Gioco Chiuso
Morsmordre GDR risulta essere chiuso! Se il gioco è stato reputato chiuso per errore, o ha riaperto, inviaci una segnalazione indicando lo stato corretto o in alternativa richiedi l'accredito gestore.
Visto che Morsmordre GDR è chiuso puoi provare Crash Bandicoot Zone ↗
Screenshot:
Nome Gioco: Morsmordre GDR
URL:
https://www.morsmordregdr.net
↗
Categoria: Play by Chat
Genere: Harry Potter
Stato: Chiuso
Email: scrivi
Facebook: Morsmordre GDR
Codice: GDRCD 5.4
Server: Hosting a Pagamento
Presenza Razze: Sì ma alcune a numero chiuso
Chat Riservate: Sì
Pensieri in azione: Vietato
Sistema di Turnazione: Fisso - basato sull´ordine di ingresso
Sistema di Gioco: Skill + Dadi
Doppi Personaggi: Sì, ma con altre limitazioni
Gioco Violento: Permesso
Limitazione Caratteri: Limite Massimo oltre i 2500 caratteri
Player Vs Player: Altro
Backchatting: Permesso
Master Invisibili: Sì, a scelta del master
Gestori Giocanti: Sì
Estensione Mondo: Regione
Browser Consigliato: Chrome
Restrizioni: 18+
Descrizione:
Tag:
#Fazioni #Ingiustizie #Post apocalittico #Guerra #Magia #Gran Bretagna #Razze #Razzismo #Distopico #GdR
Riconoscimenti:
› Gioco più visitato a Aprile 2015
GdrID: 6260
Data Pubblicazione: 02/04/2015
Ultimo Aggiornamento: 17/04/2025
Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Richiedi Accredito Gestore
04/12/2017 - Gioco Chiuso!
27/10/2017 - So long and thanks for all the fish!
15/09/2017 - Ultime news
02/05/2017 - Morte 3.0 | News
24/02/2017 - Aggiornamenti sull'andamento dei lavori
01/02/2017 - Dominio del GDR
26/01/2017 - News | Comunicazioni & Cose
03/11/2016 - Aggiornamenti, Trama & Iscrizioni
20
0
2
Valutazione media su 22 recensioni:
9,18
04/07/2015 - GRAFICA: Credo sia oggettiva l'estrema cura con cui è stata realizzata fin nei più piccoli dettagli: permette di calarsi fin da subito, anche visivamente, nel miscuglio di magia e toni cupi di questo gioco (forse anche per questo non sono disponibili skin alternative). La trovo davvero molto bella, e nonostante io sia una quattrocchi non mi stanca la vista neanche dopo ore.
AMBIENTAZIONE: È la vera perla di Morsmordre. Pur avendo giocato in altri gdr ad ambientazione HP, non mi era mai capitato di vederla realmente trasformare in un contesto Fantasy-Moderno ben sfruttato e verosimile, perché la prevalenza di gioco concentrato su Hogwarts (o sulla scuola di magia di turno), con l'80% di personaggi minorenni e adolescenti, per sua stessa natura edulcora i toni anche dell'ambientazione sulla carta più promettente. Qui invece è stato preso solo il meglio della realtà potteriana, eliminando completamente qualsiasi riferimento diretto ai libri e aggiustando/integrando il più delle volte tante piccole cose per adattarle al contesto di gioco, e mai al contrario piegando il gdr per fedeltà alla 'Bibbia di mamma Row'. Il risultato è che si riesce ad avvertire realmente in ogni giocata uno spaccato del clima teso dell'ambientazione messo in atto.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Le iscrizioni con background allegato creano una grande scrematura a monte, fondamentale in un gdr che per precisa scelta della gestione è tarato su un range di utenza tutto sommato non troppo ampio. La la trovo una manna dal cielo per come contribuisce a mantenere un gioco sereno, in cui praticamente ogni player è seguito con la massima disponibilità dalla gestione stessa; anche perché la documentazione è visibile dall'esterno ed è comunque attivato il pg Test per accedere e sbirciare l'interno verificando se il gioco può fare al caso nostro.
C'è un limite fisico di 2700 caratteri in chat che è il giusto compromesso tra i giocatori che preferiscono uno stile più ricco e descrittivo e quelli da azioni più snelle e immediate, andando un po' incontro ai gusti di tutti. Ultimamente sono un po' meno presente, ma in linea di massima non ho mai avuto difficoltà a giocare, gli online fanno buon uso dei pallini colorati.
SERVER: Non me ne intendo, ma so che l'unica volta che c'è stato un problema la gestrice si è affrettata ad acquistare un ampliamento e dopo di allora non si sono mai verificati altri cedimenti.
CODICE: Anche qui non me ne intendo, ma dai credits leggo che è un gdr-cd modificato e mi sembra la dimostrazione di come la land fatte in gdr-cd non siano necessariamente tutte banalmente omologate. Una delle due gestrici è anche la grafica/programmatrice, e non manca di arricchire e personalizzare continuamente anche il lato tecnico.
FUNZIONALITA': Appena entri in una nuova land è normale essere un attimo spaesato, ma questa mi pare piuttosto intuitiva e non ricordo di aver avuto particolari difficoltà a orientarmi.
Il fatto che all'interno della gestione sia presente chi programma fa sì, come dicevo sopra, che le migliorie tecniche siano costanti. Più di una volta è stato espressamente chiesto a tutta l'utenza di dire, in bacheca o via messaggio privato, che genere di implementazioni potesse trovare utili, così da integrarle.
Ci sono tante piccole chicche che migliorano l'esperienza di gioco, ecco le prime che mi vengono in mente: il txt ampliato in cui scrivere e inviare direttamente l'azione; il salvachat che recupera le ultime ore di gioco e non solo quello che rimane visibile in schermata; l'opzione di attivazione e chiusura delle quest che crea automaticamente una copia visualizzabile in utility e nell'apposita bacheca; il tool per muovere dei png in chat; il lancio dei dadi con le statistiche della forma animale per le razze che la prevedono.
Segno qui anche una funzionalità che non è tecnica ma è peculiare: non ho mai visto prima una land in cui ogni utente dispone dei comandi master, e per quanto questo inizialmente mi abbia lasciata un po' interdetta mi è bastato poco per comprenderne le potenzialità. La gestione e i 'master ufficiali' si concentrano sulla trama della land, dando spunti costanti e perfettamente giocabili nel quotidiano, ma ognuno è libero di sviluppare proprie sottotrame o magari aiutare un altro player muovendo per lui un png importante. Ci possono essere quest one shot e veri e propri filoni (avviati ovviamente con l'approvazione della gestione), così da variegare il gioco.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è completa e ben articolata: si trova quasi tutta cliccabile su encyclopedia e books, ma è arricchita da una sezione in bacheca denominata morscyclopedia in cui si trovano i vari approfondimenti e le note di colore utili nel gioco quotidiano, dalla cronologia (giocata e precedente) alle droghe magiche.
All'inizio forse può sembrare un po' dispersivo, ma al contrario rende il tutto più ordinato e di facile consultazione, permettendo di andare a pescare a colpo sicuro le informazioni anche durante una giocata.
GESTIONE: A meno di accedere alle 6 di mattina è quasi impossibile non trovare nessuno dello staff connesso. Hanno la pazienza necessaria a seguire l'utenza rispondendo ai leciti dubbi che possono venire con un'ambientazione che è HP ma non è classicamente HP, a seguire una trama complessa, fare quest (anche ad personam dove occorre), aggiornare, graficare, programmare. Insomma, hanno la costanza per fare quello che sulla carta tutte le gestioni dovrebbero fare. Tanto di cappello.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Le poche cose che mi erano venute in mente le ho già dette tempo addietro in land e sono state prontamente realizzate.
CONCLUSIONI: Mi unisco a chi sotto si complimentava con la gestione per l'ambiente tranquillo e maturo che rende Morsmordre una land che mi sento di consigliare e per cui vale la pena spendere il tempo necessario all'iscrizione.
hecate è iscritto dal 01/09/2014, è entrato sul portale l'ultima volta il 27/07/2016
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
hecate ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Erin"
Il gestore di Morsmordre GDR ha risposto alla recensione il 04/07/2015:
Grazie per il commento e per tutte le piccole osservazioni positive che ti fanno restare con noi :)
02/07/2015 - GRAFICA: Non ne capisco un granchè, ma la trovo ben fatta e al contempo semplice ed intuitiva: non c'è la ricerca dell'effettone e i colori non ti fanno venire voglia di strapparti i bulbi oculari, cosa molto gradita quando capita di passare qualche ora a giocare 9/10
AMBIENTAZIONE: Quando me l'hanno proposta ammetto di aver storto il naso, pensando a qualche esaltazione esagerata dei libri/film. Una volta letta e, sopratutto, vissuta in prima persona mi sono COMPLETAMENTE ricreduto: la base è quella della saga di Harry Potter, ma hanno creato qualcosa di molto maturo e, sopratutto, credibile.
E' un mondo PLAUSIBILE, nonostante la presenza di maghi, incantesimi e creatura fantastiche. 10/10
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Della bravura a scrivere sinceramente interessa ben poco, così come non credo di essere adatto a giudicare lo stile o il gioco degli altri.
Per dare un voto perciò mi baserò sulla disponibilità dei gestori e dei giocatori: è elevata.
Se non ci si aspetta di trovare qualcuno dalla mattina presto a notte inoltrata e ci si sà regolare normalmente sulle esigenze di qualsiasi essere umano non ci si può oggettivamente lamentare del Livello di gioco interno. 10/10
SERVER: Server stabile 10/10
CODICE: Ah boh.
FUNZIONALITA': Credo sia tutto a prova di cretino. 9/10
DOCUMENTAZIONE: E' tutto molto curato, preciso e molto dettagliato.
La cosa che mi ha colpito maggiormente è che è chiaramente raccontato ciò che è avvenuto in game, da quando hanno aperto fino agli ultimi giorni.
Aiuta molto ad immergersi immediatamente nella situazione attuale e non sentirsi il nuovo di turno. 10/10
GESTIONE: Gestori e Guide sono molto disponibili: il fatto che non mi abbiano mai mandato a cagare per le mie domande giornaliere è indice di quanta pazienza e gentilezza abbiano. 10/10
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Mbah sinceramente manca solo qualcuno che ti faccia il caffè mentre giochi.
Una volta messo questo servizio siamo apposto.
CONCLUSIONI: Se cercate un ambiente tranquillo, maturo e non avete problemi mentali (NdA ommioddio mi hanno insultato il personaggio, brutti cattivoni!) questo posto diventerà come il vostro bar di farabutti preferito.
shaun è iscritto dal 02/07/2015, è entrato sul portale l'ultima volta il 06/02/2024
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
shaun ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Shaun"
Il gestore di Morsmordre GDR ha risposto alla recensione il 02/07/2015:
Ci stiamo attrezzando per comprare un drone (boh?) che sia collegato ad un pulsante nel gdr (boh??) e che porti il caffè direttamente a casa (boh???) anche se uno abita oltre oceano (perché non possiamo fare differenze fra chi è in un continente e chi nell'altro, orsù).
30/06/2015 - GRAFICA: Credo che quando si parli di grafica la questione è piuttosto soggettiva. Per quanto mi riguarda trovo il comparto grafico di questo gdr davvero accattivante, semplice, intuitivo e soprattutto non è caratterizzato da tutti quei colori pesanti o accecanti che alle lunghe tendono a stancarti gli occhi. Inoltre il tutto è amalgamato con estrema cura, e si nota davvero l'impegno da parte della gestione per quanto riguarda questo aspetto. 9/10
AMBIENTAZIONE: Credo che sia uno dei più GRANDI punti di forza della land. Ok, è a ambientazione potteriana come ce ne sono tipo duecentomila. Ma la trama della land si discosta di molto dal filone raccontato dalla Rowling nei suoi libri con mister Potter e co. riprendendo solo l'universo magico e tutto il suo insieme. Quando ho cominciato a leggere la trama me ne sono innamorato; è davvero originale, con un vero tocco da maestri per discostarsi dalle solite land potteriane ormai tutte uguali. Una volta dentro non potrete non sentirti coinvolti nell'ambientazione, davvero. 10/10
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Davvero alto. Ho notato player bravi, che non cadono nel dilungarsi troppo, nell'essere sgrammaticate o robe del genere. La cosa comunque è quasi impossibile, dato che avviene una "scrematura" iniziale per l'accesso alla land, che all'inizio sinceramente mi ha lasciato un po' perplesso, ma che poi mi ha fatto capire. Sono sulla land da quasi una settimana, e con le persone con cui ho giocato non ho avuto nessun problema, coerenti e con un gaming perfetto. Tutti molto disponibili e gentili, davvero! Ma una cosa mi chiedo... sono l'unico player uomo in land?! Aha. 9/10
SERVER: Stabile. Non è mai successo che sia crashato o che mi abbia sbattuto fuori. 10/10
CODICE: Non me ne intendo.
FUNZIONALITA': All'inizio ero nel panico, come spesso accade su un nuovo gdr, non sapendo dove cliccare o andare a trovare le cose. Ma la land è strutturata in modo davvero intuitivo e in seguito non ho avuto troppi problemi. Dopo pochi giorni posso dire di riuscire a muoversi senza alcun problema. 9/10
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è un altro dei grandi punti di forza di questo by chat. Non ce ne è una, ma ben due fra "Morscyclopedia" e "Documentazione generale. Ogni sorta di informazioni riguardanti famiglie, razze, filoni narrativi e via dicendo lo si può trovare lì dentro. Il tutto è davvero molto accurato. Complimentoni! 10/10
GESTIONE: Allora, da quando sono iscritto (ed è poco, è pure vero) ho avuto più che altro a che fare con uno solo dei gestori, e devo dire che non ho avuto nessun problema. Massima disponibilità e gentilezza, anche a sopportare le mie grane di "appena iscritto". 9/10
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non ho davvero nulla da suggerire, è davvero tutto perfetto.
CONCLUSIONI: Ho provato almeno una decina di gdr su HP negli anni, ma devo dire che di questo me ne sono innamorato. Se cercate qualcosa di diverso e che si discosti nettamente da tutto il resto questo è il posto che fa per voi!
sa94m è iscritto dal 19/06/2015, è entrato sul portale l'ultima volta il 06/02/2016
e ha recensito 3 giochi di cui 2 positivi, 1 neutri e 0 negativi
sa94m ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Elwin"
Recensione modificata il giorno 30/06/2015 16:04:22 da sa94m
Il gestore di Morsmordre GDR ha risposto alla recensione il 30/06/2015:
Ciao, grazie per il commento!
07/04/2015 - GRAFICA: C'è chi dice gusti, chi no. Chi si basa sulla struttura, chi no. Insomma ci sono tanti modi per commentare l'apparato grafico di un gioco di ruolo. Morsmordre è organizzata bene, la struttura è divisa in modo tale da permetterti di trovare tutto velocemente e con facile intuizione. Curata, si adatta al contesto e i colori non affaticano gli occhi. Non ci sono skins aggiuntive ma non è un problema perché quella che già c'è rispecchia bene l'ambientazione ed il clima che si vuole dare.
AMBIENTAZIONE: Certo si può dire che mamma Rowling ha messo le fondamenta, com'è giusto che sia (visto che comunque si parla dell'*universo di Harry Potter*), ma la farina del sacco personale che è stata aggiunta fra guerre, ripicche fra fazioni (non due, ben tre), attacchi cammuffati da altri per sviare, il torneo, il labirinto e tutto il resto... rendono l'ambientazione di Morsmordre unica nel suo genere. Viene affrontata tutti i giorni, dalle giocate più "libere" a quelle più "legate alla trama", dalle quest alle semplici discussioni fra personaggi che escono a bere un caffè. È letteralmente IMPOSSIBILE non sentirsi coinvolti nella trama, per una via o l'altra si è SEMPRE in mezzo. Non importa quale linea di sangue hai preso, quale corporazione hai scelto o che tipo di personaggio giochi.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Non ho mai avuto problemi a trovare gioco, anzi a volte per impegni o problemi improvvisi ho dovuto pure rifiutare. Non mi è mai stato detto di no e dove non capivo cosa fare mi è stato spiegato. Sono tutti disponibili a giocare con tutti, davvero e senza remori di sorta. La selezione del background all'ingresso si fa notare nel momento in cui tutti hanno un buon livello di gioco, forse complice la lettura dei background, chi scrive meno e chi di più. Ma in genere non ci sono problemi, ci si diverte sempre dalla semplice giocata di svago a quelle più impegnative.
SERVER: Io non sono mai caduta...? Nessun problema, per quanto ne posso capire.
CODICE: Non sono un genio dei codici, mi sembra sia ben tenuto e ci sono modifiche se non giornaliere ogni due o tre giorni, questo per far fronte alle varie richieste o semplicemente per curare dove ci sono errori o "cose che non piacciono/vanno/potrebbero cambiare". Fino ad ora le richieste portate alla gestione sono state quasi sempre apportate, se non possibile sono state spiegate (come la divisione di colori fra parlato e azione!).
FUNZIONALITA': Non ci vuole un genio della lampada per trovare tutto ciò che ti serve, certo magari all'inizio è un ambiente nuovo e quindi non saprai dove cliccare. Ma dopo un paio di click in giro... trovi davvero di tutto. Dalla documentazione approfondita, ai vari libri di testo, indicazioni su spiegazione dei codici, schede, varie ed eventuali. Sono state implementate nuove funzioni di recente che vanno oltre le funzionalità base di un gdr, sono utili.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è divisa fra "Documentazione generale" e "Morscyclopedia", dove la prima spiega in generale le meccaniche di gioco, l'ambientazione, le famiglie, razze e capacità.. la seconda si concentra su tutto il contorno, aiutando i giocatori a immergersi completamente nella vita del personaggio: da quella saltuaria (giocate e quest) a quella di tutti i giorni. Completa e di facile comprensione, viene comunque aggiornata spesso.
GESTIONE: Bene o male sono online sempre, sono in due e a fasce alterne sono connesse quasi ventiquattro/sette. Chi di giorno e chi fa anche la notte. Sono disponibili a chiarire dubbi, segnalare dove trovare cose, spiegare se uno sbaglia qualcosa di gioco ed a raccogliere opinioni e altro. Spesso rinunciano a giocare per seguire il gioco altrui, dedicandosi a quest personali e non. Sono organizzate e per essere in due stanno facendo tutto il necessario e pure di più.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Tutti i consigli postati nel gdr e inviati via gufo sono bene o male stati seguiti, non ho altri suggerimenti!
CONCLUSIONI: Se si va cercando una land potteriana che si distacchi completamente dai libri di mamma Rowling, Morsmordre è l'universo giusto. Da amante del genere e fan dal primo libro quando ero una piccola ragazzina topo di biblioteca mi sento di dire che pur avendo provato altri gdr sullo stesso tema, questo mi ha fatto fare un personaggio e un gioco che apprezzo ogni giorno sempre di più. :3
pockethero è iscritto dal 07/02/2015, è entrato sul portale l'ultima volta il 04/11/2016
e ha recensito 3 giochi di cui 3 positivi, 0 neutri e 0 negativi
pockethero ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Ashley"
Recensione modificata il giorno 02/08/2016 12:36:13 da pockethero
Il gestore di Morsmordre GDR ha risposto alla recensione il 07/04/2015:
Grazie per il commento!
06/04/2015 - GRAFICA: Iniziamo subito con la parte che, per quanto mi riguarda, ritengo sia la "pubblicità iniziale" del tutto necessaria per una land. Morsmordre è un gioiellino, e da qui non si scappa; ogni singolo pixel di questa land è stato fatto con evidente cura e una bravura invidiabile, soprattutto perchè riesce ad andare di pari passo con il resto dell'ambientazione. Restituisce l'esatto clima che si respira qui dentro e la cosa migliore è che oltre ad essere bella è intuitiva; impossibile confondersi tra scheda ed incantesimi, tanto per fare un esempio. 10/10.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione di Mors è la parte sicuramente più interessante di tutte. Non direi che è al 100% originale per il semplice fatto che, purtroppo o per fortuna, la Rowling aveva già inserito tutto nei suoi libri - e prima di lei, è logico pensare che sia sempre esistita l'eterna lotta tra fazioni, bene vs male, protagonisti vs antagonisti. Detto questo, io credo che la cosa maggiormente apprezzabile di questa land siano le sfumature. Cosa voglio dire? Qui non esistono solo due tipi di correnti di pensiero; non è solo il sangue a determinare un pg, ma la caratterizzazione che ciascuno finisce per dargli, trascinato da ottime quest mirate proprio ad insinuare il dubbio anche tra i buoni più buoni e i cattivi più cattivi. La possibilità di entrare in organizzazioni segrete di stampo differente c'è ma non è obbligatorio farlo per sviluppare il pg; ognuno è libero di pensare ad un suo personale percorso e di metterlo in pratica, restando nei limiti della trama ovviamente, ma senza ulteriori restrizioni. E questo, a mio avviso, è merito di un'ambientazione che è sia ragionata che GIOCATA, cosa che ho notato essere non così scontata nella mia esperienza di player. 9/10
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il gioco è a campagna chiusa, il che significa che c'è una scrematura iniziale che - non lo nego - inizialmente mi aveva lasciata perplessa. Sono sempre stata una di quelle giocatrici che amano sviluppare il proprio pg interagendo con quanti più personaggi differenti possibili, almeno inizialmente. Mi sono resa conto la prima settimana, però, che questo in Mors non soltanto non è auspicabile ma addirittura controproducente. Di personaggi attivi ce ne sono quanto basta per dare tutto il gioco che serve al singolo plè; il tipo di ambientazione spinge verso la necessità di giocare più volte con gli stessi, semplicemente perchè in un clima di guerra continua la giocata da bar deve starci, ma non può essere l'unica interazione tra player. Il livello di gioco è medio/alto; c'è chi scrive papiri, restando comunque sotto la soglia umana dell'attesa tra un'azione e l'altra, e chi è un po' più essenziale. In entrambi i casi, la bravura dei plè di questa land è dare sempre e comunque spunti al prossimo, senza scadere nel buonismo di alcuni pbc in cui si vorrebbe respirare un clima teso e "terroristico" e invece si finisce a mangiare biscottini a Diagon Alley. In più, le quest sono numerose e varie; i filoni aperti sono più d'uno, per consentire a tutte le corp di avere gioco anche al di fuori del proprio sviluppo interno. Se anche questo non bastasse, la gestione da' la possibilità all'utenza - controllandola, certo - di essere master di se stessa per role d'interesse più strettamente personale, o corporativo, tramite un apposito Master Screen abilitato in ogni scheda. E' impossibile non trovare gioco, o farne, insomma. 10/10
SERVER: Non ci capisco un'acca, per cui sarò breve e concisa: in sei mesi di gioco qui, la land non è mai caduta, se non per miei problemi di connessione. Le pagine refreshano in un attimo e si aggiornano senza problemi. 9/10.
CODICE: Anche qui, ci capisco poco o niente; è sicuramente un codice che viene migliorato e personalizzato se non quotidianamente almeno una volta ogni tre giorni, per apportare modifiche continue ed aggiornamenti che sono facilmente reperibili in land, dal momento che la gestione ci tiene a comunicare tempestivamente ogni passo all'utenza. Quando sono state proposte modifiche importanti, le ho sempre viste attuate nell'arco di pochissimo tempo e nel migliore dei modi, con cura e tenendo conto delle esigenze di tutti. Recentemente, ad esempio, è stato inserito un modo per ingrandire in chat le azioni, per alcuni risultate di dimensioni un po' ridotte; non ho mai visto land apportare modifiche simili, nonostante le richieste dell'utenza. Perciò 10/10.
FUNZIONALITA': Fin dal primo ingresso in land, non ho trovato affatto machiavellico muovermi all'interno del sito. Le icone sono tutte comprensibili, pur mantenendo come già detto intatto il "clima" che si respira in land; nelle varie sezioni delle utility c'è tutto ciò che serve, abbiamo un simbolino apposito per dichiarare la nostra volontà o meno di giocare, la bacheca funziona alla grande e si aggiorna da sola ad ogni ingresso, senza quella scomodissima azione di "Azzera tutto" che ho visto altrove nelle mie precedenti esperienze gdr-ristiche. 9/10.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è assolutamente completa ed esaustiva, sia per quanto riguardala parte ON GAME che quella OFF GAME; è evidentemente scritta da chi in questa land ha messo cuore e cervello, senza disdegnare l'aiuto esterno dell'utenza qualora è stato necessario ampliare alcune parti, come ad esempio gli incantesimi di alcune corporazioni che hanno visto impegnati in prima persona i plè coinvolti per inventarne di nuovi, anche a seconda degli sviluppi della trama. 9/10.
GESTIONE: Ragazzi, io qui lo dico e non lo nego: è una delle gestioni migliori che abbia mai avuto modo di vivere sulla mia pelle di plè. I membri dello staff e della gestione sono assolutamente pazienti, molto più dell'umana comprensione a volte; giocano tutto e soprattutto con tutti, sono presenti dandosi il cambio per questioni di vita/lavoro lungo tutto l'arco della giornata, sono master disponibili a vagliare ciascuna idea dell'utenza e a creare filoni appositi per dare modo ad ognuno di giocare quello che vuole, nei limiti del possibile. Sono giocatori prima ancora che gestori e questo è qualcosa che si respira, nel clima della land e soprattutto nel gioco stesso. 10/10.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Tutti i consigli e i suggerimenti che sono stati dati in land, in questi mesi di beta, sono stati prontamente accolti e messi in pratica laddove possibile; in caso contrario, è stata spiegata con la massima serenità la motivazione per cui alcune modifiche non sono state possibili. Nulla da aggiungere, dunque.
CONCLUSIONI: La mia presenza in questa land è stato un caso fortuito, in un periodo in cui avevo abbandonato le land hpottiane perchè nessuna faceva al caso mio o mi permetteva di sviluppare il pg che avevo in mente. Posso dire ad oggi, dopo sei mesi di gioco pieno e vario, che spero di poter vivere altri sei mesi così, senza un momento di stanchezza o disinteresse per una land che può crescere ancora ma che è già ottima sotto tutti i punti di vista davvero importanti.
frozenmind è iscritto dal 23/05/2011, è entrato sul portale l'ultima volta il 24/10/2018
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
frozenmind ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Hazel"
Il gestore di Morsmordre GDR ha risposto alla recensione il 06/04/2015:
Grazie per il commento! Ci fa piacere ti stia divertendo nel nostro gioco di ruolo :) ci auguriamo altri sei mesi (e più) così e anche meglio.
04/04/2015 - Grafica - Curata fino al minimo dettaglio. Roba che non sono immagini casual prese da google scrivendo "harrypotter tumblr" ma roba tutta originale. E tu, tu che stai pensando "sì ma lo sfondo skuro affatica la vista", la risposta è no. 10/10 GG
Ambientazione - Arrivederci. Ci perdi quelle 2-3-4 orette a leggerla tutta, ma è fatta davvero bene. E poi c'è tutto. Seriamente tutto. E soprattutto è originale. Sebbene sia complessa e tutto il resto, permette però di immergerti immediatamente nel gioco, qualsiasi strada tu scelga di intraprendere nel gioco.
Livello di Gioco interno - Azioni veloci, di qualità. Nessun wall of text inutili e altre cagatine inutili del genere. Tutti i player sanno cosa vuol dire "giocare". E lo fanno bene. (eheh)
Codice - :)))))))))))
Gestione - Da santino nel portafoglio.
Conclusioni - Probabilmente uno dei migliori GDR by chat.
No, sul serio.
sfradi è iscritto dal 02/04/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 01/05/2024
e ha recensito 4 giochi di cui 4 positivi, 0 neutri e 0 negativi
sfradi ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Flynn"
Recensione modificata il giorno 04/04/2015 12:40:17 da sfradi
Il gestore di Morsmordre GDR ha risposto alla recensione il 04/04/2015:
I tuoi commenti sono i migliori, al solito. Ma che ti puoi aspettare da uno che invia il commento e solo dopo si accorge che non ha funzionato? Lol. Quasi mi dispiace di non aver letto quello aulico che è finito chissà dove nella rete. Di solito ai commenti risponde Nathaniel, ma a te rispondo io: ti ringrazio per aver lasciato la tua opinione e i sorrisi volanti, sempre un piacere e spero davvero tu non stia girando con i santini nel portafoglio. -- Niamh.
03/04/2015 - GRAFICA: Premetto che frequento sì e no da qualche mese il mondo dei giochi di ruolo, pertanto il mio giudizio è puramente BASILARE.
Per quanto riguarda il fattore "grafica", direi che è più che soddisfacente: i colori si sposano bene tra di loro; non c'è un fattore che sia scollegato o messo fuori posto. Il primo impatto quando sono entrata nella piattaforma è stato: "WOW", perché nonostante sia abituata a certi tipi di giochi, non ho mai visto qualcosa del genere: così curato, dettagliato e a tratti che dia anche quella sensazione di "realismo". Per il clima in cui la land è immersa, direi che è perfetto sarebbe poco. Inoltre mi piace molto anche la caratteristica del "font piccolo", per quanto possa sembrare irrilevante, ma è qualcosa che adoro: sembra stia ben con tutto ed inoltre non mi provoca alcun tipo di sforzo nel leggere, perché gli altri colori "da sfondo" attutiscono l'impatto visivo.
C'è da dire che non sono una "magister" della grafica, né tanto meno dell'informatica, ma da ignorante in materia dico l'atmosfera creata è a dir poco favolosa.
Una cosa che apprezzo moltissimo è che la gestione non mantiene la grafica tutta "per sé" come sono solite alcune land, bensì aiutano anche l'utenza fornendo format basici per la strutturazione di Background e quant'altro, o magari se si vuole si può chiedere aiuto alla persona delegata per farsi sistemare la propria scheda.
10/10
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è una tra le cose che apprezzo maggiormente tra tutti i fattori di questa land: gran parte dei giochi di ruolo che ho frequentato puntavano su luoghi, argomentazioni e schieramenti triti e ritriti, senza aggiungere qualcosa di nuovo o eccitante all'intero contesto. La cosa ancora più bella è che si riesce a mantenere un clima continuo d'astio tra le due fazioni capeggianti: halfblood ed originalblood, con i loro rispettivi regimi. Tant'è vero che "qualche volta" sono corsa incontro ad alcuni errori d'ambientazione, proprio per la rigidità con cui viene mantenuta l'intera trama di gioco. Naturalmente è una rigidità "buona", non di quelle opprimenti e nauseanti. Per mantenere un certo livello di gioco all'interno della piattaforma e soprattutto per far progredire il filone principale è necessario, se non doveroso, che si mantengano certi canoni di controllo. Una tra le cose che apprezzo maggiormente nell'ambientazione, oltre allo schieramento tra fazioni, sono le organizzazioni principali che muovono l'intera storyline. Nonostante all'apparenza l'ambientazione possa sembrare complessa sia come lettura che come comprensione, basta mettersi qualche minuto di "comprendonio" e tutto filerà liscio come l'olio. D'altronde è naturale che l'ambientazione sia intessuta in un certo modo, considerando che l'accesso alla land è limitata - soprattutto per evitare di incorrere in gente che faccia risorgere Voldemort e Bellatrix Lestrange come se non ci fosse un domani, presumo (?).
Le nozioni da apprendere sono molte, ma essenziali per sviluppare il proprio PG e soprattutto per attenersi al mondo in cui si viene immersi. Ottimo lavoro, a dir poco egregio, nonostante sia un giudizio da ignorante, o meglio ancora: novizia.
10/10
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Nonostante sia ancora alle prime armi, devo dire che mi sono adeguata molto facilmente alla land: nessun tipo di problema. Il livello di gioco è molto alto e soprattutto i player sono molto comprensivi qualora sfuggano determinati errori.
Le regole basilari del buon gioco vengono seguite magistralmente. Quasi mai - anzi, MAI - ho visto qualche giocatore intaccare in errori concettuali, grammaticali o d'ambientazione. Penso che Morsmordre sia ottimo anche per accrescere le proprie abilità a livello di gioco. Ogni giocatore riesce a mantenere stabile l'allineamento del proprio personaggio, immergendosi appieno nel clima guerresco dato dall'ambientazione. Non ho altro da dire: sublime.
10/10
SERVER: Il server è stabilissimo, nonostante i miei problemi di linea - non dovuti minimamente dalla piattaforma; d'altronde si parla di Altervista e frequentando solo GDR in PBC che mantengono questo server, è naturale che non riscontri alcun tipo di problema.
10/10
CODICE: Non so proprio un'H di codici, pertanto non saprei come esprimermi. Diciamo semplicemente che le funzionalità sono ottime e lo scheletro impostato, e presumo modificato ottimamente, non mi dà alcun tipo di problema. Viene costantemente alterato, in maniera OVVIAMENTE positiva, a seconda delle richieste dell'utenza. Questo è un ottimo punto a favore anche per la gestione, di cui parlerò a fine recensione. Inoltre le modifiche sono perpetue, proprio per evitare sovraccarico di dati o chissà che cosa - presumo, non me ne intendo molto. Anzi, direi ZERO -.
Sinceramente non ho nient'altro da dire. Non c'è una pecca o qualcosa che non vada.
Anzi, un'esperienza personale che vorrei raccontare, mi sono ritrovata a ridere nel momento in cui stavo utilizzando "ISPEZIONA ELEMENTO" per raccogliere l'icona di una capacità ed inserirla in una razza e mi è comparso un messaggio della gestione, o comunque un bel periodo scritto tra i codici di testo, dove venivo avvertita del tentativo di furto. Tanto per far capire che la sicurezza, insieme a tutti gli altri fattori, è messa al primo posto.
10/10
FUNZIONALITA': Per quanto riguarda la funzionalità diciamo che all'inizio mi sono leggermente persa: il linguaggio in inglese e la schermata del tutto nuova mi avevano spaesata molto. Dopo qualche minuto di "studio" e di "ricerca" sono riuscita a capire il meccanismo di funzionalità e devo dire che è molto semplice, nonostante all'apparenza possa sembrare dispersivo. Ogni icona racchiude in maniera selettiva un tot. argomenti e descrizioni, così da permettere una maggiore destrezza nel sapersi muovere. Anche qui, tutto apposto.
9/10
DOCUMENTAZIONE: La documentazione, proprio come l'ambientazione, è facilmente reperibile: basta andare nella sezione apposita e si può leggere di tutto e di più. Nonostante all'apparenza possa sembrare noiosa e del tutto priva di senso, durante la lettura si manifesta essenziale ed azzeccata per lo studio delle varie razze, capacità e quant'altro. Inoltre lo staff ha fatto molto bene, a mio parere, a non tralasciare alcun particolare: che oscilli dalla semplicità più assurda - ad esempio le regole necessarie per la buona convivenza all'interno d'un GDR: MP, PP, PK - a quelle più "complesse", si fa per dire.
Ogni razza mantiene una descrizione accurata, proprio come le capacità. Lo stesso vale per le organizzazioni e tutti gli altri fattori caratterizzanti dell'ambientazione: trasporto, mezzi di comunicazione, etc. È stato dato largo sfogo alla fantasia modificando, alcune volte in maniera sostanziale, i contenuti della Rowling, così da adattarli ai contesti principali. Mi è piaciuta molto come cosa e ancora meglio, una cosa CHE ADORO, è il metodo con cui è stato redatto e accuratamente applicato il metodo dei mezzi di comunicazione: chartanimus, pop-it, etc. "ç'est magnifique!"
10/10
GESTIONE: La gestione è SEMPRE presente e disponibile a qualsiasi ora del giorno e della notte - per la seconda mi fermo ad una fascia oraria che oscilla massimo per le h00.00 - per chiarire dubbi di qualsiasi tipo: dalle domande più pungenti a quelle più scontate. La gentilezza è di casa e nonostante si possa cadere molte volte in molti errori, si mettono di buona volontà per far capire dove sbagli e rettificare quanto successo. Sinceramente, è a dir poco perfetto come tutte le altre caratteristiche sopra elencate.
10/10
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Nessun consiglio, considerando che - cito testualmente - "è a dir poco perfetto come tutte le altre caratteristiche sopra elencate".
CONCLUSIONI: Il mio giudizio è puramente basico ed a tratti insignificante. Da player alle prime armi ammetto la mia ignoranza, ma diciamo che la land per chi, come me, è alle prime armi, può sembrare "pesante" e "puntigliosa", ma basta un po' di volontà e delle ottime basi per potersi muovere in "mare" - come è ovvio che debba essere per OGNI land.
79/80
habbey è iscritto dal 19/03/2015, è entrato sul portale l'ultima volta il 22/09/2015
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
habbey ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Abigail"
Il gestore di Morsmordre GDR ha risposto alla recensione il 03/04/2015:
Grazie per il commento! Ci teniamo molto alle vostre impressioni, ai suggerimenti e opinioni. Ci fa piacere che ti trovi bene all'interno del GDR e che nonostante il clima serrato, la trama sia di tuo gradimento. Ti ringrazio per la pazienza che hai dimostrato (sia nel gdr che qui) riguardo il richiamo avvenuto per il gioco, i players che prendono i consigli così come devono essere presi sono quelli che cerchiamo e che molto spesso si fa fatica a trovare.
02/04/2015 - GRAFICA: Premetto che gioco a questo gdr fin dai suoi albori, cosa che mi ha permesso di vederne le varie evoluzioni grafiche: quella attuale è probabilmente quella che preferisco. Pulita, intuitiva, viene incontro anche a chi come me ha problemi di miopia piuttosto seri. La base scelta per i colori mi piace moltissimo, così come l'impostazione delle schede e il dettaglio del curriculum dei personaggi, comodo, facilmente consultabile e costantemente a portata i mano.
AMBIENTAZIONE: È un ambientazione complessa che si discosta dalle potteriane classiche, ed il suo pregio maggiore è che ha subito un'evoluzione graduale in gioco - cosa che ha permesso a coloro che giocano fin dalle sue prime versioni di vedere il proprio personaggio mutare assieme all'ambientazione stessa, spinto dagli eventi quanto dal clima interno della land.
Non è un'ambientazione facile, ma non mancano né le quest né gli spunti di gioco, tanto che è facilissimo per un personaggio - nuovo o vecchio che sia - trovare il suo posto all'interno della stessa. Affronta temi quali il razzismo, la segregazione e la violenza verso una particolare "etnia" (concedetemi il termine) tema che è difficile trovare nelle land moderne o storiche, figurarsi in una potteriana. A mio parere è indubbiamente da provare, tanto se si ama il genere 'Harry Potter' quanto se si amano le più semplici moderne con razze: Morsmordre è un harry potter per adulti, che ha abbandonato la fanciullezza della scuola per concentrarsi su un cupo clima che oscilla tra gli albori di una dittatura e quelli di una guerra civile.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Indubbiamente buono: i player non sono moltissimi, e forse questo aiuta, ma tutti i presenti riescono a sfoggiare un italiano quantomeno comprensibile. Pregio indiscusso i tempi di azione medi dell'utenza, elevatissimi, e la quasi totale mancanza di wall of text - gioco che, comunque, non viene incoraggiato. Si può tranquillamente giocare un paio d'ore senza dover aspettare 40 minuti un'azione in cui sono descritti unicamente capelli e vestiti del personaggio.
SERVER: Altervista, nulla da segnalare: non ha mai dato problemi, non è mai caduto, non ha mai subito rallentamenti da Agosto a questa parte.
CODICE: Il codice è un vecchio gdr-cd modificato, e pur non essendo io assolutamente pratica di linguaggi di programmazione, è evidente che vi sia stato fatto un lungo lavoro di rifinitura. Il gestore/programmatore è inoltre costantemente all'opera per implementare le richieste dell'utenza e migliorare la land.
FUNZIONALITA': Davvero belle, è stato da poco implementato in Utility un pannello che permette all'utenza di leggere le vecchie quest così che, chi non vi ha partecipato, possa rapidamente aggiornarsi sull'accaduto. Nuove funzionalità stanno venendo sistemate proprio in questi giorni.
DOCUMENTAZIONE: A mio avviso ottima e di facile consultazione. In caso di dubbi o domande, lo staff del gdr è sempre disponibile a chiarire i dubbi, cosa indubbiamente apprezzabile.
GESTIONE: Disponibili a chiarire i dubbi, giocano costantemente, si occupano delle quest e della trama, fanno implementazioni al codice e cercano di venire incontro ai desideri di tutti lì dove possono. Indubbiamente meritocratici, è merito loro se il clima all'interno della land è tanto piacevole quanto rilassante, capaci di gestire gli scontenti dell'utenza senza diventare né aggressivi, né maleducati.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: I consigli che avevo per i gestori li ho dati direttamente a loro, per chi è interessato a provare un gioco diverso dal solito consiglio di dare un'occhiata alla land e leggerne l'ambientanzione.
CONCLUSIONI: Da provare tanto per gli amanti delle potteriane vecchio stampo, quanto per chi ama il moderno con razze e potrebbe avere un certo fascino anche per i fan di hunger games.
puntaspilli è iscritto dal 02/04/2015, è entrato sul portale l'ultima volta il 28/05/2015
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
puntaspilli ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Jude"
Il gestore di Morsmordre GDR ha risposto alla recensione il 02/04/2015:
Grazie per il commento e per le osservazioni proposte :)
02/04/2015 - GRAFICA: L'impostazione di layout è la più classica, ma anche funzionale, che ci sia. PEr prendere familiarità con i bottoni della colonna di sinistra ci vuole una mezz'oretta, ma diventano facilmente automatici. PErsonalmente sono un'amante degli sfondi scuri, mi stancano molto meno la vista. Forse il font della chat è un po' piccolo, ma ovvio ingrandendolo - e so che ci sono modifiche del codice in quel senso, perché ciascun utente posa modificarselo a piacimento.
AMBIENTAZIONE: Gioco a Morsmordre dalla prima versione della stessa. Ritrovarsi in un ambiente potteriano è sempre un piacere (bazzico potteriane da più di una decina di anni ormai), ma lo è doppiamente quando c'è qualcosa di nuovo. Non solo come strutturazione di ambientazione, con una sua storia molto particolareggiata (e molto giocata), ma come sistema che viene inserito di gioco: via le scuole, sì all'età adulta. Indubbiamente un bel punto forte dell'ambientazione, del gioco, che abbinati a tutta la storia che c'è, creano un ambiente davvero... Magico. Se sono tornata a giocare dopo la lunga pausa alla chiusura della precedente versione, con un nuovo personaggio, è perché mi sono innamorata.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Decisamente molto alto. L'ingresso è selezionato in partenza, cosa che permette di scremare autonomamente gli "entra-rompi-fuggi", ma si riesce a comprendere chi almeno dà un'occhiata all'ambientazione. Non è una cosa da sottovalutare, vista la particolarità della stessa. I player sono puliti nelle descrizioni, chiari, parlano e scrivono italiano correttamente (fenomeno troppo spesso altrimenti sottovalutato) e ciascuno caratterizza al meglio il proprio personaggio.
SERVER: La land è hostata su Altervista, ma non credo che abbia mai dato alcun problema. Viene effettuata periodica e regolare manutenzione del database con pulizie delle missive e dei dati inutili e ridondanti.
CODICE: Il codice è basato su GDRCD 3.0, se non vado errata, ma è stato fortemente modificato, in termini di funzionalità e soprattutto sicurezza. Dell'originale direi che rimane solo uno scheletro irriconoscibile - e sapendo lavorare abbastanza sui codici, sono in grado di fare una valutazione piuttsto oggettiva.
FUNZIONALITA': Collegandosi a quanto sopra: tutto limpido. Inoltre vengono aggiunte costantemente funzioni, modificate precedenti per ottimizzarle. Insomma è tutto tranne che il gioco "preso e buttato su" e poi abbandonato lì quanto a migliorie tecniche.
DOCUMENTAZIONE: Più che una documentazione, è una enciclopedia. Dall'ambientazione, al tecnico, a quello che può aiutare a caratterizzare al meglio il proprio personaggio. Molti dati sono ineriti anche in una bacheca apposita, e diventano - giustamente - accessibili una volta isemplicemente iscritti e loggati. Un sistema che, fino a ora, non ha prodotto alcuna falla.
GESTIONE: Sempre presente e disponibile, non solo nel rispondere alle segnalazioni degli utenti ma anche semplicemente a seguirli durante il gioco. Dal consiglio su cosa può essere utile per giocare al meglio, dopo aver visto una giocata al volo, alla gestione della trama, costantemente mossa e portata avanti, alla disponibilità di fronte alle domande dell'utenza.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Dal punto di vista tecnico, le implementazioni sono costanti: nuove funzioni vengono aggiunte anche dietro suggerimento dell'utente (Esempio: musica in autoplay o menonelle schede). Anche le gestioni di sottortame o quest parallele sono sempre bene accolte. Attenzione quindi sia verso il gioco mosso che verso la struttura. Il mio consiglio è... Di continuare così!
CONCLUSIONI: Gioco land potteriane da oltre una decina d'anni. Ne ho viste tante, ne ho anche progettata e gestita una, e so molto bene che genere di lavoro ci sia dietro. Ma quello che c'è dietro a MorsMordre è IMMENSO. Il lavoro che viene costantemente fatto, sia in termini di code che di storytelling è inevitabilmente la calamita che tiene i giocatori lì - o che li fa tornare anche quando avevano giurato di crescere e smettere di giocare, come me, che tant'è sono di nuovo lì. L'ambiente è piacevole, si gioca volentieri perché i player e i gestori creano spontaneamente una bella atmosfera. Non è una cosa da sottovalutare, perché anche se "è solo un gioco", è pur sempre qui che investiamo il nostro tempo libero. E lo vogliamo fare in una maniera che ci faccia bene. Di conseguenza, questo è sicuramente il posto giusto.
kristal84 è iscritto dal 16/09/2012, è entrato sul portale l'ultima volta il 13/06/2023
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
kristal84 ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Victoria"
Il gestore di Morsmordre GDR ha risposto alla recensione il 02/04/2015:
Grazie per il commento, prima di tutto. Per poter garantire al server di essere veloce e di non venir appensantito, oltre alla pulizia abbiamo esteso il database e la gestione file in modo tale da avere più spazio, appongiandoci al servizio di altervista che da' più banda al sito. Niamh si occupa di fare backup e pulizia ogni due settimane, così da proseguire per la maggiore :)
02/04/2015 - GRAFICA: Premetto che ho giocato anche alla prima versione di questo gdr, e la grafica è sempre stata, nella mia opinione, perfetta. La trovo molto funzionale: i colori sono moderati, non accesi da creare uno shock per lo sguardo o disturbare finchè si gioca o si sfogliano le doc. Anche se può sembrare banale, la grafica è una delle prime cose che guardo, perchè se non mi piace, per quanto possa essere bella una documentazione, io in quel gdr non ci metto più piede. Sebbene possa sembrare semplice, in realtà è molto elaborata. Qui ho trovato la perfezione assoluta, è quello che ho sempre cercato in una land. Ripetendo probabilmente ciò che è scritto nel commento precedente, ogni minimo dettaglio, dai simboletti dei lavori, linee di sangue, razze etc. è molto curato, e anche questo rende più significativo il tutto; si vede che c'è stato impegno dietro, e il risultato raggiunto è molto piacevole alla vista. Più che soddisfacente.
AMBIENTAZIONE: Altro punto fondamentale. Questa, diversamente da altre land in stile potteriano, è molto interessante. Fin da subito mi ha preso, perchè è diversa e innovativa ---sebbene ci stia una minima base comune a quasi tutte le altre land potteriane, per il resto ( 90% ) si è sviluppata in modo molto originale. Ad un primo sguardo può sembrare una trama lunga, ma è indispensabile per poter comprendere l'intera ambientazione attuale, in cui inserire il pg. Ogni cosa, dalle corporazioni alle razze, è spiegata molto dettagliatamente e inserita a dovere. Dà soprattutto la disponibilità all'utenza di sbizzarirsi nel creare il proprio pg, soprattutto per i dettagli che si vogliono inserire nel bg personale. Anche qui si comprende quanto lavoro ci sia stato dietro ed è veramente apprezzato.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Sebbene sia un gioco a numero chiuso, ho sempre trovato molta disponibilità nell'utenza presente. Non ci sono gruppetti e divisioni, anzi, solitamente si gioca un po' con tutti, in base alla giornata e alle disponibilità. La qualità di gioco è ottima, o almeno, nel mio parere personale la trovo tale. Non ho mai riscontrato problemi o preferenze, anche se ho stretto legami con alcuni pg-player più che con altri, cosa che trovo molto normale. Quello che intendo dire è che se sei un nuovo player, fai presto a inserire il personaggio sia con legami da bg, sia giocando con i pg già presenti.
Mi piace molto lo sviluppo della trama di gioco, che dà la possibilità a chiunque tipo di pg, di inserirsi, coinvolgendo la sua storia personale o meno. Vi sono anche trame secondarie, proposte dagli stessi utenti, che se approvate dalla gestione poichè coerenti, vengono messe a disposizione anche agli altri, in modo da coinvolgere ancora di più.
SERVER: Altervista non mi ha mai creato problemi.
CODICE: Non me ne intendo molto, sono abbastanza ignorante in questo campo, ma mi pare che sia funzionale, mai avuto problemi nemmeno qui.
FUNZIONALITA': Le documentazioni sono perfette; possono richiedere del tempo per essere lette, ma -mi ripeto- sono indispensabili e ben scritte, perchè forniscono tutte le informazioni di cui un utente ha bisogno. Ci si può muovere all'interno del gioco molto facilmente. La prima volta credo di aver impiegato cinque minuti circa, per comprendere come funziona, dove trovare cosa. Doc, bacheche, spiegazioni ulteriori, sono molto ordinate, in modo che un utente non si perda per trovarle. Basta poco per memorizzare e trovare quel che si cerca.
DOCUMENTAZIONE: Facile da leggere, comprensibile e soddisfacente. Sia per il livello on, in cui si spiega la trama, la descrizione delle corporazioni, razze e via dicendo, sia per il livello off, in cui vi sono tutte le informazioni necessarie perchè l'utente capisca come muoversi all'interno del gdr. E' ben fatta, e ogni tanto viene anche aggiornata, aggiungendo spiegazioni ulteriori per permettere una maggiore comprensione. Se c'è bisogno, nelle documentazioni si trova tutto il necessario per chiarire i proprio dubbi.
GESTIONE: La gestione è sempre presente e disponibile. Non ho mai esitato a porre domande riguardo dubbi o idee, e ho sempre avuto delle risposte soddisfacenti ed esaustive. Se ci sono problemi, sono sempre disponibili per discuterne e risolvere, e altra cosa che trovo fondamentale, sono sempre stati gentili. Ho notato anche che tengono molto all'opinione dell'utenza, riguardo magari a nuovi sviluppi, che non mancano mai di spiegare, o riguardo sondaggi, pareri etc. Ci tengono che l'utenza si trovi a proprio agio e partecipi attivamente allo sviluppo della trama e via dicendo, e la tengono sempre aggiornata su qualsiasi modifica venga apportata sul gdr; cosa non da poco, perchè rende partecipi e meno lasciati al caso.
CONCLUSIONI: Il mio è un voto più che positivo. Lo consiglio vivamente a chi piace lo stile HP ma allo stesso tempo vuole qualcosa di innovativo, diverso, che non ti annoia ma ti appassiona ogni giorno di più.
elyce è iscritto dal 17/02/2010, è entrato sul portale l'ultima volta il 11/12/2015
e ha recensito 4 giochi di cui 3 positivi, 1 neutri e 0 negativi
elyce ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Delphine"
Il gestore di Morsmordre GDR ha risposto alla recensione il 02/04/2015:
Ti ringraziamo per il commento positivo e assicuriamo che continueremo sempre così, perché è il tipo di gioco di ruolo che volevamo creare e alla fine dopo tanti problemi passati ci siamo riuscite. Grazie ancora :)
moonlightshadow
ha giocato come
Arden
lostinecho
ha giocato come
Evan
volchitsa
ha giocato come
Katniss
jul_33
ha giocato come
Charlotte
hecate
ha giocato come
Erin
habbey
ha giocato come
Madekwe
lostinecho
ha giocato come
Rhaegar
scleroparecchio
ha giocato come
Willa
World of Tanks: Missioni Personali - Settore 3
Enlisted: Pre-ordine: squadra di carri armati Heavy Assault
Seconda Era → Vaste terre coperte di ombre e misteri, dove ogni eroe scrive la storia del Mondo di Eidel. Seconda Era, Play By chat
AlterEgo: Il Respiro della Montagna (Quest - Red Morg)
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
La Città dei Dogi: 28 Agosto 1585
Epic Wizardry RP: Spoiler #1 V2 | Epic Wizardry RP
Exclusive Villa GdR → Las Vegas, azzardo, vizi, soldi, intrighi... Più le sue luci sono scintillanti, più le sue ombre sono oscure. La città che non dorme mai, vi aspetta.
The Coven: Utenti del mese di Agosto
Storie di Agarthi: Omicidi a Città Vecchia: la scia si allunga
blancks ha risposto alla discussione: Cambio Licenza GDRCD
treesome ha recensito Road to Hamartia
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
Hero Wars: Approfitta della vendita x4 Emerald!
wishbone ha recensito Brightest Star
The Darkness of Salem: QUEST: La notte di Salem Capitolo 1
ramen ha recensito One Piece World
Storie di Agarthi → Un Varco si apre davanti a te, un mondo tra i mondi è a portata di mano. Lasciati alle spalle le certezze, inizia l'avventura!
Giochi Moderni - Lista completa dei giochi di ruolo online ambientati nei giorni nostri
Sviluppo Gdr con Ajax - Tecnologie Ajax per la realizzazione di un gioco di ruolo online. Scarica la tesi!
The Island of Misfit Toys - Intervista alle gestrici di The Island of Misfit Toys, play by chat moderno
Background PG - Tanti utili consigli su come creare il background del tuo personaggio rendendolo avvincente e credibile!
Brakebills GDR - Intervista alle gestrice del play by forum ispirato ad Harry Potter Brakebills GDR
Giocare sulle Land - I mitici ragazzi di Gdr Italia parlano dei giochi di ruolo online in un interessante articolo
Bridgeport GDR - Intervista alla gestrice del play by forum moderno Bridgeport GDR
Giochi Hunger Games - Lista completa dei giochi di ruolo online ambientati nel mondo di Hunger Games