Gioco Chiuso
Feel Free: Miami risulta essere chiuso! Se il gioco è stato reputato chiuso per errore, o ha riaperto, inviaci una segnalazione indicando lo stato corretto o in alternativa richiedi l'accredito gestore.
Visto che Feel Free: Miami è chiuso puoi provare Exclusive Villa GdR ↗
Screenshot:


Nome Gioco: Feel Free: Miami
URL:
http://feelfreemiami.altervista.org
↗
Categoria: Play by Chat
Genere: Moderno
Stato: Chiuso
Email: mostra
Descrizione:
Tag:
#Miami
Riconoscimenti:
› Gioco più visitato a Dicembre 2011
GdrID: 1832
Data Pubblicazione: 12/12/2011
Ultimo Aggiornamento: 28/12/2022
Segui Gioco Dichiara Personaggio Segnala Modifica Richiedi Accredito Gestore
Nessuna news o annuncio da Feel Free: Miami
![]()
26/05/2012 - Grafica: Semplicemente può piacere e non , sono gusti che variano da persona a persona
Ambientazione: Non direi che sia richiamata spesso
Livello di Gioco Interno: Qua il tasto dolente, mi sono trovato a ruolare con una persona che mi ha praticamente trattato da maniaco sessuale ( e non ho fatto nulla di quel genere) solo per far ingelosire il suo ragazzo di la.
La comunicazione che ho avuto da una giocatrice è stata : Lasciala perdere.
Server: Stabile
Codice: //
Funzionalità: I//
Documentazione: Documentazione Ok
Gestione: Master invisibili
chester89 è iscritto dal 26/05/2012, è entrato l'ultima volta il 01/11/2025
e ha recensito 24 giochi di cui 2 positivi, 8 neutri e 14 negativi
Recensione lasciata più di un anno fa
![]()
20/05/2012 - Grafica: Allora, a me piace molto l'approccio grafico del gestore (che ho già seguito su altre land), base, sobria e decisamente poco stancante per gli occhi senza riportare il classico effetto macabro che rischiano le land con grafiche scure, il voto è: 9 (ora poi che ha tolto l'avvio automatico del video in home è ancora meglio xD)
Ambientazione: Beh l'ambientazione praticamente non esiste, come in tutti i GDR moderni alla fine il gioco si crea tra pg senza basarsi su una concreta linea di gioco ma, non è un male, anche se personalmente alla lunga mi stanco delle ambientazioni moderne in linea di massima, Miami è una buona base per un gioco vasto; voto: 7
Livello di Gioco Interno: Da quello che ho potuto vedere è piuttosto alto, premettendo che anche io ho poche ore da poter dedicare al gioco e che solitamente mi devo accordare per ruolare, il livello di parcheggio è medio, di solito ci sono sempre pg che giocano ed è un buon punto; voto: 8
Server: Per ora si, ancora non ha dato problemi, a parte qualche stranezza riscontrata da alcuni utenti ma, in linea di massima; voto: 9
Codice: Il codice è GDRCD modificato dal gestore/programmatore in maniera assolutamente ottima, i bug riscontrati sono minimi e se anche si potrebbero aggiungere alcune "migliorie" di secondaria importanza, direi che il voto è un 9
Funzionalità: Menu assolutamente chiaro, tutte le funzioni sono facilmente rintracciabili, forum ordinato e capibile a primo impatto; voto: 8
Documentazione: Forse andavano divise in capitoli per una lettura più fluida ma, direi che l'essenziale è capire quindi voto: 8
Gestione: Si, sempre presente per ogni minimo dubbio e disponibile a risolvere le problematiche; faticano a trovare master fato ma, ormai credo sia una problematica comune in parecchie land, voto: 8,5
Le mie considerazioni sono: se vi piacciono ambientazioni moderne base con un'ampia libertà interpretativa e senza l'obbligo di comprare cose che ovviamente ogni pg ha (come i vestiti), ve la consiglio, si gioca bene, tranquillamente, l'uso dei dadi è ridotto al minimo (altro aspetto positivo) e credo sia una land piacevole dove ruolare senza sbattimenti.. in complesso si merita un 8,5!!
caracal è iscritto dal 28/02/2010, è entrato l'ultima volta il 08/03/2013
e ha recensito 7 giochi di cui 5 positivi, 2 neutri e 0 negativi
Recensione lasciata più di un anno fa
![]()
14/05/2012 - Ci tengo a commentare questo gdr perchè tra tutti quelli moderni mi pare il migliore,per grafica e per tipo di gioco...tuttavia sono davvero rammaricata del fatto che non riesca a giocare quasi mai con nessuno...
