Ultima Espiazione Gdr è in Alpha Test e potrebbe non funzionare in modo corretto o tutte le funzionalità potrebbero non essere implementate.
Nome Gioco: Ultima Espiazione Gdr
URL:
https://www.ultimaespiazione.it
Categoria: Play by Chat
Genere: Urban Fantasy
Stato: Alpha Test
Email: scrivi
Facebook: Ultima Espiazione Gdr
Twitter: EspiazioneGdr
Server: Hosting Gratuito
Orari di Gioco Consigliati: Tutto il Giorno
Versione Mobile: Altro
Presenza Razze: Sì
Chat Riservate: Sì
Pensieri in azione: Vietato
Sistema di Turnazione: Fisso - basato sull´ordine di ingresso
Tempo massimo per azione: 15 minuti
Sistema di Gioco: Dadi
Doppi Personaggi: Sì, ma con altre limitazioni
Gioco Violento: Permesso
Gioco Erotico: Permesso con limitazioni
Limitazione Caratteri: Limite Massimo oltre i 2500 caratteri
Player Vs Player: Sì
Backchatting: Permesso con limitazioni
Condivisione Account: Permesso con limitazioni
Master Invisibili: Sì, a scelta del master
Gestori Giocanti: Sì
Assegnazione Punti Esperienza: Altro
Estensione Mondo: Città
Browser Consigliato: Chrome
Restrizioni: 18+
Ambientazione:
Gennaio 2019 - Giugno 2022
L'ambientazione verte attorno alla scoperta della magia sempre più veloce ed evidente, spesso brusca. Il mondo umano non accetta a pieno i sovrannaturali e le lotte razziali diventano sempre più acerrime e sanguinose. Un gap di due anni porta Ultima Espiazione dal dicembre 2020 al gennaio 2022: due anni di terrore per la comunità sovrannaturale, impossibilitati a vivere alla luce del giorno e costretti a nascondersi, fingere e combattere per la sopravvivenza. Anni in cui gli 'Anziani' (il Concilio) del mondo Magico fanno la scelta più dura: depotenziare i propri simili al fine di aiutarli a nascondersi dagli umani ed essere al contempo meno pericolosi per gli stessi. Una mossa azzardata, colma di speranza. Nell'inverno del 2022 fino all'estate del medesimo anno, tuttavia, i sovrannaturali attuano la loro ribellione vera e propria e, supportati da quella fetta di umani che non vogliono la guerra, riescono a riguadagnare una situazione stabile.
Fine del 2022 - in corso
La città emerge da un clima di oppressione e terrore ai danni dei sovrannaturali da parte delle creature non magiche: gli esseri umani. La magia è questione pubblica, in passato guardata con sospetto e infine combattuta, condannata, schiacciata. Dopo un climax nero che ha visto la sofferenza di molti individui catalogati come "magici" negli anni del 2020-2022, esplosioni di ribellione e dimostrazioni pacifiche, i vertici del potere politico mutano e la metropoli ritrova un assetto stabile tra la fazione magica e quella umana. Un equilibrio sempre precario, faticosamente guadagnato. Non tutti i sovrannaturali sono benvoluti, non tutti gli umani sono ben visti. Il forte razzismo degli anni 2020-22 è sedato, nonostante la città sia frazionata in zone e ognuna reagisca a seconda dello status. Gli eventi sovrannaturali e paranormali mai davvero scomparsi, sono esplosi di recente in alcune zone cittadine: la Costa, il lato Hollywood e il remoto vecchio West sono il teatro della vittoria della magia, ma anche scenario di misteri e pericoli sconosciuti. L'antico Concilio magico si è affacciato di nuovo sulle sorti di Los Angeles, questa volta spezzato dalla Ribellione sorta dopo che gli 'Anziani' hanno "fallito". I Grandi Sette sono in lotta per il dominio sulla magia. Alcuni strani neri pilastri, nel frattempo, sono sorti in giro per la città, nessuno ne conosce ancora l'origine.
Focus Urban
Un sovrannaturale può aggirarsi per strada, vivere una vita mediatamente buona, spesso e volentieri avere accesso a cariche importanti nelle istituzioni o nei lavori liberi. Gli umani conoscono le razze, per quanto non nel loro dettaglio, e convivono con la fetta magica del mondo. Alcuni apprezzano, altri no. Alcuni sovrannaturali hanno dimenticato e perdonato gli orrori del passato, altri no.
Focus Fantasy
I pilastri sono visibili unicamente ai sovrannaturali giocanti. Le fazioni del Concilio e della Ribellione sono attualmente png e gestite da master, la loro scoperta va giocata ongame.
Per maggiori dettagli si consiglia di leggere Ambientazione > Cronologia Eventi e Forum > Resoconti Quest > I Pentacoli della Magia.
Tag:
Riconoscimenti:
» Gioco più visitato a Maggio 2014
» Gioco più visitato a Maggio 2021
» Gioco più visitato a Giugno 2018
Data Pubblicazione: 17/05/2014
Ultimo Aggiornamento: 31/03/2023
Scrivi Recensione Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Sponsorizza Gioco
La classifica dei giochi più visitati del 2022!
Il play by chat è morto? Chiediamolo ai gestori!
Intervista alla gestrice di Ultima Espiazione Gdr
05/03/2023 - Cambio codice, indirizzo e alpha test
01/06/2020 - Bugfix e cambio codice
17/04/2020 - Minicicli 2020!
16/01/2020 - Iscrizioni nuovamente aperte!
04/01/2020 - Apertura Land e nuova ambientazione!
26/12/2019 - Due date importanti!
08/12/2019 - Chiusura Iscrizioni fino a Gennaio 2020!
21/08/2019 - Novità degli ultimi mesi!
52
15
25
Valutazione media su 92 recensioni:
6,74
↓ Recensioni lasciate oltre un anno fa ↓
01/05/2022 - GRAFICA: Niente da dire; forse un po' scura, ma a me piace. Comunque non me ne intendo.
AMBIENTAZIONE: Ambientazione "piena" di razze, di eventi, di cose: indubbiamente "vissuta", forse c'è il rischio che ci siano talmente tanti elementi da non combaciare al massimo della potenza gli uni con gli altri. Singolarmente ottimi, nell'insieme si rischia di essere un po' dispersivi, si può avvertire la mancanza di unità. L'ambientazione comunque si ispira fortemente in alcune parti a saghe letterarie e televisive famose ( anche per quanto riguarda qualche elemento preso a sé del worldbuilding). Ci sono tante realtà, può essere un bene come un male. Io mi diverto in ogni caso: è una land e non un romanzo, quindi si giocano le parti che si vogliono giocare.
Unico neo che un po' stona a mio gusto sono le retcon e i continui aggiornamenti, che se a volte sono necessari, a volte possono non esserlo e possono andare a discapito di una linea unitaria permanente. Rimane comuqnue una mia opinione, non mi trovo male in generale.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Veniamo alla parte un po' più ostica in generale della land. Ovviamente qui si parla prevalentemente dell'utenza e del gioco interno e non della gestione o degli spunti di gioco di per sé. Cercherò comunque di essere schematica.
TRAME: c'è chi si è lamentato della ripetitività di alcune trame, della mancanza di spunti, della noia che ne viene. Io mi diverto molto a giocare le trame e occupano la maggior parte del mio gioco in questi ultimi due anni. Non mi importa delle critiche, mi piace sempre giocarmi le conseguenze delle trame sulla pelle del mio pg, fare scazzottate, eccetera. Sinceramente, a parte qualche evidente elemento che può essere ripetitivo, io me la spasso per quanto riguarda le quest. I minicicli li trovo funzionali, anche se non per forza necessari.
INTERAZIONE PLAYER/PG : Qui si parla prevalentemente di due casi: a livello off all'inizio è difficile integrarsi, i primi due mesi di iscrizione ho ricevuto molti no. Poi a furia di cercare ho trovato qualcuno che era interessato a portare avanti il gioco e mi sono arrivati spunti, ho preso il via anche senza corp nè clan nè razza. Anzi probabilmente avevo più spunti allora di quanti ne abbia adesso, e il pg si è costurito, in qualche modo si è evoluto, si è fatto strada.
Ci sono player indubbiamente carini e disponibili - anzi posso dire che, singolarmente, sono tutti davvero disponibili e chiari a livello di interazione.
Il punto è quando si va a costruire nel gioco qualsiasi spunto sia al di fuori delle trame, e ultimamente sto facendo fatica anche in questo caso.
Sto parlando dell'off, che è davvero l'unica critica vera che faccio alla land. Mi è molto difficile costruire rapporti stabili semplicemente fra pg , e quando ci riesco, capita spessissimo che avvengano "rotture" on perché il pg con cui interagisco o con cui ongame ho costruito un legame, preferisca di punto in bianco giocare con l'amica off, senza alcun pretesto - o quasi - di trama on, portando anche a comportamenti scorretti, tipo "tenere il piede in due scarpe" andando a giocarsi private per mp con un utente e con l'altro invece la privata in chat ( o addirittura per non farsi vedere giocare per canali off, ma è il meno). E' qualcosa che trovo davvero fastidioso o poco coerente narrativamente. La maggior parte dei rapporti stabili che si vedono in questa land sono causati da amicizie di lunga annata in off fra le persone; io di mio ho sempre cercato di seguire il gioco e di non dare retta all'off, ma al terzo giro questo atteggiamento è davvero fastidioso, soprattutto se causa cambiamenti e storte nel gioco, e per me l'on non deve combaciare nella maniera più assoluta con l'off. So che per quanto riguarda il simming questo tipo di comportamento non è sanzionabile, ma certamente se si può fare una richiesta gradirei maggiore sensibilità da parte degli utenti da questo punto di vista, perché per me non è gioco, è solo tempo perso. Se poi si vengono a costruire dei rapporti speciali fuori dal gioco ne sono ben contenta, ma è l'unica land in cui sono stata finora dove mariti e mogli off sono mariti e mogli on, che le migliori amiche on sono migliori amiche perchè lo sono off, che un pg scarichi un'altra perché dopo venti giorni di gioco spunta l'amica off, e così via. Vivi e lascia vivere, ma non mi piace, lo ammetto. Ci sono comunque player con cui ho un ottimo gioco e, prevalentemente, è un rapporto on ( e l'off segue dinamiche diverse/fuori dall'on), ma sono pochi. Ci tengo comunque a dire che non ce l'ho con nessuno personalmente, è proprio la dinamica che ho notato e non mi fa molto piacere, ed è l'utenza, non c'entra la gestione. Spero in un cambiamento per un'atmosfera più serena, e pace.
CLAN/CORP: In generale non sono contro corp e clan, anche se secondo me chiude molto il gioco all'utenza singola, che si relega prevalentemente al simming. Ho ruolato in altre land dove, come capo razza, dopo le riunioni usavo riportare i riassunti di ciò che era avvenuto e organizzavo dei gruppi nella mia bacheca, aperti a tutti gli utenti che giocavano quella razza, così che ci fossero dei turni ongame - e organizzati solo ongame - dove le persone partecipassero questo o quel giorno
Le storire dei master erano aperte a tutti i giocatori e non c'erano trame per un gruppo un altro. La modalità corp/clan non fornisce per forza spunti al singolo a livello di gioco a meno che non si giochi tutti i giorni, e non parlo del mio gioco in particolare perché ho sempre cercato di avere iniziative parallele, ma c'è il rischio che tenga fuori chi magari ha meno stomaco di buttarsi qui o lì. Non sono una cattiva formula, solo che sono un po' chiusi; poi a molti utenti piacciono, per me possono anche non esserci come esserci.
SERVER: Non me ne intendo; ricito: "altervista nel bene e nel male".
CODICE: IL codice è vecchio, ma so che ci stanno lavorando.
FUNZIONALITA': Secondo me è come l'ambientazione, c'è il rischio che sia un po' dispersivo, ma so che ci stanno lavorando per modernizzarla. Io mi sono abituata e non mi trovo male comunque.
DOCUMENTAZIONE: Stesso discorso posto nella sezione ambientazione.
GESTIONE: La parte migliore della land: personale gentile, disponibile, e che mi ha sempre aiutata.
Non sto lisciando nessuno, sono stata in diverse land e non mi sono trovata sempre bene.
Parlo della mia sola esperienza: mi sono sempre venuti incontro e mi hanno persino aiutato e incoraggiato nelle mie iniziative. Mi sono trovata sempre bene con tutte loro, a partire dalla Capa.
Lasciano molta libertà di movimento, cosa che non è così scontata nelle land, per quanto riguarda il coordinamento interno delle razze e il gioco interno degli utenti; forse anche troppa libertà, ma dopo tutto non si possono condizionare le scelte dei singoli utenti nel loro gioco privato e me ne rendo conto.
Per quanto mi riguarda in generale fanno un buon lavoro al limite del possibile.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: - fornirei più gioco per i singoli al di fuori di corp/clan;
- Monitorerei il gioco scorretto in generale ( non so come);
- toglierei ogni canale off, cercando di sensibilizzare l'utenza a un gioco dove si gioca e dove l'off non influisce nella maniera più assoluta nelle decisioni on del pg.
CONCLUSIONI: Una land che sopravvive perché si fonda su delle evidenti solide basi, di questo periodo in cui i gdr aprono e chiudono lo stesso giorno.
Trame divertenti, ambientazione molto ricca ma che per questo rischia di essere un po' vasta e dispersiva al nuovo utente.
Mentre lo staff e la gestione valutano il gioco del singolo, l'utenza soffre di dinamiche in cui la vita off entra prepotentemente nell'on in più di un caso, e l'ho visto solo qui in maniera più importante, tanto da storpiare alcune coerenze di gioco faticosamente costruite.
Player comuqnue sempre gentili e una volta che si entra nel giro c'è più facilità di giocare.
Voto 7.
lente è iscritto dal 12/07/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 28/02/2023
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 1 neutri e 0 negativi
Recensione modificata il giorno 01/05/2022 15:53:03 da lente
11/04/2022 - GRAFICA: Bella, funzionale se si conta il modo in cui è stata integrata al CSS e il Javascript. Onestamente chi si lamenta della grafica non ha mai provato a giocare sulle altre land; di certo non sarà la perfezione, ma sicuramente è tra le top.
AMBIENTAZIONE: Apprezzo il fatto che faccia riferimenti alle varie sfere religiose che abbiamo nella vita vera, allacciando concetti che in qualche modo dovrebbero andare ad influenzare le trame presenti all'interno del GDR, però ho come la vaga impressione che manchi qualcosa all'equazione. Secondo me c'è la possibilità di espandere il compartimento della lore per fare spazio a qualcosa di più "unico".
Giocando nei minicicli e quant'altro alla fine sono sempre rimasto a fare da "spettatore" a questioni già viste e riviste. Umani vs metaumani, scandali nell'FBI, i terroristi bla bla.
Secondo il mio maldestro e confuso parere credo che si possano creare dei minicicli e delle quest di gran lunga più interessanti. Il fatto di rimanere sempre ancorati ai soliti stereotipi da "Crime TV" finisce per spingere chi ha il potere, ad abusarne, per creare corporazioni e personaggi che sviluppino trame differenti mentre i giocatori restano "parcheggiati" in mappa, ormai svuotati della volontà di seguire la storia.
Prendiamo in esempio altri GdR, quelli famosi, che non posso nominare per ovvie ragioni. Perché la gente sta sempre a giocare? Perché ci sono talmente tanti master che se ne escono con le storie più assurde che i giocatori si sentono chiamati a partecipare.
E lo so che la gestione ha cambiato e ampliato l'ambientazione più volte, però il tutto è sempre rimasto in una "formula"... Come dire, scontata.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Aldilà del parcheggio che, ahimè, è solamente il riflesso del gioco in land, non credo di potermi lamentare.
Io personalmente sono sempre stato il tipo che chiamava gente a caso per giocare e nessuno si è mai posto in maniera negativa nei miei confronti.
Il gioco finché esiste c'è. Ci sono quelli bravi e poi quelli mediocri ma non mi pare di aver visto giocatori pessimi.
SERVER: Altervista, che vi devo dire?
CODICE: Aldilà di alcuni bug sparsi, che ci possono stare, un gioco non potrà mai essere perfetto però a me piace personalmente. C'è il menù animato, funzioni messaggi off con quelli ON che sembrano ricordare le chat di un app per telefono.
Io non mi lamento.
FUNZIONALITA': Forse l'unica pecca è un po' la confusione generale di tasti e mappa. Ricordi che appena iscritto facevo una certa fatica a navigare verso le chat corrette.
DOCUMENTAZIONE: Qui sono un po' combattuto perché quando ho fatto il test per razziare il personaggio ero letteralmente inondato di informazioni infinite al punto che ho dovuto chiedere aiuto ad una mia amica all'interno della land. E la cosa che mi ha lasciato un po' "?" è che anche con i consigli di questa persona, presente in land praticamente dagli inizi, ci sono stati comunque svariati errori il che mi ha dato un chiaro segnale su come troppa documentazione e processi complicati possano confondere anche i veterani.
Ma poi anche informazioni non scritte nella documentazione, tipo io vedevo gente che metteva tag di oggetti strani per la difesa e quant'altro e giustamente andando a chiedere alla mia amica la conversazione è andata più o meno così:
- Scusa ma sto totem come si prende, al mercato non esiste
- Eh, devi andare da una parte
- Come ci arrivo?
- Non puoi arrivarci devo accompagnarti io
- Ma serio?
- Anzi famo che dici quello che vuoi e te lo prendo io che facciamo prima
Se non andavo io a chiedere non l'avrei mai saputo perché nel regolamento non era presente, almeno al tempo che fu.
Cioè, apprezzo il concetto in sé, ossia andare alla ricerca di questo luogo per comprare oggetti magici e quant'altro, il problema è come far capire al player che esiste questa cosa?
GESTIONE: Onestamente non voglio dire cattiverie contro nessuno e ne tanto meno scrivere "dicerie" o quant'altro. Io personalmente con i master non ho mai avuto problemi, a lamentarmi non mi sono lamentato dato che, per esperienza pluriennale nei GdR, so che criticare un master o un gestore 9 volte su 10 finisce male.
Seguendo questa logica ovviamente non si avranno mai problemi con la gestione (Come in questo caso) ma al tempo stesso non si avrà un impatto diretto sul GdR.
Infine, so che ci sono stati dei battibecchi e delle risposte poco gradite sul forum, sia da parte della community che dalla gestione però personalmente io me ne sbatto.
Le offese e le critiche pesanti lasciano il tempo che trovano. Essere offesi da pincopallo su internet non tocca nessuna parte della vita di nessuno se non il proprio ego, questo detto da un giocatore di League.
Se io ho resistito 11 anni di flame potete farlo anche voi senza vantarvene.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Questa è la parte dove mi voglio lamentare e chiedo scusa alla gestrice, ma questa è una cosa che mi ammorba da anni avendo giocato a questi GdR e dopo aver visto il modo in cui avete massacrato le razze e nerfato praticamente tutto perché "Muh humans" mi ha lasciato veramente l'amaro in bocca.
_____________
Prima cosa,
la personalizzazione:
Questo è un qualcosa che la gente deve riuscire ancora a spiegarmi; raga ma perché in questi GdR ci stanno sempre le solite cose? Perché sempre angeli, demoni, fate, streghe, vampiri, semidei e bla bla? Ma non ci sono altre cose che si possono prendere per creare un gioco che non sia la solita solfa? E per di più, perché io devo scegliere una razza ed avere le stesse identiche tre mosse in croce di qualcun altro?
E io mi riferisco in special modo a questo GdR, perché vi siete fatti un mazzo tanto per creare delle lore così complesse per delle razze che poi fanno due salti mortali e lasciano il tempo che trovano.
Non avete gli dei? Certo, ma perché un dio Norreno della guerra dovrebbe avere lo stesso set di skill di un dio della guerra Greco? Mitologicamente sono così diversi che sarebbe assurdo accumunarli con le stesse identiche cose. Questo non solo rende il gioco piatto ma soprattutto rende inutile tutte la storie che ci avete scritto dietro per l'ambientazione.
Sarebbe come scrivere un libro con una storia di background bellissima però il personaggio principale cosa fa? Si alza, si lava i denti, mangia e torna a dormire perché non è costruito in maniera tale da rendere il libro stesso interessante. Avete mai visto "Free Guy"? Ecco il mio PG mi sembra lui bloccato nei primi 5 minuti di film.
I giocatori fanno la storia del GdR, non i master. Se ai giocatori non date i tool necessari per far volare la fantasia è normale che poi vi ritrovate parcheggiata 3/4 di land.
Cioè io avevo un personaggio stregone e facevo la stessa identica cosa degli altri miei compagni della medesima sottoclasse. Ma uno stregone? Cioè i maghi dovrebbero essere la cosa più differenziata nel mondo fantasy e invece qua stiamo tutti a fare le stesse pozioni e a girà sto bastone in aria per fare le onde d'urto.
Vi siete fatti un mazzo tanto per rifare skill e razze e quant'altro quando avevate la scelta più semplice e più di successo.
Non potevate dare delle skill base e la possibilità di avere skill personali approvate dalla gestione? Bastava creare delle linee guida per i master da seguire ed era fatta, vi eravate risparmiati SETTIMANE SE NON MESI di documentazione da rifare, per poi cosa? Finire con giocatori che si sono lamentati in egual modo. E potete dire che non è vero, però in land mi pare ci sia meno gente rispetto a prima.
Ovviamente c'è il tizio che guarda Beautiful in TV ed entra in land solamente per fare la giocata chic o scrivere porcate in hotel, però la maggior dei player vuole sentirsi protagonista, vuole sentirsi legata al personaggio.
Se il mio personaggio è uguale identico ad altre dieci, aldilà del background, come faccio a sentirmi unico?
E qui si ritorna al gioco perché ovviamente più il GdR è incatenato a 3/4 concetti più i giocatori non si sentono spinti a giocare, o a fare uso di specifiche meccaniche.
E voi potrete anche dire "Eh ma perché puoi farti il PG unico se giochi a D&D?" Nì, mezza verità, però è anche vero che D&D sforna un'espansione ogni sei mesi con 20 classi nuove, 200 spell nuove e 1000 oggetti nuovi, lusso che voi non potete permettervi.
Cosa vi costa creare un sistema che permetta ad ognuno di esprimere il proprio personaggio. Non dico che ognuno debba avere 20 skill personali però almeno una che possa riflettere il PG? Io sinceramente mi sentirei più legato al mio personaggio e mi invoglierebbe a giocare di più, specialmente se ho la possibilità di manifestare questi poteri personali in maniera creativa.
Vi ricordate quel tale GdR dove c'erano i Djinni? Perché era la razza più giocata e con i giocatori di livello più alto? Perché erano belli da giocare e tutti volevano giocare con loro. Creavano situazioni interessanti, creavano costrutti dal nulla, esaudivano i (proto)desideri ai giocatori.
Anche se erano semplici skill interpretative hanno mostrato la differenza tra razze "legate e statiche" rispetto anche solo a quelle con un minimo in più di libertà interpretativa.
Ricordate sempre raga,
DIVERSITY IS OUR STRENGHT.
_____________
Seconda cosa,
le razze:
Questo intero "debacle" delle razze ridimensionate e nerfate, che non solo è stata una scelta orribile, ma paradossalmente ha portato alla dipartita di svariati giocatori, da che cosa è stato scatenato?
Io non ho mai visto un gioco tagliarsi da solo a metà e nerfare l'intero roster.
Sta storia del "Abbiamo depotenziato per avvicinare i razziati alla portata degli umani", che spiegazione è? In land chi è umano? il 5% della community? Magari la metà di questo 5% è il doppio di qualcuno?
Gli umani sono la razza base; se il giocatore decide che non vuole fare il cambio di razza allora sono affari suoi. È come se decidessi di giocare a WoW da umano senza classe (Non è possibile ma seguite il ragionamento), faccio il walking simulator... E dopo non contento mi lamento con la gestione di non avere accesso all'endgame perché non avendo una classe non posso fare niente.
Questo è letteralmente l'esempio per antonomasia per cui i gestori di un gioco non devono ascoltare mai la community.
Il fatto che i razziati "Hanno troppo potere di influenzare" è letteralmente il concetto per il quale le razze fantasy urbane esistono. I vampiri usano gli umani come bestie da macello, stessa cosa i mannari, i maghi li usano come marionette e via dicendo.
Perché io devo giocare un angelo caduto o un SEMIDIO e devo essere solo leggermente più forte di un umano. Fa un po' ridere come cosa.
Se io gioco l'umano in un contesto del genere è perché voglio stare nell'occhio del ciclone e godermi il casino. Se mi lamento dopo che il vento era troppo forte significa che vi sto prendendo in giro, perché se fossi serio allora soffrirei di una dissonanza cognitiva senza precedenti.
Tutto ciò per dire, fate un 180° e tornare alle razze di prima, c'era molta più "diversity" e si creavano conflitti e storie molto più interessanti.
Anzi, sapete che vi dico? DOVEVATE METTERNE ALTRE.
Come ho scritto precedentemente, avete idea di quanto gioco avrebbe potuto portare un Djinni? Perché non mettere la razza dei Criptidi? Non ti piacciono le razze che abbiano? Apposto fatti il Criptide e decidi tu come vuoi apparire. Ma poi abbiamo Lovecraft nei nostri cuori, perché non mettere qualcosa di suo?
Se la community si ammucchia verso le solite due razze, createne altre. Sbizzarritevi invece di perdere due mesi per riscrivere tutto il regolamento.
_____________
Terza cosa,
quest e minicicli:
Mi dispiace raga però son sempre le solite cose trita, trista e ritrita. E come se avessi i masteri a guardare due film ad nauseum; non c'è nient'altro da cui si può prendere spunto?
Io lo so che magari una trama con un Old One di Lovecraft non è alla portata di tutti, oppure un po' esagerata, però almeno è qualcosa di nuovo e ti permette di inventare qualcosa da zero, ammesso e non concesso che tu abbia la fantasia per farlo perché diciamocelo che certi master in questa land mancano della suddetta e anche di molto.
Ora non so se ciò è dovuto dalla limitazione della lore o dello statuto, però io dopo un po' ho volontariamente smesso di fare quest perché erano tutte uguali. Mi sembrava di giocare in repeat la stessa missione del videogioco di Vampiri solo scegliendo opzioni diverse dei dialoghi.
Un consiglio, cercatevi la SCP foundation su Internet, vi darà tanti di quegli spunti che non saprete nemmeno da dove cominciare.
_____________
Quarta cosa,
errori di gestione:
Questo è un qualcosa che personalmente a me non tocca, però a un sacco di gente ha dato fastidio.
La storia del sesto livello dato allo staff per il lavoro svolto.
Allora, il concetto in sé non è sbagliato anche se personalmente io avrei rifiutato il premio per una questione di principio dato che per me viene prima il GdR, non il mio PG.
Posso capire che questo premio sia stato dato anche per il gioco creato dalla gestione, però sappiamo tutti che è stato impartito dopo la creazione della nuova documentazione. Questo ha fatto scattare alcuni player; se aveste aspettato un paio di settimane già nessuno avrebbe detto nulla.
Ma non solo, facendo ciò avete anche creato una clima dove la gente appunto pensa che lo staff sia trattato con un occhio di riguardo. Questo perché? La gente non si lamenta del premio, si lamenta del fatto che il premio è stato dato ad una élite che ha avuto accesso esclusivo ad un evento a cui gli altri player non hanno potuto accedere. C'è una parola che descrive questo, elitismo.
Mi spiego meglio, il lavoro di creazione della documentazione che poi ha favorito il sesto livello è stato un qualcosa di esclusivo per la gestione, cioè ha permesso a loro di avvicinarsi più velocemente al premio mentre i giocatori non facenti parte del gruppo sono rimasti fuori.
E non importa se questa cosa ha favorito il 5% o l'1% di progressione, fintanto che c'è stato allora vuol dire che è avvenuto dell'elitismo.
Se foste stati più "diplomatici" allora avreste reso l'intero lavoro come una sorta di "contest" OMETTENDO la possibilità di raggiungere più velocemente il sesto livello, questo perché? Perché la gente sarebbe stata attratta dall'amore per il GdR senza pagamento piuttosto che dal premio. Davate la possibilità a TUTTI di partecipare e alla fine si sarebbero scelti 2/3 vincitori.
Lo so, sicuramente sarebbe stato più complicato da organizzare però ovviamente le cose migliori non sono le più facili. Le cose più facili vi fanno finire con tutta la community che pensa facciate favoritismi... e che ovviamente vi offende in chat.
Ripeto, la cosa non mi tange perché ho sempre giocato per divertirmi però posso capire perché molta gente sia scontenta nel modo in cui avete gestito l'intera situazione.
CONCLUSIONI: Onestamente, non lo sconsiglio perché a funzionalità e lore il gioco merita. Si vede che il gestore si sbatte e nonostante alcune mele marce nello staff il lavoro c'è, però a mio avviso è concentrato nel modo sbagliato.
Se questa passione venisse incanalata verso INNOVAZIONE, NON DETRAZIONE, si finirebbe con un prodotto unico sulla piattaforma che darebbe decisamente molti più spunti di gioco, giocatori molto più attivi e una ritenzione dell'utenza di gran lunga migliore.
Io personalmente non ci gioco più, ma non perché mi abbiano fatto un torto ma semplicemente perché mi sono ritrovato a non poter far più niente se non creare delle giocate mie personali.
Ma ripeto, le giocate mie personali posso farle qui come posso farle altrove, questo è il problema. Non torno perché sono legato al PG come gli altri, per me il PG non è solo storia, per me il PG è tutta una serie di fattori.
Se la gestione magari si metterà all'opera per espandere il gameplay del GdR sicuramente tornerò ma per il momento non sono incentivato a giocare come un tempo.
Detto questo scusatemi per il lungo esposto, però ho come l'impressione che servisse un'opinione neutrale dato che, a mio avviso, i commenti al vetriolo portano solamente al negazionismo da entrambi i lati.
docdente è iscritto dal 13/05/2016, è entrato sul portale l'ultima volta il 01/09/2022
e ha recensito 2 giochi di cui 0 positivi, 1 neutri e 1 negativi
Recensione modificata il giorno 12/04/2022 00:48:54 da docdente
Il gestore di Ultima Espiazione Gdr ha risposto alla recensione il 02/05/2022:
Ciao! Come al solito in ritardo arrivo a rispondere al tuo commento, ovviamente nei punti in cui mi sento di dire/aggiungere qualcosa :)
17/01/2022 - GRAFICA: Ferma e morta da un decennio o più, se le gestrici siano totalmente capaci graficamente non è dato chiederselo: ci sono schede belle in land quindi semplicemente si vuol veder la barca affondare tra le erbacce grafiche e pazienza.
AMBIENTAZIONE: Santo cielo quella non c'è: appena parte una quest globale parte il proforma "salve la magia ha il ciclo mestruale e ci saranno problemi on tra creature magiche: decidete in che quest di master aderire... ops non andate tutti dall'unica che vi caga eh!"
Niente altro, davvero è avvilente la gente se ne scappa ormai a gambe levate.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: manca, tolti gli admin con doppi-tripli e quadrupli (non dichiarati nel post pubblico), non c'è altro ahimè. Il gioco dei singoli muore dopo poco, e per canali off è veicolato altrove, cosa poco utile alla land che lascia canali off ma non si preoccupa al fine di cosa siano creati.
SERVER: Lento ormai il codice è vecchio ci sono tantissimi problemi proprio di codice nelle tre volte dove sono tornata mai risolti (parliamo di oltre 5 anni.)
CODICE: non ripeto sopra
FUNZIONALITA': lenta, mal impostata, ma lo dice per prima l'utenza questo. Non infierisco.
DOCUMENTAZIONE: Non dico carente perchè ogni settimana si inventano aggiunte al regolamento (inutili e votate solo all'aumentare la quantità di documentazione da imparare al punto che ormai nessuno segue più niente).
GESTIONE: ormai ha perso il controllo, da quando stamp e vocali di chat sono altrove per mano ed opera di medesimi mezzi staffer che inoltrano è un delirio. L'utenza su "quel canale" legge di tutto e di più scritto dallo staff ma il problema lo fanno i malumori off dove staffer e non sono già a gestire altri gdr... insomma l'atmosfera è di poca stabilità.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Ultima Spiaggia è la land che è destinata al peggio del gdr, pochi sperano in inversioni di rotta ed io stessa sono stata tre volte li in mera attesa fortunatamente senza razza, ma quelle sono date solo agli amici della gestione come è noto a tutti ormai, e non vale smentita sotto: è nel regolamento il "diamo a chi vogliamo" per cui... All'inizio poi i provini erano come un'esame universitario sulla documentazione (immensa) per cui venir bocciati normalissimo e nell'attesa di poter ritentare ci si iscriveva altrove.
CONCLUSIONI: Ultima Spiaggia, land tristissima, due pg avute tra umane e con il "siero" dalle vene d'argento (metaumano). Alla semi-dea non sono arrivata (per fortuna?) Chi sa giocare scappa a gambe levate, le tizie che amano la confusione di genere restano, ormai sono poche giustamente.
melblake è iscritto dal 21/12/2011, è entrato sul portale l'ultima volta il 20/05/2023
e ha recensito 64 giochi di cui 37 positivi, 15 neutri e 12 negativi
melblake ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
melblake ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 17/01/2022 08:53:24 da melblake
Il gestore di Ultima Espiazione Gdr ha risposto alla recensione il 17/01/2022:
Ciao, ti rispondo perchè hai scritto un negativo così avvelenato che invece di chiedere la moderazione per FALSO, preferisco controbattere subito e con somma gioia! Così almeno ti rimbalzo la fugiraccia che ti spetta.
01/01/2022 - GRAFICA: Valuto molto la grafica nella land in quanto deve rilassarmi, deve essere semplice e non creare confusione. Apprezzo la grafica della Land.
AMBIENTAZIONE: Nulla di originale ma alla fine è la solita urban fantasy che non delude le aspettative. Molti spunti di gioco. Voto positivo.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Buono anche se troppo chiuso, gioco da un anno e mezzo e noto sempre i soliti gruppetti giocare insieme.
SERVER: Altervista, lo conosciamo. Nessuna anomalia tranne qualche piccolo inceppamento, ma nulla che compromette il gioco.
CODICE: anche questo lo conosciamo bene, nulla da segnalare.
FUNZIONALITA': Il sito risulta funzionale e di rapida consultazione. Nulla da segnalare.
DOCUMENTAZIONE: Bella corposa, anche se lato abilità spesso lascia molti dubbi, magari approfondirei qualcosa in più.
GESTIONE: Su questo punto purtroppo il mio voto è negativo in quanto si adotta per molti il motto il master ha sempre ragione, non faccio di tutta l'erba un fascio ma ci sono master poco pazienti e scontrosi con gli utenti.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Valuterei bene lo Staff, persone tossiche e con poche attitudini ad alcuni ruoli non li renderei Master, ne vale del servizio che si da ai Player e già su qualcuno leggo molte lamentele.
CONCLUSIONI: Foto finale 7!
Ho rivisto recensione dopo un anno e mezzo di permanenza.
ardanos è iscritto dal 09/03/2012, è entrato sul portale l'ultima volta il 20/12/2022
e ha recensito 2 giochi di cui 1 positivi, 1 neutri e 0 negativi
ardanos ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
ardanos ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 06/12/2022 13:47:55 da ardanos
22/07/2021 - GRAFICA: Sulla grafica nulla da ridire, partendo dal : sono gusti, questa comunque rispecchia il mio percui è bella dal mio punto di vista
AMBIENTAZIONE: Carina, senza infamia e senza eccessiva lode
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Ce ne fosse lo potrei anche recensire.
Sono più occupati a crearsi schede strafighe e ci riescono eh, basta ne apri una e wooa che bellezza, che a giocare. Sebbene la land sia ufficialmente in vacanza l'utenza tocca anche i 40 pg la sera, ma tutti comodamente parcheggiati, che sulla carta giocano pure, ai fatti è un un politico : ti faremo sapere.
SERVER: Nessun problema
CODICE: Non ne so nulla, credo ma potrei dire amene cavolate che sia proprietario, ma gdr CD o no è fatto bene
FUNZIONALITA´: Ti perdi.
Ma proprio bellamente. La struttura a tendina è stupenda ma salti da una Icona all'altra, e ok è superabile per carità due o tre volte e alla fine la strada per arrivarci la ricordi quel che è peggio sono le descrizioni.
DOCUMENTAZIONE: Copia e incolla senza formattazione ne correzione, roba alla Martin per intenderci dove il sangue ruscella a fiumi.
Bastava un poco di impegno, invece l'impegno ce lo devi mettere tu per cercare di mantenere il filo conduttore mentre leggi, traduci, colleghi
GESTIONE: Carina, disponibile se la contatti tu.
Per il resto assente sebbene presente.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: I nuovi iscritti da che mondo è mondo vanno seguiti, coccolati, aiutati ad ambientarsi, altrimenti si perdono e si stufano. Non tutti hanno l'intraprendenza di buttarsi e la capacità di buttarsi subito nella trama
CONCLUSIONI: Vacanze o no, se la land è aperta ed accessibile a nuova utenza seguirli, accoglierli, guidarli non deve mancare.
Qua vengono ignorati al punto di fare come me, lasciare il pg dopo 8 mesi di nulla in cui ho chiesto ma sono stato rimpallato sino a stancarmi.
Un peccato perché l'utenza c'è ma a sparire anche se rimane lo zoccolo duro degli affezionati è un attimo.
pallinanera è iscritto dal 26/04/2008, è entrato sul portale l'ultima volta il 26/12/2022
e ha recensito 16 giochi di cui 4 positivi, 1 neutri e 11 negativi
Recensione modificata il giorno 29/07/2021 17:45:32 da pallinanera
28/05/2021 - GRAFICA: Porta egregiamente i suoi anni e non solo: riesce anche a essere la migliore in circolazione nel panorama urban fantasy - almeno da quello che ho visto in giro. Poi sono un'amante dei colori scuri.
AMBIENTAZIONE: Non di certo quella presente qui sopra nella pagina di gdr online che ormai è stata messa da parte da un po’di tempo a questa parte. E allora quale? Ammetto di non averlo capito nemmeno io nel corso degli ultimi mesi.
Partita con solide basi piantate nella mitologia ebraico/cristiana, con la distruzione del Vangelo si è sancito il suo declino. Non tanto per il Vangelo in sé ma per quella parvenza di filo logico che è venuto col tempo inevitabilmente meno.
Tutte le problematiche legate al gap sono state ampiamente sviscerate da coloro che hanno commentato prima di me e a cui mi accodo. Per rendere possibile l'attuazione di precise decisioni sul cambio di trama e di doc si è chiamato in causa ongame un Concilio per depotenziare i razziati così da consentire per via indiretta l' affermazione di un regime umano. Di per sé provare a dare più importanza a una razza sottovalutata come quella umana non è sbagliato, ma lo diventa se l'utenza è composta al 90% di razziati in assenza di una significativa controparte giocante. Un paio di pg ci hanno anche provato, sempre troppo pochi per sfruttare appieno il potenziale di un ambient in generale poco sentito e rimasto sullo sfondo per forza di cose. Anche se forse la scelta di puntare tutto su un conflitto vs i png era anche in sé una scelta più salutare per l'utenza della land ( ma su questo ci tornerò dopo ) . Si è cercato di correggere il tiro dando risalto a trame politiche che avrebbero, con le dovute limature, anche aprire a nuove strade di gioco ma sono state accantonate per i troppi mal di pancia off che hanno provocato come esposto dalla Gestrice stessa in una risposta a un commento qui sotto, con tanto di lanci di costituzioni e leggi statunitensi e italiane annesse. Problematiche che a mio avviso ci sono sempre state fin dall’inizio non soltanto di quest’esperimento politico ma anche semplicemente per ciò che riguardava le indagini delle corp investigative/governative: inghippi di questo tipo ce ne sono sempre stati in land uf ambientate in Paesi differenti dal nostro con tanto di lancio di leggi varie ed eventuali straniere e non; è insomma un problema annoso, endemico del genere. Tuttavia questo tipo di trame ( politiche ) si è deciso di metterlo da parte curiosamente al seguito del coinvolgimento di certuni pg dei cosiddetti “piani alti”. Ma sarà sicuramente un caso. O semplicemente si sono toccate con mano determinate criticità decidendo di prendere provvedimenti. Chissà. Ai posteri l’ardua sentenza. E dopo la virata urban/distopica/sci fi con tanto di innesti di nuovo una brusca inversione a U verso il fantasy nudo e crudo, con tanto di draghi e fate da quanto ho avuto modo di leggere dai Resoconti Quest postati in bacheca.
Arrivati qui anche a me che scrivo il commento mi pare di aver perso il filo del discorso chiedendomi: dove siamo finiti?
Perché sinceramente non si capisce dove si voglia andare a parare, e non chiamo in aiuto la logica ormai andata alle ortiche ma anche soltanto l’appeal.
Fin dall’inizio nessuno dei tre minicicli mi ha entusiasmata quindi me ne sono tenuta ben lontana cercando altri sbocchi di gioco. De gustibus. Probabilmente è anche per questo che non ho capito la nuova trama in atto. Non è questo il punto.
Il Vangelo dopo sette anni aveva stufato? Ci sta. Ma un'ambientazione simile poteva essere sospesa. Il Vangelo lasciato sullo sfondo con le restanti pagine disperse che avrebbero potuto ricomparire come no; o anche distruggere il Vangelo ma continuare a tenere come base il conflitto Bene/Male, Dio/Diavolo etc come base solida e inamovibile di un ambient che non avrebbe precluso nulla di quanto sopra. Né la virata all' urban né i draghi e le fate se era questa l'intenzione: ma a livello di world building sarebbe stata una scelta a mio avviso più saggia anche a livello di coerenza preferibile all'andamento ondivago degli ultimi anni.
Una piccola nota a margine sulla coerenza: so che parlare di coerenza o di verosomiglianza in una land urban fantasy è parlare quasi del nulla e in un pbc dove si entra per giocare è giusto dare fluidità al gioco; sarei d’accordo se questo valesse per ogni contesto. In una Los Angeles di stampo contemporaneo che la periferia cada nelle mani della malavita ( per citarne una ) e non si smuova l’esercito è qualcosa d’improbabile ma in un contesto da gioco di ruolo ci sta appieno; tuttavia in altri casi si pretende dai pg una massima adesione alla realtà. Uno squilibrio, un’assenza di bilanciamento che spesso porta la stessa utenza a rimanere disorientata e incerta senza sapere di preciso su che binari muoversi, quali parametri prendere in considerazione. Sarebbe il caso di decidere una linea e di seguire quella, al di là di qualsiasi trama in sé – che si parli del Vangelo, di distopia o di fate, draghi, viaggi dimensionali e qualsiasi cosa vi venga in mente – almeno per quanto riguarda il contesto Urban di Los Angeles.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Ultima Espiazione è una land di bravi scrittori e players mediocri. Che spesso e volentieri dimenticano che solo di un gioco si tratta. Alte sfere comprese.
Vale per la maggior parte di loro e anche per alcuni membri dello stesso staff per cui se il tuo pg fa qualcosa in ongame - giustificato - contro i loro allora diventi automaticamente nemico anche in off. Giocare qualcosa che esuli dallo scontatissimo simming ( in particolar modo trame che portino al pvp autentico e non concordato via offgame ) risulta difficile e chi ha lo stomaco di provarci viene presto condotto all'esasperazione e spinto a mollare. E non solo.
Chiunque abbia l’ardire di mettere a repentaglio la sonnacchiosa quiete ( ongame ) della land riceve lo stigma di nemico pubblico non solo in on ma anche e soprattutto in off: se fai qualcosa contro pg/gruppo di pg XYZ è perché ( nella visuale comune ) hai qualcosa contro quei pg/gruppo di gioco in off; se poi ti arrischi a chiedere a qualcuno di suddetti pg di giocare e ( coerentemente ) ci scappano le mazzate e pure il morto allora diventi un PP, un PK e chi più ne ha più ne metta ( a volte a segnalarti non è neanche quello con cui hai giocato che magari apprezza pure lo spunto ma un suo pari di corporazione, come è capitato a me medesima nel momento in cui la mia pg è stata – giustamente – uccisa qualcun altro della mia corp ha segnalato il pg con cui avevo giocato la muerte -?- senza avvisarmi nemmeno perché… gli andava così ) ; se invece provi a “lanciare l’amo e il guanto” di sfida ad altri pg ongame e poi te ne stai buono in off ad attendere richieste di gioco… ecco, a parte che queste ultime non arrivano ma poi vieni anche segnalato perché “fuggi dal confronto ongame” “scusa, ma se loro non mi hanno chiesto di giocare…” “no, devi chiedere tu” Per poi essere accusato di PP, PK e via discorrendo se gli chiedi come detto. Ho riproposto qui una situazione tipo di quelle che i coraggiosi che volessero tentare di fare un po’ di vero gioco potrebbero ritrovarsi davanti. E sono sicura che non è nemmeno la peggiore. La morale è: Come fai sbagli. E’bene che chiunque voglia arrischiarsi qui a una tipologia di gioco che esuli dal simming lo tenga ben presente. Perché, di base, questa tipologia di gioco forse non è apprezzata in primis dalla Gestione ma ci tornerò più avanti.
E poi ci sono le quest.
Panacea di tutti i mali in land praticamente sono le uniche occasioni reputate idonee dalla sensibile utenza per fare qualche variazione sul tema e "lanciare due dadi in chat" ( formula questa di uso comune ) .
Anche qui però non mancano certo le polemiche, sia mai: nonostante sette resurgo concesse e la possibilità di guarire mutilazioni e cicatrici, è uso diffuso bersagliare i master con lamentele delle più svariate su questa o quella conseguenza di quest. Non è un caso che il corpo master in land è sempre piuttosto esiguo; parecchi hanno mollato nel corso degli anni causa saturazione.
Personalmente non amo le quest. Trovo piuttosto ansiogene le autogestite da fare entro tot tempo e che, per giunta, non mi hanno mai lasciato nulla. Battermi contro nemici png nati per essere sconfitti non mi dá lo stesso pathos di una rivalità tra pg ongame: e sono dell' idea che le vere trame dovrebbero farle i pg dei players tra di loro, in uno scenario in cui le quest fanno soltanto da filo conduttore per la trama di land. Naturalmente in una land del genere tutto ciò è ben oltre che impossibile.
Nel corso degli anni mi sono divertita senza ombra di dubbio con una manciata di players che hanno quasi tutti mollato per le problematiche di cui sopra - e come dar loro torto?
Se ci si accontenta del simming è anche possibile apprezzarlo: gli stili sono variegati e le tempistiche pure ma di solito basta avvisare prima del poco tempo e anche i bradipi papiromani si adeguano.
Se si cerca qualcosa di più... No.
SERVER: Altervista nel bene e nel male.
CODICE: Datato, un plauso a chi sta riuscendo a farlo reggere nonostante i disagiatissimi bug. Prima o poi arriverà anche quello nuovo.
FUNZIONALITA´: Ottime.
DOCUMENTAZIONE: Parto dicendo che per me una Documentazione più esaustiva è e meglio è: salvaguarda l’utenza dal commettere errori altrimenti evitabili e soprattutto garantisce la trasparenza ( fondamentale da applicare ) . Al massimo se diventa “troppo” si potrebbe pensare di racchiudere dei paragrafi in una sorta di Guida Avanzata, più specifica per determinate situazioni.
Venendo alla Documentazione di UE.
Di recente è stata rimodernata e alcune cose in particolare devo dire che le ho anche apprezzate a livello soprattutto della mia Razza ( Vampiri ) anche se altre mi hanno fatto storcere il naso, altre proprio non le ho mandate giù in linea generale. Tutto nella norma insomma. Diamo a Cesare quel che è di Cesare nel bene e nel male.
E'corposa, certe volte anche confusionaria e i numerosi cambi apportati e tanto spesso non aiutano sicuramente a cominciare dall'annosa questione dei Talenti che cambiano, se tutto va bene, almeno ogni sei mesi creando situazioni paradossali e spesso in contrasto anche con la coerenza stessa. Un Pg che fino al giorno prima sapeva fare X cose e non per ragioni di tuttologia ma perchè coerentemente giocate o apprese nei tempi stabiliti a ogni cambio di talenti si trova a dover dimenticare qualcosa anche parte della sua stessa caratterizzazione. Ma in una land dove spesso e volentieri la coerenza diventa un optional è il minimo che possa accadere.
Gli stessi identikit citati dalla Gestrice in risposta a qualche commento più in basso ( dove sono stata tirata in ballo anche io ) sono stati oggetto di criticità proprio perchè 8 su 9 identikit erano stati realizzati ( e autorizzati dalla stessa Gestrice da quanto ne so ) con la vecchia versione del Talento Ritrattista.
Tale iniziativa è stata bollata come di "cattivo gusto" poichè troppo tempo era passato dalla realizzazione degli stessi: tuttavia il buono e il cattivo gusto dipendono individualmente dai singoli soggetti quindi sarebbe il caso di aggiungere qualche postilla in più al Regolamento che presenta ancora troppe zone - deliberatamente o meno - grigie. E per quanto concerne i log, basterebbe controllare gli stessi prima che vengano inserite in bacheca Mod la lista di ritratti, strutture e cose varie effettuate dai vari pg.
A proposito delle strutture che i pg possono decidere di metter su ( un'armeria, un teatro, un locale e così via ) in Regolamento non è specificato che vanno effettuate tot giocate al mese e rispondenti a x criteri per mantenere la struttura in vigore: de facto però una location, anche se con tanto di telecamere esterne installate, può essere rimossa senza alcun avviso on o off game al pg che l'ha messa su solo perchè... gioca poco. O è assente ( di assenza regolarmente segnalata ) .
( La struttura in questione per la cronaca era ancora in piedi dopo la guerra civile, con tanto di role, ed era conficcata nel South in uno dei quartieri occupati da una determinata corp e un determinato clan avversario, come annotazione a margine. )
Tuttora non si trova traccia di ulteriori postille sull'argomento in Regolamentazione nonostante gli aggiornamenti, ma sono sicura che è stata soltanto una dimenticanza. O magari sono io a non averle notate con l'ultimo cambio non essendo stata molto presente.
Anche se in assoluto il punto più ambiguo è quello inerente allo Scambio di Informazioni: viene esplicitamente detto che tramite messaggi ongame seppur con criterio e senza abusarne è possibile scambiare info on anche rilevanti visto che non si può stare sempre a giocare e le info son tante. Alla prova dei fatti però le informazioni devono sempre e comunque essere scambiate ongame o altrimenti non vengono considerate valide ai fini del gioco come si preoccupa di ribadire la Mod. Ed è una regola che ci può anche stare: basterebbe scriverla. E’stata specificata per eventuali passaggi di info pubblicabili su blog e vattelapesca ma da quanto ne so questa è una regola non scritta che vale sempre, in qualunque occasione: quindi andrebbe messa nero su bianco.
Merita un cammeo anche la Guida alle Malattie Mentali: stilata con l'intento - giusto - di dare un peso a un certo tipo di gioco che alcuni nei pbc prendono un po'troppo alla leggera, nel concreto specie per alcuni disturbi più che accentuarne la verosomiglianza li ha solo resi improbabili se non addirittura incoerenti. Con le malattie in sè, con il pg stesso. Nel mio caso specifico parlo del DDI: in determinate situazioni a causa di un tiro di dado a caso a inizio role mi sono trovata a giocarmi la pg in modo totalmente incoerente visto che, a fronte di x circostanza si sarebbe manifestata quella x personalità. O anche x personalità sarebbe potuta emergere in una role dove all'inizio è uscita personalità y. In altre parole in questo caso più di altri ( tra quelli a me noti ) direi che simili regole sono diventate qualcosa in più dei semplici, classici paletti. E non è che uno il Malus non voglia giocarselo - altrimenti che lo avrebbe scelto a fare... - ma solo sarebbe carino avesse un minimo di senso e soprattutto si desse più spazio alla libera interpretazione ( quando giocarsi x personalità, quando farne emergere un'altra, etc ) specie in role non di trama.
Che poi parlare di verosomiglianza delle Malattie Mentali in un PBC per giunta a stampo urban fantasy è già abbastanza azzardato: perchè chiaramente l'interpretazione di un disturbo non potrà mai essere aderente al 100% alla realtà con il disturbo stesso. Un pg psicotico non potrà mai essere aderente al 100% a uno psicotico vero semplicemente perchè chi ci sta dietro non ha lo stesso disturbo.
Sono tematiche troppo delicate per poter essere ridotte e affrontate con un tiro di dado a mio avviso.
Romanzarle viene quasi naturale l'importante è giocarselo il Malus scelto senza legarlo troppo a tiri di dado che, ripeto, oltre che svilenti in determinati contesti sfociano nell'improbabile.
Mi preme precisare che molto di quanto sopra è stato fatto già presente in land ( la cosa delle malattie mentali l’ho scritta in un mio intervento in bacheca sulle proposte dell’utenza per la nuova land, per dire ) quindi sono sicura che a chi di dovere non giungeranno affatto nuove. Perché non metto in dubbio che le proposte fatte dall’utenza vengano ascoltate tutte. Si ha sempre l’impressione che qualcuno venga ascoltato più di altri – e altri di conseguenza molto meno e a volte nemmeno degnati di una risposta. Impressione molto diffusa a giudicare dai commenti pervenuti ho modo di constatare.
GESTIONE: Non si sa mai se considerarli esseri umani oppure divinità. Probabile che dipenda dalle situazioni. La Gestrice non manca mai di ricordare che la baracca è sua - giustamente - e lo Staff pure - giustamente - e che sono loro a tenere in piedi la baracca facendo immani sacrifici. E va bene. Sono capi nella land e se uno ci rimane lo accetta ( anche perché è vero ) : dai capi, da dei superiori in un determinato ambito ci si aspetterebbe però un certo atteggiamento e un minimo di rispetto se si esprime con toni civili un' opinione anche sgradevole. La scusante per simili uscite è l'umanissima esasperazione dato che - mi si conceda dell' ironia - la situazione in land di solito è talmente tranquilla che stando a quanto apprendo da una discussione aperta in bacheca off pare sia consuetudine anche prendere a male parole le admin - o almeno così afferma la Gestrice. Di cui fanno le spese anche chi ha cercato di farsi gli affari propri negli anni nel malaugurato caso in cui esprima opinioni poco gradite. E non è che uno non ci rimanga male, eh. Siamo tutti umani.
Tale consapevolezza viene sfoderata al momento opportuno per ribadirci che non solo anche lo Staff è Umano ma che in gioco sono perfettamente uguali agli altri utenti.
Affermazione che loro stessi si adoperano a smentire ripetutamente: l'esempio più immediato lo si ha nel vedere quel sesto livello ai pg facenti parte del corpo gestionale. Un regalo della Gestrice per l'impegno delle doc scritte ( un premio on per l'off? ) e per il gioco portato avanti nel corso degli anni. Che hanno potuto portare avanti, ci sarebbe da precisare.
Ho parlato finora del corpo gestionale come di un corpo unico perché come la Gestrice ci ha sempre tenuto a sottolineare nella land non è un atomo scisso dalle Admin, non è che una è buona e le altre cattive. Alla fine chi le tiene al loro posto e le premia è proprio lei - la Gestrice. Devo però necessariamente fare una digressione sulle Admin ora, per onestà, al fine di riportare quella che è stata la mia esperienza e che ha fortemente influito nella valutazione finale e che combacia con quanto riportato da un'utente che ha commentato prima di me.
Le Admin ( alcune almeno, con altre addirittura non ci ho mai parlato ) sono parte attiva di un certo clima che si respira in land quando non direttamente responsabili, il tutto aggravato dalla posizione che ricoprono. Mettono pulci nell' orecchio, creano un'atmosfera ansiogena, ti fanno capire con chi è opportuno giocare e con chi no ( ovviamente tutti pg scomodi a loro rigorosamente ongame ) solitamente in maniera sottile; se non funziona così arrivano a inviti più espliciti di evitare quelle certe persone. Questo rigorosamente attraverso canali off e non tracciabili in land, quindi è stato e sarà sempre impossibile portare prove. Come se non bastasse invitano esplicitamente a ignorare ( a volte persino ongame ) le iniziative di determinati pg perché "tanto prima o poi si scocceranno e la smetteranno". Tendono a creare attorno a questi pg che, ripeto, avversano unicamente in ONGAME un clima di ostilità con la finalità di isolarli, emarginarli, portarli a lasciar perdere. Che è ben peggio a mio avviso di uno scontro diretto.
Come detto sopra c'è chi può andare avanti in questa land e chi no: solitamente chi va avanti è chi non gli dá loro troppo fastidio. Altri non hanno la possibilità, vengono spinti a mollare prima.
È un clima pessimo che si sente addosso, una diffidenza nei propri confronti percepibile a pelle, delle impressioni che vengono colte in maniera indistinta da chi non è pratico di certe dinamiche. Io ne ho avuto esperienza da un lato e dall'altro.
Però per accorgersi di queste cose bisogna starci in land e viverle, di solito sulla propria pelle.
La Gestrice non potrá appurare nulla di ciò che ho detto attraverso i canali di land quindi nulla potrà verificare: lo so io, lo sa lei, lo sanno loro.
Io posso solo motivate il perché della mia recensione dopo due anni di gioco attivo ( sottolineo ) .
Non gliene faccio una colpa di questo.
Non gliene faccio una colpa del fatto che abbia poco tempo per viversi il suo stesso prodotto: anzi, è apprezzabile che non abbia ancora chiuso la proverbiale baracca anche se non se la gode. È apprezzabile pure che, stando a quanto dice, cerchi di tenersi sempre aggiornata con informazioni filtrate dalle Admin. Ma sono anche convinta che stare in land e vedere con occhi propri e apprendere da sé sia ben diverso che farsi passare informazioni da terzi per quanto fidati in qualsiasi caso.
Non vuole essere una critica ( se uno ha poco tempo poco da fare ) ma solo la constatazione di quello che potrebbe essere un limite oggettivo che nulla toglie al resto nel bene e nel male.
Eviteró di soffermarmi sulla monopolizzazione del gioco da parte delle Admin attraverso le cariche di capocorp/clan in quanto con le ultime restrizioni inserite ( o reinserite visto che quando mi sono iscritta già c'erano e l'errore per come la vedo è stato toglierle ) in merito sarebbe abbastanza ridondante: devo però necessariamente citarla per fare presente che, se anche si avesse voluto evitare di colpirle o dar loro fastidio ( on ) anche solo per evitarsi grattacapi, ciò non sarebbe stato possibile essendo praticamente ovunque ci si girasse per giunta spesso nei ruoli di capi ( on ) .
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Allo Staff ( Admin e Gestrice soprattutto ) : fare un po’di autocritica in primis e mi accodo a tutti gli altri che hanno commentato prima di me di cominciare a rispettare le proprie stesse regole senza cercare scappatoie con cambiamenti dell’ultim’ora. Secondo: limitare per quanto possibile l’uso dei canali off per quanto riguarda la gestione di corp, clan, razze e via discorrendo. Reputo che uno dei principali problemi di questa land sia l’uso massiccio dei canali off. Certo non si può vietare agli utenti di scambiarseli ma si potrebbe evitare di incentivarne l’uso con creazioni di gruppi e cose. Il resto lo si può evincere in ordine sparso nelle varie sezioni.
All’utenza ( la maggior parte almeno, alcuni più di altri ) : fare un po’ di autoanalisi e scolpirsi una bella targa da tenere accanto al pc con su scritto “non è la realtà ( purtroppo per voi ) ma solo un gioco.” E ricordarsi che come lo è per voi lo è anche per altri. Si vince e si perde. Cosine da nulla, insomma.
CONCLUSIONI: Prima di virare in conclusione mi tocca fare alcune considerazioni alla luce della replica della Gestrice al commento poco sotto di Arabella nel quale anche io sono stata chiamata in causa personalmente. 13 segnalazioni ha detto la Gestrice: nonostante queste come ha confermato lei stessa poco sotto non è stata rilevata scorrettezza alcuna semmai delle lacune nel Regolamento che sono state colmate in merito a Blog et similia soprattutto in merito al quantitativo di informazioni e alle tempistiche di pubblicazione e oscuramento previo hackeraggio ongame affinchè tutti gli spunti possano essere portati avanti ( senza costringersi a maratone ongame siccome non tutti possono permettersi di stare tutta la giornata e tutti i giorni a giocare ) . Un aggiornamento di regole che in sé ho trovato anche sensato e ben fatto, guardate un po’. Quindi di fatto queste 13 segnalazioni sono risultate infondate: eppure il fulcro del male della land da quanto lascia evincere di sotto eravamo noi tre. A.A. e V. la cui "dipartita" ha restituito il clima solitamente tanto disteso nella land. Per appurare questo clima tanto disteso basta aprire due delle ultime discussioni aperte nella Bacheca Off in cui un'utente è stata mandata persino a zappare. Ah, in tutto questo è stata data per scontata anche la "nostra" dipartita salutata con tanto di sospiro di sollievo nonostante ad aver richiesto la cancellazione al momento sia stata soltanto Arabella e io ho segnalato l'assenza, per dire. Ma, per carità, l'impressione di stare sulle scatole a qualcuno è soltanto un'impressione, come tutte le altre.
Potrei anche aggiungere che a seconda delle posizioni occupate in questa land cambiano le prospettive di vedere le cose: se un gruppo di utenti che ha sfidato ONGAME praticamente tre quarti di land riceve 13 segnalazioni senza che nessuna scorrettezza venga rilevata allora viene crocifisso in pubblica piazza ( vedere sempre la solita risposta al di sotto ) ; se invece sei Admin allora diventi automaticamente vittima di un'Utenza ingrata che non apprezza i tuoi sforzi.
Mi sarei risparmiata volentieri di tornare su questo argomento e per giunta con una digressione pubblica ma essendomi sentita chiamata in causa ( con tanto di nome ) mi sono sentita minimo in dovere di riportare il mio punto di vista. Ora passiamo alle vere Conclusioni.
Qualcuno parecchi mesi fa in un commento qui sotto ha affermato che UE è un covo di vipere: questo qualcuno aveva e ha pienamente ragione.
Anche se ci si sforza di mantenere le distanze in off prima o poi si viene travolti dal fitto intreccio di gelosie, rancori e veleni che anno dopo anno si stratificano sempre più nella land anzi, oserei dire che questi ultimi sono diventati parte integrante del suo funzionamento e dare la colpa solo allo Staff o solo all'Utenza non è possibile: finiscono per alimentarsi a vicenda in un modo o nell'altro.
La strategia del cerchiamo di accontentare tutti un po' che è poi la linea tenuta in questi anni ha ottenuto l'effetto contrario. L'assetto della land è partito con una lotta tra razze opposte, tra fazioni contrapposte messe poi da parte perchè "creavano scontento" ; quando mi sono iscritta le sole due razze ad avere ancora la nemesi erano Guardiani e Inferici ma anche lì il pvp creava problemi e alla fine quelle stesse razze sono state tolte. L'impressione che si ha alla fine è che l'Utenza lì dentro si sia talmente tanto disabituata al pvp, alla rivalità tra pg, che quando qualcuno si azzarda ongame a tentare questo tipo di gioco... ecco che scoppia l'isteria di massa. A partire da alcuni degli stessi Staffer ( non tutti ) . Così come non vale ciò per tutti gli Utenti ma per una parte parecchio consistente con cui bisogna fare i conti. Poco importa delle sette resurgo, degli arti che ricrescono, delle cicatrici che si tolgono: non è mai abbastanza.
Che sia ben chiaro, quest’affermazione non scaturisce dagli avvenimenti dell’ultimo periodo che hanno coinvolto personalmente me e il mio gruppo: è una constatazione che serbavo già da qualche tempo a questa parte. Ciò nonostante ho voluto comunque provare a giocarmela e altri assieme a me perché, alla fine, ci è parso di avere comunque il diritto di giocare come tutti. Ci aspettavamo dei casini perché… dopo anni la land si conosce. Ciò che non ci aspettavamo era di essere messi in croce pur senza aver compiuto scorrettezza alcuna ( tanto che pure il famigerato Blog oscurato riporta la specifica che nessun Regolamento è stato violato come mi ha fatto presente la stessa Gestrice quando l’ho interpellata in merito ) .
Più che di fare gioco in land c'è prima da chiedersi quale tipo di gioco sia meglio fare. Cosa è accettato e cosa no. Cosa è reputato buon gioco e cosa no. Perchè mi sembra lampante che il pvp, la lotta tra fazioni e tutto ciò che possa "creare casino" in un'Utenza per la maggiore immatura e che non riesce ad ammettere neanche con se stessa di non essere tanto capace a scindere on e off, viene malvisto ai piani alti. In quanto il mantra della land è: stiamo tranquilli.
Meniamo nemici png, sottoponiamoci a cicli infiniti di quest e autogestite, organizziamo eventi mondani ma stiamo tranquilli.
Va bene.
Anzi, va molto più che bene.
Basterebbe metterlo in chiaro però così da risparmiare fastidio da ambo le parti - perchè posso assicurare che sentirsi additati per l'ONGAME non è bello. Sentirsi crocifissi in off per ciò che i pg fanno ongame non è bello.
La confusione di alcuni punti della documentazione assieme alla confusione che certe volte lo stesso Staff sembra avere in merito alla stessa certo non è di aiuto; non perchè non possa essere umano sbagliare ma perchè così si spinge anche la stessa Utenza a commettere degli errori e/o mancanze involontarie che nel clima generale della land sono reputati quasi alla stregua di chissà quali imperdonabili crimini.
Ultima Espiazione è una land che vive della gloria passata: sono sicura che sia stata una bella land all'inizio ed era apprezzabile anche due anni addietro quando mi sono iscritta; poi nel corso dell'ultimo anno ha iniziato una spirale discendente e non soltanto per la trama in sè. Né tantomeno a livello di utenza anche se in land girano parecchi doppi ma a livello di qualità del gioco oltre che di clima. I migliori ( quelli che io reputo tali ) alla fine se ne vanno tutti o se restano, restano un po'in disparte e giocano perchè affezionati ai propri pg, alle trame personali che hanno costruito, perchè si divertono con quel manipolo di players con cui si trovano e non pretendono nulla di più di quello che questa land può offire - a maggior ragione se reputati indesiderati. Ecco, diciamo che al momento io rientro nella categoria di cui sopra: se non ho ancora richiesto la cancellazione è soltanto per affezione al pg, al suo faticoso sviluppo in due anni, al gioco che sono riuscita a costruirmi a livello personale, a quei pochi players validi che ancora sono rimasti lì dentro. Non per la land, non per lo Staff, per nulla di tutto questo. Poi magari verrà anche il momento in cui deciderò di cancellare. O magari, visto l'andazzo, verrò bannata proprio a seguito di questo commento negativo, chi lo sa.
Non sono pentita di essermi iscritta due anni fa: questa land mi ha messo in contatto con dei players che mi hanno dato molto a livello di gioco e che mi hanno fatta appassionare ed entusiasmare. Ha saputo darmi qualcosa ( o non ci sarei rimasta due anni ) e per questo la delusione che provo è tanta al momento. Ciononostante: non sono pentita, lo rifarei.
Ma fossi un nuovo utente mi iscriverei adesso? No. Non mi iscriverei se avessi pretese troppo alte. La land è giocabile ma chi decide di avvicinarsi deve essere consapevole della realtà in cui si andrà a immergere. Se in futuro la situazione migliorerà ( anche se ne dubito ) o meno non posso saperlo. Al momento posso limitarmi a tirare queste somme. Con dispiacere - che mi si creda o meno.
Se vi bastano il simming e le quest allora questa è la land che fa per voi con la sola raccomandazione di tenere a portata di mano un siero antivipera per ogni evenienza.
Se cercate qualcosa in più... non fa per voi. Andate altrove. Non me la sento di consigliarvela.
invisiblemonster è iscritto dal 30/01/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 08/06/2023
e ha recensito 2 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 1 negativi
invisiblemonster ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Andreja"
invisiblemonster ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
24/05/2021 - GRAFICA: Ritengo sia particolarmente rilassante nei suoi toni, nonché perfettamente a tema con l'ambientazione del gioco. Ottima anche per chi, come me, preferisce le giocate diurne e non rischia avere mal di testa dopo 3 ore di role.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è facile da fare quando si tratta di gdr racchiusi in questa tipologia: si copiano cose a caso della città in cui ambienti il gioco, ci metti qualche razza presa dal folkrore occidentale e asiatico (sia mai qualcosa del mondo arabo o africano) e voilà: il gioco è fatto! Ecco, UE è l'emblema di questa banalità. Certo, hanno provato a modificare l'ambientazione inserendo altre banalità politiche, fallendo miseramente (la concezione che molti hanno della politica, staff in primis, è talmente imbarazzante che veramente si consiglia un libro di educazione civica: capitolo 1). Quando forse ci si è resi conto che il gioco politico non faceva per loro (perché alcuni utenti erano molto più bravi e preparati rispetto a chi questo gioco lo gestiva), allora è stato tutto cancellato perché faceva litigare la gente (e ti credo, aggiungerei!).
Diciamo che per renderla più originale l'hanno resa ancora più banale.
Tuttavia è sempre giocabile :-)
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco è, e rimane, la pecca principale di questa land. Ci sono giocatori con un buon livello di roling, ma anche tanti che, anziché scrivere un'azione che fornisca spunti di gioco, riempiono la chat di carrellate di battute e considerazioni che, almeno io, trovo veramente fastidiose da leggere. Il gioco è di per sé elitario: gli umani non vengono considerati (ragion per cui il gioco è da anni in mano sempre alla stessa cerchia di persone... Su cui si dirà che non è vero... Bene, leggetevi i resoconti in quest). Anche i razziati sono sottoposti a lunghe e pedanti giocate interne di razza, che li allontanano dalle trame vere e proprie. Inoltre, si decanta tanto il PvP, ma in realtà questo avviene sempre tra la solita gente (admin/master) che lotta con altra solita gente (doppi di admin o master)
SERVER: Altervista. Tutto ok
CODICE: Leggi sotto
FUNZIONALITA´: Raggruppo tutto insieme. La funzionalità è praticamente pari a un 7/10. Ci sono tante immagini del tutto decontestualizzate e ci metti un po' a capire come muoverti (che c'entra il fulmine con il forum?).
DOCUMENTAZIONE: Passiamo da un eccesso a un altro. La documentazione della land è scarna, non si capisce nulla (leggetevi la sezione doppi o come funziona il combattimento: sfido chiunque a capirci qualcosa) mentre la sezione razze è di un prolisso che faccio prima a finire la Bibbia (o il vangelo :'D).
Ultimamente hanno aggiunto altra roba che hanno capito solo loro e che hanno letto solo loro. Grazie a questo però si sono guadagnati un potenziamento del pg. Wow, quando l'ON e l' OFF collidono. Che bell'esempio.
GESTIONE: Di base è un'anarchia totale. Admin ti dicono A, altri Y e altri ancora C. Il webmaster entra, dice due o tre cose a caso e ciao (di base ha una Land bellissima, uno staff splendido e un gioco che, se la fanno incavolare, chiude quando vuole... Salvo quando viene criticata. Lì dà il meglio di sé. Leggere una povera disgraziata che ultimamente si è presa i migliori insulti in pubblica per aver detto una cosa su cui dissentiva con lo staff in totale tranquillità). Insomma, solita minestrina senza sale del gestore post-moderno.
I master prendono trame di telefilm spacciandole per cose originali. I capirazza scrivono papiri e papiri di roba che leggono solo loro.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Di base non ne ho, ma mi limiterei che cambiare un po' lo staff sarebbe un bel passo in avanti, dato che hanno in mano tutto il gioco. Ma so che sarebbe inutile. Basta leggere le risposte date sotto. Quindi mi limito a dire: complimenti per la trama, per lo staff così meravigliosamente inclusivo e per giocate così originali. Ah, e il PvP è proprio bello, stimolante e basato sulla strategia del PG (una volta, con uno scarto di 1 punto, il pg che ho colpito si è beccato il danno pieno! Con uno scarto di 1. U N O).
CONCLUSIONI: Di base è la più grande land UF e rappresenta proprio l'emblema della categoria: un'accozzaglia di banalità, con personaggi che si divertono o a fare gli antieroi buoni ma maledetti, o ad amoreggiare con altri personaggi appartenenti alla razza a loro rivale.
È una Land il cui unico potenziale è la banalità. Ma ribadisco: è giocabile :-)
anita_lolita è iscritto dal 24/05/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 24/05/2021
e ha recensito 2 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 1 negativi
anita_lolita ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
anita_lolita ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
19/05/2021 - GRAFICA: Tipica un po' di tutti gli Urban Fantasy, fa il suo dovere. Il lato positivo è che non stanca gli occhi e quindi va bene anche se si passano online più ore di seguito. Personalmente preferivo quella precedente con i colori che andavano sull'ocra, rispetto all'azzurro attuale, ma è comunque fatta bene. Non ci sono skin aggiuntive, ma non la reputo una pecca.
AMBIENTAZIONE: Sono stata iscritta per anni e se all’inizio bene o male il filo generale era comunque comprensibile ed accomunava un po’ ogni cosa (ovvero le Pagine del Vangelo) per quanto confusissima e poco utilizzata, l’ambientazione era presente: non sfruttata al 100%, non sempre richiamata ma era comunque migliore di quella che si trova attualmente. Man mano, già da parecchio tempo, le cose hanno iniziato a diventare confuse: confuse al punto che probabilmente nemmeno la Gestione stessa sa esattamente cos’è che ha tra le mani e si nota dall’andamento dei minicicli e delle trame, dal momento che è diventata un’accozzaglia di cose che mal si sposano tra di loro. Dico che non sanno cos'è che hanno tra le mani, perché ci sono dei buchi enormi e domande a cui non si sa rispondere, alla fin fine. Ci sono elementi presi da tutte le parti, corporazioni che hanno all’interno oggetti presi alla lettera da Harry Potter senza un senso preciso (e dire che la dimensione dove si comprano queste cose è magica ed è normale non è abbastanza a mio parere), o oggetti molto cyberpunk con innesti per umani e metaumani (introdotti con il gap di due anni molto infelice dello scorso anno) che con l'ambientazione generale in realtà c'entrano ben poco. La rivoluzione vera e propria per ciò che riguarda l’ambientazione c’è stata proprio durante questo famoso gap, che ha lasciato più interrogativi che gioie, non solo perché i personaggi si sono ritrovati a dover giustificare e dare da background cose che sarebbe stato meglio giocare, ma anche i player stessi si sono ritrovati a doversi raccapezzare su come far funzionare il proprio gioco senza delle basi valide con domande a cui non si è mai trovata effettiva risposta (infelice anche l’introduzione dei nuclei di magia, che ha portato più problemi e cose inspiegabili che gioco effettivo, tutto per depotenziare le razze al quarto livello che ora invece sono tornate ad avere sei livelli rendendo inutile tutto il precedente). Come è già stato detto, lo scorso anno (quindi post gap) è stato provato a dare potere agli umani perché un giorno all’improvviso si è deciso che era più bello così: impossibile dire il contrario, in quanto essendo una land con sì tantissima utenza ma con il 90% di questa razziata, era alquanto irrealistico che dall’oggi al domani anche i personaggi umani con un solido giocato interraziale finissero per spostarsi al lato anti-sovrannaturale per non sconvolgere senza alcuna ragione il loro background. Il risultato è stato a dir poco disastroso, dal momento che il flow generale era: land di razziati VS umani aiutati anche troppo dai PNG, che arrivavano a salvarsi anche se facevano scelte illogiche e/o infelici (tipo inimicarsi pubblicamente con blog* e affini tutta la città) e rischiavano di rimanerci secchi non appena mettevano il naso fuori di casa. Comunque, l’ambientazione in sé come può essere chiaro anche da ciò che è stato descritto sia da me che precedentemente, viene continuamente stravolta in base al ciclo lunare predestinato, quindi ci si ritrova ad un certo punto ad arrancare alla ricerca di una continua logicità che spieghi un po’ com’è che le cose sono cambiate.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: L’utenza c’è, è tanta, ma non sempre quantità vuol dire qualità (quindi non dovrebbe essere preso come un fattore totalmente positivo e imprescindibile). C’è chi è più navigato e chi è novizio, chi è più bravo, chi lo è meno, chi scrive tanto e chi poco, chi predilige un gioco più semplice e chi invece più complesso. Anche i tempi d’invio cambiano in base alle persone, ma su quello basta accordarsi prima o far presente le proprie disponibilità/esigenze: si possono trovare persone più disponibili così come persone che lo sono meno, ma di base è abbastanza "facile" inserirsi se si è fortunati. Di personaggi interessanti negli anni ce ne sono stati, molti sono andati via con il tempo (e come dar loro torto) ma dal mio punto di vista purtroppo lo stress derivato dall’ambiente non è sano al punto da spingere a rimanere o trovare gioia nel giocare: motivo per cui ho abbandonato il gioco. Il metaplay è tanto ed è presente (perpetrato anche dalla Gestione in sé checché se ne dica o ci si affanni ad affermare il contrario tessendo continuamente lodi che iniziano e finiscono lì), quindi occhio ai dettagli, che anche le cose che possono essere più blande sono oggetto di questa pratica.
SERVER: Altervista, con i suoi alti e bassi, ma non ha mai dato troppi problemi e tutto scorre in modo sufficientemente fluido.
CODICE: Vecchio senza dubbio, l’anno scorso ha subito un po’ un tracollo per colpa di Altervista e i bug qui e lì comunque ci sono sempre per quanto quelli maggiori siano stati risolti nell'arco di qualche giorno/settimana. Dopo questo bug è stato annunciato il rifacimento del codice in sé che ad oggi non credo sia stato ancora definito, per modernizzare la situazione.
FUNZIONALITA´: Basilare ed essenziale, senza troppe macchinazioni. Sostanzialmente di facile intuizione.
DOCUMENTAZIONE: Vasta e sconfinata come il Deserto del Sahara, che così come la questione utenza, non è per forza sinonimo di perfezione e qualità. Un caos senza fine, se vogliamo essere sinceri: ci sono regole che spuntano a caso per giustificare delle decisioni e che poi ci si affanna a dire che in realtà son sempre state lì ma nessuno le ha mai notate (da persona che rilegge spesso e volentieri ogni cosa per essere sicura, con tanto di pulizia cache settimanale e CTRL+F5 a manetta, non ho mai creduto molto a questa storia), altre che limitano il gioco in maniera devastante a causa del comportamento di singoli elementi (al posto di punire la data persona se ne puniscono altre cinquanta che non c’entrano nulla), altre ancora che vengono rimaneggiate così spesso che si finisce per chiedersi continuamente se si sta giocando secondo il regolamento o meno. Il regolamento cambia in base a chi si lamenta (perché se si lamenta l’utente semplice gli viene semplicemente detto che si deve adattare e non sempre in maniera educata dato che vengono bollati semplicemente come dei rompiscatole), come si lamenta, quanto stressa. Mi ricollego anche alla questione dei blog* che ho precedentemente citato: quando si è trattato di dare spazio all’umano pazzo che credeva di essere Joker ed andava in giro ad evirare i personaggi e sistemare in corone di fiori certi apparati, andava bene; nel momento in cui un personaggio, con tanto di superamenti di CD imposte esplicitati in bacheca si è permesso di toccare tutta una serie di personaggi (i famosi “intoccabili”, come sono stati chiamati nelle recensioni precedenti) allora è stata tolta la possibilità di fare certe cose perché, a quanto pare, il gioco del singolo vale meno di una corporazione anche se quella corporazione si è esposta e/o ha causato fastidi puramente on-game (come è normale che possa succedere). Anche se il singolo, quindi, andava a crearsi tutta una fetta di gioco con altri personaggi con l’intento di fare qualcosa (che sottolineo, la visibilità che certi personaggi hanno acquisito se la sono scelta loro con il loro gioco e non credo siano stati costretti da qualcuno) automaticamente non andava bene. Opinabile, a mio avviso, dal momento che per essere nelle corporazioni c’è bisogno di costanza e non tutti hanno questo tempo a disposizione: si può fare un buon gioco di qualità anche con poco tempo a disposizione e senza appartenere ad una corporazione se ben supportato, ma a quanto pare è relativo. Certo, questo a meno che non si tratti di qualcuno che dall'oggi al domani si ritrova a capo di una corporazione pur non avendo nell'effettivo fatto qualcosa di brillante o giocato con costanza, in modo migliore o altro rispetto ad altri giocatori (affidare una corporazione on-game a un personaggio oggettivamente meno presente rispetto a qualcun altro che gioca continuamente è scorretto, affidarla off-game perché quella persona può essere più affidabile è un altro discorso: ma non è sempre questo il caso).
GESTIONE: Una nota molto dolente: non ho mai avuto problemi con nessuno per il semplice fatto che sono sempre stata un po' in disparte in questo senso, per vivere meglio. Alcuni sono tranquilli, altri invece avvallano il metaplay e le scorrettezze, già citate ma comunque famose sono le note sulla salute mentale scomparse ad alcuni personaggi di “spicco”, decantatamente sociopatici e maniaci che si ritrovano a superare i “ferrei” controlli della polizia e/o degli organi governativi di cui sono a capo, giusto perché le note hanno fatto un salto nell’etere quando non convenivano più. Ci si potrebbe chiedere “beh, magari si è fatto curare?”, ma alla domanda si trova facile risposta: tutti i personaggi che hanno deciso di rimuovere una malattia mentale con l’ausilio del Nucleo dei Desideri del Midnight lo avevano segnato nelle note con tanto di data, quelli che invece erano in cura (in corso o completata) avevano anche in quel caso la specifica di fianco alla malattia mentale. Ovviamente, a seguito delle polemiche nate on-game grazie all’ausilio del blog sopracitato, al posto di essere risolte on-game dai personaggi, sono state messe a tacere grazie al brillante intervento del PNG della LAPD spuntato ad hoc (ci andrebbe una E alla fine del cognome, comunque) che, mosso dalla gestione, ha salvato un personaggio (sempre della gestione) dal linciaggio pubblico, con delle indagini svolte da chissà chi e secondo quale base: dal momento che se si fossero fatte davvero delle indagini probabilmente avrebbero buttato in cella il suddetto per poi gettare la chiave nella fossa delle Marianne nella speranza che nessuno fosse in grado di liberarlo. Questo per dire che quando vengono accusati di favoritismi, di maleducazione, di saccenza e quant'altro, bisognerebbe fermarsi qualche attimo a riflettere: anche elargire il sesto livello (di nuova introduzione dopo l'ennesimo cambio) soltanto ai personaggi appartenenti alla Gestione come premio per aver scritto le documentazioni è considerabile scorretto con una punta di metaplay. On-game, se i personaggi sono comunque tutti uguali e off-game si seguono le regole del gioco, scrivere le documentazioni non dovrebbe dare un vantaggio tale: perché di un vantaggio si tratta e non è corretto, e se la land va avanti è perché la gente ci gioca quindi no, dire che alla fin fine ci si è presi il sesto livello perché si è meritato non è normale in quanto si dovrebbe seguire l'iter di tutti quanti e la meritocrazia si vede in base al gioco che si porta avanti, non in base a quante cose si scrivono in documentazione (che è una cosa puramente off-game). Il problema è che comunque anche quando si fanno notare certe cose in maniera educata (come poi è successo anche se, ripeto, spesso si viene semplicemente bollati come degli schizzati attaccati al gioco) oltre agli Admin (non tutti, per fortuna) che tendenzialmente se ne stanno al loro posto, almeno pubblicamente, arriva la Gestrice con modi molto maleducati, che invita gli utenti che si permettono di dare un feedback tranquillo in bacheca di andare a zappare la terra con tanto di link con meme annessi di cattivo gusto che ci si potrebbe aspettare da tutti: meno che da qualcuno che gestisce un gioco. Anche perché se si chiedono dei feedback e poi non si è disposti ad ascoltare (e non mi riferisco a questo episodio in particolare ma anche ad altri e che si sono susseguiti negli anni) allora è inutile chiedere, almeno secondo me.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Sono evidenti da quanto scritto così come da passate recensioni. Come ho detto i feedback a meno che non siano semplicemente positivi e/o tessano lodi continue non sono ben accetti: alla fine c'è solo la caccia alle recensioni positive nemmeno fosse qualcosa di vitale. Quello che mi sento di consigliare è che probabilmente dovrebbero fermarsi un attimo e capire che per quanto sia normale avere dei grattacapi a causa di un'utenza così vasta, dovrebbero avere l'onestà intellettuale di riconoscere i loro errori perché, come nelle coppie, il torto è in entrambe le parti e non si può accusare sempre e solo l'utenza quando ci sono delle evidenti falle nel sistema gestionale. L'utenza di Ultima Espiazione è famosa quanto lo staff stesso: di persone più "agitate" ce ne saranno sempre ovunque. Ma qual è l'impressione che può avere un utente normalissimo che pensa solo a giocare, ma che si vede il gioco bloccato continuamente solo perché non gradito ai piani alti, o agli amici dei piani alti? Non è bello né corretto, motivo per cui ribadisco, il mio consiglio è di fermarsi e onestamente capire che quello che si è presentato da un po' di tempo a questa parte è tutto tranne che bello e giocabile. E soprattutto, le regole che applicate a tutta l'utenza applicatela anche a voi stessi: se un personaggio pentito (qualsiasi sia la razza) porta avanti un gioco, non andate a distruggere tutto solo perché vi è scomodo dato che va contro qualcuno di spicco, per poi far andare avanti un altro personaggio (qualsiasi sia la razza) che è comodo alla gestione e/o fa parte della gestione stessa pur con evidenti incongruenze. Ragazzi, è la base del buon gioco.
CONCLUSIONI: Il voto è negativo perché su Ultima Espiazione sono più i mal di testa che le gioie, l’affezione al personaggio non vale lo stress che ne consegue e per quanto ci sia voluto tempo l'ho capito a mie spese: dovrebbe essere un gioco per svagare e invece (grazie anche a delle persone in particolare, anche tra gli intoccabili) vengono sparse voci nelle mille chat off-game che alimentano l’odio verso questa o quella persona che magari ha osato dire/fare qualcosa contro il dato personaggio (sempre on-game) e che poi si professano innocenti come se non fosse colpa loro. Quello che posso dire è che dovrebbe prima la gestione farsi un bagno d’umiltà e non solo l’utenza, e fermarsi a riflettere due secondi su cos’è che si sta portando avanti: se un bell’ambiente oppure no. I malcontenti ci sono e ci saranno sempre soprattutto con un’utenza così vasta, ma certe volte se uno in maniera educata fa notare delle cose non significa che sia lì pronto ad azzannare chi è dall’altro lato. Bisognerebbe capire che tutti hanno diritto di giocare, sì, ma secondo le stesse regole.
siren118 è iscritto dal 19/05/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 19/05/2021
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 1 negativi
siren118 ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
siren118 ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 19/05/2021 22:33:38 da siren118
alaineforks
ha giocato come
Andras
scleroparecchio
ha giocato come
Arabella
cardinalchang
ha giocato come
Mansour
sunshine98
ha giocato come
Andrew
callimaco
ha giocato come
Oikeroi
sunny1388
ha giocato come
Isabelle
alelommi
ha giocato come
Damien
diogatto
ha giocato come
Dragos
Mostra tutti i personaggi (51)
Star Trek Online: Mettiti alla prova con due nuovi pattugliatori!
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 18 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste