Nome Gioco: Le Cronache di Earthland
URL: https://lecronachediearthland.com
Categoria: Play by Chat
Genere: Manga
Email: scrivi
Facebook: Le Cronache di Earthland
Codice: GDRCD 5.3
Server: Hosting a Pagamento
Versione Mobile: No
Presenza Razze: Si
Chat Riservate: No
Pensieri in azione: Permesso con limitazioni
Tempo massimo per azione: Superiore ai 20 minuti
Sistema di Gioco: Altro
Doppi Personaggi: Si, ma con altre limitazioni
Gioco Violento: Permesso
Gioco Erotico: Vietato
Limitazione Caratteri: Limite Massimo oltre i 2500 caratteri
Player Vs Player: Si
Backchatting: Permesso
Condivisione Account: Vietato
Master Invisibili: No
Gestori Giocanti: Si
Assegnazione Punti Esperienza: Mix fra vari elementi
Personaggi Bambini: Si
Estensione Mondo: Continente
Scheda Giocatore Coperta: Parzialmente
Browser Consigliato: Chrome
Restrizioni: 18+
Gadget a Pagamento: No
Ambientazione: Accenni sull'Ambient de: Le Cronache di Earthland:- Universo 77: Realtà alternativa alle avventure che stanno vivendo Natsu e compagni nell'Universo 33.- Earthland - Anno 796 A.D. (After Dragon): Il continente è diviso quasi a metà dalla trentennale guerra continentale scoppiata a causa di Gaius Viltaren, capo e creatore della Balliam, il cui unico scopo è quello di conquistare l'intero continente di Ishgar al fine di far prevalere la determinazione e gli ideali di ogni singolo individuo liberando la sua gente dalla debolezza.Ormai l’equilibrio della Guerra che dura da trent’anni sta per essere infranto. Ancora non si conosce il prossimo obiettivo di Gaius Viltaren, ma entrambe le fazioni preparano i loro rispettivi eserciti e il concilio vota all’unanimità il suo nuovo capo: Noctigal B. Lucius che, negli ultimi 4 anni, ha saputo tenere testa ai tentativi di Bellum d’invadere Isenberg con la stessa ferocia dimostrata da Gaius nel conquistarli.Non sarà uno scontro affatto facile poichè il popolo protetto dal Concilio chiama Gaius, ormai da tempo, "Il Signore Immortale della Guerra". Secondo i racconti, per ragioni ancora sconosciute, egli sembra aver conservato lo stesso aspetto quando trent'anni prima ha conquistato da solo, ed in solo sette giorni, l'intera Sin dando vita alla Balliam.- Mentre la guerra impervia sul continente, alcuni curiosi cercano di scoprire per quale motivo, ormai da circa un secolo, siano nati alcuni Dragon Slayer ritenuti artificiali per via delle Lacryme che, una volta assimilate, conferiscono i poteri dei leggendari Dragon Slayer apparsi nel 1018 B.D. (Before Dragon) e poi misteriosamente scomparsi. Ancora oggi nessuno sa chi o cosa abbia creato questi artefatti il cui costo di mercato è ridicolmente elevato.Inoltre, circa 123 anni fa sono state pubblicate le prime raccolte di una piccola parte di un'antica magia conosciuta come "l'unico potere in grado di uccidere un Dio" (God Slayer).Tre anni dopo la pubblicazione di queste raccolte sono apparsi sul continente individui in grado di imbrigliare, nel loro stesso corpo, il potere di una particolare razza demoniaca fisicamente molto simile alla razza umana, il cui corpo è completamente cosparso di tatuaggi. Questi esseri, vengono chiamati, al giorno d'oggi, Demon Slayer.In più, nel 418 A.D., gli artigiani stellari della chiesa di Zainch, riescono a creare delle riproduzioni delle 12 chiavi del Principio, nome utilizzato per descrivere le 12 chiavi d'Oro dello Zodiaco, offerte all'umanità dal Re degli Spiriti Stellari. Tali creazioni aiutano la chiesa di Zainchr da più di 370 anni a prevenire il ritorno di Ofiuco il Purpureo.Magie e abilità tra le più disparate vengono usate per scopi personali e/o per far volgere a proprio favore le sorti di questa guerra.E' giunto il momento per voi di scoprire qual è il potere che vi ha riservato il destino e come usarlo. Genesi:• Anno 766 A.D. [After Dragon], 25 Aprile, meglio conosciuto come il giorno rosso. Tutto ha inizio nella città che oggi prende il nome di Avarizia, diventata tale in onore delle gesta di Gaius Viltaren. La popolazione sopravvissuta al giorno rosso ancora ricorda gli eventi di quella giornata. Chiedendo in giro le testimonianze saranno sempre le stesse:“Ricordo ancora la grande via completamente coperta dal sangue, i corpi ammucchiati e tagliati ai lati della strada ed un unico uomo, fiero ed imponente, che avanzava verso il palazzo di Minamoto Kyusuke, il più grande spadaccino di tutta Sin nonché Monarca, colui che governava con giustizia l’intera nazione.”Fonti riportano che la strage di combattenti perpetrata da Gaius Viltaren abbia scatenato il panico cittadino richiamando inesorabilmente l’attenzione del Monarca. I giovani di allora hanno impresso, attoniti dinanzi a tali eventi, le parole di quel giorno macchiato dal sangue di valorosi combattenti:Monarca:Come osi portare il sangue in queste strade pacifiche? Chi sei tu per minare l’ordine del nostro paese?! Dichiara la tua identità e preparati alla giusta punizione!Gaius: [Guardandosi distrattamente intorno] Io.. sono Gaius Viltaren e da questo momento in poi prendo pieno possesso di tutta SIN.Monarca: Vile! Come OSI!? Perirai per mano della mia spada![Il monarca, estraendo con una velocità impressionante la sua spada, creò una violenta lama di pura energia che solcando il terreno minacciava la vita del neo conquistatore. Tuttavia, e gli abitanti presenti quel giorno ancora lo ricordano, un semplice gesto permise a Gaius di sbarazzarsi di quell’attacco pericoloso per la maggior parte di tutta Earthland. Come comparsa dal nulla, un imponente masamune, puntò verso destra, tenuta quasi parallela al terreno dal destrorso braccio teso. Un semplice gesto ha saputo dissolvere uno degli attacchi più potenti di tutto il continente.]Monarca: ...Tu chi dia...[Ma purtroppo le parole del Monarca gli morirono letteralmente in bocca. Gaius ricomparve esattamente alle sue spalle concedendosi il lusso di rinfoderare la masamune.] [Clak] [Un singolo rumore diede vita ad una serie infinita di tagli sul corpo del Monarca lasciando che il sangue zampillasse quasi senza sosta fino a che il corpo, ormai esanime, non decise di cedere il passo all’inerzia. Girandosi verso il popolo raccolto e attonito, troneggiando dinanzi al corpo supino del defunto, gaius prese parola.]Gaius: Io.. sono Gaius Viltaren e da questo momento in poi prendo il pieno possesso di tutta SIN. Da oggi la monarchia lascia spazio all’anarchia. Sta per nascere l’era della determinazione e degli ideali personali. Chiunque abbia la determinazione e la forza di decidere del proprio destino sarà ben accetto nelle mie fila. Voi combatterete per me ed io vi concederò il privilegio di raggiungere i vostri obbiettivi. Presto tutta Earthland sarà guidata dalla determinazione dei forti, ai deboli la scelta di servire o perire.[Voltando le spalle al pubblico attonito, per dirigersi verso il palazzo dell’ex Monarca, le sue parole risuonarono nell’etere dure e decise]Gaius: Chiunque pensi di potermi affrontare, battere e prendere il mio posto, sa dove trovarmi. Non ci sarà vita per i deboli, chiunque non avrà la forza di determinare il proprio destino, morirà. Servire o morire, a voi la scelta.Due settimane dopo Sin venne completamente soggiogata dalla determinazione di Gaius Viltaren.Anno 766 A.D., 25 novembre, fu il giorno che determinò la caduta di Bellum. Sette mesi passarono dal giorno rosso, tempo sufficiente per Gaius per creare un esercito degno di nota. La sua strategia fu eccelsa. Grazie ad un gioco di potere e terrore l’intera popolazione non ebbe la forza di lasciare il paese per diffondere la notizia del colpo di stato. Il concilio era ancora convinto che nulla fosse accaduto e lo stesso Viltaren dimostrò una lungimiranza immacolata. Furono sette mesi dove i turisti vennero accolti senza che nulla trapelasse, come se nulla fosse accaduto. Sette mesi dove i consiglieri del precedente Monarca vennero costretti a mantenere i soliti rapporti economico/commerciali. Tutto questo per gestire un attacco lampo ai danni di Bellum. Raggiunta la nazione via mare l’imponente esercito impiegò esattamente tre settimane a conquistare l’intero territorio grazie al vantaggio dovuto alla sorpresa. I più grandi feudatari vennero uccisi mentre alcuni dichiarano la resa incondizionata decidendo di sottomettersi al nuovo padrone. Tra i convertiti, una spiccò tra tutti: Yzma Himeragi. Un’anziana donna con il forte senso degli affari e detentrice di un demone minore dei veleni. Colpito dalla bramosia di potere di quella donna Gaius le affidò la gestione socio/economica del paese insieme all’intelligence scientifica della nuova Corrente Rivoluzionaria: 20 Novembre 766 A.D., nacque la Balliam e con essa la prima delle grandi gilde negative al suo servizio: I TartarosAnno 776 A.D., 12 agosto. Passarono dieci anni dal giorno rosso. Gaius controllava ancora Sin e Bellum e resisteva con ferocia a tutti gli attacchi del Concilio ormai venuto a conoscenza dell’imminente minaccia. La strategia di Gaius era ancora la migliore. Dieci anni di trincea atti alla creazione, in gran segreto, di un esercito marittimo ospitato nelle acque che collegano Bellum e Sin. Quando la flotta nera venne completata, la conquista di Midi era ormai questione di tempo.Anno 776 A.D., 23 settembre. La flotta nera approdò a Midi.Anno 776 A.D., 9 ottobre. Midi venne completamente dominata dalla Balliam.Riproponendo lo stesso espediente utilizzato per invadere Bellum, Gaius fece in modo che Midi venisse gestita per diversi mesi come se nulla fosse effettivamente cambiato. Il suo obbiettivo era quello di creare una base d’appoggio per la preparazione all’invasione di Mins. Nel frattempo, per evitare di attirare ogni tipo di attenzione, ordinò alla flotta nera di disperdersi per i mari del sud e dell’est dando cosi vita alla pirateria che aveva il compito di rendere difficoltosi i rifornimenti militari via mare del concilio, in modo da poter isolare al meglio Enca dal resto del continente.Anno 786 A.D., 7 Maggio. Passarono altri dieci anni di trincea dove, lo stesso Gaius, combattè al fronte, per contrastare le forze del Concilio, per preservare con i denti la posizione strategica di Bellum e Sin.Una tattica difensiva molto rischiosa ma che trovava la sua forza nello stesso Signore della Guerra che, proteggendo Sin senza troppe difficoltà, lasciò Bellum nelle mani di Yzma Himeragi che, sfruttando la conformazione morfologica della nazione, riuscì a gestire la difesa anche grazie alle innovazioni tecnologiche della sua intelligence. Infatti la nube velenifera che impestava il paese, venne amplificata a tal punto da ridurre al minimo le forze offensive del Concilio permettendogli di controllare facilmente le truppe nemiche. Questo diede il tempo, grazie alla base operativa stabilita a Midi e alla pirateria introdotta nei mari del sud e dell’est, di approntare gli ultimi preparativi all’invasione di Mins. Proprio come per Bellum, Mins cadde sotto il gioco della Balliam grazie ad un attacco lampo. Anno 786 A.D., 20 Maggio, Mins cadde sotto il dominio della Balliam.Anno 787 A.D., 20 Maggio. Ci volle esattamente un anno per approntare le difese della nazione, mentre i tentativi via mare di Ca-Elum di riconquistare Mins, andavano in fumo. Per cause misteriose, la flotta navale dei Runici non raggiunse le coste prefisse. Molti sospettarono fosse opera della Pirateria ma la verità è che nessuno aveva mai fatto ritorno per poterlo raccontare. Questo giorno sarà ricordato come il Giorno della spedizione Fantasma.Anno 787 A.D., 9 Giugno.La strategia di Gaius ebbe finalmente un senso, ma quando il concilio se ne accorse, era troppo tardi: Desierto venne completamente invasa da Bellum, Sin, Mins e Midi. Nonostante la grandezza del territorio e la conformazione ostile, le truppe Runiche di stanza a Desierto, non poterono far nulla contro la forza schiacciante di tutta la BalliamAnno 796 A.D., 5 Ottobre. La Balliam ha finalmente il pieno controllo delle nazioni conquistate e nonostante sia circondata dai territori del Concilio, riesce a mantenerne il dominio. Ormai, l’equilibrio della Guerra che durava da trent’anni, stava per essere infranto. Il prossimo obbiettivo di Gaius Viltaren era Pergrande. Chiunque controlli le sue risorse controlla la vittoria e questo il Concilio lo sa. La più grande e sanguinaria battaglia degli ultimi trent’anni stava per avere luogo, entrambe le fazioni preparano il loro rispettivi eserciti. Il concilio vota all’unanimità il nuovo capo del Concilio: Noctigal B. Lucius che negli ultimi 3 anni ha saputo tenere testa ai tentativi di Bellum d’invadere Isenberg con la stessa ferocia dimostrata da Gaius durante tutti questi anni.Ciò che intimorisce la popolazione protetta dal Concilio, sono le dicerie che girano sulla figura imponente di Gaius. Sembra che sia lo stesso di trent’anni fa. Conserva esattamente lo stesso aspetto, molti purtroppo lo chiamano "il Signore immortale della Guerra" e questo è un punto a suo favore dato che, paura e timore, giocano in battaglia un ruolo fin troppo importante.• DALL'APERTURA DELLA LAND •Anno 797 A.D., 3 Gennaio. La Balliam non si ferma. La supremazia dei territori conquistati non è sufficiente. Nonostante l'assenza di Gaius, sparito insieme a Noctigal in luoghi sconosciuti, viene mossa guerra contro Pergrande. La battaglia che ne consegue è delle più feroci e sanguinolente, vedente la morte di cinquantamila uomini. Durante la guerra muoiono anche importanti esponenti tra cui Kumar, Master dei Lamia Scale, sacrificatosi per la protezione di una ragazza, Ceit; e Praha, Membro classe S dei Grimoire Hearts, morta per proteggere il suo Capitano ed Amore, Luer. Nonostante queste importanti perdite gli scontri continuarono ininterrottamente giorno e notte in varie posizioni del Regno: da Nord a Sud l'intera Pergrande è stata vittima di continui soprusi. Solo alla fine, quando un vincitore era prossimo ad emergere, da una dimensione sconosciuta e come apparsi dal nulla, Gaius e Noctigal si presentarono, intenti a combattere a mezz'aria. L'impatto tra le loro lame fu tale che l'intero Regno venne diviso in due, vedendo nascere cosi Pergrande Est, nelle mani della Balliam, e Pergrande Ovest, in quelle del Concilio. La guerra terminò dopo un mese di pura intensità: vide Gaius Ferito e Noctigal illeso dopo mesi di combattimento l'uno contro l'altro, nelle Regioni Esterne (conosciute come “Terra degli Ashura”). Si dice inoltre che i presenti ebbero una visione di quanto accade oltre Ishgar, ma è qualcosa che solo loro, al