Mutation GdR è attualmente chiuso per lavori di manutenzione straordinaria, problemi del server, chiusura programmata, ferie o per altri motivi.
Nome Gioco: Mutation GdR
URL:
https://mutationgdr.altervista.org
Categoria: Play by Chat
Genere: Urban Fantasy
Stato: Attualmente Chiuso
Email: scrivi
Server: Hosting Gratuito
Presenza Razze: Sì
Chat Riservate: Sì
Pensieri in azione: Vietato
Sistema di Gioco: Dadi
Doppi Personaggi: Non permessi
Gioco Violento: Permesso
Gioco Erotico: Permesso con limitazioni
Limitazione Caratteri: Altro
Player Vs Player: Previsto ed incentivato
Backchatting: Vietato
Condivisione Account: Permesso
Gestori Giocanti: Sì
Assegnazione Punti Esperienza: Mix fra vari elementi
Browser Consigliato: Chrome
Disponibilità Utenza di Test: Sì
Restrizioni: 18+
Ambientazione:
Mutation GdR è una land Urban Fantasy ambientata nella città di Sarasota e dintorni, in Florida. L'intero impianto è basato sull'esistenza del cosiddetto Portale, un'entità di difficile definizione e dalle potenzialità ancora oscure, che tuttavia ha cambiato nel corso di poche generazioni la vita a Sarasota e poi, a macchia d'olio, nell'intero globo.
Grazie all'esistenza del Portale alcune persone, sempre di più col passare del tempo, hanno contratto la cosiddetta Mutazione, acquisendo poteri impensabili fino a qualche tempo prima, inizialmente ingestibili e mortali, spaventando così il resto dell'umanità.
Ci sono voluti decenni perché la potenza del Portale si stabilizzasse e con essa anche ciò che ne deriva. Ad oggi esistono dunque 7 tipi di mutazione, da cui prendono il nome le tipologie di Mutato e le cui capacità si possono dire a tutti gli effetti magiche, pur basandosi sempre su piani terrestri e spirituali.
Sono dunque nati i Rami de: i Cromatici, individui capaci di manipolare luci, ombre e colori; i Fisici, individui capaci di giocare con la gravità ed il magnetismo; gli Onirici, maghi della manipolazione mentale; gli Scultori, in grado di modificare corpi o di assemblarne di nuovi usando pezzi di cadavere; i Sensoriali, maghi dell'illusione e dei tranelli; i Sonori, individui capaci di manipolare le onde sonore; gli Spirituali, individui in contatto con l'adilà, contornati di spettri e capaci di resuscitare i morti.
Ogni Mutato ha la possibilità di sviluppare fino a 3 Rami, ognuno dei quali contenente 4 poteri, a loro volta potenziabili fino a 4 livelli differenti.
Parallelamente sono venuti alla luce anche i Mutati Parziali, individui che hanno risentito dell'influenza del Portale solo parzialmente e a causa di un'esposizione ininterrotta: vivendo cioè a Sarasota da almeno due anni.
Di loro si sa poco e niente, la loro posizione politica e sociale è ancora tutta da decidere e nelle mani degli utenti.
Agli umani il posto d'onore, quasi intoccabili dai Mutati e spaccati in 3: chi sostiene la comunità mutata, chi la discrimina e a chi non importa granché. Per loro vi è anche la possibilità di sfruttare una piccola parte dell'influenza del Portale, pur senza perdere la propria umanità, sviluppando specifiche Abilità particolari, parallelamente all'uso esclusivo delle armi da fuoco, l'arma con la classe danno più alta di qualunque altro attacco.
Tutto questo in un contesto di forte discriminazione, dove l'umanità, a distanza di anni, non ha ancora completamente accettato la presenza dei Mutati.
8 Regole di Convivenza e Civiltà stringono quotidianamente un giogo attorno al collo dei Mutati che soltanto loro possono allentare e ambire a togliere. L'opinione pubblica, la cittadinanza tutta osserva, assorbe, decide dove schierarsi. La storia attuale è ancora tutta da scrivere.
E di certo Kleaning Kull Klan, Resistence ed Element Zero non resteranno semplici spettatori.
Tag:
Riconoscimenti:
» Gioco più visitato a Febbraio 2022
Data Pubblicazione: 17/01/2022
Ultimo Aggiornamento: 11/01/2023
Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Sponsorizza Gioco
Intervista alla gestione del PbC urban fantasy Mutation GdR!
