Recensione del gdr fantasy Dreamalot fatta dal sito Disabili Abili
Loot Box - Loot Box nei giochi online: 15 paesi vogliono regolarizzarle: scopriamo i retroscena!
Web e Italiani - Gli Italiani e il Web: quali sono le attività che preferiscono
Gdr su Google Wave? - Clemence analizza la nuova piattaforma di Google. Sarà adatta a giocare di ruolo?
Stargate SG-1 - Stargate Command Online il gioco ambientato nella serie fantascientica che appassiona milioni di telespettatori
Never Have I Ever - Intervista alla gestrice di Never Have I Ever, il play by chat ambientato in una scuola del 1999!
SID - Recensione del gioco di ruolo online SID