momento, sanno.Anno 797 A.D., 12 Aprile. Nuovamente la Balliam è protagonista. Non solo le sue mani hanno conquistato molti regni, ma hanno anche posto infiltrati all'interno del Concilio. Zainross, membro dei dieci, ha permesso ai carcerati di Nubes di evadere, conquistando cosi tutta la città. La guerra che ne è scaturita è stata atroce. Da ogni Regno sono giunte navi al fronte, cercando cosi di contrastare la pericolosa avanzata degli Spriggans e delle gilde alleate. Più di trentamila uomini sono morti ma alla fine, grazie alla collaborazione di ogni individuo, il Concilio è riuscito questa volta a resistere, respingendo la Balliam oltre il mare, costretta a ritirarsi. Anche questa guerra però ha visto delle vittime, in particolar modo Mikene, Comandante degli Spriggans, uccisa a sangue freddo da un individuo sconosciuto, colpita a tradimento durante lo scontro con Taor, Master dei Sabertooth. Dias stesso, Re di Isenberg insieme a Teshar, ha rischiato la vita per accogliere su di sé imponenti cannonate. L'apparente morte ha mosso il fratello all'attacco, rilasciando tutto il suo potere con tremenda irruenza, tanto da congelare totalmente l'intera Nubes ed i suoi nemici. Questa guerra, difatti, è ricordata come “La Guerra degli Eterni Cristalli” proprio a seguito di tale episodio.Anno 797 A.D., 6 Novembre. L'aggressività della Balliam mostra ancora una volta il suo volto. Gaius Viltaren, scopertosi figlio dello Shogun, preso ormai dalla sua mania di conquista, dichiara guerra ad Enca con il chiaro intento di privare il Concilio di un Regno potenzialmente strategico e pericoloso. Le truppe dei due Stati Militari si incontrano in mare aperto, mietendo migliaia di vittime: sono più di trentamila i soldati caduti tra le parti, lasciando che sia il Concilio a vincere per ben poco. Enca ha rischiato di cadere sotto l'influsso dell'Immortale Signore della Guerra il quale, durante i fuochi, sembra aver risvegliato un potere ben maggiore del normale. Tuttavia un'altra minaccia si è affacciata sul Continente: Reziel B. Lucius, cugino di Noctigal. Dall'immenso potere, sembra essere il Comandante Supremo degli Shadow Progeny, conosciuti anche come “Tre daghe” per il loro stemma: uno schieramento di assassini che cerca di sovvertire le sorti di Ishgar. Solo l'intervento della Triade è riuscito a fermarlo, ma saranno ancora in grado di arrestare l'onda di oscurità che questo nuovo figuro vuole gettare su Ishgar? Questa guerra, verrà ricordata come la "Guerra del Mare Rosso".Anno 798 A.D., 4 Agosto. Balliam, Concilio e Triade hanno pattuito una momentanea tregua. Le numorose perdite subite in questi due anni di schermaglia hanno portato a questa mossa strategica, dovuta anche ad una momentanea instabilità mentale di Gaius Viltaren a seguito della morte del padre: Yamato, lo Shogun di Enca. Il torneo, iniziato nei primi di marzo, è stato svolto ad “Eliseo”, città nei cieli e costruita dalla Triade tramite i suoi mezzi proprio in funzione di quest'evento. Protetta dal sistema Joyano si pensava fosse impenetrabile: si sbagliarono. Oltre alla nomina dei primi due maghi sacri del Continente, quali Rakan Hideyori Kaeda ed Ithilme Va Kiragh, altro avvenne durante la premiazione: gli Shadow Progeny tornarono alla ribalta. Apparendo al centro dell'Arena insieme ai suoi dieci generali, fermati grazie all'intervento di Dias e dei dei Capi Maggiori di Stato, riuscirono a spargere un potente Virus. Tutti gli spettatori, più di cinquantamila persone, vennero immediatamente contagiate: fu il caos. Attaccandosi l'un l'altro, a causa del sistema di difesa Joyano, vennero teletrasportati all'esterno dei Regni, dividendosi tra Desierto, Isenberg, Mins ed Illa: il contagio ebbe inizio. Prendendo il nome di “appestati”, cominciarono ad infettare chiunque si trovasse all'esterno delle città, portando pertanto ad una situazione di allerta. Oltre all'estenuanti guerre ed al pericolo comune degli Shadow Progeny, si aggiunse anche quello degli appestati. Il Continente versava nel suo più tragico periodo storico. Sfruttando la situazione il Concilio e la Balliam mossero rapidamente guerra: questa volta sarebbe stato il Concilio ad attaccare Desierto, volendo riprendere quello che anni addietro venne loro tolto. Un'altra sanguinosa battaglia era alle porte: la chiamata alle armi fu inevitabile.Anno 798 A.D., 20 Dicembre. Balliam e Concilio tornano a sfidarsi in campo aperto: Desierto, questo il luogo disignato per la faida. Dopo numerosi attacchi da parte dell'Immortale Signore della Guerra, è questa volta Noctigal B. Lucius a muovere battaglia contro le truppe nemiche. Lo scontro che ne è seguito è durato per due mesi, portando ad una sanguinosa vittoria del Concilio sulla nazione di Desierto: più di 30.000 i soldati morti. Tuttavia, quella che poteva sembrare una vittoria schiacciante, è divenuta presto amara: mai mostratosi in battaglia se non sotto fittizie spoglie, prima della fine della schermaglia l'apparente Gaius si è in realtà rivelato un Myst Mage. Suo complice e subordinato, quest'ultimo mostra il suo vero aspetto direttamente sul campo di battaglia. Il genio militare torna a splendere: a seguito del tradimento del Gran Cardinale di Zachari, l'Immortale Signore della Guerra ha mosso buona parte delle sue truppe di nascosto nelle terre nemiche fino a conquistarle totalmente. Seven cade dunque, cade senza alcuno spargimento di sangue. Questa guerra verrà ricordata come “La Guerra dei Dieci Rintocchi”: dieci come le ore impiegate per far cadere lo stato ecclesiastico; 10 come i rintocchi che diedero il segnale di conquista. Anno 799 A.D., 21 Gennaio. Il mondo è stato stravolto. Particolari esseri sono apparsi: quelli che erano semplici umani ora non sono più tali. Dal nulla i geni delle persone si sono risvegliati, accedendo a particolari aspetti fisici che non sono mai stati visti prima su Ishgar, così come su Earthland. Non si sa come sia successo, non si sa cosa sia successo, eppure l'opinione comune è una: tutti hanno visto l'universo e le sue stelle dividersi, fratturarsi in un taglio netto, come se lo spazio-tempo fosse stato divelto. Per un istante l'immagine di un uomo dai bruni occhi e capelli è apparsa. Questi, avente il camicie bianco, annunciava come tutto fosse pronto, sebbene non si aspettasse una simile conseguenza. Cosa voglia dire? Ancora non è dato saperlo, eppure attualmente questo apparente problema si aggiunge a quello degli appestati, della guerra e degli Shadow Progeny. Che sia l'apocalisse? ..No. Forse è solo l'inizio di una nuova era.
Tag: Nessun tag inserito [Suggerisci TAG]
Data Pubblicazione: 05/02/2016
Ultimo Aggiornamento: 11/09/2019
Gioco preferito 8
Personaggi Dichiarati 22
Recensioni Ricevute 20
Risposte Gestore 16
Siti Collegati 0
Annunci di Ricerca 0
19 0 1 Valutazione su 20 recensioni: Mostra andamento recensioni negli anni
07/02/2016 - GRAFICA: Graficamente è stato svolto un lavoro enorme in brevissimo tempo, i ragazzi che stanno dietro a questa parte della land non si risparmiano ed hanno ottenuto ottimi risultati. Molto piacevole alla vista ed intuitiva. Semplice nel suo complesso ma che ben si sposta con tutto.9/10AMBIENTAZIONE: La land si discosta per certi versi dall'ambientazione presente nel manga, non del tutto però perchè vengono mantenuti i pilastri fondanti del mondo creato da Hiro Mashima. Credo che il discostarsi sia semplicemente per una scelta da parte della gestione per lasciare maggior spazio al gioco dei player che intendono rapportarsi con questa realtà.Le trame son ben intessute nel loro complesso e portate avanti con capacità da parte dei master e dalla stessa gestione.8.5/10LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il sistema di gioco che è stato ideato e dunque o stesso sistema degli spostamenti rende la land accessibile a tutti ed ogni regno è raggiungibile con molta facilità. Ci sono poi altri modi ma questa "velocità" degli spostamenti ha reso possibile un gioco continuativo e variegato. I player sono disponibili, non ci sono le solite cricche che giocano tra di loro. Tutti, sempre in base alla possibilità on ed off, rispondono e si mostrano capaci di interagire con ogni player, che sia un neo iscritto o un veterano della land.Il livello di gioco è buono (tendente ad un livello ottimo), c'è una popolazione eterogenea di player, con livelli ruolisti variegati ma di certo il livello è in crescendo grazie anche ai docenti che seguono i nuovi aiutandoli nel migliorarsi.8/10SERVER: Non me ne intendo di queste cose ma credo che la piattaforma si stabile, non ho visto problemi di questo tipo, tranne forse in occasione di modifiche consistenti del gioco durante lo sviluppo, sono pur sempre in beta test e nonostante questo hanno fatto moltissimo.8/10CODICE: Da quel che so hanno tre coder che seguono diversi e distinte parti del codice con mansioni differenti. Hanno implementato dei codici tali per cui si creino problemi eccessivi alla piattaforma di gioco. Come sopra non mastico molto di questi argomenti ma certamente, da quel che mi è stato riferito, c'è dietro un gran lavoro continuo e costante.8/10FUNZIONALITA': L'interfaccia è decisamente intuitiva, vi sono molte funzionalità sia personali all'interno della scheda che per vedere le statistiche della land. La minichat è un utile e veloce strumento per comunicare con tutti, magari ponendo domande e dubbi alle quali, nei limiti delle possibilità ricevono risposta.Nel complesso credo che sia stato fatto molto e si è lasciato molto spazio all'utente di poter navigare con facilità così da consultare ogni cosa.9.5/10DOCUMENTAZIONE: Il regolamento è vastissimo e dettagliato in ogni suo punto, in continua fase di sviluppo e rielaborazione delle parte ritenute meno chiare. Si spazia su ogni argomento e si ha modo, non solo di usufruire di questo utile strumento, ma di far ricorso a domande mirate in bacheca per chiarire punti ritenuti meno chiari.Nel complesso il regolamento, le guide ed ogni documentazione utile per lo sviluppo del pg o del gioco, dal punto di vista on o off, è chiaro e ben curato.10/10 GESTIONE: I ragazzi che hanno voluto sviluppare e creare questo progetto sono delle persone squisite, sempre disponibili e pronte e dare una mano a chiunque gliela chieda, sempre sottostando ai canoni d'educazione che sono richiesti. Sanno essere severi se necessario così da poter gestire anche situazioni più o meno critiche.Si mettono in gioco e ci mettono la faccia cercando anche, con feedback di vario genere, spunti da parte delle stessa utenza per migliorare il migliorabile.9/10CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non mi sento di dover dare consigli o suggerimenti per un miglioramento, sanno già come avere un confronto diretto con l'utenza e dunque capire su che punti intervenire per risolvere determinate problematiche o colmare eventuali lacune.E' un gioco in beta test e nonostante questo lo trovo più completo di tanti altri. L'unico consiglio ed augurio che faccio e che possano continuare in questo modo.CONCLUSIONI: Una land decisamente piacevole, non ci sono pressioni da parte di nessuno e lì dentro si gioca per il solo scopo di divertirsi, non c'è quella morbosa competizione che si riscontra in altre land o la supponenza degli staffer. Consiglio a tutti gli appassionati del mondo di Fairy Tail e non solo di provare ad iscriversi perchè troveranno un ambiente decisamente piacevole e godibile. Segnala ai Moderatori shigeaki è iscritto dal 19/02/2012 e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi shigeaki, per questa recensione, ha un rank utente del 58% 58
Il gestore di Le Cronache di Earthland ha risposto a questa recensione Grazie mille per i commenti sulla struttura della land. Cercheremo di migliorarci ancora nella speranza che anche la più piccola minuzia possa essere risolta.
06/02/2016 - GRAFICA: Partiamo per gradi.Non me ne intendo moltissimo di Grafica, non so se sia complessa o meno, ma a me personalmente, piace! Ultimamente, hanno aggiunto tante immagini e miglioramenti alle varie chat, rendendole più belle e visivamente rilassanti. Per me, è un grosso punto 8/10AMBIENTAZIONE: L'ambientazione riprende quella di Fairy Tail. E' ispirata, riprendendo il continente di Ishgar. La cosa più importante che capita all'occhio, è l'enormità della mappa e la possibilità di scegliere - circa - tre fazioni. Inoltre, la storia, è portata sempre avanti dai gestori, creando un agglomerato di storie ben pensate e che si incastrano perfettamente tra di loro.Sinceramente, a livello di trama e ambientazione è una delle miglior land che ho visto, essendo piena di segreti di gioco, che aspettano solo i giocatori!10/10LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco - nonostante la Land sia appena nata - è abbastanza alto. Può sembrare che ci siano gruppetti di giocatori "più esperti" ma sono tutti - dal primo all'ultimo - disponibilissimi a giocare e nessuno, pare avere la puzza sotto il naso. Ce piace ce piace 9/10SERVER: Allora, per quanto mi ricordo, quando l'indirizzo era "rel.to" si bloccava e crashava ogni tanto, rendendo il sito irraggiungibile. Ma ora che è nel formato ".com" va liscio come l'olio! Per il resto, non me intendo :3CODICE: Sono ignorante come una capra su i codici, quindi non mi esprimoFUNZIONALITA': Per quanto riguarda la funzionalità del gdr, inizialmente qualcuno può rimanere spaesato. Fortunatamente, i gentilissimi docenti aiutano i nuovi arrivati e spiegano come funzionano - ad esempio - il teletrasporto e il metodo di combattimento! Insomma, è abbastanza funzionale! 8/10DOCUMENTAZIONE: La Guida è particolarmente esaustiva in ogni sua forma e all'interno delle bacheche, ci sono altre informazioni particolari sulla situazione dei regni On game. Inoltre come già detto, i Docenti provvederanno ad aiutare i nuovi arrivati! 9/10GESTIONE: Una gestione sempre disponibile che ascolta i propri player e le loro idee. Sono sempre presenti, prendono spunto e si ascoltano l'un l'altro. C'è un bel clima, sisi! 10/10CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Consigli? Mmmh, forse la cosa più saggia da fare, ora come ora, è pubblicizzarsi ancora di più!CONCLUSIONI: Conclusioni? Non pensavo che questo gdr mi prendesse cosi tanto. Ma per cosa mi sono fatto trascinare cosi? Oltre i vari player, è stata proprio la storia e l'ambientazione che mi ha catturato cosi tanto! Mi piace, mi piace veramente tanto. I Gestori hanno fatto davvero un bellissimo lavoro Segnala ai Moderatori ghanden è iscritto dal 26/09/2015 e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi ghanden, per questa recensione, ha un rank utente del 10% 10 ghanden ha un rank utente basso
Il gestore di Le Cronache di Earthland ha risposto a questa recensione Sentirsi dire certe cose è davvero piacevole e siamo contenti di trasmettere sensazioni, quali serenità e divertimento, che ci eravamo prefissati di mantenere con l'apertura della land! :)
06/02/2016 - GRAFICA: Le scelte dei colori non stancano gli occhi e, a mio parere, sono anche esteticamente ottime scelte. Lo stile della grafica mi pare piuttosto semplice, ma non per questo brutto o che altro. La sola pecca si può notare quando si accede alla land tramite telefono, in qui parte del frame centrale viene letteralmente mangiato, rendendo difficile sia la navigazione che il gioco stesso. 8/10.-In due anni, i cambiamenti dal punto di vista grafico sono stati "minimi", ma resta tutt'ora ben presentata, pur sprovvista di skin aggiuntive, quindi riconfermo il mio 8/10.AMBIENTAZIONE: Da quanto ho avuto modo di vedere in questi mesi, l'ambientazione è stata sfruttata perfettamente. Forse è solo per via del fatto che la land non ha ancora compiuto nemmeno un anno dalla sua apertura effettiva, ma resta una nota che, ora come ora, è estremamente positiva. 9/10.-In due anni, ho avuto occasione di vedere da più vicino com'è delineata l'Ambientazione e come viene giocata od anche semplicemente richiamata in molte quest. In questo caso, il mio voto sale a 10/10.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Malgrado tutto, anche in questa land mi viene, ogni tanto, data la sensazione che vi siano vari gruppetti di gioco. Ma a differenza di molte altre land, qui la trovo meno marcata come situazione, e dai gruppetti sicuramente molto più aperti. Come in precedenza, però, questa cosa potrebbe esser data anche dalla giovinezza della land. Per quanto riguarda difficoltà nel trovare gioco, non ne ho notate di VERAMENTE tali, quindi direi che nel complesso, anche qui mi do per positivo, ma non troppo. 7/10.-Anche qui, non vedo grossissimi cambiamenti, seppur il fatto che, in due anni, vi si siano iscritte parecchie più persone, rende estremamente più facile trovare gioco, rispetto agli inizi. 8/10.SERVER: Per il server non ho nulla da dire. Tutto mi sembra funzionare a dovere, e gli unici momenti in cui non funzionava, era quando la gestione stava sistemando delle cose sul codice, quindi non ho mai riscontrato problemi. Ma non essendo esperto di queste cose, mi tengo un filo più basso del massimo. 8/10.-Nulla di nuovo da segnalare. 8/10.CODICE: Come già ho detto in un commento precedente, non ho alcuna competenza in questo campo, perlomeno non sufficiente da poter giudicare il lavoro altrui. Per quanto, il lavoro mi pare svolto bene. Il giudizio resta comunque nullo.-Avendo riletto le linee guida per le recensioni, qui devo mettere mano per forza. Sulle parti inerenti DIRETTAMENTE il codice, non posso dire nulla, non sapendo manco in che lingua sia. Tuttavia, come dimostrato anche da recenti avvenimenti, posso dire con certezza che il codice venga continuamente rinnovato, così come le proposte degli utenti, qual ora in linea con la Land e fattibili, vengono solitamente implementate. E nei casi in cui non lo siano, viene spiegato il motivo di tale scelta. 8/10.FUNZIONALITA': Qui arriva un tasto dolente. No, non è vero, ci ho provato, ma non trovo nulla di effettivamente complicato nelle funzionalità della land, anzi, la ritengo estremamente intuitiva, anche se un pelo dispersiva. Come voto direi molto positivo, ma, appunto per quanto detto, tolgo qualcosa. 9/10.-Su questo, sarei di parte, ora come ora, quindi mi limito a confermare il mio precedente voto. 9/10.DOCUMENTAZIONE: Per quanto sia chiara e precisa nella maggioranza dei punti, richiedendo spiegazioni quasi esclusivamente in cose altamente specifiche e che, di norma, non sono nemmeno scritte in altre land, ritengo che la documentazione possa apparire, almeno per un utente appena iscritto, molto dispersiva. Con un po' d'abitudine (e memoria), alla fine ci si riesce a giostrare bene, comunque. 8/10.-Ora come ora, l'intera Guida sta venendo rivisitata per una lettura più agevolata... E quanto si è già fatto fino ad ora, a mio avviso, è abbastanza da giustificare un aumento del voto iniziale. 9/10.GESTIONE: La gestione sì, è fin troppo presente, ed è sempre disponibile, impegni off permettendo, a chiarire ogni dubbio di ogni utente. O perlomeno i milioni di dubbi che ho posto io nell'arco degli ultimi 12 secondi. Per quanto riguarda proposte e critiche, l'ho trovata molto aperta a riguardo. La stessa mi è parsa molto attiva, comunque, sia a livello gestionale, che a livello ruolistico. Punteggio pieno meritato. 10/10.