Nome Gioco: Crystal Tokyo
URL:
https://crystaltokyo.altervista.org
↗
Categoria: Play by Chat
Genere: Urban Fantasy
Stato: Aperto
Email: scrivi
Facebook: Crystal Tokyo
Twitter: CrystalTokyoGDR
Instagram: crystal.tokyo.gdr
Server: Hosting Gratuito
Orari di Gioco Consigliati: Tutto il Giorno
Presenza Razze: No
Chat Riservate: Sì
Pensieri in azione: Permesso con limitazioni
Sistema di Gioco: Altro
Doppi Personaggi: Sì, ma con altre limitazioni
Gioco Violento: Permesso con limitazioni
Gioco Erotico: Permesso con limitazioni
Player Vs Player: Previsto ed incentivato
Backchatting: Altro
Condivisione Account: Vietato
Gestori Giocanti: Sì
Assegnazione Punti Esperienza: Scrittura in Chat
Estensione Mondo: Città
Scheda Giocatore Coperta: Parzialmente
Restrizioni: 16+
Ambientazione:
Tag:
#Cristallizzazione #Glaciazione #Magia e Misticismo #Silver Millennium #Sailor Moon #Divinità #Combattimenti #Demoni e Alieni #Cosmos e Caos #Pianeti e Stelle
Data Pubblicazione: 01/08/2007
Ultimo Aggiornamento: 27/09/2022
Scrivi Recensione Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Sponsorizza Gioco
La #10YearChallenge dei GdR Online!
Crystal Tokyo, ovvero una land per gli scrittori
Intervista ai gestori di Crystal Tokyo!
L'orientalismo nei giochi di ruolo
Gioco di ruolo on line: fantasy, manga, movie
I GdR ai tempi del Covid-19: Come la quarantena ha fatto riscoprire un genere dimenticato
20/07/2023 - E-mail di registrazione
11/01/2023 - Bug registrazione
17/12/2022 - Vari fix bug - Cura automatica, scheda e mestiere
18/11/2022 - Limite tempistiche e caratteri per singoli utenti
10/11/2022 - L'Impero millenario affiora sulla Terra
04/11/2022 - Limite nelle tempistiche e nei caratteri in quest
04/10/2022 - libere attività
27/09/2022 - Rinnovamento grafico
78
7
6
Valutazione media su 91 recensioni:
9,02
08/01/2023 - GRAFICA: Di una semplicità unica, risulta una gioia per i miei occhietti miopi, è scura sì ma non la scura che stanca la vista. È equilibrata, fatta sostanzialmente di due colonne, una a destra ed una a sinistra, e del blu che rimanda al cielo notturno, una cosa che adoro. Mi piacciono anche i piccoli dettagli che richiamano galassie e stelle, e ammetto di essermi innamorata dei simbolini delle famiglie fin da subito.
Inoltre mi risulta anche responsive e comoda quando si naviga da smartphone! Forse forse è solo un pochino scomoda la barra di testo della casella messaggi che risulta troppo larga da cellulare, ma a parte questo io la trovo estremamente piacevole.
AMBIENTAZIONE: Onestamente io non la categorizzerei come la classica urban fantasy, bensì un fantasy dal sapore decisamente più particolare, più introspettivo, più onirico... un genere che mi fa un po' pensare alla "Città Incantata" di Miyazaki. Rimanda anche un pochetto ad Alice nel Paese delle Meraviglie.
Un mix particolare, specie se si pensa che sia abbinato al mondo della Takeuchi. Davvero stupenda, mi fa immergere in un'atmosfera unica.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Appena fatto il mio primo ingresso, sono stata inondata di messaggi di benvenuto e d'inviti al gioco. In generale si respira un'aria amichevole e matura, aperta al dialogo il che è un vero toccasana per il lato umano che va a riflettersi anche su quello inerente al gioco. Sul serio, qui c'è la libertà di muovere personaggi d'ogni genere, che siano di allineamento positivo, negativo o neutrale, senza che la si prenda sul personale scambiando l'on con l'off, che non mi è parso di sentirne il peso per quanto riguarda lo scambio di contatti.
Tutti giocano con tutti, non ci sono gruppetti chiusi e anzi nemmeno mi pare ci siano gruppi veri e propri, escludendo ovviamente le famiglie/corporazioni. Il mescolarsi è incentivato dall'assenza dei pallini obsoleti, una bella trovata per chi, come me, cerca in particolar modo gioco sul momento, che facilmente si trova con un messaggio nella chat off oppure con un semplice scambio di mp. Utile anche l'agenda interattiva.
SERVER: Niente di cui lamentarsi.
CODICE: Non me ne intendo troppo di codice, ma se questo è il risultato sembra fatto bene! Vedo il gestore occuparsene con dedizione, il che mi fa pensare che ci sia una gran cura dietro. Oltretutto lo stesso admin si premura di fare regolarmente dei check al fine di non appesantire la land e quindi renderla navigabile nella miglior maniera possibile.
FUNZIONALITA': Tutte raggruppate in manuali ed uffici, ovvero proprio al centro dei bottoncini sulla sinistra, com'è giusto che sia a livello di navigazione che dovrebbe essere intuitiva. Ci sono tante cose è vero, ma in una decina di anni di gioco sviluppato non può essere diversamente.
DOCUMENTAZIONE: Come sopra, funzionalità e docs sono composte da tanti, tantissimi elementi, però sembra che i gestori ci tengano a non renderli dei papiri. Utilissimi i primi passi che mi hanno aiutato non poco, e se qualcosa non risultasse chiaro basterebbe mandare un messaggio ad un membro dello staff.
GESTIONE: Il corpo gestionale è composto da due membri che viaggiano davvero sulla stessa lunghezza d'onda. Sanno quello che vogliono, pur ascoltando la propria utenza. Sono aperti al dialogo e accolgono consigli quanto le critiche costruttive. Sono umani, garbati, tranquilli, presenti e si vede che ci tengono alla land.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Si potrebbe trarre maggiore interazione tra personaggi con una riduzione di caratteri (passare da 3000 a 2000 potrebbe fare la grossa differenza, e soprattutto accontentare chi ha uno stile prolisso e chi uno più sintetico). Ammetto che, per quanto trovi piacevole la varietà di stili che si leggono su CT, ho faticato tanto a stare dietro alle giocate a causa della stanchezza e dei tempi di attesa, probabilmente dovuti alla fase di stesura.
CONCLUSIONI: Premetto che non sto da molto in land, ma il gioiellino che è mi ha invogliato a lasciare una recensione, e soprattutto a fare un tentativo. Se vi piace uno stile più narrativo del solito fateci un salto!
ps: confesso che a volte, quando passo il cursore sui bottoncini, mi perdo a fissare quelle che mi ricordano lucciole... adoro.
cottonmouth è iscritto dal 21/05/2022, è entrato sul portale l'ultima volta il 13/09/2023
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
cottonmouth ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
cottonmouth ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Crystal Tokyo ha risposto alla recensione il 08/01/2023:
Grazie infinite per la recensione!
14/12/2022 - GRAFICA: Di grafica ne capisco poco o nulla, dunque non so dire quanto lavoro ci sia dietro. Da persona a cui mancano 150 diottrie posso solo dire che non ho particolari problemi a leggere ciò che viene scritto in chat o in bacheca.
In linea generale la grafica richiama l'ambientazione della land e la trovo molto sobria, senza però scadere nel pomposo.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è l'elemento che più mi ha colpita e stupita. Una land ispirata a un manga che però usa volti reali e viene immersa in un contesto Urban Fantasy è una scelta particolare, che inizialmente mi ha stranita, ma che si è rivelata essere una cosa accattivante nella sua particolarità. Mi piace l'input da cui prende vita, dato che è uno dei miei manga preferiti, e mi piace ancora di più il modo in cui poi se ne distacca quasi completamente. Un'altra nota su cui si nota il grande lavoro che c'è dietro è l'aver completamente rovesciato i ruoli da cui questa land prende ispirazione. Chi nel manga rappresentava il bene a suon di cuori e gentilezza, qui segue un concetto di "bene" molto estremizzato; chi, al contrario, veniva semplificato come "nemico corrotto privo di morale", si scopre invece mosso da un concetto di "male" molto più articolato, le cui motivazioni possono essere umanizzate e comprese. Ci sono poi gli spiriti dei diversi pianeti che ti permettono di avere ampia manovra di personalizzazione senza scadere nello "stampino", anche se secondo me non sono sfruttati al loro massimo, venendo relegati più a sfondo.
Ritengo che questo sia l'aspetto più soddisfacente della land.
A dirla tutta non la racchiuderei nel concetto di Urban Fantasy, perché conserva ancora delle dinamiche molto "da manga", quindi è più una land ibrido, che non è per forza un male.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Si scrive tanto, forse in alcuni casi anche troppo. Per una personale onestà, aggiungo che talvolta ho faticato ad aspettare anche 40 minuti per un'azione infarcita di dettagli che poco avevano di interessante. Il gioco però non manca e si è invitati sin sa subito a giocare. Questa è una cosa positiva, perché sin da subito si è inondati di messaggi di benvenuto e di richiesta role. Sono stata un po' spaesata all'inizio, perché, oltre a non aspettarmi una cosa simile, ho avuto serie difficoltà a organizzarmi (però è una cosa assolutamente positiva).
Riprendendo il punto di cui sopra, apprezzo che tutto ruoti intorno all'ambientazione, la cui cura si vede anche nelle giocate. Ogni role è un tassello che porta il pg, volente o nolente, dentro le diverse dinamiche della città.
Vorrei inoltre ringraziare un master che ha preso tutti noi nuovi in privato per renderci protagonisti di una situazione che vedeva coinvolti personaggi più datati. Sfortunatamente non ho avuto modo di partecipare perché impegnata, ma leggendo i diversi feedback è stata una cosa apprezzata e giocata volentieri, perché ha aperto le porte a diverse role.
SERVER: Cade qualche volta essendo altervista
CODICE:
Come per la grafica, non ne capisco nulla.
FUNZIONALITA':
Muoversi all'inizio può essere un po' complicato, perché ci sono tanti tasti e funzionalità.
Una cosa che ho apprezzato è una implementazione fatta da poco tempo, ossia la decisione di ridurre i caratteri da scrivere in un determinato lasso di tempo, superato il quale il sito blocca qualsiasi altro tentativo di scrivere. Questo snellisce (e di tanto) la critica dei tempi lunghi esposta su. Il sistema del calendario delle role credo sia il migliore che ho visto in tutte le land in cui sono stata, perché ti notifica 24 ore prima la giocata in programma, e il messaggio ti arriva anche se non sei stata tu a segnarla, ma il player con cui dovresti giocare. Per le persone sbadate come me è una manna dal cielo.
Ultima cosa, ma non per ordine di importanza, la possibilità di scegliere se nel Tokyobook scrivere utilizzando il nome del proprio pg o il proprio alias. Questo permette di creare dinamiche spassose quando si scrive lì sopra.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è piuttosto ampia, però strutturata abbastanza bene. Sempre per onestà intellettuale, ci sono alcuni punti che, stando a quanto scritto in bacheca, non valgono più o che sono stati cambiati senza però aggiornare il manuale. Si vede, dunque, che è una land "vecchia", che è cambiata col tempo e che continua a cambiare in base alla necessità e alle situazioni.
Forse è un po' dispersiva nella sezione manuali, ma nulla di invalidante.
L'unica cosa che consiglio è di prestarci un po' più attenzione, e magari farsi aiutare dallo staff.
GESTIONE: Non ci ho mai avuto a che fare direttamente, ma solo indirettamente. Da quel che ho potuto capire in questi mesi, sono solo due persone: uno di loro si occupa della parte di programmazione, l'altro è più inserito nelle trame del gdr. La loro presenza non è costante, e questo credo dipenda da tutta una serie di impegni che hanno al di là del gioco. Ciò che ho apprezzato, però, è la loro capacità di ascoltare e di cercare di raggiungere opinioni quanto più "larghe" possibili. Questo può essere un male quando le decisioni da prendere necessiterebbero di più polso, però siamo ben lontani dal concetto di "gestore despota" che molto spesso si tende a trovare in giro. Nonostante ciò, si vede che hanno esperienza e l'impressione che mi hanno dato ricalca quella che ho avuto nel leggere qualche loro intervento qui sul portale.
Per quanto riguarda le guide, invece, posso spendere qualche opinione in più, perché mi hanno aiutata tantissimo e mi hanno guidata tenendomi la mano sulle questioni più complesse. I master mi hanno invitata a partecipare ad alcune Quest, tra l'altro molto impegnative e immersive, dandomi sin da subito strumenti che non mi limitassero a muovere un pg debole e incapace di agire.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Il mio unico consiglio riguarda le tempistiche di gioco nelle role normali, spesso estenuanti da sopportare. Un'ulteriore aggiunta riguarda il tempo che spesso si è costretti ad attendere per entrare in una famiglia. Non tutte, ma alcune di esse hanno un percorso particolarmente lungo e tortuoso, fatto di attese, di giocate propedeutiche e canoni da rispettare pedissequamente.
Se riuscissero a risolvere queste due forti problematiche, ritengo seriamente potrebbe essere una delle migliori land rimaste in questo mondo ormai nebbioso.
CONCLUSIONI: Ero tentata di mettere una recensione neutrale, ma alla fine opto per quella positiva perché i margini di miglioramento ci sono tutti e quelle pecche sono tutte risolvibili, più o meno.
Continuo a rimarcare solo la questione dei tempi, che e quella più tortuosa da risolvere.
mekana è iscritto dal 14/12/2022, è entrato sul portale l'ultima volta il 14/12/2022
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
mekana ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
mekana ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Crystal Tokyo ha risposto alla recensione il 14/12/2022:
Grazie mille,
11/11/2022 - GRAFICA: La grafica non mi entusiasma, a parte non esserci una palette di colore, le animazioni sono particolarmente fastidiose e non troppo immediate, idem per l'oscurità generale della land, se penso al Crystal penso a colori chiaro e sfumature pastello arcobaleno, ma è gusto soggettivo.
AMBIENTAZIONE: Ambientazione decisamente complessa da comprendere, non sono chiari alcuni passaggi, mancano dei pezzi di documentazione e non si riescono a trovare nemmeno spulciando ovunque.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Non lo so, non ho ancora provato a giocare.
SERVER: //
CODICE: Il codice è GDRCD modificato.
FUNZIONALITA': Le funzionalità andrebbero indubbiamente modificate, dalle sciocchezze come le modali che si aprono in land senza mandarti a nuove pagine a tutti quei tasti per dei servizi che si potrebbero anche mettere in un unico luogo snellendo il tutto e rendendolo anche più comprensibile.
Ho visto che ci sono un sacco di cose da mandare, inoltre, per aumentare livelli del personaggio, persino le role giornaliere per essere premiati, ecco questa è una funzionalità che si potrebbe implementare con dei log chat, ma sono io ad essere pesaculo, lo ammetto, non ho più voglia di dover fare troppe cose per il gioco.
Manca anche un modo per capire se qualcuno è disponibile a giocare e mi sembra piuttosto essenziale.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è incompleta, ho iscritto un umano che volevo usare come umano potenziato, ebbene, ho cercato nella doc, si parla degli umani potenziati molto a grandilinee, chiarissimo che l'influenza dello spirito porti delle skills, meno chiaro cosa siano le tre "fazioni" da scegliere dato che non ci sono documenti né nella sezione dedicata alla scelta delle fazioni né nella documentazione complessiva, che invece è piena di cose ripetute, al punto da diventare veramente pesante.
Mancano inoltre le specifiche basilari per creare una scheda, come le dimensioni dell'avatar o del contenuto, ho trovato qualcosa nel forum, ma le dimensioni erano probabilmente errate, comunque un utente non può mettersi a cercare informazioni nel forum di un pbc aperto da anni, dovrebbero essere chiare da qualche parte, che sia nella scheda stessa (nel caso delle dimensioni ad esempio) o nella documentazione.
GESTIONE: La gestione mi è sembrata disponibile per quel poco che ci ho avuto a che fare, anche se la risposta che mi è stata data quando ho chiesto informazioni sugli umani potenziati, mi ha lasciato decisamente perplessa.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Sinceramente sono rimasta colpita dall'accoglienza generale in land, molti benvenuto sia in privato che in forum, molti "giocheremo" e disponibilità nel rispondere ai dubbi che vengono.
Suggerisco di snellire forum e documentazione, approfittandone per un check di quello che manca e quello che invece è stato ripetuto, correggendo ed eventualmente approfondendo ad esempio la sezione primi passi, ritengo abbastanza essenziale comprendere le differenze tra il giocarsi un umano semplice o uno potenziato (ed ora sembra che le skills ci siano indipendentemente da cosa si scelga) e soprattutto capire la situazione mondiale a livello umano in modo da sviluppare un'idea di bg coerente, cosa che invece è un po' di secondo piano, lasciando spazio soprattutto alla magia ed il mondo magico, che per carità, comprendo, ma a quel punto non ha più senso parlare di umani ed andrebbero "tolti" lasciando solo i potenziati ed il focus sugli accadimenti soprannaturali.
CONCLUSIONI: In conclusione al momento per me è un'esperienza neutra, in due giorni ho solo capito che dicono non sia una land dove bisogna prenotarsi, ma considerando che ieri tutto il giorno ero online e stavano giocando persone, non credo che sia davvero come dicono e che è molto difficile comprendere come muoversi quando ci si iscrive.
Inoltre la difficoltà di non capire chi possa giocare, dato che non c'è alcun modo di saperlo ed in ogni caso non si ricevono di gioco (come ovunque), per me è veramente insormontabile.
alohomora è iscritto dal 10/09/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 15/09/2023
e ha recensito 7 giochi di cui 1 positivi, 1 neutri e 5 negativi
alohomora ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Eddie"
alohomora ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Pochi minuti"
Recensione modificata il giorno 11/11/2022 11:20:00 da alohomora
Il gestore di Crystal Tokyo ha risposto alla recensione il 12/11/2022:
Ciao Eddie, innanzitutto ti ringraziamo per la recensione. Ti rispondiamo in merito ad alcune criticità che hai rilevato, nella speranza di riuscire ad essere i più chiari possibile.
15/09/2022 - GRAFICA: Non ammazza la vista, presentandosi rillassante per l'occhio e in linea con l'ambientazione, indubbiamente ben studiata sotto molti punti di vista a partire dalla scelta del colore prevalente, ovvero il blu. In molti apprezzeranno la scelta per molti motivi, principalmente perchè si discosta dalla moda di avere un UF con la veste nera o grigio scuro, rendendo quindi questo gioco originale da questo lato. Invece per chi se ne intende della corellazione del colore per un sito web, troveranno questa scelta ben studiata anche nel campo dell'inconscio, essendo che il blu è un colore che richiama la calma, la sicurezza e la serenità e, se si parla di un sito web, tale colore è capace di aumentare esponenzialmente l'attrazione dell'utente spingendolo a rimanerci incollato o comunque spingendolo a visitare il sito molto più di frequente. Non a caso i social più usati (facebook, twitter, tumblr e molti altri) usano tale colore allo scopo di creare una sorta di dipendenza. Non lo dico io, ma proprio il marketing. Quindi un applauso per la grafica, senza alcun dubbio, studiata in ogni minimo dettaglio.
AMBIENTAZIONE: Esiste, leggendola appare ben strutturata e aggiornata in base alle quest che hanno un impatto gigantesco sulla trama globale. La punta dolente arriva quando si cerca di riversare l'ambientazione sul proprio giocato, episodi riportati esplicitamente nell'ambientazione, se giocati da un nuovo utente, si rivelano in realtà non giocabili perchè "il pg non può sapere questo" unicamente perchè non era in gioco ai tempi, nonostante quei fatti (alcuni, non tutti) da ambientazione siano stati visibili in ogni parte del globo e abbiano avuto un impatto in tutto il mondo, quindi potenzialmente anche sui personaggi comuni. Infatti non ci sono pg che nel loro bg richiamino i fatti dell'ambientazione e se ci sono, sono doppi o nuovi pg di utenti vecchi, il nuovo giocatore non ha purtroppo questo lusso o comunque non è ben visto.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Nel suo complesso è alto l'utenza è esperta, rari sono i casi di giocatori inesperti o al loro primo approccio con un pbc. Generalmente l'utenza scrive in italiano corretto e con una grammatica altrettando buona. E' giusto puntualizzare che nella maggior parte dei casi i giocatori sono abituati a scrivere molto (in genere due blocchi per un azione, ma si arriva anche a tre blocchi) il tempo medio di attesa per un azione in una free role va dai 20 ai 40 minuti (in alcuni casi anche 50 o 60) e non ho paura di dire che all'interno del gioco si apprezza una scrittura "aulica" molto descrittiva e dettagliata, sopratutto per quanto riguarda la descrizione dello stato emotivo e di coscienza dei singoli pg e, se questo sia un bene o un male è un fatto puramente personale, così come lo è la mentalità dilagante di "isolare" o comunque non approcciare il giocatore che non possiede questo stile di gioco, perchè "fa passare la voglia". Il punto dolente vero è l'effettiva correttezza e coerenza che vige dato che esiste una buona parte di utenza (fortunatamente non tutta) che è abituata al metagame, comportamento intrapreso anche dai gestori stessi che, dall'alto del loro ruolo on (dove sembrano essere i supremi profeti da cui pendere continuamente dalle labbra) e off, commettono metaplay in continuazione, aiutati dal fatto che praticamente nessuno abbia il coraggio di farglielo notare o ricorrere alle segnalazioni ai moderatori proprio perchè proprietari della baracca, quindi non ci sarebbe partita equa in una moderazione, con l'unica conseguenza di farsi prendere in antipatia. Questo comportamento inoltre porta a una serie di meccaniche dove ogni cosa è pre-concordata in off, che inevitabilmente comanda l'on. Purtroppo tale piaga sembrava essere sparita ma con l'abbandono di molti validi elementi susseguiti negli ultimi due-tre anni le pessime abitudini sono ritornate a gamba tesa rovinando il labile equilibrio che si era creato.
Devo poi far notare che creare un pg negativo è sempre una scelta pessima in quanto, prima o poi, ci si troverà osteggiati nel gioco con interventi principalmente off da parte dello staff che "consigliano vivamente" di smussare o alleggerire tale allineamento in quanto poco ben visto dall'utenza a quanto si dice (ma se si parla tra utenti, spesso si scopre non essere vero, iniziando a domandarsi a chi realmente non vada bene il gioco dell'allineamento negativo) ovviamente questo porta periodicamente la gestione a mettere annunci disperati in giro per il web (sopratutto su facebook e sulle pagine dedicate ai gdr) in cui si ricercano giocatori che vogliano interpretare il negativo proprio perchè i precedenti o lasciano il gioco o cambiano allineamento, svuotando quindi le fila dei negativi, dopo essere stati ben scoraggiati. Quelli che restano invece, sono negativi solo sulla carta in quanto così "smussati" da divenire neutrali all'atto pratico.
Concludo dicendo che, se siete amanti del drama, qui ne troverete a bizzeffe dato che buona parte dei giocatori se lo inventano anche in modi piuttosto forzati, pur di giocarsi il pg drama/depresso in modo costante, spesso rovinando il gioco anche ad altri utenti.
SERVER: Altervista, senza lode ne infamia.
CODICE: Di recente è stato riscritto dato che il vecchio sito era obsoleto e pieno di falle, questo invece sembra ben strutturato e stabile anche grazie al fatto che a occuparsene è stato un utente che fa il programmatore di professione.
FUNZIONALITA': Intuitiva, non è complicato trovare quello che si cerca è tutto a portata di mano. Insomma, la funzionalità è veramente a prova di scemo.
DOCUMENTAZIONE: Come l'ambientazione, anche la documentazione esiste e complementare alla stessa. La pecca è, come ha scritto un utente (ashurayte) nel suo commento più sotto "alla documentazione piace cambiare come le scale della scuola di magia e stregoneria di Harry Potter". Nello stesso commento la gestione ha risposto che la land è in continua evoluzione, motivo per cui la documentazione viene cambiata in modo da stare al passo come le innovazioni, la verità è che i cambiamenti sono eccessivamente continui, una documentazione non può cambiare con la frequenza di poche settimane o di un paio di mesi (quando va bene) è fuorviante e crea confusione continua. Pubblicamente è normale che dichiarino che sia per "stare al passo con le innovazioni" la verità invece è che cambia in base a quello che fa più comodo ai gestori o alcune persone vicino ai gestori, non è raro infatti che alcuni utenti possano lamentarsi di questa o quella regola, di questa o quella parte di documentazione, frignando e spingendo la gestione a cambiare le parti prese in causa per poi dire "è scritto nella documentazione, se non hai letto non è colpa nostra" perchè tu povero scemo pure vai a leggere, memorizzi quella parte e poi di colpo cambia ancora e ancora e ancora in base a quello che fa più comodo al momento ad alcune persone, dimostrando in modo lampante che sia l'off a regnare incontrastato, con conseguenze sull'on. Consiglio vivamente di leggere la documentazione a cadenza settimanale, per rimanere veramente aggiornati in base al "comodato d'uso" vigente voluto da pochi o dagli stessi gestori.
GESTIONE: Bastrebbe una parola per descrivere la gestione: barzelletta. Mai visto gestione più cancerogena di questa, sopratutto per quanto riguarda i gestori, mentre per quanto riguarda il resto dello staff ne salvo solo pochissimi. Procediamo con ordine: quando si è un nuovo utente sono tutti molto dolci e disponibili, coccolando il nuovo arrivato in maniera fin troppo eccessiva e rendendo il primo impatto un vero e proprio paradiso, tanto da invogliare a rimanerci il più a lungo possibile. Paradiso che rischia di durare poco, in base a tanti fattori, in particolar modo se il nuovo iscritto non tesse lodi on e off a determinati giocatori e relativi pg o se in buona fede si fanno notare determinate cose si viene subito bollati come "utente polemico" e quindi ostacolato o allontanato. In breve, se volete giocare tranquillamente consiglio o di fare i leccapiedi o di farvi gli affari vostri, rimanendo i più neutrali possibile, scegliendo con attenzione con chi giocare e centellinando le confidenze.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Il consiglio di pancia, sarebbe solo uno: chiudete. L'incompetenza di chi gestisce il tutto è arrivata a rasentare il ridicolo, mentre il suggerimento del raziocinio è: cambiate categoria. Questa landa non ha praticamente nulla dell'UF, solo la facciata. Per come è impostato il gioco, è solo un erotica/hentai con sprazzi di magia che viene usata come scusante per giocarsi il drama gratuito.
CONCLUSIONI: Penso che non serva aggiungere altro, è una land che a lungo andare diventa inevitabilmente tossica e per quanto la gestione dia colpa a gruppi o chat esterne, la verità è che il problema è proprio alcune persone che popolano la land e che viene tenuta fin troppo di conto. Diciamo che questa landa è proprio lo specchio dell'italia in cui viviamo: chi detiene potere, anche minimo, o chi fa gran caciara è quello che riceve consensi a occhi chiusi, mentre quelli che parlano con cognizione di causa, sospinti da un minimo di intelligenza, sono quelli da eliminare. Anche perchè diciamocelo, in tutti i gdr ci sono gruppi e chat di gruppo esterni, ma tutto lo schifo che si vede qui, da altre parti, non esiste. Due domande, sarebbe il caso di porsele.
Ultima cosa: è un peccato che questo commento, nel giro di un paio di giorni, verrà surclassato da almeno una decina di commenti positivi, ma la cosa non mi stupirà dato che è usanza comune dello staff chiedere a tutti gli utenti di mettere recensioni positive sul portale di gdr on line per mandare nei meandri del dimenticatoio i commenti scomodi.
ookaminerd è iscritto dal 15/09/2022, è entrato sul portale l'ultima volta il 16/01/2023
e ha recensito 2 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 1 negativi
Il gestore di Crystal Tokyo ha risposto alla recensione il 15/09/2022:
In ritardo di 6 mesi, ma grazie mille comunque.
↓ Recensioni lasciate oltre un anno fa ↓
10/07/2022 - GRAFICA: La grafica si presenta curata e attinente all’ambientazione proposta. C’è una predominanza di blu che non può che riportare alla mente l’idea del cielo notturno, suggestione arricchita dalla presenza di pianeti e costellazioni che fanno capolino sui due lati; non mancano i rimandi ai Cristalli. Nel complesso si mostra omogenea e persino nelle bacheche la dicitura di ogni sezione presenta ognuna una piccola falce di luna. Il colore del font bianco in uso per le chat oltre che ben amalgamato al contesto non affatica nella lettura. L’unica cosa che proprio non riesce a convincermi del tutto è la lista dei presenti dove i nomi compaiono in un font forse un po’troppo piccolo e bombato. Non sono presenti skin aggiuntive ma è possibile personalizzare la scheda nei modi più disparati, quest’ultima organizzata in diverse sezioni. La mappa cambia a seconda che sia orario diurno oppure notturno e questa a mio avviso è un’autentica chicca, come l’effetto animato dei pulsantini collocati sotto nella barra a sinistra. Nel complesso è piuttosto intuitiva e sicuramente molto ben realizzata. Pur non essendo nei toni ( monotematici ) del nero e in uno stile non dark, devo riconoscere che è accattivante e sicuramente bella a vedersi.
AMBIENTAZIONE: L’ambientazione del gioco, come detto da molti prima di me, ricalca Sailor Moon ma è ben più di questo, e non è necessario conoscere o aver apprezzato il celebre manga/anime per approcciarsi a una land che nel corso del tempo si è evoluta dal concept iniziale diventando molto, molto di più, ampliandosi nei concetti e in tematiche affrontate più mature, contemporanee e spesse volte anche dai toni spiccatamente dark. Basti leggere le varie influenze e/o ispirazioni menzionate anche nell’Ambientazione stessa: Dylan Dog, Lovecraft, La Storia Infinita, Ergo Proxy, Twin Peaks sono soltanto alcuni tra quelli che vi si possono ritrovare. Più nel dettaglio: Silver Millennium tratto da SM qui è stato raffinato e riporta alla mente per certi versi la rappresentazione dell’Età dell’Oro sorta sotto l’egida di Cosmos ( un Dio benevolo che si presta ad accostamenti ad altre divinità benigne come anche lo stesso Dio delle religioni monoteiste, o semplicemente a un archetipo dell’Ordine ) prima della Caduta dalla Grazia dell’umanità e delle sue creature a opera di Caos ( in contrapposizione a Cosmos appunto all’archetipo del Caos ) . Nonostante la distruzione del Silver Millennium la sua ombra e gli strascichi di ciò che accadde tuttora si ripercuotono nel presente dove la storia continua negli anni 3000. Questo non deve spaventare in quanto la realtà proposta è in sostanza affine agli anni contemporanei in quanto il mondo è riemerso dopo una lunga glaciazione. Una delle peculiarità che differenziano CT dalle altre land uf in circolazione è proprio la possibilità di poter giocare il concetto di Reincarnazione ( in varie modalità tra cui rientra in senso lato anche la Possessione del Demone ancestrale ) attraverso alcune Famiglie. Sicuramente una sfida non da poco, ma in questo modo si ha l’opportunità di esplorare e sfruttare appieno anche la parte inerente al ben lontano e perduto passato, oltre a presentarsi come spunto d’intreccio con altri pg. Insomma, è un’ambientazione che permette di essere vissuta in ogni sua sfumatura. Per il resto, l’ ambientazione del gioco è ampiamente delineata nella sezione apposita del Manuale ( Ambientazione ) dove è possibile trovare anche una cronologia degli avvenimenti ongame nel corso degli anni che hanno portato fino allo status attuale di Crystal Tokyo ( e tuttora in evoluzione con le nuove trame in essere ) . Per orientarsi meglio in un’Ambientazione a dir poco fitta di avvenimenti è stata inserita un’utilissima guida che riassume ciò che può sapere un Umano appena iscrittosi e quindi anche orientarsi meglio nello stilare il background e integrarsi nelle dinamiche del gioco.
Venendo alla questione Razze, qui sono impostate come Gilde ( ovvero Famiglie ) . Alcune richiamano anche solo nel nome SM come i Paladini e i Guardiani di Cosmos, i Fiori del Male, e in parte i Lancaster ma leggendo i rispettivi statuti ci si rende immediatamente conto che consistono in qualcosa di diverso.
Alcune Famiglie hanno attinto/sono rivisitazioni di razze note nel panorama uf ma con sfumature totalmente inedite e non meno suggestive. I Paladini riportano un po’ alla mente Templari/Cacciatori, i Guardiani con gli Angeli ( molto in senso lato ) , i Lancaster una via di mezzo tra Angeli neri per quanto legati al mondo Onirico, i Custodi tra Mannari e Sciamani, la Setta legata ai Draghi, i Fiori del Male legati alla natura, e i Demoni che presentano un ingegnoso mix tra la mitologia occidentale con elementi orientali.
Oltre a questo, nel contesto dell’ambientazione si inseriscono divinamente: tutte loro hanno avuto un ruolo più o meno preciso e importante nel corso della storia/ambient della land e non mi riferisco solo agli schieramenti di Positivi/Negativi ma anche all’importanza detenuta dagli stessi Neutrali come bilanciatori. Alcune sono nel corso del tempo divenute altro, ma tutte loro affondano radici ben salde nell’epoca del fu Silver Millennium. Nessuna incongruenza rilevata a livello narrativo, nessuna trovata assurda.
Per quanto riguarda le Corporazioni/Mestieri essendo arrivata da poco non so che storia e percorso abbiano avuto nel corso degli anni: allo stato attuale sono di stampo più o meno comune con altre land sul genere uf con l’unica, notevole, peculiarità della Corte di Crystal Tokyo che consente di portare avanti anche un gioco di tipo politico ( un aspetto che non sempre viene preso in considerazione o riesce ad essere portato avanti in altre land ) .
Ultima ma non ultima, la scelta dell’influenza del Pianeta all’iscrizione e che dà diritto a determinati Talenti/Skill innati: qui si percepiscono i richiami con SM anche se la sua funzione è marginale, perlopiù uno spunto in più di personalizzazione ( alla stregua di un segno zodiacale ) . Insomma, nulla di trascendentale anche per chi non conoscesse/non avesse apprezzato SM. Inoltre, anche quest’influenza planetaria trova modo di ricollegarsi e avere un senso nel contesto del medesimo ambient illustrato.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Alto. Molto alto.
E di ottima qualità almeno da quanto ho avuto modo di constatare finora.
Anzi, potrei proprio dire che il livello di gioco di questa land e soprattutto il modo di intendere il gioco una delle principali ragioni che mi hanno portata a lasciare una recensione positiva con tempi tanto ristretti ( almeno per i miei canoni, ma questo approfondirò alla fine ) .
Parto con il dire che CT non è solo una land di ottimi scrittori ma anche di bravi players, per la maggiore. Non ci si scandalizza davanti all’idea di un pvp e antagonismo tra Fazioni/Famiglie che anzi qui viene incentivato; e non vengono soffocate sul nascere le iniziative che escono fuori dai comprovati e tranquilli binari ( onestamente più affini alla routine di una fabbrica in quanto a monotonia ) del “gioca di mestiere, fai quest, fai simming e non rompere i cosiddetti” . Anzi, le iniziative personali e la creatività qui vengono coltivate e in un modo o nell’altro ci si prova ad andare incontro poiché, alla base, non vengono percepite come dei bastoni tra le ruote o ostacoli di cui presto disfarsi o qualsiasi altra metafora possa venire in mente; vengono prese per quelle che sono ovvero: spunti di gioco da estendere anche ad altri fin dove circostanze e coerenza lo consentono.
Se un pg per i più svariati motivi si ritrova a cambiare fazione in off non ne viene fatto un dramma da ciò che ho visto, né il player di suddetto pg viene impallinato e bollato per “alto tradimento” in offgame.
Viene lasciata libertà, dentro i dovuti canoni imposti dalla coerenza delle singole Famiglie, di costruire liberamente la storia del proprio pg e di assecondarne le naturali evoluzioni ongame e di viversi la sua Storia con serenità: perché alla fine proprio di una Storia si tratta quella in fase di stesura che si intreccia alle altre Storie di altri pg.
Oltretutto, come in ogni buona storia, non possono mancare i colpi di scena e alcune circostanze prevedono proprio un cambio di schieramento anche temporaneo – il tutto condotto dall’on. Questo per ribadire ciò che ho affermato poco sopra circa la maniera di affrontare certe situazioni.
Certo, tutto ciò non blocca automaticamente polemiche che per una cosa o per un’altra nascono su ogni land ma ho percepito una certa maturità nella maggior parte di approcciarsi, senza che questo diventi in automatico pretesto per sopprimere sul nascere qualsiasi iniziativa di gioco che non sia legata a interminabili filoni di quest – ma di questo ho già accennato prima e approfondirò nella sezione Gestione.
Meccanismi tossici tra cui un eccessivo agonismo ( che porta alle cosiddette gare per primeggiare ) e l’abuso di canali off per organizzare cose on ( finendo puntualmente per degenerare in altro ) vengono scoraggiati e dove possibile si cerca di tenere sotto controllo la situazione per arginare quanto prima.
Spendo due parole in più circa la tematica dei canali offgame solo per dire: qui non sono indispensabili al fine del gioco in sé, e ci si può iscrivere senza il cruccio di essere quasi “costretti” a fornire i propri contatti off per riuscire a inserirsi/creare/realizzare qualcosa ongame. La messaggistica interna ai canali della land viene sfruttata e le bacheche pure.
Si tratta di una land con prevalenza di gioco serale ma un po’ dipende anche dai giorni: alcune volte fin dalla mattina è possibile vedere un paio di chat occupate, idem di pomeriggio.
Finora, ho riscontrato un’alta disponibilità dell’utenza non solo a giocare ma a cercare di inserire nelle trame in essere, nei limiti della coerenza imposta dai singoli pg. Le Prenotazioni sono diffuse e a mio avviso inevitabili in particolare quando gli spunti da seguire ongame cominciano a diventare tanti ( oltre agli impegni off di ciascuno ) e personalmente le prediligo, ma qualcuno disponibile per una giocata sul momento lo si trova comunque solitamente. Insomma, ci si adatta un po’alle esigenze del singolo.
Dicasi lo stesso per lo stile di gioco: vi sono players più prolissi e altri più succinti, e tendenzialmente ci si adatta all’altro/a con cui si sta giocando. In tal senso aiuta il limite di 2000 caratteri a slot che, nel caso dei più prolissi, aiuta a dare un senso della misura (?) nel momento in cui ci si trova a dover abbreviare azioni e tempi per i più svariati motivi.
Anche qui viene lasciata libertà subordinata al buonsenso dei singoli players – e finora nulla posso dire di male a riguardo.
I cicli di quest, contando che è pur sempre estate, sono presenti e i Master disponibili ad approfondire con ulteriori ambient su richiesta: anche qui l’iniziativa individuale e l’inventiva viene incoraggiata apertamente dai Master stessi. Da ciò che ho potuto vedere finora ( e l’impressione che mi è pervenuta ) è che non vi siano quest con un esito prescritto e stabilito prima ancora di iniziare ma che le cose possano “cambiare in corso d’opera” a seconda dei movimenti dei pg ( e se anche un'esito c'è, le iniziative non vengono malviste )
Però non costituiscono un elemento preponderante in land in quanto il gioco viene bastato per la maggiore sull’interazione autonoma tra i vari pg/players e tutto quello che può nascerne; quindi le quest sono solo un valido apporto. Non posso esprimermi oltre a riguardo essendo giunta a ridosso del periodo estivo e quindi non avendo avuto occasione e modo di seguire le più complesse trame invernali.
SERVER: Il server è altervista. Nel bene e nel male.
CODICE: Da premettere che non sono un’esperta in materia ( anzi, sono un’ignorante totale ) però mi sembra molto ben fatto e chi se ne occupa si fa ( passatemi il termine ) il mazzo per apportare nuove implementazioni che siano le più piccole o quelle più importanti: si percepisce l’estrema cura che c’è nel lavoro che svolge. Le modifiche per tale ragione sono costanti ( a seconda anche dell’off del Programmatore che è anche uno degli Admin ) , e le proposte finora mi sembrano tutte tendenzialmente ascoltate – e quando non avviene, le ragioni del rifiuto di suddetta proposta vengono motivate. Esiste una sezione in bacheca apposita per segnalare queste proposte e bug da cui comunque il codice non è esente – ma posso assicurare che alla fine è una cosa davvero minima. Per esperienza personale devo sottolineare anche la disponibilità dell’Admin/Programmatore in questione: quando gli ho segnalato privatamente un piccolissimo bug nonostante gli impegni offgame ha trovato il modo di risolverlo tempestivamente. Qui poi ho trovato delle funzionalità mai viste altrove – ma illustro meglio nella sezione seguente.
FUNZIONALITA': Come accennavo sopra, in tema di Funzionalità qui ne ho trovate di peculiari come ad esempio la conferma dopo i 10px raggiunti di confermare il Mestiere prescelto ( se all’iscrizione si è optato per sceglierne uno legato a una corporazione esistente e giocante ) e la possibilità a seconda dei px Mestiere guadagnati di avanzare nella scala gerarchica ongame ( vale per tutte le cariche eccetto che per il Capo Mestiere ) . Sempre tramite il sistema px è possibile incrementare Stats, Abilità/Skill, acquistare talenti e/o potenziare lo Spirito Planetario, a libera scelta – il che contribuisce a un’ulteriore personalizzazione del pg. Il guadagno di px avviene tramite quest oppure nelle singole role premiate ognuna con un massimo di 1px indipendentemente da quante azioni vengono lanciate in chat ( e per fortuna ) .Vi è anche la funzione di crearsi un Oggetto Personalizzato ( mai sfruttata da me in verità ma la trovo carina ) . Meritano una menzione la possibilità di bloccare la visualizzazione in backchat delle azioni tranne che ai partecipanti della giocata, e la funzione scacchiera che contribuisce ad avere un’idea più chiara dei posizionamenti ( specie in caso di pvp ) . Credo inoltre che il Salva Chat presente in questa land sia il migliore in circolazione tra le uf. Estremamente utile anche il calendario con le prenotazioni role presente nella barra a destra con tanto di notifica inviata come memorandum alla role da fare-
La struttura del sito è abbastanza intuitiva e se questo primo colpo d’occhio non basta, nella sezione manuali e nelle Faq in Comunicati Staff in bacheca si trovano tutte le informazioni del caso e se neanche queste bastassero o ci fossero altri dubbi, a quel punto basta rivolgersi a un membro dello Staff per ottenere risposte e/o spiegazioni.
DOCUMENTAZIONE: La Documentazione è consultabile attraverso la sezione Manuali fin da prima della registrazione. E’suddivisa in varie sezioni tra cui una dedicata all’Ambientazione e alla Cronologia On; vi è anche la sezione utilissima, come ho già detto sopra, di Cosa sa il Pg Umano per meglio orientarsi all’iscrizione su come strutturare il bg e come approcciarsi in generale. Cosa si sa e cosa non si sa, insomma. Non si presenta eccessivamente prolissa quindi la lettura risulta abbastanza semplice.
Vi è poi una sezione dedicata al Regolamento e ai Manuali in cui si approfondiscono specifiche e guide tecniche tra cui quello per il Combattimento. Nemmeno qui si pecca di prolissità e vengono stabiliti i limiti indispensabili senza la necessità ansiogena di regolamentare il singolo alito, il singolo passo giungendo a sfociare anche apertamente nell’assurdo – necessità che spesso diventano paraventi per salvaguardare interessi individuali.
Consultabili prima dell’iscrizione anche la Documentazione sugli Spiriti Planetari e sulle Inclinazioni.
Una volta all’interno della land è possibile avere accesso agli statuti dei vari Mestieri e Famiglie.
GESTIONE: I Gestori da quel che ho compreso sono due: uno si occupa perlopiù di ciò che concerne la programmazione e l’ altra che si occupa del livello organizzativo della land oltre che di partecipare alle trame di gioco. Le suddivisioni comunque non sono rigorose e né l’una né l’altro sono confinati a specifici ambiti: quando si tratta di prendere in considerazione problemi, proposte o altro ho notato che le decisioni vengono prese di concerto dai due. Sono entrambi presenti ed estremamente disponibili sia nel rispondere che nel chiarire dubbi e perplessità; ascoltano le proposte – vi è una sezione apposita in bacheca per farle – e per la maggiore vengono accolte ma se respingono forniscono le motivazioni che hanno portato a simili decisioni. Su altre, ancora, si prendono il loro tempo per valutarle e lavorarci compatibilmente anche con gli impegni off.
A parte questo, proprio sulla Gestione voglio spendere due parole in più.
Oltre alla gentilezza che ho già sottolineato poco sopra e la disponibilità non solo nel rispondere alle domande ma anche nel richiedere gioco per primi ( nel mio caso così è avvenuto con una dei Gestori ) e al tentativo di coinvolgere, va anche il grande plauso di non lasciarsi scoraggiare dalle polemiche e continuare a incentivare un gioco perlopiù basato sul pvp e alla conflittualità tra le varie Famiglie che tradotto vuol dire: gioco tra i pg, quindi i players.
Nel panorama uf attuale è una scelta coraggiosa che fanno in pochi ( le land dove nella scheda di presentazione viene riportata alla voce Pvp Incentivato si contano sulle dita di una mano e ci stanno larghe ) vuoi per tutta una serie di motivazioni più o meno comprensibili/condivisibili, vuoi per incapacità a gestire determinate problematiche.
Quindi mi sembra corretto riconoscere loro questa qualità, indipendentemente da tutto il resto.
Si interessano del gioco e delle sue dinamiche, sono attenti, e se vi sono problematiche di sorta o si notano dei meccanismi inceppati (?) si premurano di intervenire per capire come risolvere.
A loro va riconosciuta anche un’altra qualità, ovvero quantomeno il tentativo di disincentivare il crearsi in off game di meccaniche tossiche quali, accennavo anche nel livello di gioco, l’abuso di canali off per le questioni organizzative del gioco. Decisioni maturate, evidentemente, attraverso esperienze di cui hanno saputo fare tesoro da quel che ho visto.
Perchè dagli sbagli si può anche apprendere e migliorare.
Quanto detto sopra vale anche nel loro approccio all’utenza: finora non mi è sembrato di vedere impallinato nessuno e in generale, da quello che ho visto, tendono ad avere un approccio equilibrato.
Quale che sia l’esito delle loro decisioni, riescono a mantenere in land un clima abbastanza disteso in cui il Gioco rimane Gioco.
Insomma, trattasi di una Gestione Umana finora – nell’accezione migliore del termine.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Per quanto mi riguarda: continuate così.
CONCLUSIONI: Solitamente evito di commentare prima di aver raggiunto un tot di permanenza in una Land ( sei mesi ) perché mi piace farmi un’idea quanto più possibile precisa su pregi ed eventuali criticità in una maniera, nei limiti, il più possibile obiettiva.
Ciò che ho visto finora in tre mesi di permanenza attiva in questa land mi ha convinta però ad anticipare questo passo e a lasciare un commento positivo per tutta una serie di ragioni che nelle varie sezioni si possono cogliere qui e là.
Perché il Gioco e le iniziative individuali qui non vengono disincentivate per salvaguardare l’Ambientazione, la trama di un filone di quest che deve finire forzatamente in un modo, per evitare che qualsiasi tipo di polemica possa mai sorgere in land ( relegandola difatti a un mortorio ) , o anche semplicemente il gioco e le trame di quelli che contano.
Per la maturità ( e la bravura ) dei players che ci sono dentro, dai semplici utenti ai membri dello Staff: ho visto discussioni che altrove sarebbero potute degenerare in interminabili flame e scambi d’accuse reciproche, cosa che qui non è avvenuta.
Quando sono state fatte presenti determinate criticità inerenti il gioco delle Gilde ho notato che la situazione si è smossa quasi subito e v’è stato un cambiamento in meglio, senza ( che io sappia almeno ) psicodrammi in off.
Gran merito di tutto ciò va ovviamente anche allo Staff, non solo la Gestione ma anche i vari Master, Mod, Capi etc. per essere capaci di non lasciarsi trascinare o peggio non fomentare veleni in land.
Per la disponibilità, la gentilezza e la pazienza dei membri dello Staff, non solo da parte della Gestione, che ho avuto modo personalmente di testare quando li ho subissati di domande, e quando ho proposto iniziative in cui mi hanno seguita.
Per l’Umanità di chi vi è dentro questa land, come già detto da qualcuno prima di me, tale da renderla una delle sue caratteristiche e punto di forza: Gestore, Staffer, Utente, all’altro ci si rapporta come persona e non come l’ ingranaggio in un circuito più o meno collaudato.
Per tutte queste motivazioni la mia recensione della Land non può che essere Positiva al momento in cui la sto scrivendo – cioè ora.
Poi, certo, tutto dipende dal gusto personale: quelli che personalmente vedo come punti di forza per altri non potrebbero esserlo o potrebbero prediligere un altro tipo di gioco.
Anche se il mio consiglio finale è e rimane quello di provarla la land e provare a inserirsi davvero nel gioco: io l’ ho fatto e non me ne sono pentita.
A chi decide di approcciarsi alla land suggerisco solo: non abbiate timore di buttarvi in gioco. Sentitevi liberi di creare, come davanti a una tela o a un foglio bianco in attesa solo di esser riempito di scritti, idee, iniziative di sorta e proponetele. Sicuramente troveranno ascolto e probabilmente matureranno in spunti. Sguinzagliate la fantasia.
invisiblemonster è iscritto dal 30/01/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 21/09/2023
e ha recensito 2 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 1 negativi
invisiblemonster ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Evie"
invisiblemonster ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
invisiblemonster ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Moderatore"
Recensione modificata il giorno 26/09/2022 15:29:18 da invisiblemonster
Il gestore di Crystal Tokyo ha risposto alla recensione il 11/07/2022:
Ciao, innanzitutto ti ringraziamo per il bellissimo commento.
02/11/2021 - GRAFICA: Io adoro la nuova grafica. Oltre a essere ben organizzata, curata e omogenea, il suo colore (blu) si accompagna in maniera piacevole a quello del font (bianco), di cui, su richiesta della maggior parte dell'utenza, la gestione ha provveduto ad aumentarne le dimensioni. Personalmente non mi stanca la vista e non mi appesantisce la testa.
Si sposa perfettamente con l'ambientazione che fa da base alla land. Non credo di saper spiegare il motivo, forse per la scelta delle immagini, forse per il richiamo alla storia, ma la grafica da sempre mi dà l'idea di un "ricordo", probabilmente legato al connubio tra Silver Millennium e Tokyo odierna.
La nuova mappa, che presenta alcune aggiunte in fatto di luoghi (chat) tipici, oltre che suggestivi di Tokyo, cambia automaticamente colore in base alla fascia oraria tra giorno e notte.
Non sono presenti skin aggiuntive, ma sinceramente non ne sento la mancanza, in quanto il lavoro svolto rende giustizia all'atmosfera globale del gioco.
AMBIENTAZIONE: E' ben delineata, oltre a essere in costante evoluzione in base alle trame sviluppate nella land. L'ambientazione affonda le sue radici nel celebre "Sailor Moon", da cui prendono spunto le razze (per esempio, per il concetto di influsso dello spirito planetario in ognuna, conferendo fin dal principio al personaggio una propria caratterizzazione da legare a un'inclinazione, a un mestiere, etc.) e alcune corporazioni, nonostante queste ultime, nel corso del tempo, esattamente come l'ambientazione, si siano evolute. Ambientazione, razze e corporazioni sono amalgamate tra loro, senza il minimo accenno di forzatura.
Tornando al famoso "Sailor Moon", questo dettaglio, come è già stato scritto in alcune recensioni precedenti, non deve spaventare in nessun modo chi non conosce, tanto meno chi non apprezza il manga / l'anime, in quanto si tratta solo ed esclusivamente di una base valida che, periodo dopo periodo, attraverso una serie di quest, si è evoluta e ha accolto delle aggiunte che tutt'ora non stonano con l'ambientazione. Oltre a "Sailor Moon", quindi, sono presenti accenni ad altri manga, anime, film, serie tv, etc. (per esempio, "Dylan Dog", "Wolf's Rain", "Heroes", "The 100", "La storia infinita", "Narcos", "Gomorra", "Fuoco di Prometeo", "League of Legends", racconti di "Howard Phillips Lovecraft"). La perfetta resa dell'unione di vari elementi, nonché dell'evoluzione dell'ambientazione è verificabile non solo all'interno, ma anche all'esterno della land attraverso la pagina relativa all'iscrizione. Nello specifico, si faccia riferimento a "Manuali" e a seguire ad "Ambientazione", soffermandosi sui titoli "Gli anni di gioco" e "Cronologia ON". In questi passi sono presenti anni e anni di evoluzione. Evoluzione giocata, naturalmente. Insomma, non fatevi impressionare dall'impronta "Sailor Moon". Crystal Tokyo è veramente molto, ma molto di più.
L'ambientazione, pertanto, non solo è ben delineata, ma è anche giocata. Il mio personaggio è uno dei tanti esempi: tenendo fede all'ambientazione e alla corporazione di appartenenza, è tra i più estremisti della land (sul fronte della fazione positiva). In ambito OFF nessuno si è mai permesso di scoraggiare me e il mio gioco; in ambito ON, invece, il massimo che può accadere è che il mio personaggio sia etichettato come un invasato, sempre pronto a eseguire i dettami di un Dio, a tratti anche come un disco rotto. Poco male, è la verità. Tutta l'utenza fa sapientemente fronte a un gioco legato all'ambientazione.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: In land sono presenti player prolissi e player meno prolissi, e, per quel che mi riguarda, il livello di gioco è assolutamente alto.
Il gioco si può trovare in tutte le fasce orarie, in particolar modo la sera. In base alle disponibilità dei giocatori, si può trovare gioco sia sul momento che attraverso la prenotazione delle role. Io, per esempio, preferisco la prenotazione delle giocate. Ogni utente ha a disposizione una casella di messaggi e una chat organizzativa, nonostante quest'ultima venga utilizzata meno rispetto alla prima.
La land offre un ventaglio di sfumature legate al gioco: a scelta del player, infatti, ci si può soffermare sia su giocate tranquille che su giocate movimentate, per esempio il pvp (che io adoro, tra l'altro). Personalmente (perché sono fatto così io), nel caso di uno scontro, tendo quasi sempre a chiedere al player con cui sto giocando quanto ci si voglia spingere oltre (non andare oltre il coma, il coma, la morte, etc.), anche e soprattutto in base a determinazione organizzazioni interne alla land, come l'arrivo di un nuovo filone o, più semplicemente, di una giocata importante.
Non posso non menzionare il corpo master che, periodo dopo periodo, progetta e mette in luce numerosi filoni e numerose One - Shot in cui possono partecipare tutti gli utenti. Nelle ultime settimane, mi ha colpito in maniera positiva una cosa: in questo momento è in corso il filone - e che bomba di filone, direi! - "Daruma - san ga koronda". Quasi tutti i player recentemente iscritti, nonostante la presenza di un nuovo filone, non hanno esitato nel farsi avanti e nell'integrarsi, grazie anche all'aiuto delle due master che stanno gestendo il ciclo di quest in maniera magistrale. Questa è una cosa che non può che far piacere.
In più di due anni di frequentazione della land, i disturbatori / spammer non sono stati molti, in verità. Non vi sono mai state delle reali interruzioni. A ogni modo, la gestione e il corpo staff se ne sono sempre occupati tempestivamente.
Per quanto riguarda i player "problematici", beh, che dire... anche in questo caso non sono stati molti, e quelli che la land, purtroppo, ha avuto sono stati gentilmente accompagnati alla porta dalla gestione; altrimenti, tra un imbarazzo e un altro, hanno finito per autoeliminarsi (cosa frequente nei "giocatori - mine vaganti" di questo panorama ludico). Fortunatamente, aggiungerei. Ma mi fermo qui.
SERVER: Ora, a seguito del passaggio dalla vecchia alla nuova land, è una macchina da guerra. Inoltre, non sto più riscontrando il mini crash delle 00:15. Insomma, va che una meraviglia.
CODICE: Essendo stato alpha tester, ho avuto modo di osservare lo sviluppo del nuovo codice, rifatto da cima a fondo. E' ottimo.
Costantemente aggiornato dal punto di vista programmativo, il gioco, se soggetto a un qualsivoglia bug, viene rimesso a posto. In questo periodo, tra tutte le altre cose, ci si sta soffermando sulla casella di messaggi per migliorarla.
Naturalmente, ci sono casi in cui vengano fatte delle proposte di modifica. Se ritenute idonee dalla gestione le stesse proposte vengono messe in atto, caso contrario vengono spiegati i motivi per cui non è possibile metterle in atto.
FUNZIONALITA´: Oltre a essere di facile comprensione, grazie a queste è possibile muoversi con estrema facilità nella land.
Passando il mouse sulla mappa, si possono vedere tutti i luoghi (chat) in cui è possibile giocare. Sulla sinistra sono presenti i tasti "Bacheca", "Uffici" (dedicato agli strumenti utili sia al player che al personaggio) e "Manuali" (dedicato all'ambientazione, al regolamento, ai manuali specifici e allo staff), mentre sulla destra sono presenti i tasti "Scheda personaggio", "Presenti", "Famiglie", "Mestieri" e "C.T. News". Sia le famiglie (gilde) che i mestieri dispongono di una documentazione propria tra storia, statuto e skill.
Ho apprezzato tanto l'inserimento della "scacchiera": si tratta di un tasto da cui è possibile aprire in pop - up una mappa, dove il master può decretare la posizione dei vari personaggi, per esempio in una quest in cui il numero dei player è elevato.
Adoro anche il calendario, dove si possono, di volta in volta, segnare le role prenotate. In questo caso, il giorno in cui si ha una determinata giocata da fare, il sistema lo ricorda al player attraverso un messaggio automatico nell'apposita casella.
Tra tutte le nuove implementazioni, ieri è stato aggiunto un tasto interessante: si tratta di un tasto che permette all'utenza di segnalare, sia in forma anonima che non, qualsiasi cosa ai moderatori, con la capacità di rispedire al mittente l'esito della valutazione finale della segnalazione proposta.
A ogni modo, se qualcosa non è chiara, la land ha un corpo staff (guide, moderatori, master, etc.) sempre a disposizione del singolo player.
DOCUMENTAZIONE: Come ho scritto in precedenza, la documentazione della land è reperibile attraverso gli appositi tasti, sia per quanto riguarda i manuali che per quanto riguarda le corporazioni. Oltre a essere di facile comprensione, in questo periodo si sta procedendo con uno "svecchiamento" / "snellimento" delle varie documentazioni per renderle maggiormente fluide.
Ah, quasi dimenticavo, ogni revisione e / o riformulazione di un determinato documento viene comunicata, in anteprima, non solo su questo portale, ma anche all'interno della land (durante il passaggio dalla vecchia alla nuova land, ricordo addirittura i messaggi di posta in cui si informava sulla modifica della macro documentazione ).
GESTIONE: La gestione è composta da due player: uno più dedito al fronte di gioco, l'altro più dedito al fronte programmativo.
E' presente, oltre a essere sempre disponibile nei confronti di tutta l'utenza, e questo a prescindere che possa ritenere idonea o meno qualsiasi proposta.
Non intendo addentrarmi in esperienze passate, assolutamente, ma, oltre al fattore presenza, è veramente bello vedere una gestione giocante e che si cimenta in nuovi filoni di gioco da proporre a tutta l'utenza (per esempio, il filone "Impero del Sole"). Per me non è una cosa scontata, sul serio.
Loro, spesso e volentieri, fanno riferimento alla mia diplomazia e alla mia pazienza (sul fronte land, almeno!). Io, sinceramente, quella pazienza l'ho sempre vista in loro attraverso la passione che mettono al fine di mantenere salda una land che va avanti da tanti, tantissimi anni.
Ma non mi dilungo oltre, la gestione è a conoscenza della mia opinione su loro e sulla land in generale. Avanti tutta!
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Sinceramente, per il momento, non ne ho. I consigli e i suggerimenti li ho sempre espressi in land.
CONCLUSIONI: Inizialmente, passare dal genere Fantasy Classico (il mio "cavallo di battaglia") al genere Urban Fantasy non è stato semplice, lo ammetto. Ma ne è valsa la pena, decisamente.
Ancora ricordo il modo in cui sono stato accolto non solo dalla gestione, ma anche da tutta l'utenza: con gentilezza e disponibilità, tanto da riuscire a integrarmi nella land (anche in ambito ON, si intende) fin dal principio.
Ma, soprattutto, ho percepito tanta, tantissima umanità, essendo persone dietro lo schermo e non robot; umanità che non ho smesso di percepire nemmeno quando mi sono assentato per tre mesi dalla land. E per questo, non posso che dire un sincero grazie.
Io credo che l'umanità sia uno dei segreti principali di Crystal Tokyo, ed è per questa stessa umanità che, insieme alla resa globale della land, il mio voto finale è assolutamente positivo, tanto da consigliarla vivamente a tutta l'utenza di Gdr Online e non.
starlessnight è iscritto dal 17/02/2016, è entrato sul portale l'ultima volta il 14/11/2021
e ha recensito 3 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 1 negativi
starlessnight ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Tsugumi"
starlessnight ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
starlessnight ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Moderatore"
Il gestore di Crystal Tokyo ha risposto alla recensione il 02/11/2021:
Grazie, semplicemente grazie!
06/10/2021 - GRAFICA: Senza lode ne infamia. Nono sono un grafico, ma non ammazza la vista per chi come me è bello che cecato. Si vede che ci hanno messo impegno per renderla al meglio possibile e similare allo stile della land nel suo complesso. Niente da criticare. Non sono presenti skin aggiuntive ma non se ne sente la necessità.
Il blu comunque aiuta, certo sempre molto meglio delle Urban grigio su sfondo nero, che sono la morte per gli occhi.
AMBIENTAZIONE: Aaaah bene bene, iniziamo con i punti dolenti. Ambientazione. C'è, a ben guardare c'è. E' giocata? circa. Se si da un occhio ai manuali e a tutto quello di "tecnico" , andando a comprendere i vari statuti di mestieri e famiglie si potrebbe dire che si, l'ambientazione ci sia. Che sia bella presente, che ci si tenga a seguirla con tutti i pro e i contro del caso. Peccato che nel momento in cui tu, player, quella stessa ambientazione la riversi sull'effettivo giocato.. finisce per non andare più bene. Se muovi un personaggio negativo (tipo il mio) e segui l'ambientazione e lo statuto della tua famiglia, finisci per essere bollato come "noioso pg estremista". Ci sono stati altri casi in cui questo seguire l'ambient da parte di altri pg sia stato visto in malo modo (da gestione e/o player) e cercato di scoraggiare in più occasioni.
Ma sulla carta l'ambientazione è tutta li. Solo sulla carta però.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco non è male, nel suo complesso. Ci sono stati un paio di casi, rari fortunatamente, in cui ci si è trovati davanti a player totalmente inesperti o completamente senza capo ne coda, ma succede più o meno ovunque. In generale il livelli di gaming interno è buono, se si parla di conoscenza della lingua italiana.
Se poi ci si sofferma sulla correttezza effettiva, è tutto un altro paio di maniche. Il Metagame abbonda come se non ci fosse un domani. Metagame in alcuni casi addirittura incoraggiato dalla stessa gestione che non si capisce se non può (o peggio ancora, non vuole) mettere un freno alla cosa.
Tutto quello che si gioca passa dall'off. L'off letteralmente comanda il gioco. Ogni suo singolo aspetto.
Ci sono buoni giocatori che si salvano da questa piaga, ma ormai la stragrande maggioranza si è perfettamente adagiata su questo modus del "lo fanno tutti, perché io no?"
E' una land basata sul pvp o comunque sulla contrapposizione tra Bene (Cosmos) e Male (Caos). Ma fare pvp diventa uno stress ogni qual volta qualcuno muore o si fa male perché ci sarà sempre e dico SEMPRE quel pg che "no, non voglio giocare la morte" (che no, non è definitiva), "no, non voglio giocare il coma", "no, non voglio giocare l'ospedale". Risultato? i pg basati sul pvp devono imparare a fare la maglia, se vogliono continuare a vivere.
Drama. Drama ovunque.
SERVER: Non ci capisco niente, so solo che è in mano ad altervista e sino a qualche tempo fa puntuali come orologi svizzeri alle 00:18 la land andava in down per 3/4 minuti e poi ripartiva
CODICE: Anche qui, come sopra, non ci capisco nulla.
Il programmatore ogni tanto lo si vede comparire, anima pia che cerca di mettere mano ad una nave piena di falle.
E' stato fatto un mega passaggio da un codice obsoleto ad uno un po' più nuovo giusto ad inizio di quest'anno, ma ogni tanto si ha avuto l'impressione che la toppa fosse ben peggio del foro.
Impressioni da profano.
FUNZIONALITA´: Una delle poche parti che potremmo definire accettabili.
Nonostante ci sia tanta roba da leggere , non ho mai avuto troppi problemi a trovare quello che mi serviva, né a muovermi in generale all'interno della struttura del sito stesso.
Esiste poi all'interno della land il ruolo della "guida", ovvero quei giocatori un poco più navigati che aiutano il nuovo arrivo ad ambientarsi e nella stesura della scheda , qualora si rendesse necessario.
DOCUMENTAZIONE: Ci sarebbe tutto, anche tanta roba in realtà. Basta andare nella sezione dedicata ai manuali e si ha modo di leggere tutto quello che serve.
Per documentazione inerenti a famiglie e mestieri invece, nei rispettivi elenchi sarà il simbolo a piuma ad aprirci i relativi statuti.
E' tutto a disposizione del giocatore, nuovo o vecchio che sia. Non fosse per un piccolo particolare:
Alla documentazione piace cambiare. Come le scale di Harry Potter. Un giorno leggi una cosa, il giorno dopo quella non ci sta più. O se è ancora è stata modificata? motivo? non pervenuto.
Come "casualmente" molte cose sono andate magicamente disperse o dimenticate nel passaggio tra il vecchio codice ed il nuovo. Giocatori che si ricordavano di aver letto pezzi di documentazione nella vecchia Land che non è dato modo recuperare nella nuova (se non dopo aver scassato i cosiddetti alla gestione per recuperarli e farli reinserire).
Alcune cose stanno venendo cambiate anche ora mentre sono qui a scrivere questa recensione. Come gli statuti delle famiglie, per fare un esempio.
Vale come per la sezione "Ambientazione". Ha tutto, ma anche qui, molto a comodo.
GESTIONE: Oh, gestione! Dove iniziare.. la Gestione. Sono presenti nel senso che sono praticamente collegati h24, tra pg principali e doppi. In questo senso si, sono davvero presenti. Per quello che riguarda l'ambito gestionale però, stendiamo un velo pietoso.
Ci sono solo due Admin/Gestori, più qualche master/moderatore. Questi ultimi non sono neppure troppo male, se messi a confronto con i Gestori.
Per un nuovo iscritto, l'impatto con loro è sempre dei migliori. Sono carini e coccolosi, ti danno tante attenzioni e ti fanno davvero sentire amato. Peccato duri poco, specialmente se tu , neo giocatore, nel mentre non hai fatto niente per lodarli a propria volta. O dare attenzione ai loro pg (uno in particolare in realtà). Nel momento in cui si iniziano a fare notare problemi o comportamenti che, magari, possono creare un poco di disagio, tutto il presunto amore che ti hanno riversato addosso sino a quel momento va bellamente a farsi benedire.
I Gestori si armano a paladini contro le ingiustizie ed il Metagame quando sono i primi a muoversi per incentivarlo. La Gestrice giocante ama circondarsi di player che respirano metagame, viziandoli e mettendoli in cima a tutto e tutti. I pupilli insomma.
Come ho detto in qualche paragrafo più su, l'off comanda il gioco. Questo cancro, non vi è altro modo per definirlo, viene incentivato proprio dalla Gestione stessa, in alcuni casi.
Basti sapere che ad una richiesta di un possibile (non certo, non deciso, solo "possibile") cambio famiglia, la risposta che è stata data, per giustificare la risposta negativa, è andata a cadere su cause di "forti antipatie off tra player".
Piuttosto ridicolo notare come si scelga del tutto volontariamente di bypassare ogni logica e coerenza in game per favorire, ancora una volta, motivazioni off.
Imbarazzante.
Stessa Gestione (e stessa Gestrice) che in altre occasioni invece di punire reiterati comportamenti di Metagame consiglia ai player vittime di questi stessi atteggiamenti di "ignorare e/o non giocare" con queste altre persone. Come se così il problema magicamente sparisse. Peccato non sia stato dato lo stesso costruttivo consiglio anche dall'altra parte, e peggio ancora, peccato che il pg mosso dalla Gestrice preferisca interagire con chi si macchia di Metagame infierendo ancora una volta, sul pg vittima.
I Gestori sono anche quelli che prima propongono eventuali modifiche e cambiamenti , ponendoli come proposte su cui lavorare assieme, e poi intervengono nelle bacheche interne alle famiglie (in cui sappiamo tutti che possono entrare a leggere, ovviamente) per risentirsi se qualcuno esprime dissenso sulla proposta in corso.
I Gestori sono sempre quelli che, non essendo minimamente in grado di accettare una critica la bollano prima come "polemica fine a se stessa" e poi cancellano in blocco tutti i commenti inerenti a questa fantomatica polemica dalla bacheca.
La Gestione è anche quella che vive di gossip. Tristemente, non sto scherzando. Ancora più tristemente, ci sta un così ampio giro di pettegolezzi alle spalle di alcuni player che ogni volta che, inevitabilmente, uno di questi gossip finisce per arrivare a vedere la luce del sole parte il "ah ma no, ma io, ma quello".
Responsabilità, queste sconosciute.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Consigli.
Scendere dal piedistallo. Mandare avanti un dialogo costruttivo con chi gestisce la baracca, all'interno della stessa, è pressoché impossibile. Smettete di erigere muri e barricarvi dietro il vostro essere Gestori, perché prima di tutto siete persone pari e tali ai player che vi affollano la land.
Imparate a scindere VOI per primi cosa è l'Off Game e cosa è l'On game, e comportatevi di conseguenza.
Come detto e ripetuto, l'off impera. Se si riducesse questo costante drama che si respira ogni volta che si esegue il login, sarebbe una bella land. Davvero.
Si eviterebbe anche che così tanti ottimi player si siano dati letteralmente alla fuga. Viene proprio l'ansia a loggare, si teme costantemente che possa succedere ancora e ancora qualcosa. Dopo un po' non ce la si fa più.
Ed è un peccato.
CONCLUSIONI: Se sono qui a scrivere la recensione, per quanto negativa essa sia, e non a raccogliere margherite penso si possa intendere che bene o male mi interessa.
Avrei benissimo potuto fare finta di niente e passare oltre come hanno fatto (e sicuro faranno, prima o poi) altri giocatori. Peccato non ci riesco.
Amo il mio pg, amo il tipo di gioco che, per quanto davvero difficile, si è creato attorno. Amo la mia Famiglia in game.
Non ho intenzione di lasciare la Land, nonostante tutto. Ci sono alcune cose che salvo, alcuni player con cui vale la pena sempre e comunque interagire e che non ringrazierò mai abbastanza per esserci.
Spero anche di trovarne altri più che validi nei nuovi che si stanno timidamente iscrivendo.
Non ho niente da nascondere , motivo per cui sto anche dichiarando il pg con cui mi trovo all'interno della land, ma sono onestamente un bel po' stanco di vedere questa situazione che non accenna a cambiare e che anzi, sembra solo peggiorare ogni giorno che passa.
ashurayte è iscritto dal 23/05/2018, è entrato sul portale l'ultima volta il 18/09/2023
e ha recensito 2 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 1 negativi
ashurayte ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Luka"
ashurayte ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
ashurayte ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 07/10/2021 10:58:44 da ashurayte
Il gestore di Crystal Tokyo ha risposto alla recensione il 06/10/2021:
Ciao Luka
02/10/2021 - GRAFICA: Ricordo ancora lo sconcerto e l'ironia che mi suscitarono i cristalli sull'avatar del mio personaggio, ed ancora oggi li guardo con affettuoso divertimento. Sono perfettamente a tema con l'ambiente e la Land stessa è gradevole a vedersi. Non mi appesantisce la testa o affatica gli occhi, semplicemente mi piace.
AMBIENTAZIONE: Oh sì e sì. L'ambientazione è giocata tutti i giorni e ti permette di giocare anche senza aspettare che arrivi il master per farti la quest e darti un "qualcosa" da trascinarti avanti per tot tempo a seguire. È la cosa che mi ha colpita di più, in positivo. Le trame si costruiscono tra player, famiglie e diversi scopi personali o famigliari; ci si aggiungono anche i lavori e le cose da fare diventano veramente parecchie. Bello.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Personalmente gioco quasi tutti i giorni. La gente è attiva, partecipe e non si tira indietro né per fare la giocata tranquilla né quella pvp. Mi sono sembrati tutti super disponibili e "a posto col cervello", per di più sanno anche scrivere in italiano. È un sogno.
SERVER: Ogni tanto non mi carica la pagina, basta aggiornare e si ripiglia, tuttavia succede che non ti carica la missiva proprio mentre la stai inviando e qualche parolaccia ti esce. Sapendolo in anticipo mi limito a copiare i messaggi On, prima di inviarli, così da recuperarli velocemente qualora il server fa i dispetti.
CODICE: Sono arrivata in un periodo ricco di modifiche, ma non me ne intendo quindi. Boh, sì, è proprio (?)
FUNZIONALITA´: Il sistema di gioco, di skills, di mercato e quanto altro è facile da gestire. Ogni funzionalità ha le sue regole ed è facile tenerle presente grazie all'abbinamento delle descrizioni allegate al lancio della skills e/o alla documentazione sempre reperibile.
DOCUMENTAZIONE: Sì. Basta spulciare e trovi tutto. C'è tanto da leggere ma è scritto bene e chiaro, inoltre è pieno di Guide e Master che si rivelano prontissimi a rispondere ai tuoi dubbi, che tu sia un novizio o qualcuno già avviato alla Land.
GESTIONE: La Gestione è presente e competente. Sa cosa dovrebbe fare un gestore e non si lascia influenzare facilmente dall'utenza, preferendo l'obiettività al fine di dare precedenza a mantenere l'ambiente di gioco sereno per tutti. Ho l'impressione che in alcuni casi si sacrifichino persino un poco, ma è ammirevole e comprensibile; quando si decide di prendere in mano una Land non è insolito doverlo fare e talvolta diventa necessario se si desidera che la land prosegua la sua vita in un certo modo. Godibile da tutti.
Sono del tipo che mettono tra gli obiettivi principale la qualità del gioco di tutti e li ammiro parecchio, tra le altre cose sono anche i primi a mettersi a disposizione per fugare dubbi che trapelano da discussioni in bacheca; senza aspettare che sia l'utenza ad ammorbare loro con lamentele di sorta.
Direi che stanno facendo un ottimo lavoro, per quella che è il mio personale punto di vista.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Onestamente non ne ho. Mi sembra di poter giocare, per la prima volta, da utente senza poter dire niente e la cosa mi piace.
CONCLUSIONI: Trovandomi bene da diverso tempo, ammirando ogni gerarchia interna della Land, posso solo dire che siete fantastici e che spero possiate continuare così.
pamrauk è iscritto dal 21/06/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 02/10/2021
e ha recensito 4 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 2 negativi
pamrauk ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Mamoru"
pamrauk ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
pamrauk ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Crystal Tokyo ha risposto alla recensione il 03/10/2021:
Tu sei tutto ciò che una brava player deve avere.
kiki
ha giocato come
Kirari
starlessnight
ha giocato come
Tsugumi
arcenciel
ha giocato come
Emil
almach
ha giocato come
Akemi
invisiblemonster
ha giocato come
Evie
ashurayte
ha giocato come
Luka
alohomora
ha giocato come
Eddie
ren_panda
ha giocato come
Altair
Mostra tutti i personaggi (21)
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!