Nome Gioco: Mirock
URL: https://mirock.forumfree.it
Categoria: Play by Forum
Genere: Fantasy Classico
Ambientazione: Benvenuti Guerrieri,vi trovate in un mondo straordinario dove ancora l'immaginazione umana non è arrivata,e dove ognuno può avere la possibilità di personalizzare il proprio personaggio, scegliere la razza, usare la magia, la tecnologia, comprare armi, e confrontarsi contro temibili avversari.Queste sono le leggendarie terre di Mirock, dove ogni cosa può accadere.Il continente Mirock è composto da cinque grandi paesi, in questo luogo magia e tecnologia coesistono e gli eserciti sono sempre prondi a darsi battaglia per acquisire il potere sull'intero continente.La storia narra che anticamente il continente di Mirock fosse un unico, grande e prospero regno, dove la pace e l'armonia imperante veniva tributata del saggio re di quelle scofinate terre.Un giorno maghi elfi profetizzarono che la bontà del re avrebbe spaccato il regno e la nascita di tre principi gemelli non venne vista come segno di buon auspicio. In effetti i tre principi crebbero viziati dal troppo amore del re e quando raggiunsero la maggiore età la liti divennero sempre più frequenti e l'oggetto era sempre lo stesso: la successione al trono di Mirock!Il povero re amava in ugual misura tutti e tre i suoi figli così non riuscì mai a sceglierne uno come successore ed alla sua morte le furiose liti fraterne divennero guerre in piena regola.I tre, guidando potenti eserciti, si diedero battaglia per anni tingendo la terra di sangue.Questa crudele guerra fraticida si protrasse per più di 10 anni fino a che i principi non trasformarono in regni il territorio che avevano occupato con il loro esercito, evento ricordato come "L'occupazione degli eserciti reali", da ciò nacquero Vendigroth, Heraku e Karacom, ma le guerre non finirono neanche dopo questa spartizione, infatti vi era la colonia penale di Thanatos dove da tempo ormai non veniva più rinchiuso nessuno, prima per l'eccessiva magnanimità del sovrano, poi perchè tutti i reietti del continente venivano assoldati dai principi come assassini.A quell'epoca l'arcipelago oggi conosciuto con il nome di Zanstarhk veniva considerato parte di Thanatos mentre la panura di Pholdar faceva parte di Vendigroth...Di seguito una breve descrizione dei vari stati ed una sintesi degli antefattiVendigrothDopo quella che viene ricordata come "l'occupazione degli eserciti reali" il principe Vega aveva stabilito il suo regno effettivo, tale regno era una monarchia assoluta e nessuno aveva autorità anche solo per dare la propria opinione salvo che non ci fosse una specifica autorizzazione del re, benchè il giovane sovrano si fosse dimostrato abile nell'amministrare l'economia dell'altrettanto giovane paese il malcontento si face presto sentire; il clima di costrizione e di silenzio imperante in cui Vaga teneva i suoi sudditi gli fece guadagnare l'antipatia di tutti i maghi che un tempo erano stati consiglieri del padre e che, alleatisi con lui, speravano di riacquisire gli antichi onori.Furono proprio tali maghi ad organizzare la "rivolta delle arti oscure" dove tutti i maghi, utilizzando le arti necromantiche, sbaragliarono l'esercito reale e si insidiarono al sud del regno, nella pianura di Pholdar, a pochissima distanza dal confine con Karacom che cominciò avederli come una minaccia.Il giovane Vega, credendo che il popolo avrebbe interpretato come un segno di debolezza un accordo reale con i maghi, face accerchiare la pianura dalle sue truppe isolandola, in tal modo i maghi non avrebbero avuto vie di scampo, non avrebbero avuto come rifornirsi di cibo ed avrebbero ceduto, ma le cose non andarono come il sovrano aveva previsto.infatti i maghi inizialmente cercarono di allearsi con Karacom ma quando anche re Krisa cercò di sottometterli si discostarono chiedendo di essere considerati indipendenti. A questo punto sia Vendigroth che Karacom mandò un ultimatum ai maghi: arrendersi o morire.Poco tempo giunse una terribile notizia, i draghi di Thanatos avevano distrutto Heraku; la notizia scoinvolse tutti a punto che quando si seppe che i maghi di Pholdar erano riusciti ad allearsi con il capo dei draghi tutti abbandonarono ogni intenzione ostile e Pholdar venne nominato stato indipendente.PholdarDopo "la rivolta delle arti oscure" ed il conseguente isolamento a causa dell'esercito reale di Vendigroth, i maghi stanziatisi nella pianura di Pholdar non ebbero altra scelta che chiedere aiuto alla vicina Karacom, convinti che il sovrano li avrebbe autati a riconciliarsi con Vega oppure a diventare uno stato a se stante, a seconda di come si sarebbero messe le cose con l'esercito di Vendigroth.Il capo di questo manipolo di maghi era Darius, valente mago naturalista da poco avvicinatosi alle arti necromantiche. Egli cercò da subito di far andare bene sotto ogni punto di vista i rapporti con Karacom ma l'avidità umana spesso supera ogni confine immaginario. Infatti egli capì presto che il sovrano di Karacom mirava alla sottomissione dell'intera schiera dei maghi della pianura di Pholdar, per loro fortuna Darius era abbastanza intelligente da capire in anticipo le intenzioni del sovrano anche se ciò non fu sufficente infatti vennero posti di fronte ad un ultimatum da parte dei due regni: accettare di unirsi con loro o perire!Ma i prodi maghi cercarono una via d'uscita ed essa si presentò proprio in occasione della "campagna dei senza nome".L'eco di quel terribile evento infatti giunse presto fino a Pholdar così si pensò di sfruttare la cosa: i maghi riuscirono a far arrivare un messaggio a Minarsi spiegando a lui la situazione sperando che volesse concedere loro il suo aiuto; il drago accettò e mandò un gruppo di draghi a dare sostegno ai maghi di Pholdar così i due regni si arresero e concessero l'indipendenza a Pholdar, il potere venne affidato a Darius, nominato ministro, che, insieme ad un gruppo di maghi scelti da tutta la comunità, cominciò a creare dal nulla lo stato di Pholdar.I maghi poco a poco si votarono tutti alle arti oscure dimenticando ciò che avevano imparato a Vendigroth, Darius invece era contrario a questa totale conversione e desiderava che le arti naturalistiche che avevano praticato a Vendigroth potessero convivere con le arti necromantiche e questo provocò diverse liti tra lui ed il consiglio fino a che il saggio Darius non venne ritrovato morto nella sua residenza ed al suo posto assunse il potere Motary, il più potete mago nero di PholdarHerakuDivenne un vero e proprio regno dopo l'occupazione da parte dell'esercito del principe Hyura. All'epoca le schera dell'esercito di Heraku erano composte esclusivamente da umani per lo più umani avvantaggiati rispetto agli altri regni in primo luogo per il numero e poi perchè tra le fila di quell'esercito vi erano sia maghi che esperti in armi tecnologiche.Sicuro di poter ottenere una facile vittoria per il fatto che le terre a cui mirava non erano abitate da uomini, il sovrano dispose l'ercito e partì per Thanatos deciso a conquistarla dando inizio a quella che viene ricordata come la "guerra dei senza nome"; pultroppo per lui lì giunto trovò a fermarlo un esercito di bestie ben organizzato che sotto la guida del saggio drago Minarsi si oppose alla loro impresa in un primo tempo in modo pacifico.Il re non si mostrò disposto a cedere alla richiesta delle bestie che egli considerava inferiori, come del resto considerava inferiori anche tutti coloro che non avevano raggiunto un ragguardevole progresso tecnologico, e decise di attaccare comunque.La prima campagna terminò con un nulla di fatto in quanto le bestie si limitarono a difendersi ferendo ma senza mai uccidere nessuno.Il sovrano capì che senza un consistente aiuto non avrebbe mai potuto sconvingere i nemici di cui, tra l'altro, sapeva poco o niente; pultroppo per lui non poteva utilizzare le armi mortali che il suo popolo aveva creato, non tutte almeno, in quanto le dimenzioni ne sfavorivano il trasporto e per di più via mare, così mentre cercava una soluzione, udì un grido e uscì fuori dalla sua tenda.Giunto fuori vide una scena orribile, un drago era giunto nell'accampamento e gridava chiedendo chi tra tutti fosse il comandante della spedizione ed al rifiuto dei soldati di proferir parola in tal senso cominciò a sputare fiamme uccidendo una decina di soldati e mangiandone altri due; il re così decise di fermarlo e si fece avanti dichiarando di essere chi lui andava con tanto furore cercando.Il drago immediatamente disse che avrebbe potuto fornirgli la chiave per battere i suoi nemici così attirò l'attenzione del sovrano; il drago si chiamava Kondha e si diceva disponibile ad unirsi all'esercito per sconfiggere le bestie a patto che potesse uccidere Minarsi con le sue mani e il re accetto.Tutta la notte i due parlarono fino a che il mattino seguente l'armata di Heraku non fu nuovamente pronta a combattere, questa volta decisero di dirigersi verso un villaggio di grifoni Grimmantha.Il capo di Grimmantha, Grisfornto, non era del tutto certo che la linea non violenta seguita da Minarsi avrebbe portato agli effetti sperati ma nonostante ciò decise di seguire le sue direttive chiedendo all'esercito di rinunciare alla lotta per questo motivo quando L'esercito di Heraku ed i suoi alleati attaccarono i grifoni si trovarono del tutto impreparati e perirono tutti nel giro di poche ora proprio grazie all'aiuto di Kondha.A questo punto la reazione di Minarsi fu terribile, guidò tutti i draghi ed i grifoni rimasti in volo fino al regno di Heraku e diede ordine di distruggere ogni cosa, il paese si trovò indifeso perchè tutto l'esercito si trovava a Thanatos così Heraku fu quasi completamente rasa al suolo in quella che viene chiamata "campagna dei senza nome"; a questo punto Hyura non potè far altro che ritirarsi.ThanatosLe unità dell’esercito di Thanatos sono composte da draghi e grifoni, cioè bestie di grandi e medie dimensioni sono esseri senzienti cioè in grado di pensare e ragionare come un essere umano (creature intelliggenti).Mentre nella parte sud del continente ci si preparava alla guerra la parte nord era già da tempo nel pieno di essa. Da tempo immemorabile non vi erano più molti esseri umani su quella parte del continete e la guerra tra i principi l'aveva svuotata dei pochi rimasti dando così il via alla' "avanzata delle bastie", cioè alla presa di potere in quella zona di tutti gli esseri non andropomorfi, soprattutto draghi, che si erano organizzati in vere e proprie comunità emulando quelle umane. Vi erano comunque anche casi di bastie ancora allo stato brado che aborravano l'idea di assimilare gli usi umani ed anzi si prefiggevano come scopo quello di distruggere le comunità sorte.Fin da subito Heraku aveva mirato alla conquista di quei territori, così l'esercito, forte dell'unione tra magia e tecnologia, si mosse per conquistare quei territori selvaggi creduti ormai terra di nessuno. Fu amara la sorpresa delle truppe giunte lì che si trovarono di fronte un vero e proprio esercito organizzato, infatti tutte le comunità si riunirono in una lega denominata "senza nome" capitanati da Minarsi, un potente e saggio drago, che cercò di trattare con l'esercito pacificamente, ma non vi riuscì; l'esercito infatti non si arrese ma decise di combattere comunque riuscendo ad allearsi con alcune belve che miravano alla scardinazione nella società costruita dagli altri, dai draghi soprattutto.Inizialmente grazie a ciò l'esercito di Heraku riuscì a riportare alcune importanti vittorie ed ad distruggere un villagio di grifoni, Grimmantha, riuscendo anche ad ucciderne il capo Grisfornto; a quel punto la reazione di Minarsi, che fino a quel momento aveva cercato una via non violenta, fu devastante: mandò i draghi ed i grifoni più potenti nello stato di Heraku con l'ordine di distruggere tutto. Così fecero.Lo stato si ritrovò completamente indifeso visto che tutto l'esercito era stato portato a Thanatos così tutto venne completamente distrutto, tutte le città vennero rase completamente al suolo, soltanto pochi si salvarono.A questo punto Hyura fu costretto a ritornare a casa e cercare di ricostruire il tutto.Questo accadeva nell'isola principale del piccolo arcipelago, Thanatos, diversa era la situazione nelle piccole isole adiancenti, chiamate complessivamente Zanstarhk.Isole ZanstarhkSono le isole intorno a Thanatos che formano il regno i Zanstarhk.Le unità dell'esercito di Zanstarhk sono composte da licatropi,Yeti,Vampiri(che non succhiano il sangue ma l'energia del corpo degli esseri viventi portandoli alla morte),Sauriani.Mentre la guerra infuriava nel nord dell'arcipelago, il sud era immerso nelle tenebre.Le piccole isole denominate Zanstarhk erano popolate da esseri a metà tra le belstie e gli esseri umani. In generale si può dire che le due isole più a est erano popolate in gran parte da Sauriani e Yeti, oltre a qualche raro orco giunto lì per vivere da selvaggio, che per lo più convivevano in modo pacifico, infatti le lotte erano rarissime e più che vere e proprie guerre erano delle risse tra piccoli gruppi.Molto diversa era la situazione nelle due isole a ovest, lì infatti da secoli ormai una sanguinosa faida tra Licantropi e Vampiri aveva portato centinaia di vittime da entrambe le parti ed avevano impedito a queste due intelligenti razze di creare delle comunità organizzate.Tutti sapevano ciò, per tale motivo fin da subito quel territorio venne considerato a se stante e nessuno mai provò a conquistarlo anche per evitare che l'ira delle due razze ricada sugli uomini.KaracomAnticamente, quando Mirock era un unico grande regno, in quel territorio vi erano un gran numero di fabbriche ed industrie, alcune delle quali avanzate a tal punto da essere ividiate ed emulate in tutto il mondo; dopo "l'occupazione degli eserciti reali" esso venne guidato da Krisa che aveva estremamente a cuore il progresso tecnonologico del suo paese, tanto che sotto il suo regno in pochi anni vennero costruiti i primi robot ed i primi androidi.In occasione della "rivolta delle arti oscure" Krisa vide in quel conflitto la possibilità in primo luogo di rafforzare l'eserecito facendo passare dalla propria parte i maghi in ogni modo ed in oltre espandere ulteriormente il regno. Il sovrano inizialmente illuse i maghi promettendo loro aiuto ma non aveva ben considerato l'intelligenza di uno di loro, Darius, che capì i veri intendi del sovrano a mise in guardia gli altri maghi. A questo punto Krisa decise di passare alle misure drastiche e lanciò un ultimatum ai maghi: arrendersi o combattere contro l'intero esercito di Karacom.Stando così le cose anche Vendigroth, che fino ad allora si era limitato ad isolare i ribelli impedendo loro di rifornirsi per quanto gli era possibile, lanciò un ultimatum identico a quello di Heraku: la resa o la morte!Poco tempo giunse una terribile notizia, i draghi di Thanatos avevano distrutto Heraku; la notizia scoinvolse tutti a punto che quando si seppe che i maghi di Pholdar erano riusciti ad allearsi con il capo dei draghi tutti abbandonarono ogni intenzione ostile e Pholdar venne nominato stato indipendente.
Tag: Nessun tag inserito [Suggerisci TAG]
Data Pubblicazione: 10/03/2016
Ultimo Aggiornamento: 27/04/2018
Scrivi una Recensione Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala una Modifica Richiedi Accredito Gestore Suggerisci Tag
Preferiti 1
Personaggi 0
Recensioni 0
Risposte Gestore 0
News 0
Annunci di Ricerca 0
Nessuna news da Mirock
Nessun utente ha dichiarato personaggi su questo gioco. Dichiara per primo la tua utenza su Mirock!