Sesso:
Iscritto il: 19/12/2021
Ultimo Accesso: 27/05/2023
Compleanno: 28 luglio
Categoria Preferita: Play by Chat
Genere Preferito: Urban Fantasy
Status Giocatore: Gioco regolarmente su un solo gioco
switch ha giocato a Dominion Gdr con il personaggio "Serena"
switch ha giocato a Mutation GdR con il personaggio "Luke"
switch ha giocato a World Tree GDR con il personaggio "Felix"
Recensioni Positive: 2
Recensioni Neutrali: 0
Recensioni Negative: 1
19/05/2023 - GRAFICA: Non sono presenti skin aggiuntive (personalmente non ne ho mai sentito il bisogno, però, nei Gdr).
La grafica invece è stata realizzata dalla Gestrice, che so che ha cercato di rendere, anche in questo caso, tangibile il connubio fra Antico/Nuovo, affinchè fosse possibile per tutti respirare l'ambientazione anche solo loggando all'interno.
Genericamente parlando, mi piace molto la presenza di iconcine al neon (ma questo è giudizio soggettivo), mentre la presenza della classica scheda verticale è tipo un old friend, per me.
Non c'è una vera e propria mappa, ma i nomi delle chat sono subito visibili nella home, sebbene non divisi per quartiere (OT: in questo senso io stessa ho fornito in bacheca una mappina con le indicazioni di quali chat si trovano dove, quindi in realtà se si sbircia lì, ci si può orientare facilmente!).
nb: siamo a conoscenza di alcuni problemini grafici in questa versione, e come indicato anche all'interno del sito, sono nella to do list, ma costituiscono le ultime migliorie, rispetto a questioni più impellenti. Nella fattispecie abbiamo alcuni problemi per le risoluzioni più grandi, mentre le schede non accettano tutto il css/js (essenzialmente per una questione di maggiore sicurezza).
Colgo l'occasione per rimarcare che trattandosi di un alpha test c'è del lavoro da fare sotto questo aspetto!
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione del gioco è ben delineata: si evince già fin solo dall'iscrizione, per chi si iscrive scegliendo di giocare un'Incarnazione. Ma non pensate che eventuali umani non siano parte integrante del grande gioco: contrariamente ad altri gdr, qui l'umano è valorizzato. Perchè? perchè la land si basa sul proselitismo, quindi sulla possibilità di parlare agli umani della guerra in atto, e di convincerli a prendere parte agli schieramenti, da una parte e dall'altra. Questo favorisce in modo enorme il coinvolgimento di chi magari non se la sente di buttarsi subito, ed evita fastidiose role riempitive che poi portano a far perdere la voglia velocemente.
Questo per quello che riguarda il giocato (va elencata anche la possibilità di convertire le incarnazioni da una parte e dall'altra: chi è dei Nuovi può perdere *fede* e abbracciare gli Antichi, e viceversa!): per quel che riguarda le quest, l'offerta è molto valida. In genere in questi tre mesi di alpha chiuso chiusissimo ho visto di tutto: sia incoraggiamenti al pvp, sia divinità che scendono ad aiutare/osteggiare i personaggi, sia creature tirate fuori out of the blue (ma non così tanto, perchè c'è una motivazione in mezzo... E dirla sarebbe spoiler!).
Ho parlato di divinità: non si pensi che qui ci piace muovere gli Dèi perchè sono invincibili: le divinità hanno poteri più grandi delle Incarnazioni, ma sono estremamente deboli, dal momento che la loro intera esistenza si basa sulla fede che umani ed incarnazioni hanno in loro!
Le razze sono inserite nell'ambientazione in modo uniforme, cercando di rispecchiare quello che è stato il narrato di Neil Gaiman, cosa che adoro moltissimo. Potenzialmente questo apre un sacco di possibilità sia in termini di vissuto personale dei pg (le divinità non sono esseri lontani che non vedranno mai, camminano fra di loro, e possono concedere favori o lanciare maledizioni), sia in termini di trama corale.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Alto. ma qui devo fare un po' di storia! Il gdr attualmente è composto per la gran parte di utenti che si sono trovati molto bene su un'altra land, e che, quando quest'ultima ha chiuso, ha deciso di continuare la sua avventura qui. Questo significa che di base c'è un piccolo ma consistente zoccolo duro di utenza che costituisce una solida certezza sulla quale fare affidamento.
Questo non significa che il gioco sia chiuso, o poco aperto alle novità, al contrario! Questo piccolo gruppo è stato invece utilissimo per individuare i problemi più grossi nella documentazione, e tornerà un po' come filo conduttore di questa recensione.
Insomma, sono/siamo tutti più o meno sulla stessa lunghezza d'onda. Ho sempre avuto poche difficoltà di gioco, senza interruzioni, e con un livello di italiano molto buono.
Inoltre la grafica si presta ad azioni più corte rispetto allo standard, quindi forse le azioni più prolisse sono facilmente evitabili. La verità dei fatti è che in più occasioni avrei voluto snellire le mie azioni, ed invece mi sono trovata a giocare di trama facendo WOT involontari... Però lo considero un buon punto!
Giocare è relativamente semplice, considerato che c'è un post in bacheca sfruttabile per fare richieste di gioco, e che in generale lo staff è poco timido, quindi alla fine il gioco si trova quasi a tutte le ore (ma sicuramente di più alla sera).
Altro punto importantissimo: il PvP: c'è, forse non è giocato in modo diretto (ma tanto come al solito al massimo sono io che lo porto avanti, e mi faccio ammazzare, alla faccia dell'Admin OP), ma posso assicurare che ci sono state un sacco di giocate per pugnalare alle spalle l'altra fazione. Ovviamente questo tipo di gioco finisce per innestarsi in modo omogeneo con l'ambientazione, e quindi inevitabilmente anche i nuovi pg, o gli umani vengono tirati dentro e coinvolti in questa guerra!
CODICE E SERVER: GDRCD con modifiche, il server è altervista: il programmatore lavora e quindi interviene a fixare quando riesce, ma intanto, piano piano, porta avanti le modifiche!
Molte sono ancora sulla lista, altre sono già state sistemate, quindi non ci vorrà sicuramente poco tempo, ma uno dei capisaldi di chi sta dietro a questo Gdr è di evitare lo stress fin dal principio. E' un gioco e non deve diventare un lavoro.
Per quel che riguarda le funzionalità, alcune per scelta gestionale sono rimaste quelle basiche: sia per avere un sistema più snello, sia per evitare di complicarsi troppo la vita con automatismi vari.
E' vero che così forse qualche funzionalità si perde, ma di nuovo: l'idea di base è quella di avere poche regole stabilite e da seguire, ed il resto si fa in gioco (ritornerò su questo punto).
FUNZIONALITA': Non ci sono funzionalità peculiari, o diverse dalla norma: come si è detto altrove, si è preferito mantenersi sulla scia della semplicità e del minimo indispensabile. Quando WT è nato l'idea era quella di evitare tanti orpelli utili che attualmente si stanno diffondendo a destra ed a manca e mettere al centro il gioco e il giocatore.
Di base è presente una sezione della scheda dedicata al Metaverso, che funziona un po' come doppio avatar (l'utente se gioca nel metaverso ha facoltà di cambiare l'avatar di chat, e via dicendo), è presente, sempre all'interno della scheda, la funzione diario, che permette di segnalare le informazioni salienti o di particolare rilevanza del pg (abitazione, se quest'ultima è sorvegliata, ecc ecc ecc), è presente la funzionalità contatti in scheda, che funziona da rubrica telefonica, e così via.
Non sono delle vere e proprie funzionalità, ma sono presenti una serie di altre indicazioni utili per proseguire nel gioco, che si sviluppano tramite la bacheca: il classico mercato, il sistema di progressione del pg, e in più, solo qui, la parte di proselitismo. E' una feature che ancora non è stata approfondita, ma anche le role di proselitismo saranno importanti nel gdr (per meglio intenderci: più un'incarnazione attura accoliti per la propria fazione, più succederanno cose), quindi l'idea è di vedere sviluppata anche questa parte per cercare di invogliare di nuovo i giocatori ad approfondire la parte umana.
Infine, in sede di iscrizione è possibile dichiarare l'interesse per le fazioni presenti, e le corp presenti: questo obbliga i master e lo staff a farlo presente ai membri di quelle stesse fazioni, che si dovranno muovere attivamente per coinvolgere i nuovi arrivati (e se questo non sarà fatto, ci penserà il corpo master).
Come dicevo: non sono funzionalità automatizzate, ma linee guida che lo staff ha ben presente, e che si spera possano favorire lo sviluppo del gioco al suo meglio.
Lo staff presente è a disposizione per chiarire queste dinamiche, laddove fossero poco delineate nella doc.
DOCUMENTAZIONE: La doc è presente e fruibile sia all'interno del sito, sia all'esterno. Qui mi riallaccio per riprendere il discorso fatto in precedenza, riguardo al primo nucleo di player che hanno dato vita a questa land. La doc infatti è frutto di un lavoro incessante e che si è protratto per diverse settimane, e che ha visto più teste mettersi assieme, ogni giorno, a rivedere la doc, porre domande dei più svariati tipi, trovare risposte, e aggiungerle, a chiarire ulteriormente le parti oscure.
Il prodotto è quello attualmente visibile. So che non è completo, forse ci sarà scappato qualche errore qua e là, ma sicuramente è un piccolo gioiellino, nonchè un fiore all'occhiello di questo gdr.
Durante questi tre mesi di gioco è stato rimaneggiato, toccato ed ampliato più volte anche e soprattutto grazie al feedback degli utenti, e la speranza è che possa essere ulteriormente migliorato con i consigli e le domande che verranno poste.
La documentazione rappresenta uno spaccato dell'ambientazione, una descrizione per ogni chat, il regolamento di gioco, e ovviamente l'elenco dei gruppi di divinità, oltre che i poteri, le abilità, e via dicendo, in modo strutturato.
Quello che non c'è, ed è presente/integrato nelle bacheche, è la storyline di landa, quella fatta tramite quest e ambient, che si è preferito tenere in bacheca piuttosto che no, perchè come detto prima, l'idea primigenia è quella di giocare. Attualmente abbiamo presente in testa che chi si iscrive non voglia stare a leggersi pagine e pagine di doc, ma possa/debba avere tutto a portata di mano e subito.
Anche in questo caso, lo staff è sempre pronto a rispondere/seguire il singolo per chiarimenti.
GESTIONE: Un po' si sarà dedotto, ma a scanso di equivoci lo scrivo qui: sono l'Admin del gioco. Avrei potuto lasciare questa recensione molto più avanti, ma lo farò ora perchè ci tengo a chiarire qualche elemento che magari dalla scheda del gioco non è chiaro, o a sviscerare qualche aneddoto che può aiutare meglio a capire il perchè delle scelte che sono state fatte.
Soprattutto, ci tengo a lasciare questa recensione subito perchè ritengo che la persona che c'è in gestione abbia le idee molto chiare sui Gdr e su cosa ci si debba aspettare da essi. Sono nati come dei giochi, e come tali devono restare. Un gioco non è un lavoro e quindi si cerca e si cercherà di ragionare in questo senso sempre e comunque: sia per quel che riguarda il portare avanti questa creatura, sia circa il prendersi i propri tempi per passare dall'Alpha ad una versione migliore, sia per il godersi il proprio gioco. In passato ho ancora chiaro in mente l'esempio di gestioni fagocitate dal peso delle aspettative dei propri utenti.
Quindi, da queste parti c'è ben chiaro il fatto di voler creare un ambiente in cui si sia a proprio agio a giocare.
La Gestrice non ha moltissime disponibilità, ma gioca ed è attiva, nonchè disponibile verso i nuovi utenti, anche in termini di coinvolgimento.
Per il resto, parlerò dello Staff, che per me ormai sono solo vecchie conoscenze, nonchè persone di cui mi fido e nelle quali ho una certa stima. Proprio per via del lungo periodo passato assieme sono felice di affermare che si tratta di uno staff affiatato, disponibile ed aperto (nonchè pronto a prendersi sempre poco sul serio...!).
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Consigli e suggerimenti non ne ho, o per meglio dire, ne ho uno solo: alla Gestrice chiedo di mantenere sempre questo spirito, di prendere il gioco come tale, e non farlo mai diventare qualcosa da cui dipendere in modo ossessivo.
L'ambiente per me è stimolante, so che ci sono delle migliorie da fare, ma sicuramente il consiglio più grosso è quello sopra!
CONCLUSIONI: Il mio voto finale è ovviamente ottimo, del resto altrimenti non mi sarei fermata qui.
Adoro l'ambientazione perchè il libro da cui è tratto il gdr è il mio preferito, ed adoro come è stata trasposta. Ci sono persone con cui ho piacere a giocare, e con le quali so che posso prendermi qualche ora di distrazione per farmi quattro risate al di là di tutto.
Il gdr è in alpha, c'è una lista di fix da fare e che abbiamo presente, ma con calma si farà tutto: e soprattutto... L'importante è giocare. Il resto verrà, ma davvero: qui più che altrove si preferisce dare spazio al gioco, senza troppi stress attorno.
Lo consiglio vivamente, ma so anche che potrei risultare mooolto di parte, quindi al massimo invito chi leggerà questa recensione a prenderla come un ulteriore approfondimento/spaccato circa ciò che muove il gruzzolo di persone che sta qua!
switch ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Felix"
switch ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
switch ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Staff"
01/05/2023 - GRAFICA: Quando mi sono iscritta la grafica era molto diversa -ora è cambiata, ed è decisamente più scura/curata/ecc ecc. Il cambiamento è apprezzabile e si vede che ci sono stati degli sforzi dietro, poi appunto la questione è sempre personale: io non ho mai amato le skin scure, ma il trend purtroppo è destinato a non cambiare...
Non ci sono skin aggiuntive.
AMBIENTAZIONE: Una premessa per tutte le categorie: questo giudizio si riferisce alla mia esperienza su questo gdr. Per me è andata così, ma sia negli aspetti positivi che in quelli negativi, non è detto che succeda lo stesso ad altri.
Per quello che mi riguarda l'ambientazione l'ho vista giocata ed applicata -sicuramente nelle giocate che ho fatto. Avevo una pg umana ed inconsapevole, e per come ho impostato il mio gioco, mi sono ritrovata coinvolta da più parti, arrivando appunto a venire messa a parte del sovrannaturale in game, grazie ad un buon gioco corale che ho assolutamente apprezzato. E sia chiaro: non ho dovuto partecipare a nessuna quest per arrivare a questo punto, è successo tutto semplicemente giocando on!
Per quello che ho visto, invece, e che ho potuto intuire, mi pare chiaro che ci sia una trama globale che porta avanti l'ambientazione facendola vivere personalmente tramite gli utenti.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco è ottimo. Personalmente quando ci ho giocato, nonostante fossi particolarmente incostante, non ho mai avuto problemi, o... Buchi di tempo, anche durante le festività e via dicendo. Il livello di gioco è alto e ci sono parecchi mezzi per trovarlo, quindi punto positivo anche qui!
Forse (però anche qui invito a prendere questo mio giudizio come personale) c'è la tendenza a chiudersi un po' in gruppetti di gioco. Non che si faccia fatica ad entrare in questi gruppetti, sia chiaro! Però sta al nuovo utente trovare il coraggio di buttarsi e trovarsi per le prime volte il gioco, e forse questa è un po' la pecca del sistema.
SERVER: Server stabile, nulla da dire.
CODICE: GDRCD modificato, c'è tutto quello che ci deve essere, quindi nulla da dire anche qui. Il programmatore si vede spesso e volentieri!
FUNZIONALITA': Ho sempre trovato la funzionalità della scheda coperta molto stimolante: purtroppo la necessità di esplicitare pregi e difetti alla fine dell'azione smorza un po' il tutto, ben sapendo che certi pregi e certi difetti afferiscono a determinate razze, e quindi...
Le altre funzionalità, sono sicuramente importanti ma questa è davvero una bomba.
DOCUMENTAZIONE: Qui arriviamo al primo problema che ha reso, di fatto, questa recensione negativa.
E' vero che è presente il pg Test con il quale loggare nel gdr e reperire la documentazione, ma è anche vero che già se il pg test lo sto usando io e vuole usarlo anche qualcun altro la questione diventa un po' scomoda.
Tutto questo per dire che: please, mettete la documentazione estesa anche fuori dal gdr, perchè attualmente quella che c'è non è sufficiente. Personalmente ho sempre odiato la necessità di dover accedere per capire che tipo di pg devo fare, per esempio.
L'utente deve avere un'idea funzionale di come può strutturare il suo bg, le statistiche in funzione della build, degli attributi, dei pregi e dei difetti, altrimenti io che mi iscrivo puntando tutto su una determinata stat, mi ritrovo a dover stressare lo staff per chiedere un cambio di statistiche, appunto. Lo consiglio sia per una migliore fruizione per gli utenti, sia per un minor disturbo dello staff, appunto.
Sarebbe utile trovare anche un compendio stringato che offra una descrizione delle razze, delle fazioni, e delle corp disponibili anche fuori dal sito, perchè altrimenti è inutile chiedere alle persone di iscriversi con il consiglio rafforzato di entrare in queste, senza fargli capire cosa ci si gioca effettivamente all'interno di queste.
Altro punto dolente: mi sono ritrovata a dover saltare da un punto all'altro della doc per cercare le porzioni che mi interessavano. So che c'è un riassunto di dove trovare cosa da qualche parte (e già che dica: da qualche parte, la dice lunga su quanto poco rimanga impressa nella mente della gente), ma è poco evidenziata.
Plus: alcune integrazioni sono direttamente espresse in bacheca. Un esempio su tutte ( e che anche in questo caso mi ha fatto molto storcere il naso ) è quello dei rapporti fra razze: ora, un punto focale e che mi ha attirato fin da quando Dominion è stato aperto è l'offerta di un PvP molto spinto (che io non ho sfruttato. Mai. Neanche di striscio, e non farò critiche in merito perchè appunto non ho mai provato quella parte di gioco e non saprei come giudicare!), peccato che poi in bacheca -> rapporti fra razze è scritto a chiare lettere che i rapporti fra una razza e l'altra sono indicativi e delle linee guida. Che ognuno è libero di interpretarle come vuole.
Quindi, se cinque minuti fa ero fermamente convinta che io Vampiro vedendo un Licantropo potevo lecitamente saltargli addosso, questo è il salvacondotto per permettere, in ogni caso, inciuci vari fra razze tendenzialmente incompatibili. Non ne capisco il senso... Specialmente se si vuole fare del pvp.
GESTIONE: Questo è l'altro punto che mi ha costretto a mettere una recensione negativa, pur avendo, tutto sommato, un giudizio molto favorevole in termini di ambiente di gioco e via dicendo.
Ancora una volta, a costo di essere ripetitiva: non voglio fare polemica. Voglio solo raccontare la mia personale esperienza e usarla come spunto per fornire consigli laddove penso ci siano delle pecche. Se ho usato dei toni duri o altro, me ne scuso.
All'inizio erano in tre, poi sono rimasti in due causa impegni off di una delle gestrici. Recentemente ho capito che anche uno dei due rimasti sta avendo problemi off che non gli permettono di seguire bene il gioco, generando così un problema non indifferente a livello di staff.
Fatta questa premessa, ecco qui: mi sono iscritta un bel po' di tempo fa con un'umana ignara come detto. Ho sottoposto il mio background alla gestione ed è stato approvato. In fase di approvazione avevo chiesto se nonostante la pg non facesse il medico di base le lauree che ha conseguito le consentissero comunque di fare qualcosa. Le due lauree erano: biologia e medicine orientali. Ho messo accademiche a 5 e medicina a 3, che in teoria mi avrebbero consentito di effettuare (da doc) analisi mediche, prestare soccorso e quant'altro a livello base. Ho anche chiesto e specificato se era possibile avere degli agganci a livello medico con le strutture presenti sul territorio, e mi è stato detto di sì.
Il bg è stato approvato dalla gestione, ed ho iniziato a giocare.
Successivamente, e senza entrare troppo nel dettaglio, per vicissitudini on mi ritrovo a chiedere di poter effettuare prestazioni di soccorso verso un altro pg, e mi ritrovo a scoprire che, in ordine:
- La pg non può soccorrere altri pg
- La pg non può far richiesta di dispositivi di primo soccorso alle strutture cittadine
- La pg non avrebbe potuto riprendere gli studi o applicare in strutture mediche perchè le sue lauree precedenti non glielo consentivano, e perchè la medicina orientale non è una medicina (?).
Ora, questo è un caso molto specifico perchè ho strutturato io un personaggio di questo genere. Non sindaco affatto le negazioni finali che mi sono state date a gioco avanzato. Mi vanno bene, il gioco non è mio. Però avrei voluto saperlo in fase di iscrizione ed approvazione bg, quindi, al di là di tutto quello scritto sopra, il mio consiglio è uno solo: per piacere... Leggete bene i bg. Non approvate le cose solo per buttare la gente in gioco. Prendetevi il vostro tempo e valutate bene le possibilità di chi vi manda le sue indicazioni, perchè magari l'utente medio pensa di fare A, e invece voi capite B.
Stante ciò, il resto: la gestione si è sempre rivolta in modo rispettoso e cortese nei miei confronti, quindi non ho nulla da recriminare.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Ho diversi consigli extra sparsi qua e là da lasciare.
- So che è un'utopia... ma per piacere, snellite il processo di iscrizione e strutturazione del bg per l'ingresso nel gdr. Attualmente l'utente medio si iscrive con facilità, ma poi deve passare un sacco di tempo a scrivere non solo il bg, ma anche a pensare a build, attributi e quant'altro, rispettare massimali, ecc ecc. L'utente medio quando si iscrive vuole davvero stare poco tempo a definire queste cose, molti addirittura pensano il bg del pg molto tempo dopo essersi iscritti! Se proprio non volete snellire il processo, delegate l'approvazione del bg a terzi. E' una mole di lavoro che non è sobbarcabile completamente dalla gestione.
- Evitare i ribaltoni d'ambientazione per inseguire i trend: ho visto la polizia venire chiusa per inattività, e l'enchantments completamente stravolto per essere trasformato anche in una discoteca, che non c'azzecca nulla con un negozio dell'occulto/biblioteca qual era. Ho l'impressione che si stia abbandonando la proposta iniziale di PvP spinto per spingersi verso il simming e questo un po' mi ha fatto storcere il naso. Credo personalmente che le soluzioni ad un gioco stagnante in alcuni settori vadano risolte in altri modi, però anche questa credo sia una richiesta utopica!
- Gestione del tempo: ho visto che è stato aperto un bando di ricerca CR per via del poco tempo della gestione nel seguire le varie razze ecc.. ma con la postilla che non si diventerà CR subito, ma dopo un po' di tempo in cui si verrà seguiti. Di qui la domanda: ma se già non si ha tempo per seguire le razze, e si è sottostaffati, c'è pure il tempo di distaccare dei master che seguano le vicende di ogni singola razza?
CONCLUSIONI: Dall'ultima domanda deriva il mio giudizio finale: il problema sta a livello di Gestione. Non perchè i gestori siano cattive persone, ma perchè appunto è chiaro che non riescano a trovare il tempo per gestire il tutto.
Non dico di chiudere, perchè posso capire come faccia male a certi livelli vedere la tua creatura morire per questioni che non dipendono da te, ma ho solo due consigli.
- Delegare. Delegare fortissimo, ma subito, senza aspettare che la situazione peggiori. Se avete un piccolo zoccolo duro, allora provate a vedere se c'è la fattibilità di chiedergli altri sforzi. E non parlo di gestire una razza, parlo proprio su più livelli.
- Snellire il sistema. Per le iscrizioni, per le ricerche, favorire in generale l'integrazione fra player, sia per evitare il problema gruppetti di cui parlavo più sopra, sia per avere ricambio. Se ho visto giusto e mi sono fatta i calcoli in tasca a dovere, attualmente la gente si iscrive, ottiene la razza, e poi molla. Forse non c'è mordente, e non penso che la situazione dipenda dalle trame.
Chiudo dicendo che alla fine ho chiesto di recente la cancellazione della pg sia perchè ho continuato a giocare attivamente da altre parti, sia perchè ho perso mordente/perchè per le problematiche espresse sopra mi sono trovata con le gambe segate (e appunto mi è passata la voglia). La cancellazione è arrivata dopo diversi mesi in cui non ho giocato, quindi ancora una volta c'è un disclaimer grosso qui!
In generale, e lo ripeto per l'ennesima volta, il gdr non è male, ed ha un sacco di potenzialità che attualmente non sono sfruttate al massimo. La mia speranza è ritornare qui fra un po' di tempo e mutare questo negativo in un positivo, quindi forza!
switch ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Serena"
switch ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
switch ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
17/10/2022 - GRAFICA: Questo è un punto che mi sta particolarmente a cuore, nonchè uno dei motivi per cui alla fine rimango qui e non mi sposto altrove. Per quanto la grafica di Mutation sia effettivamente scura come quella di altre urban, al contrario loro non è pesante, nè tantomeno affaticante. Alla sera posso comodamente leggere e giocare senza alcun problema, ed anzi, una delle funzionalità sicuramente più utili in questo senso è il fatto che si possa decidere di customizzare il colore delle azioni, del parlato, del fato e via dicendo, lasciando libertà massima all'utente.
Inoltre, ho sempre trovato la grafica di mutation intuitiva! Ci sono le bandiere sulla mappa, e cliccando sulle stesse si accede alle sottomappe. Le sottomappe presentano ciascuna un'immagine della chat di gioco, e una descrizione. La scheda non è quella classica sviluppata in verticale, ma si struttura in orizzontale, ed ha i tab essenziali con tutto quello che serve espressi in modo chiaro.
Non ci sono skin particolari, ma personalmente non le rimpiango. Come sta accadendo anche in questo periodo, è proprio la grafica ad essere modificata con alcuni easter egg! E la trovo anche in questo senso una scelta azzeccata. Sono quel tipo di abbellimenti che mi fanno capire l'atmosfera che gira, ma che non appesantiscono la vista.
Insomma, promossa a pieni voti!
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è ben chiara e si può riassumere in una sola frase: Mutati vs Umani. Normalità vs Straordinario. E posso capire che non si tratti di quell'Urban Fantasy standard, con le razze trite e ritrite, ma che sia un prodotto di nicchia che magari non a tutti può piacere... Però è quello il suo bello. L'essere fuori dagli schemi.
Su Mutation, la mutazione, la diversità, non è qualcosa da sfoggiare con orgoglio, da mostrare e sbandierare ai quattro venti. E' una macchia che viene bollata dalla maggioranza della società come qualcosa di sbagliato. Si cerca una parità di diritti che però si scontra contro l'oppressione esercitata dalle autorità -locali e governative-, che rende sicuramente il gioco in sè stesso più stimolante, perchè lascia intendere la speranza di un ribaltone. Però, per ottenere tale ribaltone, è necessario collaborare, essere uniti, e quindi in sè, è implicito che tutta l'ambientazione sia strutturata per aggregare i pg, piuttosto che spezzettarli (a meno che non abbiano certe idee politiche).
Ripeto, può non piacere, ma è quell'urban fantasy che vivi in ogni momento, perchè la mutazione è presente, sempre, come una cappa opprimente a gravare sulla testa di tutti. Ci sono dei gruppi di gioco, che sono i più classici possibile, e ci sono delle cosiddette Aggregazioni. Queste ultime incentivano il gioco dei mutati, lato combattivo e lato scientifico, per così dire, al fine di bucare l'autorità imposta dall'alto.
Vorrei dire che le aggregazioni sono accessorie, ma non lo sono! Insomma, sono il centro della landa. Non è necessario farne parte, perchè di fatto si è inseriti nelle trame comunque.
In questo senso, un'altra cosa molto fuori dal comune che ho notato è che l'ambientazione viene modellata (attenzione, dico modellata, non cambiata!) in base al giocato. Nella fattispecie qualche tempo fa una delle tre aggregazioni presenti è stata chiusa, perchè il gioco portava su altri binari. Per quello che ho sempre visto, difficilmente la Gestione, o i piani alti di un gdr guardano davvero come procede il gioco, ed a cosa è interessata l'utenza, quindi per quanto questo drastico cambiamento mi abbia demoralizzata, l'ho trovata una scelta coraggiosa e per gli utenti.
Insomma, anche in questo caso voto più che positivo! Penso che ci sia anche parecchia carne al fuoco.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Su Mutation credo di aver trovato l'insieme di player più corretti e coerenti possibile. Il livello del gioco è alto. Sono i cosiddetti 'pochi ma buoni'. Con il fatto che la Gestione è molto presente, e le trame vanno a cucirsi molto bene addosso ai pg, ognuno di essi finisce per essere delineato con un certo spessore, cosa che porta anche ad un raffinamento del gioco stesso.
Si può giocare prevalentemente al pomeriggio ed alla sera, per esperienza al mattino è più difficile chiedere ed ottenere disponibilità, ma è la norma delle Urban Fantasy, tutto sommato.
La varietà dello scritto cambia: c'è chi preferisce uno stile di gioco più dinamico ed aziona anche in 5 minuti (come sono abituata a fare io), e chi invece si prende più tempo, ma comunque non ti fa rimpiangere di aver aspettato tanto, complice il fatto che comunque le role non sono mai di puro simming. C'è scambio di informazioni, di opinioni, e via dicendo. Insomma, non ci si annoia mai!
Flamer e disturbatori seriali non se ne sono mai visti.
Forse c'è un po' di tendenza al parcheggio quando si è occupati, che si traduce in pg parcheggiati in mappa con il simbolino su giallo o su rosso, ma quello è anch'esso un problema diffuso sulle urban fantasy, e di certo non scoraggia chi il gioco se lo vuole creare. Oltre al pallino, ovviamente, c'è anche il classico post in bacheca, che permette di postare sul momento, o per il giorno stesso le proprie disponibilità di gioco.
Cosa che amo fortissimo: sono vietate le agende visibili.
SERVER: Nella norma, è altervista, con i suoi alti e bassi.
CODICE: Il codice è il classico GDRCD modificato, ma in questo caso la manina dietro alle modifiche è quella di Giallo! Per me è assolutamente accettabile ed apprezzabile: c'è tutto quello che ci deve essere, non ci sono bug, e quando vengono scovati si risolve tutto entro tempistiche ottimali. Nel tempo, in questo annetto di gioco, ho visto diverse migliore apportate che hanno permesso alla land di diventare sempre più funzionale, nonchè svariate proposte essere accettate ed accolte, ad esempio banalmente quelle di distinguere i vari colori di parlato, azioni, master e via dicendo.
Anche in questo caso la Gestione si è sempre dimostrata attenta alle richieste dell'utenza, e disponibile ad implementarle, laddove i suggerimenti avessero una motivazione fondata.
Voto positivo anche qui!
FUNZIONALITA': Ci sono diverse funzionalità implementate! Una di quelle che amo di più è la differenziazione dei messaggi fra on ed off, con la gestione degli stessi come se fossero una vera e propria messaggistica. In questo modo si ha una visione completa e non stancante della cronologia dei messaggi scambiati con uno stesso utente. Implementati di recedente anche i globali, che però vengono usati con molta parsimonia.
C'è un'altra utile funzionalità ed è quella che protegge le chat delle Aggregazioni dal rischio di MP da parte di terzi: in sostanza solo se fai parte di una certa aggregazione puoi accedere alla sede, altrimenti la chat è inaccessibile. per lo stesso motivo è disabilitato il salvachat.
Di recente inoltre è stato aggiunto tutto il comparto mercato! Trovo il sistema degli oggetti molto intuitivo e più veloce del vecchio, che prevedeva un inutile togli/aggiungi ogni volta che si usavano tot oggetti nella scheda del personaggio. In questo modo si è andati anche a semplificare quello che è il mercato mensile di molto, risparmiando parecchia fatica alla Gestione! Inoltre i master hanno la facoltà di aggiungere gli oggetti direttamente nella scheda dei pg con pochi essenziali click.
Ci sono alcune schermate che regolano le funzionalità del sito, ma entrambe sono spiegate nel dettaglio nella documentazione, con riferimenti precisi e puntuali a quali tasti cliccare per trovare ciò che ci serve!
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è presente ed ampia. Attenzione, ho detto ampia, ma non per questo dispersiva. C'è esattamente ciò che ci deve essere, e soprattutto c'è ciò di cui il giocatore ha bisogno: le info sui poteri, le info sulla creazione del personaggio, ovviamente la storia dell'ambientazione, ma anche regolette per cose più comuni o necessarie, come ad esempio il pedinamento e via dicendo.
la documentazione viene peraltro aggiornata e corretta costantemente, ed è bello constatare come si stia ampliando e modificando di pari passo alla crescita del gioco: non è qualcosa di statico che rimane fossilizzato nel tempo, ma ad esempio: qualche tempo fa una delle aggregazioni è stata chiusa, e si è scelto di tenere la documentazione relativa, con tanto di disclaimer in merito che spiegasse perchè tale aggregazione non è più disponibile, e come tuttavia si può interagire con essa.
Di recente è stato poi aggiunto il mercato: essendo legato ad un'abilità introdotta ongame, è stata predisposta tutta una parte in merito.
Ultimo, ma non ultimo: non è esattamente parte della doc, ma trovo molto carino il logout del sito, perchè a turno compaiono una serie di curiosità/regolette che tornano utili, o che fungono un po' da reminder riguardo all'impostazione del gdr stesso, e di cosa si può fare o non fare all'interno.
GESTIONE: Potrei sembrare di parte, dato che sono nello staff (...), ma invece lo dirò lo stesso: conosco la gestione da altre realtà dove l'esito non è stato positivo. All'epoca ci siamo lasciate con l'amaro in bocca ed è stato bello, invece, che dopo tanti anni si sia riuscite a ricominciare ammettendo i propri sbagli e facendo ammenda. Ciò che ne è venuto fuori è presto detto: sono gentili, disponibili, e soprattutto aperte al dialogo.
Sono la prima a saltare per aria quando arrivano i momenti no, quindi è chiaro che, essendo tutti umani, prima o poi ci scappi qualche momento in cui si vuole solo chiudere tutto il resto del mondo fuori dalla porta, e starsene un po' per conto proprio, ma loro due non lo fanno mai pesare.
Sono presenti, giocanti, e tutto sommato coinvolte nella vita attiva di land. Sono attente a non immischiarsi troppo nelle trame attualmente in corso, vuoi per impossibilità oggettiva di farlo e spoiler che non avrebbero, vuoi proprio per ritrosia, però ci sono! Ed è bello ogni tanto potersi fare una giocata solo per puro relax.
Il livello organizzativo è alto, perchè sono riuscite a mettere assieme uno staff di tutto rispetto, così come a gestire e rispondere alle perplessità e domande di un'intera comunità!
Quindi riassumerei così il loro operato: gentilezza e disponibilità.
Sono sempre attente a valorizzare il singolo, ed a dare di Cesare ciò che è di Cesare, con citazioni, quote qui e lì, e iniziative on ed off game che sicuramente ho sempre molto apprezzato.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: I miei consigli li ho sempre dati in separata sede, quindi non ho nulla da dichiarare qui, se non un grazie a tutti coloro che ci sono dietro Mute, che la rendono speciale, e che hanno solo che aumentato la mia voglia di far parte di una comunità di player che fosse rispettosa verso il prossimo, e coesa nelle sue scelte.
Grazie davvero!
CONCLUSIONI: Il voto, manco a dirlo, è positivo. Ho superato l'anno del pg da un giorno, e questo è un grosso traguardo, per me!
Vi prego, continuate così sempre.
switch ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Luke"
switch ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un anno circa"
switch ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Master"
switch ha risposto al sondaggio "In un gioco Game of Thrones, quanto vorresti vedere estesa la mappa di gioco?" scegliendo "Tutti e 7 i regni"
switch ha risposto al sondaggio "Come giudichi un gioco privo di un'ambientazione dettagliata?" scegliendo "Stimolante: se si è deciso di omettere determinati particolari, significa che ci sarà un motivo."
switch ha risposto al sondaggio "Quale serie TV di Star Wars preferisci?" scegliendo "Star Wars: The Clone Wars"
switch ha risposto al sondaggio "Quale serie TV della DC Comics preferisci?" scegliendo "Gotham"
switch ha risposto al sondaggio "Quale serie TV della Marvel preferisci? " scegliendo "What if...?"
switch non ha lasciato nessun commento alle risorse del portale
switch non ha aperto nessun annuncio di ricerca
switch non ha aperto nessuna discussione sul forum
Il Grande Blu: [Auguri] 19 anni di puro One Piece!
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 18 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste