Nome Gioco: Crystal Tokyo
URL:
https://crystaltokyogdr.altervista.org
↗
Categoria: Play by Chat
Genere: Urban Fantasy
Stato: Aperto
Email: scrivi
Facebook: Crystal Tokyo
Instagram: crystal.tokyo.gdr
Discord: Crystal Tokyo
Codice: GDRCD 5.5
Server: Hosting Gratuito
Orari di Gioco Consigliati: Tutto il Giorno
Fonte d'ispirazione: Fonti Varie
Presenza Razze: No
Chat Riservate: Sì
Pensieri in azione: Permesso con limitazioni
Sistema di Gioco: Altro
Doppi Personaggi: Sì, ma con altre limitazioni
Gioco Violento: Permesso con limitazioni
Gioco Erotico: Permesso con limitazioni
Player Vs Player: Previsto ed incentivato
Backchatting: Altro
Condivisione Account: Vietato
Gestori Giocanti: Sì
Assegnazione Punti Esperienza: Scrittura in Chat
Approvazione Preventiva Personaggio: No
Estensione Mondo: Città
Scheda Giocatore Coperta: Parzialmente
Browser Consigliato: Chrome
Lingua: Italiano
Restrizioni: 16+
Descrizione:
Tag:
#Cristallizzazione #Glaciazione #Magia e Misticismo #Silver Millennium #Sailor Moon #Divinità #Combattimenti #Demoni e Alieni #Cosmos e Caos #Pianeti e Stelle
GdrID: 555
Data Pubblicazione: 01/08/2007
Ultimo Aggiornamento: 07/10/2025
Segui Gioco Scrivi Recensione Dichiara Personaggio Segnala Modifica Sponsorizza Gioco
I GdR ai tempi del Covid-19: Come la quarantena ha fatto riscoprire un genere dimenticato
La #10YearChallenge dei GdR Online!
L'orientalismo nei giochi di ruolo
Intervista ai gestori di Crystal Tokyo!
16/10/2025 - Ingresso nella Via Magica Novità!
09/10/2025 - Variazione dominio e ringraziamenti
19/09/2025 - Ospedale
20/06/2025 - Problema tecnico
08/06/2025 - Votazioni per la Corte di Crystal Tokyo
27/05/2025 - Fluidità nel gioco
07/04/2025 - Vita!
25/03/2025 - Morte
75
7
9
Valutazione media su 91 recensioni:
8,73
↓ Recensioni lasciate più di un anno fa ↓
11/07/2017 - GRAFICA: Premettendo che la grafica è sempre un punto che sta molto alle preferenze soggettive di ciascuno, devo dire che complessivamente mi piace molto: tutto verte sul blu, non stanca, è molto curata ed uniforme. In più la scheda è altamente personalizzabile, grazie alla possibilità di utilizzare l'html. Cosa che personalmente amo molto, perché ci tengo ad avere una scheda fatta come si deve e il bbcode usato in parecchie land è davvero limitante.
Curiosissima la mappa col cambio giorno/notte *_*
Andando più nel dettaglio però, ci sono dei piccoli accorgimenti che mi sentirei di proporre e che, beninteso, sono sempre del tutto soggettivi.
- Le barre di scorrimento laterale: non farebbe male se fossero un filino più larghe, a beneficio della comodità.
- Quando si apre la scheda appare la barra di scorrimento orizzontale per qualche fastidiosissimo pixel.
- I punti interattivi sulla mappa (che come ho scritto sopra mi piace davvero tanto) li trovo graficamente un po' stonati, come fossero troppo "luminosi", credo (CREDO) siano in uno stile manga all'interno di una mappa che però ormai è andata oltre quell'etichetta. Insomma, concettualmente nulla da ridire. Graficamente, non mi dispiacerebbe vederli giusto un tantino riadattati. Stesso discorso per i riquadri che appaiono in corrispondenza dei suddetti punti e che rimandano alle chat.
AMBIENTAZIONE: Io so di essere un po' un'eccezione forse. Non ho mai visto Sailor Moon - ebbene sì - e non sono neanche un fanatico di manga o di tutto ciò che riguarda l'oriente.
Per onestà intellettuale, devo premettere che ho scelto di cambiare genere, innanzitutto, perché le land moderne in cui ho giocato finora non mi soddisfacevano più, causa declino generalizzato della qualità di land e player. Cercavo dunque qualcosa di più stimolante, qualcosa di vivo, qualcosa che mi desse di nuovo la dimensione del sano e puro gioco, il gusto dell'avventura e di far parte di qualcosa di più grande.
SPOILER: Crystal Tokyo è tutto questo, nella mia seppur breve esperienza.
Sono approdato all'urban fantasy: urban, perché venendo dalle moderne dove riconosco che lo sforzo di immedesimazione è irrisorio, volevo mantenermi in una dimensione quanto più familiare possibile.
Devo inoltre aggiungere che mi sento sempre terribilmente in soggezione di fronte a land che hanno tanti anni di vita alle spalle. E Crystal Tokyo è nata 10 anni fa, mica poco!
Nel panorama delle urban fantasy Crystal Tokyo mi sembra unica nel suo genere: niente lupi mannari, vampiri et similia, che mi è parso di vedere un po' dovunque (senza nulla togliere a quegli argomenti!). Questo ha fatto sì che mi interessassi a questa land come prima ed immediata scelta.
Sempre a causa dei miei trascorsi, devo ammettere che l'impatto con un'ambientazione come quella di Crystal Tokyo non è stato indifferente. Ci è voluto un po' al mio cervello per metabolizzare questa nuova dimensione e devo ammettere che ancora non ci sono riuscito del tutto.
Trovare però un'ambientazione:
a) divisa in capitoli e paragrafi;
b) scritta in modo scorrevole, in italiano corretto e con la giusta punteggiatura;
c) interessante per via della dimensione epica che propone
mi ha lasciato una favolosa impressione e una buona anteprima di ciò che avrei potuto trovare all'interno. Dopo aver digerito la valanga di informazioni giunte da una prima e anche da una seconda lettura, non ho avuto nessuna difficoltà a costruire un personaggio utilizzando qualche spunto dato dall'ambientazione. E se ci sono riuscito io, possono riuscirci davvero tutti u.u
Ho letto che qualcuno prima di me l'ha definita un guazzabuglio disordinato: non sono d'accordo. E' un'ambientazione che richiede attenzione e pazienza per essere compresa ed assimilata.
In tutta la mia limitazione nell'affrontare a primo impatto un genere diverso, se c'è un consiglio che posso lasciarvi, è di aggiornare al più presto l'ambientazione con gli ultimi sviluppi on game, continuando quell'utilissimo paragrafo intitolato "Cronologia ON".
Vista l'importanza dell'argomento, inserirei poi da qualche parte, già nei manuali, quell'approfondimento sugli allineamenti che ora se ne sta in bacheca.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Questa recensione è arrivata molto presto: mi sono iscritto il primo luglio ed ho iniziato a giocare attivamente il 3. Una settimana di gioco attivo quindi.
Più che un'opinione, la mia la si potrebbe definire un'impressione a caldo.
L'impressione è tutta positiva. Ho trovato nel 90% dei casi pura gentilezza ed affetto, utenti disponibili a giocare e soprattutto ad aiutare. Per quel 10% mancante, mi riservo di conoscerlo meglio facendo esperienza, in quanto non voglio dare un giudizio affrettato.
Comunque ho ricevuto svariati messaggi deliziosi e garbati, già quando stavo cercando di venire a capo di ambientazione e scheda. Mi sono sentito bene accolto e non c'è cosa più bella per un giocatore, specie se è in fase di spaesamento.
Il gioco si trova principalmente di pomeriggio e di sera, ma non mancano i giocatori attivi la mattina. La trama, anzi le trame della land sono tenute sempre attive, anche adesso a ridosso dell'estate. Le quest vengono organizzate a diversi orari - non solo la sera alle 21:30! urrà! - e sono frequenti: in una settimana di gioco ho avuto modo di partecipare già a due quest.
A livello qualitativo, il gioco è ottimo. Non posso certo aggiungere molto a ciò che è stato detto e stradetto prima: è una land di scrittori, e si vede. Io apprezzo moltissimo questa caratteristica, è affine alla mia mentalità di player, così come apprezzo tempi di gioco mediamente più lunghi che non mi facciano sentire sempre il fiato sul collo quando gioco.
SERVER: Stabile, solo qualche volta ho riscontrato dei rallentamenti, ma niente di proibitivo.
CODICE: Non ne capisco. Vedo però che ci sono varie proposte in bacheca e i feedback mi paiono adeguati.
FUNZIONALITA': Tutto intuitivo e facilmente raggiungibile. Mi piace un sacco la chat off (non molto utilizzata devo dire, ma c'è!), il fatto di poter aggiungere le proprie giocate al calendario (si potrebbe apportare qualche miglioria, ma non è essenziale), il poter scrivere in bacheca anonimamente.
C'è anche la possibilità di mandare sussurri globali nella chat (se sembra scontato, non lo è, ve lo assicuro).
Mi piacerebbe che il meteo non fosse solo un simbolo tipo: soleggiato/variabile/pioggia/whatever, ma che ci fosse anche il valore della temperatura - anche un massimo e minimo giornaliero andrebbe bene - in quanto potrebbe aiutare ad avere un'idea più precisa del clima.
Altra delizia, sarebbe avere un elenco dei pv per gli alterego.
DOCUMENTAZIONE: Quasi tutto quello che c'è da sapere è presente nei manuali, di cui ho già scritto nella sezione "ambientazione". Mi sembra tutto ben chiarito, ma se ci sono dubbi, sono tutti disponibilissimi a rispondere alle domande (anche banali XD). Qualche cosetta in più la si trova anche facendo un giro in bacheca: al momento attuale lì è presente un topic importante sugli allineamenti, così come un approfondimento su alcuni elementi della cultura giapponese.
Per quanto riguarda le gilde ed i mestieri, gli statuti sono più che esaustivi e completi. Consiglio di leggerli anche per approfondire la conoscenza dell'ambientazione, possono tornare molto utili.
GESTIONE: La gestione e lo staff ha il primo importantissimo pregio di essere PRESENTE. Dedica tempo alla land e ai propri utenti.
Ho trovato sempre disponibilità e gentilezza, con le dovute differenze di indole: mi hanno accolto, mi hanno aiutato. E ammetto di essere uno che ha il panico facile XD
Non credo di aver nulla da segnalare, per quanto io sia davvero un novellino in land.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Tutto scritto nelle sezioni apposite u.u
CONCLUSIONI: Una land da provare per tutti quelli che cercano un'esperienza di gioco tranquilla e stimolante, anche se non si è del tutto esperti del genere urban fantasy o di Sailor Moon o del Giappone.
somethingblue è iscritto dal 06/05/2017, è entrato sul portale l'ultima volta il 23/10/2019
e ha recensito 4 giochi di cui 3 positivi, 1 neutri e 0 negativi
somethingblue ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Giocatore"
somethingblue ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Alcuni giorni"
somethingblue ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Crystal Tokyo ha risposto alla recensione il 11/07/2017:
Grazie Phil.
15/05/2017 - GRAFICA: Pulita e piacevole, con la modifica alla dimensione caratteri in chat è decisamente più apprezzabile.
AMBIENTAZIONE: Interessante. Si stacca un bel po' dal manga, ma vi lascia alcuni richiami che rendono la cosa particolarmente godibile e anche in qualche modo.... piacevole quando si ritrovano quei riferimenti.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Una media decisamente buona, con forse una tendenza alla prolissità, ma in genere è possibile avere giocate decisamente piacevoli.
Necessita assolutamente di un bacino d'utenza più vasto, ma soprattutto in fascia serale è quasi sicuro trovare una buona role.
SERVER: Mai dato reali problemi da quando gioco, decisamente stabile.
CODICE: Pulito, non eccessivamente pesante, le implementazioni sono in gran parte frutto di sondaggi d'opinione tra gli utenti.
FUNZIONALITA': Quelle necessarie, organizzate in modo quantomeno user-friendly, nonchè "comodo". Come detto spesso nascono dalle proposte utenti.
DOCUMENTAZIONE: A tratti un poco confusa, ma in costante miglioramento e rifacimento. Da poco inserito un nuovo sistema di combattimento, a mio parere decisamente più efficace del precedente.
GESTIONE: Gestione abbastanza presente, è normalmente aperta al dialogo con l'utenza e sa gestire bene anche situazioni "di scontro" o malumori. Dunque, un voto decisamente positivo.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non ci sono veri e propri consigli che possano essere dati, in quanto la "formula" funziona bene così come è.
Forse una maggiore limitazione dei doppi pg (ma quella è la mia personale battaglia "contro i mulini a vento".... io sono monopg per natura).
Semplicemente, ha bisogno di un bacino di utenza attiva più ampio.
CONCLUSIONI: Mi piace. E mi rilassa.
Non sono un utente facile e me ne rendo perfettamente conto da me, e il fatto stesso che riescano a sopportarmi è garanzia della loro capacità di tenere una land.
Non posso dunque, a conti fatti, che dire come dal lato mio sia consigliatissima. Anche a chi non è particolarmente fan di sailor moon. Un qualcosa di diverso dal solito e che è capace realmente di creare un'atmosfera particolare!
galien è iscritto dal 28/11/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 10/06/2025
e ha recensito 5 giochi di cui 5 positivi, 0 neutri e 0 negativi
galien ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Suppongo ci siano sufficienti indizi...."
galien ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
galien ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Crystal Tokyo ha risposto alla recensione il 15/05/2017:
Grazie Mick (ci ho preso?)
12/05/2017 - GRAFICA: Semplice e funzionale, la preferisco di gran lunga a cose troppo elaborate.
Una lode va fatta alla gestione che cerca sempre di implementare piccole chicche.
Non è affatto pesante o fastidiosa per gli occhi. All'interno ci si orienta in maniera molto intuitiva.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione, secondo me, è uno dei punti forti in assoluto.
Gli elementi tratti dall'opera originale sono stati filtrati in modo tale da rendere il gdr qualcosa di completamente nuovo e unico. E' stata proprio l'ambientazione a conquistarmi all'inizio.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: La fascia oraria più attiva è la sera, ma si può anche trovare di giorno.
I giocatori di questa land sono bravissimi, ma ormai credo sia risaputo.
Non si vengono più a creare nicchie di gioco, il clima è tranquillo e rilassato, tutti hanno il loro "momento di gloria" e nessuno se la prende.
I master fanno un ottimo lavoro per movimentare la trama.
C'è interazione tra le gilde ed i mestieri funzionano.
Ognuno ha il suo ruolo e lo svolge al meglio.
I giocatori nuovi vengono integrati molto velocemente, se da parte loro c'è la voglia di inserirsi. E' facile che ci siano quest dirette proprio a loro per rendere più semplice i primi passi e vincere la timidezza.
E' stato implementato un calendarietto apposito dove è possibile segnare i propri appuntamenti... fantastico per gli smemorati come me ^^°.
Il livello di gioco in sé per sé è ottimo. C'è di tutto, da Omero a James Joyce, ma direi che la cosa più importante è la capacità di rendere personaggi interessanti - e qui ce ne sono tantissimi.
SERVER: Il gioco non si blocca praticamente mai, funziona alla perfezione.
CODICE: Non me ne intendo, quindi non saprei cosa dire.
Di sicuro c'è che i gestori sono i più disponibili e gentili che io abbia mai conosciuto.
Qualunque bug o problemino viene aggiustato con rapidità.
FUNZIONALITA': Sì, come ho già scritto la disposizione dei bottoni è molto intuitiva, tutto è raggiungibile senza troppe giravolte.
DOCUMENTAZIONE: C'è un'apposita sezione dedicata ai manuali, ma il materiale, pur essendo completo ed esaustivo, non è eccessivo. Si legge tranquillamente in una giornata libera.
I messaggi in evidenza, utili ad orientarsi hic et nunc, scorrono in una tendina sempre visibile, in modo che chiunque sia sempre al corrente degli ultimi avvenimenti.
GESTIONE: Ok, questo è il vero fiore all'occhiello. Sono amabili, disponibili, attenti. Direi premurosi nei confronti della loro utenza e delle necessità del gioco. Non si potrebbe chiedere di meglio.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Una cosa che ho potuto apprezzare dalla mia iscrizione è che CT si migliora in continuazione. Non è mai un gdr statico. Non ho consigli particolari da dare, la direzione è quella giusta.
CONCLUSIONI: Penso di aver ampiamente giustificato il mio voto. Questo sito oltre ad essere un gioco è una casa, e il divertimento è assicurato. GIOCATECI!
dratini è iscritto dal 12/05/2017, è entrato sul portale l'ultima volta il 12/05/2017
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
Il gestore di Crystal Tokyo ha risposto alla recensione il 12/05/2017:
Sai che se non fosse per te e per qualcun altro, ci saremmo arresi dinanzi alle avversità.
01/05/2017 - GRAFICA: In aggiornamento e anche prima che lo fosse non mi è mai dispiaciuta. Semplice, lineare e che non stanca. Se non bastasse, ci sono alcune chicche che la rendono un vero e proprio gioiello: i kanji sparsi in giro? Sono tutti esatti (yamatologi del mondo, unitevi). La mappa? Si cerca di farla quanto più realistica possibile. Le descrizioni dei luoghi? Pure. Il gestore, Lii, può contare su un'esperienza diretta per questo (Personalmente, la trovo una cosa molto figa!). Come se non bastasse, la cosa migliore di questa land è il continuo desiderio di migliorarsi che spinge in particolare il Gestore a seguire l’estro del momento per produrre di tanto in tanto qualche novità.
AMBIENTAZIONE: Crystal Tokyo parte da un’ambientazione già nota, quella di Sailor Moon. Tuttavia, con il tempo e l’operato di molti player, master e, in generale, delle persone che vi sono passate, si è andata man mano arricchendo, fino a perdere in parte la connotazione semplicistica iniziale e creare un vero e proprio mondo a sé, con le sue storie, le sue leggende, le sue figure storiche e quasi mitologiche. Non è strano, in fin dei conti, essendo una land con una così lunga vita pregressa, che pure continua a modellarsi seguendo, come tutte le cose vitali, la spinta che i giocatori le danno. Dall’altro lato, non è difficile trovare un’affascinante voglia di riscoprire il passato, rigiocarlo, metterlo in prospettiva. E’ così che la land si muove, raccogliendo pezzetti e spunti da entrambi gli estremi della linea temporale, in modo che l’ambientazione faccia da stimolo, senza cristallizzarsi (perdonate il gioco di parole) in qualcosa di pesante e scolpito nella pietra.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Alto. E quando dico alto, non intendo ampolloso, auto celebrativo, confusionario, prolisso e incomprensibile. Ok, ammettiamolo, quella fase c’è stata e tutt’ora c’è una grande varietà di stili, quindi di sicuro si può beccare quello più ampolloso o quello meno comprensibile. Ma il più ampolloso non sarà mai fastidioso e il meno comprensibile non sarà mai un rebus di pseudo fiorentino dantesco. Ad oggi, ci si trova a scrivere molto solo quando la role progredisce e ispira: non è una regola e nemmeno un punto di vano orgoglio. Si scrive perché si è coinvolti, perché si vuole comunicare qualcosa, perché si sente qualcosa, e allora si segue l’istinto e si scrive, senza esserne nemmeno del tutto consapevoli. Pura ispirazione.
Quando hanno definito CT una land per scrittori, non si sono sbagliati. CT è una land in cui si compone un romanzo, un passo per volta, con altri player. Questo romanzo è iniziato undici anni fa e continua tuttora. Ci si migliora a vicenda, ci si influenza a vicenda, e si costruiscono delle storie che hanno il potere che solo la narrativa migliore ha: emoziona. Se non vi siete mai trovati a versare delle lacrime o ridere come pazzi o entusiasmarvi a livelli epici durante una role, allora potreste voler provare CT, perché a me è successo più di una volta e in più di una situazione.
SERVER: Il server è abbastanza stabile. Se ci sono stati problemi, sono stati rari e velocemente risolti.
CODICE: Non me ne intendo, ma posso dire che, anche qui, è chiara la voglia di migliorare costantemente, anche e soprattutto chiedendo il parere all'utenza.
FUNZIONALITA': Struttura semplice e intuitiva, si trova tutto facilmente e fa quello che deve fare e, per chi avesse dubbi, c'è uno stuolo di persone pronte ad aiutare - e non solo gestione e guide.
DOCUMENTAZIONE: Ampia ed esauriente. Poiché si è andata arricchendo con il tempo e poiché è stata scritta a più mani, ammetto che potrebbero esserci alcuni passaggi un po’ macchinosi. Nondimeno, posso confermare che è comprensibile e completa e che è volontà della coordinazione lavorare per snellirla e renderla più omogenea, soprattutto dal momento che alcune delle persone che ci hanno lavorato non ci sono più. A mio parere, è straordinario come una land così vecchia continui comunque a svilupparsi. Io stessa, insieme al corpo delle Guide, ho lavorato per ampliare la documentazione in modo che rispondesse a bisogni nuovi che si sono creati col tempo. Ancora una volta, l’obiettivo ultimo è quello di andare incontro all’utenza al meglio delle possibilità di tutti, compresi i player più vecchi.
GESTIONE: Poche persone sono disponibili come i gestori di CT. Poche persone sono altrettanto umili e umanamente interessate al prossimo. Sono seria e sincera quando dico che non c’è superbia nelle persone che non solo hanno creato questa land, ma che occupano, per forza di cosa, cariche on di spicco. Sono spinti da una sincera voglia di giocare e divertirsi e rendere l’esperienza di gioco interessante e piacevole per tutti. Hai un bel personaggio? Sii sicuro che verranno a dirtelo per primi e a chiederti di giocare. Hai dubbi? Ti saranno risolti in tempi brevissimi. Sono disponibili all’ascolto tanto quanto alla chiacchiera disinteressata. Non si impongono, non condannano, non si sentono divinità scese in terra e hanno una grande elasticità mentale. Ruberò una citazione a Silente e dirò che “A Ct chi chiede aiuto lo riceve sempre”.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: L’unico consiglio che mi sento di dare alla gestione è di continuare così, ricordarsi sempre il piacere puro di divertirsi e la tranquillità che questo incredibile canale di sfogo – dello stress, ma anche della creatività – possono dare.
CONCLUSIONI: Sono su CT da tanto tempo e nel frattempo la mia vita è cambiata - varie volte – così come è cambiata la land. Eppure sono sempre tornata. Credo che la forza di CT sia questa: creare un luogo dove si ha voglia di tornare. Ci sono stati alti e bassi, ma si è sempre cercato di risolvere i problemi e anche quando le soluzioni sono state colpi forti per questo mondo in miniatura, si è scelto di tenerlo in piedi. Le persone che hanno imparato ad amare questa land e l’enorme romanzo che è diventata e i personaggi a cui si sono inevitabilmente affezionati si sono rimboccate le maniche e hanno collaborato per renderla un po’ più nuova, un po’ migliore. Sono onorata di essere una di queste persone.
kiki è iscritto dal 01/05/2017, è entrato sul portale l'ultima volta il 12/05/2017
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
kiki ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Kirari"
kiki ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
kiki ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Capo Gilda / Capo Clan"
Il gestore di Crystal Tokyo ha risposto alla recensione il 01/05/2017:
Grazie Kiki.
30/04/2017 - GRAFICA: Di base non è male, probabilmente in linea con il tipo di land, anche se per parere e gusto personale lo trovo comunque troppo sul "manga brilluccicone", quasi fosse un cartone animato; avrei preferito francamente più realismo, magari cadere anche nel classico sfondo nero, giocando da lì poi sui colori.. non è innovativo si, però personalmente, sempre, lo avrei trovato meno cartone manga giappo e più semplice e realistico, ma sono gusti personali quindi..
AMBIENTAZIONE: Tokyo, probabilmente volevano proprio rendere l'idea di un genere Manga, o almeno di primo impatto quando entri in land la prima impressione è proprio "Ah, classica Tokyo, manga giappo", ma sono scelte e gusti.
Ci sono varie razze e c'è il lato magico diciamo, che da la parte Fantasy dell'Urban, nascosto agli umani di base..ogni tot succedono fatti inspiegabili, disastri vari.. ovviamente tutti causati dal soprannaturale. Quindi una linea abbastanza normale e del tutto classica.
La cosa carina sono gli Spiriti sotto cui nascono i vari pg (che puoi scegliere), ma in concretezza, per quello che ho capito io, di base fanno solo colore, perchè non determinano nulla di pratico se non delle linee guida del carattere del PG, ed è un vero peccato, perchè potrebbe essere un buono spunto per molte cose ma non viene sfruttato.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Alti e bassi direi; no gloria ma nemmeno infamia; si gioca abbastanza bene, ci sono giocatori che danno soddisfazioni e altri invece che non ti danno nulla, ma questo è un problema di ovunque.
Per la mia esperienza su questa land che ho avuto, però purtroppo ho visto anche qui, comunque, una tendenza da parte di PG (alcuni anche Referenti Razze
o Famiglie come vengono chiamate qui) che non sono proprio il massimo; le Corporazioni ci sono, io posso dire per quanto riguarda la mia, ero ben seguita e il Master Referente era disponibile e bene o male ti seguiva, purtroppo non posso dire ugualmente del Referente di una Famiglia di cui volevo far parte, per il tipo di gioco e per anche variare dall'ordinario insomma: ho fatto tutta una linea di gioco, durata comunque almeno 2 mesi e passa, che ha creato coerenza, intrecci e gioco, facendo molti cambiamenti sia nella quotidianità della mia PG che nella sua psiche, e anche nel modo di comportarsi, ma alla fine non è servito a nulla in sostanza. Fin da quando avevo fatto richiesta, il Referente aveva in un certo senso trovato sempre il pelo nell'uovo a cui aggrapparsi per trovare scuse che giustificassero il suo "boh non saprei secondo me dovresti andare altrove" (alla mia prima richiesta aveva tentato di dirottarmi su altre famiglie); per coerenza mi sono giocata tutto il percorso facendo vedere il cambiamento, pur rimanendo però anche in linea con la descrizione caratteriale data dallo Spirito scelto. Insomma dopo mesi, non andava bene comunque, è stato un "si se vuoi ti tengo d'occhio, ma.." c'era sempre il "ma" nonostante tutto, e avevo capito che dopo il "tengo d'occhio" probabilmente mi avrebbe detto alla fine che non ero idonea; dopo mesi di gioco dove ho giocato la coerenza per quella strada e notificando i vari cambiamenti, la considerazione comunque dello sforzo e del fatto che comunque una persona si impegna perchè ci tiene, E' ZERO. la goccia che ha fatto traboccare il caso, è che ho visto poi che ha simbolato due PG appena iscritti e che non avevo mai visto giocare: si trattasse di cambio, PG, doppi o altro non lo so, ma a casa mia le regole, a prescindere, VALGONO PER TUTTI. A me e spiaciuto moltissimo perchè mi è piaciuto davvero molto giocarmi tutto il cambiamento coinvolgendo anche altri PG, ma quando vedi che uno si fissa che alla fine non vuole, puoi tranquillamente evitare di sprecare fatica.
La cosa che mi ha un po' infastidita è che, oltre un pochino probabilmente sentirsela tanto addosso per avere un PG diciamo di una certa pesantezza, importanza, potenza e temibilità, aveva sempre un fare impostato sull'amichevole stile "baci e abbracci" ma poi stringi stringi.. ha dimostrato comunque di non avere tanti riguardi.
Detto questo, ognuno ha esperienze diverse, questa è stata la mia.
SERVER: Fluido
CODICE: Non so
FUNZIONALITA': Semplice
DOCUMENTAZIONE: Presente e comunque si, spiega abbastanza
GESTIONE: Gestione.. nè infamia nè gloria, è un 50-50 secondo me; di base rispondono quando hai domande o perplessità, ma comunque ciò che si percepisce dall'altra parte è una sorta di sensazione sempre di "distacco", che forse fa presupporre che se sfori un po' troppo sul detto, non la prendono troppo sportiva.
Sono tutte sensazioni ma, le risposte distaccate tanto da sembrare quasi "professionali" (tranne quando ovviamente devono avere gente alle quest allora tutto "tesori, cuoricini.. c'è la quest" nei messaggi generici mandati a tutti) a volte mi hanno fatto comunque pensare.
Per il resto null'altro.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: In realtà non so cosa suggerire; di sicuro la mia esperienza per la Famiglia che avevo scelto è stata abbastanza frustrante, perchè almeno lo sforzo di vedere una persona che si impegna dovrebbe far apprezzare di più le cose, specie se io referente vedo che molte persone che ho simbolato e per di più veterane, sono loggate 1 volta su 100 e giocano forse 1 volta ogni cambio di ora solare: quindi probabilmente:
di dare più valore all'impegno e scendere quindi dal piedistallo, e avere occhio superpartes per tutto, senza fare differenze di "amicici" e che quindi rimangono lì, e tutti gli altri. In sostanza più concretezza e modestia.
CONCLUSIONI: Per chi vuole provarla può pure farlo, può andare bene oppure può avere le mie stesse esperienze nessuno può saperlo, solo che se devo guardare il mio, a conti fatti, non vale la pena impegnarsi e perdere tempo per nulla se non arrivi da nessuna parte, anche se ci metti del tuo.
La cosa che ho voluto non fare è mettere negativo, ma Neutro come a voler dare uno spiraglio, ma oltre a questo non me la sento di dire o farlo altri in favore.
lexy è iscritto dal 23/03/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 16/08/2020
e ha recensito 24 giochi di cui 5 positivi, 7 neutri e 12 negativi
Il gestore di Crystal Tokyo ha risposto alla recensione il 30/04/2017:
Ciao Arikel (per quanto possiamo apparire in apparenza distaccati, come tu dici, ci ricordiamo di ognuno di voi).
20/04/2017 - GRAFICA: 5 Non è di mio gusto, ma quello è un criterio soggettivo che non pesa sul voto. Ma l'ho trovata troppo confusionaria e poco leggibile, per quanto suggestiva.
AMBIENTAZIONE: 3 Purtroppo per me è un guazzabuglio caotico di elementi presi da altri contesti e male amalgamati, e le soluzioni adottate per tenerli assieme sono poco credibili.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: 4 Tecnicamente non ho visto persone scrivere male, ma il gioco è spaventosamente autoreferenziale, con pg più occupati a mettersi in mostra che a interagire.
SERVER: 8 mai avuto problemi
CODICE: - non mi ritengo in grado di esprimere valutazioni
FUNZIONALITA': 6 quel che serve, né più né meno
DOCUMENTAZIONE: 5 A essere presente è presente, ma è piuttosto mal scritta, diventa piuttosto difficile farsi un quadro generale organico e completo che sia anche lineare
GESTIONE: 7 Gentile, senza eccedere nel garbo ma fa il suo dovere
____________________________________
Che diventa inevitabilmente un 5 vista l'incapacità di assorbire le critiche e di tentare la vecchia mossa di "screditare il teste" senza conoscerlo
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Personalmente credo che si potrebbe fare tanto prendendo alcuni spunti dell'ambientazione e riscrivendola, in una maniera che non la faccia sembrare un patchwork raccogliticcio. E incoraggerei un gioco più disponibile.
CONCLUSIONI: Personalmente non è un tipo di gioco che mi attiri o che consideri interessante. O di qualità. Soprassedendo sull'ambientazione magari può piacere, ma non mi sento di raccomandarla.
clover è iscritto dal 20/04/2017, è entrato sul portale l'ultima volta il 18/06/2017
e ha recensito 8 giochi di cui 1 positivi, 3 neutri e 4 negativi
Recensione modificata il giorno 21/04/2017 13:29:28 da clover
Il gestore di Crystal Tokyo ha risposto alla recensione il 20/04/2017:
Ciao Clover,
21/02/2017 - GRAFICA: Recensisco con molto piacere questo gioco iniziando subito con la grafica!
Modifico questo punto per dire che la grafica è stata totalmente rifatta da Zero. Vorrei pronunciarmi in merito ma avendola fatta io, mi sembra superfluo decantarla in lungo ed in largo. Sicuramente meglio di prima, mettiamola così!
AMBIENTAZIONE: Da piccola ero veramente patita di Sailoor Moon che qualche anno fa quando sono approdata su CT, l'ho trovata bellissima. Devo dire che sono molto progrediti con l'ambientazione che ha assunto toni più maturi e sfumature più dark. E' scritta bene, non è eccessivamente prolissa ed è giocata!
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Dopo anni fuori dalla land ho visto che hanno impostato il limite caratteri a 2000 e quindi, essendoci azioni più corte e giocate più scorrevoli mi sono buttata in gioco! Spero che il numero degli utenti salga ancora un pò così da coprire meglio le fasce mattutine/pomeridiane dove di solito io mi concentro meglio!
SERVER: Altervista, fa il lavoro che deve fare.
CODICE: Alcune parti del codice sono state svecchiate, pian piano stanno facendo dei buoni lavori di ammodernamento!
FUNZIONALITA': Al loro posto, facili da trovare. Sono in linea con i gdr e soprattutto sono tutte utili senza inserire cose che obbiettivamente appesantiscono e basta.
DOCUMENTAZIONE: Esaustiva. Non ho mai avuto problemi di orientamento in land. Se c'è qualche perplessità basta domandare ed il dubbio viene risolto. L'italiano è buono e comprensibile e trovo le doc complete in ogni punto. Anche qui non posso che ritenere il voto positivo!
GESTIONE: Dovendo fare la grafica di CT ho conosciuto la gestione più da vicino e personalmente la trovo presente, disponibile e competente. Il clima in land è veramente disteso ed il merito sicuramente va per un buon 50% solo a loro.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Ho modificato il commento nei punti in cui anche CT ha subito dei cambiamenti! Spero che questo trend positivo si intensifichi ulteriormente!
CONCLUSIONI: Ovviamente io lo consiglio a tutti gli amanti del genere. Lo consiglio a chi quando entra su CT e legge la guida si sente catapultato a quando aveva sei anni ed Italia Uno era il suo migliore amico.
Poi il clima è disteso e sereno. Apprezzatissima!
ultimaespiazione_staff è iscritto dal 07/11/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 20/10/2025
e ha recensito 3 giochi di cui 3 positivi, 0 neutri e 0 negativi
ultimaespiazione_staff ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Caleb"
ultimaespiazione_staff ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
ultimaespiazione_staff ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 14/12/2017 12:27:44 da ultimaespiazione_staff
Il gestore di Crystal Tokyo ha risposto alla recensione il 21/02/2017:
Vi ringraziamo sentitamente, come già detto in privato, per la bella recensione lasciata. Stiamo già lavorando ad un nuovo codice e il vostro consiglio non può che spingerci ad accelerare ulteriormente i tempi.
10/12/2016 - GRAFICA: {8/10} Da cultore dei colori scuri, mi sono trovato piuttosto spiazzato dalla combinazione utilizzata su questa piattaforma. Proprio per le mie preferenze (la cui tavolozza basica, formata dal nero e dal grigio, è quella che mi fa stare molto tranquillo), all'inizio è stato un po' difficile adattarsi ma, andando avanti, l'ho trovata molto gradevole e, cosa ancora più importante, l'ho trovata equilibrata con l'ambientazione. Aggirandosi tra le diverse pagine (bacheche, chat, messaggi privati e così via) ho trovato una cosa molto importante: il senso di continuità che parte dall'homepage e termina con la pagina del logout. Se proprio dovessi aggrapparmi a una cosa che mi fa un storcere il naso, è l'organizzazione visiva della scheda, delle corporazioni/mestieri e della barra chat. Io le lavorerei un po' perché, nonostante siano sufficienti, a mio parere sono una leggera nota stonata.
AMBIENTAZIONE: {10/10} Credo che sia il punto forte. Sono stato attratto da questa land a seguito dell'intervista rilasciata qualche mese fa e posso dire di essermi letteralmente divorato tutta questa parte. Sono convinto che il funzionamento di un progetto virtuale dinamico, quale il play by chat, sia analizzabile proprio sotto questo punto di vista. Leggendo l'ambientazione di questa graiosa landa, si vede chiaramente che essa è cambiata col tempo in una maniera del tutto organica. Ho apprezzato moltissimo la divisione in capitoli e, ancora di più, alcune particolarità che segnalerò nella sezione manuali. In un panorama urbanistico statico, basato esclusivamente sul gioco del contrasto anti-eroistico, diventato ormai il paradosso di sé stesso, credo che questo tipo di ambientazione (che è veramente come quello di un fumetto, tanto per citare il/la gestore/ice dell'intervista) sia molto gratificante.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: {7/10} Un po' come il discorso della grafica, anche qui mi sono trovato un po' alienato. Provengo da un'altra categoria – quella del Fantasy Classico – in cui cose come pensieri, orpelli, minuziosità di azione e stil novo non vanno proprio di pari passo. Su questo gioco si scrive moltissimo. Sebbene io sia un incontrollabile amante della lettura, in alcune occasioni ho dovuto aspettare molto tra un'azione e l'altra. Tutte queste motivazioni mi porterebbero, per onestà intellettuale, a dover bocciare questo aspetto, eppure c'è un “ma” grandissimo. Scrollando attentamente la pagina di questo portale, c'è un articolo molto interessante chiamato “Crystal tokyo, ovvero una land per scrittori”. L'utente che sceglie di iscriversi a questo gioco di ruolo sa a cosa va incontro e gli utenti, che nono sono tantissimi, si mantengono fedelmente su questa linea. I giocatori-master scrivono benissimo, utilizzano una punteggiatura chiara e funzionale (perla rara, dati i catastrofici metodi educativi di oggi) e riescono a costruire la situazione di fronte i tuoi occhi. Una cosa molto strana.
SERVER: {non saprei} Non ho mai riscontrato problematiche ma Altervista non ha mai causato problematiche troppo grandi.
CODICE: {7.5/10} E' un GDR-CD vecchio stampo, impregnato di funzionalità classiche che si mescolano a delle innovazioni piccole ma di tutto rispetto (ad esempio, mi stuzzica moltissimo la possibilità di rendersi anonimi nelle bacheche on del gioco. Credo siate l'unica land che adotti un metodo simile per contrastare il fenomeno del gioco mp). Il codice, e si vede chiaramente, è pensato unicamente per giocare. Sempre più spesso vediamo come il fenomeno della costruzione stia diventando un processo obbligatorio in cui si spende più tempo a costruire che a giocare. Fortunatamente la vecchia scuola è dura a morire.
FUNZIONALITA': {8.5/10} Crystal Tokyo è un sito decisamente funzionale. Dato il discorso di cui sopra, tutte le funzioni sono nel posto in cui dovrebbero stare. Molto saggia l'idea del patrocinio automatizzato direttamente in scheda, senza dover seguire un iter scomodo come la registrazione in bacheca. Mi piace molto il doppio stipendio (forse un po' troppo basso?) e l'organizzazione visiva del mercato. L'obbligo di utilizzare alcuni oggetti in chat per far muovere la finanza (chiamiamola così, va) è una tecnica old-school sempre efficace che, da cultore di fantasy classici, non ho potuto non apprezzare.
DOCUMENTAZIONE: {9/10} Un altro punto forte della land. Oltre l'ambientazione (su cui mi sono già abbondantemente espresso), anche questo aspetto è molto funzionale. Non è una documentazione lunga (tutto il contrario) ma c'è praticamente tutto quello che c'è da sapere. Quando utilizzo la parola “funzionale” non lo faccio a caso, ma la utilizzo a seguito di alcune cose riscontrate. C'è la sezione “cosa sa un cittadino” che è una delle cose più importanti e riassuntive che si possano mai avere. Una manna dal cielo che permette al giocatore di sapere esattamente come muovere i primi passi all'interno del gioco (una cosa che, secondo me, dovrebbero iniziare ad avere anche i Fantasy). Un'altra cosa che ho apprezzato molto è che la documentazione è stata scritta in punti riassuntivi (come se fosse un regolamento scolastico, per intenderci) e questo permette una visione sì chiara, ma sfumata con quell'idea di libertà che risulta molto gradevole. Una cosa che però farei, onestamente, è rendere libero anche il manuale relativo allo staff, proprio a livello di trasparenza.
GESTIONE: {8/10} Ci ho avuto molto poco a che fare, onestamente. C'è stata una cosa che, però, mi ha fatto tirar fuori gli occhi dalle orbite: l'accoglienza. Quando mi sono iscritto ho ricevuto in neanche 24 ore: 13 messaggi di benvenuto (di cui 2 da parte degli admin, 4 da master, 3 da guide e il resto da semplici utenti), messaggio in cui è stata evidenziata la curiosità da parte dello staff di sapere che tipo di personaggio avevo intenzione di creare e che, volendo, avrei potuto chiedere consiglio (cosa che, in maniera piuttosto machiavellica, ho fatto. Test superato). Ho letto un paio di post in bacheca in cui si faceva riferimento ad una serie di problematiche legate a questo punto di vista (abbandoni e incomprensioni di vario tipo) ma posso garantire che è una cosa che io, da utente totalmente estraneo, non ho minimamente sentito e questa è una grandissima cosa. Compito della gestione è proprio quello di separare l'aspetto organizzativo da quello di gioco vero e proprio proprio per garantire un funzionamento ottimale della stessa.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Sparsi un po' qui e un po' lì.
CONCLUSIONI: Una land molto particolare e coerente con quanto scritto nei diversi articoli/interviste sparsi su questo portale. Si vede che è una land il cui ciclo vitale è costantemente in mutamento e ritengo che, nonostante la categoria di cui fa parte (Urban Fantasy), sia, ad oggi, la migliore proprio perché distaccata dagli stereotipi pur mantenendosi fedele ad alcuni aspetti (la magia e le lotte di potere). Per questioni di tempo non garantirò mai una presenza fissa ma poiché sto portando avanti un progetto di land da molti anni, qualora dovessi riuscire ad aprire, Crystal Tokyo sarà sicuramente un modello da seguire.
iunius è iscritto dal 16/06/2008, è entrato sul portale l'ultima volta il 29/01/2023
e ha recensito 4 giochi di cui 3 positivi, 1 neutri e 0 negativi
Recensione modificata il giorno 10/12/2016 12:23:07 da iunius
Il gestore di Crystal Tokyo ha risposto alla recensione il 10/12/2016:
Ti ringraziamo.
19/10/2016 - GRAFICA: OHMIODDIO ... non ho intenzione di scrivere certe spiegazioni che non finiscono più... brrr dunque vado al punto:
8/10 A me piace ... e molto!
AMBIENTAZIONE: 9/10 L'ambientazione della land è cambiata molto dall'inizio ma sempre in meglio. Tutto ciò fu fatto con l'idea di creare un gioco più solido per le famiglie esistenti e dare la possibilità ad altre di nascere e evolvere nel corso degli anni, cosa che è riuscita perfettamente. Dire che è semplicemente una land di Sailor Moon e superficiale perché i gestori sono riusciti veramente a dare alla land un tono moderno e interessante. Di sicuro non troverate mai ragazzine in gonnella che corrono per le strade gridando " ti punirò in nome della luna".
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Alto. E' un tipo di gioco particolare ... Crystal Tokyo è conosciuta per i suoi giocatori " scrittori" e c'è a chi piace a chi no. Ma ci sarà un motivo se persone come me si sono iscritte nel 2007 e ancora giocano.
SERVER: 9.5/10 Una volta ogni morte di papa bisogna dargli un calcetto per farlo rinvenire ma per il resto fila che è una meraviglia.
CODICE: 8.5/10 perchè conosco il gestore che sta un giorno sì e l'altro pure a sistemare tutto quello che potrebbe dare problemi. Dunque alla fine noi giochiamo tranquilli e beati mentre lui suda diversi oceani per tenere tutto in piedi. Per il resto non ne capisco una ceppa.
FUNZIONALITA': 9/10 Io penso che il sito sia fatto per essere capito in maniera semplice. Per qualsiasi altro problema basta chiedere ad un moderatore che sarà più che contento di mostrare la strada.. olè!
DOCUMENTAZIONE: 9/10 guardare sopra
GESTIONE: 10/10 ... la gestione ... allora la gestione c'è. C'è dal punto di vista di gioco e da quello organizzativo ed è una cosa rara da trovare in una land che vive da più di dieci anni. braviiiiii <3
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: ... i love iuuuuuu
CONCLUSIONI: Come ho scritto gioco con loro dal 2007. Ho visto i momenti migliori e anche quelli peggiori. Ho visto anche un gruppo di ragazzi pronti a rimboccarsi le maniche e fare il possibile per mantenere l'unicità di un posto - anche se virtuale - dove mettere da parte i pensieri della vita quotidiana e svagarsi tranquillamente. Che aggiungere? Continuante così.
aithne è iscritto dal 19/10/2016, è entrato sul portale l'ultima volta il 08/06/2025
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
01/02/2016 - GRAFICA: 8/10 ~ Questo mio voto non significa che la grafica è "accettabile ma nulla di ché" anzi, la grafica, sopratutto coerentemente con l'ambientazione è davvero fantastica. Non ho dato il voto massimo perché io preferisco altro genere ma, fidatevi, è davvero stupenda. Non manca niente e non c'è praticamente niente di superfluo, si legge tutto e non vi sono problemi di risoluzione o cos'altro. Invidio chi l'ha fatta perché, davvero, si merita tutti i miei complimenti. Non da fastidio agli occhi e non è né troppo chiara né troppo scura (e so che questi due estremi, a molti, non piacciono). Ripeto, la cosa favolosa è che è completamente attinente all'ambientazione, ti sembra come essere in un mondo magico.
AMBIENTAZIONE: 10/10 ~ Ragazzi, è vero, c'è a chi piace certa roba e a chi no ma questa ambientazione è una bomba. Non ci sono altri gdr simili, è di un'originalità assurda e ti prende perché non c'è niente di piatto ma, anzi, tutto fa gioco e stimola. E' stata ben costruita -e si vede che il gdr è attivo da tanto perché risulta quasi impeccabile da questo punto di vista. Certo, magari inizialmente è difficile prenderci la mano perché è qualcosa di completamente nuovo ma con l'aiuto di quanto scritto nelle bacheche e il chiedere direttamente agli altri si riesce ad entrare nella mentalità del gioco tanto da comprendere a pieno l'ambientazione e trovare spunti ovunque. Quindi sì, è utilizzata al massimo, le quest sono perfette e le razze e le corporazioni, a parer mio, si evolvono e non rimangono mai piantate in un punto ma, anzi, c'è sempre gioco e idee per tutti. Insomma, davvero, non ho mai visto un gdr più bello di questo a livello di ambientazione e idea.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: 9/10 ~ Sappiate che il mio personale voto sarebbe il massimo e anche più ma non l'ho messo perché mi metto nei panni di un nuovo arrivato -come lo sono/ero io. Il livello di gioco è davvero alto, la maggior parte sono di una bravura assurda che è un piacere anche solo leggere role altrui per questo ma, questa è anche una lama a doppio taglio. Io mi sono sentita quasi "non all'altezza", addirittura mi vergognavo di chiedere di giocare ma, beh, siamo in un gdr, ci si diverte e quindi ci si butta. Ecco, mi sono buttata e mi sono trovata benissimo. Se chiedevo di giocare 9 volte su 10 trovavo qualcuno, parlare con gli altri era semplice e nessuno rispondeva male ma, anzi, quando non potevano tentavano di recuperare. Insomma, da che mi vergognavo (e mi vergogno tutt'ora) cercando di evitare quelli più bravi, sono arrivata a giocare più o meno con tutti, almeno una volta. E' stato davvero bello e, ripeto, la qualità di scrittura è davvero elevata. Io, qua, farei i complimenti a tutti.
Ahn, una cosa che ho letto nelle altre recensioni è che tanti scrivono davvero troppo e ci mettono altrettanto tempo, ecco, io vorrei spezzare una lancia a favore di questo gdr: 1. Non è vero che "scrivono troppo", questo succede quando in ballo ci sono cose importanti e lunghe perché, di norma, ho visto che la lunghezza è accettabilissima -che poi ho saputo che si sono limitati anche loro, quindi doppiamente bravi. 2. Il tempo dipende da persona a persona, quindi proprio non è un "valore" da considerare.
SERVER: Non posso votare perché non me ne intendo. A me non ha mai recato problemi se non forse una volta che era "collassato" ma è stato ripreso praticamente subito. Quindi direi che va piuttosto bene.
CODICE: Come sopra, non ne so molto di queste cose, quindi evito di commentare. Semplicemente noto che ci sono sempre delle migliorie che vengono fatte e che, spesso -o almeno, quando c'ero io: sempre- viene chiesto il parere dell'utenza.
FUNZIONALITA': 10/10 ~ Intuitivo ed esplicativo. So che è strano vedere queste due parole insieme ma è davvero così. Appena entri capisci subito dove andare per fare cosa, ci sono tutte le indicazioni e non devi fare alcuna fatica. Intuitivo perché se ci sono delle piccole cose che, magari, apparentemente sembrano più difficili da raggiungere, in realtà anche senza pensarci, le trovi tranquillamente. Da personcina dalla testa bacata, una delle prime cose che faccio entrata in land -dopo aver letto regolamenti e vari- è farmi un giro per vedere che tutto quello che mi serve sia "a portata di mano" e qua è esattamente così!
DOCUMENTAZIONE: 8/10 ~ Oh mio dio, non ho dato il massimo, perché? Beh, perché la documentazione è lunga e quindi ci sono quelle persone che, probabilmente, nemmeno la leggono tutta. Questo, però, non è un male ma è semplicemente legato al fatto che essendo un'ambientazione particolare e quasi originale, hanno cercato di spiegare tutto al meglio. Nonostante questo è tutto perfetto e se non c'è qualcosa basta chiedere che non solo ti risolvono il problema, ma ti dicono anche dove leggerlo, eventualmente. Quindi direi che sì, c'è davvero tutto ed è reperibile.
GESTIONE: 10/10 ~ Cosa c'è da dire su di loro? PERFETTI. Dicono che ci sono "tanti master" "tanti admin" "tante guide" ma la verità è che 1. per un gioco del genere servono e fanno anche un lavoro eccezionale, 2. Voglio vedere come fare a portare avanti quest SERIE se fossero solo due o tre. Spesso ci sono filoni molto grossi e complessi -fighissimi da giocare-, le corporazioni e le razze che si fanno "guerre" fra loro, per seguire tutto questo ci vuole gente. TANTA e CAPACE e loro lo sono. Inoltre appena arrivata mi sono trovata in un ambiente in cui sono stata davvero bene. Non mi sono sentita esclusa, anzi, se potevano cercavano di farmi divertire, e anche i più anziani con i pg più "grandi e forti" non si atteggiavano per niente e, anzi, ti invogliavano a giocare.
Ripeto, sinceramente ci sono stata davvero bene, addirittura mi hanno trattato come se fossi una che gioca da tempo con loro quando erano passati si e no un mese o due. Mi hanno aiutato a migliorare e mettere da parte la vergogna. Mi hanno fatto i complimenti e sono stati davvero simpatici, e dico, io, che sono stata lì per davvero poco tempo che sembrava quasi una famiglia nonostante non sia riuscita a giocare, comunque, con molti di loro. La gestione c'è sempre e per qualsiasi problema puoi rivolgerti a loro.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Avrei un consiglio da dare: continuate così. Continuate a mandare avanti il gdr anche quando ci saranno solo cinque persone perché è un'opera da non far morire mai.
CONCLUSIONI: In conclusione per me è stata una delle esperienze gdristiche migliori che abbia mai avuto. In tutto. Normalmente non mi affeziono ai miei personaggi ma lì l'ho fatto e non perché mi sono costruita un personaggio figo, ma perché l'ho trovato umano e molto vicino grazie sopratutto a loro.
Adesso mi rivolgo ai gestori o agli utenti che giocano lì: mi ha fatto davvero tanto piacere giocare con voi. Mi scuso per essere sparita ma ho avuto dei gravi problemi che ho dovuto affrontare -oltre alla linea che mi hanno ri-attaccato solo qualche giorno fa. Siete davvero fantastici e vi giuro che mi manca giocare con voi.
ren_panda è iscritto dal 01/02/2016, è entrato sul portale l'ultima volta il 01/02/2016
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
ren_panda ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Altair"
Il gestore di Crystal Tokyo ha risposto alla recensione il 01/02/2016:
Grazie grazie grazie!
ultimaespiazione_staff
ha giocato come
Caleb
starlessnight
ha giocato come
Tsugumi
cyanideandhappiness
ha giocato come
Aune
almach
ha giocato come
Akemi
invisiblemonster
ha giocato come
Evie
rukakaede
ha giocato come
Peter
rukakaede
ha giocato come
Isaak
kiki
ha giocato come
Kirari
Lubecca: [CODICE] - Migliorie Grafiche II
Cleveland City: Si chiude il caso del “Serial Killer - il Giudice”
Exclusive Villa GdR → Las Vegas, azzardo, vizi, soldi, intrighi... Più le sue luci sono scintillanti, più le sue ombre sono oscure. La città che non dorme mai, vi aspetta.
New Orleans: Il Social che non ti aspetti
fox ha risposto alla discussione: Gioco investigativo e politico
Hikaru No Tohei - Le Luci di Tohei: Butad-ON - È iniziato Harouin (pure quest'anno) 🎃
lubeck ha risposto alla discussione: IA e gdr: idee di sviluppo
Lineage II → Entra in uno sconfinato mondo fantasy dominato da razze in contrasto tra loro. Scatena i tuoi poteri in uno dei Mmo più famosi al mondo!
Portus: Harry Potter Gioco di Ruolo: Flash News: crisi ministeriale ad Hogwarts
Dalemyr: La crescita delle tensioni
World of Tanks: Girls und Panzer torna a splendere in WoT!
RAID Shadow Legends: Chance Artefatti X3
War Thunder → Aviazione, veicoli corazzati e flotte militari della seconda guerra mondiale. Parteciperai a tutte le principali battaglie!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
mathrim ha recensito La Tana del Ladro
Star Trek Horizon: QuestLog: Il mondo di smeraldo
Dominion Gdr: Aggiornamenti tecnici➡️
World of Tanks → Lanciati in epiche battaglie spalla a spalla con altri giocatori. Conquista la supremazia nel mondo dei Carri Armati!
Dragonland - Simpatica intervista ai gestori di Dragonland affrontata attraverso il concetto di comunità
Sesso nei GdR - Come gestire il livello affettivo del personaggio e della sua sfera sessuale in un gdr online?
Riflessioni Play by Chat - Riflessioni sul perchè provare l'esperienza dei Play by Chat!
Guida NFT - Guida agli NFT: Come creare, vendere e acquistare Token Non Fungibili anche in ambito gaming!
Star Trek Genesis - Intervista alla gestione di Star Trek Genesis il play by chat Trek!
eXtremelot il primo GdR - Recensione del primo play by chat italiano: eXtremelot!
Ansia e GdR - GdR Online per i timidi: Come superare l'Ansia Sociale Virtuale!