In Obscuritas Genitura risulta essere chiuso!
Se ritieni che il gioco sia stato reputato chiuso per errore, o il gioco ha riaperto, manda una segnalazione di modifica indicando lo stato corretto o in alternativa richiedi l'accredito gestore.
Screenshot
Nome Gioco: In Obscuritas Genitura
URL:
http://ravennalive.altervista.org
Categoria: Live Larp Grv
Genere: World of Darkness
Stato: Chiuso
Email: scrivi
Facebook: In Obscuritas Genitura
Twitter: ObscuritasGenit
Ambientazione:
In Obscuritas Genitura e' la Cronaca di Gioco di Ruolo dal Vivo storica di Ravenna. Forte di varie esperienze nel mondo dei Giochi di Ruolo e dei Giochi di Ruolo dal Vivo, questa Cronaca vive della passione dei propri Giocatori e soprattutto del giusto divertimento intelligente che questa attivita' permette. In Obscuritas Genitura e' una Cronaca multistrato, dove si possono seguire le vicende narrate in Vampiri il Requiem, Lupi Mannari i Rinnegati, Maghi il Risveglio, Changeling i Perduti e altri ancora, con Storie collegate e vive che si dipanano attraverso l'operato dei Personaggi protagonisti in vicende parallele. Potrete quindi decidere di vestire i panni di un sofisticato Vampiro, un misterioso Mago, un ferale Lupo Mannaro, un ragazzo che e' rimasto intrappolato nel regno di crudeli fate da incubo per anni o anche tutte e tre le cose senza dover scegliere di perdervi anche una sola di queste Storie. Ogni vostra azione influira' sia nel gioco (o nei giochi!) che sceglierete di seguire, quanto in tutti gli altri.
La Storia e' Vostra!
In Obscuritas Genitura parla di Ravenna, di una Ravenna piu' oscura, nebbiosa e pericolosa. Dall'alba dei tempi una citta' in mano ai Vampiri, immoti Signori della Notte e potenti, anziani e dai lunghi tentacoli che sfiorano ogni branca della citta'. I Vampiri hanno in passato combattuto, sconfitto, in alcuni casi quasi sterminato, altre creature che osarono sfidare la loro supremazia, ma come un moderno Impero Romano, ora sono solo l'ombra di un passato di potere: distratti, disinteressati, superbi e decadenti. Questo ha permesso ai Risvegliati di rientrare in una citta' da cui erano stati banditi, quasi del tutto distrutti dall'ira dei Vampiri. Ora sono pochi, ma crescono giorno dopo giorno, nascosti eppur decisi a riprendersi uno spazio all'interno della loro citta'. Cosi', all'ombra dei complotti e faide interne dei signori Vampiri, i Maghi studiano il loro passato e strappano, pezzo dopo pezzo, i segreti della loro cultura, fortificandosi nei loro bastioni segreti. All'insaputa di queste due stirpi, i Lupi Mannari, gli Uratha, cercano disperatamente di ripristinare l'Equilibrio nell'Ombra, lo specchio spirituale del mondo in cui viviamo, devastata dalla presenza di un'entita' crudele e imbattibile. Lacerati dall'ultima sonora sconfitta nel combattimento contro questa creatura, oggi si rafforzano e si muovono furtivi ma decisi per avere la forza per salvare la citta' da un destino infausto. Infine i Changeling si sono trovati costretti a restaurare la loro societa', basata sulle stagioni, poiche', dopo anni di pace, pare che i Veri Fatati abbiano notato Ravenna.
Da che parte starai?
Le Tenebre non sono mai state cosi' fitte...
All'interno di una cornice di gioco unica si muovono i Personaggi dei Giocatori. Che siano Vampiri, Lupi Mannari, Maghi o Changeling, Ravenna resta sempre Ravenna. Tuttavia le prospettive cambiano notevolmente. Ogni Gioco di Ruolo della linea Mondo di Tenebra ha un suo stile, un suo "sapore" e in In Obscuritas Genitura ogni singolo contesto viene giocato nel pieno rispetto delle sue tematiche e atmosfere. Sarebbe impossibile considerare la Cronaca dei Maghi come totalmente scissa da quella dei Vampiri, come anche quella dei Lupi rispetto a quella dei Maghi e dei Changeling... le quattro "razze" hanno in comune un territorio: Ravenna. Tuttavia, per tematiche e ambientazione, sarebbe una forzatura spingere questi quattro generi, con Storie molto diverse tra loro, a muoversi assieme. Per questo la Cronaca di In Obscuritas Genitura vien giocata come "multistrato". Ogni mese viene svolto un evento legato a una delle tre principali "stirpi" di Ravenna: i Vampiri, i Lupi Mannari e i Maghi, a rotazione, in modo da portare avanti tre Storie parallelamente, mentre ai solstizi ed equinozi vi sono gli eventi dei Changeling. Difatti ogni singola azione in uno di questi eventi portera' a conseguenze, dirette o indirette, nella propria Storia come in quella delle altre creature, come realmente accadrebbe in un ambiente vero. Le trame e gli Eventi vengono inoltre diretti di modo che non ci siano "scontri diretti" che possano coinvolgere due Personaggi Giocanti di due Giochi diversi ma gestiti dallo stesso Giocatore, di modo da rendere possibile per ogni singolo Giocatore la partecipazione a tutti i giochi. Sono possibili incontri, per lo piu' in "infralive" (piccoli Eventi dal Vivo organizzati per pochi, secondo le esigenze di Trama, che si svolgono tra un Evento maggiore e l'altro), ma sempre con il Narratore attento affinche' non vi siano forzature o problemi di "sovrapposizione" dei Personaggi. Le Trame avanzano, quindi, tenendo conto di ogni singolo Evento di qualsivoglia Gioco, ma focalizzando ogni "creatura" sulla sua specifica ambientazione, di modo che anche chi decidesse di seguire uno solo di questi Giochi non si possa trovare svantaggiato in alcun modo rispetto a chi li segue tutti. Le locazioni di tali Eventi variano sia tenendo conto delle esigenze (climatiche, ad esempio) che di Trama, mantenendo come punto focale il realismo di Gioco e le specifiche di ambientazione del Gioco in questione. Variano quindi da saloni presi ad hoc per l'Evento, a porte chiuse per i soli Giocatori, a pub o luoghi pubblici dove frequentano anche esterni, per meglio evocare lo spirito di "nascosti tra la folla" di questi Giochi. Tutti i Giochi del Mondo di Tenebra vergono su "creature", piu' o meno mitiche, che si nascondono in mezzo all'umanita' senza far notare la loro presenza e questo e' uno dei punti focali degli Eventi: la Masquerade, il Velo o la Segretezza, come la si vuol chiamare, e' uno dei principi fondamentali di questi Giochi e parte integrante della Cronaca In Obscuritas Genitura, un concetto piu' forte che mai e sempre presente. La Cronaca e' aperta a tutti, senza discriminazione alcuna, a patto che si dimostri buona volonta' (poiche' essendo un Gioco sociale che coinvolge altre persone e' giusto tenere conto di tutte le esigenze e allo stesso tempo si possa fornire divertimento a tutti), voglia di giocare e interpretare (soprattutto) e che dimostri uno spirito ludico finalizzato a divertire se stessi e gli altri, senza prevaricare, "vincere" o portare zizzania nel gruppo.
Buon divertimento allora e...
Benvenuti in un Mondo di Tenebra!
Tag:
Nessun tag inserito [Suggerisci TAG]
Data Pubblicazione: 19/09/2012
Ultimo Aggiornamento: 05/01/2016
Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Richiedi Accredito Gestore
Nessuna news da In Obscuritas Genitura
Nessun utente ha dichiarato personaggi
Dichiara per primo la tua utenza su In Obscuritas Genitura
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 18 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste