Nome Gioco: Morsmordre GDR
URL: https://www.morsmordregdr.net
Categoria: Play by Chat
Genere: Harry Potter
Email: scrivi
Facebook: Morsmordre GDR
Codice: GDRCD 5.4
Server: Hosting a Pagamento
Presenza Razze: Si ma alcune a numero chiuso
Chat Riservate: Si
Pensieri in azione: Vietato
Sistema di Turnazione: Fisso – basato sull´ordine di ingresso in chat
Sistema di Gioco: Skill + Dadi
Doppi Personaggi: Si, ma con altre limitazioni
Gioco Violento: Permesso
Limitazione Caratteri: Limite Massimo oltre i 2500 caratteri
Player Vs Player: Altro
Backchatting: Permesso
Master Invisibili: Si, a scelta del master
Gestori Giocanti: Si
Personaggi Bambini: No
Estensione Mondo: Regione
Browser Consigliato: Chrome
Restrizioni: 18+
Gadget a Pagamento: No
Ambientazione: -- VOLUME 4 :: FALLOUT | CADUTA« Dicono che la guerra creò una frattura fra maghi e babbani, forse ne hai sentito parlare. I governi sono caduti, tutto è stato bruciato. Fra rumori che i maghi non avrebbero mai dovuto sentire, ti è mai capitato di sentire che suono ha un colpo di fucile?, e il grido della Generale Matta, quel grido, quell'ardemonio… è stato distrutto tutto. Così la gente, non più solo maghi o babbani, ma la gente… la gente ha iniziato a muoversi, a trovare posti sicuri. Nessuno sapeva esattamente cosa fare, dove andare, dove stavano andando. All'inizio ci si muoveva da posto a posto nel tentativo di rimanere vivi. Perché se prima dovevi guardarti le spalle solo da un colpo di bacchetta, poi sono arrivati i Torquemada e la differenza, l'ignoto, quello ha spaventato chi di magia non sa niente. Poi un giorno alla radio, ogni frequenza, ho sentito che la Resistenza stava iniziando a mettere su la parvenza di un ordine nuovo. Il magisterium. E io ti assicuro che è reale, reale come sono io adesso, carne e ossa. Quando li ho raggiunti mi hanno detto che c'era un posto per tutti, un posto dove si è sicuri, dove si ha la possibilità di rimettere in piedi qualcosa mentre il resto del mondo ci ha abbandonati. Se l'Hollowgast sta risalendo, quello ho pensato in quel momento, forse il Magisterium può aiutare me e tutti quelli come me. »« E hai fatto tutta questa strada solamente perché una voce alla radio ti ha detto di un Ministero… equo? Sicuro? »« So cos'ho sentito e so cos'ho visto quando l'ho trovato. Questo posto esiste davvero, questa terra, la Gran Bretagna, non è perduta come sembra. Possiamo fare qualcosa per vivere, non solo sopravvivere. » ~ -- HERE YOU ARE AT LAST, IN A RUINED AND DROWNING WORLDL'ex Ministero della Magia, lo Strategic Homeland Division, è ormai caduto e i guerrafondai rimasti ancora in vita si stanno unificando sotto lo stendardo di odio e vendetta brandito da Elaine R. Austen e dal neonato Hollowgast, i Knights of the Dragon si sono sciolti per dare la possibilità a chi volesse di avere una vita circa normale e i rimanenti hanno fondato l'organizzazione segreta Draconians, la Resistenza ha iniziato a costruire il nuovo Magisterium, il nome Torquemada ha iniziato ad aleggiare nella Gran Bretagna e l'Order of the Throne of Blood ha ancora in pugno l'Irlanda. La Gran Bretagna è una terra desolata e distrutta dove regna la fame e la paura. La gente farebbe qualsiasi cosa per un pezzo di pane e qualche moneta. Il resto del mondo ha chiuso i britannici in isolamento e il paese è messo a ferro e fuoco.La situazione è grave e degenera ogni giorno sempre di più. Lì dove una parte del popolo sta cercando di dare la parvenza di una vita vera, la maggioranza è fatta da diverse fazioni che continuano a minare la fragile e inesistente stabilità.
Tag: #Fazioni #Ingiustizie #Post apocalittico #Guerra #Magia #Gran Bretagna #Razze #Razzismo #Distopico #GdR
Riconoscimenti: Gioco del Mese Aprile 2015
Data Pubblicazione: 02/04/2015
Ultimo Aggiornamento: 19/10/2019
Gioco preferito 27
Personaggi Dichiarati 38
Recensioni Ricevute 23
Risposte Gestore 23
Siti Collegati 0
Annunci di Ricerca 0
21 0 2 Valutazione su 23 recensioni: Mostra andamento recensioni negli anni
02/11/2016 - GRAFICA: 8/10La grafica rispecchia molto bene l'ambientazione cupa del gdr, in linea generale è di mio gusto anche se ho alcuni problemi con la lettura delle azioni o dei caratteri in generale. A quanto ho capito però è un problema più mio, forse imputabile anche al monitor, quindi la valutazione rimane positiva.AMBIENTAZIONE: 9/10L'ambientazione è ben delineata, è scritta in maniera chiara e viene costantemente aggiornata anche in bacheca con tutto ciò che riguarda territori conquistati, cambiamenti on-game al Ministero. Apprezzo l'idea di focalizzarsi sul mondo adulto discostandosi dal gioco di Hogwarts, scelta immagino obbligata anche dalla realtà cruda e dal fatto che la possibilità di morte dei personaggi non sia così rara. Non nego che nutro la speranza di vedere un periodo di pace, anche se non necessariamente troppo duraturo, in quella che è la trama ma questo è un gusto personale e non toglie niente al lavoro dello staff.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: 9/10A parte qualche raro periodo come quello delle vacanze estive in cui molti, giustamente, sono in ferie, a divertirsi o comunque in pausa non è difficile trovare qualcuno con cui giocare. La copertura della fascia di gioco va dalla mattina alla sera, ho sempre trovato qualcuno anche in quei periodi in cui magari in altre land è più difficile poter pensare di avere disponibilità.Il parcheggio fine a sè stesso è molto raro e in generale si ottiene risposta salvo qualche eccezione.Il livello di gioco è buono, ci sono player più o meno "prolissi" (il termine è virgolettato perchè non c'è nessuno che faccia veri e propri wall of text), può dipendere dall'ispirazione o dallo stile di gioco in generale.SERVER: 10/10Di problemi non ricordo di averne mai avuti quindi per me è ok.CODICE: ?Non metto un voto perchè personalmente non me ne intendo e non vorrei scrivere fesserie.FUNZIONALITA': 8/10Il sistema dei dadi è chiaro e di facile intuizione, lo stesso vale per la possibilità di giostrarsi tra le funzioni della land tra cui la possibilità di dichiare la disponibilità di gioco.Trovo leggermente dispersivo il mercato, magari più oggetti potrebbero essere radunati in un numero inferiore di negozi e a volte capita di trovare la disponibilità a O, non so se sia dovuto al fatto che occorre chiedere alla gestione per l'acquisto di tali oggetti o perchè vanno rimpinguate le scorte.DOCUMENTAZIONE: 9/10La documentazione è ben divisa nei vari settori, risulta facile recuperare la parte che occorre. Tutto ciò che riguarda trama, razze, capacità, manuali in generale è scritto in maniera chiara e comprensibile, senza buchi che rendano difficile muoversi ma in ogni caso per eventuali dubbi è possibile contattare una guida.A mio parere con l'aggiunta di qualche incantesimo in più si potrebbe trovare la quadratura del cerchio.GESTIONE: 10/10Raramente mi è capitato di trovare una gestione così disponibile, che non facesse cadere le cose dall'alto, che addirittura si prodiga ad aiutare i fessi come me con i codici della scheda senza quasi neanche bisogno di chiedere aiuto.Porta avanti la trama in maniera coerente e per le cose importanti ho visto chiedere anche il parere dell'utenza, atteggiamento che non è da sottovalutare.Vista la particolarità della trama ritengo giusta la scelta di scremare l'utenza in base alla volontà di leggere la documentazione e di creare un personaggio coerente con il contesto in cui sarà calato.Non solo i gestori sono disponibili ma anche lo staff in generale.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Come ho scritto sopra non mi dispiacerebbe qualche incanto in più utile non solo al fine dei duelli ma anche al gioco puramente interpretativo.CONCLUSIONI: Da quando sono arrivata su Morsmordre mi sono sentita accolta e, anche se di solito inizialmente ho paura di disturbare, non sono stata lasciata in disparte.L'utenza ridotta ma ben disposta, volenterosa di giocare ha contribuito a creare un clima di gioco che ricorda un po' una grande riunione tra amici e conoscenti invece di un ambiente sterile o dispersivo.PS: ne approfitto per ringraziare tutti quelli che mi sopportano in gioco. Segnala ai Moderatori jul_33 è iscritto dal 25/01/2010 e ha recensito 3 giochi di cui 3 positivi, 0 neutri e 0 negativi jul_33 ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Charlotte" jul_33, per questa recensione, ha un rank utente del 100% 100 jul_33 ha un rank utente elevato
Il gestore di Morsmordre GDR ha risposto a questa recensione Ciao, grazie per il commento e scusa il ritardo nella risposta! Ti rispondo punto per punto (dove mi sento di farlo, nel senso di dover dare una risposta) per essere più esaustiva e se per caso hai altri dubbi o che, contattami (sono Niamh) pure nel gdr.• GRAFICAGrazie! Però davvero se per caso hai problemi con i caratteri, i colori o altro che ti rende difficile la lettura, cerco di sistemare così è meno fastidioso. Non è un problema, se vuoi farmi sapere cosa vedo di darci un occhio :)• FUNZIONALITA'Se per caso ti capitasse di trovare la disponibilità a 0, contattami che li rimetto. Di solito succede quando "sono stati comprati tutti" da altri utenti. E per la riduzione dei mercati avevamo pensato di farlo non appena la trama consentirà la chiusura di uno o più locali, così da avere tutto radunato meglio. Grazie per la segnalazione.• DOCUMENTAZIONESe hai qualche idea su nuovi incantesimi proponili pure alla Gestione. Ultimamente ne sono stati aggiunti diversi nei Branches dell'SHD, suggeriti un po' dagli utenti, se hai idee originali e vuoi spaziare con la fantasia, noi siamo ben aperte a consigli. Abbiamo solo rimosso una sezione, cioè quella delle trasfigurazioni, perché avevamo deciso all'epoca di radunarle tutte sotto un solo incanto. Ma per il resto ben venga ~Ti ringrazio ancora per il commento e per giocare con noi, raramente si trovano persone disposte a mettersi in gioco, educate e con voglia di impegnarsi. Penso di diventare ripetitiva ma se vuoi inserire qualcosa, non esitare a contattare me o Nathaniel. In alternativa quello scansafatiche di Oliver <:
03/07/2016 - GRAFICA: è molto coerente con l'ambientazione - cupa per forza di cose. La base è scura, sì, ma i tasti e le funzioni che servono si trovano a colpo d'occhio, i gufi sono leggibilissimi e anche il testo nelle bacheche e nelle chat - quest'ultimo oltretutto si può ingrandire a piacimento ed è ottimo per chi come me è un po' orbo. AMBIENTAZIONE: praticamente è un libro di testo: a partire dalle dalle origini - che forniscono la base di partenza - sono stati costruiti due interi "volumi" di trama tutti "scritti dai personaggi", ossia giocati on game. C'è di tutto: dai fatti di cronaca alle sezioni di approfondimento su "usi e costumi/cultura/svaghi ecc" che permettono di calare meglio i personaggi nella vita di tutti i giorni. La trama è sempre presente in tutte le giocate, in un modo o nell'altro, anche in quelle di normale routine, proprio perché è una trama pregnante e per forza di cose "intacca" e spesso stravolge la vita di tutti i personaggi. Di Harry Potter direi che è rimasta solo una traccia di fondo, per il resto l'ambientazione è un miscuglio originale che prende spunto dalle fonti più disparate, motivo per cui va studiata bene prima di tuffarcisi dentro di testa. LIVELLO DI GIOCO INTERNO: alto, l'italiano è rispettato. Ognuno poi ha il suo stile di gioco ed il bello è proprio questo. SERVER: non mi pare si sia mai bloccato, sporadicamente però succede che rallenti o "si incocchi", ma niente di drammatico, si è sempre risolto tutto nell'immediato.CODICE: niente da dire perché sono ignorante in materia, ma so che chi si occupa della programmazione sa molto bene quello che fa.FUNZIONALITA': nel forum interno si trova tutto quello che serve, comprese le varie indicazioni off per i nuovi iscritti, una sintesi degli eventi e più o meno tutto quello che serve sapere per muoversi meglio sia in on che in off. Ci sono le guide a disposizione e anche altri utenti "veterani" a cui è sempre possibile chiedere qualcosa. Come funzionalità più "tecnica" per me è molto comodo il "blocco appunti" di testo che si può aprire in chat per scrivere l'azione e poterla avere sott'occhio tutta intera prima di inviare - cosa che si può fare direttamente da lì senza dover per forza copiare e incollare. DOCUMENTAZIONE: tutta la documentazione fondamentale per costruire un background e delineare un personaggio è accessibile dall'esterno del gdr, compresi i regolamenti off e le nozioni base del gdr play by chat.GESTIONE: c'è sempre qualcuno online che è disponibile praticamente h24 per accogliere lagne, richieste, domande ecc. Alcuni spunti per la trama sono stati avanzati dall'utenza e accolti dalla gestione, che comunque promuove e stimola anche le trame individuali, cioè quelle incentrate sullo sviluppo di un singolo personaggio. Portano avanti il gioco dei loro personaggi - come è giusto che sia, visto che penso abbiano il diritto di divertirsi anche loro - ma in contemporanea mandano avanti anche tutta la trama generale, senza perdere mai un colpo.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: quello che il gioco offre a me pare già ottimo così com'è ed ho fiducia nel fatto che, strada facendo, non smetterà di sorprendermi e stupirmi positivamente.CONCLUSIONI: Morsmordre accoglie e propone un tipo di gioco sensato, coerente, sereno e maturo... e chiudo così. Segnala ai Moderatori eccetera è iscritto dal 04/08/2015 e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi eccetera ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Heidi" eccetera, per questa recensione, ha un rank utente del 23% 23
Il gestore di Morsmordre GDR ha risposto a questa recensione Ciao, grazie del commento. Ci fa piacere quando il nostro lavoro è apprezzato e ripaga la fatica e il tempo che ci perdiamo. Nella speranza di continuare sempre così ti ringrazio ancora <3
30/06/2016 - GRAFICA: Fra le tre versioni del GDR questa è la migliore. So che la persona che ci sta dietro è molto accorta e fa tutto in base all'ambientazione che si sta vivendo e il netto stacco da quella precedente si sente e ti coinvolge nell'ambientazione con toni scuri che possono o no piacere ma che sono attinenti al gioco di ruolo. Ben organizzata con i contrasti delle immagini e dei colori del testo, è omogenea e la cura che c'è stata messa si nota anche senza avere un occhio pratico alla cosa. L'armonia fra la struttura principale, le documentazioni interne ed esterne è perfetta. Bisogna far crollare il mito che se un gdr ha la grafica scura allora è brutto perché, onestamente, se Morsmordre avesse un assetto grigio chiaro o bianco non sarebbe minimamente a tema e, per me, in un gdr conta ambientarsi a 360 gradi, dal gioco che si porta avanti alla grafica che lo circonda.AMBIENTAZIONE: Il fatto che Morsmordre non sia il tipico gioco di ruolo basato sulle dinamiche di Harry Potter e compagni è praticamente scritto ovunque, sia nella documentazione accessibile all'esterno che una volta effettuato l'accesso. L'ambientazione di Morsmordre è la più originale che c'è, al momento, nel panorama dei giochi di ruolo in questa categoria. Si vive in un mondo distopico che abbandona del tutto la Londra a cui la Rowling ci ha abituati con i libri: non c'è quasi più niente che riguarda il nostro conosciuto maghetto e compagni di avventure. Morsmordre ha il 90% di cose che non c'entrano assolutamente nulla con HP ma si ambienta perfettamente in un mondo di maghi e streghe, cresciuti a Hogwarts e che con il passare degli anni hanno vissuto un clima di terrore che è sfociato in una guerra. Se già la versione di anni fa ti catapultava in un mondo difficile da vivere per gli original blood, quest'ultima è dura e cruda, ti costringe ad affrontare le dinamiche di una guerra in corso, il razzismo, le ingiustizie, le crisi e la violenza: la guerra non è bella, non va presa come un gioco e la situazione si vive alla grande in un'ambientazione complessa, che non ha scuole, che non ha compitini e che si concentra su un gioco adulto che coinvolge la trama in ogni giocata, senza tralasciare nemmeno quelle più leggere perché, volenti o nolenti, il clima si vive a 360 gradi.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Penso sia uno dei pochi giochi di ruolo dove si gioca con tutti: è facile giocare con il ministeriale e anche con il ribelle, indipendentemente dalle cariche che sia hanno (pubbliche o da spia). La gente chiede e risponde, sono sempre tutti disponibili a giocare. Si varia da azioni lunghe ad azioni corte in base al contesto, ci sono ovviamente diversi stili di gioco ma quello che è facile notare è che le persone sono a loro agio e non vi è bisogno di aggiustarsi, si gioca quello che viene come viene. Sono tutti molto bravi, che siano giocate leggere o più importanti e potresti trovare giocate con tempi di attesa più lunghi o meno, cosa che rende le sfaccettature di Morsmordre più ampie e ti dà la possibilità di giocare sia quando si ha più tempo che quando si è agli sgoccioli di orologio.SERVER: Non è mai caduto, è capitato che rallentasse ma dipendeva da Altervista.CODICE: Non me ne intendo di codici ma so che la persona che ci sta dietro, così come ha sempre dimostrato, è pronta a sistemare se ci sono problemi e pure velocemente. Se ne prende cura nonostante abbia dichiarato di essere un autodidatta e lo fa nel modo migliore possibile.FUNZIONALITA': Tutto ciò che è necessario è a portata di mano e se qualcosa non si trova ci sono le guide disponibili ad aiutarti ma anche normali giocatori che hanno la pronta risposta se c'è bisogno di qualcosa. Nella versione precedente era più o meno come in questa e le funzionalità ci sono, lì, davanti ai tuoi occhi non appena accedi.DOCUMENTAZIONE: La documentazione è divisa da cose che si possono leggere all'esterno e cose che si possono leggere una volta effettuato l'accesso: vi è una documentazione principale, un'apposita sezione con i libri di testo (pozioni, incantesimi, etc) e un paragrafo in bacheca con le informazioni di contorno che aiutano al gioco. La trovo completa e vasta, di facile lettura e che spiega punto per punto tutto il necessario per ambientarsi al meglio. Si va dalle normali nozioni di gioco che sono necessarie al giocatore in offgame, alla trama ben articolata e divisa in capitoli (che si nota è stata giocata e non è solo un pezzo scritto da storia), alle dinamiche di gioco ed ai vari approfondimenti. Trovo che la cura della gestione nel cercare di far capire che Morsmordre °NON° è un gioco di ruolo su Harry Potter si nota e che sarebbe difficile entrare a farne parte convinti che non sia così. Le documentazioni sono di facile comprensione e, nel caso qualcosa non sia chiaro, come ho detto sopra ci sono guide e utenti (ma anche la gestione) a disposizione per chiarire i dubbi.GESTIONE: Voglio spezzare una lancia a favore della gestione perché non è da tutti i giorni trovare persone che accantonano il proprio gioco per far giocare gli altri, che sono attivi sia a livello organizzativo come master ma che sono comunque disponibili a giocare con tutti senza ridursi a un circolo di prescelti. Sono tre ragazze sempre presenti che possono avere i loro alti e bassi in qualità di orari di connessione ma è sicuro che una di loro è sempre connessa. Le guide del gioco di ruolo sono sempre pronte ad aiutarti se necessario e l'intervento della gestione è pronto e veloce se richiesto. In bacheca c'è una sezione apposita con le proposte, critiche, bug e aggiornamenti, e ciò che non è stato accettato è chiaro, mentre ciò che è stato proposto e accettato è spesso implementato velocemente. Si vede che ci tengono al gioco di ruolo dalla costanza che hanno e dall'impegno che ci mettono. Mi sento di dire una cosa che potrebbe non avere senso a chi leggerà questa recensione ma Morsmordre quasi non necessita di una gestione: gli utenti si gestiscono bene da soli, sono persone capaci e a conoscenza dei limiti e dei permessi. E questo rende il gdr migliore.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non mi sento di dare alcun consiglio o suggerimento perché trovo che così come sia, Morsmordre è un ottimo gioco di ruolo che merita molto più di quanto già abbia.CONCLUSIONI: Se solo avessi più tempo Morsmordre sarebbe la mia casa: è un gioco di ruolo ottimo dove le persone giocano in armonia senza screzi alle spalle e con una limpidità che non si vede spesso. Ci si può parlare, ci si espone e ci si aiuta correggendo dove si sbaglia e andando avanti insieme. Credo che il punto di forza, anche se molti non lo pensano tale, è che è chiuso e che la gestione può occuparsi di tutti gli utenti allo stesso modo. Forse è perché le persone che ci sono dentro sono capaci. Il mio voto è positivo perché Morsmordre è un gioco di ruolo diverso, interessante e che merita. La consiglio a tutti coloro che cercano un gioco di ruolo serio ma divertente e che è vuoto di tutte quelle dinamiche fastidiose che ti fanno perdere la voglia di giocare. Segnala ai Moderatori rosenkratz è iscritto dal 29/06/2016 e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi rosenkratz ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Malakai" rosenkratz, per questa recensione, ha un rank utente del 12% 12
Il gestore di Morsmordre GDR ha risposto a questa recensione Ciao, grazie del commento! Mi dispiace per Altervista, ogni tanto fa il simpatico e ci fa rallentare ma in genere si riprende velocemente. Quello che hai espresso è ciò che cerchiamo sempre di far passare e cioè che Morsmordre non c'entra niente con Harry Potter se non per pochi elementi, that's why è segnato come distopico. Grazie ancora!
28/06/2016 - GRAFICA: Abbastanza scura nel complesso, non è da pugno in un occhio per fortuna ma anche renderla un pochino "vivace" non sarebbe comunque un delitto. Ma va a gusti.AMBIENTAZIONE: Tutto sommato propone qualcosa di interessante o che comunque potrebbe essere accattivante, rispetto al classico HP che magari giochi da altre parti.Nulla di eccessivamente innovativo, ma può avere potenziale se sfruttato nel modo giusto.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Ecco questo è uno dei punti che ha determinato il mio giudizio negativo. Partendo dal fatto che il tuo partecipare alla land è dettata dal fatto di scrivere qualcosa di adeguato prima durante l'iscrizione pg. Se per lo Staff tu hai scritto troppo generico o qualcosa che per loro non ha senso, sei respinto e nemmeno ci arrivi a vedere la land come è fatta dentro. Un po come gli esami "ammesso - passi. Respinto - bye bye non giochi nemmeno"; purtroppo molti molti doppi, sintomatico che devono tappare i buchi per mancanza di utenze (il che fa sorgere domande). Troppi pg maschi mossi da donne, il che non sarebbe un problema se venissero mossi come tali. Purtroppo emerge in modo palese che sono player femminili a muoverli e questo abbastanza si fa sentire alla lunga nel gioco. Ma appunto purtroppo nelle land il 90% ora che trovi è così (scelta loro, ma almeno che fossero consci gli utenti de le scelte che fanno con Pro e contro)Io non ho trovato particolare apertura verso i nuovi, e anche questo è un altro aspetto che si trova oggi nel 90% già citato delle land, bruttissima come cosa, che allontana col tempo, o anche in poco, chi vuole giocare genuinamente per divertirsi e rilassarsi, e invece trova i gruppetti...di nuovo...Troppe domande, troppi doppi...troppo tutto e il troppo stroppia.SERVER: FunzionaCODICE: Non me ne intendoFUNZIONALITA': Tutto okDOCUMENTAZIONE: Reperibile. GESTIONE: La gestione è l'altro punto dolente; inizialmente son tutti gentili, o almeno come di consueto ti dicono il classico "chiedi per qualsiasi cosa". Poi..***MODERAZIONE*** Indisposti verso proposte non pensate o previste da loro, ma tutto con il "tono simpatico" così quasi da sembrare che se per caso dopo un po'chiedi perché continuano a dire no a tutto, passi tu per utente maleducato che la prendi subito sul personale; o che non è in grado di giocare o che sei inesperto (e magari giochi da anni) e che loro sono li buoni solo per aiutarti. Da molto questa impressione il loro comportamento. CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Potenziale in mano a una gestione però "dubbia". Peccato comunque moltissimo.CONCLUSIONI: Unici consigli: aiutate gli utenti nuovi senza falsi toni amichevoli e le utenze che coinvolgano di più chi arriva dopo, i nuovi, perché dover ricorrere ad avere un botto di doppi perché se no non si tappa no i buchi, fa sorgere domande. Tutto qui. Nient'altro. Note della Moderazione: E´ altresì vietato inserire nelle recensioni illazioni su pratiche di favoritismo o altri comportamenti gestionali sui quali chi legge la recensione non ha alcun elemento per valutarne la fondatezza e l´attendibilità. (Protocollo MOD1995) Segnala ai Moderatori lexy è iscritto dal 23/03/2013 e ha recensito 24 giochi di cui 5 positivi, 7 neutri e 12 negativi lexy, per questa recensione, ha un rank utente del 100% 100 lexy ha un rank utente elevato Recensione modificata il giorno 28/06/2016 20:17:33 da melblake
Il gestore di Morsmordre GDR ha risposto a questa recensione Ciao, grazie del commento.-- GRAFICACome di consueto noi abbiamo fatto una grafica e da lì abbiamo chiesto consiglio a tutti non appena è stata vista. Un utente ci ha segnalato che i font erano troppo scuri e li abbiamo schiariti. Nessuno si è lamentato del resto altrimenti ti assicuro sarebbe stato cambiato senza alcun problema --salvo apposta i PSD per poter fare modifiche qualora sia necessario. -- AMBIENTAZIONEGrazie!-- LIVELLO DI GIOCO INTERNOCi spiace se non hai trovato una particolare apertura verso i nuovi iscritti. Cerchiamo di coinvolgere gli iscritti nell’intera trama della land, proprio in virtù del fatto che morsmordre non ha un elevatissimo numero di utenti. Il punto è che per essere coinvolti bisogna giocare. È chiaro, come in tutte le land, che ci siano dei gruppi -gruppi, poi, non credo sia la parola adatta. su morsmordre tutti giocano con tutti, quindi più che gruppi penso che tu stia parlando della difficoltà generale di integrarsi. I nostri utenti, se noi ti siamo sembrate fredde, sono sempre molto disponibili a giocare con tutti e sono pronti a dare suggerimenti o consigli, quindi il fatto che tu non sia riuscita ad ambientarti mi lascia pensare che probabilmente non ti sei gettata nella mischia. Mi spiace che ti sia trovata male, comunque, ci impegneremo per dare un’accoglienza più calorosa in futuro.Visto che il tuo commento è molto simile a quello sotto, mi sento di commentare allo stesso modo perché alla fine è la stessa cosa: Se io sono donna e voglio muovere un uomo, perché non posso? Viceversa, se sono uomo e voglio muovere una donna, perché non posso? Se sono umano e voglio muovere un, boh, gnomo, perché non posso? È un gioco di ruolo, lo scopo è divertirsi e fare ciò che ci fa divertire. Qual è il problema nel farlo? Seguendo questa tua logica dovremmo andare in ogni altro gdr e lasciare un negativo perché ci sono donne che muovono uomini e viceversa. Comunque, a chiarezza, abbiamo anche un uomo che muove un personaggio donna. Insomma, ci sta? È libera scelta!-- SERVER + CODICE + FUNZIONALITA' + DOCUMENTAZIONEThanks!-- GESTIONERiguardo le proposte: mi dispiace se ti sia sembrato così ma, come ho scritto altrove, tutte le proposte portate dall'utenza sono state accettate. Le droghe magiche, Exodus, le pozioni, gli incantesimi, le implementazioni del codice, i nuovi oggetti, le sistemazioni nella grafica.. e potrei continuare. Quindi, di che cosa stiamo parlando?Per quanto riguarda il nostro comportamento.. mi dispiace se ti è sembrato che non siamo oneste ma cerchiamo di essere educate con tutti: se però una persona scrive qualcosa di sbagliato nei format.. mi pare normale correggere? Altrimenti perché li scriviamo a fare? Sono piccole regole, se non le poche regole che abbiamo messo per la creazione efficente di un personaggio.-- CONSIGLI + SUGGERIMENTI + CONCLUSIONII doppi e i PNG ci sono finché non si trova qualcuno per sostituire, vedasi l'attuale capo indicibile e capo magizoologo che sono stati messi dopo aver tolto due png. Ma sono cose che penso si facciano un po' ovunque. Per quanto riguarda il coinvolgimento.. forse non hai giocato? Abbiamo avuto ultimi utenti nuovi che attualmente sono il fulcro del gioco, vedasi la trama di Willow --che è una nuova utente. Forse ti sarà sfuggito.Grazie comunque per il commento!
28/06/2016 - GRAFICA: Grafica dark. Scura. Scura. Scura. Non dico che sia brutta, perchè insomma l'ambientazione è "apocalittica", colpi di stato, e bagni di sangue ad ogni angolo, continuamente, anche storicamente se prendiamo pure il periodo spiegato in documentazione, quindi i toni scuri rendono l'ambiente, ma non è funzionalissima. Le ore al pg sfiancano, dare una mano all'utente lato occhi è utile, anche solo le documentazioni sono fastidiose come impatto agli occhi, e solo per arrangiare il backgroud richiede parecchio. Ho avuto un pg in land mesi fa, ma è stato cancellato, il secondo pg non è stato ammesso, quindi niente se hanno migliorato non lo so, ma me lo auguro. Homepage nera e documentazione scura, sono li da vedere tuttoggi. AMBIENTAZIONE: Ambientazione originale, gestita un po' in modo ambiguo, interessante che si siano lanciati nella supremazia dei mezzosangue e natibabbani e le povere vittime sono i sangue pure, onestamente non so che ci fanno in HP perchè il mondo della Rowling non si presta ad un cambio di tendenza così radicale, ma bello che ci hanno provato. Trovo le nozioni storiche non diano un buon bilanciamento, mettere solo successioni di mattanze diventa tedioso e poco credibile, viene da chiedersi ma qualcuno sopravvive? Se poi si pensa che tutte le quest seguono il mattanza mode come modello standard a lungo andare stanca. Anche guardando anche le pseudo- quest trame viene da domandarsi la stessa cosa e le cose sono molto pilotate quindi si se sei il pg nel giro giusto seguirai l'evento in modo "giusto", come ci si aspetta da chi gestisce l'evento, ma se remi in un'altra direzione, non succederà niente la direzione è decisa a monte. Bellissimi i riassunti pubblicati in giro, le quest non sono "esattamente" così, l'uso di PG, doppi, PNG a uso dello staff per proposito specifico, a me non è piaciuto vincola troppo, gioco di ruolo perchè non voglio giocare ad un RPG tramite console con la strada tracciata e obbligata, ma si vede che a loro piace così.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Mediocre, con picchi qua e la. Troppi doppi tra le righe per i miei gusti e un gioco troppo pilotato, va come è stato deciso, questo secondo me ammazza l'interpretazione, capisco che chi è d'accordo poi si smazza gli esiti ma il gioco di ruolo dovrebbe essere altro. Lo stato di tensione comunque non è reso molto bene interpretativamente nei giocati, c'è troppa manipolazione off, chi sa cosa succederà manipola la facciata dei personaggi che gestisce e questo crea uno strano effetto di gioco, lo scopo del numero chiuso doveva essere la qualità tecnicamente. Credo ci sia poi un eccesso di ragazze che muove pg uomini senza avere idea di come si interpreti un uomo, i risultati a volte sono improbabili, ma è la moda degli ultimi anni quindi fa niente.SERVER: Io problemi con il server non ne ho avuti quindi è ok.CODICE: modificato con impegno sicuramente, non è il pacchetto GDR cd base, va riconosciuto l'impegno e il lavoro dietro. Positivo di sicuro.FUNZIONALITA': Non commento le funzionalità la struttura c'è e funziona, ci si deve abituare come ovunque, non utti si trova subito ed immediatamente ma ha visto assolutamente di peggio quindi bene così.DOCUMENTAZIONE: La documentazione è sicuramente il cavallo di troia di morsmordre, sto citando un commento precedente al mio. Sarò onesto è estesa, ci puoi leggere per ore e ore, ma è sfiancante e il fatto che la si debba passare in rassegna in modo estensivo per la creazione della candidatura del PG non so, mi lascia perplesso, richiede troppo all'utente neo-iscritto candidato tale. Inoltre se si fa il pelo nell'uovo ci sono punti in conflitto, progettazioni assurde per evitare casini e poi il casino, con bagno di sangue e massacro, capita uguale e nessuno si sente un po' idiota all'ennesimo bagno di sangue non previsto, assolutamente scioccante etc.? Insistono troppo sui massacri nella parte storica che continua paro paro in quella giocata o più o meno tale. Il razzismo è giocabile in modo un po' ridicolo, non c'è il senso di falsità da libri della Rowling è tutto molto plateale, molto chiaro, sono proprio cattivi e la spuntano sempre a fare il massacrino di turno e gli original sono le vittime di questi pazzi furiosi, è un razzismo un po' superficiale, ma ovviamente c'è a chi piace. Il lato segreto spero sia migliorato nei mesi, ma vedendo le documentazioni non direi, anzi, sembra ancora la solita così così segreta che tutti sanno, insomma lascia un po' il tempo che trova.GESTIONE: La gestione è un sacco presente, con tutto l'assetto che porta con sè, i doppi chiari, quelli non proprio chiari, ***MODERAZIONE*** Approccio pessimo, ascoltate ogni tanto e date occasione a chi vi critica o vi propone qualcosa di parlare, senza saltare su come se fosse oltraggio ogni cosa, a volte sono solo proposte per crescere e giocare assieme. Gesstire una land significa mettere da parte la stizza da lesa maestà e mettersi in gioco anche davanti a dialoghi dove c'è altro oltre i complimenti pilotati.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Più attenzione ai suggerimenti e agli utenti, e più flessibilità nelle quest, i PG tecnicamente devono avere la reale possibilità di fare la differenza non solo la percezione che possono fare qualcosa ma poi va come da copione.Io suggerirei anche un'apertura, ma so che la gestione è fortemente contraria, quindi immagino il mio suggerimento lasci il tempo che trovi , io però lo faccio lo stesso.Essere chiusi vi chiude anche alle idee ed ai suggerimenti esterne, fate attenzione. Aggiungo un suggerimento personale siate chiari nello spiegare cosa non va nelle bocciature, la mezza riga di "non sei stato ammesso perchè la storia non va bene" lascia straniti e certo non aiuta l'utente a fare meglio. Suppongo i canoni di approvazione siano cambiati nei mesi, ma quello certamente non è un problema, magari spiegatelo nella homepage.CONCLUSIONI: La land ha sicuramente buonissime potenzialità questo posto, sfruttatele al massimo. Spero di cambiare il voto quanto prima da negativo a positivo. Note della Moderazione: E´ altresì vietato inserire nelle recensioni illazioni su pratiche di favoritismo o altri comportamenti gestionali sui quali chi legge la recensione non ha alcun elemento per valutarne la fondatezza e l´attendibilità. (protocollo MOD1994) Segnala ai Moderatori vlad87 è iscritto dal 17/10/2010 e ha recensito 3 giochi di cui 0 positivi, 1 neutri e 2 negativi vlad87, per questa recensione, ha un rank utente del 81% 81 Recensione modificata il giorno 28/06/2016 20:27:32 da melblake
Il gestore di Morsmordre GDR ha risposto a questa recensione ***MODERAZIONE*** Ma va bene così. Passo a risponderti!Ah, i personaggi in land vengono cancellati dopo un mese di inattività dove le prime due settimane sono assenza ingiustificata, le seconde due settimane sono con il simbolo da "pg inattivo" e SOLAMENTE DOPO viene cancellato. Quindi vuol dire che se il tuo personaggio che dici di aver avuto è stato cancellato è perché, appunto, sei stata assente più di un mese senza avvisare nessuno.-- GRAFICAMi dispiace se non vedi, noi la grafica l'abbiamo testata su sei monitor diversi con tre schede grafiche differenti. Sei monitor di cui quattro pc e tre macintosh. Come abbiamo sempre detto però e lo sapresti se fossi effettivamente stata all'interno del gdr, è che siamo disponibili a schiarire lì dove richiesto. Nemmeno una settimana fa abbiamo schiarito i caratteri perché l'utenza ce lo ha richiesto. Appena aperta, e non parlo solo di ora ma di tutte le versioni, nel primo messaggio di accesso abbiamo sempre detto "testatela, se è troppo scura per favore ditecelo che la cambieremo" e infatti fu anche fatto nella seconda versione. Ripeto, sicura di essere stata proprio qui? Ad ogni modo i gusti con gusti, può piacere come no, mi spiace non ti sia andata bene.-- AMBIENTAZIONEQuanto all’ambientazione, cercherò di analizzare punto per punto. È scritto già inizialmente nella documentazione che Morsmordre prende solo ispirazione dall’idea della Rowling, le vicende dei libri non sono mai accadute, così come quelle del mondo magico da lei proposto. Abbiamo tenuto l’idea base della magia, delle scuole, ed abbiamo inventato il resto, quindi l’affermazione secondo cui “Il mondo della Rowling non si presta ad un cambiamento di tendenza così radicale” è un po’ campata in aria. Abbiamo messo le mani avanti fin dall’inizio, volevamo una cosa diversa e assolutamente staccata dall’universo proposto dall’autrice, evidentemente ti sarà sfuggito questo punto.Le quest e le trame, per farti un esempio Exodus, che è stata l’ultima da noi portata avanti, sono spesso proposte dall’utenza stessa, quindi non capisco cosa tu intenda con “pilotate”. È chiaro, e credo sia così per tutti i gdr, che le trame debbano muoversi in una certa direzione che è la gestione a decidere. Tuttavia, se la nostra utenza avesse intenzione di rivoluzionare interamente la nostra idea, intervenendo con idee di loro invenzione, saremmo le prime a sfruttarle. L’ambientazione, che tu hai descritto come una successione di mattanze, è tale in funzione del gioco che è stato portato avanti in land. Non capisco se proponi di tagliare dei pezzi ed essere più riassuntivi in merito alle stragi o se ci suggerisci di eliminare gli scontri dal gdr o..non so?L'uso dei PNG viene solamente e unicamente lì dove ci sia una carica vacante, cosa che al momento è unicamente il posto come Generale dell'SHD. O come Primario dell'Ospedale. Tutte le altre cariche sono coperte da principali e non doppi. I doppi sono stati dati, così come detto in più messaggi all'utenza, a chi ha voglia di fare una mano per giocare sporadiche e non incentrate. Forse anche questo te lo sei perso nel breve periodo che dici di aver fatto nel nostro GDR?-- LIVELLO DI GIOCO INTERNOMi sto domandando se sei davvero stata a Morsmordre: i doppi personaggi sono pubblici, ogni persona sa chi è tal persona, così come tutti sanno chi muove chi. C'è un post in bacheca con tutta la lista dei personaggi, dei personaggi attivi, dei doppi personaggi, dei personaggi di gioco e dei personaggi non giocanti. Ripeto, da come scrivi il commento pare fatto tanto per lasciare un negativo perché se effettivamente ci fossi stata, allora queste cose le sapresti.Io sinceramente non so cosa dirti perché, mi dispiace se sono ridondante, da come hai scritto si vede proprio che non ci sei stata. Potevi dichiarare il personaggio, forse sarebbe stato meglio? Ad ogni modo: le quest non sono mai decise a tavolino, c'è una scaletta di cose da seguire che viene costantemente pubblicata in bacheca ma l'esito non è mai chiaro ergo potrebbe andare come si può immaginare ma anche no, vedasi appunto la quest della Gringott o la quest più recente di un recupero di persone. Mi dispiace che tu creda ci sia manipolazione off perché non è così: nessuno sa cosa succede se non il master che farà la quest, normalità, così dovrebbe essere. E stai davvero commentando di che personaggio una persona vuole fare? Se io sono donna e voglio muovere un uomo, perché non posso? Viceversa, se sono uomo e voglio muovere una donna, perché non posso? Se sono umano e voglio muovere un, boh, gnomo, perché non posso? È un gioco di ruolo, lo scopo è divertirsi e fare ciò che ci fa divertire. Qual è il problema nel farlo? Seguendo questa tua logica dovremmo andare in ogni altro gdr e lasciare un negativo perché ci sono donne che muovono uomini e viceversa.In quanto al "livello di gioco" mi spiace che non siamo alla tua altezza.-- SERVER + CODICE + FUNZIONALITA'Thanks!-- DOCUMENTAZIONELa documentazione di Morsmordre è molto vasta, ne siamo consapevoli, ma è anche perché il gioco all’interno prevede meccaniche che vanno spiegate in maniera esaustiva. Al contrario di ciò che dici, però, all’iscrizione non è necessario leggere interamente la documentazione per poter mandare un background accettabile. Inoltre, abbiamo una sezione apposita più riassuntiva con i punti chiave da poter passare in rassegna più rapidamente. Solo di recente abbiamo -sotto suggerimento dell’utenza- inserito una pagina con dei background d’esempio che sono quelli reali di pg attualmente giocanti, qualora qualcuno volesse un esempio più pratico. Spero questo risponda almeno in parte alla tua critica.Quanto al nostro insistere sui massacri, come già ho accennato sopra, non capisco quale sia il tuo punto. Abbiamo riportato in maniera cronologica ciò che è accaduto in land, perché chi entra a giocare a Morsmordre si trova ad avere un pg inserito in un contesto e sarebbe carino, dopo essersi ambientato, capire cos’è successo prima. È preferibile lasciare un’ambientazione -e quindi una storia- fumosa, piuttosto? Chiudo questo punto ribadendo, per l’ennesima volta, che Morsmordre è una land staccata dall’universo della Rowling, quindi il “il senso di falsità da libri della Rowling” che citi, non c’è perché non ce l’abbiamo voluto, grazie.-- GESTIONE"I doppi chiari, quelli non proprio chiari" .. ma c'è una lista pubblica? Forse ti è sfuggita? Tutto quello che ci è stato proposto ALL'INTERNO DEL GDR (e non via mail da persone il cui background è stato rifiutato perché non era un background) lo abbiamo vagliato e messo nel GDR, vedasi la trama di Exodus che è stata proposta da un utente, vedasi i campi nuovi nella scheda, vedasi oggetti, pezzi di documentazione, approfondimenti e altro. In ogni sezione c'è anche l'apposito credits a chi ha proposto cosa. Mi dispiace che ti sia sembrata falsa o dubbia cordialità: siamo cordiali fino al punto in cui ci insultano, da lì in poi è cordialità forzata --non lo nego, ma fino a prova contraria siamo sempre state oneste ed educate. Mi piace che ripeti spesso "pilotati" quando noi non abbiamo mai chiesto nulla a nessuno: né commenti qui, né altro. Ma forse ti sarà sfuggito anche questo.-- CONSIGLI + SUGGERIMENTI + CONCLUSIONI• Più attenzione ai suggerimenti e agli utenti: ...come ho già detto sopra tutte le proposte fatte NEL GDR sono state accettate. L'unica bocciata è stato l'avatar in chat e la differenza di colori fra parlato/scritto.. ma anche questo è segnato in bacheca con tutte le spiegazioni del caso. A naso ti sarà sfuggito anche questo nella moltitudine di cose che ti è sfuggita dall'inizio del tuo commento.• e più flessibilità nelle quest: le quest vengono decise di giorni dopo un topic in bacheca in cui si chiede la presenza di tutti e si decide quando farle. L'esito delle quest non è mai scritto in anticipo. L'unico caso riguarda le premonizioni dei doni divinatori ma anche lì non mettiamo mai l'assoluta certezza e il risultato varia da come si gioca. Sempre stato così.• i PG tecnicamente devono avere la reale possibilità di fare la differenza non solo la percezione che possono fare qualcosa ma poi va come da copione: ...ma?• Io suggerirei anche un'apertura: non possiamo, come già detto e ridetto e ridetto e rispiegato. Grazie comunque.• Aggiungo un suggerimento personale siate chiari nello spiegare cosa non va nelle bocciature: ***MODERAZIONE***Ripeto, ridondante is the way, da come hai scritto si nota proprio che dentro il GDR non ci sei e dubito anche tu ci sia stata/o, se ci sei stata/o allora mi sa che hai fatto toccata e fuga. Altrimenti molte cose che hai scritto e che nel gdr NON CI SONO non ci sarebbero nemmeno, qui. Ma grazie comunque del commento!NOTE DI MODERAZIONE: Le risposte alle recensioni devono essere date nel merito del gioco e seguendo il più possibile le argomentazioni fornite dall'utente, senza mai cadere in illazioni sulle presunte motivazioni personali dietro una recensione negativa, senza divagare inutilmente ignorando le argomentazioni poste dall'utente e senza inserire riferimenti a comportamenti specifici dell'utente, di cui i lettori della recensione non possono valutare attendibilità e fondatezza.
22/05/2016 - GRAFICA: Indubbiamente uno dei maggiori punti di forza della land, perfettamente attinente al tipo di ambientazione che ci viene propinata. Colori prevalentemente scuri, tuttavia adattati a tipi di font e alla modifica magistrale delle immagini che fa in modo non partano gli occhi. Ogni angolo dello schermo è stato riempito con pannelli di informazione/immagini/scritte "ad oc" che fanno sì agli utenti con un minimo di immaginazione di entrare subito nel tetro Regno Unito giocato su morsmordre!AMBIENTAZIONE: Non per esser di parte, ma è una delle ambientazioni migliori che io abbia mai letto. Sembra quasi di leggere un libro, non la trama di un GdR. È corposa, sì. Ma ben strutturata. Ogni singolo evento si intreccia alla perfezione con quelli precedenti e di per sé è il nucleo portante della land. Oltre alla questione tecnica poi, c'è da dire che il tipo di ambientazione proposto fa sì che un mondo già di per sé affascinante come quello disegnato dalla Rowling si innesti alla perfezione con tematiche del tutto attuali e reali come il razzismo, per dirne una. Questo non solo grazie al fatto che la gestione ha congegnato con cura cosa prendere dalla saga e cosa no, ma pure al fatto che praticamente su questa piattaforma oserei dire che ci vivono. Ottimo lavoro!LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Alto. Indubbiamente alto e per vari motivi. Primo tra tutti: la civiltà. Ci sono player simpatici, player meno simpatici come ovunque. E tuttavia sono sempre gentili, poco insistenti in merito a qualsiasi cosa non vada a genio e di una serietà che sembra professionale. Si passa dallo scambiarsi missive frivole in continuazione allo stretto necessario per comunicare "on-game" le informazioni importanti. Si va generalmente tutti d'accordo e l'ambiente è sereno. Quanto a livello di azioni, idem con patate: se si è in una certa ottica e si deve giocare il simming o qualcosa di frivolo, anche il linguaggio -sebbene sempre a livelli alti- è più "easy". Quando si devono giocare cose serie, trama, quest, et similia, sembra come già detto di leggere un libro. Direi che è perfetto.SERVER: Mai bloccato, mai instabile tranne quando la mia connessione non decide di prendersi le ferie. CODICE: Le gestrici ci spendono la loro vita, lo programmano, lo smontano, lo rielaborano e lo plasmano alle esigenze della land. Per quanto io non me ne intenda, direi che pure se fosse un pacchetto precostituito è sicuramente modificato ad arte. FUNZIONALITA': Di base il sito è stato programmato bene, in modo tale che ovunque tu possa trovare quello che ti serve in un semplicissimo click. Le cose sono dovrebbero essere, non ci sono rimandi a ventimila finestre che ti fanno perdere in un dedalo virtuale e soprattutto qualora ci siano nuovi post, categorie et similia la gestione lo fa presente immediatamente!DOCUMENTAZIONE: Indubbiamente il cavallo di battaglia di morsmordre, come già detto è la documentazione più bella, completa (anche vasta, sì), articolata e realistica che abbia mai letto. Realistica sì perché coerente con tutti i suoi avvenimenti e le sue componenti. Si mischia un mondo di fantasia come quello di Harry Potter a situazioni del mondo reale che ci sono sempre state. Guerra, razzismo, classismo, condite con un bel contorno di quell'illegalità delle società segrete e di "spionaggio doppiogiochista" che non guasta mai. I miei complimenti più sinceri alle gestrici che mi hanno fatto "gustare" il gioco, invece che starci semplicemente per scrivere. GESTIONE: Come ho ripetuto più volte in altre categorie sopracitate, oltre che essere professionali e quasi sempre presenti online (almeno una di loro se non entrambe), le gestrici sono delle personcine a modo. Simpaticissime, pronte, svelte, preparate a gestire una land dal carico importante come questa e allo stesso tempo aperte a qualsiasi commento/necessità da parte dell'utenza. Sono come un'enciclopedia a cui potete domandare qualsiasi cosa sul gdr (e ci credo, sono loro che lo gestiscono) e vi risponderanno in maniera semplice, chiara e diretta. Uno zuccherino per loro. CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non potendo avere alcun suggerimento per un progetto che posso definire -senza remore né eccessivo elogio- perfetto, mi butto invece sul suggerimento a tutti voi che sareste interessati, di entrare (sempre che le iscrizioni ve lo consentano) e prendere atto voi stessi di quanto sia divertente stare su morsmordre. Lo consiglio sia agli utenti più esperti e ancorati nel mondo del gioco di ruolo, poiché troverete pane per i vostri denti sia a livello di trama, che di quest, che di gioco, sia ai novizi della role perché direi che come "gavetta" non è niente male partire da una land così ben strutturata e di alto livello. CONCLUSIONI: Continuate così e metteteci la grinta che ci state mettendo tuttora, perché ahimé se doveste mai chiudere mandereste un sacco di maghi e streghe incavolati a lanciare avada kedavra a caso alla gente. Avete una grossa responsabilità (lol). Non posso che dare un voto positivo e tanti tanti complimenti! Segnala ai Moderatori haberenonhaberi è iscritto dal 06/04/2016 e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi haberenonhaberi, per questa recensione, ha un rank utente del 11% 11
Il gestore di Morsmordre GDR ha risposto a questa recensione Ciao! Grazie per il commento. Ti ringraziamo anche delle parole spese sulla documentazione e sull'ambiente che abbiamo creato per Morsmordre. Non neghiamo sia un po' pesante e difficile ma con il tempo diventa più facile e il sapere che le persone alla fine si trovano a loro agio è una delle cose che ci rende più orgogliose del nostro lavoro.Se mai dovessi avere consigli al riguardo, qualsiasi cosa che vada dal codice, alla grafica, alla doc o altro, non esitare a contattarci e per il resto, well, ti ringraziamo ancora!
30/04/2016 - GRAFICA: La grafica non è né troppo chiara, né troppo scura, non appesantisce né affatica la vista. A mio parere è coerente all'ambientazione proposta e richiama particolari del mondo di Harry Potter ma non troppo, rimanendo fedele alla chiave che hanno voluto dare al gioco di ruolo con un universo magico ma che non si rifà ai libri della saga. È omogenea sia nei colori che nell'ordine delle cose, tutto quanto si trova con facilità e, essendo priva di fronzoli o brutture, è organizzata nei minimi dettagli. Sono una fan delle grafiche scure e ancora di più delle grafiche che rispecchiano il gioco dove sto giocando, qua tutte e due le cose ci sono.AMBIENTAZIONE: Non è un normale gdr di Harry Potter, questo è evidente già al primo sguardo. Se si pensa che si andrà a giocare la scuola, i compiti, le lezioni, le scaramucce fra ragazzini... forse Morsmordre non è il gioco che fa per voi. Ambientato all'interno dell'universo magico della Rowling, ha un'ambientazione ben delineata, scritta per filo e per segno, con anche una sezione che elenca punto per punto le cose chiave, così (per i più pigri) si può anche andare lì a consultare tutto con velocità. Penso sia uno dei pochi giochi di ruolo dove l'ambientazione non viene richiamata o utilizzata: non perché non lo fanno ma perché qui si "vive" solo quella. Nel senso che non si esce un solo attimo dalla trama proposta, si entra e si gioca e si è già dentro al vivo. È praticamente impossibile rimanere fuori dall'ambientazione, che tu sia nuovo (come me) o datato, che tu sia un ministeriale, che tu non lo sia, e via dicendo. Ho guardato il log delle quest e ho visto altre quest: la funzionalità che il master è abilitato a tutti permette di avere gioco costante anche quando magari non sono in programma quest pesanti di trama, è molto utile e garantisce costanza nell'ambientazione, così da non perdere mai il filone e l'interazione fra tutti. Ha una storia lunga, questo è vero, ma è scorrevole e di buona lettura, per niente pesante e interessante. LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Ho fatto in tempo a fare il personaggio che avevo già giocate da fare, libere e di corporazione, e sono state tutte proposte da altri, non ho dovuto nemmeno chiamare qualcuno per poter giocare. Mi sembra di capire che a Morsmordre non c'è bisogno del lanternino e se uno vuole giocare, lo chiede e si va, oppure si viene chiesti e via. Sono stati tutti molto gentili e disponibili e ho seguito altre giocate per documentarmi al meglio su come fosse la situazione in on (intendo il clima di guerra imminente) e tutti quanti giocano molto bene. Ognuno ha ovviamente il suo stile di scrittura, ma nessuno ti fa venire gli infarti per chissà quale bruttura scritta. Molto bene!SERVER: Quando ero connessa il server non è mai caduto, non ho riscontrato problemi del genere o della non ricezione del sito. So che è Altervista, secolare dei gdr, che male c'è.CODICE: Non me ne intendo di codici quindi mi baso un po' su quello che posso vedere e mi sembra ben organizzato, la programmatrice si occupa spesso di modifiche (che vengono poi trascritte nell'apposita bacheca) e i miglioramenti sono costanti. Non mi sembra ci siano problemi.FUNZIONALITA': Direi che al primo ingresso ho trovato tutto quello che mi serviva per muovermi all'interno del gioco senza impazzire a cercare le cose. Le funzionalità più richieste sono già in prima pagina, tutto si trova senza dover fare il gioco dell'oca ed è strutturato a prova di cieco, nel senso che si nota facile cosa si cerca a colpo d'occhio. Inoltre hanno spezzato la documentazione in modo che quella principale sia su una pagina a parte, accessibile dall'esterno, ed eventuali approfondimenti siano alla mano in bacheca. Ad ogni modo se ancora non ci si trova, all'iscrizione arriva un messaggio con scritto tutto, che ti rimanda anche ad un ulteriore post in bacheca con punti numerati e link che ti mandano alle sezioni giuste. Insomma non trovarsi qui è difficile.DOCUMENTAZIONE: Come ho detto sopra la documentazione è divisa in due: c'è la documentazione accessibile dall'esterno e quella in bacheca, visionabile una volta iscritti. La lettura della seconda, comunque, non pregiudica l'accesso al gioco, di cui basta la lettura della prima. La documentazione principale è ordinata, divisa in sezioni e sottosezioni, c'è tutto ciò che serve ad una persona nuova che si avvicina a Morsmordre per la prima volta. Chiara, ben scritta e comprensibile, racchiude l'ambientazione, le meccaniche di gioco, le razze, le famiglie e tanto altro. Ogni informazione di rilievo si trova facilmente e, a lettura, si capisce che il tentativo è quello di far ben chiaro che la loro ambientazione non si rifà a Harry Potter canonico ma ad un mondo alternativo (come potrebbero esserlo le fanfiction AU). Così com'è facile comprendere e reperire quella principale, la documentazione in bacheca (chiamata Morscyclopedia) è altrettatanto alla mano da sfogliare, i titoli dei post sono chiari e non è difficile trovare tutto ciò che serve per muoversi e capire cosa serve al proprio personaggio o, semplicemente, leggere per curiosità.GESTIONE: Lo staff è composto da due gestori, un admin, un moderatore e tre guide. La presenza di tutti si alterna durante le fasce della giornata ma comunque nel gioco c'è sempre, e dico sempre, connesso almeno un membro dello staff. Ho avuto modo di scrivere ad una delle Gestrici e mi è stato risposto sempre con gentilezza ed educazione. Oltre a questo la menzione va anche agli utenti: ho posto domande anche a loro e pure loro si sono prodigati ad aiutare. Direi che nonostante la gestione sia disponibile alle domande e alle perplessità, tutti quanti qui si prodigano ad aiutare così che ci sia sempre un clima sereno. Inoltre, da quanto ho visto, i gestori si occupano per lo più di portare avanti il gdr, magari giocando meno per far giocare gli altri. Cosa che ovviamente, a onesto parere, potrebbero pure non fare ma è comunque un punto di cortesia che non hanno tutti quelli che si trovano seduti sulla punta più alta del vertice di un gdr.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Al momento non ho consigli o suggerimenti da dare, mi sembra che il gioco sia ben organizzato e ben portato avanti, nel caso ne dovessi avere non esiterò a contattare chi di dovere all'interno del gdr <3CONCLUSIONI: Molti penseranno che stilare un background per entrare in un gdr sia un peso, un problema, una rottura di scatole. Come se leggere l'ambientazione di un gdr prima di giocarci sia una cosa così strana e impossibile da pensare, quando in realtà è praticamente la prassi. Quello che chiedono qui è di farsi un'idea al mondo in cui ci si vuole avvicinare e vorrei anche vedere: questo gioco di ruolo affronta tematiche pesanti, fra razzismo, guerra, morte e altro, entrare senza sapere cosa si sta facendo sarebbe un grandissimo errore. Mi sono avvicinata a Morsmordre perché mi hanno parlato bene di questo gdr e perché cercavo un posto tranquillo dove l'off rimanesse off e l'on fosse solo on, dove la gente non si mettesse a fare differenze in base alla persona e dove ci fosse un clima educato e tranquillo. Non sono qui da tanto ma ho trovato esattamente quello che cercavo e se state cercando un posto dove si entra per giocare e non si esce con il fegato nero dalla rabbia, Morsmordre è il gioco che fa per voi. Segnala ai Moderatori whitecanary è iscritto dal 25/01/2016 e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi whitecanary ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Snow" whitecanary, per questa recensione, ha un rank utente del 15% 15
Il gestore di Morsmordre GDR ha risposto a questa recensione Many thanks per il commento! Speriamo tu possa trovarti bene con noi e ti invitiamo, qualora avessi problemi-domande-dubbi-qualsiasi cosa, a non esitare a contattarci :) che siamo qui per questo.
06/04/2016 - GRAFICA: La grafica del gioco è ben curata. Forse un po' troppo scura per i miei gusti ma ciò non toglie che il lavoro di modifica al codice di base è stato fatto ed anche nel migliore dei modi. Non affatica la vista e sembra essere abbastanza in linea con l'ambientazione proposta. AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è presente ed è ben scritta. Si vede che è stata ben ragionata prima. LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Questo punto non lo commento perché non ho mai giocato ancora. SERVER: Il dominio è di secondo livello e non su altervista. Questo dimostra che la gestione ci tiene al progetto. CODICE: GDRCD ben modificato ed implementato da buoni pacchetti scritti di proprio pugno e presi da gdr-online.FUNZIONALITA': Quello che serve c'è. DOCUMENTAZIONE: Scritta in modo minuzioso ed a prova di niubbo. GESTIONE: Cordiale e presente. CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Nessuno. Mi è piaciuta l'idea di un gdr con richiesta d'iscrizioni e non col classico modulo automatico. Confesso di averlo fatto anch'io per i primi tempi del mio gioco e, quindi, comprendo l'esigenza :) CONCLUSIONI: Io la consiglio. Segnala ai Moderatori gestioneanotherdimension è iscritto dal 18/01/2016 e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi gestioneanotherdimension, per questa recensione, ha un rank utente del 5% 5 gestioneanotherdimension ha un rank utente basso
Il gestore di Morsmordre GDR ha risposto a questa recensione Ti ringraziamo per il commento e ci scusiamo per il ritardo.
Mostra tutti gli utenti (27)
Mostra tutti i personaggi dichiarati (38)