-Avendo avuto modo di interagire maggiormente con la gestione, posso riconfermare tutto quanto scritto in prima stesura, ed anche di più. 11/10.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Personamente, non trovo nessun consiglio o suggerimento da dare, che non sia presentabile direttamente in land come proposta, quindi nulla da dire.-Come sopra.CONCLUSIONI: La land è relativamente giovane, quindi, sia i problemi che le cose positive che ho visto fino a questo momento, potrebbero tutte essere solo una cosa temporanea, e come tale, se me ne ricorderò e avrò voglia, in caso succeda tornerò a modificare il voto. Ma finché le cose restano così, il mio giudizio non può che essere complessivamente positivo, con un matematico 8 e mezzo, che però, essendo pignolo, porterei ad un semplice 8+. Tutto sommato, comunque, trovo il giocare in questa land piuttosto gratificante, malgrado c'è chi mi insulterebbe e molto pesantemente, leggendo questa frase.-Matematicamente, il voto complessivo sarebbe 9-, a questo giro, che però mi sento di approssimare, senza remore, ad un 9 pieno, principalmente perché, malgrado sian passati quasi 2 anni, le mie conclusioni non sarebbero dissimili da quelle fatte già alla prima stesura, semplicemente con più esperienza. In sostanza, personalmente, consiglierei questa land tanto a chi ha letto la serie da cui è ispirata, quanto (e forse soprattutto) a coloro che ne sono totalmente digiuni. Segnala ai Moderatori loire è iscritto dal 15/10/2009 e ha recensito 5 giochi di cui 5 positivi, 0 neutri e 0 negativi loire ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno" loire ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore" loire, per questa recensione, ha un rank utente del 96% 96 loire ha un rank utente elevato Recensione modificata il giorno 23/01/2018 11:31:21 da loire
Il gestore di Le Cronache di Earthland ha risposto a questa recensione Contenti di questo commento molto positivo ti ringraziamo molto, nella speranza di migliorarci ancora!
06/02/2016 - GRAFICA: Non me ne intendo particolarmente, ma è ben studiata e -per gusti miei personali, al di fuori di un giudizio più tecnico che non mi compete- mi piace. Non posso aggiungere molto altro, in verità.AMBIENTAZIONE: Qui si copre l'intera Ishgar, piuttosto che soffermarsi su regioni più piccole. E' una scelta che molti gdr di vecchio stampo hanno fatto, appunto per dare una varietà di scelta ed una sensazione di "libertà" che si riscontra in un open world. Nella maggior parte della mia carriera ruolistica sono stato all'interno di giochi con ambientazioni più ridotte -senza ovviamente poter citare nessuno- con qualche deviazione su appunto interi continenti. E devo dire, checché la mia sia una mera abitudine, per ora mi ci trovo bene. Il sistema di spostamenti facilita poi tutto questo. Nella complessità della cosa, per quanto riguarda le nazioni, mi garbano.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Per una land in beta test, non mi lamento. Fortunatamente non sono per niente timido, quindi non ho particolari problemi a chiedere di giocare. Da quello che ho visto le role spaziano di varietà e genere, ma rimangono comunque di una buona qualità.SERVER: Lo dava in passato su un altro dominio, che sempre non posso citare, ora pare stabile.CODICE: Sto studiando programmazione e devo dire che comunque il tutto è ben ponderato.FUNZIONALITA': Per quello che serve A ME, ho tutto. Ma sono un uomo semplice, quindi non me la sento di commentare troppo su questo punto.DOCUMENTAZIONE: E' in lavorazione, per quello che c'è mi è piaciuta. Il più delle cose mi son state chiare a primo acchito, quindi...nothing more to say.GESTIONE: Disponibile. Si può descrivere in una parola, credo. Mi pare propensa ad ascoltare l'utenza, come riscontro in tutte le land che attualmente frequento e devo dire che è un trend positivo per questo periodo, approvo appieno. Sulle quest, come fato da una decade oramai, posso dire che le potenzialità ci sono. Sui docenti non mi esprimo, paiono preparati ma non ci ho mai avuto a che fare -per fortuna-. CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Presumo che continuare così, sia un suggerimento un po' mainstream, ma in mancanza di fantasia o veri consigli "utili", opterò per quello.CONCLUSIONI: Sicuramente da provare, il genere di Fairy Tail può vantare su un'altra land ottima. Chapeau Segnala ai Moderatori kourimori è iscritto dal 29/01/2012 e ha recensito 11 giochi di cui 9 positivi, 0 neutri e 2 negativi kourimori ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Shien" kourimori, per questa recensione, ha un rank utente del 86% 86
Il gestore di Le Cronache di Earthland ha risposto a questa recensione Grazie mille per il commento molto positivo. Speriamo di continuare con questo passo, allora!
Mostra tutti i personaggi dichiarati (22)