Gioco Chiuso
Morsmordre GDR risulta essere chiuso! Se il gioco è stato reputato chiuso per errore, o ha riaperto, inviaci una segnalazione indicando lo stato corretto o in alternativa richiedi l'accredito gestore.
Visto che Morsmordre GDR è chiuso puoi provare Seconda Era - Le Terre Libere ↗
Screenshot:
Nome Gioco: Morsmordre GDR
URL:
https://www.morsmordregdr.net
↗
Categoria: Play by Chat
Genere: Harry Potter
Stato: Chiuso
Email: scrivi
Facebook: Morsmordre GDR
Codice: GDRCD 5.4
Server: Hosting a Pagamento
Presenza Razze: Sì ma alcune a numero chiuso
Chat Riservate: Sì
Pensieri in azione: Vietato
Sistema di Turnazione: Fisso - basato sull´ordine di ingresso
Sistema di Gioco: Skill + Dadi
Doppi Personaggi: Sì, ma con altre limitazioni
Gioco Violento: Permesso
Limitazione Caratteri: Limite Massimo oltre i 2500 caratteri
Player Vs Player: Altro
Backchatting: Permesso
Master Invisibili: Sì, a scelta del master
Gestori Giocanti: Sì
Estensione Mondo: Regione
Browser Consigliato: Chrome
Restrizioni: 18+
Descrizione:
Tag:
#Fazioni #Ingiustizie #Post apocalittico #Guerra #Magia #Gran Bretagna #Razze #Razzismo #Distopico #GdR
Riconoscimenti:
› Gioco più visitato a Aprile 2015
GdrID: 6260
Data Pubblicazione: 02/04/2015
Ultimo Aggiornamento: 17/04/2025
Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Richiedi Accredito Gestore
04/12/2017 - Gioco Chiuso!
27/10/2017 - So long and thanks for all the fish!
15/09/2017 - Ultime news
02/05/2017 - Morte 3.0 | News
24/02/2017 - Aggiornamenti sull'andamento dei lavori
01/02/2017 - Dominio del GDR
26/01/2017 - News | Comunicazioni & Cose
03/11/2016 - Aggiornamenti, Trama & Iscrizioni
20
0
2
Valutazione media su 22 recensioni:
9,18
02/04/2015 - GRAFICA: il biglietto da visita che ti immerge completamente nell'ambientazione. la grafica del gdr si è tenuta coerente alle prime due versioni passate, mantenendo gli stessi colori e gradazioni. per nulla fastidiosa, ha sfumature fra il grigio, il rosso e l'ambra; la struttura è sempre la stessa ed è comoda perché divide il menu a sinistra con informazioni riguardo al gioco sulla destra. è attinente all'ambientazione proposta, ben organizzata ed omogenea. l'impostazione mi permette di vederla bene sia dal computer di casa, che dal lavoro e dal notebook che uso per spostarmi in giro, evitandomi fastidiose barre di scorrimento orizzontali o verticali dove non dovrebbero esserci. mi piace molto l'idea di distinguere la grafica di ogni singola parte della documentazione, rendendo tutto diverso ma nel contesto unito e piacevole.
AMBIENTAZIONE: l'ambientazione del gdr è complessa, è vero e non posso negarlo tuttavia la gestione si preoccupa di portarla avanti nel miglior modo possibile, coinvolgendo l'utenza tutta e preoccupandosi del singolo personaggio per poter poi proseguire con l'intero gruppo. si basa sulla discriminazione razziale e sulla guerra in corso nel mondo magico che sta sforando pericolosamente nel mondo babbano, è ben delineata e tutti gli aspetti passati aiutano a gestire quelli presenti. viene costantemente richiamata in TUTTE le quest che vengono proposte, siano secondarie o principali e si ritrova anche nel gioco di tutti i giorni dove una banalissima giocata tranquilla fra amici può facilmente sfociare in discussioni o tratti che rimarcano la trama stessa. l'ambientazione si riflette anche su tutte le corporazioni, ministeriali e non, coinvolgendo per forza chiunque appunto perché tocca temi di tutti i giorni. non mancano all'appello le razze, per cui ci sono state anche quest mirate che non dislocavano dalla trama principale. apprezzo davvero tanto che venga seguita così costantemente e minuziosamente.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: non ho mai e sottolineo MAI giocato con qualcuno che non rispettasse le regole basi del gdr, del buon gioco e chi ne ha più ne metta. sono tutti pronti a giocare con tutti, indipendentemente dal personaggio che hanno; vero che alcuni potrebbero magari preferire altri in base all'inclinazione del pg (vedi magari i ricercati che giocano meno con i ministeriali - e sottolineo meno, perché giocano comunque pur il grado da potenziale arresto -) ma è più facile che uno si trovi a giocare con tutti che con un "gruppo selezionato" perché bene o male, essendo in un numero ristretto, la trama - principale e personale - gira per forza su ogni singolo elemento. gli utenti sono tutti validi, sia per giocate più complesse che semplici uscite in free role. il fatto che tutti quanti siano seguiti allo stesso modo, potendo proporre trame personali e non, rende morsmordre un ottimo gioco di ruolo che ti permette di sviluppare il tuo personaggio in ogni aspetto. ultimamente io sto portando avanti una trama secondaria per far giocare gli altri, questo per via del master abilitato a tutti quanti. è molto utile sia per far giocare l'utenza a grandi numeri che a ridotti, come potrebbero essere i cicli personali delle corporazioni o persone a sé. la gestione è sempre disponibile ad aiutare chi non capisce, dando spiegazioni sul gioco e sulle meccaniche dei duelli, sulle quest ed altro, facendo così salire il livello di gioco in modo equilibrato e arricchendo le trame di tutti.
SERVER: il sito è appoggiato su altervista, non è mai caduto (almeno a me) ed è molto veloce. non me ne intendo però, posso solo dire che non ho avuto problemi.
CODICE: non me ne intendo di codici ma la programmatrice del gdr è sempre dietro a modificare tutto in base ai consigli dell'utenza, rendendo il gdr fruibile a tutti e con tutte le funzionalità in vista così che nessuno possa confondersi o trovare problemi di sorta.
FUNZIONALITA': come ho indicato sopra, se mancano funzioni o se sono poco visibili, la programmatrice è sempre pronta a modificare. fin ora mi sono trovata bene, è tutto al proprio posto e diviso in modo tale che tutti i documenti siano trovabili con un paio di click. ad ogni modo se non si trova qualcosa, la gestione risponde velocissima.
DOCUMENTAZIONE: la documentazione è divisa in sezioni e questo aiuta a trovare tutto ciò che serve, evitando viaggi inutili fra mille pagine messe in disordine. la cosa che sia divisa per tipologie è molto apprezzata considerando che a volte uno potrebbe aprire solo per cercare una determinata info velocemente. è facile reperire tutto, dalla normale documentazione, alle meccaniche di gioco, i libri di testo (incantesimi, pozioni, varie) e all'interno del gdr, in bacheca, ci sono informazioni più accessibili per coprire il contorno di gioco con le dinamiche del mondo magico e nozioni che possono essere utile al player per definire meglio il personaggio. la ritengo completa e di buona lettura.
GESTIONE: io sono una persona fondamentalmente molesta, chiedo qualsiasi cosa perché ho sempre paura di sbagliare o di confondere parti della documentazione (paranoia è il mio nome) e loro non mi hanno mai fatta sentire a disagio, mettendosi sempre lì a parlare ed a chiarire i miei dubbi. sono in due gestrici e sono sempre presenti, dalla mattina alla notte fonda e si preoccupano sempre prima degli altri personaggi che dei loro, spesso rinunciando a giocare pur di far giocare gli altri. ho sempre visto le proposte portate loro accettatte, si aprono ai consigli ed alle critiche con riguardo di chi ci tiene e si vede che vuole fare un bel prodotto (perché alla fine un gdr è un prodotto al servizio di altri). come ho già detto sono attive e organizzano gioco per tutti, andando dalla trama più "larga" a quella più "personale", aiutando tutti allo stesso modo. sanno farti sentire partecipe del gioco e con le informazioni, aggiornamenti e messaggi ti mettono al corrente di tutte le novità, restando sempre disponibili di aiutarti. credo di non aver mai trovato una gestione che è veramente disponibile come sono loro e non solo per "modo di dire" come invece capita spesso.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: non ho consigli di gioco o suggerimenti perché gli ultimi portati sono già stati vagliati e in via di creazione/già eseguiti.
CONCLUSIONI: il mio voto finale non può che essere positivo, mi trovo bene e non ho mai avuto problemi con nessuno: dalla gestione ai singoli utenti. fa piacere giocare, non è per nulla pesante e l'ambientazione ti stimola come solo un libro potrebbe farlo. ho giocato ad altri giochi di harry potter ma questo rimarrà sempre il mio preferito.
lostinecho è iscritto dal 07/02/2015, è entrato sul portale l'ultima volta il 23/05/2016
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
lostinecho ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Evan"
Il gestore di Morsmordre GDR ha risposto alla recensione il 02/04/2015:
Grazie del commento, apprezziamo quelli lasciati dalla "Vecchia Guardia" perché ci fanno capire che nonostante tutto il progetto è apprezzato e ben visto anche da chi ha dovuto sopportare la chiusura momentanea. E ci auguriamo di non tirare le cuoia alla quest, perché sei pericolosa ;9
02/04/2015 - GRAFICA: è sicuramente una delle grafiche più belle che io abbia mai visto. Sì, “bello” è questione personale e dipende molto dai gusti di ognuno, ma direi che in questo caso è oggettivo dire che la grafica è curatissima e creata in base ad un gusto estetico non indifferente. I colori sono funzionali e nell'insieme l'impatto visivo è più che soddisfacente, oltre ad essere capace di far immergere immediatamente nell'ambientazione e nell'atmosfera del gdr. Ogni elemento è curato e c'è un'attenzione al dettaglio non da poco.
A volte si pensa che la grafica sia questione di “mi piace”/”non mi piace”.. sbagliato. La grafica è il biglietto da visita non soltanto estetico, ma che serve a dimostrare l'interesse dei gestori per il loro progetto. E direi che qui hanno dimostrato di tenerci e anche tanto. Complimenti!
AMBIENTAZIONE: sono sempre stata reticente nei confronti delle ambientazioni potteriane “estreme” e, in generale, ho sempre trovato in difficoltà ogni gdr che si sia occupato di gioco “fazione vs fazione”. Non voglio azzardare troppo, ma direi che qui le cose sembrano funzionare.
Mi spiego meglio.
Mi è capitato di giocare in altre land con ambientazioni simili, ma il gioco stentava a decollare e tematiche importanti – come una guerra razziale – non venivano degnamente sviluppate, restando più un'accozzaglia di attentati simil-terroristici che tutti i pg consideravano gravi come l'imminente avvicinarsi della data di scadenza del latte, tipo. In altri casi, quando si provava a creare gioco serio, i player erano spaventati dall'eventualità di perdere il proprio pg e dunque non si arrischiavano in nessun tipo di gioco se non quello ritenuto “sicuro”.
Su Morsmordre le cose invece vanno diversamente. Forse è merito del fatto che l'utenza sia selezionata e non ampissima – e questo permette sicuramente un'attenzione maggiore nei confronti della gestione per quanto riguarda lo sviluppo del gioco in maniera consona all'ambientazione. Resta il fatto che l'ambientazione è una delle più interessanti, meglio sviluppate e MEGLIO PORTATE AVANTI (mi sentivo in dovere di specificarlo col capslock). Non c'è elemento che non venga approfondito, aspetto che venga dimenticato. Tutto è preso in considerazione e il gioco resta sempre coerente e consono con l'ambientazione.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: sicuramente alto. I player sanno giocare e giocano bene. Ovvio, poi ognuno ha un concetto di “bravo player” diverso, a seconda del proprio stile di gioco. Io per prima ho player (e pg) con cui preferisco giocare, ma a prescindere da chi mi capiti in giocata, su Morsmordre ho sempre la certezza che sarà una bella giocata.
L'utenza non è molto ampia, ma è valida. Ci sono pro e contro, ovviamente. Per il tipo di gioco che porto avanti e per il tipo di pg che ho, mi va benissimo che l'utenza sia più contenuta. A volte è meglio prediligere la qualità ai grandi numeri.
Una cosa che apprezzo in particolar modo di questo gdr è la disponibilità da parte della gestione nel prendere in considerazione gli spunti di gioco e le idee dell'utenza. Sviluppano ogni idea che viene loro proposta – quando si parla di idee coerenti, chiaramente – e non lasciano morire nessun filone di gioco. Piuttosto rallentano le trame di gioco ufficiali per lasciar spazio alle trame più “personali”.
Parlando delle trame di gioco, appunto, le trovo interessantissime e vengono portate avanti con costanza, dando modo a tutti di entrarvi e di sfruttarle per creare un gioco personale che possa poi contribuire a sviluppare quella stessa trama.
Una cosa che invece trovo sensazionale è la possibilità che viene data ad ogni player (a tutti, nessuno escluso) di poter usare il comando fato per quest più “ad hoc”, nel senso, che riguardino altri player. Insomma, tutti sono fati! Può sembrare anarchia, detta così, in verità c'è molta attenzione da parte della gestione (attenzione che parte dall'iscrizione “selettiva”).
SERVER: Altervista va, non siamo metà di mille, quindi va. Non mi ha mai dato problemi, quindi non ho altro da dire – nella mia ignoranza più totale.
CODICE: Anche qui mi trovo a parlare di qualcosa che non conosco veramente, ma che posso giudicare solo da appassionata di gdr. Mi sembra tutto ben fatto, pensato per essere funzionale all'utente.
FUNZIONALITA': C'è tutto e lo si trova facilmente. E' estremamente funzionale. Ovvio, l'attimo iniziale post-iscrizione lascia sempre tutti in un limbo di “madovetrovoquesto?”, ma è veramente questione di un attimo. Si prende facilmente la mano, le sezioni sono poche, chiare e ben organizzate. Non c'è funzione che non sia ben spiegata, documento che non sia facilmente trovabile, bacheca che non sia ordinata.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è completa. E' quella giusta via tra l'”ampio” e il “non eccessivo”. Quando si scrive una documentazione – e un'ambientazione – a stampo potteriano, ma comunque originale il rischio è sempre quello di creare qualcosa di troppo lungo che nessuno leggerà mai o, viceversa, mancare di dare informazioni essenziali all'utente sui meccanismi del gioco e piuttosto che sulle dinamiche dell'ambientazione. Qui si è riusciti ad arrivare alla forma più adatta, a mio avviso.
Ci sono tutti gli elementi che aiutano a destreggiarsi sia a livello on, sia a livello off. Inutile specificare, poi, che viene continuamente implementata con tutto ciò che si evince di volta in volta possa servire ai player.
GESTIONE: La gestione è, innanzitutto, disponibile. Forse sembra questione di poco conto, ma io lo ritengo un criterio essenziale per definire una “buona gestione”. Sono sempre presenti, sempre pronti a rispondere ad ogni dubbio o domanda, dalle più stupide alle più spinose (e lo so perché io per prima non mi sono mai trattenuta nel fargliele). Sanno essere pazienti e sono molto aperti nei confronti della loro utenza, la ascoltano, gli parlano.
Apprezzo, ad esempio, che comunichino spesso sui continui aggiornamenti/cambiamenti della land con una sorta di “resoconto periodico”. Tenere aggiornata l'utenza è il primo modo per farla sentire partecipe del gdr, che, qui, viene vissuto come qualcosa di collettivo. Chiedono spesso l'opinione dei player sulle questioni più svariate. Spesso sacrificano il loro tempo non solo per questioni organizzative del gdr, ma proprio per mettersi lì e far giocare chiunque debbano far giocare, dimostrando che per loro viene prima di tutto l'utente e il suo gioco. Si vede che lavorano per noi e non per loro, ecco – e veramente, è sempre più raro trovare persone del genere.
CONCLUSIONI: Il mio voto non può che essere positivo. La mia esperienza su questo gdr si sta rivelando decisamente piacevole e mi ha dato la possibilità di tornare a giocare su una land di HP, ma in maniera del tutto nuova.
La consiglio a chiunque abbia voglia di giocare e di farlo bene.
enid è iscritto dal 08/05/2008, è entrato sul portale l'ultima volta il 30/10/2015
e ha recensito 4 giochi di cui 3 positivi, 0 neutri e 1 negativi
enid ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Hector"
Il gestore di Morsmordre GDR ha risposto alla recensione il 02/04/2015:
Grazie per il commento, ci fa piacere sapere che ti trovi bene con noi e che Morsmordre ti ha fatto tornare nel meraviglioso mondo di Harry Potter. Once a potterhead, always a potterhead c:
sfradi
ha giocato come
Oliver
volchitsa
ha giocato come
Sam
amarthcarak
ha giocato come
Matthew
frozenmind
ha giocato come
Hazel
elyce
ha giocato come
Delphine
enid
ha giocato come
Hector
scleroparecchio
ha giocato come
Willa
puntaspilli
ha giocato come
Jude
World of Tanks: Missioni Personali - Settore 3
Enlisted: Pre-ordine: squadra di carri armati Heavy Assault
Seconda Era → Vaste terre coperte di ombre e misteri, dove ogni eroe scrive la storia del Mondo di Eidel. Seconda Era, Play By chat
AlterEgo: Il Respiro della Montagna (Quest - Red Morg)
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
La Città dei Dogi: 28 Agosto 1585
Epic Wizardry RP: Spoiler #1 V2 | Epic Wizardry RP
War Thunder → Aviazione, veicoli corazzati e flotte militari della seconda guerra mondiale. Parteciperai a tutte le principali battaglie!
The Coven: Utenti del mese di Agosto
Storie di Agarthi: Omicidi a Città Vecchia: la scia si allunga
blancks ha risposto alla discussione: Cambio Licenza GDRCD
treesome ha recensito Road to Hamartia
Hero Wars → Costruisci la tua squadra di eroi leggendari e domina il campo di battaglia! Strategia, tattica e potenza si scontrano in questo RPG ricco di azione!
Hero Wars: Approfitta della vendita x4 Emerald!
wishbone ha recensito Brightest Star
The Darkness of Salem: QUEST: La notte di Salem Capitolo 1
ramen ha recensito One Piece World
Dark Genesis → Ascendi al cielo in Dark Genesis! Raduna potenti semidei, costruisci il tuo impero volante e scontrati in battaglie divine!
Recensione Dreamalot - Recensione del gdr fantasy Dreamalot fatta dal sito Disabili Abili
Vendita PbC - Vendere un Play by Chat: Guida Completa alla Cessione dei Diritti d'Autore!
Roma Imperiale - Recensione del gioco storico Roma Imperiale. Rivivi i fasti dell'Impero Romano!
Recensione H.D.L. - Dettagliata recensione del gdr moderno - apocalittico Hell Dawn London a cura di Kheper
OpenGdr - Intervista all'ideatore e sviluppatore dell'open source "OpenGdr"
D&D e Mente - Dungeons & Dragons è un toccasana per il cervello? Scopriamolo!
Giochi Vampiri - Lista completa dei giochi di ruolo online sui vampiri
Ambientazioni GDR - La seconda lista di ambientazioni non sfruttate dai gestori di giochi di ruolo. Utile per avere spunti per un nuovo gdr!