Molti presenti,quasi a tutte le ore ma quasi nessuno che sia disposto a giocare..
Quelle poche volte in cui ricevo risposta mi viene risposto che non possono xke devono gia ruolare con qualcun'altro...
Ma io credo che il gdr sia fatto per giocare con tutti e le giocate individuali o a due onestamente bloccano il gioco e non incentivano nuovi a iscriversi...
Tuttavia il mio voto non è negativo xke penso che i gestori possano e potrebbero far qualcosa per evitarlo.!
Baciiiiiii
cucuzzina è iscritto dal 04/10/2010, è entrato l'ultima volta il 26/06/2025
e ha recensito 3 giochi di cui 0 positivi, 1 neutri e 2 negativi
Recensione lasciata più di un anno fa
Il gestore di Feel Free: Miami ha risposto alla recensione il 14/05/2012:
Per questo genere di cose purtroppo non c'è molto da fare, se non cercare di coinvolgere costantemente tutti i giocatori verso situazioni che possano amalgamarli sotto certi aspetti in modo da avere sempre almeno mezzo motivo per giocare insieme a chiunque altro. Ma questo in effetti lo facciamo, e infatti devo dire che il fenomeno della clanizzazione non lo riscontro nella nostra land, nonostante ci siano dei giocatori che hanno delle preferenze (o più che altro affinità) ma questo è totalmente normale ed umano, e i gestori non è vero che possono farci qualcosa :D
![]()
24/03/2012 - Rinnovo il mio commento dopo aver ulteriormente esteso la mia esperienza sulla land, purtroppo esauritasi a causa della sua chiusura.
Premessa: sono passati molti anni dalla mia iscrizione a Feel Free Miami, e nonostante ciò la ricordo ancora con piacere. Fu una delle prime land sulle quali sostai per un periodo di tempo abbastanza lungo, non tanto perché le land che avevo frequentato fino ad allora fossero peggio, ma per il semplice motivo che non avevo la forma mentis adatta a costruire un’esperienza di gioco durevole. Ricordo che quando scrissi questo commento positivo per la prima volta, lo feci in risposta (e in totale autonomia) alle decine di commenti negativi insensati che aveva ricevuto. Pur non ricordando quale fosse il motivo di tale accanimento, rammento la rabbia e l’insensatezza di coloro i quali mi avevano preceduto con i loro pallini rossi.
Passando comunque ai voti:
Grafica: 10/10 La prima versione della grafica presentava colori rilassanti scelti accuratamente; le immagini non stancavano la vista, richiamavano una Miami viva e palpabile, ed erano soprattutto molto piacevoli da vedere. Le modifiche che precedettero – purtroppo di poco, mi sarebbe piaciuto godermela di più – la chiusura della land, erano secondo me una ciliegina sulla torta: una schermata comodissima e perfettamente strutturata, che ti permetteva di accedere facilmente ad ogni funzione,una mappa in flash decisamente avanti per gli anni, e chat rilassanti e accurate sotto ogni aspetto. Voto pieno.
Ambientazione: Non gli diedi un voto la prima volta, non lo diedi la seconda, e non lo do neppure ora, per il semplice motivo che non lo reputo necessario. Si trattava di un gioco di ruolo moderno, molto fine a sé stesso, e soprattutto incredibilmente sincero con l’utenza. Il titolo diceva tutto: Feel Free Miami. Che non era un “fai un po’ il cazzo che ti pare”, ma un “questa è l’ambientazione, una delle città più affascinanti del mondo, con le sue spiagge, le sue discoteche”. Potevi farti un pizzaiolo così come un clown, un poliziotto o un criminale. C’era molta libertà, e un rispetto per le volontà del giocatore che raramente ho visto in giro. Forse l’unica land ad ambientazione moderna che non si sia mai mascherata dietro qualche finta scenografia da quattro soldi.
Livello di gioco interno: 8/10 Lo ricordo con piacere non tanto per la qualità, che era perfettamente nella media delle moderne di allora (bassina), ma per la varietà di gioco e per la direzione che veniva impartita dalla gestione. Gli utenti erano molto diversi fra loro, fra papiromani e amanti del sintetismo, pure qualche analfabeta, ma si giocava dalla mattina alla sera senza troppi problemi. Era anche abbastanza semplice inserirli, e considerando che la land aveva abbracciato appieno la sua natura di “simming”, non c’era neppure la preoccupazione di fingersi non interessati a quel gioco. Not my cup of tea, direi adesso che i miei gusti sono decisamente diversi, ma era sicuramente un the sincero, e per questo piacevole. Soprattutto rispetto al panorama attuale.
Codice: 9/10 Una delle versioni più belle e funzionali di gdrcd che io abbia mai visto. Gestito alla perfezione, con funzionalità nuovissime per allora (una mappa in flash era praticamente impossibile anche solo da pensare su una qualsiasi altra moderna), e una cura per i dettagli maniacale.
Server: 6/10 Altervista.
Funzionalità: 10/10 Originali, e poi replicate da svariate altre and della categoria.
Documentazione: 8/10 Da moderna. Lo stretto necessario, senza fronzoli.
Gestione: 10/10 Ricordo un gestore gentile e incredibilmente appassionato al suo progetto, Nu, forse leggermente indolente alle critiche idiote. Chiariamo: le critiche vere sapeva prenderle ed affrontarle perfettamente, per quanto io ricordi, ma perdeva la testa sulle shitstorm. Pure a ragione, per certi versi.
In ogni caso lui e l’altra gestrice, della quale non ricordo il nome, erano persone incredibilmente garbate e come dicevo prima appassionate. Hanno portato avanti la land con amore per un bel po’ di tempo, e soprattutto con un’estrema sincerità. Nel mio piccolo, fu la prima volta che mi impegnai per dare una mano da questo punto di vista. C’era un po’ di carenza di moderatori, ma anche perché ricordo distintamente che nessuno aveva mai il coraggio di farsi avanti.
Feel Free: Miami è sicuramente nella mia top-ten dei giochi di ruolo play by chat; sicuramente la migliore moderna alla quale io abbia mai giocato, e una delle poche land che ricordo con piacere dall’inizio alla fine. È una tristezza che abbia chiuso con la promessa di riaprire e che ciò non sia mai accaduto, perché quando persi il mio personaggio e il gioco, mi sentii leggermente svuotato. Voto: 8,5/10
entheogen è iscritto dal 01/02/2012, è entrato l'ultima volta il 22/08/2025
e ha recensito 15 giochi di cui 2 positivi, 4 neutri e 9 negativi
Personaggio: Archie
Durata esperienza: Un anno circa
Ruolo: Master
Modificata il 03/01/2021 01:08:28 da entheogen
Recensione lasciata più di un anno fa
![]()
21/03/2012 - Temo che nella realizzazione di questo GDR si sia caduti nell'errore più comune, ma anche il peggiore, che si compie nell'implementare un GDR moderno. In molti casi, forse troppi, un GDR moderno viene visto come un gdr che per funzionare abbisogna di veramente poco e non richiede particolari conoscenze se non quelle strettamente connesse al significato di GDR play by chat.
E' stato fatto anche in questo GDR ove non vedo la ben che minima possibilità di poter avere un colloquio con un master, admin o chiunque si voglia. In buona sostanza nei gdr una chat off o una sezione appositamente studiata è un validissimo, se non l'unico, modo per poter accogliere i giocatori e per i meno esperti dare qualche nozione di come si partecipa e gioca nel GDR. Questa carenza, a mio avviso clamorosa, è un indice chiaro di come viene ad essere visto il player che si iscrive e non ha troppe conoscenze di un GDR. Per parlare chiaro quella di avere come unico metodo di interloquire con i master ovvero l'sms (quindi non certamente in real time ma quasi come un forum) è un valido metodo per fare una cernita di quelli che sono i giocatori. Senza dirlo apertamente si va a scartare quelli che non sanno cos'è un gdr play by chat e che quindi vi si affacciano per la prima volta, da quelli che sanno di cosa si tratta e le nozioni (per lo meno basilari) di un play by chat.
Nota veramente dolente per un gdr fare questo genere di "discriminazioni" passatemi il termine, camuffate da non completezza o contrarietà all'impiego di chat off.
Secondo punto negativo: caratteri di scrittura. Ho dovuto, al termine di qualche giocata, recarmi dal mio oculista che mi ha sconsigliato di recarmi in questo GDR in quanto le mie diottrie potrebbero risentirne in maniera irreversibile. In buona sostanza abbiamo un carattere (ad occhio Arial) che non solo è sin troppo piccolo (scritture come l'Arial al di sotto dei 10pt non sono più in grado di rendere tanto è vero che solitamente chi scende sotto tale soglia ricorre al Verdana comunemente e comunque mai sotto l'8pt), ma quel che è peggio è che è grigio su nero rendendolo invisibile quasi o comunque difficoltoso ed impraticabile da leggere. Mi sono dovuto avvicinare allo schermo ogni qual volta compariva una ruolata o scrivevo qualcosa (assurdo un livello simile). Non essendoci suddivisione tra azioni e parlato si traduce in veri e propri temi che appaiono illeggibili per colori e dimensioni. Per convincere il mio oculista a lasciarmi giocare a questo gdr gliel'ho fatto vedere al suo PC ed il risultato è che mi ha messo per iscritto su ricetta con tanto di firma che è lesivo della mia vista giocarci, quindi non posso giocarci per prescrizione medica :)
Detto questo si potrebbe passare alla gestione e al gioco interno che però è veramente di bassissima qualità tale da farmi semplicemente soprassedere. In buona sostanza un commento negativo che, seppur un prodotto che potrebbe essere buono viste premesse e struttura, finisce con l'essere un prodotto assolutamente impossibile da valutare positivamente per quanto ho espresso qui sopra.
In ultima aggiunta vorrei correggere una cosa che ho detto poche riga sopra, non è vero che i forum non sono real time, ormai persino quelli possiedono una chat per dialogare in tempo reale con moderazione ed amministrazione, l'assurdo è sapere che un forum è più evoluto sotto questo aspetto di un play by chat quale questo. Confido si prenda in esame questa critica mia personale che veramente è fatta solamente con lo scopo di far comprendere quanto in un play by chat la possibilità di avere un raffronto costante e real time con amministratori e master rende possibile l'ambientarsi dei player, viceversa è un ottimo metodo per scacciarli continuamente. MSN non è una chat off, è si un valido strumento ma complementare e non sostitutivo.
andry_87 è iscritto dal 25/02/2012, è entrato l'ultima volta il 23/07/2013
e ha recensito 8 giochi di cui 0 positivi, 1 neutri e 7 negativi
Recensione lasciata più di un anno fa
Il gestore di Feel Free: Miami ha risposto alla recensione il 21/03/2012:
Ringraziamo anche te per il giudizio, ma purtroppo personalmente non colgo l'essenza di alcune parti del tuo commento.
![]()
20/03/2012 - Premetto che è essendo abbastanza nuova come landa ha bisogno di tempo per crescere ma...
Ho lasciato passare un po' di tempo dopo il mio commento e ritengo giusto modificarlo dato che ho avuto modo di ricredermi.
I gestori hanno apportato delle modifiche interesssanti sulla grafica e di conseguenza hanno reso molto più funzionale il tutto.
Per quanto riguarda alla possibilità di gioco ce n'è basta saperselo procupare.
Avrei da ridire qualcosa sulla qualità dei player ma, come in tutte le lande, a volte si fa fatica a far capire come ci si deva muovere all'interno dei gdr (non utilizzare pensieri nelle azioni, evitare di confondere on ed off) ma nel complesso è soddisfacente.
gerarldine è iscritto dal 20/03/2012, è entrato l'ultima volta il 27/03/2022
e ha recensito 9 giochi di cui 5 positivi, 2 neutri e 2 negativi
Recensione lasciata più di un anno fa
![]()
14/03/2012 - Premesso, che le mie valutazioni si riflettono su un range temporale discreto, per evitare giudizi privi di consistenza e di correttezza, l'entrare in contatto con questo gdr d'impronta moderna, mi ha lasciato perplesso, molto..., perplesso.
Innanzitutto, la scelta dei caratteri minuti, implica un continuo avvicinamento al monitor, con conseguente affaticamento della vista, se come si osserva, la colorazione scelta, è grigia su sfondo nero, l'insoddisfazione visiva aumenta.
Una volta iscritti, si viene catapultati nel gioco vero e proprio, ma, senza una chat di arrivo, e di chat sussurri, (ma di questo, parlerò più avanti).
Come dicevo, una volta dentro, ci si trova spaesati, perchè la scelta dei caratteri microscopici rimane e la "leggibilità", delle funzioni, non risulta essere per nulla immediata.
Dopo aver "compreso" la funzionalità di alcuni links, visto che nessuno accoglie il nuovo giunto, (master o guida che sia), non resta che a quest'ultimo, di contattarli mediante "sms", visto che questa funzione, è l'unica, come espresso dal gestore, presente nel gioco.
E' limitativo, non potere avere un contatto "in tempo reale", per dipanare i propri dubbi, ma affidarsi ad un sistema "in differita", dove chi riceve i messaggi, appare più infastidito, che contento di avere un nuovo utente.
A questo proposito, sottolineo come il nuovo giunto, già spaesato per quanto sopraddetto, si senta calcolato meno di zero dai gestori e dalle guide, con un senso di frustazione crescente.
Prendendo parte al contesto di gioco, si può vedere come le azioni dei players, si snodino attraverso un qualcosa di una ventina di righe! Un discorso, che fà lievitare la durata della giocata stessa, per moltissimo tempo e rende per le new entries, un'attesa del proprio turno, in maniera ancor più snervante.
In buona sostanza, si entra, si viene abbandonati a se stessi, (non dando aiuto diretto, ma rimandando al regolamento), e si assiste a giocate chilometriche, che danno prova di ottima dialettica da parte dei giocatori, ma di scarsa interazione per i nuovi giocatori.
Graficamente, come ho accennato, i caratteri sono davvero troppo piccoli e la cromia scelta, non da ragione ad una grafica, (immagini), pulita e ben fatta.
Il mio voto negativo, consta soprattutto nell'accoglienza, spiegazione, sensazione di essere di peso, da parte della gestione, e mancanza di contatto in tempo reale con i master, mancanza di una chat off di arrivo o benvenuto.
E' un peccato, che una land concepita con valide idee, si debba arrendere al mal costume, oramai insediato e vivo, che alberga nella maggior parte delle land stesse.
brian logan è iscritto dal 13/02/2012, è entrato l'ultima volta il 03/06/2013
e ha recensito 6 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 6 negativi
Recensione lasciata più di un anno fa
Il gestore di Feel Free: Miami ha risposto alla recensione il 14/03/2012:
Grazie per la critica!
![]()
10/03/2012 - Avrei potuto dare un voto positivo alla land il giorno stesso in cui mi sono iscritta, amore a prima vista, ma per correttezza ho lasciato passare qualche mese. La mia valutazione non è che migliorata, era da troppo tempo che una land non riusciva a catturarmi così tanto, invogliandomi a restare e a contribuire alla sua crescita. Dopo questa piccola premessa, passo ai punteggi seri.
GRAFICA ( 8/10 ) : Mi piace da morire la struttura originale delle schede, ma in generale trovo piacevole alla vista anche tutto il resto. Personalmente i colori scuri non mi disturbano affatto, anzi, le scritte tra l'altro sono tutte molto chiare e risaltate dal loro colore bianco. Unica pecca, non so se è la sezione giusta, è il video in apertura con l'auto-play.
TECNICA ( 7/10 ) : Il mio voto è dovuto alla mancanza della descrizione delle chat, di certo non essenziale, ma preferibile, anche per rendersi conto di dove si sta giocando ed evitare fraintendimenti con gli altri player. Per il resto, la land è strutturata in modo del tutto pratico, a prova di niubbo.
LIVELLO GIOCO INTERNO ( 8/10 ) : In generale il livello è buono, con picchi in alto ed in basso. La cosa positiva che ho potuto notare, sono i rari picchi in basso, decisamente sovrastati da quelli in alto, in numero.
AMBIENTAZIONE ( 5/10 ) : L'ambientazione è quel che è: una land moderna in una caotica e luminosa città. Gli spunti di gioco ce ne sono, e a bizzeffe, ma .. si fa fatica a coglierne. Secondo me, il problema, è l'inattività delle corporazioni. All'interno della land, la più attiva è quella della mafia, se non l'unica. Le altre sono praticamente morte, non creano nè gioco nè movimento. Il giornale lavora, con gli articoli, e fin qui mi pare normale. Ma gli altri? Si potrebbero creare belle trame, ma sembra non ci sia iniziativa. Di master attivi ne ho notati solo due .. un bel bando per trovarne di nuovi in grado di animare la situazione? Ribadisco: secondo me le potenzialità ci sono tutte, bisogna solo svilupparle, per fare il grande boom.
SERVER & CODICE & FUNZIONALITA' ( ?/10 ) : Non intendendomi dei due campi, non me la sento di dare un giudizio vero e proprio. Tutto ciò che posso dire è che a me la land funziona benissimo e non ha mai dato assolutamente problemi di alcun tipo. Non su Mozilla, su Chrome l'unica è che non si aggiornano automaticamente le pagine, ma sfido chiunque a non avere problemi con Chrome.
GESTIONE ( 10/10 ) : I gestori sono stradisponibili, mi hanno sempre risposto gentilmente ( e con me di pazienza ce ne vuole ) e cercato - trovando - sempre una soluzione ai miei dilemmi. Sicuramente nulla da criticare, mi trovo perfettamente a mio agio e non ho titubanze alcune nel mettermi in contatto con loro, perché non rispondono mai scocciati o in modo sgarbato. Continuate così! Anche perchè sento in loro la continua voglia di migliorare la land per portarla ai massimi livelli.
senzaritornello è iscritto dal 06/03/2010, è entrato l'ultima volta il 25/07/2023
e ha recensito 9 giochi di cui 4 positivi, 2 neutri e 3 negativi
Recensione lasciata più di un anno fa
![]()
03/01/2012 - Grafica: 7/10 direi che L'Homepage mi è piaciuta molto,all'interno anche la struttura sembra decisamente ben impostata,unica piccolissima pecca è che i colori sono troppo spenti e un po stanca la vista io direi solo di farli leggermente piu chiari e donargli un po di luce per valorizzare le immagini nulla di piu il resto è piu che apprezzato ^^
Tecnica:8/10 facile da consultare come land,come detto prima ben strutturata.
Livello Gioco: 7/10 sembra buono non do di piu solo perchè ho avuto modo di osservare piu che di giocare,ma cio che ho visto mi ha lasciato una sensazione ottima,ho visto player con buona capacità ruolistica che non guasta mai. poi c'è una notevole utenza quindi continuate cosi :)
Ambientazione:8/10 a me è piaciuta,è ben scritta v'è una buona documentazione sopra che rispecchia lcaratteristiche del gioco.
Codice: 8 funzionale gdr cd ben sistemato e sfruttato a pieno.
Funzinalità:8
Gestione:non do voto poichè non ho avuto modo di confrontarmi ma auguro un buon lavoro!
zenida è iscritto dal 10/09/2011, è entrato l'ultima volta il 09/05/2023
e ha recensito 39 giochi di cui 27 positivi, 6 neutri e 6 negativi
Recensione lasciata più di un anno fa
![]()
03/01/2012 - Dopo circa un mese di assidua frequentazione, mi sembra corretto lasciare il mio voto, che al momento è positivo anche se mi riservo sempre la possibilità di cambiarlo in futuro, perchè normalmente i problemi grossi qualora ce ne fossero, saltano fuori col tempo.
* Grafica : forse per me l'unico vero neo, dato che gli sfondi neri mi affaticano la vista. Tuttavia è una delle poche land dove si può giocare anche con un netbook da 10'' senza avere particolari difficoltà . Bella la "mappa" più testuale che visuale, locations realistiche e scheda con molte potenzialità . Unica pecca però, come hanno fatto notare prima di me,è il font piccolino usato per i pulsanti generici di navigazione ( mappa, bacheca ecc.) che sarebbe meglio ingrandire di un paio di punti.
* Tecnica : idem come sopra,la mappa è di facile consultazione , le schede sono user friendly . Mancano quasi tutte le descrizioni delle caht ma col tempo immagino verranno implementate.
* Livello di Gioco Interno : è quello che mi interessa di più, dato che in genere rimango su una land solo per quello.
A parte l'abitudine al parcheggio selvaggio (ma è diffusa ovunque) la maggior parte dei giocatori con cui mi sono trovata ad intereagire ha un ottimo livello di gioco . Io sono una che scrive "essenziale" e ho trovato altri players come me, che amano un gioco fluido senza troppi "intortamenti" che di solito fanno perdere 10 minuti in descrizioni superflue ( dannoso quando si ha magari solo un'ora a disposizione per giocare) . Tutti pg ben caratterizzati, con belle storie alle spalle e coerenti nel portarle avanti.
Ho incontrato anche giocatori decisamente prolissi, ma ben venga purchè si giochi : ognuno ha il suo stile ed è giusto che si diverta alla sua maniera. L'unico problema che ho quando trovo players che scrivono 30 righe è che con il netbook mi si prende tutta la chat e comincia ad essere complesso gestirsi .
* Ambientazione : non particolarmente approfondita, ma in una land moderna non è che ci sia da creare chissà che background; piuttosto tocca ai giocatori dar vita alla città.
* Server : non mi ha mai dato problemi, stabile e veloce.
* Codice : non posso dare alcun giudizio visto che non sono in grado.
* Funzionalità : ottima .
* Gestione: a ciò che ho visto finora, essendo il gestore unico, sta facendo un bel lavoro. E' sempre presente e disponibile , inoltre - almeno da quanto ne so dato che non conosco nessuno in off e tanto meno lui - affida ruoli per meritocrazia e non a simpatie .
Se non accade qualche improvvisa catastrofe, la consiglio a chi ama un gioco pulito e maturo .
brina è iscritto dal 18/02/2006, è entrato l'ultima volta il 13/03/2022
e ha recensito 6 giochi di cui 5 positivi, 1 neutri e 0 negativi
Recensione lasciata più di un anno fa
senzaritornello
ha giocato come
Chester
entheogen
ha giocato come
Archie
unintended
ha giocato come
Holly
hamelinsong
ha giocato come
Erato
sabri
ha giocato come
Melanye
nynphadora
ha giocato come
Rosalie
neverending
ha giocato come
Travis Cain
blackgoogle
ha giocato come
Nikolayevich Lukaschenko
Fairy Tail GDR: 🌞 Nuovi filoni e media negli esiti!
Crystal Tokyo: Land ottimizzata per cellulari e tablet
Sponsorizzati con noi! → Sponsorizza il tuo gioco su GDR-online! Trova nuovi giocatori fra i migliaia di appassionati che ogni giorno visitano il portale!
Black Sails Chronicles: OFF - Aggiornamenti di Novembre
War Thunder: Ottieni l'AK-225 nell'evento Sea Defender!
Crossout: Evento "Sentiero del Corvo" è iniziato!
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Storie di Agarthi: Esce una nuova Lancetta delle Trame
sheeptamer ha recensito Hikaru No Tohei - Le Luci di Tohei
New Orleans: Modifiche in Inventario
New Orleans → La Città dai Mille Volti: Crime, Feste, Mistero, Voodoo, Natura Incontaminata, Fama, Grattacieli, Luci Splendenti e Ombre Profonde.
Felix Felicis GdR - Harry Potter GdR: Stranger Felix
The Line: Weekly Update n°2 – Scheda del PG
mari_gdr ha recensito Sid - la terra al di là del mare
Enlisted → Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
Empire of Darkness - Recensione del GDR fantasy Empire of Darkness
Successo dei PbC - Una chiave di lettura del successo dei Play by Chat in Italia a cura di Yoshi
The Plague Gdr - Intervista allo staff di The Plague Gdr, play by chat chat urban fantasy!
Il Narratore - Dungeon Master, menestrello o attore? Consigli per l'uso!
Alohomora Gdr - Intervista alle gestrici del play by chat potteriano Alohomora Gdr!
Consigli per i PG - Alcuni utili consigli per gestire al meglio il tuo pg
Intelligenza Artificiale - Tesi sull'intelligenza artificiale nei giochi: il caso World of Warcraft
Evoluzione D&D - Dungeons & Dragons: Viaggio nel Cuore del Drago: Storia approfondita ed evoluzione di un'icona del GdR!