07/12/2022 - Ferie e vacanze!
02/12/2022 - Novità, implementazioni e tanto zucchero!
10/10/2022 - 1 anno di Mutation!
05/09/2022 - Riapertura iscrizioni: si riparte oggi!
03/09/2022 - Trama: E che cactus! - parte 3di3
01/09/2022 - Avviso: modifica importante e riapertura
31/08/2022 - Trama: E che cactus! - parte 2di3
30/08/2022 - Trama: E che cactus! - parte 1di3
4
0
0
17/10/2022 - GRAFICA: Questo è un punto che mi sta particolarmente a cuore, nonchè uno dei motivi per cui alla fine rimango qui e non mi sposto altrove. Per quanto la grafica di Mutation sia effettivamente scura come quella di altre urban, al contrario loro non è pesante, nè tantomeno affaticante. Alla sera posso comodamente leggere e giocare senza alcun problema, ed anzi, una delle funzionalità sicuramente più utili in questo senso è il fatto che si possa decidere di customizzare il colore delle azioni, del parlato, del fato e via dicendo, lasciando libertà massima all'utente.
Inoltre, ho sempre trovato la grafica di mutation intuitiva! Ci sono le bandiere sulla mappa, e cliccando sulle stesse si accede alle sottomappe. Le sottomappe presentano ciascuna un'immagine della chat di gioco, e una descrizione. La scheda non è quella classica sviluppata in verticale, ma si struttura in orizzontale, ed ha i tab essenziali con tutto quello che serve espressi in modo chiaro.
Non ci sono skin particolari, ma personalmente non le rimpiango. Come sta accadendo anche in questo periodo, è proprio la grafica ad essere modificata con alcuni easter egg! E la trovo anche in questo senso una scelta azzeccata. Sono quel tipo di abbellimenti che mi fanno capire l'atmosfera che gira, ma che non appesantiscono la vista.
Insomma, promossa a pieni voti!
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è ben chiara e si può riassumere in una sola frase: Mutati vs Umani. Normalità vs Straordinario. E posso capire che non si tratti di quell'Urban Fantasy standard, con le razze trite e ritrite, ma che sia un prodotto di nicchia che magari non a tutti può piacere... Però è quello il suo bello. L'essere fuori dagli schemi.
Su Mutation, la mutazione, la diversità, non è qualcosa da sfoggiare con orgoglio, da mostrare e sbandierare ai quattro venti. E' una macchia che viene bollata dalla maggioranza della società come qualcosa di sbagliato. Si cerca una parità di diritti che però si scontra contro l'oppressione esercitata dalle autorità -locali e governative-, che rende sicuramente il gioco in sè stesso più stimolante, perchè lascia intendere la speranza di un ribaltone. Però, per ottenere tale ribaltone, è necessario collaborare, essere uniti, e quindi in sè, è implicito che tutta l'ambientazione sia strutturata per aggregare i pg, piuttosto che spezzettarli (a meno che non abbiano certe idee politiche).
Ripeto, può non piacere, ma è quell'urban fantasy che vivi in ogni momento, perchè la mutazione è presente, sempre, come una cappa opprimente a gravare sulla testa di tutti. Ci sono dei gruppi di gioco, che sono i più classici possibile, e ci sono delle cosiddette Aggregazioni. Queste ultime incentivano il gioco dei mutati, lato combattivo e lato scientifico, per così dire, al fine di bucare l'autorità imposta dall'alto.
Vorrei dire che le aggregazioni sono accessorie, ma non lo sono! Insomma, sono il centro della landa. Non è necessario farne parte, perchè di fatto si è inseriti nelle trame comunque.
In questo senso, un'altra cosa molto fuori dal comune che ho notato è che l'ambientazione viene modellata (attenzione, dico modellata, non cambiata!) in base al giocato. Nella fattispecie qualche tempo fa una delle tre aggregazioni presenti è stata chiusa, perchè il gioco portava su altri binari. Per quello che ho sempre visto, difficilmente la Gestione, o i piani alti di un gdr guardano davvero come procede il gioco, ed a cosa è interessata l'utenza, quindi per quanto questo drastico cambiamento mi abbia demoralizzata, l'ho trovata una scelta coraggiosa e per gli utenti.
Insomma, anche in questo caso voto più che positivo! Penso che ci sia anche parecchia carne al fuoco.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Su Mutation credo di aver trovato l'insieme di player più corretti e coerenti possibile. Il livello del gioco è alto. Sono i cosiddetti 'pochi ma buoni'. Con il fatto che la Gestione è molto presente, e le trame vanno a cucirsi molto bene addosso ai pg, ognuno di essi finisce per essere delineato con un certo spessore, cosa che porta anche ad un raffinamento del gioco stesso.
Si può giocare prevalentemente al pomeriggio ed alla sera, per esperienza al mattino è più difficile chiedere ed ottenere disponibilità, ma è la norma delle Urban Fantasy, tutto sommato.
La varietà dello scritto cambia: c'è chi preferisce uno stile di gioco più dinamico ed aziona anche in 5 minuti (come sono abituata a fare io), e chi invece si prende più tempo, ma comunque non ti fa rimpiangere di aver aspettato tanto, complice il fatto che comunque le role non sono mai di puro simming. C'è scambio di informazioni, di opinioni, e via dicendo. Insomma, non ci si annoia mai!
Flamer e disturbatori seriali non se ne sono mai visti.
Forse c'è un po' di tendenza al parcheggio quando si è occupati, che si traduce in pg parcheggiati in mappa con il simbolino su giallo o su rosso, ma quello è anch'esso un problema diffuso sulle urban fantasy, e di certo non scoraggia chi il gioco se lo vuole creare. Oltre al pallino, ovviamente, c'è anche il classico post in bacheca, che permette di postare sul momento, o per il giorno stesso le proprie disponibilità di gioco.
Cosa che amo fortissimo: sono vietate le agende visibili.
SERVER: Nella norma, è altervista, con i suoi alti e bassi.
CODICE: Il codice è il classico GDRCD modificato, ma in questo caso la manina dietro alle modifiche è quella di Giallo! Per me è assolutamente accettabile ed apprezzabile: c'è tutto quello che ci deve essere, non ci sono bug, e quando vengono scovati si risolve tutto entro tempistiche ottimali. Nel tempo, in questo annetto di gioco, ho visto diverse migliore apportate che hanno permesso alla land di diventare sempre più funzionale, nonchè svariate proposte essere accettate ed accolte, ad esempio banalmente quelle di distinguere i vari colori di parlato, azioni, master e via dicendo.
Anche in questo caso la Gestione si è sempre dimostrata attenta alle richieste dell'utenza, e disponibile ad implementarle, laddove i suggerimenti avessero una motivazione fondata.
Voto positivo anche qui!
FUNZIONALITA': Ci sono diverse funzionalità implementate! Una di quelle che amo di più è la differenziazione dei messaggi fra on ed off, con la gestione degli stessi come se fossero una vera e propria messaggistica. In questo modo si ha una visione completa e non stancante della cronologia dei messaggi scambiati con uno stesso utente. Implementati di recedente anche i globali, che però vengono usati con molta parsimonia.
C'è un'altra utile funzionalità ed è quella che protegge le chat delle Aggregazioni dal rischio di MP da parte di terzi: in sostanza solo se fai parte di una certa aggregazione puoi accedere alla sede, altrimenti la chat è inaccessibile. per lo stesso motivo è disabilitato il salvachat.
Di recente inoltre è stato aggiunto tutto il comparto mercato! Trovo il sistema degli oggetti molto intuitivo e più veloce del vecchio, che prevedeva un inutile togli/aggiungi ogni volta che si usavano tot oggetti nella scheda del personaggio. In questo modo si è andati anche a semplificare quello che è il mercato mensile di molto, risparmiando parecchia fatica alla Gestione! Inoltre i master hanno la facoltà di aggiungere gli oggetti direttamente nella scheda dei pg con pochi essenziali click.
Ci sono alcune schermate che regolano le funzionalità del sito, ma entrambe sono spiegate nel dettaglio nella documentazione, con riferimenti precisi e puntuali a quali tasti cliccare per trovare ciò che ci serve!
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è presente ed ampia. Attenzione, ho detto ampia, ma non per questo dispersiva. C'è esattamente ciò che ci deve essere, e soprattutto c'è ciò di cui il giocatore ha bisogno: le info sui poteri, le info sulla creazione del personaggio, ovviamente la storia dell'ambientazione, ma anche regolette per cose più comuni o necessarie, come ad esempio il pedinamento e via dicendo.
la documentazione viene peraltro aggiornata e corretta costantemente, ed è bello constatare come si stia ampliando e modificando di pari passo alla crescita del gioco: non è qualcosa di statico che rimane fossilizzato nel tempo, ma ad esempio: qualche tempo fa una delle aggregazioni è stata chiusa, e si è scelto di tenere la documentazione relativa, con tanto di disclaimer in merito che spiegasse perchè tale aggregazione non è più disponibile, e come tuttavia si può interagire con essa.
Di recente è stato poi aggiunto il mercato: essendo legato ad un'abilità introdotta ongame, è stata predisposta tutta una parte in merito.
Ultimo, ma non ultimo: non è esattamente parte della doc, ma trovo molto carino il logout del sito, perchè a turno compaiono una serie di curiosità/regolette che tornano utili, o che fungono un po' da reminder riguardo all'impostazione del gdr stesso, e di cosa si può fare o non fare all'interno.
GESTIONE: Potrei sembrare di parte, dato che sono nello staff (...), ma invece lo dirò lo stesso: conosco la gestione da altre realtà dove l'esito non è stato positivo. All'epoca ci siamo lasciate con l'amaro in bocca ed è stato bello, invece, che dopo tanti anni si sia riuscite a ricominciare ammettendo i propri sbagli e facendo ammenda. Ciò che ne è venuto fuori è presto detto: sono gentili, disponibili, e soprattutto aperte al dialogo.
Sono la prima a saltare per aria quando arrivano i momenti no, quindi è chiaro che, essendo tutti umani, prima o poi ci scappi qualche momento in cui si vuole solo chiudere tutto il resto del mondo fuori dalla porta, e starsene un po' per conto proprio, ma loro due non lo fanno mai pesare.
Sono presenti, giocanti, e tutto sommato coinvolte nella vita attiva di land. Sono attente a non immischiarsi troppo nelle trame attualmente in corso, vuoi per impossibilità oggettiva di farlo e spoiler che non avrebbero, vuoi proprio per ritrosia, però ci sono! Ed è bello ogni tanto potersi fare una giocata solo per puro relax.
Il livello organizzativo è alto, perchè sono riuscite a mettere assieme uno staff di tutto rispetto, così come a gestire e rispondere alle perplessità e domande di un'intera comunità!
Quindi riassumerei così il loro operato: gentilezza e disponibilità.
Sono sempre attente a valorizzare il singolo, ed a dare di Cesare ciò che è di Cesare, con citazioni, quote qui e lì, e iniziative on ed off game che sicuramente ho sempre molto apprezzato.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: I miei consigli li ho sempre dati in separata sede, quindi non ho nulla da dichiarare qui, se non un grazie a tutti coloro che ci sono dietro Mute, che la rendono speciale, e che hanno solo che aumentato la mia voglia di far parte di una comunità di player che fosse rispettosa verso il prossimo, e coesa nelle sue scelte.
Grazie davvero!
CONCLUSIONI: Il voto, manco a dirlo, è positivo. Ho superato l'anno del pg da un giorno, e questo è un grosso traguardo, per me!
Vi prego, continuate così sempre.
switch è iscritto dal 19/12/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 27/05/2023
e ha recensito 3 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 1 negativi
switch ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Luke"
switch ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un anno circa"
switch ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Master"
Il gestore di Mutation GdR ha risposto alla recensione il 13/11/2022:
Ciao e mille grazie per la recensione e il tempo utilizzato per farla, come al solito noi arriviamo in ritardo, ma siamo sempre molto contente di leggere le recensioni, specie quando sono così positive!
22/09/2022 - GRAFICA: Carina scura quanto basta e molto tematizzata. 8/10
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione c'è , si sente in ogni aspetto del gioco, è usata sia in free sia nelle trame sia nelle one shot. E' ben delineata ma allo stesso tempo ancora in fieri, quindi si modella poi in base al gioco portato in land, pur mantenendo i punti cardini fissi. 9/10
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il gioco c'è, si trova facilmente, più o meno a ogni ora del giorno. Non vi sono gruppetti chiusi anzi c'è molta inclusione. Nessun disturbatore di sorta ed è un successo. Il livello di gioco è variabile, come ovunque c'è chi gioca egregiamente chi gioca discretamente, così a occhio non direi che ci siano giocatori pessimi, anzi sono tutti molto corretti, al netto poi delle capacità di roling o interpretative del singolo e questo si basta e avanza, soprattutto in una land dove il pvp è incentivato. 8/10
SERVER: Tutto nella norma 9/10
CODICE: A parte le finestre che mi si aprono in pop up che io odio per il resto è tutto perfetto 9/10
FUNZIONALITA': Non sono amante dei pop up appunto, ma direi che è tutto molto funzionale, si trova quello che si cerca, si sa più o meno sempre dove andare. Nel caso si può sempre chiedere a uno degli Helper. 8/10
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è esaustiva, ben fatta, essendo in beta è sempre in via di correzioni e sistemazioni varie anche a fronte delle nuove cose che sono introdotte. Ogni tanto ci si perde nel dove cercare quella precisa informazione all'interno della documentazione ma nulla che non sia trovabile spulciando qua e là. Modificherei solo il sistema delle ricerche e dei pedinamenti,(anche se il sistema scelto è ben motivato) ma per il resto è tutto già molto ben strutturato. 8/10
GESTIONE: Tra le migliori trovate, e ce ne sono proprio poche che si possano definire buone. Questa è una di quelle. Presenti, attenti alle varie richieste, impegnati a migliorare ogni aspetto della land. Una gestione che ha le idee molto chiare ma allo stesso tempo è molto ricettiva su modifiche eventuali o aggiunte. E' giocante e strano ma vero i pg gestionali non hanno in mano gruppi di gioco né hanno i pg più pompati della land, anzi, tendono forse un po' troppo a rimanere ai margini. 9/10
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non credo di avere consigli finora quelli manifestati in land sono stati valutati e accolti quasi tutti quelli degli utenti. L'unica cosa che mi piacerebbe vedere sarebbe qualche abilità in più e conseguenti specializzazioni.
CONCLUSIONI: E' una buona land, ottima per essere in Beta, in continuo miglioramento e modificata in base anche a quanto si porta in gioco, sia a livello di trame sia a livello di gioco free, sia a livello di richieste varie da parte dell'utenza. L'ambiente è tranquillo, ci si può buttare nelle trame in ogni momento o stare più ai margini. Nessuna pressione o fretta nel portare avanti le cose da parte del singolo. Che si preferisca un gioco molto impostato sulle trame, ricerche oppure più tranquillo senza buttarsi in ogni cosa è il posto ideale.
darkcamelot è iscritto dal 02/09/2015, è entrato sul portale l'ultima volta il 31/05/2023
e ha recensito 5 giochi di cui 3 positivi, 1 neutri e 1 negativi
darkcamelot ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Spencer"
darkcamelot ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
darkcamelot ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Mutation GdR ha risposto alla recensione il 13/11/2022:
Ciao e intanto grazie mille del tempo dedicato a questa recensione, oltre che per tutto il gioco che fai e porti in land quotidianamente!
↓ Recensioni lasciate oltre un anno fa ↓
14/03/2022 - GRAFICA: Da amante dei toni scuri non posso che apprezzare la palette scelta dalla gestione. I colori neon dei pulsanti sono un tocco di luce che non acceca e la grafica è piena di dettagli a cui si fa caso poco a poco. Curata ma senza troppi fronzoli, con un tocco di kitsch che rappresenta bene la follia dilagante della Florida. Ci piace!
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è essenziale per lasciare modo ai pg di scoprirla giocando, cosa che apprezzo sempre molto e che stimola la curiosità/l'interesse verso il gioco di trama. In generale si ha l'impressione di un'ambientazione con infinite possibilità di gioco che si accompagna al "classico" sfondo razzista, che genera già di per sé pvp e coinvolge da subito tutti i pg. Chi sceglie di far parte delle aggregazioni ha ovviamente una rosa di spunti più ampia, ma anche rimanendone fuori non si rischia di scivolare solo nel simming (decisamente poco presente in land).
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Trovo che il livello di gioco interno sia il più elevato mai riscontrato finora, almeno per i miei parametri. Un po' per l'utenza media adulta, un po' per le ottime capacità di scrittura di quasi tutti i player, un po' per le tempistiche decisamente più rapide rispetto ad altre land piene di WOT dove se vuoi giocare devi considerare almeno 4 ore di tempo, qui ho trovato anche io la mia "dimensione ideale". Azioni rapide, non eccessivamente lunghe, simming presente ma molto marginale, pvp pulito... e si potrebbe continuare per svariate righe! Credo si sia ingenerato un circolo virtuoso dove il buon gioco chiama bravi giocatori e tende a eliminare in modo "naturale" player con una diversa concezione dei gdr. Pienamente soddisfatta.
SERVER: Crashato mezza volta per un minutino in cinque mesi pieni di attività, direi che non ci sono problemi!
CODICE: Gdrcd è sempre un'ottima base, ma la gestione ha profuso numerosi sforzi per implementare qualche funzionalità extra anche nuova di pacca e mai vista altrove. Apprezzatissimo.
FUNZIONALITA': Muoversi nel gioco è molto facile anche da appena iscritti. La struttura è molto semplice, la doc immediatamente individuabile e suddivisa per voci. Non serve passare giornare intere a capire come funziona il sito, anche grazie alle paginette Help nelle stanze di chat.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione non è eccessivamente prolissa e la struttura della pagina web permette di orientarsi facilmente, individuando subito cosa serve per creare e muovere con coerenza il pg e quali sono le sezioni da leggere prima di iniziare a giocare. I poteri sono dettagliati, ma lasciano comunque ampio spazio per il gioco interpretativo. Super pollicione in su.
GESTIONE: La gestione è onnipresente(!), rispondono rapidamente e con estrema gentilezza. Aperti alle nuove proposte, sempre disponibili, hanno creato interessantissime trame di base e hanno rovesciato il classico schema della gestione "rigida" in favore della serenità dell'ambiente di gioco. Personalmente, posso dire che ho iniziato a giocare qui come semplice utente in alpha e trovandomi così bene mi sono messa a disposizione per diventare master, quindi sul corpo master non mi esprimerò.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: I consigli che ho dato in passato sono stati accolti, ma mi permetto di lanciare un altro sassolino: e se in futuro si pensasse di aprire ai doppi pg? L'utenza al momento non fa dei numeri altissimi e la scelta di tenere i doppi chiusi è giustificata dal rischio di creare troppe interferenze, ma con l'allargamento degli utenti (cosa che tendo a dare un po' per scontata!) si potrebbe valutare di dare questa possibilità ai player per esplorare gli interessanti e vari spunti che la land offre.
CONCLUSIONI: Nel complesso mi sembra che il clima generato dalla gestione sia estremamente sereno e orientato solo al divertimento, non alla creazione di una "fantastica doppia vita virtuale" perfettamente coerente e con spunti di gioco limitati/millemila role da fare per ottenere qualsiasi upgrade. Questo per me è ciò che conta di più ed è il motivo principale che mi ha spinta a propormi come master, così da poter contribuire anch'io alla crescita di un progetto con un gioco così "sano".
Posso dire di non aver mai giocato così tanto su un gdr nonostante tutti gli impegni off, quindi... lunga vita a Mutation <3
estrellas è iscritto dal 06/05/2014, è entrato sul portale l'ultima volta il 30/05/2023
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
estrellas ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Wendy"
estrellas ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
estrellas ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Master"
Il gestore di Mutation GdR ha risposto alla recensione il 13/11/2022:
Ciao e intanto grazie - con un SACCO di ritardo! - per il tuo commento!
08/03/2022 - GRAFICA: Coerente con l'ambientazione, ben curata, dallo stile moderno e colorato anche laddove non si è voluti uscire dalla confort zone della dark skin (scelta che approvo per questo genere di land).
AMBIENTAZIONE: Sono entrata in Alpha trascinata da un'amica, mossa più dalla curiosità verso il sistema pvp che mi sembrava ben connaturato all'ambientazione che per il setting di per sé, che a primo impatto mi aveva convinta meno. Dopo aver giocato per circa 4 mesi e aver toccato con mano trame e filoni, mi sento di dire che l'ambientazione è figa e offre molto più di quanto credessi all'inizio. Di contro ho apprezzato il fatto che non fosse spiattellata in doc ma debba essere esplorata in gioco, so che è una cosa che magari penalizza un po' rispetto ad un esterno che deve farsi un'idea, ma ripaga moltissimo i player che si buttano nel gioco di ricerca.
Le trame sono tutte molto attinenti all'ambientazione e toccano tematiche sociali, politiche e magiche/mistiche legate al portale. Io per come sono fatta mi sono lanciata a capofitto in queste ultime e mi sto dando alla pazza gioia, ma devo ammettere che ho apprezzato molto anche le altre. L'unico dispiacere sul serio è non riuscire a seguire tutti i filoni.
Apprezzata la capacità dei master di distribuire bene gli spunti tra i vari partecipanti in modo di creare gioco anche pg meno addentrati nelle aggregazioni.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Ho trovato gioco a tutte le ore, ovviamente con più possibilità in orari serali o pomeridiani, ma comunque sono presenti diversi player anche mattinieri. L'utenza non è tantissima ma devo dire mi sono trovata molto bene con tutti loro e salvo alcuni utenti che si sono auto-esclusi l'approccio al gioco è molto sereno. Mi piacerebbe veder crescere i numeri ma confido che visto l'impegno profuso prima o poi succederà.
SERVER: Nessun disservizio rilevato.
CODICE: La base è gdrcd con varie personalizzazioni. Fin qui lo staff ha interpellato spesso l'utenza su modifiche di UX/UI, il che è una nota di merito quantomeno alla loro pazienza. Per quanto non ci sia dietro un developer professionista la gestrice che si occupa di sviluppo mi è sembrata sempre molto attiva e costantemente al lavoro per apportare migliorie o implementazioni al codice, per altro alcune manco troppo facili, quindi thumbs up.
FUNZIONALITA': Nessuna difficoltà riscontrata
DOCUMENTAZIONE: È presente la documentazione che sin dall'alpha è sempre stata aggiornata puntualmente ad ogni release di modifiche di regolamento, o nei passaggi dell'ambientazione che richiedevano dei chiarimenti. A proposito del regolamento apprezzo che sia molto chiaro e facile da usare, che i pg non abbiano un albero troppo complesso di skill, e che anche se c'è la possibilità di crescere in gioco ci siano dei tetti massimi per non ritrovarsi pg onniscenti e overpower.
GESTIONE: La gestione è una delle note che ritengo più positive di questa land. Innanzi tutto mi sembrano persone molto tranquille il che non è da poco, mi hanno sempre trasmesso una certa serenità nei confronti del gioco e di come approcciarlo. Non a caso molte delle scelte di gestione mi sembrano orientate a stressare poco i giocatori, senza passare da apprendimenti che richiedono diciottomila role per prendere una skill, o vidime su vidime per ogni minimo movimento del personaggio. Probabilmente c'è a chi piace anche quel genere di gioco molto impostato, ma qui penso di aver trovato la MIA dimensione perfetta per giocare senza troppe paturnie. Inoltre in questi 4 mesi sono stati molto presenti, hanno sempre risposto tempestivamente agli sms, e hanno messo in piedi un corpo staff che ritengo molto valido.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Ho partecipato attivamente alla beta e ora all'alpha, e ho avuto diverse occasioni in land per esprimere la mia opinione quindi onestamente non sento la necessità di ripetermi. In linea generale il consiglio è di continuare così.
CONCLUSIONI: In conclusione una land che suggerisco a chi ama il pvp, non necessariamente solo fisico ma anche come spunto di scontro sociale (vedi il razzismo), con possibilità di giocarsi un mutante non dichiarato e quindi correre anche certi rischi. Una ricca fetta del gioco lo prende poi l'esplorazione del portale e ricerca scientifica inerente lo studio dei mutati, quindi direi che ce n'è per tutti i gusti.
lalola è iscritto dal 24/03/2014, è entrato sul portale l'ultima volta il 22/03/2023
e ha recensito 3 giochi di cui 3 positivi, 0 neutri e 0 negativi
lalola ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Tyson"
lalola ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
lalola ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Mutation GdR ha risposto alla recensione il 23/03/2022:
Ciao! Con ritardo ed estrema lentezza, ce la facciamo!
Il Grande Blu: [Auguri] 19 anni di puro One Piece!
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 18 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste