ultimaespiazione_staff
Nome Gioco: Ultima Espiazione Gdr
URL: https://ultimaespiazionegdr.altervista.org
Categoria: Play by Chat
Genere: Urban Fantasy
Email: scrivi
Facebook: Ultima Espiazione Gdr
Twitter: EspiazioneGdr
Codice: GDRCD Extreme
Server: Hosting Gratuito
Orari di Gioco Consigliati: Tutto il Giorno
Versione Mobile: Altro
Presenza Razze: Sì
Chat Riservate: Sì
Pensieri in azione: Vietato
Sistema di Turnazione: Fisso – basato sull´ordine di ingresso in chat
Tempo massimo per azione: 15 minuti
Sistema di Gioco: Dadi
Doppi Personaggi: Sì, ma con altre limitazioni
Gioco Violento: Permesso
Gioco Erotico: Permesso con limitazioni
Limitazione Caratteri: Limite Massimo oltre i 2500 caratteri
Player Vs Player: Sì
Backchatting: Permesso con limitazioni
Condivisione Account: Permesso con limitazioni
Master Invisibili: Sì, a scelta del master
Gestori Giocanti: Sì
Assegnazione Punti Esperienza: Altro
Personaggi Bambini: No
Estensione Mondo: Città
Scheda Giocatore Coperta: No
Browser Consigliato: Chrome
Restrizioni: 18+
Gadget a Pagamento: No
Ambientazione: Gennaio 2019I disordini in città e la crescente paura del soprannaturale da parte della popolazione Americana ha portato il Presidente Turner a varare nuove leggi in merito alla sicurezza degli umani e la pericolosità degli esseri magici.I massimi esponenti del Be Human, da semplice partito californiano, nel marzo 2019 entrano nelle alte sfere del movimento Repubblicano con a capo Charles Morrow. Le nuove elezioni governative in California, dopo il misterioso omicidio di Nelson e la decapitazione di Morrow, vedono vincitrice la stessa Evans (successore di Morrow) che fin da subito fa valere le sue idee fortemente razziste.Maggio 2020Uno scontro ad Hollywood tra Guardiani ed Inferici porta alla morte di 13 innocenti. Nonostante le vite salvate siano state ben molte di più, l’amministrazione Myers, sostenuta dal Governatore Evans, decide di istituire la legge marziale per Guardiani ed Inferici, chiunque essi siano, se presenti sul suolo della California e nello specifico, a Los Angeles. Per tutti gli altri sovrannaturali, l’esilio dal terreno californiano.Il 20 maggio 2020 segna l’inizio della fine del mondo finora conosciuto.I Giusti scendono in campo con i loro poteri, decisi a dare battaglia per imporsi come nuovi Capi del mondo, come esseri superiori alla razza umana e nuovo step evolutivo.Seguono due mesi di lotte serrate per tutti gli Stati Uniti.Boston e Chicago, vengono evacuate il 2 Giugno 2020 lasciando spazio alla desolazione della distruzione.Manhattan viene distrutta dalla furia dei Giusti contro i Super&Humans scesi in campo nel tentativo di contenerli.L’America brucia, le dimensioni magiche si chiudono una dopo l’altra in tutto il mondo.Luglio 2020Il 10 luglio una delegazione di coloro che vengono tuttora definiti ‘Anziani’ nel mondo Magico, si riunisce in gran segreto al Nowhere per decidere cosa fare e capire come salvare il mondo da quella che sembra una vera e propria Terza Guerra Mondiale contro il soprannaturale, seppur ancora all’inizio.La decisione viene presa il 15 Luglio 2020: un ritorno alla magia primordiale. Quello che fino ad ora è stato viene riportato all’origine di tutto. La magia regredisce, si spoglia dei potenziamenti ottenuti in secoli e secoli di pratica e conoscenza. Depotenziare i propri simili di parte della magia per renderli meno distruttivi ed allo stesso tempo in grado di nascondersi con più facilità dalla furia degli esseri umani.A fronte del fatto che la magia non può essere cancellata, essa stessa regredisce sotto forma di focolai di magia, di veri e propri nuclei sparsi per la dimensione magica Nowhere Spell.Gli scontri cessano ed i Giusti, dopo essere stati depotenziati, vengono arrestati e giustiziati in diretta TV.Il Governo Turner bandisce gli esseri soprannaturali dal territorio Americano e li definisce fuorilegge.Il diverso, quindi, non viene più tollerato.Seguono mesi di stasi, una tregua apparente prima della tempesta.In tutto il mondo fuori dalle grandi città, le periferie ed i piccoli centri urbani sono quelli più invivibili, presidiati da esseri umani bigotti e razzisti, che hanno messo al bando qualsiasi forma di magia. Le creature sovrannaturali sono state quindi costrette a ritirarsi nelle loro dimensioni magiche o in alternativa, scegliere zone desertiche, glaciali o boschive, lontano da ogni forma di vita. Chi rimane in città è costretto a nascondersi e, spesso, arrangiarsi per sopravvivere.Dicembre 2020Un insieme di scienziati finanziati dal governo della Evans danno inizio al programma Humanization. Per quasi un anno lavorano sulla costruzione di tecnologie capaci di inibire come anche abbattere la magia. Durante questo periodo, i rifugi nel Nowhere diventano affollati. La sicurezza della Evans comincia a scovare piccoli gruppi di razziati intenti ad utilizzare gli ingressi al Nowhere. Cominciano i piccoli e crudi atti di violenza anti-sovrannaturale da parte della sicurezza umana. Uccidono a vista e per più leggere delle ragioni.L’Ex Machina - così viene chiamato il gruppo di esperti - procede velocemente con la costruzione delle armi estremiste devote ad una società prettamente umana e pura.Novembre 2021Dopo quasi un intero anno, l’Ex Machina riesce a concludere la costruzione delle armi e si adopera a cercare un ingresso alternativo alla dimensione magica dove sono rifugiati enormi gruppi di Sovrannaturali. Riescono a formare un varco semi-magico con le proprie tecnologie avanzate, e trovano finalmente uno sbocco all’interno del nascondiglio.L’iniziale massacro porta ad una guerriglia all’interno di una dimensione magica dove la stessa magia è stata battuta dalla tecnologia. Dopo aver dimezzato Inferici e Guardiani e rubato parzialmente le capacità di molti altri razziati permanentemente, il gruppo dell’Ex Machina fugge dalla dimensione magica ormai crollata con la morte del Sindaco.L’insieme di scienziati, oltre all’onore ufficiale ricevuto dalla Evans, cominciarono a stabilire cosa farne della magia dei sovrannaturali. Rubati quattro Nuclei di magia, essi stessi, indomabili e imprevedibili si sparpargliano per la città.E’ da qui che le razze soprannaturali decidono di alzare la testa. Mentre i loro nuclei di magia via vengono utilizzati sotto stretto controllo del governo per creare servizi utili agli umani, il mondo nascosto si insinua di nuovo tra l’uomo in un lento ritorno alle origini.Con l’aiuto di uomini meno spaventati e con i giusti ideali, nasce Resist, l’unione di uomini e soprannaturali che crede ancora in un mondo migliore.Dicembre 2021Il 25 dicembre il Presidente Turner vara delle nuove Leggi per i razziati, in maniera che possano coesistere nel sistema umanocentrico voluto dal Presidente.Gennaio 2022Banditi, braccati, spogliati di ogni diritto, gli esseri magici escono dai loro nascondigli: chi richiamati da una forma di resilienza personale, chi dalla possibilità di far predominare i razziati sugli umani e chi, invece, a riportare i sovrannaturali al loro posto, sia fisicamente sia tramite le nuove Leggi.E tu chi sarai? Un umano convinto della sua supremazia o un essere magico convinto che sia possibile l’unione tra i due mondi? Una creatura razzista decisa a vendicarsi di ciò che gli è stato tolto o semplicemente uno spettatore?
Tag: #Espiazione #Fallen #Fantasy Moderno #Nephilim #Lycans #Vampiri #Magia e Misticismo #Angeli e Demoni #urban fantasy #vodoo
Riconoscimenti: Gioco più visitato a Maggio 2014 Gioco più visitato a Giugno 2018
Data Pubblicazione: 17/05/2014
Ultimo Aggiornamento: 04/01/2020
Scrivi una Recensione Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala una Modifica Scrivi al Gestore del Gioco Sponsorizza il Gioco
Preferiti 29
Personaggi 51
Recensioni 83
Risposte Gestore 45
News 128
Annunci di Ricerca 4
54 12 17 Valutazione media su 83 recensioni7,43 7,43 Mostra andamento recensioni negli anni
21/01/2021 - GRAFICA: Ben fatta, ben curata. Forse leggermente troppo scura, ma idonea all'atmosfera che si respira in land. Per essere stata creata da dilettanti (nel senso di non professionisti) rappresenta sicuramente un ottimo risultato.AMBIENTAZIONE: Si è evoluta nel corso del tempo, probabilmente anche troppo velocemente. Inizialmente l'impostazione era basata sulla religione (cristiana, ma non solo) e ha generato razze come Fallen, Guardiani, Inferici e Vodun, offrendo dinamiche e atmosfere che mi piacevano molto. Successivamente questo concetto è stato progressivamente abbandonato -forse complice anche l’infelice abbandono di Nola in favore di una squallida LA- ed è stato sostituito da un'ambientazione meno fantasy e più urban, con l'inserimento del gioco politico (richiesto a gran voce dagli utenti) e del razzismo Umano (fallimento totale, largamente scontato). Ora, dopo un po' di politica, pare che gli utenti si siano stancati anche di questa, tornando a richiedere un'impostazione maggiormente fantasy. Probabilmente tra un anno -dopo l'ennesimo stravolgimento della situazione- si tornerà a richiedere l'urban.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Eccellente. La vera forza della land. L'utenza è varia e numerosa, ma mediamente si possono trovare pg ben costruiti, non troppo stereotipati, a loro modo interessanti. I wall sono frequenti e i tempi d'attesa s'aggirano intorno ai 20 minuti, ma durante le quest si dimezzano. Ho sempre notato molta cura, da parte della maggior parte dei player, nella costruzione dei loro pg. Purtroppo molti di loro sono costretti a fare i "salti mortali" per mantenere una parvenza di coerenza messa a dura prova dai radicali cambiamenti d'ambientazione, di regolamento, di razze ecc che s'alternano in una caotica spirale spesso priva di senso. Nonostante esistano (com'è ovvio che sia) gruppetti di gioco, trovo sia molto facile inserirsi nelle dinamiche della land. Gli utenti sono sempre disponibili ad accettare richieste di gioco.SERVER: Ne capisco più o meno 0.CODICE: Ne capisco meno di 0.FUNZIONALITA´: Ottime.DOCUMENTAZIONE: Lunga -com'è normale che sia- e apparentemente esaustiva. Peccato che ad un'occhiata più approfondita si riveli disordinata, ben poco chiara, a tratti assurda. A volte si ha l'impressione che sia stata scritta di fretta, come se fosse una sorta di bozza, invece che rappresentare il risultato di anni di gioco ed esperienza. Necessita urgentemente d’una sistemata, ma pare che la priorità sia buttare sempre nuova carne sul fuoco, invece di salvare le bistecche che si stanno carbonizzando da anni. I poteri vengono costantemente faqqati perchè spesso si prestano a dubbi ed equivoci, mentre le razze (potenzialmente interessanti, con qualche discutibile eccezione) sono presentate in modo superficiale, quasi fossero state partorite dalla "pensata della notte prima". Io mi rendo conto che la documentazione sia già lunghissima, ma ci sarebbe davvero bisogno che gli Admin ci mettessero mano. Consiglio che approfondirò più avanti: Invece di inventarvi sempre cose nuove per seguire i desideri di un'utenza oggettivamente capricciosa e incontentabile, provate a migliorare ciò che avete fatto. La base è buona, ma ce n'è davvero bisogno.GESTIONE: Personalmente non mi sento di condividere tante delle lamentele che si sono susseguite nel corso degli anni: La Signora Gestora ha palesemente messo il cuore in un progetto assai complicato che ha portato complessivamente ottimi risultati (basta vedere il numero di utenti). Certo, lei ha dei difetti come tutti e magari a volte non è troppo diplomatica, ma credo che una land come Ultima Espiazione abbia bisogno anche della sua personalità. Gli Admin (a quanto pare ultimamente va di moda criticare loro) investono spropositate quantità di tempo nella gestione della land. Certo, come dicevo prima, secondo me quel tempo potrebbe essere utilizzato meglio (vedi documentazione e lacune varie), ma non mi sento proprio di criticare il loro operato. Gli Admin hanno usato il loro “potere” per crearsi corp/clan/nonsochealtro accentrando un po' il gioco verso i loro "interessi"? Sì, ma ci sta. D'altronde sono corp/clan/robevarie che funzionano e che quindi forniscono spunti a tutta la land. D’altronde è risaputo che l'utenza di Ultima Espiazione critichi sempre il "gioco calato dall'alto", ma allo stesso tempo -senza la guida dello staff- resti a lagnarsi e ristagnare, dimostrandosi (nella stragrande maggioranza dei casi) totalmente incapace di creare trame basate sull'inventiva e sull'iniziativa dei gruppi di player. Ad esempio il pvp (inteso nel senso più ampio del termine, non solo scontri, ma anche ricatti, tradimenti, diffamazioni, lotte di potere ecc) è sostanzialmente assente, anche perchè sfocia sistematicamente in una serie di polemiche da far accapponare la pelle. Il vero problema della land è proprio questo: Spesso si ha l'impressione che le azioni dei pg siano solo contorno, decisamente marginali, atte esclusivamente ad alimentare il “vero gioco”: esso si sviluppa su canali esterni, tra critiche, lamentele, frecciatine, cattiverie e gelosie che fanno letteralmente rabbrividire. Ultima Espiazione non è un ambiente sereno, tutt'altro. E' un torbido vortice di cattiverie off da cui è impossibile sfuggire. Un consiglio ai nuovi iscritti: Non pensate di poter schivare la corrente di malignità che i player di UE riversano sui canali esterni alla land. Schivarla è impossibile. Dovete imparare a... Galleggiarci dentro. Lasciandovi circondare dalla melma fangosa con la consapevolezza che se sarete così ingenui da aprire la bocca sarete costretti ad ingoiarla. D'altronde credo sia quasi scontato dire che se per magia i player perdessero la possibilità di spettegolare l'uno dell'altro, la land si svuoterebbe nel giro di un paio di settimane.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Evitare continui e radicali cambiamenti in un (inutile) tentativo d'accontentare gli utenti. Sappiamo tutti che i player di UE non sono mai contenti di niente. Lo staff deve scegliere una linea d'azione e portarla avanti con perseveranza, consolidando le basi, aggiustando le innumerevoli lacune che si porta dietro da anni. Cambiare ci sta, ma in modo sensato e graduale. La forza di UE è avere un'utenza che difficilmente darà luogo ad un esodo di massa. Sfruttate questo vantaggio. E non lasciatevi prendere dalla tentazione di stravolgere tutto perchè "avete avuto un'idea figa". D'altronde uno dei pochissimi player che ha recentemente provato a seguire gli input dettati dalla gestione (e parlo della lotta Umani razzisti vs Sovrannaturali) era talmente "fuori" da essere stato accompagnato... Fuori, appunto. Credo che questo sia un caso piuttosto emblematico che dovrebbe far riflettere. I player di UE, comunque, hanno un potenziale enorme. E a volte lascia l'amaro in bocca vederli limitati a trame amorose, interazioni con "png fantocci" e inaugurazioni dell'ennesimo locale/erboristeria/panetteria/pasticceria. Io consiglierei di non "invitarli" ad usare quel potenziale. Dovete Obbligarli a farlo. Con scelte forse impopolari ma probabilmente redditizie, spingendoli a creare interazioni tra diversi gruppi di player che esulino la collaborazione per smerciare il trilionesimo inutile prodotto. Invece il consiglio che posso dare a chi pensa di iscriversi è semplice: Se siete persone permalose e/o inclini a farvi trascinare in polemiche varie, allora lasciate perdere. Non è la land che fa per voi, non la vivreste bene. Ma se al contrario pensate di riuscire a lasciarvi scivolare addosso tutto l'off, allora potrete trovare divertimento e soddisfazioni.CONCLUSIONI: Ultima Espiazione è un'ottima land forgiata dall'encomiabile impegno di un buono staff. Hanno i loro difetti, come tutti. E soprattutto non sono professionisti, ma solo utenti affezionati che investono enormi quantità di tempo nel tentativo di fornire un prodotto sempre migliore, per se stessi e per gli altri. Di conseguenza non pretendiamo un gioco perfetto (non ci andiamo nemmeno vicini), ma limitiamoci ad apprezzare un lavoro che un gruppo di dilettanti sarebbe difficilmente riuscito a portare avanti meglio di loro. In generale è un peccato avere costantemente l'impressione di vedere un grosso potenziale sprecato, ma ovviamente tra il dire e il fare c'è sempre di mezzo il proverbiale mare. In definitiva, pur avendo avuto il privilegio di divertirmi su questa land, non riesco proprio ad ignorare alcune cose (raccapriccianti vortici off in primis) e dare un voto complessivamente positivo. Giuro, vorrei tanto cliccare su quel simbolino verde, ma ho uno spasmo alla mano ogni volta che ci provo. Ci sarebbe tantissimo altro da dire, ma suppongo sia inutile addentrarmi in altre torbide valutazioni che, in fin dei conti, lasciano un po’ il tempo che trovano. Ah, il mio pg si chiama Vincent! lonzo è iscritto dal 20/01/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 21/01/2021 e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 1 neutri e 0 negativi lonzo, per questa recensione, ha un rank utente del 7% 7
05/01/2021 - GRAFICA: È stata una delle motivazioni per cui mi sono iscritta su Ultima. Quando cercavo un gdr - dopo anni di assenza dal by chat - ho scelto in base alla tipologia, all'utenza e sì, anche alla grafica. Sicuramente vanta da sempre una delle grafiche più belle online e non ho nulla da recriminare, anzi! AMBIENTAZIONE: Negli anni giocati su Ultima ho vissuto bene o male tutte le ambientazioni passate su questo schermo. L'ultima, ovvero quella attuale, è sicuramente quella in cui riesco a destreggiarmi meglio per tipologia di player e pg al momento giocante. Il distopico è nelle mie corde e sono contenta che dopo anni di pagine del Vangelo trite e ritrite finalmente abbia preso una piega diversa, più attuale e meno di fazioni. Parlo ovviamente di quelle preimpostate, amo il pvp e avere nemici è sempre bello. Attualmente credo che questo si sia un po' perso, c'è una piccola fetta di utenza che ha trovato il modo di scontrarsi (illegali VS legali), ma ammetto che molti senza linee guida ben delineate (da bg devi odiare Tizio e Caio) finiscono per perdersi un po'. Questo è un peccato, ma decisamente non imputabile all'ambientazione che di spunti ne offre eccome, quasi lasciandoci carta bianca su come muoverci. LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Ottimo, se no non sarei rimasta tutti questi anni, ma ho imparato a destreggiarmi. Ammetto io stessa che potrebbe spaventare da nuovo utente vedersi tutti quei pg online che bene o male hanno già un gioco avviato e ben delineato, ma credo che la possibilità di fare richiesta in off per clan e corporazioni dia modo a ciascuno di trovare il proprio posto su Ultima. Come giocatrice ho cercato di rispondere via mp sempre a tutti quelli che mi hanno chiesto di giocare o di aiutare in caso di necessità, così come tento - sperando di riuscirci la maggior parte delle volte - di dare spunti ogni volta che "incontro" un nuovo pg o player. E così anche i player con cui per forza di cose mi interfaccio di più, confrontandoci di tanto in tanto per allargare il gioco il più possibile. Azioni lunghe e ben descritte quando si tratta di giocare in due o tre, quest ed eventi con tante persone più veloci ma comunque d'effetto, forse per un neofita del gdr by chat potrebbero spaventare certi wall, ma essendo un gdr con un'utenza molto ampia non esistono solo i player da azioni chilometriche, ma si trova un po' di tutto ;)SERVER: Niente da dire, qualche svarionamento l'anno scorso, ma poi con l'update dell'host il problema si è risolto.CODICE: Ultimamente il codice ha dato un po' di problemi, proprio perchè un po' vecchio, ma so che la gestione sta lavorando per presentare un codice completamente nuovo che faciliterà la vita a tutti. Quello che doveva fare l'ha fatto fino ad oggi, è giusto cambiare e aggiornare così da risolvere i bug attualmente presenti (piccolezze che non ledono il gioco in sè)FUNZIONALITA´: Tutto più che funzionale (scusate il gioco di parole).DOCUMENTAZIONE: Immensa. Consiglio chiunque, prima di lanciarsi in chat di leggere bene la doc, è veramente tanta per "colpa" degli anni giocati. Se solitamente si parte da un'ambientazione scritta e da bg, per poi portarla avanti in on, qui si aggiungono gli anni effettivamente giocati con tutte le conseguenze, comprese quelle di spiegare al meglio tutto quello che è e succede su Ultima. Allo stesso tempo lo staff è stato bravo a cercare di rispondere preventivamente ad ogni possibile domanda tramite la doc, questo grazie all'esperienza acquisita poco a poco. Immaginatevi di raccogliere ogni dubbio, domanda, perplessità e a quel punto scriverci un paragrafo affinché nessun nuovo giocatore avesse la stessa problematica da affrontare.GESTIONE: E adesso veniamo a noi. Ho letto recensioni che mi hanno fatta sorridere, forse un po' prive di contenuto ma comunque bizzarre. È stato un anno difficile per tutti, quello appena vissuto, anche per la gestrice che ha lasciato da parte il proprio gioco, ma non la land. Conoscendola - quel poco che ci è concesso attraverso uno schermo - sono sicura che non abbia dato le briglie alle Admin e abbia detto "t'oh fate voi", ma che come minimo abbia istituito un gruppo whatsapp, telegram, skype, una mailing list (?) per essere sempre aggiornata e poter esprimere la sua opinione - quella che alla fine move il sole e l'altre stelle - su ogni situazione che le è stata presentata, perciò per quanto mi riguarda la Gestione è assente ma per finta, si può dire? Si capisce? Sta mandando avanti la baracca, quindi, e tramite/per mezzo di chi? Le Admin. Anche su di loro ho letto la qualunque, che mi ha lasciata davvero perplessa. Si è parlato di dominio incontrastato e di immersione fin troppo profonda nel gioco, ho sentito ex player che urlavano alle manie di protagonismo, e qui mi sento di storcere il naso e aggrottare la fronte. A che serve un Admin? No, non serve solo a scrivere documentazioni che la maggior parte manco si legge per intero; serve ad organizzare, coinvolgere, movimentare, strutturare gioco ed ambientazione. Chi diventa Admin? Qualcuno che si è mostrato attivo, proattivo anzi, che ha dato spunti di gioco, che sa come muoversi, che coinvolge l'utenza e il proprio gruppo di gioco, che ha dato il là per creare e giocare, che sa come muoversi con esperienza e senza toppare. Dunque, la domanda nasce spontanea: quando un giocatore diventa Admin, dovrebbe forse smettere di fare tutto quello che l'ha reso tale? Io non penso, anzi, è proprio quello il suo ruolo, se no a quel punto si poteva mettere uno scribacchino e la questione era chiusa (tutti a fare simming alla ricerca dello spunto di gioco trovato per caso dal panettiere). Si sarà capito suppongo che il mio voto è positivo, sì, anche sulla Gestione.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: L'unico mio consiglio per la Gestione, dal momento che la città è divisa in zone legali e illegali, è di sottolineare molto bene di chi è il controllo di cosa, soprattutto nei box di descrizione chat, così che chiunque abbia la possibilità di ricordarlo nel momento opportuno, ovvero quando sta giocando.Il suggerimento che invece vorrei dare come player ad eventuali nuovi player o magari anche ai vecchi, è di non aver paura, nè di chiedere off nè di proporre on. CONCLUSIONI: In conclusione il mio parere è positivo, ho avuto alti e bassi anche io all'interno della land, ma l'assetto attuale è quello in cui mi trovo meglio da diversi mesi. sialormood è iscritto dal 04/01/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 04/01/2021 e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi sialormood ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno" sialormood, per questa recensione, ha un rank utente del 7% 7
04/01/2021 - GRAFICA: Mi è sempre piaciuta e mi piace ancora oggi. La grafica non contiene nessun colpo di genio artistico ma è curata, non troppo piena, attira l'attenzione dove deve e non di più (tutte cose che apprezzo). Molte land hanno cercato di "combattere" Ultima Espiazione su questo campo, non ne ho ancora vista una che ci sia riuscita. Spero che l'imminente cambio codice non mi porti a cambiare il mio giudizio su questo punto. AMBIENTAZIONE: Nata come la land delle ormai famose "Pagine del Vangelo secondo Lucifero" si è evoluta lasciando da parte un pezzo del gioco che ruotava attorno al Cristianesimo. Le cose cambiano, è giusto così. L'ha fatto frettolosamente purtroppo, con un unico (seppur epico) maxiciclo. Troppo in fretta o facilmente ci si è disfatti di Pagine che non si trovavano in anni di gioco ed è bastato, per alcune di esse, soltanto strapparle. Uno strappo al cuore per me, simile al finale di stagione di una serie tv datata. Si percepiva il bisogno di un cambio di rotta e questo è successo alla maniera di Ultima Espiazione: con l'ansia di fare qualcosa. La si può capire sotto il punto di vista di chi gestisce la land, già spiegato tra interventi in bacheca e risposte alle recensioni negative in questo portale (riassumendo, dopo anni non se ne poteva più). L'ambientazione si è mossa verso un mondo moderno. Il sovrannaturale ha perso parte del suo splendore in favore della politica. Non c'è niente di male in questo, se non fosse che a un certo punto è successo di nuovo quanto scritto sopra: in fretta, con un salto temporale che poteva essere evitato o almeno ridotto, l'ambientazione di Ultima Espiazione ha cominciato a ruotare sempre più intorno al razzismo. Due anni di gioco dati da bg. Due anni che potevano creare una solidissima ambientazione giocata e vissuta davvero, magari smussata per non risultare troppo pesante in certe scelte (essendo stato dato tutto da bg si è potuto sottolineare un clima horror/survival). Molti giocatori non si sono mai abituati a questo salto, hanno dovuto rinunciare ai vecchi personaggi o hanno dovuto forzare le loro storie senza capire bene quali cambiamenti psicologici ha dovuto affrontare il pg. Sarebbe stato perdonabile (con molto sforzo e con l'idea che si tratta pur sempre di un gioco) se non fosse che tutto questo è servito soltanto a portare avanti un altro maxiciclo. Quello che non solo io mi domando è: ne è valsa davvero la pena? è stata una buona mossa? La politica sta cambiando on game. Sono state giocate le elezioni (a molti non piace giocare la politica e ne hanno sentito il peso, ad altri è piaciuto moltissimo, si tratta della solita divisione tra gruppi di giocatori dettata dal gusto personale). Si è parlato in bacheca di un bilanciamento tra la parte urban e quella fantasy nel nuovo anno, un nuovo maxiciclo è più o meno pronto per essere sfornato e avrà più elementi fantasy. Si spera non sia un'altra apocalisse e che si sfruttino di più le razze già esistenti (le loro storie, le loro particolarità) per una trama che nasca proprio da loro. Aspettiamo e vediamo. LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco è vario. Molti personaggi privi di spessore, pochi ben costruiti, pochissimi accattivanti e ben strutturati. Un bel personaggio se ne mette in tasca dieci. Una buona fetta dei giocatori crea personaggi destinati al gioco amoroso, questione non problematica se non fossero così tanti quelli che puntano dal simming distaccato da qualsiasi trama, piccola o grande. Se si cerca qualcosa di più non è tanto facile trovarlo. Quando lo si trova (perché non è impossibile, sia chiaro) nasce un altro problema: le tempistiche. Quando si apre la scheda del gioco si legge che il tempo massimo per azione è di 15 minuti. Dovrebbe essere aggiornato, sono pochi i giocatori che riescono a rispettarlo. Il tempo di azione parte più spesso da un minimo di 20 a un massimo di 50 minuti (più rari i 60 e solo per pochissimi personaggi) al di fuori delle quest, dove si ha una stretta più o meno ferrea sui tempi di azione (dai 5 ai 12 minuti, dipende dal numero di partecipanti e dalla durata della quest). Purtroppo i personaggi più interessanti (con una psicologia e un carattere a più strati che vada oltre al "sono piccolo e dolce" o "sono bello e dannato") sono spesso quelli che impiegano più tempo a scrivere la loro lunghissima azione, anche se ci sono (per fortuna) delle eccezioni. Il risultato è che chi cerca qualcosa di molto semplice lo trova senza problemi, chi cerca un gioco più "profondo" ha più difficoltà. Mettiamo in chiaro una cosa però: succede su Ultima Espiazione come succede in... tutte le land? Il vero problema sono le prenotazioni. Un invito che faccio all'utenza (perché questa è una cosa che la gestione non può controllare, come si fa?) è che si calmino perché non è possibile richiedere a qualcuno che si tenga libero per una giocata che si farà tra due settimane. Si vive con l'ansia di prenotare e di organizzarsi fino a farne un mestiere, se non lo fai non è facile trovare gioco. Forse per stanchezza verso un gioco ora troppo fermo o per colpa di questo anno così particolare, ho notato che sempre più persone stanno mollando. Per "mollare" intendo che sempre meno prenotano (non per la questione che dicevo prima, ma per scarsa voglia di giocare) e sempre più mettono messaggi di assenza in cui si dice che non si ha voglia di loggare: "niente prenotazioni, gioco a sentimento e quando mi va" si scrive in bacheca Assenze. Comprensibile sotto tanti punti di vista. Speriamo che il nuovo anno porti meglio e che i giocatori capiscano che il gioco è più leggero quando lo si prende... alla leggera. SERVER: Altervista, nel bene e nel male. CODICE: Sta cambiando. Sono in arrivo nuove funzionalità che mi ispirano molto! Da una parte non vedo l'ora di capire di che cosa si tratta. Dall'altra condivido la paura delle restrizioni che potrebbero esserci riguardo (soprattutto) i talenti e il sistema a "pallini" legato all'esperienza. Che io ricordi non ci sono mai stati avanzamenti tramite punti esperienza su Ultima Espiazione, ma potrei sbagliarmi. La mia paura è quella che accompagna sempre i cambiamenti e si fa più grande se si pensa che di cose che cambiano su Ultima Espiazione ce ne sono sempre tante e lo fanno spesso. Voglio avere fiducia e vedere che cosa succederà. FUNZIONALITA´: Quello che ho scritto per il codice vale anche per le funzionalità. Vediamo!DOCUMENTAZIONE: Per me non si può parlare di documentazione senza parlare anche delle bacheche, sono due cose legate e lo sono anche di più su Ultima Espiazione (la documentazione sulle razze e sugli ingressi nelle stesse in modo particolare). I cambiamenti sopracitati hanno una loro influenza sulla documentazione, risente delle "pezze" messe per cercare di annettere le numerose modifiche alla documentazione di base. Si ha sempre più spesso l'impressione che tanti cambiamenti sbuchino fuori dal niente on game, off game invece si sa che è una decisione presa per cambiare qualcosa che alla gestione e meno spesso all'utenza non andava bene. Razze, corporazioni e clan crollano quando il numero delle persone che ci stanno dentro si fa misero. Che possa essere o non essere condivisibile dal singolo, questa è una presa di posizione della gestione, una scelta. Personalmente non sono d'accordo, si tratta di scelte prese per il presente e non per il futuro (una corporazione o un clan o pure una razza che oggi ha 5 personaggi attivi domani potrebbe averne il doppio anche solo perché si spera che ci siano sempre nuovi iscritti in land). Ho l'impressione che la documentazione manchi di unità, dovrebbe essere riletta dall'inizio alla fine e se non sbaglio è quello che si sta facendo in questi giorni. Anche in questo caso diamo tempo al tempo. Parlando delle bacheche, c'è bisogno di dare una sistemata a quelle dedicate all'informazione. Ci sono topic aperti e mai usati e topic gemelli più usati. Non si sa bene dove guardare. Si ha anche bisogno di dare una regolamentazione più stabile ai doppi, ora chiusi da inizio ottobre (stabilire magari i mesi in cui sono aperti, con salti di uno o due mesi, come è più facile da gestire per gestione e admin). GESTIONE: La gestione è quasi del tutto assente, all'inizio dell'anno giocava di più ma adesso si sta occupando della parte "meccanica" del gioco che ha bisogno di una bella revisione come si diceva. Il covid non ha risparmiato nemmeno lei (se non sbaglio lo ha scritto in un commento qua sotto, non dovrei aver rivelato niente di nuovo), non me la sento di dare giudizi in merito alla sua presenza in questo anno orrendo. Comunque più o meno si è parlato della gestione anche nei miei precedenti commenti. Chi amministra Ultima Espiazione sono giocatrici ben immerse nel gioco (chi più, chi meno, chi troppo). Le risposte ai dubbi arrivano, le note vengono messe. Qualcuna impiega più tempo di altre. Attenzione allo staff (master o moderatori) un po' pasticcione o ritardatario sulle note. CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Sono sparsi ovunque, per i piani alti e per gli utenti. Meno desiderio di cambiare tanto e spesso. Meno ansia di organizzare il gioco sul calendario e più apertura verso le giocate improvvisate. Sistemare bacheche on game e regolamentazione dei doppi (i doppi servono con un gioco vario come quello di Ultima Espiazione, mi sembra che qualcuno lo abbia fatto notare nella bacheca delle proposte). Insomma, tanti consigli che spero possano essere costruttivi sono sparsi in giro tra queste righe. CONCLUSIONI: Leggere il mio giudizio su Ultima Espiazione più lasciare l'amaro in bocca ed è giusto che sia così. Percepisco l'amaro, percepisco la stanchezza ma voglio anche sentirmi positiva all'inizio del nuovo anno (ne abbiamo bisogno tutti). Stanno arrivando dei cambiamenti grandi, come si fa a dare un giudizio positivo o negativo quando ancora non si conoscono? Sono pronta a cambiare il bollino neutro, spero in uno verde. dama_si_sonde è iscritto dal 04/01/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 14/01/2021 e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 1 neutri e 0 negativi dama_si_sonde ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno" dama_si_sonde, per questa recensione, ha un rank utente del 7% 7 Recensione modificata il giorno 04/01/2021 16:30:50 da dama_si_sonde
Il gestore di Ultima Espiazione Gdr ha risposto a questa recensione il 04/01/2021 Ciao! Per prima cosa non so chi sei, prima di rispondere al commento vorrei tanto che mi cercassi! Mi piacerebbe tanto confrontarmi con le tue idee e la percezione che hai del gdr. Ovviamente grazie mille per il commento!Grazie mille per la grafica, ho mantenuto uno stile simile ma progettato l'interfaccia in modo che sia adatta anche alla navigazione da telefono e tablet! Spero di finire questa parte in tempi umani ... AMBIENTAZIONE: Le pagine se ne sono andate con il pezzo del mio cuore, mi sono ripromessa che prima o poi ci farò un maxiciclo revival in cui magicamente torneremo tutti al 2014 per un paio di mesi. Così, for fun. Il cambiamento ed il derivato salto temporale che alcuni hanno apprezzato ed altri no, sicuramente è derivato da una serie di motivazioni che vorrei elencare tutte, però magari pubblicamente preferisco appellarmi al politically correct. Pochi avevano più voglia di giocarsele, come pochi avevano voglia di giocare il fantasy. Non mi sarei mai staccata dalla visione filo cristiana ma avevo capito ormai da parecchio tempo che gli utenti non ne avevano più voglia. Per quanto si possa dire il contrario, ho sempre ascoltato e cercato di 'accontentare' l'utenza, fin dove credevo fosse possibile. Mi è sembrata una buona scelta (continuo a credere che lo sia) ma ti do ragione sul fatto che l'avremmo potuta gestire meglio. Ci siamo trovati con pochi Mater Fato a gestire un cambio del genere ed abbiamo fatto quello che siamo riusciti con le forze che avevamo. Per dirti, non avevamo neanche la gente per gestire un maxiciclo e per un anno intero non ne abbiamo fatti, cercando di strutturarci in modo diverso. Però concordo con i giocatori che serve un bilanciamento, anche se chi adesso vuole il fantasy è lo stesso che lo scorso anno voleva solo l'urban lol Abbiamo pensato ad una trama carica che porti a conseguenze di gioco sicuramente tangibili e che cerchi di coinvolgere tutti. A me piace molto, spero che possa incontrare il gusto di tutti!LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Cerco di fare un discorso sensato. Io non sono contro il simming, ne sono contro le storie d'amore o un gioco meno incentrato sulla politica, su l'attivismo, sul voler fare missioni di corp, di clan e di razza in continuazione. Come so che i gusti sono personali quindi magari un giocatore per te eccelso, può non esserlo per me. Espiazione ha da anni un buon parco macchine, quindi concordo sul fatto che puoi trovarci di tutto. Dal giocatore più esperto e navigato, a quello acerbo o al simmingaro per eccellenza. Concordo anche sulle tempistiche di azione (che personalmente aborro), perchè sopra i 15 minuti, che per me sono il tempo massimo prima che subentri lo scazzo, è un crimine contro l'umanità XD Mi sono battuta anni contro le agendine, le ho vietate nelle schede, ho invitato la gente a partecipare senza prenotare ma niente. E' come sparare contro la croce rossa. Paradossalmente quando uno scrive: basta prenotazioni, gioco solo a sentimento - sono felice. E' stato un anno però molto difficile, c'è chi si è buttato sul gioco e chi invece ha smesso di bazzicare nei gdr. Quindi vedremo il prossimo anno cosa ci riserverà. CODICE: Non abbiamo mai avuto l'esperienza, ma abbiamo trattato i soldi come tali. Ci saranno restrizioni e cambiamenti dovuti al sistema ma anche la possibilità di fare molto, magari in modo più settoriale e senza diventare tuttologi. In questo aspetto ci siamo sopra da mesi, la mole di lavoro è grossa. DOCUMENTAZIONE: La documentazione è BIG, cioè veramente grande. Dare un senso unitario a circa 500 pagine di documenti è molto difficile, però proveremo a far percepire il lavoro che stiamo facendo. Ci siamo dietro da mesi, tante cose sono da adattare al codice, altre cose facevano proprio schifo, altre erano in bacheca e non andava affatto bene! Stiamo riscrivendo anche i primi passi per i nuovi utenti, per dire. Diverso è per i doppi, non li apro con cadenza regolare. Non li apro in pieno maxiciclo, ne magari se so che dobbiamo fare cose importanti, come spostarci letteralmente di server!GESTIONE: Fino a giugno ho seguito regolarmente la land, giocando attivamente. Ho avuto un'estate difficile in cui avevo detto alle admin che mi sarei fermata. Penso tutti sappiano che stavo meditando se lasciare proprio il gdr in mano loro o invece, proseguire. A settembre ho ripreso le cose in mano, le admin mi hanno molto spronata a rimanere, ma ovviamente avendo un codice che sta per salutarci, mi sono concentrata nel capire come fare a non chiudere. Poi si, ho avuto il covid e tra ospedale e polmoni la battuta d'arresto è durata dal 18 novembre a natale! In ogni caso, tecnicamente finito questo parto titanico, mi rivedrete sugli schermi. Per la gioia di alcuni ed i dolori di altri :POvviamente ti ringrazio per il commento. Spendo solo due parole aggiuntive per la questione fretta. Espiazione è dal 23.10.2013 un gdr fatto di fretta perchè è la fretta che i suoi giocatori chiedono. Andare in ferie d'estate è una tortura, non sono mai ferie perchè c'è sempre chi manda avanti trame improvvisate (e bellissime) il 15 agosto, su cui poi litigare mentre lo staff è in spiaggia. L'utenza di espiazione è quella che ti dice: eh ma così però fai troppo. Però, quando limiti la partecipazione a più di due minicicli contemporaneamente, si arrabbia. E' un'utenza molto attiva, e penso tu lo sappia, dove circa 12 mesi l'anno devi comunque dare da giocare o si annoierà. Non so se questo cambierà mai, ci abbiamo provato quest'anno organizzando le trame diversamente ma come vedi, la gente chiede il muro di gioco di lunghi maxicicli, non di rilassarsi in cose più piccole. Quindi si, potremmo cambiare il nome al gdr in Ultima Ansia, non avrei molto da obbiettare. Vedremo se riusciremo a mandare messaggi di calma e relax in questo nuovo anno. Voglio ringraziarti moltissimo per questo commento perchè magari ne potessi ricevere di più di questo tipo. Ne trarrei sicuramente tante cose buone, così come le ho tratte dal tuo.Che dire, non sono onestamente se riusciremo a rispettare le tue aspettative ma posso dirti che ci stiamo sputando il sangue da mesi per mettere in piedi la piattaforma nuova, quindi siamo tutte fiduciose. Io sicuramente lo sono e parecchio.Alessia/GaebPS: TI PREGO CERCARMI IN PRIVATO.
30/12/2020 - GRAFICA: Ammetto che vado matta per i colori scuri e Ultima Espiazione ha sempre avuto una grafica che è tutt'ora il suo fiore all'occhiello. Pulita, semplice, accattivante, perfettamente intonata ad uno urban fantasy, con il suo lato misterioso e magico unitamente alla sua sfumatura mistica e magica.[Voto 10]AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è nutrita. La parte base da cui hanno cominciato fino a quella che è divenuta l'ossatura principale. Ci sono sbavature? Sì, ce ne sono, ma sfido chiunque ad unire più generi e più storie cercando di far combaciare perfettamente trama (quella scritta dal Gestore) e l'ordito (quella vissuta e scritta dai players con i Master). Eppure è "storia" per Ultima Espiazione ed ogni giocatore che ha ruolato, sofferto, si è entusiasmato per ogni evento accaduto nei maxi cicli come nei minicicli, può avere il suo piccolo spazio sul Wall of Fame. [Voto 10]LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello dei giocatori è medio. Si spazia da quello scarno di alcuni a quello fin troppo articolato e perfezionista di altri. Ce n'è per ogni gusto e sfumatura grazie ad un parco players davvero variegato. Non ho trovato difficoltà di inserimento. Ho chiesto e ho giocato. Con alcuni ho legato subito, mi hanno aiutata persino ad introdurmi nel gioco di razza, di corporazione e di clan. Direi che più di così non si può chiedere. I capo corporazione e clan il più delle volte sono pronti ad aiutare con consigli e incentivi per meglio inserirti in dati ruoli. Non sono mai avari di idee, ma soprattutto cercano di stimolare il proprio gruppo di gioco.[Voto 10]SERVER: Altervista: direi che lo conoscono tutti. [Nessun Voto]CODICE: Come ci è stato detto dal Gestore, è in fase di programmazione un nuovo codice in quanto questo dopo tanti anni di onorato servizio è diventato obsoleto. Quindi basandomi su questo vecchio che ha bug per "demenza senile" (passatemi il termine) il nuovo dovrebbe essere più prestante di quello vecchio e con nuove funzionalità. Ci si aspetta grandi cose, o almeno è il mio augurio più sincero, dato l'impegno che la Gestrice stessa ha messo nel tenerci informati su come procedono i lavori.[Nessun Voto]FUNZIONALITA´: Ogni meccanica è semplice e funzionale. Non ci sono mai astrusità che portano alla perplessità e quando i primissimi tempi prendevo la mano con le sue funzioni i player dall'altra parte mi aiutavano come potevano con consigli mirati.Inoltre non ci si perde tra documentazione e bacheca, e se dovesse capitare, le Guide sono sempre disponibili.[Voto 10]DOCUMENTAZIONE: Ecco il tasto ... incredibbbbbile!Una documentazione ampia, vasta, d'accordo per certi versi persino abnorme, ma ogni aspetto del gioco è regolamentato, dal semplice mercato di oggetti comuni, togliendo un mercato che a volte in altre land ho trovato esagerato e dispersivo, fino alle regole del pvp e di morte e resurgo, razze e costruzione personaggi. Ogni cosa è ben spiegata persino con esempi, per non lasciare dubbi a nessuno. Ogni regola è scritta, e non si chiede uno studio matto e disperatissimo, ma per entrare in razza la documentazione è quello che serve e conta. ESAUSTIVA ED ESAURIENTE.Posso solo immaginare l'immane lavoro che ha portato a costruirla.[Voto 10]GESTIONE: Ho avuto a che fare con tutti. Dalla Gestrice alla guida. Ora non dichiarerò che sono tutti splendidi splendenti, non siamo all'asilo, non devo vendervi un prodotto, ma dichiarare la mia esperienza e lo staff è sempre gentile, disponibile e preparato. A volte magari sembra colto impreparato su particolari domande, ma non si perde d'animo e la sua forza è che si consultano tra di loro, così quando arriva la risposta anche se non immediatissima alle volte, è pur sempre quello che serve per togliere dubbi o avere permessi per questa o per quell'altra cosa.I quattro corpi principali cercano di collaborare, ma se immaginate più di 20 teste potete immaginare che non sempre regna l'armonia, ma c'è rispetto, c'è voglia di fare, di migliorare e soprattutto di scrivere la storia. Le Admin non sono una casta inarrivabile. Sono arrivata e poco dopo una di loro mi aiutava entrare nella sua Corporazione. Sono stata razziata e la Gestrice mi ha coinvolta nel suo gioco.No, non sono altro che persone come tutti noi. I Moderatori sono quello che si dice: la legge è uguale per tutti. Ricevono lamentele su ogni cosa, per ogni dubbio regolistico ci si rivolge a loro. Anche loro sono pazienti.I Narratori poi ci mettono passione, ci mettono impegno per creare trame per clan, Corporazioni e cercare di fare un filo unico narrativo.E tutto questo grazie alla coordinazione di chi come noi, dedica il suo tempo a questo gdr.[Voto 10]CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non dico che sono perfetti così.Eppure l'impegno che ci mette tutto lo Staff di Ultima Espiazione, mi porta solo a pensare che si possono limare cose, tirar fuori idee, ma per quanto riguarda la presenza ed la perseveranza, non si può chiedere di più. A nessuno di loro.[Niente da Dichiarare]CONCLUSIONI: In conclusione, questa land è piacevole, dinamica, a volte sembra un mostro a più teste, ma offre ad ognuno il proprio spazio, ad ognuno la possibilità di scrivere il proprio nome nella storia di Ultima e questo fa sì che le storie giocate abbiano un ruolo importante se si ha voglia di mettersi in ballo.Grazie. mela nera è iscritto dal 16/11/2018, è entrato sul portale l'ultima volta il 21/01/2021 e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi mela nera ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno" mela nera, per questa recensione, ha un rank utente del 35% 35
30/12/2020 - GRAFICA: L’assetto grafico è sempre stato un fiore all’occhiello in questa land. Si nota l’impegno e la cura nella sua realizzazione. Ho avuto la fortuna di assistere a 2 restyle, e devo ammettere che ci sono stati dei miglioramenti evidenti. Poi per carità: lo stile scuro/chiaro può piacere o meno, ma è oggettivo il fatto che sia una grafica pensata molto bene. Questo aspetto lo promuovo a pieni voti.AMBIENTAZIONE: Ecco qua! Io credo che se sfruttassero un/decimo dell’impegno che usano per la grafica anche per la costruzione di un’ambientazione solida, tutti ne trarrebbero giovamento. Il problema principale dell’ambientazione è che… non esiste. O meglio: esisteva, e ruotava attorno alla ricerca delle pagine del vangelo. Con il cambio ambientazione (secondo molti fatto più per noia che per altro, altro che per dar risalto all’Urban) persino questo blando aspetto è stato mutilato. Vedendosi cancellare le pagine del vangelo, la povera utenza si è vista cambiare l’ambientazione almeno 4 volte nel corso di un anno: prima fantasy, poi urban, poi politica, ora distopica (non ricordo neanche l’ordine). È una land il cui gioco ruota tutto attorno a non-si-sa-bene cosa. Questo problema è emerso ultimamente in uno degli ultimi topic aperti (stanno rifacendo la grafica e il codice, ancora!!!!!) e la risposta che ne è uscita è che la colpa è degli utenti che non hanno colto gli input. Fa sorridere che gli unici che si arroghino il diritto di saperlo, giocano tutti cose diverse. Molto coerente. Quelle poche idee che vengono messe in atto (le cure, i post-mortem, negozi di magia, vendita di sangue razziale) non sono neanche originali, ma prese o da altre piattaforme e riadattate goffamente senza il minimo impegno, o da film/telefilm molto famosi (in questo caso neanche riadattati, proprio presi e incollati). In breve: terribile nella sua totale assenza di originalità.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: La media degli utenti è relativamente buona, se come parametro si coglie principalmente la lunghezza delle azioni e la grammatica italiana. In generale, però, il tutto è condito di una pesantissima suddivisione in gruppetti, che rende estremamente difficile l’integrazione. Questo perché le azioni più sintetiche non è che sono viste male, ma diciamo che ti escludono da tutto un certo tipo di gioco o dall’accesso in alcune razze. Qualche anno fa, quando avevo una presenza piuttosto costante, mi sono visto rifiutare l’accesso a una razza perché, a detta di un admin, non avevo un livello role sufficientemente introspettivo. Ooooook!. Ovviamente questo non mi ha impedito di osservare le giocate altrui, e la considerazione che ho a tal proposito è piuttosto bassa: prevale assolutamente il gioco personale e gli utenti sembrano più interessati a flirtare fra di loro o a dedicarsi alle proprie schede piuttosto che a giocare. Un altro problema, ma questo è più un problema degli ultimi 2 annetti, è che tutto il gioco è incentrato sui pg degli admin (di cui parlerò dopo). Nonostante per il gestore “il gruppo admin ha portato avanti la bandiera sull'equità di gioco e si buttano nella mischia senza avere paura di nessuna conseguenza”, la realtà è che tutto il gioco è sempre e solo incentrato sui loro pg e sulle loro dinamiche. I personaggi secondari non sono altro che goffe comparsate in un teatro adibito esclusivamente per loro.SERVER: Non mi ha mai dato problemi, se non una volta qualche mese fa.CODICE: Francamente ne capisco molto poco.FUNZIONALITA´: //DOCUMENTAZIONE: Esattamente come l'ambientazione, la documentazione è scarna e per quanto facile da reperire spiega davvero poco. È tutto molto lasciato al caso, evidentemente proprio perché non c'è spazio per un livello di gioco un po' più complesso della media, e alcuni paragrafi sono palesemente copiati (e riadattati) da un’altra piattaforma appartenente alla stessa categoria UF (e lo so per certo perché, ahimè, mi sono reso responsabile in questo!). GESTIONE: Questo è il punto più dolente. Quando mi sono iscritto la prima volta il gestore era presente e il suo operato si avvertiva chiaramente. Il tutto è iniziato a cambiare quando, per via di impegni insindacabili, il gestore ha chiamato a raccolta un gruppo di persone per farsi aiutare: gli admin. Ecco, questo gruppo è ciò che ha praticamente rovinato l’intera piattaforma. Ad oggi sono loro il gruppo gestionale. Il gestore, di suo assente, non vale praticamente nulla per quanto si ostini ad affermare il contrario (diciamo che è un due di bastoni con briscola a spade). Nonostante a detta del gestore il gruppo admin si occupa solo di alcuni aspetti off, la realtà dei fatti dimostra che è a loro che devi rivolgerti per… praticamente tutto. E sono sempre loro che, senza neanche passare per il forum, decidono se bocciare o meno qualcosa (ho fatto parte dello staff, quindi so di cosa parlo. Le regole di questo portale mi vietano di andare oltre). Questo loro dominio azzurro si è esteso praticamente ovunque, e salvo qualche razza che ai fini del gioco non vale nulla, è praticamente tutto nelle loro mani. Ammetto che il maldestro tentativo del gestore di difendere questo gruppo in bacheca mi ha fatto molto tenerezza (dando però conferma che qualcosa sobbolle giù nelle viscere). Forse forse il calo dell’utenza (e dello staff) è dovuto proprio da questo?CONSIGLI E SUGGERIMENTI: I punti cardine per far tornare UE ai fasti del passato sono sostanzialmente due: un’equa distribuzione di incarichi. Far emergere il gioco di tutti i player e di tutte le razze e non di una piccola élite. Creare insieme agli utenti un’ambientazione che venga avvertita, giocata, esplorata.CONCLUSIONI: Un gioco che ha visto i propri fasti un paio di anni fa, ma che inizia un lento declino da cui non vedo via di uscita. taip_meko è iscritto dal 30/12/2020, è entrato sul portale l'ultima volta il 02/01/2021 e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 1 negativi taip_meko ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno" taip_meko ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Staff" taip_meko, per questa recensione, ha un rank utente del 7% 7
Il gestore di Ultima Espiazione Gdr ha risposto a questa recensione il 30/12/2020 Ciao, prima di rispondere al tuo commento ti ringrazio per aver speso tempo ed attenzione al Ultima Espiazione.Cerco di rispondere più che altro ai punti dove penso di dover spendere più attenzione.AMBIENTAZIONE: Non facciamo la grafica da un paio d'anni e se non cambiamo codice possiamo tutti iniziare a giocare ala play. Il codice ha quasi 10 anni, è obsoleto. Finita questa piccola parentesi, passiamo all'ambientazione. Le pagine del vangelo erano in auge da 6 anni e nessuno aveva più voglia di giocarsele, così come la maggior parte dell'utenza non voleva più giocare fantasy. L'ambientazione c'è ed è sempre la stessa dal 1 gennaio 2020. Mi sento di doverlo precisare perchè quando si fa un commento negativo oltre che essere costruttivo, deve anche essere veritiero. Quello che cambia dell'ambientazione è la cronologia che semplicemente viene aggiornata in base agli avvenimenti portati avanti dai giocatori. Come tutti gli anni, non per vanto ma per ineluttabile verità, noi proponiamo una mole di gioco molto corposa, sia via maxi trame che minicicli. Dal momento che sai che ho aperto un thread in proposte, deduco tu sappia bene cosa sto dicendo e di conseguenza, abbia deciso volutamente di mentire con toni al limite dell'educazione. Uno dei problemi di ultima non è di certo la mancanza di trame, probabilmente è sempre stato il contrario: la sovrabbondanza delle stesse. Colpa nostra, abbiamo sempre paura ci sia poco da giocare. Certo, se ogni cosa che viene proposta non piace, io mi farei due conti in realtà se il problema è della land o del giocatore specifico. E non è di certo il caso dei gentili utenti che hanno postato, perchè esprimere una preferenza stilistica è un diritto che tutti deovno avere. Sia chi nel trhead aperto in land rpeferisce giocare Urban, chi preferisce giocare Fantasy e chi chiede che venga bilanciato per poter fare entrambi. Certo è che sistemare in pochi mesi una scelta voluta come la mia, ovvero quella di smantellare le pagine e saltare avanti di due anni, va coltivata e portata avanti con costanza. Io penso che i nostri NARRATORI, lo stiano facendo senza abbattersi e perseguendo i loro obbiettivi, in cui io includo anche il divertimento ed i piacere personale. Certo è che vedremo di migliorare e di unire le trame urban e fantasy come ci hanno chiesto i nostri utenti in bacheca proposte. Il copia ed incolla: invece di gridare sempre al plagio, sarebbe bello vedere dove avremmo copiato con prove alla mano. Altrimenti così resta l'ennesimo 'al lupo, al lupo' che mi viene attribuito da 7 anni e che onestamente, non mi tocca più.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Quando l'utenza è abbastanza alta, indubbiamente si possono formare dei gruppi di gioco più o meno affiatati, che spesso derivano dal giorco corporativo e di clan. Questo però non significa che non ci si possa inerire, basta fare una richiesta di ingresso nel gruppo per venire annessi. Riguardo a cosa ti avrebbe detto o non detto un admin, non ho la facoltà di smentirti o darti ragione perchè non ci sono prove a sostegno. Insomma. è solo una voce di corridoio che potrebbe essere vera come no. Non so di preciso cosa si intende con il gioco incentrato sugli admin perchè se giochi all'interno di ultima espiazione, sai benissimo che la gestione di X corporazioni è esclusivamente offgame, i capi ongame sono ben altri giocatori mentre gli admin si occupano solo di monitorare le attività e le promozioni. Il gioco ongame è affidato come sempre, ai giocatori. Non mi addentro nella gestione razze, lo sanno anche i sassi che sono anni che ci sono solo referenti off e che le razze non hanno alcun tipo di capo in on. I membri sono singoli e decidono loro come dirigere il loro gioco. Punto simming: puoi tranquillamente aprire la bacheca resoconti quest, non c'è bisogno che ti smentisca neanche. Per quanto io non sia per niente contro il simming, quindi il fatto di imputarlo sempre come qualcosa di estremamente negativo, mi fa sorridere. E' un tipo di gioco come un altro e se integrato nella trama è anche intrigante. Ma mi accorgo che nell'osservare solo ciò che ci piace vedere, non si possano cogliere certe sfumature. CODICE: lo commento io, data la frecciatina nell'ambientazione. Il codice è assolutamente obsoleto e da giugno rischia di lasciarci a piedi. Quello nuovo è quasi pronto e ci aiuterà a svecchiarci, gestendo bene parecchi aspetti che per adesso erano sulle spalle dei poveri moderatori. Se pensi che concentrarmi sul rifare la piattaforma sia sintomo di assenteismo, ti invito a rivedere le tue priorità. No codice, no gioco. DOCUMENTAZIONE: Sicuro hai giocato in un gdr diverso, ti devi essere sbagliato. Scarna? Ma se ogni razza ha dalle 60 alle 80 pagine di world. Per non parlare dell'abissale regolamento, di tutti i documenti di ambientazione. Scusa ma dove avresti copiato cosa? Premetto che non ti sei firmato e quindi non posso sapere chi sei, ma nessuno degli admin ha mai copiato niente e sono le uniche a scrivere. Tra l'altro sono tutte femmine, non ho mai avuto maschi credo dal 2015. Secondo me ti sei sbagliato. Non chiedo la moderazione di queste illazioni perchè ti voglio rispondere e voglio che sia chiaro come il sole, che appunto, sono illazioni. GESTIONE: Ad oggi le cose funzionano come sempre. C'è un gestore e sotto il gestore c'è uno staff. Funziona che prima di modificare o implementare, lo staff ( admin, mod, narratori etc ) chiedono al gestore che per l'appunto, sono io. Se questo significa non esserci abbastanza per me va bene che si pensi così. Ho dovuto rallentare per alcuni mesi per problematiche mie e sono contentissima di aver avuto admin, moderatori e narratori che si sono messi in gioco aiutandomi ad andare avanti come al solito. Non potrò mai esere ovunque, ne potrò ovviamente esserci h24 per parlare con tutti in egual modo. Un filtro ci deve essere e quel filtro sono admin e moderatori. Mi dispiace se alcuni dello staff non incontrano le tue preferenze, però devo anche ammettere che non siamo in calo con lo staff, anzi, non abbiamo mai avuto così tanti narratori tutti insieme! Quindi scusa se su questo punto ti ho deluso. Per l'affluenza di utenti, dato l'anno strano ed impegnativo posso confessarti che per me sapere che siamo meno, è un sollievo? Ma che stordita, se sei/sei stato nello staff, lo sai benissimo perchè lo dico da anni che dovremmo essere meno!!!Grazie per il commento non costruttivo e poco veritiero. Cercheremo di migliorare sulla fruizione delle trame, per il resto non ho altro da dire se non: potevi firmarti, non succedeva niente. La trasparenza prima di tutto.In ogni caso, buon anno!Alessia/Gaebriel
16/12/2020 - GRAFICA: NEUTRO - La grafica mi piace, ma apparentemente a breve cambierà. Fossi stata nei panni della gestione, certamente non avrei messo il "rifare la grafica" nella top ten delle mie priorità.AMBIENTAZIONE: NEGATIVO. Ho aspettato un anno dal cambio ambientazione per mettere questa recensione perchè volevo vedere dove volessero andare a parare - ma oggi, ad un anno di distanza, credo non lo sappiano bene neanche loro. Preferisco approfondire la questione per punti. Sarà lunga.STATO ATTUALE DELL'AMBIENTAZIONE: caotico. Manca una direzione unitaria. I narratori di corporazione sono stati invitati ad aprire dei minicicli a tutti - quest di eventi slegati tra loro che non possono, da regolamento, influire davvero sull'ambientazione. Minicicli brevi e fini a se stessi che lasciano il tempo che trovano. L'impressione che si ricava dal poco offerto è che si voglia dare una sorta di evoluzione 'sci-fi'/politica alla land, lasciando indietro il fattore fantasy/esoterico che ne aveva segnato le trame fino ad un annetto e mezzo fa. Le cose più 'fantasy' stanno venendo smantellate o rese da bg, per un approccio di gioco più urban e tecnologico (faccio l'esempio della resurgo magica tolta ai pg e passata da BG, e quella tecnologica resa giocabile invece nella corp dell'Ospedale) - ma non solo. Sempre all'Ospedale, gestito da una delle Admin, stanno inventando nuove cose per ridurre i malus fantasy delle razze (ad esempio, è stato di recente inventato un sangue sintetico uguale in tutto e per tutto a quello vero, per evitare che i vampiri debbano necessariamente mordere le loro prede). La Phoenix ha un'equipaggiamento degno di Men in Black (e forse un po' esagerato). Nonostante si sia votato per il partito più liberale verso la magia, la magia continua a non poter essere utilizzata legalmente in nessuna occasione senza previo permesso del governo (forse sarebbe utile introdurre, piuttosto, un 'porto di magia' così come esiste un porto d'armi). Insomma - non entrate aspettandovi di giocare molto fantasy. Quello ormai si gioca quasi solo al Nowhere, ma il gioco del Nowhere è un gioco nel gioco. Raramente ha influenza sul resto della land.LE RAZZE ATTUALI: Ora come ora, la scelta tra razze è incredibilmente povera: c'è una ragione per cui solo Valhar e Vampiri risultano essere sempre pieni, e non capisco per quale motivo non si pensi ad un modo per rendere meno raffazzonate le altre razze.Imho togliere Guardiani, Inferici e Vodun per sostituirli con le Incarnazioni e con la salsa generica delle Stryx è stata una scelta che ha impoverito la lore della land. Le Incarnazioni appaiono assolutamente fuori ambientazione e non si capisce bene come debbano inserirsi nell'universo giocato fino ad ora. A dirla tutta, non si capisce neanche troppo bene cosa siano.Inferici e Guardiani - che sono una fetta storica dell'ambientazione di Ultima - avrebbero potuto essere accorpati in un'unica razza, andando a richiamare così l'unica razza creata per angeli caduti e diavoli risaliti. UE era inoltre l'unica land urban fantasy ad avere i Vodun - e se proprio c'era necessità di mettere le streghe come tutte le altre urban fantasy, si potevano lasciare i Vodun come razza a sè stante e inserire delle streghe fatte un po' meno a melting pot e con un più di attenzione. IL TIMESKIP: Si è persa un'enorme occasione di gioco interessante non facendo giocare il periodo tra dicembre 2019 e gennaio 2022. Non dico che si sarebbero dovuti giocare due anni di affermazione di governo umano-nazista-distopico - ma avremmo potuto dedicare questo anno di gioco alle resistenze, alle leggi che cambiavano, ecc.I player sono stati lasciati a dare da bg due anni di ribaltamento politico e sociale, di razze cancellate e ridotte all'osso, di traumi e torture ed umiliazioni pubbliche da un giorno all'altro. Non ha funzionato come avrebbe dovuto.LA PARENTESI PVP RAZZISTA: Non escludo che, giocando tutto in ON, la fazione umana sarebbe stata molto più solida. Perchè il punto è questo: agli umani non sono state date ragioni forti per essere razzisti e seguire il governo - che avrebbe invece potuto essere molto convincente, se non fosse stato per le esagerazioni gratuitamente crudeli come gli hunger games, gli zoo con le persone esposte al pubblico ludibrio, le cavie da laboratorio, etc.Non mi addentro nella questione pvp umani vs magici, che è stata gestita piuttosto ingenuamente (es. la resurgo tecnologica inventata ad hoc dalla gestione per permettere la resurgo di un pg umano che non aveva avuto sufficiente furbizia da ingraziarsi un pg magico per averla). Fortunatamente, il tempo del pvp stretto è finito.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: POSITIVO - E' alto. Qui ho conosciuto ottimi player, anche sopra la media a cui ero abituata. Bei personaggi, belle iniziative e, cosa che mi lascia più di tutte l'amaro in bocca, un sacco di voglia di FARE cose senza essere imboccati dai master. L'impressione è quella di una comunità di player che rimane per amore della comunità e dei gruppi di gioco creatisi, *nonostante* le trame e nonostante la land. E' frustrante vedere uno staff avere così tante valide risorse piene di iniziativa e sprecarle così cercando di railroadare ogni cosa.SERVER: POSITIVO - Il server è stabile, nulla da ridire.CODICE: NEUTRO - Lo stanno per cambiare. Probabilmente il prossimo sarà anche migliore.FUNZIONALITA´: POSITIVO - Tutto a posto. Mi piace la presentazione degli mp. Apparentemente ne arriveranno altre a breve, e ben venga.DOCUMENTAZIONE: NEUTRO - La documentazione è un po' dispersiva. I mercati sono sparsi un po' ovunque, e non capisci esattamente cosa puoi comprare finchè non hai letto ogni singola corp, clan (quando c'era l'ex machina) ed ogni singola pagina del manuale. Essendo disperse le informazioni, ricordarsi dove è scritto qualcosa è un po' un dramma. Ma ho visto molto di peggio.GESTIONE: NEGATIVO - Premetto che non parlerò della gestrice, perchè la gestrice è assente buona parte del tempo e lascia tutto in mano alle Admin. Il mio parere della gestrice è neutro.La Land è gestita però nell'effettivo da sei admin (o forse di più? potrei averne scordata qualcuna).Inizio dando a Cesare quel che è di Cesare: la parte di gioco dedicata al South e alla malavita è estremamente curata e funziona alla perfezione - andrebbe presa di spunto per come gestire il gioco in tutto il resto della land. Se ti rivolgi all'admin giusta, riesci anche ad ottenere risposte a dubbi ON e OFF in tempo utile (se sbagli admin, i tempi di attesa possono raggiungere anche due-tre settimane).Ma nella somma, il corpo admin appare come un treno senza conducente pronto a deragliare sotto la spinta del pressapochismo con cui vengono compiute molte scelte riguardanti l'ON. C'è l'abitudine a piegare troppo la coerenza a favore delle scelte gestionali, senza preoccuparsi che ci sia poi una ragione on per spiegare i cambiamenti. Questi numerosi cambiamenti presi senza grandi precauzioni hanno lasciato grossi buchi di ambientazione che i pg, per coerenza ON, dovrebbero esplorare e giocare - ma che, sapendo che la spiegazione è puramente OFF, si ritrovano a dover ignorare facendo salti mortali. Ad esempio: se inferici e guardiani sono stati portati via dagli USA, perchè i pg che sono rimasti hanno perso la razza? perchè la razza è scomparsa? quali sono le regole dei nuclei? chi sono gli anziani? che fine ha fatto l'ex machina? ed il black law? come hanno fatto i pg reclute poliziotti a ritrovarsi agenti dell'fbi senza addestramento? ecc.In sunto: al momento l'impressione è di un gioco trainato dai personaggi delle Admin - ciascuno a capo di una fetta di gioco: criminalità, ribellione, ospedale, investigazioni sovrannaturali - che decidono in OFF le sorti dei cambiamenti ON game da fare, e poi li eseguono con i loro personaggi ed il loro entourage. Manca interesse per il gioco portato avanti dai player, che non è tenuto di conto quando si parla di prendere decisioni dal lato gestionale e risulta essere sacrificabile sempre, senza possibilità di mediazione.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: 1) Lasciate giocare i player. Non scrivete il finale dei cicli, non decidete una strada dall'OFF per poi realizzarla in ON senza contraddittorio: avete qualcosa di raro, che è un'utenza matura e dotata di iniziativa. Non abbiate paura di lasciare che i player influiscano davvero sulle trame della vostra land, non abbiate paura che riescano a cambiarne i connotati. Una land che cambia per opera dei suoi player anzichè per decisioni burocratiche prese dall'OFF è una land sana che può dare gioco a tutti. 2) Riallacciandomi a questo: riaprite le proposte dell'utenza in bacheca. Sono chiuse da un anno, e in questo anno non avete avuto mezza cartina tornasole di come l'utenza si stia sentendo rispetto a tutti questi cambiamenti. C'è stato un calo sensibile di presenti ed un aumento di doppi - forse è il caso di iniziare a pensare che l'utenza potrebbe avere qualche consiglio e qualcosa da suggerire.3) Riducete al minimo le cose date da BG / ai PNG. Il timeskip di due anni, le denunce alla polizia, le cause penali, la permanenza nei Garden, le settimane di reclusione per i criminali, le nuove Resurgo - state dando frettolosamente da BG e ai PNG ogni occasione di gioco non-simming che si possa avere senza necessità di Master. Sono tutte cose che creano legami di gioco, e i legami di gioco diventano traino per le nuove trame.4) Pensate per favore di togliere quella stramba regola per cui tanto più alta è una stat, tanto più alta è la CD da superare. Non ha senso in un sistema con statistiche, che vengono alzate proprio per far sì che sia più facile fare qualcosa. Traduciamolo nel mondo reale: è come dire che più sono forte, più è difficile per me sollevare un sacco di farina. Non ha alcun senso. Se è una sfida corale, la CD deve essere uguale per tutti. Chi è più lento fallisce - lo sapeva quando ha scelto di essere lento.5) Riabbracciate il lato 'fantasy' dell'Urban Fantasy, o pensate di cambiare categoria al gioco (che al momento, per tematiche giocate, tecnologie e affini, sembra più voler assomigliare ad un Cyberpunk con le razze che ad un Fantasy, per quanto Urban). 6) Vi prego, tornate a dare una trama unitaria alla land. I minicicli di corporazione aperti a tutti sono un palliativo per un periodo di transizione e ci sta, ma non sostituiscono una singola trama da respirare tra i minicicli.7) Anzichè vietare tutta la magia, pensate di creare una sorta di 'porto di magia' analogo al porto d'armi per i sovrannaturali legali.8) Se il gestore non riesce a riprendere le redini del corpo admin, potrebbe essere necessario dare una scremata tra quelle attuali e mettere qualche regola sul loro operato. In generale (e specifico in generale, perchè non riguarda tutte le admin attuali), dovrebbero pensare meno agli interessi dei loro pg e più a quelli di tutta la land. E per land, intendo a quelli degli utenti che ci giocano dentro. CONCLUSIONI: Il voto è negativo perchè al momento (da giugno) non c'è una chiara direzione di gioco che coinvolga tutta la land. Adoro la comunità di gioco di Ultima, e spero che presto questa situazione possa risolversi. fabercastell è iscritto dal 06/06/2015, è entrato sul portale l'ultima volta il 21/01/2021 e ha recensito 2 giochi di cui 0 positivi, 1 neutri e 1 negativi fabercastell ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno" fabercastell, per questa recensione, ha un rank utente del 77% 77
Il gestore di Ultima Espiazione Gdr ha risposto a questa recensione il 19/12/2020 Ciao, passo a rispondere ai punti che ritengo di dover spiegare e ti ringrazio comunque per la recensione!GRAFICA: Avendo la necessità di cambiare codice prima di restare a piedi, è normalissimo rifare tutto una volta sola e non a più riprese. Sarebbe uno spreco di energie inutile! Quindi trovo il commento superfluo :) AMBIENTAZIONE: In realtà l'ho sempre saputo benissimo dove volevo andare a parare. Dopo 6 anni continuativi di solo fantasy, era mia intenzione stopparlo per almeno sei mesi e fare solo urban, proprio perché Espiazione è un gdr Urban Fantasy, dove per me la componente di entrambi deve essere presente. Non abbiamo mai avuto politica ed Urban, era fisiologico per noi doverci concentrare su quella parte in modo massiccio. Ci sono aspetti della resurgo però che non hai considerato, avevamo creato una corporazione ad hoc per la resurgo chiamata Farmacia Letteraria, dopo 8 mesi di gioco si sono ritrovati con uno scenario piuttosto povero. Il pvp negli anni è calato drasticamente, così come le morti ed il loro gioco era praticamente pari a zero. Abbiamo chiesto di manifestare interesse per la resurgo: interessati 3 su tutta la land. Se conosci me ed il mio staff, sai che non mi piace concentrarmi sui rami morti dell'ambientazione e che porto avanti solo cose che effettivamente interessano ad un bel gruppo. Il gioco dell'ospedale invece, comprende un'ampia gamma di trame perchè riesce a concentrarsi su tanti aspetti diversi e non alla sola resurgo. La resurgo umana, in principio era all'Ex Machina e corp tecnologica ma su Espiazione, senza girarci intorno e dire le cose per quelle che non sono (come io ho l'impressione tu stia facendo in una serie di punti), l'umano non l'ha mai giocato nessuno. Mi sono fatta 4 maxi trame con Lucas umano dai custodes fino a Giugno 2020, ho tirato fuori di tutto, li ho messi protagonisti, ho dato loro le pagine in mano, tatuate sul corpo, resi le chiavi indiscusse e protagonisti per risolvere le trame e tante altre cose, forse eravamo in 6 vs 100 presenti serali. E' normale e fisiologico che io decida di muovermi diversamente creando un'ambientazione diversa da umani vs tutti gli altri. Ci abbiamo provato per anni, evidentemente e con rammarico non siete l'utenza giusta per questo tipo di gioco. Questione magia: con altrettanto più rammarico mi chiedo come è possibile poter pensare che diventando il primo partito liberale a Los Angeles, il clima cambi in tutti gli Stati Uniti. Per tutto il mondo la politica non è cambiata, solo a Los Angeles e nella California stanno provando a cambiare le cose e non può essere un processo di un mese di transizione, sapevamo già a dicembre 2019 che l'ambientazione che avevamo scelto sarebbe cambiata lentamente e non prima del 2021. I consiglieri del partito liberare da settembre hanno iniziato a giocare attivamente per cambiare le cose ma solo in città. Los Angeles attualmente è come se fosse sottoposta all'embargo. L'embargo è un termine di diritto internazionale per cui ad una nave non viene permesso di salpare o attraccare per problemi di natura politica, di solito. Los Angeles a grandi linee si trova attualmente in questo empasse, ci sono vari mini cicli che in maniera contenuta, portano avanti questa situazione in modo che post natale possa iniziare un Maxi ciclo che, sempre consapevolmente, per un anno avevamo interrotto per problematiche che spiego sotto. RAZZE: Incredibilmente povera? La scelta della razza va sempre a gusto personale e ce ne sono ben otto. I Valhar da quando sono stati inseriti, hanno sempre avuto gli stessi numeri perchè come dovresti sapere, sono due razze in una. C'è fisiologicamente una scelta molto più ampia ed è più facile inserirsi. I Vampiri sono stati resi PNG per due/tre anni e quando sono stati rimessi, si è vista la voglia dell'utenza di averli in land e di giocarli, cosa di cui sono molto fiera! Negli anni passati erano sempre in tre, evidentemente il trend di gioco è cambiato :) Hai però detto delle inesattezze riguardo Inferici, Vodun e Guardiani. La somma di Inferici e Guardiani faceva forse il numero dei mannari, gli utenti non avevano voglia di intraprendere il gioco richiesto ed io stessa, seppure con rammarico, dopo sei anni di spinta verso un gioco fantasy incentrato sulla religione cristiana, ho sentito proprio il bisogno di distaccarci e diventare 'cittadini del mondo', passamelo come termine. I Vodun, ci sono ancora e si possono giocare come prima ma anche loro, dopo il boom iniziale erano veramente pochi. Essere numericamente inferiori ai Fallen implica poco interesse e scarso appeal della razza. E non perchè i Fallen siano poco appetibili, ma perchè sono sempre a numero chiuso e ristretto rispetto alle altre! Questione Incarnazioni, ci siamo accorti andando avanti con il gioco che la fazione Luce non piaceva, tra l'altro se sei stata su Espiazione sai che negli anni abbiamo spesso giocato il concetto del multiverso e se hai letto la leggenda delle Incarnazioni, loro stessi vengono da uno dei multiversi che ci siamo giocati :) Perfettamente in tema in merito ai nostri 7 anni di gioco!Aggiungo che Inferici e Guardiani sono stati gli oggetti di esperimenti umani per anni e sono stati deprivati della magia nel nowhere. Trovi scritto tutto in cronologia!IL TIMESKIP: In parte è vero che non ha funzionato come avrebbe dovuto, però permettimi di puntualizzare come a livello di master fato, hanno provato a dare molti input che spesso non sono stat colti da chi li poteva giocare. LA PARENTESI PVP RAZZISTA: No, la fazione umana non sarebbe stata molto più solida ed il perchè te l'ho spiegato qualche riga sopra. Se spendi anni a far funzionare una fazione di cui l'utenza non ha interesse, vedi sicuramente le cose sotto un altro punto di vista che ovviamente a te manca. Ma non è colpa tua, semplicemente non hai giocato da quel lato abbastanza da avere una visione panoramica e completa. Il tempo del PVP in ogni caso è finito da anni, da ancora prima del cambio. Gli utenti cambiano, così come i loro gusti. Ed anche li, ci siamo svenate per fare PVP senza il minimo interesse, ecco perchè il cambio di rotta. LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Io adoro la mia utenza ma definirli propositivi è un calcio in bocca. Nel senso che il calcio in bocca lo stai tirando tu a me. Essere propositivi solo riguardo il proprio personaggio e la propria cerchia non manda avanti le trame. Non puoi tu gestore, con un numero di utenza che reputi elevato, gestire ogni singola proposta che faccia giocare te ed altri due amici tuoi. Abbiamo sempre cercato una proposta alla risoluzione di minicili e trame, abbiamo provato a dare input e raramente è arrivata risposta. Alcuni player si sono sempre prestati ma nella totalità del gioco, forse sono stati il 20%. Troppo poco per trainare un'intera ambientazione. In questi momenti devi scendere a compromessi.CODICE: Non sarà solo migliore, sarà fantastico!!! DOCUMENTAZIONE: E' vero, infatti ce la stiamo rifacendo da capo anche a fronte di tutte le funzionalità del nuovo codice che rendono automatiche una serie di operazioni che adesso sono un pò noiose.GESTIONE: La land è gestita nell'effettivo da ME e da sei Admin. Il fatto che io non stia giocando da mesi dando priorità alla nuova piattaforma ( tra un pò di covid ed altri problemi sparsi qui e li), non significa che non sappia cosa succede e che quello che vedi dentro la land sia lo spadroneggiare delle ragazze sulle vostre teste, sia vero. Perchè se questa è la sensazione, allora puoi cambiare soggetto e dire che sono io a rendervi la vita dura e non loro, perchè le decisioni che vi fanno arrivare, passano tutta da me. Gli admin per dovere di cronaca, hanno solo la gestione Off di alcune corporazioni perchè quella Ongame è affidata ad altri player che hanno il compito di mandare avanti quella fetta, appunto in on. Possono se voglio confrontarsi con le admin per determinate decisioni , ma le ragazze non hanno il potere di muovere il gioco come vogliono ed in nessun caso. Mi spiace ma su questo punto sono molto ferma, ho sempre portato avanti la bandiera sull'equità di gioco e se ci sono Admin che giocano molto e si buttano nella mischia senza avere paura di nessuna conseguenza, io ne sono più che felice e mai le fermerò in questo. Questione consigli sui Master e sulle trame: hai mai preso la F? Perchè io ho spinto la campagna di ricerca Master per anni senza successo. Anche gli utenti devono prendersi la responsabilità di volere tutto senza fare nulla. Così non funziona da nessuna parte e neanche in un gdr. Se a gennaio partirà la Maxi trama è perchè le sei ragazze che hai tanto criticato si sono messe sotto con impegno a tirare fuori una Maxi trama fantasy per tutti e saranno sempre le stesse sei Admin incompetenti che grazie al generoso aiuto dei narratori di corporazioni e di clan, manderanno avanti la baracca trame. Quindi io onestamente, invece che sparare contro di loro, al massimo mi chiederei: come posso aiutarle? Ho mai dato una mano? Mi sono messo/a in discussione? Ho solo preteso o anche dato? Sono cose fondamentali che io verso l'utenza mi chiedo spesso: oltre che a pretendere da loro che giochi bene, che cosa però ho dato? Posso permettermi di criticare sul serio? Ti ringrazio comunque per i consigli e suggerimenti, alcune delle cose che hai citato le stiamo già correggendo in vista del codice nuovo, su altre non sono d'accordo quindi giustamente continueranno ad essere quelle che sono. Il mio dispiacere? I commenti negativi non firmati da chi dice di giocare da anni su Espiazione. Se giochi da anni, allora saprai benissimo che non ti avrei mai linciata/o in nessun modo. Per il resto, neanche ti dico di cercarmi in privato perchè l'ho scritto a tutti senza successo. Quindi auguri di buone feste e buon gioco!
02/08/2020 - GRAFICA: Buona grafica nulla da dire 10/10AMBIENTAZIONE: nulla da dire 10/10LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Non giudico niente del resto.. L'unica critica che pongo al gioco é che é difficile giocarvi, ed entrarvi. I gruppetti sono settati e per chi non ha proprio dimestichezza oppure é un pò "timido" nell'affrontare un ingresso viene lasciato perdere.Tanti giocatori parcheggiati, Promesse di gioco e con la risposta non ora.. non ho tempo, sono già occupato, un'altra volta...Ci ho tentanto il gioco é bello.. ma a quanto pare non sono adatta a voi. :(SERVER: Mai.. sempre buonoCODICE: non ho mai fatto caso FUNZIONALITA´: nulla da dire 10/10DOCUMENTAZIONE: nulla da dire 10/10GESTIONE: LE risposte sono arrivate ma ci vuole migliore accoglienza e gestione dei nuovi giocatori per introdurli in un ambiente. Come ripeto, il gioco è bello, interessante ma non è "facile"CONSIGLI E SUGGERIMENTI: migliore accoglienza e gestione dei nuovi giocatori per introdurli in un ambiente. CONCLUSIONI: Nel complesso una bella land, belle idee valuxg è iscritto dal 09/10/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 02/08/2020 e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 1 neutri e 0 negativi valuxg ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Megu" valuxg ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa" valuxg ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore" valuxg, per questa recensione, ha un rank utente del 89% 89
Recensioni lasciate oltre un anno fa
23/02/2019 - GRAFICA: La grafica mi piace e la trovo in linea con l'ambientazione proposta. Il tipo di scrittura delle chat non è né scuro né troppo piccolo, per cui non stanca gli occhi. Mi piace molto com'è strutturata la scheda, così come la mappa di gioco suddivisa in zone con piccole spiegazioni per orientare meglio l'utente. Anche i simbolini delle razze li ho trovati molto carini e originali. Quindi per me il voto è super positivo, si vede che c'è stato molto lavoro dietro.AMBIENTAZIONE: L'ambientazione del gioco è ben delineata con il mondo urban fantasy. Tutto ciò che serve sapere sul contesto della land è ben spiegato, si trova facilmente nella documentazione ed è diviso in sezioni. Sono presenti numerose razze, tutte diverse tra loro che rendono l'ambientazione interessante e divertente da giocare. Mi piace anche il fatto che per gli umani siano stati pensati dei piccolissimi poteri per bilanciare il fatto che le razze siano oggettivamente più forti - come è giusto che sia - oltre i Metaumani, che è la giusta via di mezzo tra razziato e umano. Quindi anche qui il mio voto è senz'altro positivo.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Non ho mai avuto difficoltà a trovare con chi giocare. Gli utenti ci sono, ce ne sono tanti, e a qualsiasi ora con piccole variazioni. Può capitare di ricevere un no o un rimandare alla prossima volta, ma questo succede a tutte le land esistenti. Non mi è mai capitato che qualcuno mi lasciasse "appesa" in attesa di una risposta, e soprattutto mi sembra che anche in caso di rifiuto ci sia sempre educazione. Anche nei miei primissimi giorni nel gdr, sono stata piacevolmente sorpresa dalla mole di messaggi di benvenuto non solo dalle Guide, che sono lì apposta, ma anche dagli utenti normali. Le Guide in particolare mi hanno proposto aiuto nel caso ne avessi bisogno, così come il resto dello staff che si è prodigato a delucidarmi per qualche eventuale dubbio. Il clima che si respira è proprio quello di tranquillità, il fattore che per me è più importante. Se una land causa discussioni, litigi, problemi e nervosismo non è una land sana. In questo caso, e ormai sono passati tre mesi, posso dire di non aver mai avuto nessun tipo di problematica off con nessuno. Le quest inoltre sono numerose e tutte diverse tra loro, molto divertenti da giocare. Mi piacerebbe vedere una trama che coinvolga in particolar modo tutti gli umani, ma sono sicura che sia una cosa fattibile. Personalmente, al momento, muovo un pg umano ma non ho mai riscontrato difficoltà a giocare per questo motivo. Anzi, trovo molto divertente che un pg umano abbia a che fare con le razze. Voto positivissimo!SERVER: Non me ne intendo minimamente, però posso dire che la land non mi ha mai buttato fuori, né l'ho mai trovata irraggiungibile. Non riesco a loggare solamente nel caso il mio wifi mi dia problemi, quindi per quel che ne capisco voto positivo.CODICE: Anche qui non posso dire di capirne molto, posso dire da perfetta ignorante che mi piace il sistema dei dadi, con tasti appositi posizionati nella chat. Un'altra cosa che da quando sono master ho MOLTO apprezzato, è il fatto che se un personaggio usa un potere, basta cliccare sopra nella chat e compare una spiegazione dello stesso. Utilissimo per un master, in quanto in quest può anche non ricordare TUTTI i poteri di TUTTE le razze, in questo modo non deve perdere tempo a cercare ogni singola spiegazione nel caso non ricordi esattamente qualcosa. Quindi molto utile. Voto positivo anche qui.FUNZIONALITA': Nella land ci si muove senza troppi problemi. E' intuitiva e semplice da usare. Anche da nuova iscritta ho trovato tutto quello di cui potevo aver bisogno, raramente ho avuto necessità di scrivere a qualcuno perché non trovavo qualcosa. In ogni caso, sono pronte le Guide per aiutare senza problemi. Voto positivo!DOCUMENTAZIONE: La documentazione è divisa in varie sezioni, in modo tale da trovare subito ciò che si sta cercando. E' scritta molto bene, spiega perfettamente dall'inizio alla fine anche per un nuovo iscritto. C'è la sezione guida - la prima -che comprende "ambientazione e guide" in cui viene spiegato il manuale di combattimento, il regolamento off, come richiedere un personaggio razziato, come funziona per il cambio pg e i doppi pg, la morte e così via. C'è anche una piccola sezione per i nuovi iscritti che personalmente ho trovato molto utile. C'è anche la seconda sezione che spiega tutte le corporazioni presenti all'interno del gioco. Poi c'è la terza sezione che riguarda le razze, spiegate una per una ( ho particolarmente apprezzato le citazioni e i disegni usati per ogni razza, molto carini! ). All'interno di ogni documentazione di razza ci sono più sezioni, addirittura c'è la sezione "FAQ" con le domande che un utente potrebbe fare. Ho apprezzato che le razze abbiano pregi/difetti per diversificare i personaggi della stessa razza il più possibile. Personalmente, ma forse sono un po' di parte, gli Inferici sono quelli che mi piacciono di più. Anche i Metaumani, un'idea originale. Le possibilità di gioco sono tantissime, basta semplicemente scegliere ciò che piace di più, la possibilità dopo un po' di tempo che si è in game di avere un doppio permette anche di provare un tipo di gioco totalmente diverso da quello del pg principale. Voto super positivo.GESTIONE: Arriviamo al tasto dolente!Sto scherzando! Questo è secondo me uno dei punti più importanti, per una land. Se la gestione è pessima, per quanto il gdr possa essere fatto bene in tutti gli altri suoi punti, prima o poi la land crolla su sé stessa. Sin dai primi giorni di iscrizione, ho potuto rapportarmi con la Gestrice senza problemi. Non ho mai sentito una "distanza" tra gestore e utente, non l'ho mai vista o percepita come entità superiore del tipo "la land è mia e decido io", o peggio "si fa come dico io o quella è la porta". Perché in altri luoghi, che non nominerò, il messaggio è stato questo. Invece più volte la gestione ha ribadito di parlare di suggerimenti e consigli dati dall'utenza. E' presente, ma non conta solo la presenza per gestire una land. Conta la disponibilità, l'educazione - questa quasi del tutto sconosciuta ai gestori delle land - ma soprattutto una cosa che pochi hanno: l'umiltà. L'umiltà di confrontarsi con gli altri, di cambiare il proprio gioco per migliorare e accontentare l'utenza. Perché una land statica è destinata a morire. Una land senza utenza, non è una land. Non è una questione di "quantità" se su Ultima Espiazione la sera ho visto anche 70 persone connesse. Ma una questione di qualità, di trovarsi bene e respirare un clima sereno. E il clima sereno, per primo, lo deve trasmettere chi la gestisce. E in questo la gestione c'è riuscita in pieno, facendosi anche aiutare da uno staff presente e attivo. Come si può evincere da quello che ho scritto, il mio voto è positivissimo.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non ho particolari suggerimenti o consigli da dare. Sono molto soddisfatta di com'è la land adesso, del clima che si respira e di quanto mi ha offerto da tre mesi a questa parte. L'unica cosa che mi piacerebbe è qualche evento che unisca gli umani, o una trama che li spinga ancora di più ad inserirsi. Ma non vedo tutta questa distanza tra umani/razziati. Io per prima faccio parte della prima categoria, e ho sempre giocato tutte le volte che ne avevo voglia. Quindi bene così!Da un mesetto circa sono entrata come master in prova, nonostante i dubbi e le insicurezze di non essere "all'altezza" ( in passato, ho vissuto questa carica con ansia e il "peso" dato dalla gestione, che forse pretendeva troppo tempo/ troppo tutto ), ma sono stata incoraggiata a provare con una premessa importante: prova a diventarlo per divertirti tu per prima, e di conseguenza anche gli altri.CONCLUSIONI: Il mio voto finale, visti i punti tutti positivi delle categorie dette sopra, è positivo al massimo. Non è una land statica ma in continua evoluzione, quindi sono sicura che ci saranno sempre delle migliorie e dei cambiamenti per consentire agli utenti di non stancarsi e di divertirsi sempre.Complimenti alla gestione che sta portando avanti questo progetto, e sono felice di essere entrata a farne parte. sunshine98 è iscritto dal 23/02/2019, è entrato sul portale l'ultima volta il 27/08/2020 e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi sunshine98 ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Andrew" sunshine98 ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa" sunshine98 ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Master" sunshine98, per questa recensione, ha un rank utente del 12% 12
Mostra tutti gli utenti (29)
Mostra tutti i personaggi dichiarati (51)