Gioco in Beta Test
Ultima Espiazione Gdr è attualmente in fase di Beta Test. Pertanto, potrebbero verificarsi malfunzionamenti e alcune funzionalità potrebbero non essere ancora completamente implementate!
Nome Gioco: Ultima Espiazione Gdr
URL:
https://www.ultimaespiazione.it
↗
Categoria: Play by Chat
Genere: Urban Fantasy
Stato: Beta Test
Email: scrivi
Facebook: Ultima Espiazione Gdr
Telegram: Ultima Espiazione Gdr
Codice: GDRCD 5.6
Server: Hosting a Pagamento
Orari di Gioco Consigliati: Tutto il Giorno
Versione Mobile: Altro
Fonte d'ispirazione: Altro
Presenza Razze: Sì
Chat Riservate: Sì
Pensieri in azione: Vietato
Sistema di Turnazione: Fisso - basato sull'ordine di ingresso
Tempo massimo per azione: 15 minuti
Sistema di Gioco: Dadi
Doppi Personaggi: Sì, ma con altre limitazioni
Gioco Violento: Permesso
Gioco Erotico: Permesso con limitazioni
Limitazione Caratteri: Limite Massimo oltre i 2500 caratteri
Player Vs Player: Sì
Backchatting: Permesso con limitazioni
Condivisione Account: Permesso con limitazioni
Master Invisibili: Sì, a scelta del master
Gestori Giocanti: Sì
Assegnazione Punti Esperienza: Altro
Approvazione Preventiva Personaggio: Parzialmente
Estensione Mondo: Città
Browser Consigliato: Chrome
Disponibilità Utenza di Test: No
Lingua: Italiano
Restrizioni: 18+
Descrizione:
Tag:
#Espiazione #Fallen #Fantasy Moderno #Nephilim #Lycans #Vampiri #Magia e Misticismo #Angeli e Demoni #urban fantasy #vodoo
Riconoscimenti:
› Gioco più visitato a Maggio 2014
› Gioco più visitato a Maggio 2021
› Gioco più visitato a Giugno 2018
GdrID: 5255
Data Pubblicazione: 17/05/2014
Ultimo Aggiornamento: 05/02/2025
Scrivi Recensione Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Sponsorizza Gioco
Classifica dei giochi più visti del 2024!
Classifica dei giochi più visti del 2023!
La classifica dei giochi più visitati del 2022!
Progetto Educazione alla Legalità nei Gdr Online Italiani
Le schede di gioco più visitate del 2021!
27/08/2025 - Aggiornamenti Espiazione 2025
05/02/2025 - Canale telegram di Ultima Espiazione
14/10/2023 - Apertura Iscrizioni!
05/03/2023 - Cambio codice, indirizzo e alpha test
01/06/2020 - Bugfix e cambio codice
17/04/2020 - Minicicli 2020!
16/01/2020 - Iscrizioni nuovamente aperte!
04/01/2020 - Apertura Land e nuova ambientazione!
50
15
26
Valutazione media su 91 recensioni:
6,6
↓ Recensioni lasciate più di un anno fa ↓
28/05/2021 - GRAFICA: Porta egregiamente i suoi anni e non solo: riesce anche a essere la migliore in circolazione nel panorama urban fantasy - almeno da quello che ho visto in giro. Poi sono un'amante dei colori scuri.
AMBIENTAZIONE: Non di certo quella presente qui sopra nella pagina di gdr online che ormai è stata messa da parte da un po’di tempo a questa parte. E allora quale? Ammetto di non averlo capito nemmeno io nel corso degli ultimi mesi.
Partita con solide basi piantate nella mitologia ebraico/cristiana, con la distruzione del Vangelo si è sancito il suo declino. Non tanto per il Vangelo in sé ma per quella parvenza di filo logico che è venuto col tempo inevitabilmente meno.
Tutte le problematiche legate al gap sono state ampiamente sviscerate da coloro che hanno commentato prima di me e a cui mi accodo. Per rendere possibile l'attuazione di precise decisioni sul cambio di trama e di doc si è chiamato in causa ongame un Concilio per depotenziare i razziati così da consentire per via indiretta l' affermazione di un regime umano. Di per sé provare a dare più importanza a una razza sottovalutata come quella umana non è sbagliato, ma lo diventa se l'utenza è composta al 90% di razziati in assenza di una significativa controparte giocante. Un paio di pg ci hanno anche provato, sempre troppo pochi per sfruttare appieno il potenziale di un ambient in generale poco sentito e rimasto sullo sfondo per forza di cose. Anche se forse la scelta di puntare tutto su un conflitto vs i png era anche in sé una scelta più salutare per l'utenza della land ( ma su questo ci tornerò dopo ) . Si è cercato di correggere il tiro dando risalto a trame politiche che avrebbero, con le dovute limature, anche aprire a nuove strade di gioco ma sono state accantonate per i troppi mal di pancia off che hanno provocato come esposto dalla Gestrice stessa in una risposta a un commento qui sotto, con tanto di lanci di costituzioni e leggi statunitensi e italiane annesse. Problematiche che a mio avviso ci sono sempre state fin dall’inizio non soltanto di quest’esperimento politico ma anche semplicemente per ciò che riguardava le indagini delle corp investigative/governative: inghippi di questo tipo ce ne sono sempre stati in land uf ambientate in Paesi differenti dal nostro con tanto di lancio di leggi varie ed eventuali straniere e non; è insomma un problema annoso, endemico del genere. Tuttavia questo tipo di trame ( politiche ) si è deciso di metterlo da parte curiosamente al seguito del coinvolgimento di certuni pg dei cosiddetti “piani alti”. Ma sarà sicuramente un caso. O semplicemente si sono toccate con mano determinate criticità decidendo di prendere provvedimenti. Chissà. Ai posteri l’ardua sentenza. E dopo la virata urban/distopica/sci fi con tanto di innesti di nuovo una brusca inversione a U verso il fantasy nudo e crudo, con tanto di draghi e fate da quanto ho avuto modo di leggere dai Resoconti Quest postati in bacheca.
Arrivati qui anche a me che scrivo il commento mi pare di aver perso il filo del discorso chiedendomi: dove siamo finiti?
Perché sinceramente non si capisce dove si voglia andare a parare, e non chiamo in aiuto la logica ormai andata alle ortiche ma anche soltanto l’appeal.
Fin dall’inizio nessuno dei tre minicicli mi ha entusiasmata quindi me ne sono tenuta ben lontana cercando altri sbocchi di gioco. De gustibus. Probabilmente è anche per questo che non ho capito la nuova trama in atto. Non è questo il punto.
Il Vangelo dopo sette anni aveva stufato? Ci sta. Ma un'ambientazione simile poteva essere sospesa. Il Vangelo lasciato sullo sfondo con le restanti pagine disperse che avrebbero potuto ricomparire come no; o anche distruggere il Vangelo ma continuare a tenere come base il conflitto Bene/Male, Dio/Diavolo etc come base solida e inamovibile di un ambient che non avrebbe precluso nulla di quanto sopra. Né la virata all' urban né i draghi e le fate se era questa l'intenzione: ma a livello di world building sarebbe stata una scelta a mio avviso più saggia anche a livello di coerenza preferibile all'andamento ondivago degli ultimi anni.
Una piccola nota a margine sulla coerenza: so che parlare di coerenza o di verosomiglianza in una land urban fantasy è parlare quasi del nulla e in un pbc dove si entra per giocare è giusto dare fluidità al gioco; sarei d’accordo se questo valesse per ogni contesto. In una Los Angeles di stampo contemporaneo che la periferia cada nelle mani della malavita ( per citarne una ) e non si smuova l’esercito è qualcosa d’improbabile ma in un contesto da gioco di ruolo ci sta appieno; tuttavia in altri casi si pretende dai pg una massima adesione alla realtà. Uno squilibrio, un’assenza di bilanciamento che spesso porta la stessa utenza a rimanere disorientata e incerta senza sapere di preciso su che binari muoversi, quali parametri prendere in considerazione. Sarebbe il caso di decidere una linea e di seguire quella, al di là di qualsiasi trama in sé – che si parli del Vangelo, di distopia o di fate, draghi, viaggi dimensionali e qualsiasi cosa vi venga in mente – almeno per quanto riguarda il contesto Urban di Los Angeles.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Ultima Espiazione è una land di bravi scrittori e players mediocri. Che spesso e volentieri dimenticano che solo di un gioco si tratta. Alte sfere comprese.
Vale per la maggior parte di loro e anche per alcuni membri dello stesso staff per cui se il tuo pg fa qualcosa in ongame - giustificato - contro i loro allora diventi automaticamente nemico anche in off. Giocare qualcosa che esuli dallo scontatissimo simming ( in particolar modo trame che portino al pvp autentico e non concordato via offgame ) risulta difficile e chi ha lo stomaco di provarci viene presto condotto all'esasperazione e spinto a mollare. E non solo.
Chiunque abbia l’ardire di mettere a repentaglio la sonnacchiosa quiete ( ongame ) della land riceve lo stigma di nemico pubblico non solo in on ma anche e soprattutto in off: se fai qualcosa contro pg/gruppo di pg XYZ è perché ( nella visuale comune ) hai qualcosa contro quei pg/gruppo di gioco in off; se poi ti arrischi a chiedere a qualcuno di suddetti pg di giocare e ( coerentemente ) ci scappano le mazzate e pure il morto allora diventi un PP, un PK e chi più ne ha più ne metta ( a volte a segnalarti non è neanche quello con cui hai giocato che magari apprezza pure lo spunto ma un suo pari di corporazione, come è capitato a me medesima nel momento in cui la mia pg è stata – giustamente – uccisa qualcun altro della mia corp ha segnalato il pg con cui avevo giocato la muerte -?- senza avvisarmi nemmeno perché… gli andava così ) ; se invece provi a “lanciare l’amo e il guanto” di sfida ad altri pg ongame e poi te ne stai buono in off ad attendere richieste di gioco… ecco, a parte che queste ultime non arrivano ma poi vieni anche segnalato perché “fuggi dal confronto ongame” “scusa, ma se loro non mi hanno chiesto di giocare…” “no, devi chiedere tu” Per poi essere accusato di PP, PK e via discorrendo se gli chiedi come detto. Ho riproposto qui una situazione tipo di quelle che i coraggiosi che volessero tentare di fare un po’ di vero gioco potrebbero ritrovarsi davanti. E sono sicura che non è nemmeno la peggiore. La morale è: Come fai sbagli. E’bene che chiunque voglia arrischiarsi qui a una tipologia di gioco che esuli dal simming lo tenga ben presente. Perché, di base, questa tipologia di gioco forse non è apprezzata in primis dalla Gestione ma ci tornerò più avanti.
E poi ci sono le quest.
Panacea di tutti i mali in land praticamente sono le uniche occasioni reputate idonee dalla sensibile utenza per fare qualche variazione sul tema e "lanciare due dadi in chat" ( formula questa di uso comune ) .
Anche qui però non mancano certo le polemiche, sia mai: nonostante sette resurgo concesse e la possibilità di guarire mutilazioni e cicatrici, è uso diffuso bersagliare i master con lamentele delle più svariate su questa o quella conseguenza di quest. Non è un caso che il corpo master in land è sempre piuttosto esiguo; parecchi hanno mollato nel corso degli anni causa saturazione.
Personalmente non amo le quest. Trovo piuttosto ansiogene le autogestite da fare entro tot tempo e che, per giunta, non mi hanno mai lasciato nulla. Battermi contro nemici png nati per essere sconfitti non mi dá lo stesso pathos di una rivalità tra pg ongame: e sono dell' idea che le vere trame dovrebbero farle i pg dei players tra di loro, in uno scenario in cui le quest fanno soltanto da filo conduttore per la trama di land. Naturalmente in una land del genere tutto ciò è ben oltre che impossibile.
Nel corso degli anni mi sono divertita senza ombra di dubbio con una manciata di players che hanno quasi tutti mollato per le problematiche di cui sopra - e come dar loro torto?
Se ci si accontenta del simming è anche possibile apprezzarlo: gli stili sono variegati e le tempistiche pure ma di solito basta avvisare prima del poco tempo e anche i bradipi papiromani si adeguano.
Se si cerca qualcosa di più... No.
SERVER: Altervista nel bene e nel male.
CODICE: Datato, un plauso a chi sta riuscendo a farlo reggere nonostante i disagiatissimi bug. Prima o poi arriverà anche quello nuovo.
FUNZIONALITA´: Ottime.
DOCUMENTAZIONE: Parto dicendo che per me una Documentazione più esaustiva è e meglio è: salvaguarda l’utenza dal commettere errori altrimenti evitabili e soprattutto garantisce la trasparenza ( fondamentale da applicare ) . Al massimo se diventa “troppo” si potrebbe pensare di racchiudere dei paragrafi in una sorta di Guida Avanzata, più specifica per determinate situazioni.
Venendo alla Documentazione di UE.
Di recente è stata rimodernata e alcune cose in particolare devo dire che le ho anche apprezzate a livello soprattutto della mia Razza ( Vampiri ) anche se altre mi hanno fatto storcere il naso, altre proprio non le ho mandate giù in linea generale. Tutto nella norma insomma. Diamo a Cesare quel che è di Cesare nel bene e nel male.
E'corposa, certe volte anche confusionaria e i numerosi cambi apportati e tanto spesso non aiutano sicuramente a cominciare dall'annosa questione dei Talenti che cambiano, se tutto va bene, almeno ogni sei mesi creando situazioni paradossali e spesso in contrasto anche con la coerenza stessa. Un Pg che fino al giorno prima sapeva fare X cose e non per ragioni di tuttologia ma perchè coerentemente giocate o apprese nei tempi stabiliti a ogni cambio di talenti si trova a dover dimenticare qualcosa anche parte della sua stessa caratterizzazione. Ma in una land dove spesso e volentieri la coerenza diventa un optional è il minimo che possa accadere.
Gli stessi identikit citati dalla Gestrice in risposta a qualche commento più in basso ( dove sono stata tirata in ballo anche io ) sono stati oggetto di criticità proprio perchè 8 su 9 identikit erano stati realizzati ( e autorizzati dalla stessa Gestrice da quanto ne so ) con la vecchia versione del Talento Ritrattista.
Tale iniziativa è stata bollata come di "cattivo gusto" poichè troppo tempo era passato dalla realizzazione degli stessi: tuttavia il buono e il cattivo gusto dipendono individualmente dai singoli soggetti quindi sarebbe il caso di aggiungere qualche postilla in più al Regolamento che presenta ancora troppe zone - deliberatamente o meno - grigie. E per quanto concerne i log, basterebbe controllare gli stessi prima che vengano inserite in bacheca Mod la lista di ritratti, strutture e cose varie effettuate dai vari pg.
A proposito delle strutture che i pg possono decidere di metter su ( un'armeria, un teatro, un locale e così via ) in Regolamento non è specificato che vanno effettuate tot giocate al mese e rispondenti a x criteri per mantenere la struttura in vigore: de facto però una location, anche se con tanto di telecamere esterne installate, può essere rimossa senza alcun avviso on o off game al pg che l'ha messa su solo perchè... gioca poco. O è assente ( di assenza regolarmente segnalata ) .
( La struttura in questione per la cronaca era ancora in piedi dopo la guerra civile, con tanto di role, ed era conficcata nel South in uno dei quartieri occupati da una determinata corp e un determinato clan avversario, come annotazione a margine. )
Tuttora non si trova traccia di ulteriori postille sull'argomento in Regolamentazione nonostante gli aggiornamenti, ma sono sicura che è stata soltanto una dimenticanza. O magari sono io a non averle notate con l'ultimo cambio non essendo stata molto presente.
Anche se in assoluto il punto più ambiguo è quello inerente allo Scambio di Informazioni: viene esplicitamente detto che tramite messaggi ongame seppur con criterio e senza abusarne è possibile scambiare info on anche rilevanti visto che non si può stare sempre a giocare e le info son tante. Alla prova dei fatti però le informazioni devono sempre e comunque essere scambiate ongame o altrimenti non vengono considerate valide ai fini del gioco come si preoccupa di ribadire la Mod. Ed è una regola che ci può anche stare: basterebbe scriverla. E’stata specificata per eventuali passaggi di info pubblicabili su blog e vattelapesca ma da quanto ne so questa è una regola non scritta che vale sempre, in qualunque occasione: quindi andrebbe messa nero su bianco.
Merita un cammeo anche la Guida alle Malattie Mentali: stilata con l'intento - giusto - di dare un peso a un certo tipo di gioco che alcuni nei pbc prendono un po'troppo alla leggera, nel concreto specie per alcuni disturbi più che accentuarne la verosomiglianza li ha solo resi improbabili se non addirittura incoerenti. Con le malattie in sè, con il pg stesso. Nel mio caso specifico parlo del DDI: in determinate situazioni a causa di un tiro di dado a caso a inizio role mi sono trovata a giocarmi la pg in modo totalmente incoerente visto che, a fronte di x circostanza si sarebbe manifestata quella x personalità. O anche x personalità sarebbe potuta emergere in una role dove all'inizio è uscita personalità y. In altre parole in questo caso più di altri ( tra quelli a me noti ) direi che simili regole sono diventate qualcosa in più dei semplici, classici paletti. E non è che uno il Malus non voglia giocarselo - altrimenti che lo avrebbe scelto a fare... - ma solo sarebbe carino avesse un minimo di senso e soprattutto si desse più spazio alla libera interpretazione ( quando giocarsi x personalità, quando farne emergere un'altra, etc ) specie in role non di trama.
Che poi parlare di verosomiglianza delle Malattie Mentali in un PBC per giunta a stampo urban fantasy è già abbastanza azzardato: perchè chiaramente l'interpretazione di un disturbo non potrà mai essere aderente al 100% alla realtà con il disturbo stesso. Un pg psicotico non potrà mai essere aderente al 100% a uno psicotico vero semplicemente perchè chi ci sta dietro non ha lo stesso disturbo.
Sono tematiche troppo delicate per poter essere ridotte e affrontate con un tiro di dado a mio avviso.
Romanzarle viene quasi naturale l'importante è giocarselo il Malus scelto senza legarlo troppo a tiri di dado che, ripeto, oltre che svilenti in determinati contesti sfociano nell'improbabile.
Mi preme precisare che molto di quanto sopra è stato fatto già presente in land ( la cosa delle malattie mentali l’ho scritta in un mio intervento in bacheca sulle proposte dell’utenza per la nuova land, per dire ) quindi sono sicura che a chi di dovere non giungeranno affatto nuove. Perché non metto in dubbio che le proposte fatte dall’utenza vengano ascoltate tutte. Si ha sempre l’impressione che qualcuno venga ascoltato più di altri – e altri di conseguenza molto meno e a volte nemmeno degnati di una risposta. Impressione molto diffusa a giudicare dai commenti pervenuti ho modo di constatare.
GESTIONE: Non si sa mai se considerarli esseri umani oppure divinità. Probabile che dipenda dalle situazioni. La Gestrice non manca mai di ricordare che la baracca è sua - giustamente - e lo Staff pure - giustamente - e che sono loro a tenere in piedi la baracca facendo immani sacrifici. E va bene. Sono capi nella land e se uno ci rimane lo accetta ( anche perché è vero ) : dai capi, da dei superiori in un determinato ambito ci si aspetterebbe però un certo atteggiamento e un minimo di rispetto se si esprime con toni civili un' opinione anche sgradevole. La scusante per simili uscite è l'umanissima esasperazione dato che - mi si conceda dell' ironia - la situazione in land di solito è talmente tranquilla che stando a quanto apprendo da una discussione aperta in bacheca off pare sia consuetudine anche prendere a male parole le admin - o almeno così afferma la Gestrice. Di cui fanno le spese anche chi ha cercato di farsi gli affari propri negli anni nel malaugurato caso in cui esprima opinioni poco gradite. E non è che uno non ci rimanga male, eh. Siamo tutti umani.
Tale consapevolezza viene sfoderata al momento opportuno per ribadirci che non solo anche lo Staff è Umano ma che in gioco sono perfettamente uguali agli altri utenti.
Affermazione che loro stessi si adoperano a smentire ripetutamente: l'esempio più immediato lo si ha nel vedere quel sesto livello ai pg facenti parte del corpo gestionale. Un regalo della Gestrice per l'impegno delle doc scritte ( un premio on per l'off? ) e per il gioco portato avanti nel corso degli anni. Che hanno potuto portare avanti, ci sarebbe da precisare.
Ho parlato finora del corpo gestionale come di un corpo unico perché come la Gestrice ci ha sempre tenuto a sottolineare nella land non è un atomo scisso dalle Admin, non è che una è buona e le altre cattive. Alla fine chi le tiene al loro posto e le premia è proprio lei - la Gestrice. Devo però necessariamente fare una digressione sulle Admin ora, per onestà, al fine di riportare quella che è stata la mia esperienza e che ha fortemente influito nella valutazione finale e che combacia con quanto riportato da un'utente che ha commentato prima di me.
Le Admin ( alcune almeno, con altre addirittura non ci ho mai parlato ) sono parte attiva di un certo clima che si respira in land quando non direttamente responsabili, il tutto aggravato dalla posizione che ricoprono. Mettono pulci nell' orecchio, creano un'atmosfera ansiogena, ti fanno capire con chi è opportuno giocare e con chi no ( ovviamente tutti pg scomodi a loro rigorosamente ongame ) solitamente in maniera sottile; se non funziona così arrivano a inviti più espliciti di evitare quelle certe persone. Questo rigorosamente attraverso canali off e non tracciabili in land, quindi è stato e sarà sempre impossibile portare prove. Come se non bastasse invitano esplicitamente a ignorare ( a volte persino ongame ) le iniziative di determinati pg perché "tanto prima o poi si scocceranno e la smetteranno". Tendono a creare attorno a questi pg che, ripeto, avversano unicamente in ONGAME un clima di ostilità con la finalità di isolarli, emarginarli, portarli a lasciar perdere. Che è ben peggio a mio avviso di uno scontro diretto.
Come detto sopra c'è chi può andare avanti in questa land e chi no: solitamente chi va avanti è chi non gli dá loro troppo fastidio. Altri non hanno la possibilità, vengono spinti a mollare prima.
È un clima pessimo che si sente addosso, una diffidenza nei propri confronti percepibile a pelle, delle impressioni che vengono colte in maniera indistinta da chi non è pratico di certe dinamiche. Io ne ho avuto esperienza da un lato e dall'altro.
Però per accorgersi di queste cose bisogna starci in land e viverle, di solito sulla propria pelle.
La Gestrice non potrá appurare nulla di ciò che ho detto attraverso i canali di land quindi nulla potrà verificare: lo so io, lo sa lei, lo sanno loro.
Io posso solo motivate il perché della mia recensione dopo due anni di gioco attivo ( sottolineo ) .
Non gliene faccio una colpa di questo.
Non gliene faccio una colpa del fatto che abbia poco tempo per viversi il suo stesso prodotto: anzi, è apprezzabile che non abbia ancora chiuso la proverbiale baracca anche se non se la gode. È apprezzabile pure che, stando a quanto dice, cerchi di tenersi sempre aggiornata con informazioni filtrate dalle Admin. Ma sono anche convinta che stare in land e vedere con occhi propri e apprendere da sé sia ben diverso che farsi passare informazioni da terzi per quanto fidati in qualsiasi caso.
Non vuole essere una critica ( se uno ha poco tempo poco da fare ) ma solo la constatazione di quello che potrebbe essere un limite oggettivo che nulla toglie al resto nel bene e nel male.
Eviteró di soffermarmi sulla monopolizzazione del gioco da parte delle Admin attraverso le cariche di capocorp/clan in quanto con le ultime restrizioni inserite ( o reinserite visto che quando mi sono iscritta già c'erano e l'errore per come la vedo è stato toglierle ) in merito sarebbe abbastanza ridondante: devo però necessariamente citarla per fare presente che, se anche si avesse voluto evitare di colpirle o dar loro fastidio ( on ) anche solo per evitarsi grattacapi, ciò non sarebbe stato possibile essendo praticamente ovunque ci si girasse per giunta spesso nei ruoli di capi ( on ) .
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Allo Staff ( Admin e Gestrice soprattutto ) : fare un po’di autocritica in primis e mi accodo a tutti gli altri che hanno commentato prima di me di cominciare a rispettare le proprie stesse regole senza cercare scappatoie con cambiamenti dell’ultim’ora. Secondo: limitare per quanto possibile l’uso dei canali off per quanto riguarda la gestione di corp, clan, razze e via discorrendo. Reputo che uno dei principali problemi di questa land sia l’uso massiccio dei canali off. Certo non si può vietare agli utenti di scambiarseli ma si potrebbe evitare di incentivarne l’uso con creazioni di gruppi e cose. Il resto lo si può evincere in ordine sparso nelle varie sezioni.
All’utenza ( la maggior parte almeno, alcuni più di altri ) : fare un po’ di autoanalisi e scolpirsi una bella targa da tenere accanto al pc con su scritto “non è la realtà ( purtroppo per voi ) ma solo un gioco.” E ricordarsi che come lo è per voi lo è anche per altri. Si vince e si perde. Cosine da nulla, insomma.
CONCLUSIONI: Prima di virare in conclusione mi tocca fare alcune considerazioni alla luce della replica della Gestrice al commento poco sotto di Arabella nel quale anche io sono stata chiamata in causa personalmente. 13 segnalazioni ha detto la Gestrice: nonostante queste come ha confermato lei stessa poco sotto non è stata rilevata scorrettezza alcuna semmai delle lacune nel Regolamento che sono state colmate in merito a Blog et similia soprattutto in merito al quantitativo di informazioni e alle tempistiche di pubblicazione e oscuramento previo hackeraggio ongame affinchè tutti gli spunti possano essere portati avanti ( senza costringersi a maratone ongame siccome non tutti possono permettersi di stare tutta la giornata e tutti i giorni a giocare ) . Un aggiornamento di regole che in sé ho trovato anche sensato e ben fatto, guardate un po’. Quindi di fatto queste 13 segnalazioni sono risultate infondate: eppure il fulcro del male della land da quanto lascia evincere di sotto eravamo noi tre. A.A. e V. la cui "dipartita" ha restituito il clima solitamente tanto disteso nella land. Per appurare questo clima tanto disteso basta aprire due delle ultime discussioni aperte nella Bacheca Off in cui un'utente è stata mandata persino a zappare. Ah, in tutto questo è stata data per scontata anche la "nostra" dipartita salutata con tanto di sospiro di sollievo nonostante ad aver richiesto la cancellazione al momento sia stata soltanto Arabella e io ho segnalato l'assenza, per dire. Ma, per carità, l'impressione di stare sulle scatole a qualcuno è soltanto un'impressione, come tutte le altre.
Potrei anche aggiungere che a seconda delle posizioni occupate in questa land cambiano le prospettive di vedere le cose: se un gruppo di utenti che ha sfidato ONGAME praticamente tre quarti di land riceve 13 segnalazioni senza che nessuna scorrettezza venga rilevata allora viene crocifisso in pubblica piazza ( vedere sempre la solita risposta al di sotto ) ; se invece sei Admin allora diventi automaticamente vittima di un'Utenza ingrata che non apprezza i tuoi sforzi.
Mi sarei risparmiata volentieri di tornare su questo argomento e per giunta con una digressione pubblica ma essendomi sentita chiamata in causa ( con tanto di nome ) mi sono sentita minimo in dovere di riportare il mio punto di vista. Ora passiamo alle vere Conclusioni.
Qualcuno parecchi mesi fa in un commento qui sotto ha affermato che UE è un covo di vipere: questo qualcuno aveva e ha pienamente ragione.
Anche se ci si sforza di mantenere le distanze in off prima o poi si viene travolti dal fitto intreccio di gelosie, rancori e veleni che anno dopo anno si stratificano sempre più nella land anzi, oserei dire che questi ultimi sono diventati parte integrante del suo funzionamento e dare la colpa solo allo Staff o solo all'Utenza non è possibile: finiscono per alimentarsi a vicenda in un modo o nell'altro.
La strategia del cerchiamo di accontentare tutti un po' che è poi la linea tenuta in questi anni ha ottenuto l'effetto contrario. L'assetto della land è partito con una lotta tra razze opposte, tra fazioni contrapposte messe poi da parte perchè "creavano scontento" ; quando mi sono iscritta le sole due razze ad avere ancora la nemesi erano Guardiani e Inferici ma anche lì il pvp creava problemi e alla fine quelle stesse razze sono state tolte. L'impressione che si ha alla fine è che l'Utenza lì dentro si sia talmente tanto disabituata al pvp, alla rivalità tra pg, che quando qualcuno si azzarda ongame a tentare questo tipo di gioco... ecco che scoppia l'isteria di massa. A partire da alcuni degli stessi Staffer ( non tutti ) . Così come non vale ciò per tutti gli Utenti ma per una parte parecchio consistente con cui bisogna fare i conti. Poco importa delle sette resurgo, degli arti che ricrescono, delle cicatrici che si tolgono: non è mai abbastanza.
Che sia ben chiaro, quest’affermazione non scaturisce dagli avvenimenti dell’ultimo periodo che hanno coinvolto personalmente me e il mio gruppo: è una constatazione che serbavo già da qualche tempo a questa parte. Ciò nonostante ho voluto comunque provare a giocarmela e altri assieme a me perché, alla fine, ci è parso di avere comunque il diritto di giocare come tutti. Ci aspettavamo dei casini perché… dopo anni la land si conosce. Ciò che non ci aspettavamo era di essere messi in croce pur senza aver compiuto scorrettezza alcuna ( tanto che pure il famigerato Blog oscurato riporta la specifica che nessun Regolamento è stato violato come mi ha fatto presente la stessa Gestrice quando l’ho interpellata in merito ) .
Più che di fare gioco in land c'è prima da chiedersi quale tipo di gioco sia meglio fare. Cosa è accettato e cosa no. Cosa è reputato buon gioco e cosa no. Perchè mi sembra lampante che il pvp, la lotta tra fazioni e tutto ciò che possa "creare casino" in un'Utenza per la maggiore immatura e che non riesce ad ammettere neanche con se stessa di non essere tanto capace a scindere on e off, viene malvisto ai piani alti. In quanto il mantra della land è: stiamo tranquilli.
Meniamo nemici png, sottoponiamoci a cicli infiniti di quest e autogestite, organizziamo eventi mondani ma stiamo tranquilli.
Va bene.
Anzi, va molto più che bene.
Basterebbe metterlo in chiaro però così da risparmiare fastidio da ambo le parti - perchè posso assicurare che sentirsi additati per l'ONGAME non è bello. Sentirsi crocifissi in off per ciò che i pg fanno ongame non è bello.
La confusione di alcuni punti della documentazione assieme alla confusione che certe volte lo stesso Staff sembra avere in merito alla stessa certo non è di aiuto; non perchè non possa essere umano sbagliare ma perchè così si spinge anche la stessa Utenza a commettere degli errori e/o mancanze involontarie che nel clima generale della land sono reputati quasi alla stregua di chissà quali imperdonabili crimini.
Ultima Espiazione è una land che vive della gloria passata: sono sicura che sia stata una bella land all'inizio ed era apprezzabile anche due anni addietro quando mi sono iscritta; poi nel corso dell'ultimo anno ha iniziato una spirale discendente e non soltanto per la trama in sè. Né tantomeno a livello di utenza anche se in land girano parecchi doppi ma a livello di qualità del gioco oltre che di clima. I migliori ( quelli che io reputo tali ) alla fine se ne vanno tutti o se restano, restano un po'in disparte e giocano perchè affezionati ai propri pg, alle trame personali che hanno costruito, perchè si divertono con quel manipolo di players con cui si trovano e non pretendono nulla di più di quello che questa land può offire - a maggior ragione se reputati indesiderati. Ecco, diciamo che al momento io rientro nella categoria di cui sopra: se non ho ancora richiesto la cancellazione è soltanto per affezione al pg, al suo faticoso sviluppo in due anni, al gioco che sono riuscita a costruirmi a livello personale, a quei pochi players validi che ancora sono rimasti lì dentro. Non per la land, non per lo Staff, per nulla di tutto questo. Poi magari verrà anche il momento in cui deciderò di cancellare. O magari, visto l'andazzo, verrò bannata proprio a seguito di questo commento negativo, chi lo sa.
Non sono pentita di essermi iscritta due anni fa: questa land mi ha messo in contatto con dei players che mi hanno dato molto a livello di gioco e che mi hanno fatta appassionare ed entusiasmare. Ha saputo darmi qualcosa ( o non ci sarei rimasta due anni ) e per questo la delusione che provo è tanta al momento. Ciononostante: non sono pentita, lo rifarei.
Ma fossi un nuovo utente mi iscriverei adesso? No. Non mi iscriverei se avessi pretese troppo alte. La land è giocabile ma chi decide di avvicinarsi deve essere consapevole della realtà in cui si andrà a immergere. Se in futuro la situazione migliorerà ( anche se ne dubito ) o meno non posso saperlo. Al momento posso limitarmi a tirare queste somme. Con dispiacere - che mi si creda o meno.
Se vi bastano il simming e le quest allora questa è la land che fa per voi con la sola raccomandazione di tenere a portata di mano un siero antivipera per ogni evenienza.
Se cercate qualcosa in più... non fa per voi. Andate altrove. Non me la sento di consigliarvela.
invisiblemonster è iscritto dal 30/01/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 16/09/2025
e ha recensito 2 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 2 negativi
invisiblemonster ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Andreja"
invisiblemonster ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
24/05/2021 - GRAFICA: Ritengo sia particolarmente rilassante nei suoi toni, nonché perfettamente a tema con l'ambientazione del gioco. Ottima anche per chi, come me, preferisce le giocate diurne e non rischia avere mal di testa dopo 3 ore di role.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è facile da fare quando si tratta di gdr racchiusi in questa tipologia: si copiano cose a caso della città in cui ambienti il gioco, ci metti qualche razza presa dal folkrore occidentale e asiatico (sia mai qualcosa del mondo arabo o africano) e voilà: il gioco è fatto! Ecco, UE è l'emblema di questa banalità. Certo, hanno provato a modificare l'ambientazione inserendo altre banalità politiche, fallendo miseramente (la concezione che molti hanno della politica, staff in primis, è talmente imbarazzante che veramente si consiglia un libro di educazione civica: capitolo 1). Quando forse ci si è resi conto che il gioco politico non faceva per loro (perché alcuni utenti erano molto più bravi e preparati rispetto a chi questo gioco lo gestiva), allora è stato tutto cancellato perché faceva litigare la gente (e ti credo, aggiungerei!).
Diciamo che per renderla più originale l'hanno resa ancora più banale.
Tuttavia è sempre giocabile :-)
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco è, e rimane, la pecca principale di questa land. Ci sono giocatori con un buon livello di roling, ma anche tanti che, anziché scrivere un'azione che fornisca spunti di gioco, riempiono la chat di carrellate di battute e considerazioni che, almeno io, trovo veramente fastidiose da leggere. Il gioco è di per sé elitario: gli umani non vengono considerati (ragion per cui il gioco è da anni in mano sempre alla stessa cerchia di persone... Su cui si dirà che non è vero... Bene, leggetevi i resoconti in quest). Anche i razziati sono sottoposti a lunghe e pedanti giocate interne di razza, che li allontanano dalle trame vere e proprie. Inoltre, si decanta tanto il PvP, ma in realtà questo avviene sempre tra la solita gente (admin/master) che lotta con altra solita gente (doppi di admin o master)
SERVER: Altervista. Tutto ok
CODICE: Leggi sotto
FUNZIONALITA´: Raggruppo tutto insieme. La funzionalità è praticamente pari a un 7/10. Ci sono tante immagini del tutto decontestualizzate e ci metti un po' a capire come muoverti (che c'entra il fulmine con il forum?).
DOCUMENTAZIONE: Passiamo da un eccesso a un altro. La documentazione della land è scarna, non si capisce nulla (leggetevi la sezione doppi o come funziona il combattimento: sfido chiunque a capirci qualcosa) mentre la sezione razze è di un prolisso che faccio prima a finire la Bibbia (o il vangelo :'D).
Ultimamente hanno aggiunto altra roba che hanno capito solo loro e che hanno letto solo loro. Grazie a questo però si sono guadagnati un potenziamento del pg. Wow, quando l'ON e l' OFF collidono. Che bell'esempio.
GESTIONE: Di base è un'anarchia totale. Admin ti dicono A, altri Y e altri ancora C. Il webmaster entra, dice due o tre cose a caso e ciao (di base ha una Land bellissima, uno staff splendido e un gioco che, se la fanno incavolare, chiude quando vuole... Salvo quando viene criticata. Lì dà il meglio di sé. Leggere una povera disgraziata che ultimamente si è presa i migliori insulti in pubblica per aver detto una cosa su cui dissentiva con lo staff in totale tranquillità). Insomma, solita minestrina senza sale del gestore post-moderno.
I master prendono trame di telefilm spacciandole per cose originali. I capirazza scrivono papiri e papiri di roba che leggono solo loro.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Di base non ne ho, ma mi limiterei che cambiare un po' lo staff sarebbe un bel passo in avanti, dato che hanno in mano tutto il gioco. Ma so che sarebbe inutile. Basta leggere le risposte date sotto. Quindi mi limito a dire: complimenti per la trama, per lo staff così meravigliosamente inclusivo e per giocate così originali. Ah, e il PvP è proprio bello, stimolante e basato sulla strategia del PG (una volta, con uno scarto di 1 punto, il pg che ho colpito si è beccato il danno pieno! Con uno scarto di 1. U N O).
CONCLUSIONI: Di base è la più grande land UF e rappresenta proprio l'emblema della categoria: un'accozzaglia di banalità, con personaggi che si divertono o a fare gli antieroi buoni ma maledetti, o ad amoreggiare con altri personaggi appartenenti alla razza a loro rivale.
È una Land il cui unico potenziale è la banalità. Ma ribadisco: è giocabile :-)
anita_lolita è iscritto dal 24/05/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 24/05/2021
e ha recensito 2 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 1 negativi
anita_lolita ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
anita_lolita ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
19/05/2021 - GRAFICA: Tipica un po' di tutti gli Urban Fantasy, fa il suo dovere. Il lato positivo è che non stanca gli occhi e quindi va bene anche se si passano online più ore di seguito. Personalmente preferivo quella precedente con i colori che andavano sull'ocra, rispetto all'azzurro attuale, ma è comunque fatta bene. Non ci sono skin aggiuntive, ma non la reputo una pecca.
AMBIENTAZIONE: Sono stata iscritta per anni e se all’inizio bene o male il filo generale era comunque comprensibile ed accomunava un po’ ogni cosa (ovvero le Pagine del Vangelo) per quanto confusissima e poco utilizzata, l’ambientazione era presente: non sfruttata al 100%, non sempre richiamata ma era comunque migliore di quella che si trova attualmente. Man mano, già da parecchio tempo, le cose hanno iniziato a diventare confuse: confuse al punto che probabilmente nemmeno la Gestione stessa sa esattamente cos’è che ha tra le mani e si nota dall’andamento dei minicicli e delle trame, dal momento che è diventata un’accozzaglia di cose che mal si sposano tra di loro. Dico che non sanno cos'è che hanno tra le mani, perché ci sono dei buchi enormi e domande a cui non si sa rispondere, alla fin fine. Ci sono elementi presi da tutte le parti, corporazioni che hanno all’interno oggetti presi alla lettera da Harry Potter senza un senso preciso (e dire che la dimensione dove si comprano queste cose è magica ed è normale non è abbastanza a mio parere), o oggetti molto cyberpunk con innesti per umani e metaumani (introdotti con il gap di due anni molto infelice dello scorso anno) che con l'ambientazione generale in realtà c'entrano ben poco. La rivoluzione vera e propria per ciò che riguarda l’ambientazione c’è stata proprio durante questo famoso gap, che ha lasciato più interrogativi che gioie, non solo perché i personaggi si sono ritrovati a dover giustificare e dare da background cose che sarebbe stato meglio giocare, ma anche i player stessi si sono ritrovati a doversi raccapezzare su come far funzionare il proprio gioco senza delle basi valide con domande a cui non si è mai trovata effettiva risposta (infelice anche l’introduzione dei nuclei di magia, che ha portato più problemi e cose inspiegabili che gioco effettivo, tutto per depotenziare le razze al quarto livello che ora invece sono tornate ad avere sei livelli rendendo inutile tutto il precedente). Come è già stato detto, lo scorso anno (quindi post gap) è stato provato a dare potere agli umani perché un giorno all’improvviso si è deciso che era più bello così: impossibile dire il contrario, in quanto essendo una land con sì tantissima utenza ma con il 90% di questa razziata, era alquanto irrealistico che dall’oggi al domani anche i personaggi umani con un solido giocato interraziale finissero per spostarsi al lato anti-sovrannaturale per non sconvolgere senza alcuna ragione il loro background. Il risultato è stato a dir poco disastroso, dal momento che il flow generale era: land di razziati VS umani aiutati anche troppo dai PNG, che arrivavano a salvarsi anche se facevano scelte illogiche e/o infelici (tipo inimicarsi pubblicamente con blog* e affini tutta la città) e rischiavano di rimanerci secchi non appena mettevano il naso fuori di casa. Comunque, l’ambientazione in sé come può essere chiaro anche da ciò che è stato descritto sia da me che precedentemente, viene continuamente stravolta in base al ciclo lunare predestinato, quindi ci si ritrova ad un certo punto ad arrancare alla ricerca di una continua logicità che spieghi un po’ com’è che le cose sono cambiate.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: L’utenza c’è, è tanta, ma non sempre quantità vuol dire qualità (quindi non dovrebbe essere preso come un fattore totalmente positivo e imprescindibile). C’è chi è più navigato e chi è novizio, chi è più bravo, chi lo è meno, chi scrive tanto e chi poco, chi predilige un gioco più semplice e chi invece più complesso. Anche i tempi d’invio cambiano in base alle persone, ma su quello basta accordarsi prima o far presente le proprie disponibilità/esigenze: si possono trovare persone più disponibili così come persone che lo sono meno, ma di base è abbastanza "facile" inserirsi se si è fortunati. Di personaggi interessanti negli anni ce ne sono stati, molti sono andati via con il tempo (e come dar loro torto) ma dal mio punto di vista purtroppo lo stress derivato dall’ambiente non è sano al punto da spingere a rimanere o trovare gioia nel giocare: motivo per cui ho abbandonato il gioco. Il metaplay è tanto ed è presente (perpetrato anche dalla Gestione in sé checché se ne dica o ci si affanni ad affermare il contrario tessendo continuamente lodi che iniziano e finiscono lì), quindi occhio ai dettagli, che anche le cose che possono essere più blande sono oggetto di questa pratica.
SERVER: Altervista, con i suoi alti e bassi, ma non ha mai dato troppi problemi e tutto scorre in modo sufficientemente fluido.
CODICE: Vecchio senza dubbio, l’anno scorso ha subito un po’ un tracollo per colpa di Altervista e i bug qui e lì comunque ci sono sempre per quanto quelli maggiori siano stati risolti nell'arco di qualche giorno/settimana. Dopo questo bug è stato annunciato il rifacimento del codice in sé che ad oggi non credo sia stato ancora definito, per modernizzare la situazione.
FUNZIONALITA´: Basilare ed essenziale, senza troppe macchinazioni. Sostanzialmente di facile intuizione.
DOCUMENTAZIONE: Vasta e sconfinata come il Deserto del Sahara, che così come la questione utenza, non è per forza sinonimo di perfezione e qualità. Un caos senza fine, se vogliamo essere sinceri: ci sono regole che spuntano a caso per giustificare delle decisioni e che poi ci si affanna a dire che in realtà son sempre state lì ma nessuno le ha mai notate (da persona che rilegge spesso e volentieri ogni cosa per essere sicura, con tanto di pulizia cache settimanale e CTRL+F5 a manetta, non ho mai creduto molto a questa storia), altre che limitano il gioco in maniera devastante a causa del comportamento di singoli elementi (al posto di punire la data persona se ne puniscono altre cinquanta che non c’entrano nulla), altre ancora che vengono rimaneggiate così spesso che si finisce per chiedersi continuamente se si sta giocando secondo il regolamento o meno. Il regolamento cambia in base a chi si lamenta (perché se si lamenta l’utente semplice gli viene semplicemente detto che si deve adattare e non sempre in maniera educata dato che vengono bollati semplicemente come dei rompiscatole), come si lamenta, quanto stressa. Mi ricollego anche alla questione dei blog* che ho precedentemente citato: quando si è trattato di dare spazio all’umano pazzo che credeva di essere Joker ed andava in giro ad evirare i personaggi e sistemare in corone di fiori certi apparati, andava bene; nel momento in cui un personaggio, con tanto di superamenti di CD imposte esplicitati in bacheca si è permesso di toccare tutta una serie di personaggi (i famosi “intoccabili”, come sono stati chiamati nelle recensioni precedenti) allora è stata tolta la possibilità di fare certe cose perché, a quanto pare, il gioco del singolo vale meno di una corporazione anche se quella corporazione si è esposta e/o ha causato fastidi puramente on-game (come è normale che possa succedere). Anche se il singolo, quindi, andava a crearsi tutta una fetta di gioco con altri personaggi con l’intento di fare qualcosa (che sottolineo, la visibilità che certi personaggi hanno acquisito se la sono scelta loro con il loro gioco e non credo siano stati costretti da qualcuno) automaticamente non andava bene. Opinabile, a mio avviso, dal momento che per essere nelle corporazioni c’è bisogno di costanza e non tutti hanno questo tempo a disposizione: si può fare un buon gioco di qualità anche con poco tempo a disposizione e senza appartenere ad una corporazione se ben supportato, ma a quanto pare è relativo. Certo, questo a meno che non si tratti di qualcuno che dall'oggi al domani si ritrova a capo di una corporazione pur non avendo nell'effettivo fatto qualcosa di brillante o giocato con costanza, in modo migliore o altro rispetto ad altri giocatori (affidare una corporazione on-game a un personaggio oggettivamente meno presente rispetto a qualcun altro che gioca continuamente è scorretto, affidarla off-game perché quella persona può essere più affidabile è un altro discorso: ma non è sempre questo il caso).
GESTIONE: Una nota molto dolente: non ho mai avuto problemi con nessuno per il semplice fatto che sono sempre stata un po' in disparte in questo senso, per vivere meglio. Alcuni sono tranquilli, altri invece avvallano il metaplay e le scorrettezze, già citate ma comunque famose sono le note sulla salute mentale scomparse ad alcuni personaggi di “spicco”, decantatamente sociopatici e maniaci che si ritrovano a superare i “ferrei” controlli della polizia e/o degli organi governativi di cui sono a capo, giusto perché le note hanno fatto un salto nell’etere quando non convenivano più. Ci si potrebbe chiedere “beh, magari si è fatto curare?”, ma alla domanda si trova facile risposta: tutti i personaggi che hanno deciso di rimuovere una malattia mentale con l’ausilio del Nucleo dei Desideri del Midnight lo avevano segnato nelle note con tanto di data, quelli che invece erano in cura (in corso o completata) avevano anche in quel caso la specifica di fianco alla malattia mentale. Ovviamente, a seguito delle polemiche nate on-game grazie all’ausilio del blog sopracitato, al posto di essere risolte on-game dai personaggi, sono state messe a tacere grazie al brillante intervento del PNG della LAPD spuntato ad hoc (ci andrebbe una E alla fine del cognome, comunque) che, mosso dalla gestione, ha salvato un personaggio (sempre della gestione) dal linciaggio pubblico, con delle indagini svolte da chissà chi e secondo quale base: dal momento che se si fossero fatte davvero delle indagini probabilmente avrebbero buttato in cella il suddetto per poi gettare la chiave nella fossa delle Marianne nella speranza che nessuno fosse in grado di liberarlo. Questo per dire che quando vengono accusati di favoritismi, di maleducazione, di saccenza e quant'altro, bisognerebbe fermarsi qualche attimo a riflettere: anche elargire il sesto livello (di nuova introduzione dopo l'ennesimo cambio) soltanto ai personaggi appartenenti alla Gestione come premio per aver scritto le documentazioni è considerabile scorretto con una punta di metaplay. On-game, se i personaggi sono comunque tutti uguali e off-game si seguono le regole del gioco, scrivere le documentazioni non dovrebbe dare un vantaggio tale: perché di un vantaggio si tratta e non è corretto, e se la land va avanti è perché la gente ci gioca quindi no, dire che alla fin fine ci si è presi il sesto livello perché si è meritato non è normale in quanto si dovrebbe seguire l'iter di tutti quanti e la meritocrazia si vede in base al gioco che si porta avanti, non in base a quante cose si scrivono in documentazione (che è una cosa puramente off-game). Il problema è che comunque anche quando si fanno notare certe cose in maniera educata (come poi è successo anche se, ripeto, spesso si viene semplicemente bollati come degli schizzati attaccati al gioco) oltre agli Admin (non tutti, per fortuna) che tendenzialmente se ne stanno al loro posto, almeno pubblicamente, arriva la Gestrice con modi molto maleducati, che invita gli utenti che si permettono di dare un feedback tranquillo in bacheca di andare a zappare la terra con tanto di link con meme annessi di cattivo gusto che ci si potrebbe aspettare da tutti: meno che da qualcuno che gestisce un gioco. Anche perché se si chiedono dei feedback e poi non si è disposti ad ascoltare (e non mi riferisco a questo episodio in particolare ma anche ad altri e che si sono susseguiti negli anni) allora è inutile chiedere, almeno secondo me.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Sono evidenti da quanto scritto così come da passate recensioni. Come ho detto i feedback a meno che non siano semplicemente positivi e/o tessano lodi continue non sono ben accetti: alla fine c'è solo la caccia alle recensioni positive nemmeno fosse qualcosa di vitale. Quello che mi sento di consigliare è che probabilmente dovrebbero fermarsi un attimo e capire che per quanto sia normale avere dei grattacapi a causa di un'utenza così vasta, dovrebbero avere l'onestà intellettuale di riconoscere i loro errori perché, come nelle coppie, il torto è in entrambe le parti e non si può accusare sempre e solo l'utenza quando ci sono delle evidenti falle nel sistema gestionale. L'utenza di Ultima Espiazione è famosa quanto lo staff stesso: di persone più "agitate" ce ne saranno sempre ovunque. Ma qual è l'impressione che può avere un utente normalissimo che pensa solo a giocare, ma che si vede il gioco bloccato continuamente solo perché non gradito ai piani alti, o agli amici dei piani alti? Non è bello né corretto, motivo per cui ribadisco, il mio consiglio è di fermarsi e onestamente capire che quello che si è presentato da un po' di tempo a questa parte è tutto tranne che bello e giocabile. E soprattutto, le regole che applicate a tutta l'utenza applicatela anche a voi stessi: se un personaggio pentito (qualsiasi sia la razza) porta avanti un gioco, non andate a distruggere tutto solo perché vi è scomodo dato che va contro qualcuno di spicco, per poi far andare avanti un altro personaggio (qualsiasi sia la razza) che è comodo alla gestione e/o fa parte della gestione stessa pur con evidenti incongruenze. Ragazzi, è la base del buon gioco.
CONCLUSIONI: Il voto è negativo perché su Ultima Espiazione sono più i mal di testa che le gioie, l’affezione al personaggio non vale lo stress che ne consegue e per quanto ci sia voluto tempo l'ho capito a mie spese: dovrebbe essere un gioco per svagare e invece (grazie anche a delle persone in particolare, anche tra gli intoccabili) vengono sparse voci nelle mille chat off-game che alimentano l’odio verso questa o quella persona che magari ha osato dire/fare qualcosa contro il dato personaggio (sempre on-game) e che poi si professano innocenti come se non fosse colpa loro. Quello che posso dire è che dovrebbe prima la gestione farsi un bagno d’umiltà e non solo l’utenza, e fermarsi a riflettere due secondi su cos’è che si sta portando avanti: se un bell’ambiente oppure no. I malcontenti ci sono e ci saranno sempre soprattutto con un’utenza così vasta, ma certe volte se uno in maniera educata fa notare delle cose non significa che sia lì pronto ad azzannare chi è dall’altro lato. Bisognerebbe capire che tutti hanno diritto di giocare, sì, ma secondo le stesse regole.
siren118 è iscritto dal 19/05/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 19/05/2021
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 1 negativi
siren118 ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
siren118 ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 19/05/2021 22:33:38 da siren118
18/05/2021 - GRAFICA: Tipica dei GDR Urban Fantasy. A mio parere semplice e chiara; niente di troppo sofisticato -che magari a qualcuno potrebbe anche non piacere. Ma, in effetti, è una cosa soggettiva e dipende dai gusti. I colori non stancano. Ma, una delle cose a cui ho fatto fatica abituarmi è stato lo schema delle schede dei personaggi, così come anche la sezione degli affetti (che spesso al di là della sezione di per sé, portano a metagame involontario nell'avere OFF certe informazioni, come è già successo).
AMBIENTAZIONE: Sono iscritta da anni e, ad essere sincera, non ho capito quale sia esattamente lo scopo di quella che viene definita Ambientazione. Diciamo pure che all'inizio sono stata io a non essermi impegnata più di tanto a capirla perché ho sempre preferito fare una mia trama personale. Non sono nemmeno sicura che il mio pg abbia saputo delle Pagine del Vangelo e del loro.. senso, quindi ammetto che è anche colpa mia. Nel corso degli anni ci sono stati mini cicli. Troppi, ma probabilmente anche per dare la possibilità a tutta l'utenza di partecipare. Io ho provato a partecipare a quello politico, che poi ho abbandonato quando ho visto delle cose che mi hanno (o meglio, ci hanno in generale) fatto storcere un po' il naso. Il ciclo è dopo un anno andato in fumo per.. placare gli animi, a quanto pare. Anche qui non ho molto capito il motivo (anche perché non ero in mezzo a questa cosa) ma pare siano state ragioni OFF; un mistero che non riusciremo mai a districare in quanto non è la norma spiegare il come nascano o finiscano le cose. Per un periodo si è provato anche a dare potere agli Umani, allacciandosi anche al ciclo politico. Il problema è che la maggior parte dell'utenza attiva (a seguito di costanti scelte precise negli anni) è razziata, e si è dato di conseguenza pochissimo gioco a chi volesse di fatto interpretare la parte "governativa" della trama. Anche nei confronti dei razziati stessi, spesso bloccati nell'intento di mandarla avanti proprio perché la maggior parte della gente (per metterla sullo scherzo) era rybellina inside e quindi del South/UD. Oltre a questo, alcuni membri dello staff che si sono occupati del ciclo politico avevano potenziali conflitti d'interessi che si potevano certamente evitare. Per farla breve.. se breve si può considerare, l'ambientazione è un'accozzaglia di cose messe insieme che puntualmente vengono tolte, stravolte o rimesse. L'ultima cosa che più mi preme è che purtroppo, nel corso degli anni, ho potuto constatare (e qui confermo anche ciò che dicono i commenti negativi qui sotto) che il gioco viene bloccato/tagliato/annullato per decisioni OFF, obbligando tutti a dare una giustificazione ONGAME incoerente e spesso accampata per aria con il solo scopo di proteggere determinate parti di gioco.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: E' impossibile negare che l'utenza non ci sia. C'è ed è facile trovare qualcuno con cui giocare a qualsiasi ora del giorno. Ci sono giocatori che scrivono di più, altri meno. Alcuni che ci mettono venti/trenta minuti, altri meno. Ma anche i primi, se vengono avvisati di avere poco tempo, si adeguano senza problemi. Personalmente ho trovato molti giocatori e personaggi interessanti con cui ho interagito e, con cui, inevitabilmente ho finito per intrecciare la mia trama personale. Molti (com'è ovvio che sia) purtroppo con il tempo se ne sono andati, anche di quelli con cui ruolavo io. Insomma mi sono divertita (sebbene pure stressata) per quanto è durato, ma sicuramente non per merito di chi ha cariche.
SERVER: Altervista, tutto ok!
CODICE: Un po' vecchiotto, ma so che stanno provvedendo per modernizzarlo.
FUNZIONALITA´: Basilari e figlie di una vecchia versione di gdrcd, ma comunque le cose essenziali ci sono.
DOCUMENTAZIONE: Troppa. Decisamente troppa. Fra ambientazione e regolamento è caos. Fra le tante cose, troppi sono i cambi razza concessi e troppo il potere alle corporazioni piuttosto che ai personaggi. Personalmente, preferivo quando le resurgo venivano fatte dai Vodun per dire. Davano non soltanto una caratterizzazione in più ad una razza oggi spesso messa in disparte, ma era anche più plausibile (dal punto di vista della coerenza proprio) e creava anche molto più gioco interpersonale. Si incentivavano abbondantemente le interazioni tra personaggi di razze diverse e, magari, si stimolava anche un altro tipo di rapporto -e non il semplice e amato simming. Per quanto riguarda il regolamento di per sé.. cambia in base alle cose che succedono e, soprattutto, a chi succedono. Se ci si azzarda a sfiorare una fetta di "intoccabili" seguendo di pari passo il regolamento.. scordatelo, non ci sia coerenza di gioco che tenga. Tra un po' piegano (anzi, leviamo pure il tra un po') la roba scritta in documentazione per mandare avanti il loro tentativo di blocco al tuo tipo di gioco. Sembra esserci sempre qualcosa che non va, ci si arrampica sugli specchi e si creano ad hoc nuove regole (quelle prontamente inserite in doc invece, sì) applicabili in base alla situazione e alla narrativa che deve prevalere. Il regolamento, almeno per quanto mi riguarda, credo di averlo sempre seguito. Il problema sono una serie di leggi non scritte che, per esempio, hanno il potere di oscurare blog e post on game.. scomodi alla gestione off game. Inutile dire il contrario, perché così è successo. Ricordo un discorso in merito a questa specifica situazione che mi lasciò un po' perplessa; Il senso era che un gruppo di gioco -che non fa parte di una corporazione o un clan- non può buttare giù una corporazione. E nemmeno provarci a quanto pare. Per bloccare il gioco di un gruppo di persone devi avere necessariamente una motivazione on game (ma pure qui avrei da ridire...), e non è mai stata data. Sta di fatto che -in grossolana sintesi- è praticamente impossibile fare qualcosa di coerente (perché chi ha giocato con me sa che il mio PG aveva solo una cosa in testa) che possa mettere a rischio una determinata fazione o un determinato gruppo di giocatori. Anche perché si fanno storie a personaggi ricercati che vanno ad Hollywood (con il talento camuffarsi) ma.. si chiude un occhio per i sovrannaturali illegali che lavorano al Midnight o che.. si sposano, appunto.. a Hollywood. Quindi insomma: il regolamento c'è, ma vale per pochi.
GESTIONE: Se dovessi descriverla in una parola sarebbe: ingombrante. Che, assicuro, non è decisamente un punto a suo favore. E' presente, attiva e.. troppa. Fra i vari problemi c'è quello che ci sono admin che dicono una cosa e altri un'altra, il che può significare due cose: 1) non c'è comunicazione fra di loro o 2) dicono quello che gli conviene a seconda della persona che hanno di fronte. E questo singolo e apparentemente minuscolo problema ti porta a fare errori on game proprio perché non si consultano fra di loro quando danno una risposta a qualcosa di significativo. Tempo fa (ad esempio) c'è stato un disguido sull'anagrafe sovrannaturale, che non sto qui a spiegare perché sono sicura che chi c'era si ricorda. Le informazioni sul come procedere sono state date a me in un modo e ad altri in un altro, con il risultato di avere grande confusione nelle chat di corporazione. Oppure, quando c'era il mini ciclo politico e la possibilità di iscriversi ad un partito, a me è stato detto che se volevo farlo con un documento falso questo doveva essere di livello 3 (da metaumana). Poi a qualcun altro è stato dato il permesso di iscriversi, invece, con un documento di livello 1. Ma voglio pensare che ci sia solo stata una mancanza di attenzione, e non un semplice favoritismo. Anche perché non è questo il principale problema della gestione (e parlo principalmente degli admin). Nonostante si voglia far credere agli utenti che un amministratore e un normale giocatore abbiano gli stessi diritti (*insert laugh track here*), all'atto pratico non è così nel modo più assoluto. E non è che lo dico io e quindi ho ragione, lo dicono tutti; sia chi gioca ancora lì dentro sia chi non ci gioca più. E non solo perché hanno la possibilità di cancellarsi magicamente note "scomode" dalla scheda (come un marchio di clan terrorista "impossibile di rimuovere", tanto per aggiungere dettagli al commento precedente su questo specifico punto) ma anche perché, a conti fatti, sono i famosi intoccabili per cui viene tagliato il gioco dei semplici giocatori che si azzardano a seguire la propria coerenza. O almeno è quello che è successo a me, più di una volta, e che mi ha convinto a chiedere dopo diverso tempo e riflessione la cancellazione del personaggio. So che ci si sta lamentando (anche piuttosto pubblicamente, e in maniera abbastanza maleducata) di tutte le voci contrarie che si stanno beccando.. ma non penso che nessuno li costringa a mantenere quel ruolo all'interno della Land. Ci sono vantaggi (come il cancellarsi le note, appunto) e svantaggi nel ricoprirlo. E si prendono entrambi quando succede qualcosa di ingiusto, che piaccia o meno.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Onestamente non mi sento di dare consigli o suggerimenti, principalmente perché non penso vogliano davvero del feedback.
CONCLUSIONI: Il clima della land attuale è frutto di una serie di decisioni scorrette negli anni (da parte delle amministrazioni), o dal punto di vista dell'ambientazione semplicemente scelte sbagliate (come seguire la moda del momento, di cui tutti sono a conoscenza). Il mio personale consiglio è di allontanarsi un po' dall'ossessione di voler accontentare più utenti possibili con più cose possibili (il famoso fenomeno dell'altissima personalizzazione del PG a scapito della coerenza della narrazione), e mutare verso un prodotto più originale che sebbene raccoglierebbe un'utenza minore numericamente, avrebbe più senso e potrebbe essere considerato una cosa a sé stante. Perché attualmente Ultima Espiazione è Ultima Espiazione per il numero di utenti, e non per l'ambientazione particolare o le razze giocabili. E' un po' un misto di cose fatto per raccogliere più persone possibili, e con l'amministrazione che si ritrovano è meglio (almeno attualmente) lasciar perdere. Il GdR sente del peso degli anni che ha e senza una riforma strutturale enorme, è destinato ad avere sempre i soliti problemi.
EDIT: in seguito alla risposta della Gestrice. Avrei preferito sicuramente farne a meno, ma considerando che si dicono cose non vere.. mi preme farlo. Innanzi tutto non sono "sparita con degli identikit estivi che ho tirato in ballo dopo otto mesi". Anche perché il mio personaggio ha denunciato tutto quello che sapeva all'FBI a settembre 2020, appena abbiamo avuto la possibilità di farlo (ricordo che i manifesti sono spuntati in pieno agosto e qui il "cattivo gusto" non è stato contemplato nemmeno per sbaglio). Al tempo, identikit passati all'FBI, non sono state fatte le verifiche di tali identikit. O almeno nessuno mi ha chiesto i log delle giocate, forse perché erano già state tutte segnalate ogni volta che in giocata veniva effettuato un identikit. Ho cercato di portare avanti lo spunto che l'FBI non ha colto. O magari l'ha fatto, ma senza coinvolgere i PG/accettare gli aiuti dei PG che hanno denunciato la cosa. Il motivo? Chissà. Poi "sono sparita". A parte che il mio tempo è venuto meno per questioni che non sono tenuta a spiegare (e per cui ho anche segnalato l'assenza in bacheca) ma, scusate se ci ho messo coerentemente tempo se -praticamente- ho dovuto crearmi d'accapo il mio gruppo di gioco considerando che molti (come detto precedentemente) hanno abbandonato in seguito a tutte una serie di ingiustizie. Perché per me sono ingiustizie. E, ripeto, io in ogni giocata che sono riuscita a fare -che siano poche o molte- ho sempre, e dico sempre, citato i manifesti del South o la “vendetta” anche nei confronti della Phoenix per non aver fatto nulla; che poi abbiate visto questi “attacchi” come personali, in off, nei vostri confronti non era e non è un mio problema -considerando che mi sono limitata a seguire la coerenza del mio PG. Quindi non è che una mattina, dopo otto mesi, mi sono svegliata e mi sono ricordata dei manifesti e degli identikit che avevo già denunciato all’FBI.
Che ci crediate o meno, a me lo spunto dei manifesti è piaciuto e divertito -nonostante mi vietasse, di fatto, a ruolare in due determinate chat senza che venissi costretta a darmi alla fuga da PNG (sottolineo) dopo due azioni. E, nel mio piccolo, credo che anche io abbia offerto del gioco ai players con cui ho giocato, proprio perché colgo gli spunti -a differenza di altri, per "paura" di venire sconfitti.. suppongo.
Detto questo sono felice che il clima della land sia tornato sereno con la mia dipartita.
..anche se ne dubito.
scleroparecchio è iscritto dal 06/02/2014, è entrato sul portale l'ultima volta il 10/09/2025
e ha recensito 2 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 1 negativi
scleroparecchio ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Arabella"
scleroparecchio ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
scleroparecchio ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 28/06/2021 11:49:56 da scleroparecchio
Il gestore di Ultima Espiazione Gdr ha risposto alla recensione il 25/05/2021:
Ciao Arabella, ti ringrazio per il commento e per esserti firmata. Cercherò di rispondere qui, le stesse cose che ti ho detto in privato così che siano visibili a tutti.
14/05/2021 - Premetto che sono nel gioco da un paio di anni e il gdr l'ho vissuto per la prima volta molto molto tempo fa e per poco... quindi posso giudicare davvero soltanto quello che e' successo durante il 2020/2021. Cio' che e' accaduto prima non mi riguarda e non ho abbastanza dati per giudicarlo... quindi basero' tutto sulle mie esperienze durante questo periodo di permanenza
GRAFICA: Quella classica degli urban fantasy con qualche vecchia "ispirazione" presa qui e li [e non che sia sbagliato ma insomma]... da profana della grafica onestamente non saprei che consigli dare per migliorare. La trovo un solido 7/10... anche se la risposta della Gestrice al commento sotto su questo specifico punto [che tra l'altro non e' nemmeno negativo xD] mi ha fatto pensare sia un po' troppo sensibile ai feedback di ogni tipo... e si lo e' decisamente xD piu' sotto le specifiche
AMBIENTAZIONE: Per un nuovo arrivato e' un totale casino e lo dico proprio ricordandomi dei miei primi mesi... Se non giochi assiduamente ogni giorno ti ci vorra' molto tempo per comprendere cosa interpretare [vista l'ambientazione che ciclicamente mette insieme un miliardo di pezzi diversi da TV & telefilm che spesso non si azzeccano l'una con l'altra] e le trame sono talmente rapide [ad essere onesti anche per colpa degli utenti che fra una giocata e l'altra non respirano nemmeno] che il tempo che hai capito una cosa... che si trasforma nell'opposto. Oltretutto la documentazione riguardo l'ambientazione viene applicata MOLTO ad personam... ci sono pg e fazioni di gioco che fanno comodo alla narrativa del momento e quindi tutte le regole vengono saltuariamente piegate a discapito della coerenza e del buon gioco [e spesso i pg su cui si fa "eccezione" sono proprio quelli dell'amministrazione o vicini a questa]. Di per se non sono brutte trame da seguire, ma questi scivoloni decisi un po' alla carlona per salvare in extremis il south o qualche pg di turno si potrebbero tranquillamente evitare
LIVELLO DI GIOCO: ci sono giocatori ad ogni ora del giorno e della sera [sebbene non considero il gioco fatto un gioco di qualita' ma piu' di quantita'] quindi e' difficile non riuscire a trovare qualcuno con il quale potersi "buttare"... buona parte conosce la lingua ed e' in grado di ruolare. Esistono varie tipologie di giocatori [fra i papiri e quelli che fanno poche righe] quindi e' ideale per chi si ferma soltanto a "giocare per perdere tempo". Non per rilassarsi ma per giochicchiare sicuramente. C'e' anche una sostanziosa dose di metaplay [nonostante le risposte della gestrice a recensioni passate vogliano suggerire il contrario] e che venga considerato o meno quello che e' dipende da quanto fa comodo all'amministratore o alle fazioni di gioco protette xD
SERVER: mai capitato nulla di strano
CODICE: onestamente me ne intendo zero ma credo sia una vecchia versione di GDRCD. Mi pare stiano comunque cercando di risolvere i suoi problemi geriatrici? xD
FUNZIONALITA': poche ma personalmente non vedo perche' dovrebbero essercene tante e inutili. Quelle essenziali sono li e sono utilizzabili e va bene cosi. Il resto lo fa il gioco
DOCUMENTAZIONE: troppo sparsa... Mi riferisco in particolar modo alla regolamentazione che ogni tanto mentre viaggi per le bacheche trovi spiallata in qualche thread minaccioso che intima a non fare "cose" e che risale magari al 2015 [e che sarebbe opportuno cancellare per fare direttamente una pagina accessibile dal pannello dei documenti]. Quella dei razziati in molti casi e' vaga, con il risultato di ritrovarsi [e mi pare che qualcuno in passato quì sotto lo abbia gia' detto] a fare involontari errori interpretativi perche' o non e' scritto da nessuna parte come fare alcune cose o sono regole che vengono applicate sul momento a discrezione del rappresentante di razza. Regole che molto spesso poi non vengono mai trascritte dopo l'errore del razziato e buttate direttamente nel dimenticatoio con il rischio che succeda di nuovo. O peggio ancora... completamente cambiate dopo due mesi dopo aver fatto gli arrogantelli con lo stesso razziato di turno che si e' ritrovato ahime' ad essere vittima di buchi di documentazione xD
GESTIONE: TROPPO...davvero TROPPO sensibili [e le risposte del gestore alle recensioni che danno feedback e non lodano e basta lo testimoniano] Ho avuto a che fare con tutti gli amministratori...chi piu' chi meno. Le nuove entrate non posso ancora giudicarle perche' non ci ho parlato in qualita' di admin ma solo come normali staffer. In quelli piu' vecchi c'e' chi si macchia solo di incompetenza e favoritismi ai suoi pg [E] chi e' oltre che vittima di incompetenza anche estremamente arrogante e maleducata nonostante spesso sia la prima a sbagliare [L sperando che la gestrice non mi inveisca contro per aver dato feedback negativo a questa amministratrice...visto che e' successo anche questo xD] o chi in generale fa poca attenzione all'utenza, ha manie di protagonismo o la ignora e mette il suo gioco prima dello staff. Se poi qualcuno sbaglia fra i comuni mortali... non viene ripreso personalmente ma viene creata una matassa di regole su regole che diventano poi un vangelo di limitazioni che applicano a tutti in generale tranne che su loro stessi non riuscendo nemmeno a giustificare la decisione [tipo malattie mentali che spariscono convenientemente dalle note dei pg dell'amministrazione perche' altrimenti il loro gioco dovrebbe essere limitato o avere conseguenze on come qualsiasi altro utente xD]. Del cabal [stendiamo un velo pietoso] e dell'ud nemmeno mi metto a parlare perche' altrimenti il mio sarebbe un commento infinito... ho personalmente [quindi figuriamoci utenti piu' anziani di due anni...] una lista infinita di scorrettezze e situazioni in cui viene "applicata" la legge on game o off game su un utente ma quando la stessa cosa va a toccare i pg della gestione...puff! Improvvisamente le regole non valgono piu' xD e questo penso sia il piu' grande problema di ultima espiazione... il favoritismo e il piegare le regole a propria convenienza...e non sono nemmeno sicura che la gestrice sappia di quello che succede non essendo sempre presente nel gioco... spero per lei sia cosi' perche' almeno avrebbe una giustificazione. Non importa quanto giochi non importa quanto sei corretto on game, se quello che stai facendo va a scalfire un determinato personaggio o una parte ''''intoccabile'''' del gioco tutto quello che hai fatto non ha il minimo valore. Si proteggono gli stessi a discapito della coerenza... se mai e' esistita in questa land xD sulla novita' riguardo i sesti livelli di razza dati soltanto agli Admin come '''premietto per il lavoro fatto''' nemmeno mi esprimo perche' le assurde giustificazioni accampate per questo favoritismo sono state gia' date in forum da coloro che... hanno il sesto livello appunto. Ed e' ovvio che chi ha un privilegio del genere rispetto agli altri non si sbatta a terra per evitarselo...sarebbe controproducente xD oltre a questo ho notato anche che in generale fra chi gioca c'e' un clima di estrema omerta'... come se fosse meglio sparlare alle spalle degli amministratori e starsene zitti, che tanto se ti fai i cavoli tuoi nessuno ti disturba... non credo che questo modo di pensare sia giusto e crea anzi un aria tossica sia per chi gestisce che per chi gioca. Sarebbe il caso di parlare e commentare cio' che non va anche se il risultato al semplice feedback e' a quanto pare farsi insultare direttamente dalla gestione in bacheca xD purtroppo un lavoro ce l'ho gia'...senno' andavo a zappare pure io!! [storia vera]
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Un ultimo consiglio da utente che solo adesso ha deciso di andarsene proprio in luce di un continuo ammassamento di queste cose... so benissimo quanto puo' essere difficile avere a che fare con persone che sparlano il giorno e la notte e creano malcontento senza motivo... se la gente pero' dice così da anni... evidentemente e' perche' qualcosa di vero c'e'. Ogni volta che nomino ultima espiazione anche a quelli con cui mi capitava di giocare... mi veniva risposto "ultima disperazione [o ultima spiaggia] vorrai dire" il che racconta abbastanza il sentimento generale di queste persone che [e qui spezzo una lancia a favore della gestione] non capisco perche' rimangano su un gdr con il quale non si trovano minimamente d'accordo xD il fatto di essere affezionati al personaggio non e' abbastanza per sopportare le scorrettezze che vengono fatte continuamente [con tanto di post saccenti in forum ogni volta che viene fatto notare]. Perche' quella di prima non era una battuta...ad un certo punto ho visto pure la gestrice dire ad un utente nelle bacheche di andare a zappare... letteralmente xD nonostante le fossero stati dati dei feedback molto tranquilli sul gioco. E' una cosa che li per li mi ha fatto ridere... ma che dimostra una profonda e incolmabile inadeguatezza al ruolo di gestore
CONCLUSIONI: Ho notato che qualche volta ascoltano i feedback delle recensioni [magari faranno lo stesso anche qui...] quindi spero di essere stata di aiuto in qualche modo. I tre punti principali a mio parere sono 1) basilare lo so... ma applicate le stesse regole degli utenti anche a voi 2) lavorate per portare un senso all'ambientazione perche' e' davvero un minestrone di cose che fra di loro risultano assurde e incoerenti... tipo angeli accoppiati a semidei e mannari + cose random di harry potter e telefilm vari presi da netflix e via discorrendo 3) non chiedete di mettere commenti positivi allo staff xD e' gia' una fortuna che la land non sia stata inondata di negativi dopo le ultime uscite in bacheca... quindi vi auguro tutto il bene ma cercate anche di comprendere o quantomeno fingere di ascoltare i feedback quando sono gia' all'interno della land... anche da parte di uno staff che spesso viene ignorato dato per scontato e non trattato nel migliore dei modi
EDIT dovuto in vista della risposta della Gestrice: non capisco quali siano le illazioni, visto che sono l'unica che ha fatto nomi [vedi E & L] nella recensione, e sono cose che confermano e addirittura approfondiscono pure [a quanto pare] le nuove recensioni qui sopra... suvvia xD assicuro che se avessi voluto soltanto sfogarmi avrei elencato un altro miliardo e mezzo di cose, che ho tagliato per evitare un papiro troppo lungo, e che farebbero impallidire le gestioni peggiori :D si conferma a voti pieni la tendenza a non riuscire a raccogliere le critiche e i consigli, comunque!
dgrego è iscritto dal 30/06/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 26/01/2024
e ha recensito 5 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 4 negativi
dgrego ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
dgrego ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 24/05/2021 17:42:36 da dgrego
Il gestore di Ultima Espiazione Gdr ha risposto alla recensione il 21/05/2021:
Ciao, per prima cosa ti ringrazio per il commento e passo a rispondere a tutti i punti in cui credo di dover e poter spendere due parole e confutare il tuo commento.
21/01/2021 - GRAFICA: Ben fatta, ben curata. Forse leggermente troppo scura, ma idonea all'atmosfera che si respira in land. Per essere stata creata da dilettanti (nel senso di non professionisti) rappresenta sicuramente un ottimo risultato.
AMBIENTAZIONE: Si è evoluta nel corso del tempo, probabilmente anche troppo velocemente. Inizialmente l'impostazione era basata sulla religione (cristiana, ma non solo) e ha generato razze come Fallen, Guardiani, Inferici e Vodun, offrendo dinamiche e atmosfere che mi piacevano molto. Successivamente questo concetto è stato progressivamente abbandonato -forse complice anche l’infelice abbandono di Nola in favore di una squallida LA- ed è stato sostituito da un'ambientazione meno fantasy e più urban, con l'inserimento del gioco politico (richiesto a gran voce dagli utenti) e del razzismo Umano (fallimento totale, largamente scontato). Ora, dopo un po' di politica, pare che gli utenti si siano stancati anche di questa, tornando a richiedere un'impostazione maggiormente fantasy. Probabilmente tra un anno -dopo l'ennesimo stravolgimento della situazione- si tornerà a richiedere l'urban.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Eccellente. La vera forza della land. L'utenza è varia e numerosa, ma mediamente si possono trovare pg ben costruiti, non troppo stereotipati, a loro modo interessanti. I wall sono frequenti e i tempi d'attesa s'aggirano intorno ai 20 minuti, ma durante le quest si dimezzano. Ho sempre notato molta cura, da parte della maggior parte dei player, nella costruzione dei loro pg. Purtroppo molti di loro sono costretti a fare i "salti mortali" per mantenere una parvenza di coerenza messa a dura prova dai radicali cambiamenti d'ambientazione, di regolamento, di razze ecc che s'alternano in una caotica spirale spesso priva di senso. Nonostante esistano (com'è ovvio che sia) gruppetti di gioco, trovo sia molto facile inserirsi nelle dinamiche della land. Gli utenti sono sempre disponibili ad accettare richieste di gioco.
SERVER: Ne capisco più o meno 0.
CODICE: Ne capisco meno di 0.
FUNZIONALITA´: Ottime.
DOCUMENTAZIONE: Lunga -com'è normale che sia- e apparentemente esaustiva. Peccato che ad un'occhiata più approfondita si riveli disordinata, ben poco chiara, a tratti assurda. A volte si ha l'impressione che sia stata scritta di fretta, come se fosse una sorta di bozza, invece che rappresentare il risultato di anni di gioco ed esperienza. Necessita urgentemente d’una sistemata, ma pare che la priorità sia buttare sempre nuova carne sul fuoco, invece di salvare le bistecche che si stanno carbonizzando da anni. I poteri vengono costantemente faqqati perchè spesso si prestano a dubbi ed equivoci, mentre le razze (potenzialmente interessanti, con qualche discutibile eccezione) sono presentate in modo superficiale, quasi fossero state partorite dalla "pensata della notte prima". Io mi rendo conto che la documentazione sia già lunghissima, ma ci sarebbe davvero bisogno che gli Admin ci mettessero mano. Consiglio che approfondirò più avanti: Invece di inventarvi sempre cose nuove per seguire i desideri di un'utenza oggettivamente capricciosa e incontentabile, provate a migliorare ciò che avete fatto. La base è buona, ma ce n'è davvero bisogno.
GESTIONE: Personalmente non mi sento di condividere tante delle lamentele che si sono susseguite nel corso degli anni: La Signora Gestora ha palesemente messo il cuore in un progetto assai complicato che ha portato complessivamente ottimi risultati (basta vedere il numero di utenti). Certo, lei ha dei difetti come tutti e magari a volte non è troppo diplomatica, ma credo che una land come Ultima Espiazione abbia bisogno anche della sua personalità. Gli Admin (a quanto pare ultimamente va di moda criticare loro) investono spropositate quantità di tempo nella gestione della land. Certo, come dicevo prima, secondo me quel tempo potrebbe essere utilizzato meglio (vedi documentazione e lacune varie), ma non mi sento proprio di criticare il loro operato. Gli Admin hanno usato il loro “potere” per crearsi corp/clan/nonsochealtro accentrando un po' il gioco verso i loro "interessi"? Sì, ma ci sta. D'altronde sono corp/clan/robevarie che funzionano e che quindi forniscono spunti a tutta la land. D’altronde è risaputo che l'utenza di Ultima Espiazione critichi sempre il "gioco calato dall'alto", ma allo stesso tempo -senza la guida dello staff- resti a lagnarsi e ristagnare, dimostrandosi (nella stragrande maggioranza dei casi) totalmente incapace di creare trame basate sull'inventiva e sull'iniziativa dei gruppi di player. Ad esempio il pvp (inteso nel senso più ampio del termine, non solo scontri, ma anche ricatti, tradimenti, diffamazioni, lotte di potere ecc) è sostanzialmente assente, anche perchè sfocia sistematicamente in una serie di polemiche da far accapponare la pelle. Il vero problema della land è proprio questo: Spesso si ha l'impressione che le azioni dei pg siano solo contorno, decisamente marginali, atte esclusivamente ad alimentare il “vero gioco”: esso si sviluppa su canali esterni, tra critiche, lamentele, frecciatine, cattiverie e gelosie che fanno letteralmente rabbrividire. Ultima Espiazione non è un ambiente sereno, tutt'altro. E' un torbido vortice di cattiverie off da cui è impossibile sfuggire. Un consiglio ai nuovi iscritti: Non pensate di poter schivare la corrente di malignità che i player di UE riversano sui canali esterni alla land. Schivarla è impossibile. Dovete imparare a... Galleggiarci dentro. Lasciandovi circondare dalla melma fangosa con la consapevolezza che se sarete così ingenui da aprire la bocca sarete costretti ad ingoiarla. D'altronde credo sia quasi scontato dire che se per magia i player perdessero la possibilità di spettegolare l'uno dell'altro, la land si svuoterebbe nel giro di un paio di settimane.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Evitare continui e radicali cambiamenti in un (inutile) tentativo d'accontentare gli utenti. Sappiamo tutti che i player di UE non sono mai contenti di niente. Lo staff deve scegliere una linea d'azione e portarla avanti con perseveranza, consolidando le basi, aggiustando le innumerevoli lacune che si porta dietro da anni. Cambiare ci sta, ma in modo sensato e graduale. La forza di UE è avere un'utenza che difficilmente darà luogo ad un esodo di massa. Sfruttate questo vantaggio. E non lasciatevi prendere dalla tentazione di stravolgere tutto perchè "avete avuto un'idea figa". D'altronde uno dei pochissimi player che ha recentemente provato a seguire gli input dettati dalla gestione (e parlo della lotta Umani razzisti vs Sovrannaturali) era talmente "fuori" da essere stato accompagnato... Fuori, appunto. Credo che questo sia un caso piuttosto emblematico che dovrebbe far riflettere. I player di UE, comunque, hanno un potenziale enorme. E a volte lascia l'amaro in bocca vederli limitati a trame amorose, interazioni con "png fantocci" e inaugurazioni dell'ennesimo locale/erboristeria/panetteria/pasticceria. Io consiglierei di non "invitarli" ad usare quel potenziale. Dovete Obbligarli a farlo. Con scelte forse impopolari ma probabilmente redditizie, spingendoli a creare interazioni tra diversi gruppi di player che esulino la collaborazione per smerciare il trilionesimo inutile prodotto. Invece il consiglio che posso dare a chi pensa di iscriversi è semplice: Se siete persone permalose e/o inclini a farvi trascinare in polemiche varie, allora lasciate perdere. Non è la land che fa per voi, non la vivreste bene. Ma se al contrario pensate di riuscire a lasciarvi scivolare addosso tutto l'off, allora potrete trovare divertimento e soddisfazioni.
CONCLUSIONI: Ultima Espiazione è un'ottima land forgiata dall'encomiabile impegno di un buono staff. Hanno i loro difetti, come tutti. E soprattutto non sono professionisti, ma solo utenti affezionati che investono enormi quantità di tempo nel tentativo di fornire un prodotto sempre migliore, per se stessi e per gli altri. Di conseguenza non pretendiamo un gioco perfetto (non ci andiamo nemmeno vicini), ma limitiamoci ad apprezzare un lavoro che un gruppo di dilettanti sarebbe difficilmente riuscito a portare avanti meglio di loro. In generale è un peccato avere costantemente l'impressione di vedere un grosso potenziale sprecato, ma ovviamente tra il dire e il fare c'è sempre di mezzo il proverbiale mare. In definitiva, pur avendo avuto il privilegio di divertirmi su questa land, non riesco proprio ad ignorare alcune cose (raccapriccianti vortici off in primis) e dare un voto complessivamente positivo. Giuro, vorrei tanto cliccare su quel simbolino verde, ma ho uno spasmo alla mano ogni volta che ci provo. Ci sarebbe tantissimo altro da dire, ma suppongo sia inutile addentrarmi in altre torbide valutazioni che, in fin dei conti, lasciano un po’ il tempo che trovano. Ah, il mio pg si chiama Vincent!
lonzo è iscritto dal 20/01/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 26/01/2021
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 1 neutri e 0 negativi
Il gestore di Ultima Espiazione Gdr ha risposto alla recensione il 05/03/2021:
Ciao! Grazie per aver lasciato il tuo feedback e scusa per il ritardo ma mi sono dimenticata di rispondere :P
05/01/2021 - GRAFICA: È stata una delle motivazioni per cui mi sono iscritta su Ultima. Quando cercavo un gdr - dopo anni di assenza dal by chat - ho scelto in base alla tipologia, all'utenza e sì, anche alla grafica. Sicuramente vanta da sempre una delle grafiche più belle online e non ho nulla da recriminare, anzi!
AMBIENTAZIONE: Negli anni giocati su Ultima ho vissuto bene o male tutte le ambientazioni passate su questo schermo. L'ultima, ovvero quella attuale, è sicuramente quella in cui riesco a destreggiarmi meglio per tipologia di player e pg al momento giocante. Il distopico è nelle mie corde e sono contenta che dopo anni di pagine del Vangelo trite e ritrite finalmente abbia preso una piega diversa, più attuale e meno di fazioni. Parlo ovviamente di quelle preimpostate, amo il pvp e avere nemici è sempre bello. Attualmente credo che questo si sia un po' perso, c'è una piccola fetta di utenza che ha trovato il modo di scontrarsi (illegali VS legali), ma ammetto che molti senza linee guida ben delineate (da bg devi odiare Tizio e Caio) finiscono per perdersi un po'. Questo è un peccato, ma decisamente non imputabile all'ambientazione che di spunti ne offre eccome, quasi lasciandoci carta bianca su come muoverci.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Ottimo, se no non sarei rimasta tutti questi anni, ma ho imparato a destreggiarmi. Ammetto io stessa che potrebbe spaventare da nuovo utente vedersi tutti quei pg online che bene o male hanno già un gioco avviato e ben delineato, ma credo che la possibilità di fare richiesta in off per clan e corporazioni dia modo a ciascuno di trovare il proprio posto su Ultima. Come giocatrice ho cercato di rispondere via mp sempre a tutti quelli che mi hanno chiesto di giocare o di aiutare in caso di necessità, così come tento - sperando di riuscirci la maggior parte delle volte - di dare spunti ogni volta che "incontro" un nuovo pg o player. E così anche i player con cui per forza di cose mi interfaccio di più, confrontandoci di tanto in tanto per allargare il gioco il più possibile. Azioni lunghe e ben descritte quando si tratta di giocare in due o tre, quest ed eventi con tante persone più veloci ma comunque d'effetto, forse per un neofita del gdr by chat potrebbero spaventare certi wall, ma essendo un gdr con un'utenza molto ampia non esistono solo i player da azioni chilometriche, ma si trova un po' di tutto ;)
SERVER: Niente da dire, qualche svarionamento l'anno scorso, ma poi con l'update dell'host il problema si è risolto.
CODICE: Ultimamente il codice ha dato un po' di problemi, proprio perchè un po' vecchio, ma so che la gestione sta lavorando per presentare un codice completamente nuovo che faciliterà la vita a tutti. Quello che doveva fare l'ha fatto fino ad oggi, è giusto cambiare e aggiornare così da risolvere i bug attualmente presenti (piccolezze che non ledono il gioco in sè)
FUNZIONALITA´: Tutto più che funzionale (scusate il gioco di parole).
DOCUMENTAZIONE: Immensa. Consiglio chiunque, prima di lanciarsi in chat di leggere bene la doc, è veramente tanta per "colpa" degli anni giocati. Se solitamente si parte da un'ambientazione scritta e da bg, per poi portarla avanti in on, qui si aggiungono gli anni effettivamente giocati con tutte le conseguenze, comprese quelle di spiegare al meglio tutto quello che è e succede su Ultima. Allo stesso tempo lo staff è stato bravo a cercare di rispondere preventivamente ad ogni possibile domanda tramite la doc, questo grazie all'esperienza acquisita poco a poco. Immaginatevi di raccogliere ogni dubbio, domanda, perplessità e a quel punto scriverci un paragrafo affinché nessun nuovo giocatore avesse la stessa problematica da affrontare.
GESTIONE: E adesso veniamo a noi. Ho letto recensioni che mi hanno fatta sorridere, forse un po' prive di contenuto ma comunque bizzarre. È stato un anno difficile per tutti, quello appena vissuto, anche per la gestrice che ha lasciato da parte il proprio gioco, ma non la land. Conoscendola - quel poco che ci è concesso attraverso uno schermo - sono sicura che non abbia dato le briglie alle Admin e abbia detto "t'oh fate voi", ma che come minimo abbia istituito un gruppo whatsapp, telegram, skype, una mailing list (?) per essere sempre aggiornata e poter esprimere la sua opinione - quella che alla fine move il sole e l'altre stelle - su ogni situazione che le è stata presentata, perciò per quanto mi riguarda la Gestione è assente ma per finta, si può dire? Si capisce? Sta mandando avanti la baracca, quindi, e tramite/per mezzo di chi? Le Admin. Anche su di loro ho letto la qualunque, che mi ha lasciata davvero perplessa. Si è parlato di dominio incontrastato e di immersione fin troppo profonda nel gioco, ho sentito ex player che urlavano alle manie di protagonismo, e qui mi sento di storcere il naso e aggrottare la fronte. A che serve un Admin? No, non serve solo a scrivere documentazioni che la maggior parte manco si legge per intero; serve ad organizzare, coinvolgere, movimentare, strutturare gioco ed ambientazione. Chi diventa Admin? Qualcuno che si è mostrato attivo, proattivo anzi, che ha dato spunti di gioco, che sa come muoversi, che coinvolge l'utenza e il proprio gruppo di gioco, che ha dato il là per creare e giocare, che sa come muoversi con esperienza e senza toppare. Dunque, la domanda nasce spontanea: quando un giocatore diventa Admin, dovrebbe forse smettere di fare tutto quello che l'ha reso tale? Io non penso, anzi, è proprio quello il suo ruolo, se no a quel punto si poteva mettere uno scribacchino e la questione era chiusa (tutti a fare simming alla ricerca dello spunto di gioco trovato per caso dal panettiere).
Si sarà capito suppongo che il mio voto è positivo, sì, anche sulla Gestione.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: L'unico mio consiglio per la Gestione, dal momento che la città è divisa in zone legali e illegali, è di sottolineare molto bene di chi è il controllo di cosa, soprattutto nei box di descrizione chat, così che chiunque abbia la possibilità di ricordarlo nel momento opportuno, ovvero quando sta giocando.
Il suggerimento che invece vorrei dare come player ad eventuali nuovi player o magari anche ai vecchi, è di non aver paura, nè di chiedere off nè di proporre on.
CONCLUSIONI: In conclusione il mio parere è positivo, ho avuto alti e bassi anche io all'interno della land, ma l'assetto attuale è quello in cui mi trovo meglio da diversi mesi.
sialormood è iscritto dal 04/01/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 04/01/2021
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
sialormood ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
04/01/2021 - GRAFICA: Mi è sempre piaciuta e mi piace ancora oggi. La grafica non contiene nessun colpo di genio artistico ma è curata, non troppo piena, attira l'attenzione dove deve e non di più (tutte cose che apprezzo). Molte land hanno cercato di "combattere" Ultima Espiazione su questo campo, non ne ho ancora vista una che ci sia riuscita. Spero che l'imminente cambio codice non mi porti a cambiare il mio giudizio su questo punto.
AMBIENTAZIONE: Nata come la land delle ormai famose "Pagine del Vangelo secondo Lucifero" si è evoluta lasciando da parte un pezzo del gioco che ruotava attorno al Cristianesimo. Le cose cambiano, è giusto così. L'ha fatto frettolosamente purtroppo, con un unico (seppur epico) maxiciclo. Troppo in fretta o facilmente ci si è disfatti di Pagine che non si trovavano in anni di gioco ed è bastato, per alcune di esse, soltanto strapparle. Uno strappo al cuore per me, simile al finale di stagione di una serie tv datata. Si percepiva il bisogno di un cambio di rotta e questo è successo alla maniera di Ultima Espiazione: con l'ansia di fare qualcosa. La si può capire sotto il punto di vista di chi gestisce la land, già spiegato tra interventi in bacheca e risposte alle recensioni negative in questo portale (riassumendo, dopo anni non se ne poteva più). L'ambientazione si è mossa verso un mondo moderno. Il sovrannaturale ha perso parte del suo splendore in favore della politica. Non c'è niente di male in questo, se non fosse che a un certo punto è successo di nuovo quanto scritto sopra: in fretta, con un salto temporale che poteva essere evitato o almeno ridotto, l'ambientazione di Ultima Espiazione ha cominciato a ruotare sempre più intorno al razzismo. Due anni di gioco dati da bg. Due anni che potevano creare una solidissima ambientazione giocata e vissuta davvero, magari smussata per non risultare troppo pesante in certe scelte (essendo stato dato tutto da bg si è potuto sottolineare un clima horror/survival). Molti giocatori non si sono mai abituati a questo salto, hanno dovuto rinunciare ai vecchi personaggi o hanno dovuto forzare le loro storie senza capire bene quali cambiamenti psicologici ha dovuto affrontare il pg. Sarebbe stato perdonabile (con molto sforzo e con l'idea che si tratta pur sempre di un gioco) se non fosse che tutto questo è servito soltanto a portare avanti un altro maxiciclo. Quello che non solo io mi domando è: ne è valsa davvero la pena? è stata una buona mossa? La politica sta cambiando on game. Sono state giocate le elezioni (a molti non piace giocare la politica e ne hanno sentito il peso, ad altri è piaciuto moltissimo, si tratta della solita divisione tra gruppi di giocatori dettata dal gusto personale). Si è parlato in bacheca di un bilanciamento tra la parte urban e quella fantasy nel nuovo anno, un nuovo maxiciclo è più o meno pronto per essere sfornato e avrà più elementi fantasy. Si spera non sia un'altra apocalisse e che si sfruttino di più le razze già esistenti (le loro storie, le loro particolarità) per una trama che nasca proprio da loro. Aspettiamo e vediamo.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco è vario. Molti personaggi privi di spessore, pochi ben costruiti, pochissimi accattivanti e ben strutturati. Un bel personaggio se ne mette in tasca dieci. Una buona fetta dei giocatori crea personaggi destinati al gioco amoroso, questione non problematica se non fossero così tanti quelli che puntano dal simming distaccato da qualsiasi trama, piccola o grande. Se si cerca qualcosa di più non è tanto facile trovarlo. Quando lo si trova (perché non è impossibile, sia chiaro) nasce un altro problema: le tempistiche. Quando si apre la scheda del gioco si legge che il tempo massimo per azione è di 15 minuti. Dovrebbe essere aggiornato, sono pochi i giocatori che riescono a rispettarlo. Il tempo di azione parte più spesso da un minimo di 20 a un massimo di 50 minuti (più rari i 60 e solo per pochissimi personaggi) al di fuori delle quest, dove si ha una stretta più o meno ferrea sui tempi di azione (dai 5 ai 12 minuti, dipende dal numero di partecipanti e dalla durata della quest). Purtroppo i personaggi più interessanti (con una psicologia e un carattere a più strati che vada oltre al "sono piccolo e dolce" o "sono bello e dannato") sono spesso quelli che impiegano più tempo a scrivere la loro lunghissima azione, anche se ci sono (per fortuna) delle eccezioni. Il risultato è che chi cerca qualcosa di molto semplice lo trova senza problemi, chi cerca un gioco più "profondo" ha più difficoltà. Mettiamo in chiaro una cosa però: succede su Ultima Espiazione come succede in... tutte le land? Il vero problema sono le prenotazioni. Un invito che faccio all'utenza (perché questa è una cosa che la gestione non può controllare, come si fa?) è che si calmino perché non è possibile richiedere a qualcuno che si tenga libero per una giocata che si farà tra due settimane. Si vive con l'ansia di prenotare e di organizzarsi fino a farne un mestiere, se non lo fai non è facile trovare gioco. Forse per stanchezza verso un gioco ora troppo fermo o per colpa di questo anno così particolare, ho notato che sempre più persone stanno mollando. Per "mollare" intendo che sempre meno prenotano (non per la questione che dicevo prima, ma per scarsa voglia di giocare) e sempre più mettono messaggi di assenza in cui si dice che non si ha voglia di loggare: "niente prenotazioni, gioco a sentimento e quando mi va" si scrive in bacheca Assenze. Comprensibile sotto tanti punti di vista. Speriamo che il nuovo anno porti meglio e che i giocatori capiscano che il gioco è più leggero quando lo si prende... alla leggera.
SERVER: Altervista, nel bene e nel male.
CODICE: Sta cambiando. Sono in arrivo nuove funzionalità che mi ispirano molto! Da una parte non vedo l'ora di capire di che cosa si tratta. Dall'altra condivido la paura delle restrizioni che potrebbero esserci riguardo (soprattutto) i talenti e il sistema a "pallini" legato all'esperienza. Che io ricordi non ci sono mai stati avanzamenti tramite punti esperienza su Ultima Espiazione, ma potrei sbagliarmi. La mia paura è quella che accompagna sempre i cambiamenti e si fa più grande se si pensa che di cose che cambiano su Ultima Espiazione ce ne sono sempre tante e lo fanno spesso. Voglio avere fiducia e vedere che cosa succederà.
FUNZIONALITA´: Quello che ho scritto per il codice vale anche per le funzionalità. Vediamo!
DOCUMENTAZIONE: Per me non si può parlare di documentazione senza parlare anche delle bacheche, sono due cose legate e lo sono anche di più su Ultima Espiazione (la documentazione sulle razze e sugli ingressi nelle stesse in modo particolare). I cambiamenti sopracitati hanno una loro influenza sulla documentazione, risente delle "pezze" messe per cercare di annettere le numerose modifiche alla documentazione di base. Si ha sempre più spesso l'impressione che tanti cambiamenti sbuchino fuori dal niente on game, off game invece si sa che è una decisione presa per cambiare qualcosa che alla gestione e meno spesso all'utenza non andava bene. Razze, corporazioni e clan crollano quando il numero delle persone che ci stanno dentro si fa misero. Che possa essere o non essere condivisibile dal singolo, questa è una presa di posizione della gestione, una scelta. Personalmente non sono d'accordo, si tratta di scelte prese per il presente e non per il futuro (una corporazione o un clan o pure una razza che oggi ha 5 personaggi attivi domani potrebbe averne il doppio anche solo perché si spera che ci siano sempre nuovi iscritti in land). Ho l'impressione che la documentazione manchi di unità, dovrebbe essere riletta dall'inizio alla fine e se non sbaglio è quello che si sta facendo in questi giorni. Anche in questo caso diamo tempo al tempo. Parlando delle bacheche, c'è bisogno di dare una sistemata a quelle dedicate all'informazione. Ci sono topic aperti e mai usati e topic gemelli più usati. Non si sa bene dove guardare. Si ha anche bisogno di dare una regolamentazione più stabile ai doppi, ora chiusi da inizio ottobre (stabilire magari i mesi in cui sono aperti, con salti di uno o due mesi, come è più facile da gestire per gestione e admin).
GESTIONE: La gestione è quasi del tutto assente, all'inizio dell'anno giocava di più ma adesso si sta occupando della parte "meccanica" del gioco che ha bisogno di una bella revisione come si diceva. Il covid non ha risparmiato nemmeno lei (se non sbaglio lo ha scritto in un commento qua sotto, non dovrei aver rivelato niente di nuovo), non me la sento di dare giudizi in merito alla sua presenza in questo anno orrendo. Comunque più o meno si è parlato della gestione anche nei miei precedenti commenti. Chi amministra Ultima Espiazione sono giocatrici ben immerse nel gioco (chi più, chi meno, chi troppo). Le risposte ai dubbi arrivano, le note vengono messe. Qualcuna impiega più tempo di altre. Attenzione allo staff (master o moderatori) un po' pasticcione o ritardatario sulle note.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Sono sparsi ovunque, per i piani alti e per gli utenti. Meno desiderio di cambiare tanto e spesso. Meno ansia di organizzare il gioco sul calendario e più apertura verso le giocate improvvisate. Sistemare bacheche on game e regolamentazione dei doppi (i doppi servono con un gioco vario come quello di Ultima Espiazione, mi sembra che qualcuno lo abbia fatto notare nella bacheca delle proposte). Insomma, tanti consigli che spero possano essere costruttivi sono sparsi in giro tra queste righe.
CONCLUSIONI: Leggere il mio giudizio su Ultima Espiazione più lasciare l'amaro in bocca ed è giusto che sia così. Percepisco l'amaro, percepisco la stanchezza ma voglio anche sentirmi positiva all'inizio del nuovo anno (ne abbiamo bisogno tutti). Stanno arrivando dei cambiamenti grandi, come si fa a dare un giudizio positivo o negativo quando ancora non si conoscono? Sono pronta a cambiare il bollino neutro, spero in uno verde.
dama_si_sonde è iscritto dal 04/01/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 25/08/2025
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 1 neutri e 0 negativi
dama_si_sonde ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
Recensione modificata il giorno 04/01/2021 16:30:50 da dama_si_sonde
Il gestore di Ultima Espiazione Gdr ha risposto alla recensione il 04/01/2021:
Ciao! Per prima cosa non so chi sei, prima di rispondere al commento vorrei tanto che mi cercassi! Mi piacerebbe tanto confrontarmi con le tue idee e la percezione che hai del gdr. Ovviamente grazie mille per il commento!
30/12/2020 - GRAFICA: Ammetto che vado matta per i colori scuri e Ultima Espiazione ha sempre avuto una grafica che è tutt'ora il suo fiore all'occhiello. Pulita, semplice, accattivante, perfettamente intonata ad uno urban fantasy, con il suo lato misterioso e magico unitamente alla sua sfumatura mistica e magica.
[Voto 10]
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è nutrita. La parte base da cui hanno cominciato fino a quella che è divenuta l'ossatura principale.
Ci sono sbavature?
Sì, ce ne sono, ma sfido chiunque ad unire più generi e più storie cercando di far combaciare perfettamente trama (quella scritta dal Gestore) e l'ordito (quella vissuta e scritta dai players con i Master). Eppure è "storia" per Ultima Espiazione ed ogni giocatore che ha ruolato, sofferto, si è entusiasmato per ogni evento accaduto nei maxi cicli come nei minicicli, può avere il suo piccolo spazio sul Wall of Fame.
[Voto 10]
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello dei giocatori è medio. Si spazia da quello scarno di alcuni a quello fin troppo articolato e perfezionista di altri. Ce n'è per ogni gusto e sfumatura grazie ad un parco players davvero variegato. Non ho trovato difficoltà di inserimento.
Ho chiesto e ho giocato.
Con alcuni ho legato subito, mi hanno aiutata persino ad introdurmi nel gioco di razza, di corporazione e di clan. Direi che più di così non si può chiedere.
I capo corporazione e clan il più delle volte sono pronti ad aiutare con consigli e incentivi per meglio inserirti in dati ruoli. Non sono mai avari di idee, ma soprattutto cercano di stimolare il proprio gruppo di gioco.
[Voto 10]
SERVER: Altervista: direi che lo conoscono tutti.
[Nessun Voto]
CODICE: Come ci è stato detto dal Gestore, è in fase di programmazione un nuovo codice in quanto questo dopo tanti anni di onorato servizio è diventato obsoleto. Quindi basandomi su questo vecchio che ha bug per "demenza senile" (passatemi il termine) il nuovo dovrebbe essere più prestante di quello vecchio e con nuove funzionalità.
Ci si aspetta grandi cose, o almeno è il mio augurio più sincero, dato l'impegno che la Gestrice stessa ha messo nel tenerci informati su come procedono i lavori.
[Nessun Voto]
FUNZIONALITA´: Ogni meccanica è semplice e funzionale. Non ci sono mai astrusità che portano alla perplessità e quando i primissimi tempi prendevo la mano con le sue funzioni i player dall'altra parte mi aiutavano come potevano con consigli mirati.
Inoltre non ci si perde tra documentazione e bacheca, e se dovesse capitare, le Guide sono sempre disponibili.
[Voto 10]
DOCUMENTAZIONE: Ecco il tasto ... incredibbbbbile!
Una documentazione ampia, vasta, d'accordo per certi versi persino abnorme, ma ogni aspetto del gioco è regolamentato, dal semplice mercato di oggetti comuni, togliendo un mercato che a volte in altre land ho trovato esagerato e dispersivo, fino alle regole del pvp e di morte e resurgo, razze e costruzione personaggi.
Ogni cosa è ben spiegata persino con esempi, per non lasciare dubbi a nessuno. Ogni regola è scritta, e non si chiede uno studio matto e disperatissimo, ma per entrare in razza la documentazione è quello che serve e conta.
ESAUSTIVA ED ESAURIENTE.
Posso solo immaginare l'immane lavoro che ha portato a costruirla.
[Voto 10]
GESTIONE: Ho avuto a che fare con tutti.
Dalla Gestrice alla guida. Ora non dichiarerò che sono tutti splendidi splendenti, non siamo all'asilo, non devo vendervi un prodotto, ma dichiarare la mia esperienza e lo staff è sempre gentile, disponibile e preparato.
A volte magari sembra colto impreparato su particolari domande, ma non si perde d'animo e la sua forza è che si consultano tra di loro, così quando arriva la risposta anche se non immediatissima alle volte, è pur sempre quello che serve per togliere dubbi o avere permessi per questa o per quell'altra cosa.
I quattro corpi principali cercano di collaborare, ma se immaginate più di 20 teste potete immaginare che non sempre regna l'armonia, ma c'è rispetto, c'è voglia di fare, di migliorare e soprattutto di scrivere la storia.
Le Admin non sono una casta inarrivabile.
Sono arrivata e poco dopo una di loro mi aiutava entrare nella sua Corporazione.
Sono stata razziata e la Gestrice mi ha coinvolta nel suo gioco.
No, non sono altro che persone come tutti noi.
I Moderatori sono quello che si dice: la legge è uguale per tutti. Ricevono lamentele su ogni cosa, per ogni dubbio regolistico ci si rivolge a loro.
Anche loro sono pazienti.
I Narratori poi ci mettono passione, ci mettono impegno per creare trame per clan, Corporazioni e cercare di fare un filo unico narrativo.
E tutto questo grazie alla coordinazione di chi come noi, dedica il suo tempo a questo gdr.
[Voto 10]
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non dico che sono perfetti così.
Eppure l'impegno che ci mette tutto lo Staff di Ultima Espiazione, mi porta solo a pensare che si possono limare cose, tirar fuori idee, ma per quanto riguarda la presenza ed la perseveranza, non si può chiedere di più. A nessuno di loro.
[Niente da Dichiarare]
CONCLUSIONI: In conclusione, questa land è piacevole, dinamica, a volte sembra un mostro a più teste, ma offre ad ognuno il proprio spazio, ad ognuno la possibilità di scrivere il proprio nome nella storia di Ultima e questo fa sì che le storie giocate abbiano un ruolo importante se si ha voglia di mettersi in ballo.
Grazie.
mela nera è iscritto dal 16/11/2018, è entrato sul portale l'ultima volta il 06/03/2025
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
mela nera ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
30/12/2020 - GRAFICA: L’assetto grafico è sempre stato un fiore all’occhiello in questa land. Si nota l’impegno e la cura nella sua realizzazione. Ho avuto la fortuna di assistere a 2 restyle, e devo ammettere che ci sono stati dei miglioramenti evidenti. Poi per carità: lo stile scuro/chiaro può piacere o meno, ma è oggettivo il fatto che sia una grafica pensata molto bene. Questo aspetto lo promuovo a pieni voti.
AMBIENTAZIONE: Ecco qua! Io credo che se sfruttassero un/decimo dell’impegno che usano per la grafica anche per la costruzione di un’ambientazione solida, tutti ne trarrebbero giovamento. Il problema principale dell’ambientazione è che… non esiste. O meglio: esisteva, e ruotava attorno alla ricerca delle pagine del vangelo. Con il cambio ambientazione (secondo molti fatto più per noia che per altro, altro che per dar risalto all’Urban) persino questo blando aspetto è stato mutilato. Vedendosi cancellare le pagine del vangelo, la povera utenza si è vista cambiare l’ambientazione almeno 4 volte nel corso di un anno: prima fantasy, poi urban, poi politica, ora distopica (non ricordo neanche l’ordine). È una land il cui gioco ruota tutto attorno a non-si-sa-bene cosa. Questo problema è emerso ultimamente in uno degli ultimi topic aperti (stanno rifacendo la grafica e il codice, ancora!!!!!) e la risposta che ne è uscita è che la colpa è degli utenti che non hanno colto gli input. Fa sorridere che gli unici che si arroghino il diritto di saperlo, giocano tutti cose diverse. Molto coerente. Quelle poche idee che vengono messe in atto (le cure, i post-mortem, negozi di magia, vendita di sangue razziale) non sono neanche originali, ma prese o da altre piattaforme e riadattate goffamente senza il minimo impegno, o da film/telefilm molto famosi (in questo caso neanche riadattati, proprio presi e incollati). In breve: terribile nella sua totale assenza di originalità.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: La media degli utenti è relativamente buona, se come parametro si coglie principalmente la lunghezza delle azioni e la grammatica italiana. In generale, però, il tutto è condito di una pesantissima suddivisione in gruppetti, che rende estremamente difficile l’integrazione. Questo perché le azioni più sintetiche non è che sono viste male, ma diciamo che ti escludono da tutto un certo tipo di gioco o dall’accesso in alcune razze. Qualche anno fa, quando avevo una presenza piuttosto costante, mi sono visto rifiutare l’accesso a una razza perché, a detta di un admin, non avevo un livello role sufficientemente introspettivo. Ooooook!. Ovviamente questo non mi ha impedito di osservare le giocate altrui, e la considerazione che ho a tal proposito è piuttosto bassa: prevale assolutamente il gioco personale e gli utenti sembrano più interessati a flirtare fra di loro o a dedicarsi alle proprie schede piuttosto che a giocare. Un altro problema, ma questo è più un problema degli ultimi 2 annetti, è che tutto il gioco è incentrato sui pg degli admin (di cui parlerò dopo). Nonostante per il gestore “il gruppo admin ha portato avanti la bandiera sull'equità di gioco e si buttano nella mischia senza avere paura di nessuna conseguenza”, la realtà è che tutto il gioco è sempre e solo incentrato sui loro pg e sulle loro dinamiche. I personaggi secondari non sono altro che goffe comparsate in un teatro adibito esclusivamente per loro.
SERVER: Non mi ha mai dato problemi, se non una volta qualche mese fa.
CODICE: Francamente ne capisco molto poco.
FUNZIONALITA´: //
DOCUMENTAZIONE: Esattamente come l'ambientazione, la documentazione è scarna e per quanto facile da reperire spiega davvero poco. È tutto molto lasciato al caso, evidentemente proprio perché non c'è spazio per un livello di gioco un po' più complesso della media, e alcuni paragrafi sono palesemente copiati (e riadattati) da un’altra piattaforma appartenente alla stessa categoria UF (e lo so per certo perché, ahimè, mi sono reso responsabile in questo!).
GESTIONE: Questo è il punto più dolente. Quando mi sono iscritto la prima volta il gestore era presente e il suo operato si avvertiva chiaramente. Il tutto è iniziato a cambiare quando, per via di impegni insindacabili, il gestore ha chiamato a raccolta un gruppo di persone per farsi aiutare: gli admin. Ecco, questo gruppo è ciò che ha praticamente rovinato l’intera piattaforma. Ad oggi sono loro il gruppo gestionale. Il gestore, di suo assente, non vale praticamente nulla per quanto si ostini ad affermare il contrario (diciamo che è un due di bastoni con briscola a spade). Nonostante a detta del gestore il gruppo admin si occupa solo di alcuni aspetti off, la realtà dei fatti dimostra che è a loro che devi rivolgerti per… praticamente tutto. E sono sempre loro che, senza neanche passare per il forum, decidono se bocciare o meno qualcosa (ho fatto parte dello staff, quindi so di cosa parlo. Le regole di questo portale mi vietano di andare oltre). Questo loro dominio azzurro si è esteso praticamente ovunque, e salvo qualche razza che ai fini del gioco non vale nulla, è praticamente tutto nelle loro mani. Ammetto che il maldestro tentativo del gestore di difendere questo gruppo in bacheca mi ha fatto molto tenerezza (dando però conferma che qualcosa sobbolle giù nelle viscere). Forse forse il calo dell’utenza (e dello staff) è dovuto proprio da questo?
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: I punti cardine per far tornare UE ai fasti del passato sono sostanzialmente due: un’equa distribuzione di incarichi. Far emergere il gioco di tutti i player e di tutte le razze e non di una piccola élite. Creare insieme agli utenti un’ambientazione che venga avvertita, giocata, esplorata.
CONCLUSIONI: Un gioco che ha visto i propri fasti un paio di anni fa, ma che inizia un lento declino da cui non vedo via di uscita.
taip_meko è iscritto dal 30/12/2020, è entrato sul portale l'ultima volta il 02/01/2021
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 1 negativi
taip_meko ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
taip_meko ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Staff"
Il gestore di Ultima Espiazione Gdr ha risposto alla recensione il 30/12/2020:
Ciao, prima di rispondere al tuo commento ti ringrazio per aver speso tempo ed attenzione al Ultima Espiazione.
ultimaespiazione_staff
ha giocato come
Nigel
dyspnea
ha giocato come
Laurence
valuxg
ha giocato come
Megu
ardanos
ha giocato come
Stefan
sunshine98
ha giocato come
Andrew
invisiblemonster
ha giocato come
Andreja
.jesse.
ha giocato come
Esther
alelommi
ha giocato come
Damien
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Ex Gratia GDR: Elezioni in vista per Taiyang
The Coven → Negli scorci di luce delle paludi della Louisiana fioriscono nuove ombre. Estend e la Congrega ti aspettano per vivere emozionanti avventure!
La Tana del Ladro: Orrore nelle Campagne
glittr ha recensito Apocalypse Requiem: Detroit
Black Sails Chronicles: OFF - Corporazione: Confraternita del Nero Pece
Il gestore di Age of Crystals ha risposto alla recensione di lena
Crash Bandicoot Zone → Caos, libertà e risate: nel GDR ambientato nell’universo di Crash Bandicoot, ogni storia è possibile… e nulla è troppo folle!
lena ha recensito Age of Crystals
Storie di Agarthi: Gazzettieri: Intervista col Vampiro... Cremisi
Entropia Universe: Piattaforma petrolifera Ashi e Orthos
RAID Shadow Legends: Aumento del Risveglio
RAID Shadow Legends → Plasma i tuoi eroi fino a farli diventare vere e proprie armi viventi e assembla i più epici gruppi d'assalto mai visti finora!
New Orleans: [Fama] Riprese Film
kouga ha recensito Naruto GDR - Beyond the Great War
The Coven: Terza fase della quest di Settembre
Le Cronache di Raja Dunia: Macrofilone - Il Primo Dispaccio
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
Soft Skill e D&D - Il gioco di ruolo applicato alla formazione delle soft skill in azienda: il caso studio Dungeons and Dragons!
Chiusure MmoRpg - Quando gli MMORPG chiudono... i momenti finali con tanto di video! :-)
Antico Regno - Intervista alla gestrice di Antico Regno, play by chat fantasy aperto da 10 anni!
Radio per GdR - Semplici istruzioni su come utilizzare Spreaker.com per creare un canale webradio per il proprio GdR
Morti Assurde - 50 modi assurdi di morire in un Gioco di Ruolo. Raccontaci le tue morti assurde!
Statistiche Tecniche 2012 - Gdr-online.com pubblica i dati tecnici dei suoi visitatori per l'anno 2012. Spulcia i dati disponibili! ;-)
Giochi Criminalità - Lista completa dei giochi di ruolo online ambientati nel mondo della criminalità